Top Banner
1 La Crescita di Wikipedia Orgest Shehaj [email protected]
25

Crescita Di Wikipedia

Aug 10, 2015

Download

Technology

orgest shehaj
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Crescita Di Wikipedia

1

La Crescita di Wikipedia

Orgest [email protected]

Page 2: Crescita Di Wikipedia

2

Indice

▪ Wikipedia▪ Progetto▪ Visite delle pagine Italiane▪ Visite delle pagine Inglesi▪ Visite delle pagine Tedesche▪ Visite delle pagine Francesi▪ Visite delle pagine Spagnole▪ Visite Generali▪ Conclusioni

Page 3: Crescita Di Wikipedia

3

Wikipedia (1)

● Nata il 15 Gennaio 2001● Progetto complementare di Nupedia● Enciclopedia internazionale● Centinaia di migliaia di volontari

Page 4: Crescita Di Wikipedia

4

Wikipedia (2)

● Alla fine del suo primo anno arrivò a contare 20mila voci, su 18 versioni in lingue differenti

● Nel Settmebre del 2007 l'edizione in inglese arriva ad avere 2 milioni di voci

● Nel 2008 super 10 milinoi di voci in tutte le lingue.

Page 5: Crescita Di Wikipedia

5

Crescita degli articoli in Inglese

La crescita degli articoli in inglese dal 2001

Page 6: Crescita Di Wikipedia

6

Progetto (1)

Analizzare i file di log di wikipedia dal 2007 ad oggi:● 8 anni● 71424 file di testo (circa)

Ogni file è composta da:● 7 * righe (circa)● Più di 100 lingue diverse● 300 MB decompressi (90 MB compressi)

In totale: 21 TB decompressi o 7 TB compressi (circa)30 giorni di download e di computazione (circa) con 7 calcolatori di fascia media

107

Page 7: Crescita Di Wikipedia

7

Progetto (2)

Analizzare i file di log di wikipedia dal 2007 ad oggi:● Sono stati presi in considerazione solo 5 lingue

● Italiano (It)● Inglese (En)● Tedesco (De)● Francese (Fr)● Spagnolo (Es)

● Una volta che i file vengono purificati:Ogni file è composta da:● 6 * righe (circa)● 25 MB decompressi (circa)

Tempo di computazione per purificare i file:● 4+ ore di computazione (circa) per ogni mese

105

Page 8: Crescita Di Wikipedia

8

Gli articoli più popolari Italiani

l Gli articoli più popolari in italiano, dal 2007 ad oggi:

Page 9: Crescita Di Wikipedia

9

Gli articoli più popolari Italiani

l Gli articoli più popolari in italiano, dal 2007 ad oggi:l Nel 2007 abbiamo un massimo di 99 visite per

paginal Dal 2008 al 2011 oscilliamo da 996 a 999l A settembre del 2013 abbiamo un picco che

raggiunge le 90384 visite e la pagina è di “Enrico_Berlinguer”

l A gennaio del 2014 scendiamo a 999 visite con la pagina di “Winona_Ryder”

l Il resto della pagine si aggirano intorno alle 10000 visite

Page 10: Crescita Di Wikipedia

10

Visite nel 2007

Le pagine più popolari nel dicembre del 2007● Abbiamo un minimo di 9 visite per pagina● Fino a un massimo di 100 visite per pagina● Una delle pagine più popolari è quella di

“Dante_Alighieri”

Page 11: Crescita Di Wikipedia

11

Visite nel 2014

Le pagine più popolari nel gennaio del 2014● Alle 05:00 la pagina di “1_gennaio” viene visita 9 volte.● Mediamente le pagine ricevono dalle 80-100 visiteLa pagina più popolare del mese riceve:● 999 visite alle ore 16:00● Il 4 gennaio 2014● Ed è la pagina di “Winona_Ryder”

Page 12: Crescita Di Wikipedia

12

Visite nel 2015Le pagine più popolari nel gennaio del 2015● Alle 07:00 una delle pagine meno popolari viene visita 9 volte.● Mediamente le pagine ricevono dalle 80-100 visiteLa pagina più popolare del mese riceve:● 9997 visite alle ore 04:00● Il 3 gennaio 2015● E si chiama “Ferroelectric_Liquid_Crystal_Display%09display”

Page 13: Crescita Di Wikipedia

13

Articoli più popolari in Inglese

l Gli articoli più popolari in inglese, dal 2007 ad oggi:

Page 14: Crescita Di Wikipedia

14

Gli articoli in Inglese

Il numero di visite mensile in inglese, dal 2007 ad oggi:● Nel 2007 abbiamo un massimo di 999 visite per pagina● Dal 2008 al 2011 oscilliamo da 9969 a 9998● A settembre del 2014 abbiamo un picco che raggiunge le

997883 visite

Page 15: Crescita Di Wikipedia

15

Visite nel 2007

Le pagine più popolari nel dicembre del 2007● Abbiamo un minimo di 99 visite per pagina● Fino a un massimo di 199 visite per pagina● Una delle pagine più popolari è quella di “Christmas”

Page 16: Crescita Di Wikipedia

16

Visite nel 2014

Le pagine più popolari nel gennaio del 2014● La pagina più popolare ha 99980 visite● E la pagina “Malware”● Il 31 Ottobre del 2014 alle ore 12:00

Page 17: Crescita Di Wikipedia

17

Gli articoli in Tedescol Gli articoli più popolari in tedesco

Page 18: Crescita Di Wikipedia

18

Gli articoli in Francesel Gli articoli più popolari in Francese

Page 19: Crescita Di Wikipedia

19

Articoli in Spagnolol Gli articoli più popolari in Spagnolo

Page 20: Crescita Di Wikipedia

20

Renzo Davoli

Visite della pagina nel 2014:● 58 visitatori a Gennaio ● Nessun visitatore ad Agosto● 240 visitatori a Ottobre

Page 21: Crescita Di Wikipedia

21

Barack Obama

Visite annuali della pagina di Barack Obama:● 999 visitatori a Dicembre del 2007● Alle 06 del 5 Novembre 2011 la pagina raggiunge un picco di 211625

visitatori● Nel 2015 il numero massimo di visitatori per ora è di 4713

Page 22: Crescita Di Wikipedia

22

Barack Obama

Visite mensili della pagina

Dicembre 2014:Alle 00 del 29 dicembre abbiamo 3886 visite in lingua inglese

Dicembre 2007Alle 04 abbiamo 999 visite in lingua inglese

Page 23: Crescita Di Wikipedia

23

Visite Generali nel 2007

Alan Turing

Angela Merkel

Page 24: Crescita Di Wikipedia

24

Conclusioni

● Crescita delle visite esponenziale● Gli orari di ricerca sono statici● Gli articoli più popolari ritornano a seconda degli eventi

Page 25: Crescita Di Wikipedia

25

● Wikipedia.org● Wikimedia.org● dumps.wikimedia.org/other/pagecounts-raw/

● Jakob Voss, Measuring Wikipedia,Humboldt-University of Berlin, Institute for library science, 2005

● Evgeniy Gabrilovich, Shaul Markovitch, Computing Semantic Relatedness using Wikipedia-based Explicit Semantic Analysis, Technion—Israel Institute of Technology, 32000 Haifa, Israel{gabr,shaulm}@cs.technion.ac.il

Bibliografia