Top Banner
DOMANDA E OFFERTA AGGREGATA MOLTIPLICATORE FISCALE
19

DOMANDA E OFFERTA AGGREGATA MOLTIPLICATORE FISCALE · 2016. 6. 6. · DOMANDA AGGREGATA • La pendenza negativa della curva di domanda aggregata mostra che una caduta del livello

Feb 25, 2021

Download

Documents

dariahiddleston
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: DOMANDA E OFFERTA AGGREGATA MOLTIPLICATORE FISCALE · 2016. 6. 6. · DOMANDA AGGREGATA • La pendenza negativa della curva di domanda aggregata mostra che una caduta del livello

DOMANDA E OFFERTA

AGGREGATA

MOLTIPLICATORE FISCALE

Page 2: DOMANDA E OFFERTA AGGREGATA MOLTIPLICATORE FISCALE · 2016. 6. 6. · DOMANDA AGGREGATA • La pendenza negativa della curva di domanda aggregata mostra che una caduta del livello

• Gli economisti usano il modello della Domanda e Offerta

Aggregata per spiegare le fluttuazioni di breve periodo

delle attività economiche intorno al trend (andamento) di

lungo periodo.

• La curva di domanda aggregata descrive la quantità di

beni e servizi che le famiglie, le imprese ed il settore

pubblico desiderano acquistare ad ogni dato livello di

prezzo.

• La curva di offerta aggregata descrive la quantità di beni

e servizi che le imprese decidono di produrre ad ogni

dato livello di prezzo.

IL MODELLO BASE DELLE FLUTTUAZIONI ECONOMICHE

Page 3: DOMANDA E OFFERTA AGGREGATA MOLTIPLICATORE FISCALE · 2016. 6. 6. · DOMANDA AGGREGATA • La pendenza negativa della curva di domanda aggregata mostra che una caduta del livello
Page 4: DOMANDA E OFFERTA AGGREGATA MOLTIPLICATORE FISCALE · 2016. 6. 6. · DOMANDA AGGREGATA • La pendenza negativa della curva di domanda aggregata mostra che una caduta del livello

LA CURVA DI DOMANDA AGGREGATA

• La curva di domanda aggregata è data da 4 componenti del

PIL (Y):

Y = C + I + G + NX

• Queste componenti determinano l’inclinazione negativa

della curva di domanda aggregata.

Page 5: DOMANDA E OFFERTA AGGREGATA MOLTIPLICATORE FISCALE · 2016. 6. 6. · DOMANDA AGGREGATA • La pendenza negativa della curva di domanda aggregata mostra che una caduta del livello
Page 6: DOMANDA E OFFERTA AGGREGATA MOLTIPLICATORE FISCALE · 2016. 6. 6. · DOMANDA AGGREGATA • La pendenza negativa della curva di domanda aggregata mostra che una caduta del livello

SPOSTAMENTI DELLA CURVA DI

DOMANDA AGGREGATA

• La pendenza negativa della curva di domanda aggregata mostra che

una caduta del livello generale dei prezzi determina un aumento

della quantità domandata di beni e servizi prodotti nel sistema

economico.

• Infatti se i prezzi diminuiscono, il potere d’acquisto aumenta, ed i

consumi aumentano

• Lo stesso vale per le esportazioni

• Inoltre c’è maggiore liquidità nel sistema economico, ovvero maggiore

offerta di moneta, ed il tasso di interesse diminuisce: quindi

aumentano gli investimenti

Page 7: DOMANDA E OFFERTA AGGREGATA MOLTIPLICATORE FISCALE · 2016. 6. 6. · DOMANDA AGGREGATA • La pendenza negativa della curva di domanda aggregata mostra che una caduta del livello

• Molti altri fattori influenzano la quantità di beni e servizi domandati nel

sistema ad ogni dato livello di prezzi. Quando uno di questi fattori varia,

la curva di domanda aggregata si sposta.

• Gli spostamenti possono essere determinati da variazioni nella

propensione al consumo e/o all’investimento, causati da aspettative,

da politiche fiscali, da innovazioni tecnologiche, su:

Consumi

Investimenti

Spesa Pubblica

Esportazioni Nette

SPOSTAMENTI DELLA CURVA DI

DOMANDA AGGREGATA

Page 8: DOMANDA E OFFERTA AGGREGATA MOLTIPLICATORE FISCALE · 2016. 6. 6. · DOMANDA AGGREGATA • La pendenza negativa della curva di domanda aggregata mostra che una caduta del livello

Output

Prezzi

0

D1

P1

Y1

D2

Y2

SPOSTAMENTI DELLA CURVA DI

DOMANDA AGGREGATA

Page 9: DOMANDA E OFFERTA AGGREGATA MOLTIPLICATORE FISCALE · 2016. 6. 6. · DOMANDA AGGREGATA • La pendenza negativa della curva di domanda aggregata mostra che una caduta del livello

OFFERTA AGGREGATA DI

BREVE PERIODO

Page 10: DOMANDA E OFFERTA AGGREGATA MOLTIPLICATORE FISCALE · 2016. 6. 6. · DOMANDA AGGREGATA • La pendenza negativa della curva di domanda aggregata mostra che una caduta del livello

SPOSTAMENTI DELLA CURVA DI

OFFERTA AGGREGATA NEL

BREVE PERIODO

• Gli spostamenti della curva di offerta di breve periodo

sono determinati da:

Variazioni nella dotazione di:

Lavoro

Capitale

Risorse Naturali

Tecnologia

Variazioni nelle aspettative sul livello dei prezzi

Page 11: DOMANDA E OFFERTA AGGREGATA MOLTIPLICATORE FISCALE · 2016. 6. 6. · DOMANDA AGGREGATA • La pendenza negativa della curva di domanda aggregata mostra che una caduta del livello

• Se il livello atteso dei prezzi è superiore a quello che i

produttori ritengono sia il prezzo di equilibrio, la curva di

offerta aggregata si sposterà verso sinistra perché ci si

aspetta che i consumatori diminuiranno la domanda di

beni e servizi.

• Se il livello atteso dei prezzi è inferiore a quello che i

produttori ritengono sia il prezzo di equilibrio, si

aspetteranno una espansione del mercato, e la curva di

offerta aggregata si sposta verso destra.

ASPETTATIVE E SPOSTAMENTI DELLA CURVA DI

OFFERTA AGGREGATA NEL BREVE PERIODO

Page 12: DOMANDA E OFFERTA AGGREGATA MOLTIPLICATORE FISCALE · 2016. 6. 6. · DOMANDA AGGREGATA • La pendenza negativa della curva di domanda aggregata mostra che una caduta del livello

CONTRAZIONE DOMANDA AGGREGATA

Page 13: DOMANDA E OFFERTA AGGREGATA MOLTIPLICATORE FISCALE · 2016. 6. 6. · DOMANDA AGGREGATA • La pendenza negativa della curva di domanda aggregata mostra che una caduta del livello

CAUSE DELLE

FLUTTUAZIONI ECONOMICHE

• Spostamenti della Domanda Aggregata

• Nel breve periodo, gli spostamenti della curva di

domanda aggregata causano fluttuazioni nella

produzione di beni e servizi nel sistema economico.

• Nel lungo periodo, gli spostamenti della curva di

domanda aggregata influenzano il livello generale dei

prezzi ma NON influiscono sul livello di produzione.

Page 14: DOMANDA E OFFERTA AGGREGATA MOLTIPLICATORE FISCALE · 2016. 6. 6. · DOMANDA AGGREGATA • La pendenza negativa della curva di domanda aggregata mostra che una caduta del livello

MOLTIPLICATORE FISCALE

• Domanda aggregata (spesa):

Y = C+I+G+NX

• L’effetto moltiplicatore si riferisce agli ulteriori

spostamenti della curva di domanda aggregata che

avvengono quando la politica fiscale espansiva fa

aumentare il reddito e di qui la spesa per consumi.

Page 15: DOMANDA E OFFERTA AGGREGATA MOLTIPLICATORE FISCALE · 2016. 6. 6. · DOMANDA AGGREGATA • La pendenza negativa della curva di domanda aggregata mostra che una caduta del livello

EFFETTO MOLTIPLICATORE

• Gli acquisti effettuati dal settore pubblico hanno un effetto

moltiplicatore sulla domanda aggregata.

Un euro di spesa pubblica genera più di un euro di

domanda aggregata.

Per esempio: un’amministrazione investe 30 milioni di

euro per nuove infrastrutture

Gli imprenditori e i lavoratori del settore ricevono un

reddito in più e lo spendono in beni di consumo.

Page 16: DOMANDA E OFFERTA AGGREGATA MOLTIPLICATORE FISCALE · 2016. 6. 6. · DOMANDA AGGREGATA • La pendenza negativa della curva di domanda aggregata mostra che una caduta del livello

• Se i percettori di reddito utilizzano il 70% del loro reddito

in spese per consumo, ed il resto lo accantonano come

risparmio, avremo una spesa aggregata di 0.70 ×30

milioni = 21 milioni.

• Questi 21 milioni di spesa si traducono in remunerazioni

(di lavoro e capitale impiegati nei vari processi produttivi):

ovvero redditi, che saranno in parte accantonati ed in

parte spesi, in base alla propensione marginale al

consumo.

EFFETTO MOLTIPLICATORE

Page 17: DOMANDA E OFFERTA AGGREGATA MOLTIPLICATORE FISCALE · 2016. 6. 6. · DOMANDA AGGREGATA • La pendenza negativa della curva di domanda aggregata mostra che una caduta del livello

Fase Spesa

PMC ×Spesa Spesa totale

1 30

0.7×30= 21 30+21=51

2 21 0.7×21= 14.7 51+14.7=65.7

3 14.7 0.7×14.7=10.29 65.7+10.29=75.99

4 10.29 0.7×10.29=7.20 75.99+7.2=83.19

.. .. ..

• Il reddito entra in

circolo

nell’economia ma

ad ogni

passaggio si

riduce di una

quota pari alla

propensione al

risparmio.

• Dopo un certo

numero di

passaggi l’effetto

moltiplicativo si

arresta.

EFFETTO MOLTIPLICATORE

Page 18: DOMANDA E OFFERTA AGGREGATA MOLTIPLICATORE FISCALE · 2016. 6. 6. · DOMANDA AGGREGATA • La pendenza negativa della curva di domanda aggregata mostra che una caduta del livello

• L’ammontare complessivo dell’indotto è calcolato con

una formula matematica:

∆𝒀 = 𝑮 × 𝒌

…dove k è il moltiplicatore della spesa:

k = 1/(1 - PMC)

• La propensione marginale al consumo (PMC) è la quota

di reddito che un individuo decide di consumare e non

risparmiare.

EFFETTO MOLTIPLICATORE

Page 19: DOMANDA E OFFERTA AGGREGATA MOLTIPLICATORE FISCALE · 2016. 6. 6. · DOMANDA AGGREGATA • La pendenza negativa della curva di domanda aggregata mostra che una caduta del livello

• Se la PMC è 0.7, il moltiplicatore sarà:

k = 1/(1 – 0.7) = 3.333

• Nel nostro esempio:

30 milioni × 3.333 = 100 milioni

=> 30 milioni di euro di spesa pubblica genererebbero

100 milioni di euro di aumento di domanda per beni e

servizi di consumo.

EFFETTO MOLTIPLICATORE