Top Banner
Diego Fornasari Dolore e delirium nel paziente anziano: quale relazione? Focus sul trattamento del dolore nel paziente anziano DDipartimento Biotecnologie Mediche e Medicina Traslazionale Università degli Studi di Milano Verona, 24 marzo 2017 C.N.R. Istituto di Neuroscienze Sezione di Farmacologia Cellulare e Molecolare Milano
77

Dolore e delirium nel paziente anziano: quale relazione? Focus … Delirium 2017/09 Fornasari.pdf · il dolore neuropatico presenta un’elevata prevalenza e può significativamente

Feb 20, 2019

Download

Documents

hathuan
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Dolore e delirium nel paziente anziano: quale relazione? Focus … Delirium 2017/09 Fornasari.pdf · il dolore neuropatico presenta un’elevata prevalenza e può significativamente

Diego Fornasari

Dolore e delirium nel paziente anziano: quale relazione?

Focus sul trattamento del dolore nel paziente anziano

DDipartimento Biotecnologie Mediche

eMedicina Traslazionale

Università degli Studi di Milano

Verona, 24 marzo 2017

C.N.R. Istituto di NeuroscienzeSezione di Farmacologia Cellulare e Molecolare

Milano

Page 2: Dolore e delirium nel paziente anziano: quale relazione? Focus … Delirium 2017/09 Fornasari.pdf · il dolore neuropatico presenta un’elevata prevalenza e può significativamente
Page 3: Dolore e delirium nel paziente anziano: quale relazione? Focus … Delirium 2017/09 Fornasari.pdf · il dolore neuropatico presenta un’elevata prevalenza e può significativamente
Page 4: Dolore e delirium nel paziente anziano: quale relazione? Focus … Delirium 2017/09 Fornasari.pdf · il dolore neuropatico presenta un’elevata prevalenza e può significativamente
Page 5: Dolore e delirium nel paziente anziano: quale relazione? Focus … Delirium 2017/09 Fornasari.pdf · il dolore neuropatico presenta un’elevata prevalenza e può significativamente
Page 6: Dolore e delirium nel paziente anziano: quale relazione? Focus … Delirium 2017/09 Fornasari.pdf · il dolore neuropatico presenta un’elevata prevalenza e può significativamente
Page 7: Dolore e delirium nel paziente anziano: quale relazione? Focus … Delirium 2017/09 Fornasari.pdf · il dolore neuropatico presenta un’elevata prevalenza e può significativamente
Page 8: Dolore e delirium nel paziente anziano: quale relazione? Focus … Delirium 2017/09 Fornasari.pdf · il dolore neuropatico presenta un’elevata prevalenza e può significativamente
Page 9: Dolore e delirium nel paziente anziano: quale relazione? Focus … Delirium 2017/09 Fornasari.pdf · il dolore neuropatico presenta un’elevata prevalenza e può significativamente
Page 10: Dolore e delirium nel paziente anziano: quale relazione? Focus … Delirium 2017/09 Fornasari.pdf · il dolore neuropatico presenta un’elevata prevalenza e può significativamente
Page 11: Dolore e delirium nel paziente anziano: quale relazione? Focus … Delirium 2017/09 Fornasari.pdf · il dolore neuropatico presenta un’elevata prevalenza e può significativamente

Abbondante letteratura recente sul tema

Page 12: Dolore e delirium nel paziente anziano: quale relazione? Focus … Delirium 2017/09 Fornasari.pdf · il dolore neuropatico presenta un’elevata prevalenza e può significativamente
Page 13: Dolore e delirium nel paziente anziano: quale relazione? Focus … Delirium 2017/09 Fornasari.pdf · il dolore neuropatico presenta un’elevata prevalenza e può significativamente
Page 14: Dolore e delirium nel paziente anziano: quale relazione? Focus … Delirium 2017/09 Fornasari.pdf · il dolore neuropatico presenta un’elevata prevalenza e può significativamente
Page 15: Dolore e delirium nel paziente anziano: quale relazione? Focus … Delirium 2017/09 Fornasari.pdf · il dolore neuropatico presenta un’elevata prevalenza e può significativamente
Page 16: Dolore e delirium nel paziente anziano: quale relazione? Focus … Delirium 2017/09 Fornasari.pdf · il dolore neuropatico presenta un’elevata prevalenza e può significativamente
Page 17: Dolore e delirium nel paziente anziano: quale relazione? Focus … Delirium 2017/09 Fornasari.pdf · il dolore neuropatico presenta un’elevata prevalenza e può significativamente
Page 18: Dolore e delirium nel paziente anziano: quale relazione? Focus … Delirium 2017/09 Fornasari.pdf · il dolore neuropatico presenta un’elevata prevalenza e può significativamente
Page 19: Dolore e delirium nel paziente anziano: quale relazione? Focus … Delirium 2017/09 Fornasari.pdf · il dolore neuropatico presenta un’elevata prevalenza e può significativamente
Page 20: Dolore e delirium nel paziente anziano: quale relazione? Focus … Delirium 2017/09 Fornasari.pdf · il dolore neuropatico presenta un’elevata prevalenza e può significativamente
Page 21: Dolore e delirium nel paziente anziano: quale relazione? Focus … Delirium 2017/09 Fornasari.pdf · il dolore neuropatico presenta un’elevata prevalenza e può significativamente

ATTENTION

LEARNING AND MEMORY AND GENERAL COGNITION

SPEED OF INFORMATION PROCESSING

EXECUTIVE FUNCTION

Page 22: Dolore e delirium nel paziente anziano: quale relazione? Focus … Delirium 2017/09 Fornasari.pdf · il dolore neuropatico presenta un’elevata prevalenza e può significativamente
Page 23: Dolore e delirium nel paziente anziano: quale relazione? Focus … Delirium 2017/09 Fornasari.pdf · il dolore neuropatico presenta un’elevata prevalenza e può significativamente

Diego FornasariDiego Fornasari

Page 24: Dolore e delirium nel paziente anziano: quale relazione? Focus … Delirium 2017/09 Fornasari.pdf · il dolore neuropatico presenta un’elevata prevalenza e può significativamente

Diego FornasariDiego Fornasari

Page 25: Dolore e delirium nel paziente anziano: quale relazione? Focus … Delirium 2017/09 Fornasari.pdf · il dolore neuropatico presenta un’elevata prevalenza e può significativamente

Diego Fornasari

Page 26: Dolore e delirium nel paziente anziano: quale relazione? Focus … Delirium 2017/09 Fornasari.pdf · il dolore neuropatico presenta un’elevata prevalenza e può significativamente

Diego Fornasari

SENSIBILIZZAZIONE PERIFERICA

Page 27: Dolore e delirium nel paziente anziano: quale relazione? Focus … Delirium 2017/09 Fornasari.pdf · il dolore neuropatico presenta un’elevata prevalenza e può significativamente

il dolore neuropatico presenta un’elevata prevalenza

e può significativamente ridurre la qualità della vita

Si definisce dolore neuropatico (DN) un dolore che insorge come

diretta conseguenza di una lesione o di una patologia che

interessa il sistema somatosensoriale a livello periferico o centrale [1]

La prevalenza di DN è molto variabile, tuttavia si stima che interessi il 6-8% circa di

adulti nello popolazione generale [1]

La prevalenza di DN tipicamente aumenta con l’età

Si prevede quindi un aumento della prevalenza collegato all’invecchiamento generale

della popolazione [2]

• Il DN esercita un grande impatto sulla vita quotidiana del paziente

• In confronto ad altre forme di dolore cronico, il dolore neuropatico esercita una

peggiore qualità della vita correlata allo stato di salute [1]

• Il dolore neuropatico provoca sofferenza e disabilità in molti pazienti e rappresenta

un importante problema di salute pubblica [3]

[1] Treede RD, et al. Neurology 2008;70:1630–5.

[2] Freynhagen R, et al. BMJ 2009;339:b3002.

[3] Haanpaa M, et al. Pain. 2011;152(1):14-27. Diego Fornasari

Page 28: Dolore e delirium nel paziente anziano: quale relazione? Focus … Delirium 2017/09 Fornasari.pdf · il dolore neuropatico presenta un’elevata prevalenza e può significativamente

Diego Fornasari

Page 29: Dolore e delirium nel paziente anziano: quale relazione? Focus … Delirium 2017/09 Fornasari.pdf · il dolore neuropatico presenta un’elevata prevalenza e può significativamente

Diego FornasariDiego Fornasari

DOLORE NEUROPATICO

Page 30: Dolore e delirium nel paziente anziano: quale relazione? Focus … Delirium 2017/09 Fornasari.pdf · il dolore neuropatico presenta un’elevata prevalenza e può significativamente

Diego FornasariDiego Fornasari

Page 31: Dolore e delirium nel paziente anziano: quale relazione? Focus … Delirium 2017/09 Fornasari.pdf · il dolore neuropatico presenta un’elevata prevalenza e può significativamente

Aumento espressione

di circa 10 volte

Diego FornasariDiego Fornasari

Page 32: Dolore e delirium nel paziente anziano: quale relazione? Focus … Delirium 2017/09 Fornasari.pdf · il dolore neuropatico presenta un’elevata prevalenza e può significativamente

Diego FornasariDiego Fornasari

Page 33: Dolore e delirium nel paziente anziano: quale relazione? Focus … Delirium 2017/09 Fornasari.pdf · il dolore neuropatico presenta un’elevata prevalenza e può significativamente

Diego Fornasari

Page 34: Dolore e delirium nel paziente anziano: quale relazione? Focus … Delirium 2017/09 Fornasari.pdf · il dolore neuropatico presenta un’elevata prevalenza e può significativamente

LE VIE DISCENDENTI INIBITORIE

Diego Fornasari

Page 35: Dolore e delirium nel paziente anziano: quale relazione? Focus … Delirium 2017/09 Fornasari.pdf · il dolore neuropatico presenta un’elevata prevalenza e può significativamente

Diego FornasariDiego Fornasari

Page 36: Dolore e delirium nel paziente anziano: quale relazione? Focus … Delirium 2017/09 Fornasari.pdf · il dolore neuropatico presenta un’elevata prevalenza e può significativamente

Diego FornasariDiego Fornasari

Page 37: Dolore e delirium nel paziente anziano: quale relazione? Focus … Delirium 2017/09 Fornasari.pdf · il dolore neuropatico presenta un’elevata prevalenza e può significativamente

Diego Fornasari

Page 38: Dolore e delirium nel paziente anziano: quale relazione? Focus … Delirium 2017/09 Fornasari.pdf · il dolore neuropatico presenta un’elevata prevalenza e può significativamente

Diego Fornasari

SENSIBILIZZAZIONE

SPINALE

Diego Fornasari

Page 39: Dolore e delirium nel paziente anziano: quale relazione? Focus … Delirium 2017/09 Fornasari.pdf · il dolore neuropatico presenta un’elevata prevalenza e può significativamente

PLASTICITÀ FUNZIONALE

Diego Fornasari

Page 40: Dolore e delirium nel paziente anziano: quale relazione? Focus … Delirium 2017/09 Fornasari.pdf · il dolore neuropatico presenta un’elevata prevalenza e può significativamente

PLASTICITÀ STRUTTURALE

Diego Fornasari

Page 41: Dolore e delirium nel paziente anziano: quale relazione? Focus … Delirium 2017/09 Fornasari.pdf · il dolore neuropatico presenta un’elevata prevalenza e può significativamente

STRATEGIE TERAPEUTICHE

• RIDURRE LA SENSIBILIZZAZIONE PERIFERICA

• BLOCCARE LA PROPAGAZIONE DEL POTENZIALE D’AZIONE

• RIDURRE LA TRASMISSIONE SPINALE E LA SENSIBILIZZAZIONE CENTRALE

• POTENZIARE LE VIE DISCENDENTI

Diego FornasariDiego Fornasari

Page 42: Dolore e delirium nel paziente anziano: quale relazione? Focus … Delirium 2017/09 Fornasari.pdf · il dolore neuropatico presenta un’elevata prevalenza e può significativamente

Diego Fornasari

Page 43: Dolore e delirium nel paziente anziano: quale relazione? Focus … Delirium 2017/09 Fornasari.pdf · il dolore neuropatico presenta un’elevata prevalenza e può significativamente
Page 44: Dolore e delirium nel paziente anziano: quale relazione? Focus … Delirium 2017/09 Fornasari.pdf · il dolore neuropatico presenta un’elevata prevalenza e può significativamente

Diego Fornasari

Page 45: Dolore e delirium nel paziente anziano: quale relazione? Focus … Delirium 2017/09 Fornasari.pdf · il dolore neuropatico presenta un’elevata prevalenza e può significativamente

Diego Fornasari

Page 46: Dolore e delirium nel paziente anziano: quale relazione? Focus … Delirium 2017/09 Fornasari.pdf · il dolore neuropatico presenta un’elevata prevalenza e può significativamente

Diego Fornasari

Page 47: Dolore e delirium nel paziente anziano: quale relazione? Focus … Delirium 2017/09 Fornasari.pdf · il dolore neuropatico presenta un’elevata prevalenza e può significativamente

Diego FornasariDiego Fornasari

Page 48: Dolore e delirium nel paziente anziano: quale relazione? Focus … Delirium 2017/09 Fornasari.pdf · il dolore neuropatico presenta un’elevata prevalenza e può significativamente

Diego FornasariDiego Fornasari

Page 49: Dolore e delirium nel paziente anziano: quale relazione? Focus … Delirium 2017/09 Fornasari.pdf · il dolore neuropatico presenta un’elevata prevalenza e può significativamente

Diego FornasariDiego Fornasari

Page 50: Dolore e delirium nel paziente anziano: quale relazione? Focus … Delirium 2017/09 Fornasari.pdf · il dolore neuropatico presenta un’elevata prevalenza e può significativamente
Page 51: Dolore e delirium nel paziente anziano: quale relazione? Focus … Delirium 2017/09 Fornasari.pdf · il dolore neuropatico presenta un’elevata prevalenza e può significativamente

STRATEGIE TERAPEUTICHE

• RIDURRE LA SENSIBILIZZAZIONE PERIFERICA

Diego FornasariDiego Fornasari

Page 52: Dolore e delirium nel paziente anziano: quale relazione? Focus … Delirium 2017/09 Fornasari.pdf · il dolore neuropatico presenta un’elevata prevalenza e può significativamente

Drugs Aging 2010, 27 (10): 775-789

Diego Fornasari

Page 53: Dolore e delirium nel paziente anziano: quale relazione? Focus … Delirium 2017/09 Fornasari.pdf · il dolore neuropatico presenta un’elevata prevalenza e può significativamente

Diego Fornasari

Page 54: Dolore e delirium nel paziente anziano: quale relazione? Focus … Delirium 2017/09 Fornasari.pdf · il dolore neuropatico presenta un’elevata prevalenza e può significativamente

Diego Fornasari

Page 55: Dolore e delirium nel paziente anziano: quale relazione? Focus … Delirium 2017/09 Fornasari.pdf · il dolore neuropatico presenta un’elevata prevalenza e può significativamente

Diego Fornasari modificata da Patrignani et al., BBA 2015

Page 56: Dolore e delirium nel paziente anziano: quale relazione? Focus … Delirium 2017/09 Fornasari.pdf · il dolore neuropatico presenta un’elevata prevalenza e può significativamente

modificata da Brune et al. J Pain Res, 2015

Diego Fornasari

Page 57: Dolore e delirium nel paziente anziano: quale relazione? Focus … Delirium 2017/09 Fornasari.pdf · il dolore neuropatico presenta un’elevata prevalenza e può significativamente

modificata da Warner et al. , PNAS 1999Diego Fornasari

Page 58: Dolore e delirium nel paziente anziano: quale relazione? Focus … Delirium 2017/09 Fornasari.pdf · il dolore neuropatico presenta un’elevata prevalenza e può significativamente

Soglia di base

Riduzione della

soglia per

sensibilizzazione

periferica del

nocicettore

Stimolo

Intensità del

dolore

FANS

Diego Fornasari

Page 59: Dolore e delirium nel paziente anziano: quale relazione? Focus … Delirium 2017/09 Fornasari.pdf · il dolore neuropatico presenta un’elevata prevalenza e può significativamente

STRATEGIE TERAPEUTICHE

• BLOCCARE LA PROPAGAZIONE DEL POTENZIALE D’AZIONE

Diego FornasariDiego Fornasari

Page 60: Dolore e delirium nel paziente anziano: quale relazione? Focus … Delirium 2017/09 Fornasari.pdf · il dolore neuropatico presenta un’elevata prevalenza e può significativamente

Diego FornasariDiego Fornasari

DOLORE NEUROPATICO

Page 61: Dolore e delirium nel paziente anziano: quale relazione? Focus … Delirium 2017/09 Fornasari.pdf · il dolore neuropatico presenta un’elevata prevalenza e può significativamente

Canale al sodio voltaggio-dipendente

Tratto da «Fundamental Neuroscience» IV Edition Academic Press- ElsevierDiego Fornasari

Page 62: Dolore e delirium nel paziente anziano: quale relazione? Focus … Delirium 2017/09 Fornasari.pdf · il dolore neuropatico presenta un’elevata prevalenza e può significativamente

Diego Fornasari

x x

Diego Fornasari

Page 63: Dolore e delirium nel paziente anziano: quale relazione? Focus … Delirium 2017/09 Fornasari.pdf · il dolore neuropatico presenta un’elevata prevalenza e può significativamente

FARMACO APPLICAZIONE CLINICA

REAZIONI AVVERSE CONTROINDICAZIONI CONSIDERAZIONI TERAPEUTICHE

ESTESAMENTE METABOLIZZATA DAL SISTEMA DEL CYP450, E’ RESPONSABILE DI NUMEROSE INTERAZIONI FARMACOLOGICHE

CARBAMAZEPINA DOLORE NEUROPATICO (NEVRALGIA DEL TRIGEMINO)

ANEMIA APLASTICA, AGRANULOCITOSI, PIASTRINOPENIA, CARDIOTOSSICITA’, SINDROME DI STEVENS-JOHNSON

STORIA DI DEPRESSIONE MIDOLLARE, CONCOMITANTE USO DI INIBITORI DELLE MAO

FENITOINA COME CARBAMAZEPINA

COME CARBAMAZEPINA

BLOCCO DEL NODO SENO-ATRIALE, ATRIO-VENTICOLARE O BLOCCHI DI BRANCA

LAMOTRIGINA Sindrome di Stevens-Johnson

FARMACI ANTI-CONVULSIVANTIBLOCCANTI CANALI AL SODIO

Page 64: Dolore e delirium nel paziente anziano: quale relazione? Focus … Delirium 2017/09 Fornasari.pdf · il dolore neuropatico presenta un’elevata prevalenza e può significativamente

FARMACO APPLICAZIONE CLINICA

REAZIONIAVVERSE

CONTROINDICAZIONI

LIDOCAINA ANESTESIA PER INFILTRAZIONEBLOCCO NERVOSO PERIFERICOANESTESIA SPINALE, EPIDURALE, TOPICA

TRATTAMENTODOLORE NEUROPATICO LOCALIZZATO

TOSSICITÀ CARDIACA NELLASOMMINISTRAZIONE SISTEMICA

Metemoglobinemiaidiopatica o congenita

BLOCCANTI CANALI AL SODIO

Page 65: Dolore e delirium nel paziente anziano: quale relazione? Focus … Delirium 2017/09 Fornasari.pdf · il dolore neuropatico presenta un’elevata prevalenza e può significativamente

STRATEGIE TERAPEUTICHE

• RIDURRE LA TRASMISSIONE SPINALE E LA SENSIBILIZZAZIONE CENTRALE

Diego FornasariDiego Fornasari

Page 66: Dolore e delirium nel paziente anziano: quale relazione? Focus … Delirium 2017/09 Fornasari.pdf · il dolore neuropatico presenta un’elevata prevalenza e può significativamente

FARMACO APPLICAZIONE CLINICA

REAZIONI AVVERSE CONTROINDICAZIONI CONSIDERAZIONI TERAPEUTICHE

NON SUPERARE I 3 GRAMMI GIORNALIERI PARACETAMOLO DOLORE DA LIEVE A MODERATO

EPATOTOSSICITA’ IPERSENSIBILITA’ALCOLISMOMALNUTRIZIONE

PARACETAMOLO

Page 67: Dolore e delirium nel paziente anziano: quale relazione? Focus … Delirium 2017/09 Fornasari.pdf · il dolore neuropatico presenta un’elevata prevalenza e può significativamente

Diego FornasariDiego Fornasari

Page 68: Dolore e delirium nel paziente anziano: quale relazione? Focus … Delirium 2017/09 Fornasari.pdf · il dolore neuropatico presenta un’elevata prevalenza e può significativamente

FARMACO APPLICAZIONE CLINICA

REAZIONI AVVERSE CONTROINDICAZIONI CONSIDERAZIONI TERAPEUTICHE

SCARSE INTERAZIONI FARMACOLOGICHE CON ALTRI FARMACI. NON VIENE METABOLIZZATA MA ELIMINATA CON LE URINE IMMODIFICATA

PIU’ POTENTE DI GABAPENTINASCARSE INTERAZIONI FARMACOLOGICHE CON ALTRI FARMACI. NON VIENE METABOLIZZATO MA ELIMINATO CON LE URINE IMMODIFICATA

GABAPENTINA DOLORE NEUROPATICO(NEUROPATIA DIABETICA PERIFERICA DOLOROSA, NEUROPATIA POST-ERPETICA)

SONNOLENZA, VERTIGINI, FATICA. QUESTI EFFETTI, DI GRADO MODERATO, SI ESAURISCONO SPESSO DOPO 2 SETTIMANE DI TRATTAMENTO

PREGABALIN COME GABAPENTINA COME GABAPENTINA

BLOCCANTI CANALI PER IL CALCIO (SUBUNITA’ α2δ)

Page 69: Dolore e delirium nel paziente anziano: quale relazione? Focus … Delirium 2017/09 Fornasari.pdf · il dolore neuropatico presenta un’elevata prevalenza e può significativamente

Diego Fornasari

Page 70: Dolore e delirium nel paziente anziano: quale relazione? Focus … Delirium 2017/09 Fornasari.pdf · il dolore neuropatico presenta un’elevata prevalenza e può significativamente

Diego FornasariDiego Fornasari

Page 71: Dolore e delirium nel paziente anziano: quale relazione? Focus … Delirium 2017/09 Fornasari.pdf · il dolore neuropatico presenta un’elevata prevalenza e può significativamente

FARMACO APPLICAZIONE CLINICA

REAZIONI AVVERSE CONTROINDICAZIONI CONSIDERAZIONI TERAPEUTICHE

PROFARMACO, NECESSITA DELL’ATTIVAZIONE DA PARTE DEL CYP450 2D6 A MORFINA

PROFARMACO, NECESSITA DELL’ATTIVAZIONE DA PARTE DEL CYP450 2D6 A DESMETIL-TRAMADOLO. IL TRAMADOLO IN QUANTO TALE INIBISCE IL REUPTAKE DELLA SEROTONINA

PREFERENZIALMENTE SOMMINISTRATO PER VIA SUBLINGUALE O PER VIA TRANSDERMICA. HA LUNGA DURATA D’AZIONE.

CODEINA DOLORE DA LIEVE A MODERATO

COME MORFINA

TRAMADOLO DOLORE DA LIEVE A MODERATO

COME MORFINA IN ASSOCIAZIONE CON SSRI PER RISCHIO SINDROME SEROTONINERGICA

BUPRENORFINA DOLORE DA MODERATO A SEVERO

COME MORFINA

OPPIACEI DEBOLI

Page 72: Dolore e delirium nel paziente anziano: quale relazione? Focus … Delirium 2017/09 Fornasari.pdf · il dolore neuropatico presenta un’elevata prevalenza e può significativamente

Diego Fornasari

Page 73: Dolore e delirium nel paziente anziano: quale relazione? Focus … Delirium 2017/09 Fornasari.pdf · il dolore neuropatico presenta un’elevata prevalenza e può significativamente

FARMACO APPLICAZIONE CLINICA

REAZIONI AVVERSE CONTROINDICAZIONI CONSIDERAZIONI TERAPEUTICHE

DIRETTAMENTE GLUCURONATA A LIVELLO EPATICO, NON SUBISCE METABOLISMO DA PARTE DEL SISTEMA DEL CYP450. IL METABOLITA 6-GLUCURONIDE HA ATTIVITA’ FARMACOLOGICA COME LA MORFINA. IL 3-GLUCURONIDE POTREBBE CONTRIBUIRE AGLI EFFETTI ECCITATORI

DIRETTAMENTE GLUCURONATO A LIVELLO EPATICO, NON SUBISCE METABOLISMO DA PARTE DEL SISTEMA DEL CYP450. DISPONIBILE UNA FORMULAZIONE A RILASCIO CONTROLLATO CHE CONSENTE UN’UNICA SOMMINISTRAZIONE GIORNALIERA

METABOLIZZATO DAL CYP2D6 E DA L CYP3A4. DISPONIBILE UN’ASSOCIAZIONE CON NALOXONE IN OPPORTUNI RAPPORTI PER IL CONTROLLO DELLA STIPSI

MORFINA DOLORE DA MODERATO A SEVERO

NAUSEA, VOMITO STIPSI, SONNOLENZA, CONFUSIONE, DEPRESSIONE RESPIRATORIA.

ASMA SEVERA, BPCO,ILEO PARALITICO

IDROMORFONE COME MORFINA COME MORFINA COME MORFINA

OSSICODONE COME MORFINA COME MORFINA COME MORFINA

OPPIACEI FORTI

Page 74: Dolore e delirium nel paziente anziano: quale relazione? Focus … Delirium 2017/09 Fornasari.pdf · il dolore neuropatico presenta un’elevata prevalenza e può significativamente

STRATEGIE TERAPEUTICHE

• POTENZIARE L’ATTIVITA’ DELLE VIE DISCENDENTI

Diego FornasariDiego Fornasari

Page 75: Dolore e delirium nel paziente anziano: quale relazione? Focus … Delirium 2017/09 Fornasari.pdf · il dolore neuropatico presenta un’elevata prevalenza e può significativamente

Diego Fornasari

Page 76: Dolore e delirium nel paziente anziano: quale relazione? Focus … Delirium 2017/09 Fornasari.pdf · il dolore neuropatico presenta un’elevata prevalenza e può significativamente

FARMACO APPLICAZIONE CLINICA

REAZIONI AVVERSE CONTROINDICAZIONI CONSIDERAZIONI TERAPEUTICHE

IMIPRAMINA DOLORE NEUROPATICO CARDIOTOSSICITA’ CONCOMITANTE USO DI INIBITORI DELLE MAO, DIFETTI DI CONDUZIONE CARDIACA

DULOXETINA DOLORE NEUROPATICOLOW-BACK PAIN

COME IMIPRAMINA COME IMIPRAMINA

VENLAFAXINA DOLORE NEUROPATICO COME IMIPRAMINA COME IMIPRAMINA

ANTIDEPRESSIVI

Page 77: Dolore e delirium nel paziente anziano: quale relazione? Focus … Delirium 2017/09 Fornasari.pdf · il dolore neuropatico presenta un’elevata prevalenza e può significativamente

Diego Fornasari

Patrizia Romualdi

Diego Fornasari