Top Banner
Data/Journalism Denis Rizzoli Roma, 21 ottobre 2013 Giornata nazionale della Statistica - Istat
18

D. Rizzoli - Data/Journalism

Jan 12, 2017

Download

Education

Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: D. Rizzoli - Data/Journalism

Data/Journalism

Denis Rizzoli

Roma, 21 ottobre 2013Giornata nazionale della Statistica - Istat

Page 2: D. Rizzoli - Data/Journalism

1) Data Viz per i lettori

Page 3: D. Rizzoli - Data/Journalism

Ieri, le visualizzazioni venivano usate solo come supporto a un articolo. Erano la ciliegina sulla

torta.

Page 4: D. Rizzoli - Data/Journalism

Oggi, invece? - Sono uno strumento per

raccontare storie complesse da tanti punti di vista

Page 6: D. Rizzoli - Data/Journalism

- sono uno strumento di interazione tra lettori e

testata

Page 7: D. Rizzoli - Data/Journalism
Page 8: D. Rizzoli - Data/Journalism

- sono un equalizer: non dipendono dalla lingua

Page 9: D. Rizzoli - Data/Journalism
Page 10: D. Rizzoli - Data/Journalism

2) Data Viz per i giornalisti

Page 11: D. Rizzoli - Data/Journalism

Le visualizzazioni diventano centrali anche

all’interno del processo di costruzione della notizia. Rivelano trend e legami tra

variabili, altrimenti ignoti.

Page 12: D. Rizzoli - Data/Journalism
Page 13: D. Rizzoli - Data/Journalism

Esempio 1: Trovare correlazioni nascoste tra variabili

Page 14: D. Rizzoli - Data/Journalism

Esempio 2: Trovare singoli dati fuori dalla media in grandi database

Page 15: D. Rizzoli - Data/Journalism

Esempio 3: Differenze tra due variabili

Page 16: D. Rizzoli - Data/Journalism

3) Le Data Viz del futuro?

Page 17: D. Rizzoli - Data/Journalism

- Semplici ma complicabili

Semplici ma complicabili

Page 18: D. Rizzoli - Data/Journalism

Grazie