Top Banner
Comune di Brescia Unità di Staff Statistica Cronaca familiare Indagine sull’uso del tempo di alcune famiglie tipo di pensionati Marco Palamenghi*, Luigi Riva# Silvia Tensi#, Marco Trentini* * Comune di Brescia - Unità di Staff Statistica # Dipartimento Metodi Quantitativi, Università degli Studi di Brescia @ Stagista EGIC, Università degli Studi di Brescia
34

Cronaca familiare. Indagine sull’uso del tempo di alcune famiglie tipo di pensionati

Apr 02, 2023

Download

Documents

Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Cronaca familiare. Indagine sull’uso del tempo di alcune famiglie tipo di pensionati

Comune di BresciaUnità di Staff Statistica

Cronaca familiare Indagine sull’uso del tempo di alcune

famiglie tipo di pensionati

Marco Palamenghi*, Luigi Riva#Silvia Tensi#, Marco Trentini*

* Comune di Brescia - Unità di Staff Statistica# Dipartimento Metodi Quantitativi, Università degli Studi di Brescia

@ Stagista EGIC, Università degli Studi di Brescia

Page 2: Cronaca familiare. Indagine sull’uso del tempo di alcune famiglie tipo di pensionati

25 ottobre 2007 Uso del tempo dei pensionati 2

Cronaca familiare Una indagine sull’uso del tempo

Indagine sui bilancio di tempo di famiglie tipo di pensionati realizzata da

Unità di Staff Statistica del Comune di Brescia

con la collaborazione di

Caritas diocesana

ACLI

Associazione Solidarietà viva Onlus

SPI- CGIL

FNP – CISL

UILPensionati

Grazie per la collaborazione!

Page 3: Cronaca familiare. Indagine sull’uso del tempo di alcune famiglie tipo di pensionati

25 ottobre 2007 Uso del tempo dei pensionati 3

Lo scenario demografico – oggi

Composizione delle famiglie per età dei componenti

0%

10%

20%

30%

40%

50%

60%

70%

80%

90%

100%

Femmina sola Maschio solo Coppia sola Coppia con

figli

Coppia con

figli e altri

Madre con

figli

f ino a 65 da 65 a 74 da 75 a 84 85 e oltre

Page 4: Cronaca familiare. Indagine sull’uso del tempo di alcune famiglie tipo di pensionati

25 ottobre 2007 Uso del tempo dei pensionati 4

Lo scenario demografico – oggi

Composizione delle famiglie per età dei componenti

Page 5: Cronaca familiare. Indagine sull’uso del tempo di alcune famiglie tipo di pensionati

25 ottobre 2007 Uso del tempo dei pensionati 5

Lo scenario demografico Le tendenze

Forte processo di invecchiamento della popolazione i “giovani” anziani i grandi vecchi.

L’invecchiamento della popolazione, la diminuzione del numero di nati (riduzione della domanda di lavoro) base dei flussi migratori internazionali

Trasformazioni socio-demografiche della famiglia anziana Aspetti demografici: rete parentale che si restringe (la piramide

rovesciata) Aspetti sociali: stato civile Aspetti economici: reddito e patrimonio Sistema delle responsabilità familiari

L’evoluzione delle famiglie e il ricorso al mercato per il soddisfacimento dei bisogni sociali ed assistenziali

Page 6: Cronaca familiare. Indagine sull’uso del tempo di alcune famiglie tipo di pensionati

25 ottobre 2007 Uso del tempo dei pensionati 6

Lo scenario demografico Confronto popolazione 2001 e proiezioni 2031

10000 7500 5000 2500 0 2500 5000 7500 10000

0

10

20

30

40

50

60

70

80

90

100

Maschi Femmine

In meno In più

Page 7: Cronaca familiare. Indagine sull’uso del tempo di alcune famiglie tipo di pensionati

25 ottobre 2007 Uso del tempo dei pensionati 7

L’invecchiamento attivo

Aumento della durata della vita Aumento della durata della vita in buona salute

Disponibilità totale del proprio tempo Il tempo liberato dal lavoro

Capitale umano Esperienze Conoscenze Competenze

Il tempo liberato che valore ha? Uso sociale, uso individuale sono alternativi? Quale ricaduta sulla comunità?

Page 8: Cronaca familiare. Indagine sull’uso del tempo di alcune famiglie tipo di pensionati

25 ottobre 2007 Uso del tempo dei pensionati 8

Cronaca familiare L’indagine

Elementi differenziali

Le attività individuali svolte durante una settimana da …

… famiglie tipo di anziani … Persone sole, e coppie sole

… ancora potenzialmente attivi … Età tra 65 e 84 anni

… residenti in città

Page 9: Cronaca familiare. Indagine sull’uso del tempo di alcune famiglie tipo di pensionati

25 ottobre 2007 Uso del tempo dei pensionati 9

Cronaca familiare Gli intervistati

0

10

20

30

40

50

60

70

Uomini soli Donne sole Coppia –

Uomini

Coppia –

Donne

tra 65 e74 anni tra 75 e 84 anni

Page 10: Cronaca familiare. Indagine sull’uso del tempo di alcune famiglie tipo di pensionati

25 ottobre 2007 Uso del tempo dei pensionati 10

Cronaca familiare Invecchiare in modo attivo

Le persone sole

Page 11: Cronaca familiare. Indagine sull’uso del tempo di alcune famiglie tipo di pensionati

25 ottobre 2007 Uso del tempo dei pensionati 11

Cronaca familiareInvecchiare in modo attivo

Le coppie

Page 12: Cronaca familiare. Indagine sull’uso del tempo di alcune famiglie tipo di pensionati

25 ottobre 2007 Uso del tempo dei pensionati 12

Cronaca familiareInvecchiare in modo attivo

Attività produttive, rigenerative e di consumo

Persone sole

Coppia

Femmine Maschi

0

600

1200

1800

2400

3000

3600

4200

4800

5400

6000

Attività di consumo Dormire Spostamenti Attività produttive Attività rigenerative

Du

rata

(m

inu

ti p

er

se

ttim

an

a)

65-69 70-74 75-79 80-84

0

600

1200

1800

2400

3000

3600

4200

4800

5400

6000

Attività di consumo Dormire Spostamenti Attività produttive Attività rigenerative

Du

rata

(m

inu

ti p

er

se

ttim

an

a)

65-69 70-74 75-79 80-84

0

600

1200

1800

2400

3000

3600

4200

4800

5400

6000

Attività di consumo Dormire Spostamenti Attività produttive Attività rigenerative

Du

rata

(m

inu

ti p

er

se

ttim

an

a)

65-69 70-74 75-79 80-84

0

600

1200

1800

2400

3000

3600

4200

4800

5400

6000

Attività di consumo Dormire Spostamenti Attività produttive Attività rigenerative

Du

rata

(m

inu

ti p

er

se

ttim

an

a)

65-69 70-74 75-79 80-84

Page 13: Cronaca familiare. Indagine sull’uso del tempo di alcune famiglie tipo di pensionati

25 ottobre 2007 Uso del tempo dei pensionati 13

Cronaca familiare Invecchiare in modo attivo

Effetto progressivo della senescenza entro gli 84 anni

Sostituzione di attività Aumento delle attività rigenerative 1/3 in più (10 ore a

settimana) e del sonno

Calo spostamenti

Attività produttive (delegabili): calo per le femmine, tenuta per i maschi

Attività di consumo (proprie): calo nella coppia tenuta tra i soli

Page 14: Cronaca familiare. Indagine sull’uso del tempo di alcune famiglie tipo di pensionati

25 ottobre 2007 Uso del tempo dei pensionati 14

Cronaca familiareCasa, dolce casa?

Profilo orario attività di supporto alla famiglia

0

5

10

15

20

25

30

35

40

45

50

55

60

65

70

0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23

Ore

% s

ulle

pe

rso

ne

Feriale Sabato Domenica

0

5

10

15

20

25

30

35

40

45

50

0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23

Ore

% s

ulle

pe

rso

ne

Feriale Sabato Domenica

0

5

10

15

20

25

30

35

40

45

50

55

60

65

70

0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23

Ore

% s

ulle

pe

rso

ne

Feriale Sabato Domenica

0

5

10

15

20

25

30

35

40

45

50

0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23

Ore

% s

ulle

pe

rso

ne

Feriale Sabato Domenica

Persone sole

Coppia

Femmine Maschi

Page 15: Cronaca familiare. Indagine sull’uso del tempo di alcune famiglie tipo di pensionati

25 ottobre 2007 Uso del tempo dei pensionati 15

Cronaca familiareCasa, dolce casa?

Le attività di cura, della persona, della casa e della famiglia, principale componente del bilancio di tempo (60%-70% del tempo)

Le diversità o “specializzazione” di genere Donne: attività di gestione della casa e della famiglia, avoro

domestico e accudire altre persone (nipoti e altri parenti)

Uomini: lavoro fuori casa

Differenze di genere molto marcate nella coppia nel lavoro domestico

Gli Uomini impiegano il tempo “liberato” dai lavori domestici soprattutto per sé (hobby, svaghi e cultura)

Page 16: Cronaca familiare. Indagine sull’uso del tempo di alcune famiglie tipo di pensionati

25 ottobre 2007 Uso del tempo dei pensionati 16

Cronaca familiareCasa, dolce casa?

Tempo speso nelle principali attività di cura della persona e della casa per tipo di famiglia ed età

Attività di cura della

persona e della famiglia Femmine sole Maschi soli Moglie Marito

65-74 75-84 65-74 75-84 65-74 75-84 65-74 75-84

Accudire altre persone 3:26 1:13 0:05 0:34 3:18 0:56 2:02 0:37

Lavori in casa 24:10 19:15 14:02 14:37 29:43 30:35 6:00 10:52

Lavoro fuori casa 0:07 - 2:29 2:36 0:03 - 1:31 0:38

Dormire 56:53 60:02 57:45 59:37 59:24 61:49 60:09 59:39

Igiene personale 5:03 6:38 4:44 4:36 5:03 3:32 4:32 4:21

Mangiare 16:25 14:53 15:16 15:03 15:39 15:45 14:47 17:02

Rilassarsi 5:34 9:16 4:59 6:57 4:23 7:36 4:18 9:56

Curare la salute 0:17 0:16 1:25 0:56 0:25 0:44 1:45 0:58

Totale delle attività 111:55 111:33 100:45 104:56 117:58 120:57 95:04 104:03

Totale della settimana 168:00 168:00 168:00 168:00 168:00 168:00 168:00 168:00

% delle ore settimanali 66,6 66,4 60,0 62,5 70,2 72,0 56,6 61,9

Page 17: Cronaca familiare. Indagine sull’uso del tempo di alcune famiglie tipo di pensionati

25 ottobre 2007 Uso del tempo dei pensionati 17

Cronaca familiareCasa, dolce casa?

Le persone sole

Page 18: Cronaca familiare. Indagine sull’uso del tempo di alcune famiglie tipo di pensionati

25 ottobre 2007 Uso del tempo dei pensionati 18

Cronaca familiareCasa, dolce casa?

Le coppie

Page 19: Cronaca familiare. Indagine sull’uso del tempo di alcune famiglie tipo di pensionati

25 ottobre 2007 Uso del tempo dei pensionati 19

Cronaca familiareIl tempo ritrovato

Tempo speso nelle principali attività sportive e del tempo libero per tipo di famiglia ed età

Attività sportive e del

tempo libero

Femmine sole Maschi soli Moglie Marito

65-74 75-84 65-74 75-84 65-74 75-84 65-74 75-84

Giocare 0:24 1:28 1:55 1:55 1:23 0:07 2:13 0:49

Curare gli hobby 3:32 1:38 5:26 5:21 3:15 4:06 5:10 5:43

Ascoltare la radio 2:49 2:09 1:45 0:55 0:28 0:44 0:16 0:11

Praticare uno sport 0:15 0:09 0:31 1:28 0:19 0:43 1:42 0:33

Guardare la TV 16:13 20:11 22:18 22:05 18:47 24:33 23:05 23:56

Totale delle attività 23:13 25:35 31:55 31:44 24:12 30:13 32:26 31:12

Totale della settimana 168:00 168:00 168:00 168:00 168:00 168:00 168:00 168:00

% delle ore settimanali 13,8 15,2 19,0 18,9 14,4 18,0 19,3 18,6

Page 20: Cronaca familiare. Indagine sull’uso del tempo di alcune famiglie tipo di pensionati

25 ottobre 2007 Uso del tempo dei pensionati 20

Cronaca familiareIl tempo ritrovato

Tipo di famiglia ed età Curare gli hobby Praticare uno sport

Frequenza di

partecipazione

Durata media

specifica

settimanale

Frequenza di

partecipazione

Durata media

specifica

settimanale

Femmina sola 65-74 45,8 5:29 16,7 1:04

Femmina sola 75-84 22,7 5:21 4,5 2:30

Maschio solo 65-74 58,3 6:57 4,2 9:15

Maschio solo 75-84 50,0 8:16 18,2 6:15

Femmina coppia 65-74 41,0 5:49 15,4 1:33

Femmina coppia 75-84 43,8 6:47 18,8 2:50

Maschio coppia 65-74 48,4 7:56 29,0 4:22

Maschio coppia 75-84 39,3 10:14 21,4 1:53

Tempo speso per hobby e per la pratica sportiva per tipo di famiglia ed età

Page 21: Cronaca familiare. Indagine sull’uso del tempo di alcune famiglie tipo di pensionati

25 ottobre 2007 Uso del tempo dei pensionati 21

Cronaca familiareIl tempo ritrovato

Valore individuale e valore sociale del tempo liberato potenziale

Ricadute in termini

Riduzione dei costi sociali sport

Aumento dei benefici sociali hobby

Attività strutturate o non strutturate?

Attività gratuite o onerose?

Page 22: Cronaca familiare. Indagine sull’uso del tempo di alcune famiglie tipo di pensionati

25 ottobre 2007 Uso del tempo dei pensionati 22

Cronaca familiareIl tempo ritrovato

Profilo orario di chi guarda la televisione

Persone sole

Coppia

Femmine Maschi

0

10

20

30

40

50

60

70

80

90

100

0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23

Ore

% s

ulle

pe

rso

ne

Feriale Sabato Domenica

0

10

20

30

40

50

60

70

80

90

100

0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23

Ore

% s

ulle

pe

rso

ne

Feriale Sabato Domenica

0

10

20

30

40

50

60

70

80

90

100

0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23

Ore

% s

ulle

pe

rso

ne

Feriale Sabato Domenica

0

10

20

30

40

50

60

70

80

90

100

0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23

Ore

% s

ulle

pe

rso

ne

Feriale Sabato Domenica

Page 23: Cronaca familiare. Indagine sull’uso del tempo di alcune famiglie tipo di pensionati

25 ottobre 2007 Uso del tempo dei pensionati 23

Cronaca familiareIl tempo ritrovato

Uso routinario della TV

Insieme per le coppie

Profili orari simili

Uso temporalemnte selettivo

La sera

“La domenica sportiva”

Come si consuma il tempo: questione di quantità, di qualità, o di quantità e qualità?

Page 24: Cronaca familiare. Indagine sull’uso del tempo di alcune famiglie tipo di pensionati

25 ottobre 2007 Uso del tempo dei pensionati 24

Cronaca familiareCon gli altri, per gli altri

volontariato scarsamente praticato non più di due ore e mezzo a settimana in genere persone sole fino a 14 ore alla settimana persone in coppia fino a 5 ore alla settimana le donne più impegnate degli uomini al crescere dell’età diminuisce l’impegno

attività culturali partecipate con particolare predilezione per la lettura

pratica religiosa: molto diffusa (dal 40% all’80%) con grande variabilità di genere (i maschi

praticano meno delle femmine, con l’eccezione dei mariti anziani) e di età cala con l’età, con l’eccezione dei maschi soli);

la durata della pratica religiosa è legata in parte alla durata delle funzioni domenicali, circa un’ora, e si distacca solamente nel caso delle femmine sole vedove che si recano al cimitero (un’ora alla settimana).

Page 25: Cronaca familiare. Indagine sull’uso del tempo di alcune famiglie tipo di pensionati

25 ottobre 2007 Uso del tempo dei pensionati 25

Cronaca familiareCon gli altri, per gli altri

Tempo trascorso nelle principali attività partecipative, socio-culturali enelle relazioni interpersonali per tipo di famiglia ed età

Attività partecipative,

socio-culturali

Femmine sole Maschi soli Moglie Marito

65-74 75-84 65-74 75-84 65-74 75-84 65-74 75-84

Attività culturali 0:17 0:05 - 0:14 0:03 0:07 0:34 0:11

Leggere 5:25 6:26 6:40 7:45 4:36 1:08 9:51 10:28

Attività religiose 2:04 3:21 0:39 1:07 2:30 0:50 2:26 1:33

Attività di volontariato 2:38 1:37 2:22 0:15 0:36 - 1:56 0:19

Stare insieme ad altri 4:37 6:37 4:15 2:02 3:45 3:31 3:15 3:05

Telefonare 1:07 0:41 0:31 0:18 0:46 0:41 0:15 0:16

Totale delle attività 16:08 18:47 14:27 11:41 12:16 6:17 18:17 15:52

Totale della settimana 168:00 168:00 168:00 168:00 168:00 168:00 168:00 168:00

% delle ore settimanali 9,6 11,2 8,6 7,0 7,3 3,7 10,9 9,4

Page 26: Cronaca familiare. Indagine sull’uso del tempo di alcune famiglie tipo di pensionati

25 ottobre 2007 Uso del tempo dei pensionati 26

Cronaca familiareCon gli altri, per gli altri

Page 27: Cronaca familiare. Indagine sull’uso del tempo di alcune famiglie tipo di pensionati

25 ottobre 2007 Uso del tempo dei pensionati 27

Cronaca familiareCon gli altri, per gli altri

Page 28: Cronaca familiare. Indagine sull’uso del tempo di alcune famiglie tipo di pensionati

25 ottobre 2007 Uso del tempo dei pensionati 28

Cronaca familiareCon gli altri, per gli altri

0%

10%

20%

30%

40%

50%

60%

70%

80%

90%

100%

Uomini soli Donne sole Coppia - Uomini Coppia - Donne

Svolge volontariato Non svolge volontariato Non indicato

Negli ultimi 30 giorni

0

10

20

30

40

50

60

70

80

90

100

uomini soli donne sole coppia uomo coppia donna

Età >=65 anni e <=74 anni Età >=75 anni e <=84 anni Totale

ha svolto attività di volontariato ha svolto attività di volontariato e fascia di età

Page 29: Cronaca familiare. Indagine sull’uso del tempo di alcune famiglie tipo di pensionati

25 ottobre 2007 Uso del tempo dei pensionati 29

Cronaca familiareStar soli, sentirsi soli

Page 30: Cronaca familiare. Indagine sull’uso del tempo di alcune famiglie tipo di pensionati

25 ottobre 2007 Uso del tempo dei pensionati 30

Cronaca familiareStar soli, sentirsi soli

Profilo orario delle attività svolte fuori casa – persone sole

Page 31: Cronaca familiare. Indagine sull’uso del tempo di alcune famiglie tipo di pensionati

25 ottobre 2007 Uso del tempo dei pensionati 31

Cronaca familiareStar soli, sentirsi soli

Profilo orario delle attività svolte fuori casa – coppie

Page 32: Cronaca familiare. Indagine sull’uso del tempo di alcune famiglie tipo di pensionati

25 ottobre 2007 Uso del tempo dei pensionati 32

Cronaca familiareStar soli, sentirsi soli

Tempo di veglia trascorso da soli nelle principali attività per tipo di famiglia ed età

Attività Femmine sole Maschi soli Moglie Marito

65-74 75-84 65-74 75-84 65-74 75-84 65-74 75-84

Attività di studio e culturali 0:45 0:37 0:50 1:04 0:31 0:06 1:03 1:08

Attività di supporto alla famiglia 3:20 2:36 2:10 2:20 2:47 2:55 0:22 0:42

Attività sociali e della partecipazione 0:20 0:19 0:16 0:09 0:05 0:02 0:11 0:05

Attività sportive e del tempo libero 3:04 2:37 3:40 3:42 1:15 1:29 1:55 1:30

Cura della persona 3:28 3:16 3:15 3:12 1:11 1:05 1:16 1:47

Frequentare luoghi e locali pubblici 0:43 0:27 0:57 0:50 0:19 0:14 0:43 0:59

Uso dei mezzi di trasporto 0:31 0:20 0:45 0:36 0:07 0:05 0:32 0:11

Tempo di veglia trascorso da soli 12:14 10:14 11:55 11:56 6:17 5:58 6:04 6:25

Tempo di veglia in totale 15:52 15:25 15:44 15:28 15:30 15:10 15:24 15:28

Differenza 3:38 5:11 3:49 3:32 9:13 9:12 9:20 9:03

Page 33: Cronaca familiare. Indagine sull’uso del tempo di alcune famiglie tipo di pensionati

25 ottobre 2007 Uso del tempo dei pensionati 33

Cronaca familiareStar soli, sentirsi soli

Con chi viene trascorso

il tempo di veglia

Femmine sole Maschi soli Coppia: mogli Coppia: mariti

65-74 75-84 65-74 75-84 65-74 75-84 65-74 75-84

Da solo 77,5 66,7 75,7 77,1 40,5 39,5 38,6 41,4

Con parenti 12,3 19,0 10,5 8,5 55,5 58,5 55,2 56,3

Con amici 5,7 4,8 11,5 8,0 4,0 1,7 5,2 2,3

Con la badante 0,4 9,3 0,3 1,2 - - - -

Con altri conoscenti 2,5 1,1 1,1 4,1 1,2 0,7 1,6 0,2

Con altre persone 1,7 0,2 1,1 2,1 1,1 0,7 0,7 0,7

% del tempo di veglia 100,0 101,2 100,3 101,1 102,3 101,2 101,4 100,9

Tempo di veglia 112:58 109:24 110:19 109:07 109:11 107:02 110:11 109:33

Con chi viene trascorso il tempo di veglia per tipo di famiglia ed età

Page 34: Cronaca familiare. Indagine sull’uso del tempo di alcune famiglie tipo di pensionati

25 ottobre 2007 Uso del tempo dei pensionati 34

Cronaca familiareStar soli, sentirsi soli

Rete parentale forte

Rete amicale Rilevante per chi vive solo maggiore apertura

Poco rilevante per le coppie

Effetto età soli: stesse persone ma meno tempo

coppie: si ripiega sulla coppia si sfoltisce la rete amicale

Routine Effetto di genere: lavori domestici e proiezione all’esterno

dei maschi

In coppia ma senza fare le stesse cose, tranne la domenica