Top Banner
1 Via XX Settembre, 97 - Roma www.tesoro.it Dipartimento dell'Amministrazione Generale, del Personale e dei Servizi del Tesoro Ufficio Razionalizzazione degli Acquisti della P.A. Servizio Centrale per gli Affari Generali e la Qualità dei Processi e dell'Organizzazione - Ufficio IV RILEVAZIONE DEI PREZZI RELATIVI A BENI E SERVIZI PER LE RILEVAZIONE DEI PREZZI RELATIVI A BENI E SERVIZI PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI -Edizione 2004- -Edizione 2004- Ministero dell’Economia e delle Finanze
28

Dipartimento dell'Amministrazione Generale, del Personale e dei Servizi del Tesoro

Feb 05, 2016

Download

Documents

lexiss

Ministero dell’Economia e delle Finanze. Dipartimento dell'Amministrazione Generale, del Personale e dei Servizi del Tesoro Ufficio Razionalizzazione degli Acquisti della P.A. Servizio Centrale per gli Affari Generali e la Qualità dei Processi e dell'Organizzazione - Ufficio IV - PowerPoint PPT Presentation
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Dipartimento dell'Amministrazione Generale, del Personale e dei Servizi del Tesoro

1Via XX Settembre, 97 - Roma www.tesoro.it

Dipartimento dell'Amministrazione Generale, del Personale e dei Servizi del Tesoro

Ufficio Razionalizzazione degli Acquisti della P.A.

Servizio Centrale per gli Affari Generali e la Qualità dei Processi e dell'Organizzazione - Ufficio IV

RILEVAZIONE DEI PREZZI RELATIVI A BENI E SERVIZI PER LE RILEVAZIONE DEI PREZZI RELATIVI A BENI E SERVIZI PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONIPUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

-Edizione 2004--Edizione 2004-

Ministero

dell’Economia e delle Finanze

Page 2: Dipartimento dell'Amministrazione Generale, del Personale e dei Servizi del Tesoro

2Via XX Settembre, 97 - Roma WWW.tesoro.it

IndiceIndice

Premessa

Composizione del Campione

Oggetto della rilevazione

Sintesi delle evidenze emerse dalla rilevazione

Metodologia

Presentazione dei risultati della rilevazione

RILEVAZIONE DEI PREZZI RELATIVI A BENI E SERVIZI PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONIRILEVAZIONE DEI PREZZI RELATIVI A BENI E SERVIZI PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

IV Dipartimento – SCAG – Ufficio IV; URAPA

Page 3: Dipartimento dell'Amministrazione Generale, del Personale e dei Servizi del Tesoro

3Via XX Settembre, 97 - Roma WWW.tesoro.it

PremessaPremessa

Obiettivo della rilevazione:

Individuazione dei prezzi medi di approvvigionamento della P.A. per 16 categorie merceologiche di ampia diffusione, oggetto di iniziative del programma di razionalizzazione degli acquisti.

Gruppo di lavoro:

-Ministero dell’Economia e delle Finanze - IV Dipartimento Promozione e realizzazione dell’indagine.

-Istituto Nazionale di Statistica Supporto tecnico e metodologico alla progettazione ed esecuzione dell’indagine.

Metodologia applicata:

-Scelta del campione di Amministrazioni (circa 500)-Definizione dei contenuti dei questionari di rilevazione-Invio dei questionari alle Amministrazioni selezionate-Raccolta ed elaborazione dei dati.

RILEVAZIONE DEI PREZZI RELATIVI A BENI E SERVIZI PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONIRILEVAZIONE DEI PREZZI RELATIVI A BENI E SERVIZI PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

IV Dipartimento – SCAG – Ufficio IV; URAPA

Page 4: Dipartimento dell'Amministrazione Generale, del Personale e dei Servizi del Tesoro

4Via XX Settembre, 97 - Roma WWW.tesoro.it

Sono state identificate da ISTAT circa 500 Amministrazioni scelte in base alla rilevanza della spesa effettuata (79,3% della spesa totale della PA riferita all’anno 2000) e alla rappresentatività in termini di copertura delle varie categorie di Amministrazioni.

Sottoclassi di unità istituzionaliN°

Ammin. Spesa Totale

(€)

Ministeri e Presidenza del Consiglio dei Ministri 15 14.583.996.550

Organi costituzionali e di rilievo costituzionale 2 156.387.281

Enti produttori di servizi economici 1 27.735.285 Enti di regolazione dell'attività economica 5 426.072.810 Autorità amministrative indipendenti 1 5.671.730 Enti a struttura associativa 1 15.665.687 Enti produttori di servizi culturali 3 688.013.552 Enti produttori di servizi socio-sanitari 0 - Enti ed istituzioni di ricerca 6 1.076.860.665 Enti regionali per la ricerca e per l'ambiente 2 2.697.912 Enti nazionali di previdenza e assistenza sociale 6 2.403.828.857 Istituti e stazioni sperimentali per la ricerca 3 19.679.590 Regioni 20 2.762.256.297 Province 4 80.761.461 Comuni 151 8.892.168.868 Aziende sanitarie locali 197 14.270.059.907 Enti ed Aziende ospedaliere 9 448.807.243 Camere di commercio, industria, artigianato e agric.

1 34.543.736

Enti per il turismo 10 22.679.688 Enti portuali 1 16.585.034 Comunità montane 30 109.693.681 Enti regionali di sviluppo 1 12.204.470 Enti Parco 1 2.799.429 Enti per il diritto allo studio universitario 5 41.104.805 Enti lirici e istituzioni assimilate 2 53.706.600 Università e istituti di istruzione universitaria 19 572.919.066 Totale 496 46.726.900.202

MercatoN°

Ammin.Spesa Totale (€)

STATO 40 8% 19.384.232.416 41%

SANITA' 206 41% 14.718.867.149 31%

EE.LL. 226 46% 12.009.776.766 26%

UNIV. 24 6% 614.023.871 1%

Totale 496 100% 46.726.900.202 100%

58.941.093.133

Spesa Totale della P.A. per acquisto di

Beni e Servizi

Riepilogo Dati

Campione Amministrazioni

Composizione del CampioneComposizione del Campione

RILEVAZIONE DEI PREZZI RELATIVI A BENI E SERVIZI PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONIRILEVAZIONE DEI PREZZI RELATIVI A BENI E SERVIZI PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

IV Dipartimento – SCAG – Ufficio IV; URAPA

Page 5: Dipartimento dell'Amministrazione Generale, del Personale e dei Servizi del Tesoro

5Via XX Settembre, 97 - Roma WWW.tesoro.it

Oggetto della rilevazioneOggetto della rilevazione

Biodiesel da Riscaldamento

Ecotomografi

Energia elettrica

Noleggio Fotocopiatori

Arredi - Sedute

Arredi - Scrivanie

Gasolio da Riscaldamento

Lubrificanti

Noleggio Autovetture

Biodiesel da Riscaldamento

Ecotomografi

Energia elettrica

Noleggio Fotocopiatori

Arredi - Sedute

Arredi - Scrivanie

Gasolio da Riscaldamento

Lubrificanti

Noleggio Autovetture

Olio combustibile BTZ

PC Portatili

PC Desktop

Reti locali - cavi

Reti locali - switch

Sistemi di videocomunicazione

Telefonia fissa

Centrali telefoniche

Videoproiettori

Olio combustibile BTZ

PC Portatili

PC Desktop

Reti locali - cavi

Reti locali - switch

Sistemi di videocomunicazione

Telefonia fissa

Centrali telefoniche

Videoproiettori

La rilevazione dei dati è avvenuta attraverso la predisposizione di un kit specifico composto da:

un questionario da compilare a cura delle Amministrazioni una lettera di presentazione dell’indagine un vademecum di supporto al destinatario del kit (Referente Statistico/Responsabile

Acquisti)

L‘indagine ha riguardato 16 nuove categorie merceologiche selezionate attraverso criteri di elevata standardizzabilità, rilevanza di spesa, ampia diffusione presso le Pubbliche Amministrazioni. Le 16 categorie hanno dato origine a 18 schede di rilevazione (questionari):

RILEVAZIONE DEI PREZZI RELATIVI A BENI E SERVIZI PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONIRILEVAZIONE DEI PREZZI RELATIVI A BENI E SERVIZI PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

IV Dipartimento – SCAG – Ufficio IV; URAPA

Page 6: Dipartimento dell'Amministrazione Generale, del Personale e dei Servizi del Tesoro

6Via XX Settembre, 97 - Roma WWW.tesoro.it

Il numero di Amministrazioni che ha risposto all’indagine è pari a 324*.

E‘ stata riscontrata, rispetto all’indagine svolta nel 2003, una dinamica di ingressi ed uscite per cui è possibile classificare le Amministrazioni che compongono il campione in:

Amministrazioni che dal 2003 al 2004 hanno confermato la propria partecipazione – (CONF) Amministrazioni che non hanno partecipato nel 2003 ma hanno partecipato nel 2004 – (ACQ) Amministrazioni che hanno partecipato nel 2003 ma non nel 2004 – (NCONF) Amministrazioni che non hanno partecipato sia nel 2003, sia nel 2004 – (NP)

Sintesi delle evidenze emerse dalla rilevazioneSintesi delle evidenze emerse dalla rilevazione

131107

17

14

22

24

7

2

4931

9

2

24 44

7

6

0%

10%

20%

30%

40%

50%

60%

70%

80%

90%

100%

EE.LL. SANITA' STATO UNIV

Dinamica di partecipazione del campione (Numero amministrazioni)

NCONF

NP

ACQ

CONF

269

81

91

TOTALE

55

* Dati aggiornati al 15 Ottobre 2004

RILEVAZIONE DEI PREZZI RELATIVI A BENI E SERVIZI PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONIRILEVAZIONE DEI PREZZI RELATIVI A BENI E SERVIZI PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

IV Dipartimento – SCAG – Ufficio IV; URAPA

Page 7: Dipartimento dell'Amministrazione Generale, del Personale e dei Servizi del Tesoro

7Via XX Settembre, 97 - Roma WWW.tesoro.it

La metodologia di analisi dei dati è stata strutturata in 3 fasi:

1) Segmentazione dei dati in classi di prodotto/servizio omogenee

Il primo passo è l’individuazione dei parametri tecnico/commerciali che influenzano in modo significativo il prezzo ed in base ai quali è necessario creare famiglie di prodotto/servizio distinte. Ogni combinazione dei parametri così definiti identifica classi omogenee di dati.

2) Definizione dei prezzi normalizzati

All’interno delle classi omogenee di prodotto/servizio possono esistere tuttavia altri parametri che condizionano il prezzo. Per ogni parametro viene definito un valore standard che non comporta modifiche nel calcolo del prezzo unitario. Per valori del parametro diversi da quello standard viene applicato al prezzo unitario un “fattore di normalizzazione” (delta correttivo).

3) Calcolo dei prezzi medi

Per ognuna delle classi di prodotto/servizio individuate, viene calcolata una media dei prezzi unitari normalizzati distinguendo tra:

- prezzo medio della Pubblica Amministrazione

- prezzo medio degli acquisti “in Convenzione MEF”

Metodologia (1/2)Metodologia (1/2)

RILEVAZIONE DEI PREZZI RELATIVI A BENI E SERVIZI PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONIRILEVAZIONE DEI PREZZI RELATIVI A BENI E SERVIZI PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

IV Dipartimento – SCAG – Ufficio IV; URAPA

Page 8: Dipartimento dell'Amministrazione Generale, del Personale e dei Servizi del Tesoro

8Via XX Settembre, 97 - Roma WWW.tesoro.itRILEVAZIONE DEI PREZZI RELATIVI A BENI E SERVIZI PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONIRILEVAZIONE DEI PREZZI RELATIVI A BENI E SERVIZI PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

Metodologia (2/2)Metodologia (2/2)Dal punto di vista metodologico le categorie 2004 possono essere divise in due gruppi:

Gruppo A - Categorie analizzabili segmentando il campione attraverso un numero limitato di parametri tecnico-commerciali. Ogni famiglia di dati, così ottenuta, è costituita da prezzi di acquisto omogenei. In tale gruppo rientrano 14 delle 16 categorie oggetto di indagine (16 delle 18 schede). Per le categorie merceologiche del Gruppo A non è stato necessario normalizzare i prezzi.

Gruppo B - Categorie con un elevato numero di dimensioni di analisi (da 4 in su). Viene definita una combinazione “standard” di parametri e tutti i prezzi sono normalizzati rispetto a tale configurazione. Anche in questo caso la media dei prezzi di acquisto è omogenea. In tale gruppo rientrano 2 delle 16 categorie oggetto di indagine (2 delle 18 schede).

Definizione classi omogenee di datiDefinizione classi omogenee di dati

Calcolo di una media dei prezzi per ogni classe Calcolo di una media dei prezzi per ogni classe

Normalizzazione dei prezzi rispetto ad una configurazione standard di prodotto

Normalizzazione dei prezzi rispetto ad una configurazione standard di prodotto

Calcolo di una media unica dei prezzi normalizzati Calcolo di una media unica dei prezzi normalizzati

•Biodiesel da Riscald.

•Ecotomografi

•Energia elettrica

•Noleggio Fotocopiatori

•Sedute

•Scrivanie

•Gasolio da Riscald.

•Noleggio Autovetture

•Olio combustibile BTZ

•Reti locali - cavi

•Reti locali - switch

•Sistemi di Videocom.

•Telefonia fissa

•Centrali telefoniche

•Videoproiettori

•Lubrificanti

•PC Portatili

•PC Desktop

Gruppo A Gruppo B

IV Dipartimento – SCAG – Ufficio IV; URAPA

Page 9: Dipartimento dell'Amministrazione Generale, del Personale e dei Servizi del Tesoro

9Via XX Settembre, 97 - Roma WWW.tesoro.it

La presentazione dei dati emersi dall’indagine statistica verrà proposta secondo lo schema riportato:

− Laddove disponibili iniziative del programma di razionalizzazione della spesa (di seguito “Convenzioni MEF”), i risultati vengono riportati come prezzi medi nei periodi di riferimento così segmentati:

Storico pre-convenzioni Prezzi medi PA nel periodo in vigore delle convenzioni Eventuali periodi di discontinuità

− Vengono anche riportati a titolo informativo i risultati (puntuali o media dei lotti) delle Convenzioni MEF

Vengono riportati i risultati solo dove sono state ricevute risposte (n° di record) significative.

Presentazione dei risultati della rilevazionePresentazione dei risultati della rilevazione

RILEVAZIONE DEI PREZZI RELATIVI A BENI E SERVIZI PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONIRILEVAZIONE DEI PREZZI RELATIVI A BENI E SERVIZI PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

Occorre sottolineare che, essendo il Programma di Razionalizzazione degli Acquisti della P.A. ormai in fase avanzata, la nuova rilevazione MEF-Istat consente, per la maggior parte delle categorie oggetto dell’indagine, di effettuare il confronto tra prezzi “in Convenzione MEF“ e “fuori Convenzione” nello stesso periodo.

IV Dipartimento – SCAG – Ufficio IV; URAPA

Page 10: Dipartimento dell'Amministrazione Generale, del Personale e dei Servizi del Tesoro

10Via XX Settembre, 97 - Roma WWW.tesoro.it

Gasolio da riscaldamentoGasolio da riscaldamentoDati di SintesiDati di SintesiN° Amministrazioni che hanno fornito dati 131

N° Record presenti nel database 165

N° Record con dati non utilizzabili 5

Le medie ponderate sono state calcolate singolarmente per ogni mese. Il fattore di ponderazione è la spesa annua, per gasolio da riscaldamento, sostenuta nel 2003, da ciascuna Amministrazione.

L’analisi delle risposte, inviate dalle Amministrazioni relativamente alla categoria merceologica in esame, ha evidenziato la necessità di effettuare una segmentazione in classi in base al periodo di fatturazione.

RILEVAZIONE DEI PREZZI RELATIVI A BENI E SERVIZI PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONIRILEVAZIONE DEI PREZZI RELATIVI A BENI E SERVIZI PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

Prezzo medio gasolio(espresso in €/litro senza IVA e accisa)

0,25

0,23

0,25

0,26

0,28

Novembre ‘03 Dicembre ‘03 Gennaio ‘04

€/lt

0,27

Legenda:

Prezzi medi in convenzione MEFPrezzi Medi P.A. rilevati dai questionari

0,27 0,27 0,27

0,25

0,24

0,24

132 Record 122 Record 129 Record

IV Dipartimento – SCAG – Ufficio IV; URAPA

Page 11: Dipartimento dell'Amministrazione Generale, del Personale e dei Servizi del Tesoro

11Via XX Settembre, 97 - Roma WWW.tesoro.it

LubrificantiLubrificantiDati di SintesiDati di SintesiN° Amministrazioni che hanno fornito dati 56

N° Record presenti nel database 57

N° Record con dati non utilizzabili 6

Le medie ponderate sono state calcolate utilizzando quale fattore di ponderazione la spesa annua, per lubrificanti, sostenuta nel 2003, da ciascuna Amministrazione.

L’analisi delle risposte, inviate dalle Amministrazioni relativamente alla categoria merceologica in esame, ha evidenziato la necessità di effettuare una segmentazione in classi in base alle caratteristiche fisico-chimiche del prodotto.

RILEVAZIONE DEI PREZZI RELATIVI A BENI E SERVIZI PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONIRILEVAZIONE DEI PREZZI RELATIVI A BENI E SERVIZI PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

Prezzo medio lubrificanti – A BASE SINTETICA (espresso in €/kg senza IVA e accisa)

2,000

Ottobre - Novembre – Dicembre ’03 (IV tr. 03)

€/kg

4,000

0Gennaio- Febbraio - Marzo ’04 (I tr. 04)

1,546*

4,038

1,429*

3,700

23 Record 23 Record

Packaging 2 kg – motore benzina. Ordine minimo: 500 kg (il fornitore può accettare un quantitativo inferiore)

Legenda:

Prezzi medi in convenzione MEFPrezzi Medi P.A. rilevati dai questionari

IV Dipartimento – SCAG – Ufficio IV; URAPA

Page 12: Dipartimento dell'Amministrazione Generale, del Personale e dei Servizi del Tesoro

12Via XX Settembre, 97 - Roma WWW.tesoro.it

Dati di SintesiDati di SintesiN° Amministrazioni che hanno fornito dati 22

N° Record presenti nel database 22

N° Record con dati non utilizzabili 3

Le medie ponderate sono state calcolate utilizzando quale fattore di ponderazione la spesa annua, per Olio combustibile BTZ, sostenuta nel 2003, da ciascuna Amministrazione.

L’analisi delle risposte, inviate dalle Amministrazioni relativamente alla categoria merceologica Olio Combustibile BTZ (Basso Tenore di Zolfo), ha evidenziato la necessità di effettuare una segmentazione in classi in base alle caratteristiche fisico-chimiche del prodotto.

Olio Combustibile BTZOlio Combustibile BTZ

RILEVAZIONE DEI PREZZI RELATIVI A BENI E SERVIZI PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONIRILEVAZIONE DEI PREZZI RELATIVI A BENI E SERVIZI PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

Prezzo medio Olio BTZ – DENSO(espresso in €/kg senza IVA e accisa)

0,250

0,290

0,310

Novembre ‘03 Dicembre ‘03 Gennaio ‘04

€/kg

0,330

0,270

0,295 0,293

0,275

0,337

0,320

0,337

9 Record 8 Record 9 Record

Legenda:

Prezzi medi in convenzione MEFPrezzi Medi P.A. rilevati dai questionari

IV Dipartimento – SCAG – Ufficio IV; URAPA

Page 13: Dipartimento dell'Amministrazione Generale, del Personale e dei Servizi del Tesoro

13Via XX Settembre, 97 - Roma WWW.tesoro.it

Biodiesel da riscaldamentoBiodiesel da riscaldamento

RILEVAZIONE DEI PREZZI RELATIVI A BENI E SERVIZI PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONIRILEVAZIONE DEI PREZZI RELATIVI A BENI E SERVIZI PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

Dati di SintesiDati di SintesiN° Amministrazioni che hanno fornito dati 9

N° Record presenti nel database 9

N° Record con dati non utilizzabili 3

L’analisi delle risposte, inviate dalle Amministrazioni relativamente alla categoria merceologica in esame, ha evidenziato la necessità di effettuare una segmentazione in classi in base al periodo di fatturazione.

Le medie ponderate sono state calcolate singolarmente per ogni mese. Il fattore di ponderazione è la spesa annua, per biodiesel da riscaldamento, sostenuta nel 2003, da ciascuna Amministrazione.

Prezzo medio biodiesel(espresso in €/litro senza IVA)

0,6140,600

0,650

Novembre ‘03 Dicembre ‘03 Gennaio ‘04

€/lt

0,617

0,609 0,612

0,614

0,550

0,613

5 Record 5 Record 5 Record

Legenda:

Prezzi medi in convenzione MEFPrezzi Medi P.A. rilevati dai questionari

IV Dipartimento – SCAG – Ufficio IV; URAPA

Page 14: Dipartimento dell'Amministrazione Generale, del Personale e dei Servizi del Tesoro

14Via XX Settembre, 97 - Roma WWW.tesoro.it

Dati di SintesiDati di SintesiN° Amministrazioni che hanno fornito dati 205

N° Record presenti nel database 404

N° Record con dati non utilizzabili 126

L’analisi delle risposte, inviate dalle Amministrazioni relativamente alla categoria merceologica in esame, ha evidenziato la necessità di effettuare una segmentazione in classi.

E‘ stata calcolata una media ponderata di prezzo per i potenziali clienti* del mercato libero. Il fattore di ponderazione è il quantitativo annuo, per Energia Elettrica, consumato nel 2003, da ciascuna Amministrazione.

Energia ElettricaEnergia Elettrica

RILEVAZIONE DEI PREZZI RELATIVI A BENI E SERVIZI PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONIRILEVAZIONE DEI PREZZI RELATIVI A BENI E SERVIZI PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

*Nel 2003 erano Clienti “Idonei” ad approvvigionarsi sul Mercato Libero tutti i clienti con consumi annui superiori ai 100.000 kWh come disposto dall’articolo 14, comma 5-bis, del decreto legislativo 16 marzo 1999, n. 79.

**i prezzi riportati, oltre alle quote di produzione, includono anche le quote di distribuzione ed eventuali penali

Legenda:

Prezzi medi in convenzione MEFPrezzi Medi P.A. rilevati dai questionari

0,1002

0,1000

€/kWh

0,1020

Prezzo** unitario del kWh – MERCATO LIBERO(espresso in €/kWh)

2003

224 Record

0,1017

IV Dipartimento – SCAG – Ufficio IV; URAPA

Page 15: Dipartimento dell'Amministrazione Generale, del Personale e dei Servizi del Tesoro

15Via XX Settembre, 97 - Roma WWW.tesoro.it

Dati di SintesiDati di SintesiN° Amministrazioni che hanno fornito dati 87

N° Record presenti nel database 143

N° Record con dati non utilizzabili 32

L’analisi delle risposte, inviate dalle Amministrazioni relativamente alla categoria merceologica in esame, ha evidenziato la necessità di effettuare una segmentazione in classi in base alla fascia (bassa, media, alta) dell’ecotomografo.Le medie ponderate sono state calcolate utilizzando quale fattore di ponderazione la quantità di ecotomografi acquistati da ciascuna Amministrazione.

EcotomografiEcotomografi

RILEVAZIONE DEI PREZZI RELATIVI A BENI E SERVIZI PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONIRILEVAZIONE DEI PREZZI RELATIVI A BENI E SERVIZI PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

Prezzo medio Ecotomografi - ACQUISTO – FASCIA MEDIA(espresso in €/ecotomografo)

46.000

71.064

50.681

45.000

50.000

55.000

60.000

65.000

70.000

Antecedente Convenzione MEF Convenzione MEF 1

€/ecotomografo

Ago 03

27 Record 13 Record

Legenda:

Prezzi medi in convenzione MEFPrezzi Medi P.A. rilevati dai questionari

IV Dipartimento – SCAG – Ufficio IV; URAPA

Page 16: Dipartimento dell'Amministrazione Generale, del Personale e dei Servizi del Tesoro

16Via XX Settembre, 97 - Roma WWW.tesoro.it

Dati di SintesiDati di SintesiN° Amministrazioni che hanno fornito dati 150

N° Record presenti nel database 549

N° Record con dati non utilizzabili 254

L’analisi delle risposte, inviate dalle Amministrazioni relativamente alla categoria merceologica in esame, ha evidenziato la necessità di effettuare una segmentazione in classi in base alla forma del piano della scrivania.

Le medie ponderate sono state calcolate singolarmente per ciascuna forma. Il fattore di ponderazione è la quantità di scrivanie acquistate da ciascuna Amministrazione.

Arredi - ScrivanieArredi - Scrivanie

RILEVAZIONE DEI PREZZI RELATIVI A BENI E SERVIZI PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONIRILEVAZIONE DEI PREZZI RELATIVI A BENI E SERVIZI PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

Prezzo medio Scrivanie RETTANGOLARI(espresso in €/scrivania)

367,40

300

€/scrivania

Antecedente Convenzione MEF

100Convenzione MEF 1

152,26

130,96

400

Nov ‘0

3

54 Record 101 Record

Legenda:

Prezzi medi in convenzione MEFPrezzi Medi P.A. rilevati dai questionari

Prezzo medio Scrivanie SAGOMATE AD ”L”(espresso in €/scrivania)

312,39

€/scrivania

Antecedente Convenzione MEF

Convenzione MEF 1

296,37

269,30

Nov ‘0

3

57 Record 83 Record

Legenda:

Prezzi medi in convenzione MEFPrezzi Medi P.A. rilevati dai questionari

200

300

100

400

200

IV Dipartimento – SCAG – Ufficio IV; URAPA

Page 17: Dipartimento dell'Amministrazione Generale, del Personale e dei Servizi del Tesoro

17Via XX Settembre, 97 - Roma WWW.tesoro.it

Dati di SintesiDati di SintesiN° Amministrazioni che hanno fornito dati 233

N° Record presenti nel database 533

N° Record con dati non utilizzabili 187

L’analisi delle risposte, inviate dalle Amministrazioni relativamente alla categoria merceologica in esame, ha evidenziato la necessità di effettuare una segmentazione in classi in base alla tipologia di regolazione dei braccioli.Nell’analisi, inoltre, sono stati presi in considerazione solo modelli conformi alla UNI EN 1335-1.

Le medie ponderate sono state calcolate singolarmente per ciascuna tipologia e per ciascun periodo. Il fattore di ponderazione è la quantità di sedie acquistate da ciascuna Amministrazione.

Arredi - SeduteArredi - Sedute

RILEVAZIONE DEI PREZZI RELATIVI A BENI E SERVIZI PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONIRILEVAZIONE DEI PREZZI RELATIVI A BENI E SERVIZI PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

Prezzo medio sedute con braccioli NON REGOLABILI IN ALTEZZA (in €/seduta)

€/seduta

Antecedente Convenzione MEF

Convenzione MEF 1

85,73

74,82

130,21150

75

151 Record107 Record

Legenda:

Prezzi medi in convenzione MEFPrezzi Medi P.A. rilevati dai questionari

0

Nov ‘0

3

Prezzo medio sedute con braccioli REGOLABILI IN ALTEZZA (in €/seduta)

€/seduta

Antecedente Convenzione MEF

Convenzione MEF 1

88,59

82,43

212,31 200

100

29 Record8 Record

Legenda:

Prezzi medi in convenzione MEFPrezzi Medi P.A. rilevati dai questionari

0

Nov ‘0

3

IV Dipartimento – SCAG – Ufficio IV; URAPA

Page 18: Dipartimento dell'Amministrazione Generale, del Personale e dei Servizi del Tesoro

18Via XX Settembre, 97 - Roma WWW.tesoro.it

Dati di SintesiDati di SintesiN° Amministrazioni che hanno fornito dati 212

N° Record presenti nel database 538

N° Record con dati non utilizzabili 114

L’analisi delle risposte, inviate dalle Amministrazioni relativamente alla categoria merceologica in esame, ha evidenziato la necessità di effettuare una segmentazione in classi in base alla velocità di copiatura.Le medie ponderate, relative al periodo 2002-2004, sono state calcolate singolarmente per ciascuna classe di velocità. Il fattore di ponderazione è la quantità di fotocopiatori noleggiati da ciascuna Amministrazione.

Noleggio FotocopiatoriNoleggio Fotocopiatori

RILEVAZIONE DEI PREZZI RELATIVI A BENI E SERVIZI PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONIRILEVAZIONE DEI PREZZI RELATIVI A BENI E SERVIZI PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

0,0314

€/copia

18-210,00

22 - 27

0,0310*

28 - 35

0,02460

0,01630*

36 - 50 51 - 64 65 - 80

0,02251

0,01600*

0,01293

0,01370*

0,01282

0,00860*

0,01746

0,00830*

Copie al min.

63 Record 62 Record 100 Record 78 Record 93 Record 28 Record

0,02

* Convenzione MEF 1 valida da Luglio 2003 e ancora attiva

Legenda:

Prezzi medi in convenzione MEFPrezzi Medi P.A. rilevati dai questionari

Costo medio unitario a copia Fotocopiatori(espresso in €/copia)

IV Dipartimento – SCAG – Ufficio IV; URAPA

Page 19: Dipartimento dell'Amministrazione Generale, del Personale e dei Servizi del Tesoro

19Via XX Settembre, 97 - Roma WWW.tesoro.it

Dati di SintesiDati di SintesiN° Amministrazioni che hanno fornito dati 264

N° Record presenti nel database 890

N° Record con dati non utilizzabili 500

L’analisi delle risposte, inviate dalle Amministrazioni relativamente alla categoria merceologica in esame, ha evidenziato la necessità di effettuare una normalizzazione dei dati.Esistono numerosi parametri che hanno una diretta influenza sul prezzo. Per tali parametri è stata definita una configurazione “standard”. Per valori del parametro diversi da quello standard è stato applicato al prezzo unitario un “fattore di normalizzazione” (delta correttivo) al fine di rendere confrontabili i diversi prodotti.Le medie ponderate sono state calcolate utilizzando come fattore di ponderazione la quantità di PC Desktop acquistati da ciascuna Amministrazione.E‘ possibile osservare, nel caso di esaurimento delle Convenzioni MEF, un incremento dei prezzi medi dei beni acquistati dalle Pubbliche Amministrazioni.

PC DesktopPC Desktop

RILEVAZIONE DEI PREZZI RELATIVI A BENI E SERVIZI PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONIRILEVAZIONE DEI PREZZI RELATIVI A BENI E SERVIZI PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

Prezzo medio PC Desktop(espresso in €/PC Desktop)

485,92500,00

€/PC DesktopConfigurazione standard:

AMD

256 Gb RAM

40 Gb Hard Disk

Monitor 17 “ CRT

3 anni di assistenza

Windows Professional

428,10

207 Record

400,00

Legenda:

Prezzi medi in convenzione MEFPrezzi Medi P.A. rilevati dai questionari

Convenzione MEF Post-Convenzione MEF

600,00

597,03

183 Record

Mar 04

Ago 03

IV Dipartimento – SCAG – Ufficio IV; URAPA

Page 20: Dipartimento dell'Amministrazione Generale, del Personale e dei Servizi del Tesoro

20Via XX Settembre, 97 - Roma WWW.tesoro.it

Dati di SintesiDati di SintesiN° Amministrazioni che hanno fornito dati 235

N° Record presenti nel database 543

N° Record con dati non utilizzabili 107

PC PortatiliPC Portatili

RILEVAZIONE DEI PREZZI RELATIVI A BENI E SERVIZI PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONIRILEVAZIONE DEI PREZZI RELATIVI A BENI E SERVIZI PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

L’analisi delle risposte, inviate dalle Amministrazioni relativamente alla categoria merceologica in esame, ha evidenziato la necessità di effettuare una normalizzazione dei dati.Esistono numerosi parametri che hanno una diretta influenza sul prezzo. Per tali parametri è stata definita una configurazione “standard”. Per valori del parametro diversi da quello standard è stato applicato al prezzo unitario un “fattore di normalizzazione” (delta correttivo) al fine di rendere confrontabili i diversi prodotti.Le medie ponderate sono state calcolate utilizzando come fattore di ponderazione la quantità di PC Portatili acquistati da ciascuna Amministrazione.E‘ possibile osservare, nel caso di esaurimento delle Convenzioni MEF, un incremento dei prezzi medi dei beni acquistati dalle Pubbliche Amministrazioni.

Prezzo medio PC Portatile(espresso in €/PC Portatile)

Legenda:

Prezzi medi in convenzione MEFPrezzi Medi P.A. rilevati dai questionari

Configurazione standard: Intel P4 Mobile 256 Gb RAM 30 Gb Hard Disk Unità CD/DVD presente Unità FD non presente Monitor 14 “ WI-FI non presente 3 anni di assistenza Windows Professional

902,48

1000,00

€/PC Portatile

841,16

151 Record

800,00Convenzione MEF Post-Convenzione MEF

1100,001128,33

222 Record

900,00

Dic 03

Mag 03

IV Dipartimento – SCAG – Ufficio IV; URAPA

Page 21: Dipartimento dell'Amministrazione Generale, del Personale e dei Servizi del Tesoro

21Via XX Settembre, 97 - Roma WWW.tesoro.it

Dati di SintesiDati di SintesiN° Amministrazioni che hanno fornito dati 178

N° Record presenti nel database 333

N° Record con dati non utilizzabili 79

L’analisi delle risposte, inviate dalle Amministrazioni relativamente alla categoria merceologica in esame, ha evidenziato la necessità di effettuare una segmentazione in classi in base alla luminosità.Le medie ponderate sono state calcolate singolarmente per ciascuna classe di luminosità. Il fattore di ponderazione è la quantità di videoproiettori acquistati da ciascuna Amministrazione.E‘ possibile osservare, nel caso di esaurimento delle Convenzioni MEF, un incremento dei prezzi medi dei beni acquistati dalle Pubbliche Amministrazioni.

VideoproiettoriVideoproiettori

RILEVAZIONE DEI PREZZI RELATIVI A BENI E SERVIZI PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONIRILEVAZIONE DEI PREZZI RELATIVI A BENI E SERVIZI PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

1.244,29

2.000

€/VIDEOPR.

1.500

980,00

1.281,09

44 Record 55 Record

Prezzo medio VideoproiettoriTECNOLOGIA LCD - Luminosità 1001-1500

(espresso in €/VIDEOPROIETTORE)

1.000

500

Legenda:

Prezzi medi in convenzione MEFPrezzi Medi P.A. rilevati dai questionari

Convenzione MEF Post-Convenzione MEFDic

03

Mar 03

1.424,29

2.000

€/VIDEOPR.

1.500

1.215,63

1.726,36

44 Record 46 Record

Prezzo medio VideoproiettoriTECNOLOGIA LCD - Luminosità 1500-2000

(espresso in €/VIDEOPROIETTORE)

1.000

500Convenzione MEF Post-Convenzione MEF

Dic 03

Mar 03

IV Dipartimento – SCAG – Ufficio IV; URAPA

Page 22: Dipartimento dell'Amministrazione Generale, del Personale e dei Servizi del Tesoro

22Via XX Settembre, 97 - Roma WWW.tesoro.it

Dati di SintesiDati di SintesiN° Amministrazioni che hanno fornito dati 109

N° Record presenti nel database 315

N° Record con dati non utilizzabili 65

L’analisi delle risposte, inviate dalle Amministrazioni relativamente alla categoria merceologica Noleggio Autovetture a Lungo Termine, ha evidenziato la necessità di effettuare una segmentazione in classi funzionali (berline piccole, medie, veicoli commerciali, etc)Le medie ponderate sono state calcolate, insieme alle caratteristiche medie, singolarmente per ciascuna classe di veicolo. Il fattore di ponderazione è la quantità di autovetture noleggiate da ciascuna Amministrazione.

Noleggio Autovetture 1/2Noleggio Autovetture 1/2

RILEVAZIONE DEI PREZZI RELATIVI A BENI E SERVIZI PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONIRILEVAZIONE DEI PREZZI RELATIVI A BENI E SERVIZI PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

0,167

0,164

0,158

0,178

0,150

0,200

Convenzione MEF 1 Convenzione MEF 2

€/km

Costo chilometrico BERLINE PICCOLE(espresso in €/km)

Apr 03

31 Record 48 Record

Gen 0

3

Caratteristiche ClasseCaratteristiche Classe

DA: A:

Durata Noleggio 12 mesi 84 mesi

Limite Chilometrico

15.000 km 150.000 km

Cilindrata 900 cc 1.900 cc

Legenda:

Prezzi medi in convenzione MEFPrezzi Medi P.A. rilevati dai questionari

IV Dipartimento – SCAG – Ufficio IV; URAPA

Page 23: Dipartimento dell'Amministrazione Generale, del Personale e dei Servizi del Tesoro

23Via XX Settembre, 97 - Roma WWW.tesoro.it

Noleggio Autovetture 2/2Noleggio Autovetture 2/2

RILEVAZIONE DEI PREZZI RELATIVI A BENI E SERVIZI PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONIRILEVAZIONE DEI PREZZI RELATIVI A BENI E SERVIZI PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

0,238

0,236

0,212

0,246

0,200

0,250

Convenzione MEF 1 Convenzione MEF 2

€/km

Costo chilometrico BERLINE MEDIE(espresso in €/km)

Apr 03

29 Record 36 Record

Gen 0

3

Caratteristiche ClasseCaratteristiche Classe

DA: A:

Durata Noleggio 12 mesi 72 mesi

Limite Chilometrico

20.000 km 150.000 km

Cilindrata 1.500 cc 3.000 cc

Legenda:

Prezzi medi in convenzione MEFPrezzi Medi P.A. rilevati dai questionari

0,358

0,352

0,238

0,367

0,230

0,380

Convenzione MEF 1 Convenzione MEF 2

€/km

Costo chilometrico VEICOLI COMMERCIALI GRANDI(espresso in €/km)

Apr 03

13 Record 13 Record

Gen 0

3

Caratteristiche ClasseCaratteristiche Classe

DA: A:

Durata Noleggio 24 mesi 72 mesi

Limite Chilometrico

15.000 km 120.000 km

Cilindrata 1.400 cc 2.800 cc

IV Dipartimento – SCAG – Ufficio IV; URAPA

Page 24: Dipartimento dell'Amministrazione Generale, del Personale e dei Servizi del Tesoro

24Via XX Settembre, 97 - Roma WWW.tesoro.it

Dati di SintesiDati di SintesiN° Amministrazioni che hanno fornito dati 88

N° Record presenti nel database 316

N° Record con dati non utilizzabili 68

L’analisi delle risposte, inviate dalle Amministrazioni relativamente alla categoria merceologica in esame, ha evidenziato la necessità di effettuare una segmentazione in classi in base al numero di utenze afferenti al centralino.Le medie ponderate sono state calcolate singolarmente per ciascuna fascia di utenze. Il fattore di ponderazione è la quantità di centrali acquistate da ciascuna Amministrazione.

Centrali TelefonicheCentrali Telefoniche

RILEVAZIONE DEI PREZZI RELATIVI A BENI E SERVIZI PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONIRILEVAZIONE DEI PREZZI RELATIVI A BENI E SERVIZI PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

Prezzo medio Centrali Telefoniche - ACQUISTO (22-40 UTENTI)(espresso in €/utente)

148,95

318,03227,21

100

150

300

€/utente

Antecedente Convenzione MEF Convenzione MEF

250

200

Set 03

27 Record 38 Record

Legenda:

Prezzi medi in convenzione MEFPrezzi Medi P.A. rilevati dai questionari

IV Dipartimento – SCAG – Ufficio IV; URAPA

Page 25: Dipartimento dell'Amministrazione Generale, del Personale e dei Servizi del Tesoro

25Via XX Settembre, 97 - Roma WWW.tesoro.it

Dati di SintesiDati di SintesiN° Amministrazioni che hanno fornito dati 176

N° Record presenti nel database 286

N° Record con dati non utilizzabili 35

L’analisi delle risposte, inviate dalle Amministrazioni relativamente alla categoria merceologica in esame, non ha evidenziato la necessità di effettuare una segmentazione in classi.Il calcolo dei prezzi medi, relativi al 2003, ha riguardato le diverse direttrici di traffico nazionale. E‘ stata calcolata una media ponderata di prezzo per ciascuna direttrice. Il fattore di ponderazione è la spesa annua, per Telefonia Fissa, sostenuta nel 2003, da ciascuna Amministrazione.

Inoltre, il confronto è stato effettuato considerando, in conformità agli standard di valutazione attualmente in uso nel mercato di riferimento, una telefonata di durata standard pari a 3 minuti.

Telefonia FissaTelefonia Fissa

RILEVAZIONE DEI PREZZI RELATIVI A BENI E SERVIZI PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONIRILEVAZIONE DEI PREZZI RELATIVI A BENI E SERVIZI PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

Prezzo medio telefonata standard(espresso in centesimi di €)

3,873

3,876

3,5

4,0€cent

Locali / UrbaneInterurbane /

Nazionali

6,3 31,7 4,0

Verso CellulariAddebito al chiamato

per colleg. IP

6,198

6,217

6,1

31,608

31,619

31,6

€cent €cent €cent251 Record 251 Record 251 Record 251 Record

3,0

3,873

3,876

Legenda:

Prezzi medi in convenzione MEFPrezzi Medi P.A. rilevati dai questionari

IV Dipartimento – SCAG – Ufficio IV; URAPA

Page 26: Dipartimento dell'Amministrazione Generale, del Personale e dei Servizi del Tesoro

26Via XX Settembre, 97 - Roma WWW.tesoro.it

Dati di SintesiDati di SintesiN° Amministrazioni che hanno fornito dati 133

N° Record presenti nel database 269

N° Record con dati non utilizzabili 39

L’analisi delle risposte, inviate dalle Amministrazioni relativamente alla categoria merceologica Reti Locali - Apparati di switching ethernet (Switch), ha evidenziato la necessità di effettuare una segmentazione in classi in base al numero di porte per ciascun apparato.Le medie ponderate sono state calcolate singolarmente per ciascuna fascia di prodotto. Il fattore di ponderazione è la quantità di Switch acquistati da ciascuna Amministrazione.

Reti locali -Reti locali - SwitchSwitch

RILEVAZIONE DEI PREZZI RELATIVI A BENI E SERVIZI PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONIRILEVAZIONE DEI PREZZI RELATIVI A BENI E SERVIZI PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

67,03

61,70

70

€/porta

Convenzione MEF 1

50

48,89

40

60

52 Record 72 Record

Set 03Antecedente Convenzione MEF

Prezzo medio per porta - Fino a 48 porte (espresso in €/porta)

Legenda:

Prezzi medi in convenzione MEFPrezzi Medi P.A. rilevati dai questionari

IV Dipartimento – SCAG – Ufficio IV; URAPA

Page 27: Dipartimento dell'Amministrazione Generale, del Personale e dei Servizi del Tesoro

27Via XX Settembre, 97 - Roma WWW.tesoro.it

Dati di SintesiDati di SintesiN° Amministrazioni che hanno fornito dati 78

N° Record presenti nel database 126

N° Record con dati non utilizzabili 24

L’analisi delle risposte, inviate dalle Amministrazioni relativamente alla categoria merceologica Reti Locali - Cavi in rame e in fibra ottica, ha evidenziato la necessità di effettuare una segmentazione in classi in base al tipo di cavo.Le medie ponderate sono state calcolate singolarmente per ciascuna tipologia di prodotto. Il fattore di ponderazione è la quantità di cavo acquistata da ciascuna Amministrazione.

Reti locali -Reti locali - CaviCavi

RILEVAZIONE DEI PREZZI RELATIVI A BENI E SERVIZI PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONIRILEVAZIONE DEI PREZZI RELATIVI A BENI E SERVIZI PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

Prezzo medio CAVI IN RAME (espresso in €/metro)

3,78

€/m

UTP 5e

3

UTP 6 FTP 5e

0,42

0,921

0,55

2,13

0,49

34 Record 13 Record 5 Record

0

Legenda:

Prezzi medi in convenzione MEFPrezzi Medi P.A. rilevati dai questionari

IV Dipartimento – SCAG – Ufficio IV; URAPA

Page 28: Dipartimento dell'Amministrazione Generale, del Personale e dei Servizi del Tesoro

28Via XX Settembre, 97 - Roma WWW.tesoro.it

Dati di SintesiDati di SintesiN° Amministrazioni che hanno fornito dati 19

N° Record presenti nel database 28

N° Record con dati non utilizzabili 12

Essendo il costo di ciascun apparato legato ad un elevato numero di parametri tecnico/commerciali, sarebbe opportuna una segmentazione delle risposte in base a tali parametri. Una tale segmentazione porterebbe, tuttavia, ad una drastica riduzione del numero di record per ciascuna classe di omogeneità.

Le medie ponderate sono state calcolate, insieme alle caratteristiche medie, utilizzando come fattore di ponderazione la quantità di Apparati Set-Top* acquistata da ciascuna Amministrazione.

Sistemi di Videocomunicazione-Set Top/RollaboutSistemi di Videocomunicazione-Set Top/Rollabout

RILEVAZIONE DEI PREZZI RELATIVI A BENI E SERVIZI PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONIRILEVAZIONE DEI PREZZI RELATIVI A BENI E SERVIZI PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

5.385,89 (**)

6.862,507.000

€/Set-Top

5.000

6.000

7.062,04

Antecedente Convenzione MEF Convenzione MEF 1

12 Record 4 Record

Dic 03

Prezzo unitario dell’apparato Set-Top (espresso in €/Set-Top)

*Non sono stati rilevati dati relativi ad apparati Rollabout

**le caratteristiche del prodotto in Convenzione MEF per il “periodo 1” sono superiori, e quindi non confrontabili con quelle dei prodotti acquistati fuori convenzione nel periodo precedente.

Legenda:

Prezzi medi in convenzione MEFPrezzi Medi P.A. rilevati dai questionari

IV Dipartimento – SCAG – Ufficio IV; URAPA