Top Banner
Dialogo sulle differenze tra Medicina Allopatica e Medicina Naturale: limiti e vantaggi delle due discipline Dott. ER Cosentino Dipartimento Cardio-Toraco-Vascolare Università degli Studi di Bologna
40

Dialogo sulle differenze tra Medicina Allopatica e ... · Dialogo sulle differenze tra Medicina Allopatica e Medicina Naturale: limiti e vantaggi delle due discipline Dott. ER Cosentino

Jan 20, 2019

Download

Documents

lamthien
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Dialogo sulle differenze tra Medicina Allopatica e ... · Dialogo sulle differenze tra Medicina Allopatica e Medicina Naturale: limiti e vantaggi delle due discipline Dott. ER Cosentino

Dialogo sulle differenze tra Medicina Allopatica e Medicina Naturale: limiti e

vantaggi delle due discipline

Dott. ER Cosentino

Dipartimento Cardio-Toraco-Vascolare

Università degli Studi di Bologna

Page 2: Dialogo sulle differenze tra Medicina Allopatica e ... · Dialogo sulle differenze tra Medicina Allopatica e Medicina Naturale: limiti e vantaggi delle due discipline Dott. ER Cosentino

La grande dicotomia del pensiero moderno

Page 3: Dialogo sulle differenze tra Medicina Allopatica e ... · Dialogo sulle differenze tra Medicina Allopatica e Medicina Naturale: limiti e vantaggi delle due discipline Dott. ER Cosentino
Page 4: Dialogo sulle differenze tra Medicina Allopatica e ... · Dialogo sulle differenze tra Medicina Allopatica e Medicina Naturale: limiti e vantaggi delle due discipline Dott. ER Cosentino

Perché i pazienti usano le medicine non convenzionali?

Motivazioni Positive

Fiducia nell’efficaciaFiducia nella sicurezzaRuolo attivo del pazienteBuon rapporto con il medicoNatura non invasivaAccessibilità

Motivazioni Negative

Insoddisfazione per le cure convenzionali:-inefficacia per certe condizioni-effetti avversi-scarsa relazione medico paziente-liste di attesa

Rifiuto del sistema

E.Ernst, BMJ 200:321:1133-1134

Page 5: Dialogo sulle differenze tra Medicina Allopatica e ... · Dialogo sulle differenze tra Medicina Allopatica e Medicina Naturale: limiti e vantaggi delle due discipline Dott. ER Cosentino
Page 6: Dialogo sulle differenze tra Medicina Allopatica e ... · Dialogo sulle differenze tra Medicina Allopatica e Medicina Naturale: limiti e vantaggi delle due discipline Dott. ER Cosentino
Page 7: Dialogo sulle differenze tra Medicina Allopatica e ... · Dialogo sulle differenze tra Medicina Allopatica e Medicina Naturale: limiti e vantaggi delle due discipline Dott. ER Cosentino

Alterazioni fisiologiche nell’anziano

Riduzione della motilità gastrica

Riduzione della secrezione acida/enzimatica

Alterazione del numero di epatociti

Riduzione produzione di albumina

Riduzione numero glomeruli funzionanti

Riduzione flusso ematico

Alterazioni nella trasmissione neurochimica

Riduzione capacità cognitive e dell’abilità

Mangoni AA, Jackson SH – Age-Related Changes in Pharmacokinetics: Basic Principals & Practical Applications. Br J Clin Pharmacol, 2004)

Page 8: Dialogo sulle differenze tra Medicina Allopatica e ... · Dialogo sulle differenze tra Medicina Allopatica e Medicina Naturale: limiti e vantaggi delle due discipline Dott. ER Cosentino
Page 9: Dialogo sulle differenze tra Medicina Allopatica e ... · Dialogo sulle differenze tra Medicina Allopatica e Medicina Naturale: limiti e vantaggi delle due discipline Dott. ER Cosentino
Page 10: Dialogo sulle differenze tra Medicina Allopatica e ... · Dialogo sulle differenze tra Medicina Allopatica e Medicina Naturale: limiti e vantaggi delle due discipline Dott. ER Cosentino

Fattori che influenzano la distribuzione dei farmaci

Page 11: Dialogo sulle differenze tra Medicina Allopatica e ... · Dialogo sulle differenze tra Medicina Allopatica e Medicina Naturale: limiti e vantaggi delle due discipline Dott. ER Cosentino

Legame alle proteine

• Mentre la prima lega i farmaci acidi, l'α 1-glicoproteina acida e le

lipoproteine legano preferenzialmente i farmaci basici. Anche

nell'anziano la distribuzione dei farmaci è soggetta a modificazioni:

nell'organismo è documentabile una riduzione dei livelli di albumina ed

un aumento dell'α-1-glicoproteina acida.

• Questo può causare un aumento significativo della frazione libera

Page 12: Dialogo sulle differenze tra Medicina Allopatica e ... · Dialogo sulle differenze tra Medicina Allopatica e Medicina Naturale: limiti e vantaggi delle due discipline Dott. ER Cosentino
Page 13: Dialogo sulle differenze tra Medicina Allopatica e ... · Dialogo sulle differenze tra Medicina Allopatica e Medicina Naturale: limiti e vantaggi delle due discipline Dott. ER Cosentino
Page 14: Dialogo sulle differenze tra Medicina Allopatica e ... · Dialogo sulle differenze tra Medicina Allopatica e Medicina Naturale: limiti e vantaggi delle due discipline Dott. ER Cosentino
Page 15: Dialogo sulle differenze tra Medicina Allopatica e ... · Dialogo sulle differenze tra Medicina Allopatica e Medicina Naturale: limiti e vantaggi delle due discipline Dott. ER Cosentino
Page 16: Dialogo sulle differenze tra Medicina Allopatica e ... · Dialogo sulle differenze tra Medicina Allopatica e Medicina Naturale: limiti e vantaggi delle due discipline Dott. ER Cosentino
Page 17: Dialogo sulle differenze tra Medicina Allopatica e ... · Dialogo sulle differenze tra Medicina Allopatica e Medicina Naturale: limiti e vantaggi delle due discipline Dott. ER Cosentino
Page 18: Dialogo sulle differenze tra Medicina Allopatica e ... · Dialogo sulle differenze tra Medicina Allopatica e Medicina Naturale: limiti e vantaggi delle due discipline Dott. ER Cosentino

Esiste una alternativa alla medicina tradizionale?

Page 19: Dialogo sulle differenze tra Medicina Allopatica e ... · Dialogo sulle differenze tra Medicina Allopatica e Medicina Naturale: limiti e vantaggi delle due discipline Dott. ER Cosentino

DATI ISTAT 2007

Page 20: Dialogo sulle differenze tra Medicina Allopatica e ... · Dialogo sulle differenze tra Medicina Allopatica e Medicina Naturale: limiti e vantaggi delle due discipline Dott. ER Cosentino
Page 21: Dialogo sulle differenze tra Medicina Allopatica e ... · Dialogo sulle differenze tra Medicina Allopatica e Medicina Naturale: limiti e vantaggi delle due discipline Dott. ER Cosentino
Page 22: Dialogo sulle differenze tra Medicina Allopatica e ... · Dialogo sulle differenze tra Medicina Allopatica e Medicina Naturale: limiti e vantaggi delle due discipline Dott. ER Cosentino
Page 23: Dialogo sulle differenze tra Medicina Allopatica e ... · Dialogo sulle differenze tra Medicina Allopatica e Medicina Naturale: limiti e vantaggi delle due discipline Dott. ER Cosentino
Page 24: Dialogo sulle differenze tra Medicina Allopatica e ... · Dialogo sulle differenze tra Medicina Allopatica e Medicina Naturale: limiti e vantaggi delle due discipline Dott. ER Cosentino
Page 25: Dialogo sulle differenze tra Medicina Allopatica e ... · Dialogo sulle differenze tra Medicina Allopatica e Medicina Naturale: limiti e vantaggi delle due discipline Dott. ER Cosentino
Page 26: Dialogo sulle differenze tra Medicina Allopatica e ... · Dialogo sulle differenze tra Medicina Allopatica e Medicina Naturale: limiti e vantaggi delle due discipline Dott. ER Cosentino
Page 27: Dialogo sulle differenze tra Medicina Allopatica e ... · Dialogo sulle differenze tra Medicina Allopatica e Medicina Naturale: limiti e vantaggi delle due discipline Dott. ER Cosentino
Page 28: Dialogo sulle differenze tra Medicina Allopatica e ... · Dialogo sulle differenze tra Medicina Allopatica e Medicina Naturale: limiti e vantaggi delle due discipline Dott. ER Cosentino
Page 29: Dialogo sulle differenze tra Medicina Allopatica e ... · Dialogo sulle differenze tra Medicina Allopatica e Medicina Naturale: limiti e vantaggi delle due discipline Dott. ER Cosentino
Page 30: Dialogo sulle differenze tra Medicina Allopatica e ... · Dialogo sulle differenze tra Medicina Allopatica e Medicina Naturale: limiti e vantaggi delle due discipline Dott. ER Cosentino
Page 31: Dialogo sulle differenze tra Medicina Allopatica e ... · Dialogo sulle differenze tra Medicina Allopatica e Medicina Naturale: limiti e vantaggi delle due discipline Dott. ER Cosentino
Page 32: Dialogo sulle differenze tra Medicina Allopatica e ... · Dialogo sulle differenze tra Medicina Allopatica e Medicina Naturale: limiti e vantaggi delle due discipline Dott. ER Cosentino
Page 33: Dialogo sulle differenze tra Medicina Allopatica e ... · Dialogo sulle differenze tra Medicina Allopatica e Medicina Naturale: limiti e vantaggi delle due discipline Dott. ER Cosentino
Page 34: Dialogo sulle differenze tra Medicina Allopatica e ... · Dialogo sulle differenze tra Medicina Allopatica e Medicina Naturale: limiti e vantaggi delle due discipline Dott. ER Cosentino
Page 35: Dialogo sulle differenze tra Medicina Allopatica e ... · Dialogo sulle differenze tra Medicina Allopatica e Medicina Naturale: limiti e vantaggi delle due discipline Dott. ER Cosentino
Page 36: Dialogo sulle differenze tra Medicina Allopatica e ... · Dialogo sulle differenze tra Medicina Allopatica e Medicina Naturale: limiti e vantaggi delle due discipline Dott. ER Cosentino
Page 37: Dialogo sulle differenze tra Medicina Allopatica e ... · Dialogo sulle differenze tra Medicina Allopatica e Medicina Naturale: limiti e vantaggi delle due discipline Dott. ER Cosentino
Page 38: Dialogo sulle differenze tra Medicina Allopatica e ... · Dialogo sulle differenze tra Medicina Allopatica e Medicina Naturale: limiti e vantaggi delle due discipline Dott. ER Cosentino
Page 39: Dialogo sulle differenze tra Medicina Allopatica e ... · Dialogo sulle differenze tra Medicina Allopatica e Medicina Naturale: limiti e vantaggi delle due discipline Dott. ER Cosentino

Punti di incontro fra Medicina Allopatica e Medicina Naturale

Particolare attenzione allo Stile di vita

Complementarietà nella prevenzione delle malattie cardio-vascolari

Nelle discipline orientali e omeopatia, parallelismo possibile con effetto placebo-forza di volontà (es. nella riabilitazione medica si cerca il più possibile di motivare il paziente).

Alcune terapie contro i tumori, non alternativi alla terapia tradizionale, ma come approcci complementari in grado di aiutare i pazienti a sentirsi meglio.

Page 40: Dialogo sulle differenze tra Medicina Allopatica e ... · Dialogo sulle differenze tra Medicina Allopatica e Medicina Naturale: limiti e vantaggi delle due discipline Dott. ER Cosentino