Top Banner
27

Da trent’anni Cereal Docks è un - newweb.riminifiera.itnewweb.riminifiera.it/upload_ist/AllegatiProgrammaEventi/Cereal Docks_861463.pdf · Carbon footprint • La valutazione del

May 07, 2019

Download

Documents

vanxuyen
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Da trent’anni Cereal Docks è un - newweb.riminifiera.itnewweb.riminifiera.it/upload_ist/AllegatiProgrammaEventi/Cereal Docks_861463.pdf · Carbon footprint • La valutazione del
Page 2: Da trent’anni Cereal Docks è un - newweb.riminifiera.itnewweb.riminifiera.it/upload_ist/AllegatiProgrammaEventi/Cereal Docks_861463.pdf · Carbon footprint • La valutazione del

Da trent’anni Cereal Docks è un Gruppo industriale leader in Italia nella lavorazione di cereali e semi oleosi per usi alimentari e industriali e nei servizi d’approvvigionamento e trading di materie prime agricole provenienti da tutto il mondo.È inoltre protagonista nella sostenibilità̀ grazie ai suoi progetti per lo sviluppo di filiere a basso impatto ambientale e per la produzione di biocarburanti vegetali e di energie pulite da fotovoltaico e cogenerazione.

l'amore per la tradizione, l'attenzione al nuovo

e la passione per la qualità sono valori radicati nella nostra storia

Page 3: Da trent’anni Cereal Docks è un - newweb.riminifiera.itnewweb.riminifiera.it/upload_ist/AllegatiProgrammaEventi/Cereal Docks_861463.pdf · Carbon footprint • La valutazione del

Cereal Docks collabora con il mondo agricolo italiano e internazionale nella raccolta, essiccazione, stoccaggio e trasformazione delle materie prime, promuovendo un approccio di filiera che ottimizza gli approvvigionamenti e offre maggiore valore agli agricoltori.

siamo anello di congiunzione tra mondo agricolo e industriale

Dalla lavorazione di cereali e semi oleosi vengono prodotte farine, oli e lecitine essenziali per l’industria zootecnica, alimentare, cosmetica e farmaceutica.

Page 4: Da trent’anni Cereal Docks è un - newweb.riminifiera.itnewweb.riminifiera.it/upload_ist/AllegatiProgrammaEventi/Cereal Docks_861463.pdf · Carbon footprint • La valutazione del

Nel 1983 viene fondata Aurora Snc, una piccola azienda dedita alla raccolta ed essicazione di cereali.

Nel 1991 Aurora Snc diventa Cereal Docks Srl. Continuano gli investimenti in nuove tecnologie e impianti moderni.

Nel 2000 Cereal Docks diventa società per azioni. Entra in funzione il primo impianto di estrazione.

Nel 2002 nascel’impianto di essicazione e stoccaggio di Portogruaro.

Nel 2007 vengono attivati una raffineria e un impianto di trans-esterificazione.

Lo stesso anno viene fondata Cereal Docks International, attiva sui mercati internazionali.

Nel 2011 viene acquisto l’impianto Bunge a Porto Marghera.

Nel 2013 nasce Cereal Docks Food, attiva nel settore delle lecitine.

Nel 2012 entra in funzione il nuovo impianto di estrazione nello stabilimento di Camisano Vicentino.

A partire dal 2008 il Gruppo punta sulle energie rinnovabili.

Page 5: Da trent’anni Cereal Docks è un - newweb.riminifiera.itnewweb.riminifiera.it/upload_ist/AllegatiProgrammaEventi/Cereal Docks_861463.pdf · Carbon footprint • La valutazione del

dove la terra dà i suoi frutti, là c’è Cereal Docks

Page 6: Da trent’anni Cereal Docks è un - newweb.riminifiera.itnewweb.riminifiera.it/upload_ist/AllegatiProgrammaEventi/Cereal Docks_861463.pdf · Carbon footprint • La valutazione del

Agricoltura – Alimentazione - Ambiente

Con una capacità di lavorazione e di gestione di 1,4 milioni di tonnellate/anno e una capacità di stoccaggio complessiva superiore a 500 mila tonnellate di materie prime Cereal Docks è il principale raccoglitore e stoccatore del mercato italiano.

Nonostante i forti trend di crescita e la nascita di nuove società nel Gruppo, il business quotidiano continua ad essere svolto rafforzando sempre più il legame con la terra, difendendo l’ambiente e garantendo la salute ed il benessere delle persone.

Page 7: Da trent’anni Cereal Docks è un - newweb.riminifiera.itnewweb.riminifiera.it/upload_ist/AllegatiProgrammaEventi/Cereal Docks_861463.pdf · Carbon footprint • La valutazione del

eco-filiera certificata a emissioni ridotte

riduzione della carbon foot-print

sostenibilità

coltivazione di mais bianco, soia, colza e

girasole

soddisfare le esigenze dell’industria-cliente

miglioramento delle buone pratiche

agricole

tutela ambientale riduzione dell’impronta idrica

Page 8: Da trent’anni Cereal Docks è un - newweb.riminifiera.itnewweb.riminifiera.it/upload_ist/AllegatiProgrammaEventi/Cereal Docks_861463.pdf · Carbon footprint • La valutazione del

IL FUTURO

DELL’AGRICOLTURA E’ LA

SOSTENIBILITA’ PIU’ ECONOMIA PRODUTTIVA

MENO IMPATTO SULLE RISORSE

NATURALI E SULLA BIOSFERA

CONTROLLO E RIDUZIONE DELLE

EMISSIONI DEI GAS AD EFFETTO SERRA

MIGLIORAMENTO DELLE BUONE PRATICHE

AGRICOLE ADOTTATE

Page 9: Da trent’anni Cereal Docks è un - newweb.riminifiera.itnewweb.riminifiera.it/upload_ist/AllegatiProgrammaEventi/Cereal Docks_861463.pdf · Carbon footprint • La valutazione del

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE

Granturco Bianco

Page 10: Da trent’anni Cereal Docks è un - newweb.riminifiera.itnewweb.riminifiera.it/upload_ist/AllegatiProgrammaEventi/Cereal Docks_861463.pdf · Carbon footprint • La valutazione del

Ambito di applicazione e confini

del sistema• Granturco bianco coltivato nelle zone dell’Italia settentrionale

in particolar modo nelle regioni del Veneto, Friuli Venezia

Giulia, Lombardia, Piemonte.

• Coltivazione di rilevanza economico-sociale che può essere

fatta risalire a partire dal 1500 d.C.

• Gli operatori di questa filiera sono:

- Produttori primari

- Collettori della biomassa

- Clienti

Page 11: Da trent’anni Cereal Docks è un - newweb.riminifiera.itnewweb.riminifiera.it/upload_ist/AllegatiProgrammaEventi/Cereal Docks_861463.pdf · Carbon footprint • La valutazione del

SOSTENIBILITA’

Valore

ambientale

Valore

etico

+

CARBON LABELdalle sementi alla granella

essiccata

Page 12: Da trent’anni Cereal Docks è un - newweb.riminifiera.itnewweb.riminifiera.it/upload_ist/AllegatiProgrammaEventi/Cereal Docks_861463.pdf · Carbon footprint • La valutazione del

Valore ambientale

- Rispetto dei requisiti ambientali dei terreni di coltivazione come indicato

dalla Direttiva 2009/28/CE

- Produzione primaria di granturco secondo il Protocollo di Coltivazione

(PARTE I del disciplinare)

- Valutazione dell’impatto ambientale in termini di emissioni di gas serra

legate al processo produttivo (PARTE III del disciplinare)

- LCA e Carbon Footprint secondo le norme ISO 14040:2006 ISO 14044:2006

Page 13: Da trent’anni Cereal Docks è un - newweb.riminifiera.itnewweb.riminifiera.it/upload_ist/AllegatiProgrammaEventi/Cereal Docks_861463.pdf · Carbon footprint • La valutazione del

Valore etico

• Prezzo equo pagato agli agricoltori

• Tracciabilità del prodotto

• Controllo NON OGM

• Controllo Aflatossina B1

• Controllo Cross Contamination

Page 14: Da trent’anni Cereal Docks è un - newweb.riminifiera.itnewweb.riminifiera.it/upload_ist/AllegatiProgrammaEventi/Cereal Docks_861463.pdf · Carbon footprint • La valutazione del

Disciplinare mais bianco

PARTE I

Descrizione delle attività e dei moduli di competenza del produttore

primario

Page 15: Da trent’anni Cereal Docks è un - newweb.riminifiera.itnewweb.riminifiera.it/upload_ist/AllegatiProgrammaEventi/Cereal Docks_861463.pdf · Carbon footprint • La valutazione del

Attività del produttore primario

• Adesione al contratto di filiera

• Assistenza tecnica e agronomica da parte di Pioneer Hi-Bred

• Applicazione del Protocollo di Coltivazione comprendente :

- Rispetto del Disciplinare di produzione integrata regionale atto ad ‘’indicare i criteri

d’intervento, le soluzioni agronomiche, le strategie da adottare per la difesa delle colture ed

il controllo delle infestanti nell’ottica di ottenere produzioni economicamente sostenibili ‘’

- Programma di Semina Anticipata di Pioneer Hi-Bred che prevede: analisi del suolo, scelta

dell’ibrido, consiglio agronomico e consiglio di concimazione

• Autodichiarazione attestante: provenienza geografica, sostenibilità del

terreno, natura OGM FREE delle sementi, caratteristiche GHG della

materia prima

Page 16: Da trent’anni Cereal Docks è un - newweb.riminifiera.itnewweb.riminifiera.it/upload_ist/AllegatiProgrammaEventi/Cereal Docks_861463.pdf · Carbon footprint • La valutazione del
Page 17: Da trent’anni Cereal Docks è un - newweb.riminifiera.itnewweb.riminifiera.it/upload_ist/AllegatiProgrammaEventi/Cereal Docks_861463.pdf · Carbon footprint • La valutazione del
Page 18: Da trent’anni Cereal Docks è un - newweb.riminifiera.itnewweb.riminifiera.it/upload_ist/AllegatiProgrammaEventi/Cereal Docks_861463.pdf · Carbon footprint • La valutazione del

PARTE II

Descrizione delle attività del collettore

Disciplinare mais bianco

Page 19: Da trent’anni Cereal Docks è un - newweb.riminifiera.itnewweb.riminifiera.it/upload_ist/AllegatiProgrammaEventi/Cereal Docks_861463.pdf · Carbon footprint • La valutazione del

Attività del collettore

• Selezionare i fornitori creando un rapporto di reciproca collaborazione e

monitoraggio

• Accettare e tracciare le partite

• Garantire l’attuazione del Disciplinare lungo tutta la filiera

• Formare e informare il personale e i fornitori

• Quantificare le emissioni

• Inserimento delle partite sostenibili nel Mass Balance Sistem (MBS) con

bilancio trimestrale

Page 20: Da trent’anni Cereal Docks è un - newweb.riminifiera.itnewweb.riminifiera.it/upload_ist/AllegatiProgrammaEventi/Cereal Docks_861463.pdf · Carbon footprint • La valutazione del

PARTE III

Analisi del LCA del prodotto e dell’impatto ambientale

Disciplinare mais bianco

Page 21: Da trent’anni Cereal Docks è un - newweb.riminifiera.itnewweb.riminifiera.it/upload_ist/AllegatiProgrammaEventi/Cereal Docks_861463.pdf · Carbon footprint • La valutazione del

Carbon footprint

• La valutazione del LCA si sviluppa in 4 fasi principali:

- Definizione dell’obiettivo e del campo di applicazione

- LCI= analisi dell’inventario come modello che raccoglie e quantifica i flussi di energia e di

materiali in entrata e in uscita, input e output, del ciclo di vita del prodotto

- LCIA= valutazione dell’impatto

- Interpretazione dei risultati

• La valutazione delle emissioni direttamente e indirettamente prodotte

durante il ciclo di vita del prodotto (CARBON FOOTPRINT)

• Il calcolo delle emissione si avvale di dati primari (di processo) e di sistema

(tratti dal database Ecoinvent v.2)

Page 22: Da trent’anni Cereal Docks è un - newweb.riminifiera.itnewweb.riminifiera.it/upload_ist/AllegatiProgrammaEventi/Cereal Docks_861463.pdf · Carbon footprint • La valutazione del

Portale della sostenibilità

Page 23: Da trent’anni Cereal Docks è un - newweb.riminifiera.itnewweb.riminifiera.it/upload_ist/AllegatiProgrammaEventi/Cereal Docks_861463.pdf · Carbon footprint • La valutazione del

Portale della sostenibilità

Page 24: Da trent’anni Cereal Docks è un - newweb.riminifiera.itnewweb.riminifiera.it/upload_ist/AllegatiProgrammaEventi/Cereal Docks_861463.pdf · Carbon footprint • La valutazione del

Portale della sostenibilità

Page 25: Da trent’anni Cereal Docks è un - newweb.riminifiera.itnewweb.riminifiera.it/upload_ist/AllegatiProgrammaEventi/Cereal Docks_861463.pdf · Carbon footprint • La valutazione del
Page 26: Da trent’anni Cereal Docks è un - newweb.riminifiera.itnewweb.riminifiera.it/upload_ist/AllegatiProgrammaEventi/Cereal Docks_861463.pdf · Carbon footprint • La valutazione del

Colza e Soia

Patto di filiera fra Cereal Docks

e centri di raccolta

che dimostra la sostenibilità dei semi di colza e soia in

accordo con i requisiti di:

- Direttiva EU 2009/28/CE;

- Decreto interministeriale del 23/01/2012 e s.m.i. per l’ottenimento del

sistema di certificazione nazionale.

Page 27: Da trent’anni Cereal Docks è un - newweb.riminifiera.itnewweb.riminifiera.it/upload_ist/AllegatiProgrammaEventi/Cereal Docks_861463.pdf · Carbon footprint • La valutazione del