Top Banner
Facebook, web e mailing list: come utilizzarli per l’operatività di un’associazione Piero Tagliapietra
27

Diabete italia 131012

Jun 26, 2015

Download

Education

Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Diabete italia 131012

Facebook, web e mailing list:

come utilizzarli per

l’operatività di

un’associazione

Piero Tagliapietra

Page 2: Diabete italia 131012

} Piero Tagliapietra (pierotaglia)

} Semiotica e Sicurezza

} Social Media

Page 3: Diabete italia 131012
Page 4: Diabete italia 131012

} Piattaforme, tecnologie e applicazioni online che permettono di produrre e scambiare contenuti

} Mezzi digitali per comunicare, stabilire e coltivare relazioni

Page 5: Diabete italia 131012

} Strumenti che potenziano le nostre capacità sociali

} Sorgenti fresche e abbondanti di informazioni e notizie

Page 6: Diabete italia 131012
Page 7: Diabete italia 131012

} 1 miliardo di utenti su Facebook

}  la principale attività degli utenti

Page 8: Diabete italia 131012

} 27 milioni di Italiani online

} 22 milioni di utenti attivi su Facebook

} 4 milioni su Twitter

Page 9: Diabete italia 131012

} Possono essere utilizzati dalle associazioni?

Page 10: Diabete italia 131012

} Le persone passano molto più tempo online

} Ottimizzare le attività

} Scegliere strumenti efficaci e semplici da usare

Page 11: Diabete italia 131012
Page 12: Diabete italia 131012

} Portale Diabete: le varie community avevano bisogno di spazi informativi e per parlare

} Jada: molte realtà già presenti nel territorio ma dedicate soprattutto al diabete di tipo 2

Page 13: Diabete italia 131012

} Online tante notizie: molte vere, molte false. Come districarsi?

} Necessità di essere rassicurati e di trovare risposte in tempi rapidi

Page 14: Diabete italia 131012

} una fonte primaria d’informazioni

} Aggiornata regolarmente

} Credibile e autorevole

Page 15: Diabete italia 131012

} Non dimenticarsi mai del sito

} Social Network sono trascendenti, il sito è immanente

Page 16: Diabete italia 131012

} Racconto personale

} Rispetto al sito maggior interazione

} Ben indicizzato

Page 17: Diabete italia 131012

} 140 caratteri per condividere

} Opinioni, notizie, link, risposte

} Rapido, immediato, veloce

Page 18: Diabete italia 131012

} Diffusione d’informazioni

} Risposte

} Condivisione

}  Interazione

Page 19: Diabete italia 131012

} Profili

} Pagine

} Gruppi

Page 20: Diabete italia 131012
Page 21: Diabete italia 131012

} Scambio d’informazioni } Verifica delle informazioni } Organizzazione eventi } Gestione delle attività } Senso di appartenenza } Necessità di fare gruppo

Page 22: Diabete italia 131012

} Passato: potevo avere relazioni solo con chi mi era vicino fisicamente

} Oggi: posso entrare in contatto con persone che condividono i miei stessi interessi o condizioni

Page 23: Diabete italia 131012

Offline Online

interazione continua

Page 24: Diabete italia 131012
Page 25: Diabete italia 131012

} Non sono gratis

} Richiedono tempo

} Richiedono conoscenza

Page 26: Diabete italia 131012

} Guardate cosa stanno facendo gli altri

} Sperimentate in piccolo

} Cercate online “come fare”

Page 27: Diabete italia 131012

} Sono strumenti che possono aiutare le associazioni

} Non sostituiscono, ma si aggiungono

} Protesi magnificative