Top Banner
Sergio Maccarone Sergio Maccarone 1 1 DIREZIONE SANITARIA DIREZIONE SANITARIA SERVIZIO QUALITA SERVIZIO QUALITA
52

DIREZIONE SANITARIA SERVIZIO QUALITA’ - Siti Personalidigilander.libero.it/infermieristicaunina/materiale/1SEMESTRE/lezioni... · Drezone Sanitara Servizio Qualità Umanizzazione

Sep 01, 2019

Download

Documents

dariahiddleston
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: DIREZIONE SANITARIA SERVIZIO QUALITA’ - Siti Personalidigilander.libero.it/infermieristicaunina/materiale/1SEMESTRE/lezioni... · Drezone Sanitara Servizio Qualità Umanizzazione

Sergio MaccaroneSergio Maccarone 11

DIREZIONE SANITARIA DIREZIONE SANITARIA SERVIZIO QUALITASERVIZIO QUALITA’’

Page 2: DIREZIONE SANITARIA SERVIZIO QUALITA’ - Siti Personalidigilander.libero.it/infermieristicaunina/materiale/1SEMESTRE/lezioni... · Drezone Sanitara Servizio Qualità Umanizzazione

Sergio MaccaroneSergio Maccarone 22

VALUTAZIONE DELLA VALUTAZIONE DELLA QUALITAQUALITA’’

Prof.Prof. Sergio MaccaroneSergio Maccarone

SERVIZIO QUALITASERVIZIO QUALITA’’ ASSISTENZA e DATI ASSISTENZA e DATI SANITARISANITARI

Page 3: DIREZIONE SANITARIA SERVIZIO QUALITA’ - Siti Personalidigilander.libero.it/infermieristicaunina/materiale/1SEMESTRE/lezioni... · Drezone Sanitara Servizio Qualità Umanizzazione

Sergio MaccaroneSergio Maccarone 33

sottozero

“fa pena”

insufficienza

malasanità

mobilità passiva

ottimo

eccellenza

super

buonasanità

mobilità attiva

Valutazione della qualità

Page 4: DIREZIONE SANITARIA SERVIZIO QUALITA’ - Siti Personalidigilander.libero.it/infermieristicaunina/materiale/1SEMESTRE/lezioni... · Drezone Sanitara Servizio Qualità Umanizzazione

Sergio MaccaroneSergio Maccarone 44

• Come fa un’azienda a raggiungere il livello di qualità che il sistema le impone?

• Come si produce questa qualità?

Page 5: DIREZIONE SANITARIA SERVIZIO QUALITA’ - Siti Personalidigilander.libero.it/infermieristicaunina/materiale/1SEMESTRE/lezioni... · Drezone Sanitara Servizio Qualità Umanizzazione

Sergio MaccaroneSergio Maccarone 55

M.C.Q.

P.R.U.O.

E.C.M. ASPETTI

DEFINIZIONE DIMEN

SIONI

ACCREDITAM.

INDICATORI

HACCP

E.B.M.

E F Q M

CERTIF.ISO

QUALITA’

Page 6: DIREZIONE SANITARIA SERVIZIO QUALITA’ - Siti Personalidigilander.libero.it/infermieristicaunina/materiale/1SEMESTRE/lezioni... · Drezone Sanitara Servizio Qualità Umanizzazione

Sergio MaccaroneSergio Maccarone 66

PROCESSO DI M.C.Q.

PROCESSO DI M.C.Q.

QUALITA’

QUALITA’QUALITA’

QUALITA’

VALUTAREVALUTARE

DEFIN

IRE I

PRO

BLEM

ID

EFINIR

E IPR

OB

LEMI

INDIVIDUARELE SOLUZIONIINDIVIDUARELE SOLUZIONI

ATT

UA

RE

LE S

OLU

ZIIO

NI

ATT

UA

RE

LE S

OLU

ZIIO

NI

INDICATORIINDICATORI

Page 7: DIREZIONE SANITARIA SERVIZIO QUALITA’ - Siti Personalidigilander.libero.it/infermieristicaunina/materiale/1SEMESTRE/lezioni... · Drezone Sanitara Servizio Qualità Umanizzazione

Sergio MaccaroneSergio Maccarone 77

PRESUPPOSTI PER UN SISTEMA DI

M.C.Q.

Page 8: DIREZIONE SANITARIA SERVIZIO QUALITA’ - Siti Personalidigilander.libero.it/infermieristicaunina/materiale/1SEMESTRE/lezioni... · Drezone Sanitara Servizio Qualità Umanizzazione

Sergio MaccaroneSergio Maccarone 88

QUALITAQUALITA’’ DELLDELL’’ASSISTENZA E FORMAZIONEASSISTENZA E FORMAZIONE

Gli elementi portanti di un sistemaQualitàAziendale

Sist.Informativoq.o.

M.C.Q.

Sist.Premianteq.o.

Sist.Formativoq.o.

77

DirezAziendaleq.o.

Page 9: DIREZIONE SANITARIA SERVIZIO QUALITA’ - Siti Personalidigilander.libero.it/infermieristicaunina/materiale/1SEMESTRE/lezioni... · Drezone Sanitara Servizio Qualità Umanizzazione

Sergio MaccaroneSergio Maccarone 99

A.O.U.FEDERICO IISistema informativo-informatico

A.O.U.FEDERICO IIA.O.U.FEDERICO IISistema informativoSistema informativo--informaticoinformatico

REGIONE CAMPANIAREGIONE

CAMPANIAD.SD.S..

D.GD.G..

Page 10: DIREZIONE SANITARIA SERVIZIO QUALITA’ - Siti Personalidigilander.libero.it/infermieristicaunina/materiale/1SEMESTRE/lezioni... · Drezone Sanitara Servizio Qualità Umanizzazione

Sergio MaccaroneSergio Maccarone 1010

LEADERSHIP =LEADERSHIP =guida al cambiamentoguida al cambiamento

Page 11: DIREZIONE SANITARIA SERVIZIO QUALITA’ - Siti Personalidigilander.libero.it/infermieristicaunina/materiale/1SEMESTRE/lezioni... · Drezone Sanitara Servizio Qualità Umanizzazione

Sergio MaccaroneSergio Maccarone 1111

GOVERNO

MINISTERO SALUTE

REGIONE

ASSESSORATO

ASL

SERVIZI TERRITORIALI

PRESIDI OSPEDALIERI

AGENZIA REGIONALE

AZIENDE OSPEDALIERE

PRIVATO ACCREDITATO

ARTICOLAZIONI DEL SSN

Page 12: DIREZIONE SANITARIA SERVIZIO QUALITA’ - Siti Personalidigilander.libero.it/infermieristicaunina/materiale/1SEMESTRE/lezioni... · Drezone Sanitara Servizio Qualità Umanizzazione

Sergio MaccaroneSergio Maccarone 1212

ORGANIGRAMMA DI UN’AZIENDA 0SPEDALIERA

DIRETTOREGENERALE

DIRETTORESANITARIO

DIRETTOREAMMINISTR.

DIRETTOREDIPARTIMENTO 1

DIRETTOREDIPARTIMENTO 2 CAPO SERVIZIO 1 CAPO SERVIZIO 2

DIRIGENTE UNITA’OPER. COMPLESSA 1

DIRIGENTE UNITA’OPER. COMPLESSA 2

DIRIGENTE UNITA’OPERATIVA SEMPLICE

DIRIGENTE UNITA’OPERATIVA SEMPLICE

CAPO SETTORE

CAPO SETTORE

DIRETTOREGENERALE

DIRETTORESANITARIO

DIRETTOREAMMINISTR.

DIRETTOREDIPARTIMENTO 1

DIRETTOREDIPARTIMENTO 2 CAPO SERVIZIO 1 CAPO SERVIZIO 2

DIRIGENTE UNITA’OPER. COMPLESSA 1

DIRIGENTE UNITA’OPER. COMPLESSA 2

DIRIGENTE UNITA’OPERATIVA SEMPLICE

DIRIGENTE UNITA’OPERATIVA SEMPLICE

CAPO SETTORE

CAPO SETTORE

CAPO SALAINFERMIERIALTRI

Page 13: DIREZIONE SANITARIA SERVIZIO QUALITA’ - Siti Personalidigilander.libero.it/infermieristicaunina/materiale/1SEMESTRE/lezioni... · Drezone Sanitara Servizio Qualità Umanizzazione

Sergio MaccaroneSergio Maccarone 1313

LA GESTIONE DELLE RISORSELA GESTIONE DELLE RISORSELA GESTIONE DELLE RISORSE

Page 14: DIREZIONE SANITARIA SERVIZIO QUALITA’ - Siti Personalidigilander.libero.it/infermieristicaunina/materiale/1SEMESTRE/lezioni... · Drezone Sanitara Servizio Qualità Umanizzazione

1414Sergio MaccaroneSergio Maccarone

LL’’Economia Sanitaria e il Economia Sanitaria e il Management: nuova frontiera Management: nuova frontiera

della Professione della Professione InfermieristicaInfermieristica

Page 15: DIREZIONE SANITARIA SERVIZIO QUALITA’ - Siti Personalidigilander.libero.it/infermieristicaunina/materiale/1SEMESTRE/lezioni... · Drezone Sanitara Servizio Qualità Umanizzazione

Sergio MaccaroneSergio Maccarone 1515

PROPONE SUL PIANO:

• PROFESSIONALE • migliore gestione delle risorse e della carriera;

• SOCIALE• produrre più salute con migliore qualità assistenziale;

• CULTURALE• sviluppo personale attraverso l’acquisizione di maggiore

appropriatezza di linguaggio e conoscenza.

Page 16: DIREZIONE SANITARIA SERVIZIO QUALITA’ - Siti Personalidigilander.libero.it/infermieristicaunina/materiale/1SEMESTRE/lezioni... · Drezone Sanitara Servizio Qualità Umanizzazione

Sergio MaccaroneSergio Maccarone 1616

MANAGERMANAGER

IL MANAGER EIL MANAGER E’’ COLUI CHE ECOLUI CHE E’’RESPONSABILE RESPONSABILE DI GESTIRE LE DI GESTIRE LE RISORSE RISORSE UMANE UMANE CHE GLI SONO STATE AFFIDATE E CHE GLI SONO STATE AFFIDATE E CHE, ATTRAVERSO UN PROCESSO CHE, ATTRAVERSO UN PROCESSO CONTINUO DI CONTINUO DI CRESCITA CRESCITA E E SVILUPPO SVILUPPO SITUAZIONALE RIESCE AD OTTENERE IL SITUAZIONALE RIESCE AD OTTENERE IL MASSIMO SUCCESSO NEL LORO LAVORO MASSIMO SUCCESSO NEL LORO LAVORO SECONDO OBIETTIVI DISCUSSI, SECONDO OBIETTIVI DISCUSSI, ACCETTATI, CONCORDATI ACCETTATI, CONCORDATI E E VERIFICATI VERIFICATI INSIEME .INSIEME .

Page 17: DIREZIONE SANITARIA SERVIZIO QUALITA’ - Siti Personalidigilander.libero.it/infermieristicaunina/materiale/1SEMESTRE/lezioni... · Drezone Sanitara Servizio Qualità Umanizzazione

Sergio MaccaroneSergio Maccarone 1717

Page 18: DIREZIONE SANITARIA SERVIZIO QUALITA’ - Siti Personalidigilander.libero.it/infermieristicaunina/materiale/1SEMESTRE/lezioni... · Drezone Sanitara Servizio Qualità Umanizzazione

Sergio MaccaroneSergio Maccarone 1818

Che cosa valutare?

Come valutare?

Page 19: DIREZIONE SANITARIA SERVIZIO QUALITA’ - Siti Personalidigilander.libero.it/infermieristicaunina/materiale/1SEMESTRE/lezioni... · Drezone Sanitara Servizio Qualità Umanizzazione

Sergio MaccaroneSergio Maccarone 1919

PROGRAMMA DI QUALITAPROGRAMMA DI QUALITA’’ (O.M.S.)(O.M.S.)UN PROGRAMMA DI QUALITAUN PROGRAMMA DI QUALITA’’ DI UN SISTEMA DI UN SISTEMA

SANITARIO HA LO SCOPO DI GARANTIRE SANITARIO HA LO SCOPO DI GARANTIRE CHE CHE CIASCUN PAZIENTECIASCUN PAZIENTE RICEVA RICEVA LL’’INSIEME INSIEME

DEGLI INTERVENTIDEGLI INTERVENTI DIAGNOSTICI, DIAGNOSTICI, TERAPEUTICI ED EDUCATIVI TERAPEUTICI ED EDUCATIVI PIUPIU’’ INDICATOINDICATOED ED AL COSTO MINOREAL COSTO MINORE POSSIBILE POSSIBILE PER LO PER LO

STESSO RISULTATOSTESSO RISULTATO, CON IL , CON IL RISCHIO RISCHIO MINOREMINORE POSSIBILE DI POSSIBILE DI COMPLICAZIONI COMPLICAZIONI

IATROGENEIATROGENE E CON LA SUA E CON LA SUA SODDISFAZIONESODDISFAZIONE, RISPETTO AGLI , RISPETTO AGLI

INTERVENTI RICEVUTI, INTERVENTI RICEVUTI, I CONTATTI UMANII CONTATTI UMANICON IL PERSONALE SANITARIO E CON IL PERSONALE SANITARIO E GLI ESITIGLI ESITI..

Page 20: DIREZIONE SANITARIA SERVIZIO QUALITA’ - Siti Personalidigilander.libero.it/infermieristicaunina/materiale/1SEMESTRE/lezioni... · Drezone Sanitara Servizio Qualità Umanizzazione

Sergio MaccaroneSergio Maccarone 2020

QUALITAQUALITA’’ ASSISTENZIALEASSISTENZIALE

Livello di corrispondenza di un servizio Livello di corrispondenza di un servizio sanitario, nellsanitario, nell’’ambito dei suoi fini ambito dei suoi fini

istituzionali, ai bisogni degli utenti e degli istituzionali, ai bisogni degli utenti e degli operatori del servizio stesso,operatori del servizio stesso,

valutabile attraverso la misurazione, valutabile attraverso la misurazione, possibilmente rapportata a validi possibilmente rapportata a validi

standardsstandards di riferimento, di indicatori di riferimento, di indicatori ritenuti significativi.ritenuti significativi.

Page 21: DIREZIONE SANITARIA SERVIZIO QUALITA’ - Siti Personalidigilander.libero.it/infermieristicaunina/materiale/1SEMESTRE/lezioni... · Drezone Sanitara Servizio Qualità Umanizzazione

Sergio MaccaroneSergio Maccarone 2121

CARTA DI PORTONOVO SiQuas-vrq, 17 gennaio 20041. Centralità della personaProgettare e realizzare le attività e i servizi sulla base dei bisogni del singolo e della comunità.2. Etica e EquitàRispettare i principi universali a tutela della dignità della persona. Garantire che i cittadini abbiano pari opportunità di accesso a servizi di uguale qualità.3. Condivisione, Coerenza e UniformitàSviluppare le attività in un sistema integrato e coerente basato su criteri e standard espliciti e riconosciuti.4. ValutazioneValutare sistematicamente i risultati delle attività attraverso l’utilizzo di indicatori di processo e di esito.5. Leadership: Apertura, Trasparenza e CollaborazioneProgettare, organizzare, confrontare e scambiare informazioni ed esperienze in un clima di collaborazione e di

supporto reciproco.6. Efficacia e AppropriatezzaRealizzare interventi basati su prove di efficacia e secondo criteri di appropriatezza.Riferire ogni azione clinica e organizzativa ai dati e al metodo scientifico7. SicurezzaPromuovere la cultura della sicurezza, prevenire gli eventi avversi e realizzare un ambiente sicuro.Individuare e ridurre i rischi e le possibili cause di errore.8. EfficienzaUtilizzare con responsabilità le risorse disponibili.9. Integrazione e Continuità assistenzialePromuovere la collaborazione fra discipline, professioni, organizzazioni e istituzioni secondo modalità esplicite

e condivise10. Informazione, Comunicazione e PartecipazioneGarantire l’informazione e la comunicazione con il paziente, i cittadini e i professionisti.Favorire la partecipazione dei cittadini alle scelte e diffondere la cultura scientifica sull’efficacia degli interventi11. Innovazione e CreativitàStimolare la ricerca di soluzioni innovative e sostenere il cambiamento.12. Competenza e FormazioneConsiderare la formazione continua come parte integrante della professione e dell’organizzazione.Adeguare competenze, conoscenze e abilità agli obiettivi delle professioni e delle organizzazioni

Page 22: DIREZIONE SANITARIA SERVIZIO QUALITA’ - Siti Personalidigilander.libero.it/infermieristicaunina/materiale/1SEMESTRE/lezioni... · Drezone Sanitara Servizio Qualità Umanizzazione

Sergio MaccaroneSergio Maccarone 2222

Sistema Informativo Strategico

ProspettivaInnovazione e

crescita

ProspettivaProcessi interni

ProspettivaEconomico-finanziaria

Prospettivaclienti

Page 23: DIREZIONE SANITARIA SERVIZIO QUALITA’ - Siti Personalidigilander.libero.it/infermieristicaunina/materiale/1SEMESTRE/lezioni... · Drezone Sanitara Servizio Qualità Umanizzazione

Sergio MaccaroneSergio Maccarone 2323

Come valutare?Definire gli obiettivi della val. (es. ricavi ricoveri)

bisogni (es. dati SDO)Scegliere gli oggetti

fattibilità (OK)

Scegliere i criteri (es.trovare margini di miglioramento)

Scegliere gli indicatori (es. V.M.drg, O.M., D.M., P.M.)

Adottare gli standars (es.valori 2004)

Misurare

Formulare giudizi di valore (in funzione di strategie)

Page 24: DIREZIONE SANITARIA SERVIZIO QUALITA’ - Siti Personalidigilander.libero.it/infermieristicaunina/materiale/1SEMESTRE/lezioni... · Drezone Sanitara Servizio Qualità Umanizzazione

Sergio MaccaroneSergio Maccarone 2424

INDICATORI SANITARIINDICATORI SANITARI

Gli indicatori sanitari rappresentano uno Gli indicatori sanitari rappresentano uno strumento fondamentale per lo studio e per la strumento fondamentale per lo studio e per la valutazione dellvalutazione dell’’assistenza sanitaria. Oggi, con assistenza sanitaria. Oggi, con le nuove normative che impongono lle nuove normative che impongono l’’obbligo di obbligo di un attento controllo della qualitun attento controllo della qualitàà delldell’’assistenza assistenza sanitaria , e con lsanitaria , e con l’’attuale impostazione attuale impostazione delldell’’assistenza stessa basata sui dati scientifici e assistenza stessa basata sui dati scientifici e sullsull’’evidenza clinica dimostrata dei risultati, evidenza clinica dimostrata dei risultati, conoscere e saper adoperare gli indicatori conoscere e saper adoperare gli indicatori sanitari, saperli scegliere e padroneggiarli in sanitari, saperli scegliere e padroneggiarli in modo appropriato, corretto ed onesto, modo appropriato, corretto ed onesto, èèsicuramente un requisito indispensabile per sicuramente un requisito indispensabile per chiunque faccia formazione come operatore chiunque faccia formazione come operatore sanitario.sanitario.

Page 25: DIREZIONE SANITARIA SERVIZIO QUALITA’ - Siti Personalidigilander.libero.it/infermieristicaunina/materiale/1SEMESTRE/lezioni... · Drezone Sanitara Servizio Qualità Umanizzazione

Sergio MaccaroneSergio Maccarone 2525

Gli Gli INDICATORI SANITARIINDICATORI SANITARI sono sono strumenti di misurazionestrumenti di misurazione

•• Servono a misurare caratteristiche, Servono a misurare caratteristiche, processi, fenomeni e risultati che si processi, fenomeni e risultati che si ritengono significativi per la valutazione ritengono significativi per la valutazione che si vuol fare. Per essere considerati che si vuol fare. Per essere considerati validi, oltre che essere significativi (essere validi, oltre che essere significativi (essere ciocioèè ritenuti importanti per il giudizio), ritenuti importanti per il giudizio), devono possedere il requisito di consentire devono possedere il requisito di consentire una misurazione oggettiva e riproducibile, una misurazione oggettiva e riproducibile, avere criteri che guidino la valutazione e avere criteri che guidino la valutazione e standarsstandars di riferimento con i quali di riferimento con i quali confrontarsi.confrontarsi.

Page 26: DIREZIONE SANITARIA SERVIZIO QUALITA’ - Siti Personalidigilander.libero.it/infermieristicaunina/materiale/1SEMESTRE/lezioni... · Drezone Sanitara Servizio Qualità Umanizzazione

Sergio MaccaroneSergio Maccarone 2626

telefonico telefonica telefonica50/die tot c’è…? Limitatamente

come si arriva? adeguata

telefonico telefonica telefonica50/die tot c’è…? Limitatamente

come si arriva? adeguata

Contatto Richiesta RispostaContatto Richiesta Risposta

diretto diretta diretta100/die/tot dov’è…? prevalentemente

come funziona inadeguata

diretto diretta diretta100/die/tot dov’è…? prevalentemente

come funziona inadeguata

ANALISI DELL’AMBIENTE INTERNO: PROCESSIANALISI DELL’AMBIENTE INTERNO: PROCESSI

SERVIZIO PUNTI INFORMAZIONE

Page 27: DIREZIONE SANITARIA SERVIZIO QUALITA’ - Siti Personalidigilander.libero.it/infermieristicaunina/materiale/1SEMESTRE/lezioni... · Drezone Sanitara Servizio Qualità Umanizzazione

Sergio MaccaroneSergio Maccarone 2727

I SISTEMI QUALITAI SISTEMI QUALITA’’

•• SONO SODDISFATTI I NOSTRI SONO SODDISFATTI I NOSTRI UTENTI ?UTENTI ?

•• CI STIAMO PROVANDO?CI STIAMO PROVANDO?

Page 28: DIREZIONE SANITARIA SERVIZIO QUALITA’ - Siti Personalidigilander.libero.it/infermieristicaunina/materiale/1SEMESTRE/lezioni... · Drezone Sanitara Servizio Qualità Umanizzazione

Sergio MaccaroneSergio Maccarone 2828

RILEVAZIONE SODDISFAZIONE UTENTIORGANIZZAZIONE ATTUALE CON VOLONTARIATO

DIREZIONE SANITARIAfornisce i questionari

organizza la rilevazionecoordina le operazioni

A.V.O.somministra i questionari

REPARTIl'AVO consegna le schedealla Direzione Sanitaria

DIREZIONE SANITARIA

ELABORAZIONE QUESTIONARIE

VALUTAZIONE

Page 29: DIREZIONE SANITARIA SERVIZIO QUALITA’ - Siti Personalidigilander.libero.it/infermieristicaunina/materiale/1SEMESTRE/lezioni... · Drezone Sanitara Servizio Qualità Umanizzazione

Sergio MaccaroneSergio Maccarone 2929

Sub-AttivitàAttività

Servizio di ricovero

ospedaliero

Accettazione

Degenza

Dimissioni

Gestione del Ricovero

Assistenza Sanitaria

prenotazione

accettazione

OspitalitàSocializzazione

Gestione delle dimissione e assistenza

post-dimissione

Assistenza Medica

Assistenza Infermieristica

Servizio di soggiorno

Servizi di Alimentazione

Servizi di Intrattenimento e Socializzazione

Servizi Amministrativi

Assistenza post-dimissioni

Fasi del Processo

Aspetti tangibili della struttura e location [Strutt_Loc]

Contesto socio-demografico-economico

Page 30: DIREZIONE SANITARIA SERVIZIO QUALITA’ - Siti Personalidigilander.libero.it/infermieristicaunina/materiale/1SEMESTRE/lezioni... · Drezone Sanitara Servizio Qualità Umanizzazione

Sergio MaccaroneSergio Maccarone 3030

4,95,14,8

4,7

5,76,2

4,04,3

4,65,4

4,25,1

2,83,72,5

3,33,4

3,63,54,3

0,2

1,1

4,13,8

2,9

2,11,8

0,9

1,92,2

2,62,4

4,75,0

0,3

-0,4

-3,4-2,7

-1,3-1,1

-2,1

-1,2

3,03,1

3,63,7

-10

-8

-6

-4

-2

0

2

4

6

8

10

anno 2003

anno 2004

Azienda Ospedaliera Universit ar ia "Federico II"Direzione Sanit ar iaServizio Qualit à Umanizzazione Assist enza e Dat i Sanit ar i

SODDISFAZIONE UTENZA 2003 2004

POLICLINICO DATI COMPLESSIVI

Page 31: DIREZIONE SANITARIA SERVIZIO QUALITA’ - Siti Personalidigilander.libero.it/infermieristicaunina/materiale/1SEMESTRE/lezioni... · Drezone Sanitara Servizio Qualità Umanizzazione

Sergio MaccaroneSergio Maccarone 3131

2004,0

5,14,7

6,2

4,35,4

5,1

3,7 3,3 3,64,3

1,1

3,8

2,10,9

2,2 2,4

5,0

-0,4

-2,7

-1,1

-1,2

3,1 3,7

-10

-8

-6

-4

-2

0

2

4

6

8

10

Punt

eggi

oAzienda Ospedaliera Universit ar ia "Federico II"Direzione Sanit ar iaServizio Qualit à Umanizzazione Assist enza e Dat i Sanit ar i

SODDISFAZIONE UTENZA 2004POLICLINICO

DATI COMPLESSIVI

Page 32: DIREZIONE SANITARIA SERVIZIO QUALITA’ - Siti Personalidigilander.libero.it/infermieristicaunina/materiale/1SEMESTRE/lezioni... · Drezone Sanitara Servizio Qualità Umanizzazione

Sergio MaccaroneSergio Maccarone 3232

Page 33: DIREZIONE SANITARIA SERVIZIO QUALITA’ - Siti Personalidigilander.libero.it/infermieristicaunina/materiale/1SEMESTRE/lezioni... · Drezone Sanitara Servizio Qualità Umanizzazione

Sergio MaccaroneSergio Maccarone 3333

“Il tentativo che cerchiamo di compiere èquello di individuare qualche punto di riferimento per svolgere il difficile compito di valutare la performance delle organizzazioni sanitarie, correndo la minor quantità di rischi di fare cose sbagliate.”

• Ubaldo Montaguti (Direttore Generale Azienda Ospedaliera Universitaria Ferrara)

Page 34: DIREZIONE SANITARIA SERVIZIO QUALITA’ - Siti Personalidigilander.libero.it/infermieristicaunina/materiale/1SEMESTRE/lezioni... · Drezone Sanitara Servizio Qualità Umanizzazione

Sergio MaccaroneSergio Maccarone 3434

93%

7%

Rapporto posti letto

= Regione Campania = A.O.U. “Federico II”

Page 35: DIREZIONE SANITARIA SERVIZIO QUALITA’ - Siti Personalidigilander.libero.it/infermieristicaunina/materiale/1SEMESTRE/lezioni... · Drezone Sanitara Servizio Qualità Umanizzazione

Sergio MaccaroneSergio Maccarone 3535

22%

Day-Hospital

= Regione Campania = A.O.U. “Federico II”

78%

Ricoveri ordinari

96%

4%

Page 36: DIREZIONE SANITARIA SERVIZIO QUALITA’ - Siti Personalidigilander.libero.it/infermieristicaunina/materiale/1SEMESTRE/lezioni... · Drezone Sanitara Servizio Qualità Umanizzazione

Sergio MaccaroneSergio Maccarone 3636

%

34%

Trapianto di midollo osseo (DRG 481)

= Regione Campania = A.O.U. “Federico II”

100%

0%

66%

Trapianto di rene (DRG 302)

Page 37: DIREZIONE SANITARIA SERVIZIO QUALITA’ - Siti Personalidigilander.libero.it/infermieristicaunina/materiale/1SEMESTRE/lezioni... · Drezone Sanitara Servizio Qualità Umanizzazione

Sergio MaccaroneSergio Maccarone 3737

TraumatismiTraumatismi multiplimultipli(MDC 24)(MDC 24)

1,2%

Ricoveri Ordinari

0%

8,1%

Ricoveri Ordinari

Day-Hospital

Day-Hospital

= Regione Campania= A.O.U. “Federico II”

43,1%

56,9%91,9%

Infezioni da HIV Infezioni da HIV (MDC 25)(MDC 25)

98,8% 100%

Page 38: DIREZIONE SANITARIA SERVIZIO QUALITA’ - Siti Personalidigilander.libero.it/infermieristicaunina/materiale/1SEMESTRE/lezioni... · Drezone Sanitara Servizio Qualità Umanizzazione

Sergio MaccaroneSergio Maccarone 3838

Page 39: DIREZIONE SANITARIA SERVIZIO QUALITA’ - Siti Personalidigilander.libero.it/infermieristicaunina/materiale/1SEMESTRE/lezioni... · Drezone Sanitara Servizio Qualità Umanizzazione

Sergio MaccaroneSergio Maccarone 3939

Page 40: DIREZIONE SANITARIA SERVIZIO QUALITA’ - Siti Personalidigilander.libero.it/infermieristicaunina/materiale/1SEMESTRE/lezioni... · Drezone Sanitara Servizio Qualità Umanizzazione

Sergio MaccaroneSergio Maccarone 40400

20

40

60

80

100

120

140

160

0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 22 23 24 25 30 32 33 35 37 43 49

DEGENZA MEDIA = 5,8 GIORNI

DRG 206 (MALATTIE DEL FEGATO, ECCETTO NEOPLASIE MALIGNE, CIRROSI, EPATITE ALCOLICCC.) : DISTRIBUZIONE DEL NUMERO DEI CASI REGISTRATI PER I GIORNI DI DEGENZA

NU

MER

O C

ASI

Page 41: DIREZIONE SANITARIA SERVIZIO QUALITA’ - Siti Personalidigilander.libero.it/infermieristicaunina/materiale/1SEMESTRE/lezioni... · Drezone Sanitara Servizio Qualità Umanizzazione

Sergio MaccaroneSergio Maccarone 4141

Dati AOU e Nazionali ~ Primi Dieci D.R.G. Dati AOU e Nazionali ~ Primi Dieci D.R.G. Ricoveri in Regime OrdinarioRicoveri in Regime Ordinario

18,4%

81,6% Primi 10 DRG

Totale ricoveri nazionali

2,62,1

1,81,5 1,4 1,2

1,71,3 1,3

3,5

0,20,1

0,9

3,4

1,41,1

3,4

1,2

0,3 0,4

0

1

2

3

4

5

1°DRG373

2°DRG

39

3°DRG183

4°DRG127

5°DRG371

6°DRG243

7°DRG

88

8°DRG162

9°DRG

14

10°DRG410

1°=Parto vaginale senza CC

2°=Interventi sul cristallino con o senza vitrectomia

3°=Esofagite, gastroenterite e miscellanea mal. app. diger. età>17 senza CC

4°=Insufficienza cardiaca e shock

5°=Parto cesareo senza CC

6°=Affezioni mediche del dorso

7°=Malattia polmonare cronica ostruttiva

8°=Interventi per ernia inguinale e femorale, età >17

9°=Mal. cerebrovascolari specif. eccetto attacco ischemico transitorio

10°=Chemioterapia non associata a diagnosi second. di leucemia acuta

20,6%

79,4% Primi 10 DRG

Totale ricoveri A.U.P.

Ricoveri nazionali

Ricoveri A.U.P.

%

= Dati nazionali = A.U.P. “Federico II”

Page 42: DIREZIONE SANITARIA SERVIZIO QUALITA’ - Siti Personalidigilander.libero.it/infermieristicaunina/materiale/1SEMESTRE/lezioni... · Drezone Sanitara Servizio Qualità Umanizzazione

Sergio MaccaroneSergio Maccarone 4242

Page 43: DIREZIONE SANITARIA SERVIZIO QUALITA’ - Siti Personalidigilander.libero.it/infermieristicaunina/materiale/1SEMESTRE/lezioni... · Drezone Sanitara Servizio Qualità Umanizzazione

Sergio MaccaroneSergio Maccarone 4343

Page 44: DIREZIONE SANITARIA SERVIZIO QUALITA’ - Siti Personalidigilander.libero.it/infermieristicaunina/materiale/1SEMESTRE/lezioni... · Drezone Sanitara Servizio Qualità Umanizzazione

Sergio MaccaroneSergio Maccarone 4444

1234567

Indice di Turnover

70%

50%

20

30

15

50

12,5

-10 -9 -8 -7 -6 -5 -4 -3 -2 -1 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

Degenza Media

150 % 130 % 110 % 80 %

89

1011121314151617181920212223242526272829 90 %Area di

accettabilità

Occupazione Media

Indice di Rotazione

NomogrammaNomogramma di di BarberBarber

Dipartimento A

Page 45: DIREZIONE SANITARIA SERVIZIO QUALITA’ - Siti Personalidigilander.libero.it/infermieristicaunina/materiale/1SEMESTRE/lezioni... · Drezone Sanitara Servizio Qualità Umanizzazione

Sergio MaccaroneSergio Maccarone 4545

0 500 1000 1500 2000 2500 3000 3500 4000 4500 5000

Costi Fissi

1 mld

2 mld

3 mld

4 mld

5 mld

6 mld

7 mld

8 mld

9 mld

10 mld

11 mld

12 mld

14 mld

15 mld

16 mld

Costi e Ricavi Totali

Ricavi Totali

Costi TotaliArea Profitti

Area Perdite

Costi Variabili

BreakBreak--EvenEven--AnalisysAnalisys

Dipartimento

BP

Page 46: DIREZIONE SANITARIA SERVIZIO QUALITA’ - Siti Personalidigilander.libero.it/infermieristicaunina/materiale/1SEMESTRE/lezioni... · Drezone Sanitara Servizio Qualità Umanizzazione

Sergio MaccaroneSergio Maccarone 4646

IL DIAGRAMMA DI EFFICIENZA

PERCENTUALE

Page 47: DIREZIONE SANITARIA SERVIZIO QUALITA’ - Siti Personalidigilander.libero.it/infermieristicaunina/materiale/1SEMESTRE/lezioni... · Drezone Sanitara Servizio Qualità Umanizzazione

Sergio MaccaroneSergio Maccarone 4747

PRESUPPOSTI ESSENZIALICONTABILITA’ ANALITICA

•CENTRI DI COSTO

•SIST. INFORMATIVO AFFIDABILE

Page 48: DIREZIONE SANITARIA SERVIZIO QUALITA’ - Siti Personalidigilander.libero.it/infermieristicaunina/materiale/1SEMESTRE/lezioni... · Drezone Sanitara Servizio Qualità Umanizzazione

Sergio MaccaroneSergio Maccarone 4848

I SISTEMI QUALITAI SISTEMI QUALITA’’

0,0

0,2

0,4

0,6

0,8

1,0

1,2

1,4

1,6

1,8

2,0

0,0 0,2 0,4 0,6 0,8 1,0 1,2 1,4 1,6 1,8 2,0

% prestazioni / % personale

% ri

cavi

/ %

cos

ti

3 CH.GENERALE E GERIATRICA.END.DIAG.ED OPERATIVA4 CHIRURGIA GENERALE,TORACICA,VASCOLARE5 PATOLOGIA SISTEMATICA6 CLINICA MEDICA7 CL.EMERG.OST.E GIN.E MED DELLA RIPRODUZIONE,UROLOGIA8 GINECOLOGIA,OSTETRICIA E FISIOPATOLOGIA DELLA RIPRODUZIONE UMANA9 MALATTIE INFETTIVE E MEDICINA LEGALE10 MEDICINA INTERNA,GERIATRICA,PAT.CARDIOVASCOLARE,IMMUNOLOGIA,CARDIOCHIRURGIA12 CHIRURGIA,ORTOPEDIA,TRAUMATOLOGIA,MICROCHIRURGIA E RIABILITAZIONE13 CHIRURGIA GENERALE ONCOLOGICA E VIDEOASSISTITA14 SCIENZE NEUROLOGICHE15 ODONTOSTOMATOLOGIA16 OFTALMOLOGIA17 ONCOLOGIA ED ENDOCRINOLOGIA CLINICA19 OTORINOLARINGOIATRIA E SCIENZE AFFINI20 DIPARTIMENTO CLINICO DI PEDIATRIA (DCP)21 PSICHIATRIA,PSICOTERAPIA,AUDIOLOGIA,PSICOLOGIA22 DIPARTIMENTO CLIN.PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA (DPGS)

21

7

412

13310

6

14

9

15

22

16

20

5 1719

8

S0

P

SE

Page 49: DIREZIONE SANITARIA SERVIZIO QUALITA’ - Siti Personalidigilander.libero.it/infermieristicaunina/materiale/1SEMESTRE/lezioni... · Drezone Sanitara Servizio Qualità Umanizzazione

Sergio MaccaroneSergio Maccarone 4949

I SISTEMI QUALITAI SISTEMI QUALITA’’

Il Diagramma di Efficienza Percentuale

0,00

2,00

4,00

6,00

8,00

10,00

12,00

14,00

16,00

18,00

20,00%

3 4 5 6 7 8 9 10 12 13 14 15 16 17 19 20 21 22Dip.

LA COMPONENTE LA COMPONENTE ““RICAVI / COSTIRICAVI / COSTI””

% ricavi% ricavi % costi% costi Quota di disavanzoQuota di disavanzo

Page 50: DIREZIONE SANITARIA SERVIZIO QUALITA’ - Siti Personalidigilander.libero.it/infermieristicaunina/materiale/1SEMESTRE/lezioni... · Drezone Sanitara Servizio Qualità Umanizzazione

Sergio MaccaroneSergio Maccarone 5050

I SISTEMI QUALITAI SISTEMI QUALITA’’

Il Diagramma di Efficienza Percentuale

4,8

4,9

4,7

4,9

5,1

4,5

4,0

5,5

9,0

7,0

6,7

7,4

11,5

10,2

10,9

9,6

6,4

4,9

5,4

6,7

6,6

3,6

3,9

6,8

2,7

3,3

3,9

2,1

10,9

11,6

10,2

10,0

7,1

6,2

6,5

7,7

2,62,52,32,7

5,0

5,3

5,8

4,2

2,8

4,3

4,9

2,9

2,62,53,0

2,6

8,8

7,3

4,9

6,2

2,52,02,6

3,4

8,2

8,8

11,6

9,6

1,03,5

5,6

0,8

2,22,03,12,4

0,00

5,00

10,00

15,00

20,00

25,00

30,00

35,00

40,00

45,00%

3 4 5 6 7 8 9 10 12 13 14 15 16 17 19 20 21 22

Dipartimento

CROMATOGRAFIA DEL DEPCROMATOGRAFIA DEL DEP

% ricavi% ricavi % costi% costi % personale% personale % prestazioni% prestazioni

Page 51: DIREZIONE SANITARIA SERVIZIO QUALITA’ - Siti Personalidigilander.libero.it/infermieristicaunina/materiale/1SEMESTRE/lezioni... · Drezone Sanitara Servizio Qualità Umanizzazione

Sergio MaccaroneSergio Maccarone 5151

I SISTEMI QUALITAI SISTEMI QUALITA’’

0,00

2,00

4,00

6,00

8,00

10,00

12,00

14,00

16,00

3 4 5 6 7 8 9 10 12 13 14 15 16 17 19 20 21 22

Dipartimenti

%

% personale

LA COMPONENTE LA COMPONENTE ““PERSONALE / PRESTAZIONI PERSONALE / PRESTAZIONI ””

% prestazioni

livello delle prestazioni al quale si pareggiano i costi

Page 52: DIREZIONE SANITARIA SERVIZIO QUALITA’ - Siti Personalidigilander.libero.it/infermieristicaunina/materiale/1SEMESTRE/lezioni... · Drezone Sanitara Servizio Qualità Umanizzazione

Sergio MaccaroneSergio Maccarone 5252

CENTRI DI COSTO

rappresentano le ”unità economiche aziendali elementari”, ovvero le unità organizzative che svolgono una specifica attività e alle quali è possibile attribuire, in modo completo ed esclusivo, i costi dei fattori produttivi impiegati (es. il dipartimento, l’unitàoperativa, il reparto, il day hospital, la sala operatoria, il laboratorio, la farmacia, ecc.).