Top Banner
DALLA PUBBLICITA’ ALLE PARTNERSHIP costi e strategie per promuovere la propria start up
28

Dalla Pubblicita alle Partnership

Jul 15, 2015

Download

treatabit
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Dalla Pubblicita alle Partnership

     

DALLA  PUBBLICITA’    ALLE  PARTNERSHIP  

costi  e  strategie  per  promuovere    

la  propria  start  up  

Page 2: Dalla Pubblicita alle Partnership

 

VANNA  SEDDA  da  sempre  nel  marketing  e  nella  comunicazione        

BE  LOCALE  COMUNICAZIONE              specializzata  in  comunicazione  e  organizzazione  di  eventi  

     

24  marzo  2015   Dalla  pubblicità  alle  partnership   2  

Page 3: Dalla Pubblicita alle Partnership

Come  definire  la  strategia?    

SCENARIO  ESTERNO  •  Settore  merceologico  •  Mercato  •  Concorrenza  •  Contesto  socio  -­‐economico  

e  legislativo  •  Tendenze  

SCENARIO  INTERNO  •  Storia    •  Mission  •  Valori  •  Risorse    •  Metodi  e  processi  

24  marzo  2015   Dalla  pubblicità  alle  partnership   3  

Ricerca  e  analisi    

Page 4: Dalla Pubblicita alle Partnership

Come  definire  la  strategia?    

 

OBIETTIVI  (Es.)  Riconoscibilità  del  brand  Creare  una  clientela    Aumentare  fatturato  Creare  posti  di  lavoro  

   

24  marzo  2015   Dalla  pubblicità  alle  partnership   4  

Chiarire      

TARGET  Età  Sesso  Comportamenti  Valori  Fonti  di  informazione  

Page 5: Dalla Pubblicita alle Partnership

Quali  canali?    

•  Tempi    •  Luoghi  •  Linguaggi  specifici  •  Formati  •  Costi  •  Contrattazione  •  Misurazione  

24  marzo  2015   Dalla  pubblicità  alle  partnership   5  

Page 6: Dalla Pubblicita alle Partnership

Cartellonistica  

STATICHE  VS  DINAMICHE  Impianti  fissi    Impianti  sui  mezzi  di  trasporto  

 24  marzo  2015   Dalla  pubblicità  alle  partnership   6  

Caratteristiche  

TEMPI  DI  ESPOSIZIONE  10/15  giorni  

 

FORMATI  Locandine  35x40  -­‐  70x100    100x140  -­‐  6x3  -­‐  300x140  -­‐  2x2  140x200  -­‐  300x70    -­‐  12x6  Gigatotem  

PRIVATE  VS  PUBBLICHE  Uffici  affissioni  comunali    Concessionarie  pubblicitarie  (es.IGP  Decaux)  

 

Page 7: Dalla Pubblicita alle Partnership

Cartellonistica  

VARIABILI  

•  Città  •  Durata  affissioni  •  Numero  manifesti  •  Diffusione  e  tipologia  impianti  •  Continuità  pianificazione  •  Pubbliche  o  private    •  Patrocinio  comune  o  meno    •  Periodo  •  Last  minute  

24  marzo  2015   Dalla  pubblicità  alle  partnership   7  

Costi    

Page 8: Dalla Pubblicita alle Partnership

Cartellonistica  

•  Posizione  impianti  •  Numero  minimo  per  essere  visibili  •  Messaggio  chiaro,  poche  informazioni  e  immediate  •  Colori  e  grafica  visibile    •  Condizioni  metereologiche  •  Tempi  di  stampa,  consegna  materiale,  preparazione  e  

affissione  

 

24  marzo  2015   Dalla  pubblicità  alle  partnership   8  

Consigli  utili  

Page 9: Dalla Pubblicita alle Partnership

Stampa  

FORMATI  Pagina  -­‐  mezza  pagina  Piedoni  -­‐  junior  page  Finestre  -­‐  manchette  

24  marzo  2015   Dalla  pubblicità  alle  partnership   9  

Caratteristiche  

TIPOLOGIA  Generalista  Di  settore  

 

DIFFUSIONE  Nazionale  Locale    

PUBBLICAZIONE  Quotidiani  Periodici  

 

Page 10: Dalla Pubblicita alle Partnership

Stampa  

VARIABILI  

•  Settore  merceologico  •  Diffusione  testata  sul  

territorio  (numero  copie  vendute  e  numero  lettori)  

•  Posizione  (es.  quarta  di  copertina  o  interna)  

•  Numero  e  frequenza  uscite    •  Periodo    •  Last  minute  

24  marzo  2015   Dalla  pubblicità  alle  partnership   10  

Costi    

Page 11: Dalla Pubblicita alle Partnership

Stampa  

•  Uscita  singola  •  Posizione  all’interno  del  giornale  (sezione)  •  Diffusione  territoriale  •  Tempi  di  consegna  per  pubblicazione  •  Informazioni  nel  messaggio  •  Colori  e  grafica  accattivante    

 

24  marzo  2015   Dalla  pubblicità  alle  partnership   11  

Consigli  utili  

Page 12: Dalla Pubblicita alle Partnership

Radio  

FRUIBILITA’  On  air  Web  

24  marzo  2015   Dalla  pubblicità  alle  partnership   12  

Caratteristiche  

TIPOLOGIA  Generalista  Di  settore  

 

FREQUENZE  Network  Locali    

FORMATI  Spot  da  5”  -­‐  10”  -­‐    15”  -­‐  20”  -­‐  30”    Citazioni  in  diretta  

Page 13: Dalla Pubblicita alle Partnership

Radio  

VARIABILI  

•  Numero  spot  •  Durata  campagna  •  Fascia  oraria  •  Programma  •  Diffusione  frequenze  •  Numero  ascoltatori  •  Settore  merceologico  •  Punti  ora  o  riempitivo  •  Periodo  

24  marzo  2015   Dalla  pubblicità  alle  partnership   13  

Costi    

Page 14: Dalla Pubblicita alle Partnership

Radio  

•  Numero  minimo  spot  al  giorno  •  Messaggio  ripetuto  e  diffuso  (bar,  negozi,  

supemercati,  etc.)  •  Messaggio  adeguato  per  durata  spot  •  Posizione  nel  cluster  pubblicitario  (entrata  o  uscita)  •  Copertura  frequenze  •  Tempi  realizzazione  e  messa  in  onda  spot  •  Eventuale  acquisizione  diritti  base  musicale  spot    

 24  marzo  2015   Dalla  pubblicità  alle  partnership   14  

Consigli  utili  

Page 15: Dalla Pubblicita alle Partnership

TV  e  videocomunicazione  

FRUIBILITA’  In  chiaro  Abbonamento  

24  marzo  2015   Dalla  pubblicità  alle  partnership   15  

Caratteristiche  

TIPOLOGIA  Generalista  Di  settore  

 

TRASMISSIONE  Nazionale  Locale  Circuiti  interni  (es.  stazioni  treni,  metropolitana,  mezzi  pubblici,  etc.)  

FORMATI  Spot  da  5”  -­‐  10”  -­‐    15”  -­‐  20”  -­‐  30”    Messaggi  promozionali  

Page 16: Dalla Pubblicita alle Partnership

TV  e  videocomunicazione  

VARIABILI  

•  Numero  spot  •  Durata  campagna  •  Fascia  oraria  •  Programma  •  Numero  spettatori  •  Posizione  break  

pubblicitario  (es.  primo  break  in  prime  time)  

•  Settore  merceologico  24  marzo  2015   Dalla  pubblicità  alle  partnership   16  

Costi    

Page 17: Dalla Pubblicita alle Partnership

TV  e  videocomunicazione  

•  Linguaggio  delle  immagini  •  Immagini  da  utilizzare  (acquisite  o  girate)  •  Posizione  nel  cluster  pubblicitario  (entrata  o  uscita)  •  Tempi  realizzazione  e  messa  in  onda  spot    

 

24  marzo  2015   Dalla  pubblicità  alle  partnership   17  

Consigli  utili  

Page 18: Dalla Pubblicita alle Partnership

Web  

TRACCIABILITA’  Link  diretto  Call  to  action  

24  marzo  2015   Dalla  pubblicità  alle  partnership   18  

Caratteristiche  

FLESSIBILITA’    Geolocalizzazione  Targetizzazione  

FORMATI  Banner    Skin  Leaderboard  

Page 19: Dalla Pubblicita alle Partnership

Web  

VARIABILI  

•  Impression  •  Posizione  •  Numero  accessi  •  Durata  campagna    •  Fascia  oraria  •  Numero  inserzionisti  •  Bacino  utenza  •  Settore  merceologico  

24  marzo  2015   Dalla  pubblicità  alle  partnership   19  

Costi    

Page 20: Dalla Pubblicita alle Partnership

Web  

•  Costi  contenuti  •  Target  specifico  •  Aggiornamento  immediato  •  Messaggio  adeguato  

 

24  marzo  2015   Dalla  pubblicità  alle  partnership   20  

Consigli  utili  

Page 21: Dalla Pubblicita alle Partnership

•  Partner  e  portatori  di  interesse  •  Relazioni  tra  brand  •  Relazioni  tra  persone      

24  marzo  2015   Dalla  pubblicità  alle  partnership   21  

Come  ridurre  i  costi?  

Ulteriore  analisi    

Page 22: Dalla Pubblicita alle Partnership

•  Omaggio  (prodotto/servizio)  clienti    

 

•  Comunicazione  (spot  tv/spot  radio/uscita  pubblicitaria)  

•  Prodotti  e/o  servizi  (auto,  stanze  albergo,  etc.)  

 24  marzo  2015   Dalla  pubblicità  alle  partnership   22  

Cambio  merce  

Es.  accordo  radio,  stampa,  tv,  ma  anche  aziende    

Page 23: Dalla Pubblicita alle Partnership

•  Biglietti  omaggio    •  Logo  su  tutta  la    

comunicazione  •  Contenuti  (interviste,foto  

e  video  per  social)  •  Esposizione  logo  in  eventi    

•  Banner  sito  (home  page  +  pagine  interne)  e  social  

•  Campagna  radio  •  Citazioni  in  diretta  

durante  contest  •  Pagine  pubblicitarie/

cartellonistica/spot  tv  con  autocitazione  

24  marzo  2015   Dalla  pubblicità  alle  partnership   23  

Cambio  merce  

Es.  accordo  Radio  partner    

Page 24: Dalla Pubblicita alle Partnership

•  Biglietti  omaggio    •  Logo  sulla  

comunicazione  •  Corrispettivo  in  denaro  

•  Banner  sito  (home  page  +  pagine  interne)    

•  Spot  30”  su  radio  stazioni  metropolitana  

•  Manifesti  su  bus  per  14  giorni  

24  marzo  2015   Dalla  pubblicità  alle  partnership   24  

Cambio  merce  

Es.  accordo  Atac  (azienda  trasporti  Roma)  

Page 25: Dalla Pubblicita alle Partnership

•  Parte  a  pagamento  •  Parte  in  cambio  di  

prodotti/servizi  

•  Presenza  su  siti  con  banners  o  landing  page  

•  Invio  dem  

24  marzo  2015   Dalla  pubblicità  alle  partnership   25  

Cambio  merce  

Es.  accordo  siti  internet  

Page 26: Dalla Pubblicita alle Partnership

•  Acquisto  prodotto  digital  (stampa)  +  omaggio  (azienda)  

 

•  Pagine  pubblicitarie  per  pubblicizzare  l’iniziativa  +  prodotto/azienda  

24  marzo  2015   Dalla  pubblicità  alle  partnership   26  

Cambio  merce  

Es.  accordo  Corriere.it  

Page 27: Dalla Pubblicita alle Partnership

•  Es.  Grandi  Stazioni,  MTV,  RDS,  Ticketone  per  lancio  prevendite  concerti  Laura  Pausini  a  Milano  e  Roma  nel  2012    

•  Es.  McDonald’s  e  Radio  105  per  Expo  2015  

•  Es.  AwLabs  –  ex  Athletic  Worlds  –  Puma  e  MTV  per  lancio  punti  vendita,  nuove  scarpe  alla  presenza  di  artisti  

24  marzo  2015   Dalla  pubblicità  alle  partnership   27  

Partnership  

Page 28: Dalla Pubblicita alle Partnership

 Linkedin  

www.linkedin.com/in/vannasedda    

Mail  [email protected]  

24  marzo  2015   Dalla  pubblicità  alle  partnership   28  

CONTATTI