Top Banner
CROMATOGRAFIA DOTT. JOANNA IZABELA LACHOWICZ
24

CROMATOGRAFIA - people.unica.itpeople.unica.it/valeriamnurchi/files/2013/12/CTF-lezione-4.pdf · RISOLUZIONE E PARAMETRI DELLA SEPARAZIONE R = ... Importante nella Gas Cromatografia

Feb 16, 2019

Download

Documents

hoangtram
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: CROMATOGRAFIA - people.unica.itpeople.unica.it/valeriamnurchi/files/2013/12/CTF-lezione-4.pdf · RISOLUZIONE E PARAMETRI DELLA SEPARAZIONE R = ... Importante nella Gas Cromatografia

CROMATOGRAFIA DOTT. JOANNA IZABELA LACHOWICZ

Page 2: CROMATOGRAFIA - people.unica.itpeople.unica.it/valeriamnurchi/files/2013/12/CTF-lezione-4.pdf · RISOLUZIONE E PARAMETRI DELLA SEPARAZIONE R = ... Importante nella Gas Cromatografia

RISOLUZIONE DELLA COLONNA

R= ΔZ

½(WA+WB)

R= 2ΔZ

(WA+WB)

R= 2[(tR)B – (tR)A]

(WA+WB)

Page 3: CROMATOGRAFIA - people.unica.itpeople.unica.it/valeriamnurchi/files/2013/12/CTF-lezione-4.pdf · RISOLUZIONE E PARAMETRI DELLA SEPARAZIONE R = ... Importante nella Gas Cromatografia

RISOLUZIONE E PARAMETRI DELLA SEPARAZIONE

ϒ- fattore della separazione. Quando ta=341, e tb=348 ϒ=348/341=1,0205 (sempre> 1)

ESEMPIO 1

Quanto deve essere N, per avere risoluzione 2 di due bande?

152290 piatti

Page 4: CROMATOGRAFIA - people.unica.itpeople.unica.it/valeriamnurchi/files/2013/12/CTF-lezione-4.pdf · RISOLUZIONE E PARAMETRI DELLA SEPARAZIONE R = ... Importante nella Gas Cromatografia

RISOLUZIONE E PARAMETRI DELLA SEPARAZIONE

R =𝑁

4

α − 1

α

𝑘𝐵

1 + 𝑘𝐵

kB fattore di ritenzione della specie che si muove più lentamente e α il fattore di selettività.

N = 16𝑅2 α

α − 1

1 + 𝑘𝐵

𝑘𝐵

2 2

Page 5: CROMATOGRAFIA - people.unica.itpeople.unica.it/valeriamnurchi/files/2013/12/CTF-lezione-4.pdf · RISOLUZIONE E PARAMETRI DELLA SEPARAZIONE R = ... Importante nella Gas Cromatografia

16𝑅2𝐻𝑢

α

α − 1

1 + 𝑘𝐵

(𝑘𝐵)

2

3 2

(tR)B = u è la velocità lineare della fase mobile

Le sostanze A e B hanno tempo di ritenzione rispettivamente di 16,40 e 17,63 min per una colonna da 30,0 cm. Una specie non trattenuta passa attraverso la colonna in 1,30 min. Le larghezze del picco (alla base) per A e B sono rispettivamente 1,11 e 1,21 min. Calcolate: a) La risoluzione della colonna b) Il numero medio di piatti nella colonna c) L’altezza del piatto d) La lunghezza della colonna necessaria ad ottenere una risoluzione di 1,5 e) Il tempo richiesto per eluire la sostanza B sulla colonna che dà un valore di R 1,5

ESEMPIO 2

Page 6: CROMATOGRAFIA - people.unica.itpeople.unica.it/valeriamnurchi/files/2013/12/CTF-lezione-4.pdf · RISOLUZIONE E PARAMETRI DELLA SEPARAZIONE R = ... Importante nella Gas Cromatografia
Page 7: CROMATOGRAFIA - people.unica.itpeople.unica.it/valeriamnurchi/files/2013/12/CTF-lezione-4.pdf · RISOLUZIONE E PARAMETRI DELLA SEPARAZIONE R = ... Importante nella Gas Cromatografia

http://www.chem.agilent.com/en-US/Solutions/Pages/default.aspx

Page 8: CROMATOGRAFIA - people.unica.itpeople.unica.it/valeriamnurchi/files/2013/12/CTF-lezione-4.pdf · RISOLUZIONE E PARAMETRI DELLA SEPARAZIONE R = ... Importante nella Gas Cromatografia

EQUAZIONI DA CAPIRE

Page 9: CROMATOGRAFIA - people.unica.itpeople.unica.it/valeriamnurchi/files/2013/12/CTF-lezione-4.pdf · RISOLUZIONE E PARAMETRI DELLA SEPARAZIONE R = ... Importante nella Gas Cromatografia

ESEMPIO 3

La sostanza A ha tempo di ritenzione di 10 min, mentre la sostanza B ha tempo di ritenzione 11 min. Quanti piatti teorici devi avere per la risoluzione 1,5 (la colonna è 25 cm lunga)? Quanto deve essere l’altezza teorica del piatto?

Page 10: CROMATOGRAFIA - people.unica.itpeople.unica.it/valeriamnurchi/files/2013/12/CTF-lezione-4.pdf · RISOLUZIONE E PARAMETRI DELLA SEPARAZIONE R = ... Importante nella Gas Cromatografia

ALLARGAMETO DI BANDA

Page 11: CROMATOGRAFIA - people.unica.itpeople.unica.it/valeriamnurchi/files/2013/12/CTF-lezione-4.pdf · RISOLUZIONE E PARAMETRI DELLA SEPARAZIONE R = ... Importante nella Gas Cromatografia

Deve essere al meno < 2

Page 12: CROMATOGRAFIA - people.unica.itpeople.unica.it/valeriamnurchi/files/2013/12/CTF-lezione-4.pdf · RISOLUZIONE E PARAMETRI DELLA SEPARAZIONE R = ... Importante nella Gas Cromatografia
Page 13: CROMATOGRAFIA - people.unica.itpeople.unica.it/valeriamnurchi/files/2013/12/CTF-lezione-4.pdf · RISOLUZIONE E PARAMETRI DELLA SEPARAZIONE R = ... Importante nella Gas Cromatografia

OVERLOADING

Page 14: CROMATOGRAFIA - people.unica.itpeople.unica.it/valeriamnurchi/files/2013/12/CTF-lezione-4.pdf · RISOLUZIONE E PARAMETRI DELLA SEPARAZIONE R = ... Importante nella Gas Cromatografia

TAILING

Dipende da diversi k (fattore di ritenzione) Alcuni siti/gruppi funzionali della fase stazionaria legano più forte impureze della colonna

Page 15: CROMATOGRAFIA - people.unica.itpeople.unica.it/valeriamnurchi/files/2013/12/CTF-lezione-4.pdf · RISOLUZIONE E PARAMETRI DELLA SEPARAZIONE R = ... Importante nella Gas Cromatografia

L’EFFICIENZA DELLA COLONNA

L’allargamento della banda riflette una perdita di efficienza della colonna

Più bassa è la velocità dei processi di

trasferimento della massa che siano

durante la migrazione di un soluto lungo

la colonna

Maggiore sarà allargamento della banda all’uscita dalla colonna.

Page 16: CROMATOGRAFIA - people.unica.itpeople.unica.it/valeriamnurchi/files/2013/12/CTF-lezione-4.pdf · RISOLUZIONE E PARAMETRI DELLA SEPARAZIONE R = ... Importante nella Gas Cromatografia

VAN DEEMTER 𝐻 = 𝐵

𝑢+ 𝐶𝑠𝑢 + 𝐶𝑀𝑢

Page 17: CROMATOGRAFIA - people.unica.itpeople.unica.it/valeriamnurchi/files/2013/12/CTF-lezione-4.pdf · RISOLUZIONE E PARAMETRI DELLA SEPARAZIONE R = ... Importante nella Gas Cromatografia

VAN DEEMTER

𝐻 =𝐵

𝑢+ 𝐶𝑆𝑢 + 𝐴

Colonne impaccate ad elevate velocità di flusso

𝐻 = 𝐵

𝑢+ 𝐶𝑠𝑢 + 𝐶𝑀𝑢

Page 18: CROMATOGRAFIA - people.unica.itpeople.unica.it/valeriamnurchi/files/2013/12/CTF-lezione-4.pdf · RISOLUZIONE E PARAMETRI DELLA SEPARAZIONE R = ... Importante nella Gas Cromatografia

DIFFUSIONE LONGITUDINALE

𝐵 = 2 𝛾 𝐷𝑚 Dm coefficiente di diffusione

𝜸 dipende dalla superficie delle particelle della fase stazionaria

Importante nella Gas Cromatografia

𝐻 = 𝐵

𝑢+ 𝐶𝑠𝑢 + 𝐶𝑀𝑢

Page 19: CROMATOGRAFIA - people.unica.itpeople.unica.it/valeriamnurchi/files/2013/12/CTF-lezione-4.pdf · RISOLUZIONE E PARAMETRI DELLA SEPARAZIONE R = ... Importante nella Gas Cromatografia

TRASFERIMENTO DI MASSA NELLA FASE STAZIONARIA

𝐶𝑠 =𝑑𝑓

2

𝐷𝑠

𝑘

(1 + 𝑘)2

df Spessore del ricoprimento liquido della fase stazionaria Ds diffusione nella fase stazionaria

k fattore di ritenzione

Lento = buono equilibrio

Veloce = niente equilibrio

𝐻 = 𝐵

𝑢+ 𝐶𝑠𝑢 + 𝐶𝑀𝑢

Page 20: CROMATOGRAFIA - people.unica.itpeople.unica.it/valeriamnurchi/files/2013/12/CTF-lezione-4.pdf · RISOLUZIONE E PARAMETRI DELLA SEPARAZIONE R = ... Importante nella Gas Cromatografia

TRASFERIMENTO DI MASSA NELLA FASE MOBILE

𝐶𝑚 = 𝛾𝑑𝑝

2

𝐷𝑚

𝜸 dipende dalla struttura del impaccamento della colonna

𝒅𝒑 diametro della particella di impaccamento

Dm coefficiente della diffusione nella fase mobile

A = 2γdp

𝜸 dipende dalla struttura del impaccamento della colonna

𝒅𝒑 diametro degli granuli della fase stazionaria 𝐻 =

𝐵

𝑢+ 𝐶𝑠𝑢 + 𝐶𝑀𝑢

Page 21: CROMATOGRAFIA - people.unica.itpeople.unica.it/valeriamnurchi/files/2013/12/CTF-lezione-4.pdf · RISOLUZIONE E PARAMETRI DELLA SEPARAZIONE R = ... Importante nella Gas Cromatografia

A

𝜸 dipende dalla struttura del impaccamento della colonna

𝒅𝒑 diametro degli granuli della fase stazionaria A = 2γdp

Dipende da: - Volume della iniezione - Volume nel rivelatore

Page 22: CROMATOGRAFIA - people.unica.itpeople.unica.it/valeriamnurchi/files/2013/12/CTF-lezione-4.pdf · RISOLUZIONE E PARAMETRI DELLA SEPARAZIONE R = ... Importante nella Gas Cromatografia
Page 23: CROMATOGRAFIA - people.unica.itpeople.unica.it/valeriamnurchi/files/2013/12/CTF-lezione-4.pdf · RISOLUZIONE E PARAMETRI DELLA SEPARAZIONE R = ... Importante nella Gas Cromatografia

COME MIGLIORARE:

Non è un problema nella GC Diametro della particella di impaccamento più piccolo Volumi inetatti nella colonna più piccoli

Aumentare velocità della fase mobile

𝐻 =𝐵

𝑢+ 𝐶𝑆𝑢 + 𝐴

Spessore della fase stazionaria più fine Diminuire velocità della fase mobile

Page 24: CROMATOGRAFIA - people.unica.itpeople.unica.it/valeriamnurchi/files/2013/12/CTF-lezione-4.pdf · RISOLUZIONE E PARAMETRI DELLA SEPARAZIONE R = ... Importante nella Gas Cromatografia

VARIABILI CHE INFLUENZANO L’EFFICIENZA DELLA COLONNA

VARIABILI SIMBOLO UNITA’ USUALI

Velocità lineare della fase mobile u [cm/s]

Coefficiente di diffusione nella fase mobile* DM [cm2/s]

Coefficiente di diffusione nella fase stazionaria* DS [cm2/s]

Fattore di ritenzione k adimensionale

Diametro della particella di impaccamento dp cm

Spessore del ricoprimento liquido della fase stazionaria df cm

* Aumenta con l’aumentare della temperatura e al diminuire della viscosità