Top Banner
29

Dalle Risorse alle Capacità · Capitolo 2 (D.Baglieri) Capacità imprenditoriali e capacità manageriali •L’impresa quale sistema di risorse, competenze e capacità ... Processi

Feb 15, 2019

Download

Documents

dangtram
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Dalle Risorse alle Capacità · Capitolo 2 (D.Baglieri) Capacità imprenditoriali e capacità manageriali •L’impresa quale sistema di risorse, competenze e capacità ... Processi
Page 2: Dalle Risorse alle Capacità · Capitolo 2 (D.Baglieri) Capacità imprenditoriali e capacità manageriali •L’impresa quale sistema di risorse, competenze e capacità ... Processi

Dalle Risorse alle Capacità(focus sul secondo capitolo del libro)

Page 3: Dalle Risorse alle Capacità · Capitolo 2 (D.Baglieri) Capacità imprenditoriali e capacità manageriali •L’impresa quale sistema di risorse, competenze e capacità ... Processi

CAP.2Capacità Imprenditoriali e Manageriali

Page 4: Dalle Risorse alle Capacità · Capitolo 2 (D.Baglieri) Capacità imprenditoriali e capacità manageriali •L’impresa quale sistema di risorse, competenze e capacità ... Processi
Page 5: Dalle Risorse alle Capacità · Capitolo 2 (D.Baglieri) Capacità imprenditoriali e capacità manageriali •L’impresa quale sistema di risorse, competenze e capacità ... Processi

Il modello concettuale C-P-C

Page 6: Dalle Risorse alle Capacità · Capitolo 2 (D.Baglieri) Capacità imprenditoriali e capacità manageriali •L’impresa quale sistema di risorse, competenze e capacità ... Processi

CAPACITA’

Capacità imprenditoriali e capacità manageriali

Capacità interpretative del contesto

PROCESSI

Processi di Corporate Governance, di Sviluppo e Innovazione, Processi imprenditoriali e sostenibilità

Processi strategici (strategie di business e strategia corporate) e di natura organizzativa

Processi di marketing (gestione del cliente e del mercato), manifatturieri, di service management,

finanziari

COMPETITIVITA’

Competitività aziendale e modelli di business

Page 7: Dalle Risorse alle Capacità · Capitolo 2 (D.Baglieri) Capacità imprenditoriali e capacità manageriali •L’impresa quale sistema di risorse, competenze e capacità ... Processi

I contenuti del Capitolo

Page 8: Dalle Risorse alle Capacità · Capitolo 2 (D.Baglieri) Capacità imprenditoriali e capacità manageriali •L’impresa quale sistema di risorse, competenze e capacità ... Processi

Capitolo 2 (D.Baglieri)

Capacità imprenditoriali e capacità manageriali

• L’impresa quale sistema di risorse, competenze e capacità

• Dal sistema di risorse e competenze al sistema di capacità

• Gli effetti sul patrimonio di risorse dell’impresa

Page 9: Dalle Risorse alle Capacità · Capitolo 2 (D.Baglieri) Capacità imprenditoriali e capacità manageriali •L’impresa quale sistema di risorse, competenze e capacità ... Processi

L’Incipit del CapitoloIntroduzione

Page 10: Dalle Risorse alle Capacità · Capitolo 2 (D.Baglieri) Capacità imprenditoriali e capacità manageriali •L’impresa quale sistema di risorse, competenze e capacità ... Processi
Page 11: Dalle Risorse alle Capacità · Capitolo 2 (D.Baglieri) Capacità imprenditoriali e capacità manageriali •L’impresa quale sistema di risorse, competenze e capacità ... Processi
Page 12: Dalle Risorse alle Capacità · Capitolo 2 (D.Baglieri) Capacità imprenditoriali e capacità manageriali •L’impresa quale sistema di risorse, competenze e capacità ... Processi

Alcune domande che il capitolo del libro si pone

Page 13: Dalle Risorse alle Capacità · Capitolo 2 (D.Baglieri) Capacità imprenditoriali e capacità manageriali •L’impresa quale sistema di risorse, competenze e capacità ... Processi

• Perché KODAK non è stata capace di rispondere alla sfida della tecnologia digitale?1

• Perché NOKIA stenta nella competizione con APPLE e SAMSUNG?4

• Quali capacità detiene TATA per realizzare una city car a poche migliaia di dollari?3

4• Quali sono le capacità che guidano l’impresa versola consonanza con l’ambiente tecnologico e di mercato?

Page 14: Dalle Risorse alle Capacità · Capitolo 2 (D.Baglieri) Capacità imprenditoriali e capacità manageriali •L’impresa quale sistema di risorse, competenze e capacità ... Processi

Bisogna soffermarsi sul concetto di sistema d’impresa

prima di studiare Risorse-Competenze-Capacità

Page 15: Dalle Risorse alle Capacità · Capitolo 2 (D.Baglieri) Capacità imprenditoriali e capacità manageriali •L’impresa quale sistema di risorse, competenze e capacità ... Processi
Page 16: Dalle Risorse alle Capacità · Capitolo 2 (D.Baglieri) Capacità imprenditoriali e capacità manageriali •L’impresa quale sistema di risorse, competenze e capacità ... Processi

Differenziazione del lavoro

• Al crescere delle dimensioni di impresa aumenta la divisione del lavoro, con la relativa separazione fra proprietà e management

Struttura organizzativa

• I modelli organizzativi sono essenzialmente due: modelli meccanistici e modelli organici.

Integrazione

• Armonizzazione delle varie relazioni fra sub-sistemi (persone, risorse, processi e unità)

Finalizzazione

• Finalità oggettive: sopravvivenza dell’impresa e continuità nel tempo

• Finalità soggettive: massimizzazione del profitto, sviluppo dimensionale, successo sociale

Page 17: Dalle Risorse alle Capacità · Capitolo 2 (D.Baglieri) Capacità imprenditoriali e capacità manageriali •L’impresa quale sistema di risorse, competenze e capacità ... Processi

L’Impresa quale sistema di risorse, competenze e capacità

Page 18: Dalle Risorse alle Capacità · Capitolo 2 (D.Baglieri) Capacità imprenditoriali e capacità manageriali •L’impresa quale sistema di risorse, competenze e capacità ... Processi
Page 19: Dalle Risorse alle Capacità · Capitolo 2 (D.Baglieri) Capacità imprenditoriali e capacità manageriali •L’impresa quale sistema di risorse, competenze e capacità ... Processi
Page 20: Dalle Risorse alle Capacità · Capitolo 2 (D.Baglieri) Capacità imprenditoriali e capacità manageriali •L’impresa quale sistema di risorse, competenze e capacità ... Processi

La relazione fra RISORSE e COMPETENZE

• Jay Barney (1991) e prima Edith Penrose (1959) hanno sottolineato l’importanza delle risorse

• Per Penrose l’impresa è una «collection of resources»

• Dunque, l’origine dei differenziali competitivi delle imprese – cioè il loro diverso livello di competitività – risiede nel patrimonio di risorsepossedute e nelle competenze che ne derivano dal loro impiego

Page 21: Dalle Risorse alle Capacità · Capitolo 2 (D.Baglieri) Capacità imprenditoriali e capacità manageriali •L’impresa quale sistema di risorse, competenze e capacità ... Processi

Il contributo delle risorse alla competitività dell’impresa dipende da taluni attributi

Page 22: Dalle Risorse alle Capacità · Capitolo 2 (D.Baglieri) Capacità imprenditoriali e capacità manageriali •L’impresa quale sistema di risorse, competenze e capacità ... Processi

• Es: valore della marca è più durevole del ciclo di vita del prodottoDURATA

• Alcune risorse possono essere acquisite sul mercato, altre no e dunque non sono trasferibili

TRASFERIBILITA’

• Quanto più le risorse non facilmente replicabili (imitabili) dai concorrenti, tanto più l’impresa ha un vantaggio

REPLICABILITA’

Page 23: Dalle Risorse alle Capacità · Capitolo 2 (D.Baglieri) Capacità imprenditoriali e capacità manageriali •L’impresa quale sistema di risorse, competenze e capacità ... Processi
Page 24: Dalle Risorse alle Capacità · Capitolo 2 (D.Baglieri) Capacità imprenditoriali e capacità manageriali •L’impresa quale sistema di risorse, competenze e capacità ... Processi

Dal punto di vista etimologico, capacità significa idoneità, abilità, attitudineche una o più persone hanno di intendere o di fare qualcosa, di svolgere unafunzione, di riuscire nella realizzazione di un compito

Page 25: Dalle Risorse alle Capacità · Capitolo 2 (D.Baglieri) Capacità imprenditoriali e capacità manageriali •L’impresa quale sistema di risorse, competenze e capacità ... Processi
Page 26: Dalle Risorse alle Capacità · Capitolo 2 (D.Baglieri) Capacità imprenditoriali e capacità manageriali •L’impresa quale sistema di risorse, competenze e capacità ... Processi
Page 27: Dalle Risorse alle Capacità · Capitolo 2 (D.Baglieri) Capacità imprenditoriali e capacità manageriali •L’impresa quale sistema di risorse, competenze e capacità ... Processi

Le definizioni appena riportate presentano numerose implicazioni• Le risorse da integrare possono essere anche esterne all’impresa

(questa è una capacità imprenditoriale!)

• I processi di integrazione e di coordinamento delle risorse non sono più confinati all’interno dell’impresa, ma vanno oltre l’impresa (questa è una capacità manageriale!)

• La riconfigurazione della base di risorse/competenze può avviare nuovi percorsi strategici in termini di nuovi prodotti, nuovi mercati, nuovi modelli di business

Page 28: Dalle Risorse alle Capacità · Capitolo 2 (D.Baglieri) Capacità imprenditoriali e capacità manageriali •L’impresa quale sistema di risorse, competenze e capacità ... Processi

Prima di «passare ad altro»

1. Sul dizionario della lingua italiana, ricercare il significato (o i significati) dei termini risorse, competenze e capacità

2. Annotare il significato (o i significati) trovato/i e confrontarlo/i con il significato dei tre termini, come riportato sul libro

3. Provare a spiegare quale è la differenza, nel processo di apprendimento degli studenti (ad esempio in economia e gestione delle imprese), tra conoscenze, abilità e competenze

Page 29: Dalle Risorse alle Capacità · Capitolo 2 (D.Baglieri) Capacità imprenditoriali e capacità manageriali •L’impresa quale sistema di risorse, competenze e capacità ... Processi

CAPACITA’

Capacità imprenditoriali e capacità manageriali

Capacità interpretative del contesto

PROCESSI

Processi di Corporate Governance, di Sviluppo e Innovazione, Processi imprenditoriali e sostenibilità

Processi strategici (strategie di business e strategia corporate) e di natura organizzativa

Processi di marketing (gestione del cliente e del mercato), manifatturieri, di service management,

finanziari

COMPETITIVITA’

Competitività aziendale e modelli di business