Top Banner
Domande Come avviene la replicazione del DNA? Quali enzimi sono necessari? Quali sono le differenze fra procarioti ed Eucarioti?
77

Domande - dir.uniupo.it · I chinoloni entrano nel batterio attraverso dei canali detti porine e perci ... Flagellati (Trypanosoma ), uomo: n(TTAGGG)

Feb 20, 2019

Download

Documents

dinhdieu
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Domande - dir.uniupo.it · I chinoloni entrano nel batterio attraverso dei canali detti porine e perci ... Flagellati (Trypanosoma ), uomo: n(TTAGGG)

Domande

• Come avviene la replicazione del DNA?• Quali enzimi sono necessari?• Quali sono le differenze fra procarioti ed Eucarioti?

Page 2: Domande - dir.uniupo.it · I chinoloni entrano nel batterio attraverso dei canali detti porine e perci ... Flagellati (Trypanosoma ), uomo: n(TTAGGG)
Page 3: Domande - dir.uniupo.it · I chinoloni entrano nel batterio attraverso dei canali detti porine e perci ... Flagellati (Trypanosoma ), uomo: n(TTAGGG)

Tre modelli di replicazione del DNA

Page 4: Domande - dir.uniupo.it · I chinoloni entrano nel batterio attraverso dei canali detti porine e perci ... Flagellati (Trypanosoma ), uomo: n(TTAGGG)

Meselson e Stahl1958

Page 5: Domande - dir.uniupo.it · I chinoloni entrano nel batterio attraverso dei canali detti porine e perci ... Flagellati (Trypanosoma ), uomo: n(TTAGGG)

http://www.youtube.com/watch?v=Kybdh8VPiGk

Page 6: Domande - dir.uniupo.it · I chinoloni entrano nel batterio attraverso dei canali detti porine e perci ... Flagellati (Trypanosoma ), uomo: n(TTAGGG)

Figura box 3.1

Centrifugazione in CsCl per la separazione di molecole di diversa densità

Page 7: Domande - dir.uniupo.it · I chinoloni entrano nel batterio attraverso dei canali detti porine e perci ... Flagellati (Trypanosoma ), uomo: n(TTAGGG)

La replicazione del DNA è semiconservativa

Page 8: Domande - dir.uniupo.it · I chinoloni entrano nel batterio attraverso dei canali detti porine e perci ... Flagellati (Trypanosoma ), uomo: n(TTAGGG)
Page 9: Domande - dir.uniupo.it · I chinoloni entrano nel batterio attraverso dei canali detti porine e perci ... Flagellati (Trypanosoma ), uomo: n(TTAGGG)

Tre fasi nella replicazione del DNA

1. Inizio2. Allungamento della catena3. Fine

Page 10: Domande - dir.uniupo.it · I chinoloni entrano nel batterio attraverso dei canali detti porine e perci ... Flagellati (Trypanosoma ), uomo: n(TTAGGG)
Page 11: Domande - dir.uniupo.it · I chinoloni entrano nel batterio attraverso dei canali detti porine e perci ... Flagellati (Trypanosoma ), uomo: n(TTAGGG)
Page 12: Domande - dir.uniupo.it · I chinoloni entrano nel batterio attraverso dei canali detti porine e perci ... Flagellati (Trypanosoma ), uomo: n(TTAGGG)
Page 13: Domande - dir.uniupo.it · I chinoloni entrano nel batterio attraverso dei canali detti porine e perci ... Flagellati (Trypanosoma ), uomo: n(TTAGGG)
Page 14: Domande - dir.uniupo.it · I chinoloni entrano nel batterio attraverso dei canali detti porine e perci ... Flagellati (Trypanosoma ), uomo: n(TTAGGG)

La girasi di E.coli è una topoisomerasi di tipo II che usa l’idrolisi di ATPper fornire l’energia necessaria all’ introduzione di superavvolgimenti inuna molecola circolare chiusa rilassata

Si lega al DNA e lo superavvolge processivamente e catalitic amenteContinua ad introdurre superavvolgimenti nella stessa mol ecola di DNAPuò introdurre circa 100 superavvolgimenti al minut o

La DNA girasi di E.coli

Page 15: Domande - dir.uniupo.it · I chinoloni entrano nel batterio attraverso dei canali detti porine e perci ... Flagellati (Trypanosoma ), uomo: n(TTAGGG)

Mechanismo di Azione

I chinoloni sono farmaci battericidi.

Inibiscono la DNA girasi batterica detta anche topoisomerasi IV inibendocosì la replicazione e la trascrizione del DNA batterico.

I chinoloni entrano nel batterio attraverso dei canali detti porine e perciòvengono usati nel trattare infezioni batteriche di patogeni che si replicano

all’interno di cellule umane quali la legionella ed il micoplasma pneumonie.

Per molti batteri gram negativi la DNA girasi è il target di questi antibattericimentre per molti gram positivi il target è la DNA topoisomerasi IV

Le cellule eucariotiche non contengono ne DNA girasi e ne DNA topoisomerasi IV

Page 16: Domande - dir.uniupo.it · I chinoloni entrano nel batterio attraverso dei canali detti porine e perci ... Flagellati (Trypanosoma ), uomo: n(TTAGGG)

Spettro di azione dei chinolonici

1° GenerazioneAcido nalidissico: Escherichia coli, Proteus, Shigella, Enterobacter, e Klebsiella.

2° GenerazioneCiprofloxacina: Come quelli della prima generazione ed nei confronti della salmonella typhy

3° GenerazioneGatifloxacina: Chlamydophila pneumoniae e Mycoplasma pneumoniae

4° GenerazioneGemifloxacina: Moraxella catarrhalis, Acinetobacter lwoffii, Klebsiella oxytoca, Legionella pneumophila, Proteus vulgaris. - Chlamydia pneumoniae, Mycoplasma pneumoniae

Page 17: Domande - dir.uniupo.it · I chinoloni entrano nel batterio attraverso dei canali detti porine e perci ... Flagellati (Trypanosoma ), uomo: n(TTAGGG)

Arthur Kornberg

Scoprì la polimerasi I ed il meccanismo della sintesi del DNA, lavorando con Escherichia coli

Sono necessari quattro componenti:

1. dNTP: dATP, dTTP, dGTP, dCTP(deossribonucleoside 5’-trifosfato)(zucchero-base + 3 fosfati)

2. DNA stampo

3. DNA polimerasi I (chiamata anche enzima di Kornberg)(DNA polimerasi II e III scoperte successivamente)

4. Mg 2+ (ottimizza l’attività della DNA polimerasi)

Page 18: Domande - dir.uniupo.it · I chinoloni entrano nel batterio attraverso dei canali detti porine e perci ... Flagellati (Trypanosoma ), uomo: n(TTAGGG)
Page 19: Domande - dir.uniupo.it · I chinoloni entrano nel batterio attraverso dei canali detti porine e perci ... Flagellati (Trypanosoma ), uomo: n(TTAGGG)

LA REPLICAZIONE DEL DNA

• La polimerizzazione del DNA avviene sempre in direzione 5’-3’• L’elicasi si muove in una sola direzione, srotolando progressivamente l’elica• I due filamenti antiparalleli non possono essere duplicati nello stesso modo• uno puo’ essere sintetizzato nella stessa direzione in cui si muove l’elicasi, in direzione 5’-3’ (filamento guida )• l’altro non possiede un gruppo ossidrile 3’ al punto di biforcazione, non puo’ essere sintetizzato in maniera continua, in direzione 3’-5’ (filamento in ritardo ), seguendo l’elicasi 5’

5’ 3’

3’

3’

5’

5’

3’

direzioneelicasi

?

Page 20: Domande - dir.uniupo.it · I chinoloni entrano nel batterio attraverso dei canali detti porine e perci ... Flagellati (Trypanosoma ), uomo: n(TTAGGG)

LA REPLICAZIONE DEL DNA

• Il filamento in ritardo viene invece sintetizzato in direzione opposta a quella in cui si muove la forchetta di replicazione, mediante la sintesi progressiva di una serie di piccoli frammenti (frammenti di Okazaki ), ciascuno polimerizzato in direzione 5’-3’• le estremita’ dei frammenti di Okazaki vengono ricongiunte mediante formazione di legami covalenti ad opera dell’enzima DNA ligasi

5’ 3’

5’3’

3’

5’

5’

3’

direzioneelicasi

Page 21: Domande - dir.uniupo.it · I chinoloni entrano nel batterio attraverso dei canali detti porine e perci ... Flagellati (Trypanosoma ), uomo: n(TTAGGG)
Page 22: Domande - dir.uniupo.it · I chinoloni entrano nel batterio attraverso dei canali detti porine e perci ... Flagellati (Trypanosoma ), uomo: n(TTAGGG)
Page 23: Domande - dir.uniupo.it · I chinoloni entrano nel batterio attraverso dei canali detti porine e perci ... Flagellati (Trypanosoma ), uomo: n(TTAGGG)

La sintesi di un filamentodi DNA richiede un innesco ad RNA ed avviene sempre in direzione 5’->3’

Page 24: Domande - dir.uniupo.it · I chinoloni entrano nel batterio attraverso dei canali detti porine e perci ... Flagellati (Trypanosoma ), uomo: n(TTAGGG)
Page 25: Domande - dir.uniupo.it · I chinoloni entrano nel batterio attraverso dei canali detti porine e perci ... Flagellati (Trypanosoma ), uomo: n(TTAGGG)
Page 26: Domande - dir.uniupo.it · I chinoloni entrano nel batterio attraverso dei canali detti porine e perci ... Flagellati (Trypanosoma ), uomo: n(TTAGGG)

LA REPLICAZIONE DEL DNA

Page 27: Domande - dir.uniupo.it · I chinoloni entrano nel batterio attraverso dei canali detti porine e perci ... Flagellati (Trypanosoma ), uomo: n(TTAGGG)

27

5’3’

3’5’

Proteine alla forca replicazione in E. coli

Proteina Rep (elicasi)

proteine legantisingolo-filamento

(SSB)

BCG Primosoma

pol I

pol III

pol III

DNA ligasi

DNA girasi – questa è una topoisomerase II, cherompe e risalda il DNA per introdurre

superavvolgimenti negativi a monte della forca

primasi

DNAcDNAb

elicasi

Page 28: Domande - dir.uniupo.it · I chinoloni entrano nel batterio attraverso dei canali detti porine e perci ... Flagellati (Trypanosoma ), uomo: n(TTAGGG)
Page 29: Domande - dir.uniupo.it · I chinoloni entrano nel batterio attraverso dei canali detti porine e perci ... Flagellati (Trypanosoma ), uomo: n(TTAGGG)

Componenti dell’apparato di replicazionednaA lega all’origine la sequenza di DNAPrimosoma

dnaB elicasi (svolge il DNA all’ origine)dnaC lega dnaBdnaG primasi (sintetizza RNA primer)

DNA gyrase introduce superavvolgimenti negativi in testaalla forca di replicazione

Rep protein elicasi (svolge il DNA alla forca)SSB si lega al singolo-filamento di DNADNA pol III principale polimerasi replicanteDNA pol I rimuove i primer e riempe gli intervalliDNA ligasi risalda gli intervalli formando legami

3’, 5’-fosfodiesterei

29

Page 30: Domande - dir.uniupo.it · I chinoloni entrano nel batterio attraverso dei canali detti porine e perci ... Flagellati (Trypanosoma ), uomo: n(TTAGGG)
Page 31: Domande - dir.uniupo.it · I chinoloni entrano nel batterio attraverso dei canali detti porine e perci ... Flagellati (Trypanosoma ), uomo: n(TTAGGG)

La “correzione di bozze”

Page 32: Domande - dir.uniupo.it · I chinoloni entrano nel batterio attraverso dei canali detti porine e perci ... Flagellati (Trypanosoma ), uomo: n(TTAGGG)

I superavvolgimenti sono un problema per la replicazione di cromosomi circolari

100 superavvolgimenti

Page 33: Domande - dir.uniupo.it · I chinoloni entrano nel batterio attraverso dei canali detti porine e perci ... Flagellati (Trypanosoma ), uomo: n(TTAGGG)

Azione della topoisomerasi

Page 34: Domande - dir.uniupo.it · I chinoloni entrano nel batterio attraverso dei canali detti porine e perci ... Flagellati (Trypanosoma ), uomo: n(TTAGGG)
Page 35: Domande - dir.uniupo.it · I chinoloni entrano nel batterio attraverso dei canali detti porine e perci ... Flagellati (Trypanosoma ), uomo: n(TTAGGG)

Schema dei passaggi enzimatici nella replicazione di E. coli

1. La topoisomerasi fa rilassare il filamento2. La proteina iniziatrice si lega a ori-C3. Due elicasi (una per ciascuna forca replicativa) denaturano e

svolgono un tratto della doppia elica4. Le single-strand binding proteins stabilizzano il DNA ad elica

singola, senza coprire le basi5. La RNA polimerasi (primasi) si lega all’elicasi e sintetizza un

innesco di circa 30 paia di basi6. La DNA P III lo estende da 5’ a 3’7. Ad ogni passaggio la DNA P III rimuove gli appaiamenti

sbagliati (proof-reading)8. La DNA P I degrada l’innesco ed estende il frammento

adiacente, procedendo da 5’ a 3’9. La ligasi salda i filamenti adiacenti, senza aggiungere alcun

nucleotide

Page 36: Domande - dir.uniupo.it · I chinoloni entrano nel batterio attraverso dei canali detti porine e perci ... Flagellati (Trypanosoma ), uomo: n(TTAGGG)
Page 37: Domande - dir.uniupo.it · I chinoloni entrano nel batterio attraverso dei canali detti porine e perci ... Flagellati (Trypanosoma ), uomo: n(TTAGGG)
Page 38: Domande - dir.uniupo.it · I chinoloni entrano nel batterio attraverso dei canali detti porine e perci ... Flagellati (Trypanosoma ), uomo: n(TTAGGG)

Il replicone è un segmento di DNA chepossiede un inizio di replicazione e sireplica una volta ad ogni divisionecellulare

Page 39: Domande - dir.uniupo.it · I chinoloni entrano nel batterio attraverso dei canali detti porine e perci ... Flagellati (Trypanosoma ), uomo: n(TTAGGG)

I repliconi dei genomi di vari organismi

Page 40: Domande - dir.uniupo.it · I chinoloni entrano nel batterio attraverso dei canali detti porine e perci ... Flagellati (Trypanosoma ), uomo: n(TTAGGG)

Durante la replicazione, la stessa elica è, in tratti diversi, leading e lagging

Page 41: Domande - dir.uniupo.it · I chinoloni entrano nel batterio attraverso dei canali detti porine e perci ... Flagellati (Trypanosoma ), uomo: n(TTAGGG)

La “bolla replicativa”

Page 42: Domande - dir.uniupo.it · I chinoloni entrano nel batterio attraverso dei canali detti porine e perci ... Flagellati (Trypanosoma ), uomo: n(TTAGGG)

Figura 3.5

Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A

In sintesi:

Page 43: Domande - dir.uniupo.it · I chinoloni entrano nel batterio attraverso dei canali detti porine e perci ... Flagellati (Trypanosoma ), uomo: n(TTAGGG)

Figura 3.9

Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A

Filamento leading e filamento lagging occupano entrambe le eliche, in posizioni diverse

Page 44: Domande - dir.uniupo.it · I chinoloni entrano nel batterio attraverso dei canali detti porine e perci ... Flagellati (Trypanosoma ), uomo: n(TTAGGG)

Figura 3.7

Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A

Fine della replicazione: la ligasi

Page 45: Domande - dir.uniupo.it · I chinoloni entrano nel batterio attraverso dei canali detti porine e perci ... Flagellati (Trypanosoma ), uomo: n(TTAGGG)

Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A

Figura 3.6

Fine della replicazione

Page 46: Domande - dir.uniupo.it · I chinoloni entrano nel batterio attraverso dei canali detti porine e perci ... Flagellati (Trypanosoma ), uomo: n(TTAGGG)

Figura 3.10

Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A

Replicazione di cromosomi circolari

Nella foto: SV40

Page 47: Domande - dir.uniupo.it · I chinoloni entrano nel batterio attraverso dei canali detti porine e perci ... Flagellati (Trypanosoma ), uomo: n(TTAGGG)

Ciclo cellulare in Eucarioti e procarioti (ore)

Organismo M G1 S G2 Totale

E. coli 1Lievito 20’ 25’ 40’ 35’ 2Piante 1 8 12 8 29Uomo 1 8 10 5 24

Velocità di replicazione:E. coli: 50000 basi al minutoDrosophila: 2600 basi al minutoTopo: 2200 basi al minuto

Il genoma umano è circa 1000 volte più grande di quello di E. coli

Page 48: Domande - dir.uniupo.it · I chinoloni entrano nel batterio attraverso dei canali detti porine e perci ... Flagellati (Trypanosoma ), uomo: n(TTAGGG)

Negli eucarioti superiori

DNA P α: sintesi del primerDNA P β: riparazione del DNA nucleareDNA P γ: replicazione, solo nei mitocondri DNA P δ: sintesi dell’elica laggingDNA P ε: sintesi dell’elica leading*

* Finora dimostrato solo nel lievito

SPECIE Dimens. genoma N repliconi velocità replicazione/min

E. coli: 4,2 Mb 1 50000

Drosophila: 140 Mb 3500 2600

Topo: 3200 Mb 25000 2200

Page 49: Domande - dir.uniupo.it · I chinoloni entrano nel batterio attraverso dei canali detti porine e perci ... Flagellati (Trypanosoma ), uomo: n(TTAGGG)

E alla fine?

Figura 3.15

Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A

Page 50: Domande - dir.uniupo.it · I chinoloni entrano nel batterio attraverso dei canali detti porine e perci ... Flagellati (Trypanosoma ), uomo: n(TTAGGG)

LA REPLICAZIONE DEL DNAOltre la parte piu’ estrema di un filamento di DNA non c’e’ piu’ spazio per la sintesi di un innesco!• Quindi la replicazione del DNA rimane incompleta, ovvero un frammento terminale di un cromosoma resta a singola elica• a questo ovvia la replicazione dei telomeri ad opera dell’enzimatelomerasi , che utilizza come stampo un RNA parte dell’enzima stesso

Page 51: Domande - dir.uniupo.it · I chinoloni entrano nel batterio attraverso dei canali detti porine e perci ... Flagellati (Trypanosoma ), uomo: n(TTAGGG)

I telomeri sono delle strutture formate da DNA e

proteine presenti alle estremità dei cromosomi lineari

costituiti da ripetizioni in tandem della sequenza

TTAGGG

Page 52: Domande - dir.uniupo.it · I chinoloni entrano nel batterio attraverso dei canali detti porine e perci ... Flagellati (Trypanosoma ), uomo: n(TTAGGG)

La replicazione dei La replicazione dei La replicazione dei La replicazione dei

telomeritelomeritelomeritelomeri

Page 53: Domande - dir.uniupo.it · I chinoloni entrano nel batterio attraverso dei canali detti porine e perci ... Flagellati (Trypanosoma ), uomo: n(TTAGGG)

Premio Nobel per la Medicina 2009

Jack W.

Szostak Elizabeth H. BlackburnCarol W. Greider

Page 54: Domande - dir.uniupo.it · I chinoloni entrano nel batterio attraverso dei canali detti porine e perci ... Flagellati (Trypanosoma ), uomo: n(TTAGGG)

TelomerasiLa telomerasi, la trascrittasi inversa che aggiunge ripetizioni TTAGGG alle sequenze telomeriche, è ilmaggior regolatore della lunghezza telomerica nelle cellule di mammifero (collins & mitchell 2002).

Consiste di due componenti principali:

Il 90% dei tumori presentano attivazione della telo merasi

Nell’uomo l’attività telomerasica è stata riscontrata nelle cellule della linea germinale ed in cellule embrionali ma non nella maggior parte dei tessuti adulti

TERT (Telomerase Reverse Transcriptase) - una subunità con attività di trascrittasi inversa conosciuta come trascrittasi inversa telomerasica

TERC (Telomerase RNA component) - una molecola di RNA conosciuta come il componente ad RNA della telomerasi che serve da copia per la sintesi di nuove

ripetizioni telomeriche.

Page 55: Domande - dir.uniupo.it · I chinoloni entrano nel batterio attraverso dei canali detti porine e perci ... Flagellati (Trypanosoma ), uomo: n(TTAGGG)

LA TELOMERASI

La telomerasi permette di risolvere il problemadella replicazione delle estremità cromosomicheaggiungendo ripetizioni telomeriche ad ogni ciclo disintesi del DNA

Page 56: Domande - dir.uniupo.it · I chinoloni entrano nel batterio attraverso dei canali detti porine e perci ... Flagellati (Trypanosoma ), uomo: n(TTAGGG)

TelomerasiLe regioni terminali dei cromosomi (telomeri) contengono sequenzeripetute:Ciliati (Tetrahymena): n(TTGGGG)Flagellati (Trypanosoma), uomo: n(TTAGGG)

L’enzima telomerasi contiene un tratto di RNA complementare allasequenza ripetuta e lo usa come primer per replicare l’estremitàtelomerica 5’: è unaDNA P – RNA dipendente

Carol Greider

Page 57: Domande - dir.uniupo.it · I chinoloni entrano nel batterio attraverso dei canali detti porine e perci ... Flagellati (Trypanosoma ), uomo: n(TTAGGG)

Come funziona la telomerasi

Page 58: Domande - dir.uniupo.it · I chinoloni entrano nel batterio attraverso dei canali detti porine e perci ... Flagellati (Trypanosoma ), uomo: n(TTAGGG)

Senescenza e neoplasia

Page 59: Domande - dir.uniupo.it · I chinoloni entrano nel batterio attraverso dei canali detti porine e perci ... Flagellati (Trypanosoma ), uomo: n(TTAGGG)

Trends in Genetics 15:93-94, 1999

Page 60: Domande - dir.uniupo.it · I chinoloni entrano nel batterio attraverso dei canali detti porine e perci ... Flagellati (Trypanosoma ), uomo: n(TTAGGG)

Figure 12.6 The Biology of Cancer (© Garland Science 2007)

Page 61: Domande - dir.uniupo.it · I chinoloni entrano nel batterio attraverso dei canali detti porine e perci ... Flagellati (Trypanosoma ), uomo: n(TTAGGG)

Deaminazione

Page 62: Domande - dir.uniupo.it · I chinoloni entrano nel batterio attraverso dei canali detti porine e perci ... Flagellati (Trypanosoma ), uomo: n(TTAGGG)

Depurinazione

Page 63: Domande - dir.uniupo.it · I chinoloni entrano nel batterio attraverso dei canali detti porine e perci ... Flagellati (Trypanosoma ), uomo: n(TTAGGG)

Ossidazione

Page 64: Domande - dir.uniupo.it · I chinoloni entrano nel batterio attraverso dei canali detti porine e perci ... Flagellati (Trypanosoma ), uomo: n(TTAGGG)

Dimeri di pirimidine

Page 65: Domande - dir.uniupo.it · I chinoloni entrano nel batterio attraverso dei canali detti porine e perci ... Flagellati (Trypanosoma ), uomo: n(TTAGGG)

Formazione diaddotti del DNA

Page 66: Domande - dir.uniupo.it · I chinoloni entrano nel batterio attraverso dei canali detti porine e perci ... Flagellati (Trypanosoma ), uomo: n(TTAGGG)

MAP: Myh-associated polyposis

Page 67: Domande - dir.uniupo.it · I chinoloni entrano nel batterio attraverso dei canali detti porine e perci ... Flagellati (Trypanosoma ), uomo: n(TTAGGG)

Figure 12.23b The Biology of Cancer (© Garland Science 2007)

Xeroderma pigmentosumaltissima incidenza di maligni della pelle espostaa raggi UV.

Page 68: Domande - dir.uniupo.it · I chinoloni entrano nel batterio attraverso dei canali detti porine e perci ... Flagellati (Trypanosoma ), uomo: n(TTAGGG)

Figure 12.8c The Biology of Cancer (© Garland Science 2007)

Mismatch repair

Page 69: Domande - dir.uniupo.it · I chinoloni entrano nel batterio attraverso dei canali detti porine e perci ... Flagellati (Trypanosoma ), uomo: n(TTAGGG)

Figure 12.8a The Biology of Cancer (© Garland Science 2007)

Mismatch repair

Hereditary non-polyposiscolon cancer (HNPCC).

Difetti del mismatch repairnel 15% dei tumori sporadicidel colon, dello stomaco,dell'ovaio e dell'endometrio.

Page 70: Domande - dir.uniupo.it · I chinoloni entrano nel batterio attraverso dei canali detti porine e perci ... Flagellati (Trypanosoma ), uomo: n(TTAGGG)

Figure 12.32 The Biology of Cancer (© Garland Science 2007)

Homology-directed repair

Difetti di BRCA1 o BRCA2prevengono la riparazione guidatadall'omologia.

Carcinomi della mammella edell'ovaio.

Page 71: Domande - dir.uniupo.it · I chinoloni entrano nel batterio attraverso dei canali detti porine e perci ... Flagellati (Trypanosoma ), uomo: n(TTAGGG)

Figure 12.33 The Biology of Cancer (© Garland Science 2007)

Non-homologous end joining (NHEJ)

Difetto della proteina NBS(nibrina).

Linfomi.

Page 72: Domande - dir.uniupo.it · I chinoloni entrano nel batterio attraverso dei canali detti porine e perci ... Flagellati (Trypanosoma ), uomo: n(TTAGGG)

Sistemi di correzione e riparo del DNA

Correzione di bozze (“proofreading”) – durante la replicazione la DNA polimerasi può eliminare una base incorretta attraverso l’attività 3’-5’ fosfodiesterasica

Riparo dei misappaiamenti – le coppie di basi non corrette sul filamento nuovo vengono riparate da un complesso proteico che segue la polimerasi in duplicazione. La metilazione del DNA consente di distinguere il filamento vecchio dal nuovo.

Riparo per escissione – le basi modificate da agenti chimici successivamente alla replicazione del DNA vengono riconosciute e riparate.

Page 73: Domande - dir.uniupo.it · I chinoloni entrano nel batterio attraverso dei canali detti porine e perci ... Flagellati (Trypanosoma ), uomo: n(TTAGGG)

Meccanismi di correzione e riparo nel DNA

CH3

Page 74: Domande - dir.uniupo.it · I chinoloni entrano nel batterio attraverso dei canali detti porine e perci ... Flagellati (Trypanosoma ), uomo: n(TTAGGG)

Causa delle mutazioni

• Errori di replicazione• Danni chimici. Il DNA è una molecola

fragile: perdita o alterazioni di basi, rottura dello scheletro

• Inserimento di trasposoni .

Page 75: Domande - dir.uniupo.it · I chinoloni entrano nel batterio attraverso dei canali detti porine e perci ... Flagellati (Trypanosoma ), uomo: n(TTAGGG)

Riparazione del mismatch

Mismatch repair è parte della replicazione.

In E. coli il DNA viene analizzato per distorsioni da Mut S (un dimero), lo distorce ulteriormente

Recluta MutL , che recluta MutH che taglia il filamento vicino al mismatch

Poi intervengono: elicasi, esonucleasi, DNA Pol (III) e ligasi.

Page 76: Domande - dir.uniupo.it · I chinoloni entrano nel batterio attraverso dei canali detti porine e perci ... Flagellati (Trypanosoma ), uomo: n(TTAGGG)

Mismatch repair in E. coli

Come fa a identificare il filamento nuovo su cui operare il taglio ed escissione?

Dalla metilazione della A nella sequenza CTAG ad opera della Dam metilasi

MutS si lega al filamento non metilato

Page 77: Domande - dir.uniupo.it · I chinoloni entrano nel batterio attraverso dei canali detti porine e perci ... Flagellati (Trypanosoma ), uomo: n(TTAGGG)

Mismatch repair in Eucarioti

• Gli eucarioti hanno omologhi di Mut(s) con più alta specificità (per mismatch, indels etc)

• Non hanno Dam Metilasi, riconoscono il filamento stampo dalle incisioni dei frammenti di Okazaki. Sono associate al sliding clamp

• Mutazioni dei geni predispongono ai tumori