Top Banner
Euro Data Engineering Siportal © 2006, Siportal - USO INTERNO VoIP e IPTel Cenni di tecnologia Rosario La Torre area tecnica ICT [email protected]
17
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Corso VoIP per Area Commerciale 2006

Euro Data Engineering Siportal

© 2006, Siportal - USO INTERNO

VoIP e IPTel

Cenni di tecnologia

Rosario La Torre area tecnica – ICT [email protected]

Page 2: Corso VoIP per Area Commerciale 2006

Eu

ro

Data

En

gin

eerin

g

Sip

orta

l

© 2006, Siportal - USO INTERNO

- 2 -

Agenda

Prima del VoIP

Interfacce VoIP di un router

Interfacce tra router e PaBX

Centralino IP

IPTelephony

H.323/SIP

Trunk: il VoIP in una VPN

Page 3: Corso VoIP per Area Commerciale 2006

Eu

ro

Data

En

gin

eerin

g

Sip

orta

l

© 2006, Siportal - USO INTERNO

- 3 -

Rete ISDN/

PSTN

La situazione con la telefonia TDM

BRI/PRI

Leased-Line

ATM/FR

xDSL

RETE VOCE

RETE DATI

PaBX

Router

Switch

C.O.

C.O.

Rete WAN (Internet)

Page 4: Corso VoIP per Area Commerciale 2006

Eu

ro

Data

En

gin

eerin

g

Sip

orta

l

© 2006, Siportal - USO INTERNO

- 4 -

Perché il VoIP e l’IPTel?

E’ possibile unificare gli accessi alle reti esterne PSTN e WAN (Internet) ?

Sì, con il VoIP

E’ possibile unificare le due infrastrutture voce e dati?

Sì, con l’IPTelephony

Ovviamente il percorso di unificazione ipotizzabile è integrare la voce nei dati, e non viceversa

Quindi il router diventa ANCHE un “PaBX”

Page 5: Corso VoIP per Area Commerciale 2006

Eu

ro

Data

En

gin

eerin

g

Sip

orta

l

© 2006, Siportal - USO INTERNO

- 5 -

Le interfacce

PSTN

PBX

C.O.

BRI

PaBX

C.O.

FXS

(Foreign

eXchange

Station)

FXO

(Foreign

eXchange

Office)

BRI-S/T-TE

Interfaccie.

BRI

Interfaccia che emula la C.O.

Interfaccia che emula un telefono

Interfaccia che emula

un telefono ISDN a 2

canali

Page 6: Corso VoIP per Area Commerciale 2006

Eu

ro

Data

En

gin

eerin

g

Sip

orta

l

© 2006, Siportal - USO INTERNO

- 6 -

Il VoIP

Un router può essere dotato di porte “telefoniche” FXS, FXO, interfacce BRI voce

VIC-2FXO VIC-2FXS VIC-2BRI-S/T-TE

CISCO 1760-V

Page 7: Corso VoIP per Area Commerciale 2006

Eu

ro

Data

En

gin

eerin

g

Sip

orta

l

© 2006, Siportal - USO INTERNO

- 7 -

Il router diventa un PaBX ? Con opportune schede, un router Cisco può diventare un gateway voce

Rete WAN (Internet)

2FXO

2FXS

BRI-S/T

VIC-4FXS

CISCO 1760-V

Traffico che il

router inoltra

verso la rete RTG

Traffico che il router inoltra

verso un dispositivo IP

(una sede remota, oppure un

carrier VoIP)

Un gateway voce non è un

centralino IP, ma un

dispositivo in grado di fare

“routing telefonico” verso la

rete telefonica tradizionale

(PSTN) e/o verso la rete IP

L’espandibilità è “condizionata”

dagli slot a disposizione nel

router, e dalla densità di porte

dei moduli.

Rete ISDN/

PSTN

Page 8: Corso VoIP per Area Commerciale 2006

Eu

ro

Data

En

gin

eerin

g

Sip

orta

l

© 2006, Siportal - USO INTERNO

- 8 -

Moduli VoIP per i router Esistono molte tipologie di moduli, in grado di rendere un router Cisco (dalla famiglia 1751 in su) interfacciabile con telefoni, PaBX e borchie.

Per dimensionare un router, occorre fare attenzione a quanti SLOT possiede, quanta potenza di calcolo ha il processore, quanti DSP, quanta RAM, quale versione di sistema operativo possiede (IOS), etc.

Supporta dorsali

(trunk) digitali,

quali E1 o PRI NM-HDA: Fino a 16 Porte

NM-HD-2V: Fino a 8 Porte

Moduli multi-interfaccia.

Supporta FXS verso

terminali, o interfacce per

dorsali analogiche (FXO) o

digitali (DID/BRI)

DSPs MultiFlex Trunk Card

8 8 8 © 2003, Cisco Systems, Inc. All rights reserved.

Digitalizza la voce

Page 9: Corso VoIP per Area Commerciale 2006

Eu

ro

Data

En

gin

eerin

g

Sip

orta

l

© 2006, Siportal - USO INTERNO

- 9 -

Interfacce tra PBX e router

PBX

E&M

PBX

FXO-FXS

PBX

ISDN

Q.SIG

Interfacce analogiche FXO

Per ogni linea occorre una FXS

verso una FXO (e viceversa).

Ha molte limitazioni, non

permette l’integrazione di servizi

(tipo trasferimento di chiamata)

Interfaccia analogica E&M

Per ogni linea occorre una

interfaccia E&M.

E’ una soluzione complessa

perché si deve configurare

l’interfaccia E&M lato PBX.

Interfaccia digitale Q.SIG

Se supportata dal PBX (deve

essere non troppo vecchio),

permette l’integrazione di molti

canali (fino a 30 per una

connessione Q.SIG PRI).

Supporta tutti servizi avanzati.

FXS-FXO

Page 10: Corso VoIP per Area Commerciale 2006

Eu

ro

Data

En

gin

eerin

g

Sip

orta

l

© 2006, Siportal - USO INTERNO

- 10 -

E&M

Se il PBX possiede una porta E&M, può essere interfacciato ad un router con analoga porta. Un E&M è un interfaccia analogica: supporta una sessione (linea) per volta. Esistono interfacce E&M a 2 o 4 fili (+ 2 di segnalazione, quindi complessivamente a 4 o 6 fili) Inoltre la segnalazione elettrica può essere di 5 diversi tipi. Ad ognuna della tipologie cambia il cavo (non la scheda sul router) Quando siamo in presenza di un PBX con interfaccia E&M dobbiamo farci alcune domande:

Abbiamo il cavo di interfacciamento? Se non lo abbiamo, è un interfaccia a 2 o a 4 fili? Che tipo di segnalazione elettrica utilizza, tipologia 1,2,3,4 o 5? Possediamo istruzioni su come configurare l’E&M del PBX? Se non abbiamo istruzioni, l’installatore del PBX fornisce assistenza/consulenza?

Page 11: Corso VoIP per Area Commerciale 2006

Eu

ro

Data

En

gin

eerin

g

Sip

orta

l

© 2006, Siportal - USO INTERNO

- 11 -

Il centralino IP (Call Manager)

Rete ISDN/

PSTN

Rete ISDN/

PSTN

Rete WAN (Internet)

Rete WAN (Internet)

CISCO 1760-V-CME

MCS-7815-I1-CC2 +

CM4.1-K9-7815SE

Il centralino IP Cisco è un

server distinto dal router,

con il quale dialoga via rete

Ethernet

In Cisco il centralino IP può

essere “inglobato” nel router

stesso, via software (IOS).

CCM

CCM

Express

Fino ad ora abbiamo parlato di router voce, in grado di fare “routing telefonico”

Il centralino IP introduce la gestione e i servizi telefonici avanzati (musica d’attesa, chiamata per assente, gruppi di risposta, servizio notte, etc.)

Page 12: Corso VoIP per Area Commerciale 2006

Eu

ro

Data

En

gin

eerin

g

Sip

orta

l

© 2006, Siportal - USO INTERNO

- 12 -

Il Centralino IP e l’IPTelephony In assenza di centralino IP si possono integrare dispositivi di telefonia tradizionale (TDM/ISDN) con la rete dati, tramite VoIP Si ha integrazione piena a livello di routing telefonico (telefonia di base), non sempre si ha l’integrazione dei servizi avanzati. La rete ottenuta non permette l’introduzione di telefoni IP (si debbono usare telefoni tradizionali). L’infrastruttura di cablaggio strutturato non può essere dismessa del tutto.

Con un centralino IP si introduce il “Call processing” e la rete voce può diventare interamente IP-based, quindi:

Introdurre i telefoni IP Dismettere il cablaggio strutturato Usare solo l’infrastruttura degli switch ethernet per il trasporto della voce Unificare integralmente la rete voce con la rete dati, sostituendo tutti i dispositivi ISDN/TDM

Il centralino di Cisco è il Call Manager. Ogni vendor ha uno o più modelli di centralino IP. Ogni centralino IP dialoga con i client (telefoni) e con i gateway (router e server) usando protocolli H323, SIP, etc

Page 13: Corso VoIP per Area Commerciale 2006

Eu

ro

Data

En

gin

eerin

g

Sip

orta

l

© 2006, Siportal - USO INTERNO

- 13 -

L’IPTelephony

RETE VOCE

Rete WAN (Internet)

RETE INTEGRATA (Dati + Voce)

• Con l’IPT la scalabilità del sistema telefonico è supportata dalla rete Ethernet.

• Il telefono viene integrato con il sistema dati (ad esempio database aziendali,

rubriche telefoniche, exchange, etc).

• I telefoni IP usano protocolli IP based, quali H.323, SIP, MGCP, SCCP (Skinny)

ATA

Cisco 7940

Con switch integrato

e PoE

Page 14: Corso VoIP per Area Commerciale 2006

Eu

ro

Data

En

gin

eerin

g

Sip

orta

l

© 2006, Siportal - USO INTERNO

- 14 -

Protocolli VoIP (H.323 / SIP) Ogni telefonata (sia TDM, che VoIP) si distingue in 2 fasi:

1 fase: Setup 2 fase: Stream (Flusso audio)

Il Setup è la fase in cui un telefono “mette in piedi la sessione”. Conoscendo l’identificativo telefonico del telefono remoto cerca di contattalo tramite il proprio router, il proprio centralino o il gateway di un carrier. La fase di setup è differente in ciascuno dei protocolli VoIP. H.323, SIP, etc, hanno tecnologie e infrastrutture differenti.

Quando la fase di Setup si è conclusa con successo, e entrambi gli enpoint hanno accettato la sessione, parte la fase di flusso audio (quindi la vera e propria telefonata). A differenza della fase di setup, il flusso audio avviene sempre basandosi sui protocolli RTP/RTCP, qualunque sia il protocollo di sessione utilizzato.

A Chiama B

Dial:

“095617716” Ring!

GK H.323 /

Proxy SIP

Centralino

H.323 / SIP

Stream

RTP

Gateway

Setup

A B

A B

A e B

parlano

Page 15: Corso VoIP per Area Commerciale 2006

Eu

ro

Data

En

gin

eerin

g

Sip

orta

l

© 2006, Siportal - USO INTERNO

- 15 -

Le interconnessioni (trunk)

Le interconnessioni TDM tra centralini di sedi differenti (trunk) sono molto costose, in quanto ragionano in termini di circuiti fisici impegnati permanentemente

PaBX PaBX

CDA

ISDN/PRI

ISDN/BRI

E1/G.703

ISDN/Q.SIG

Page 16: Corso VoIP per Area Commerciale 2006

Eu

ro

Data

En

gin

eerin

g

Sip

orta

l

© 2006, Siportal - USO INTERNO

- 16 -

Il vantaggio della VoIP in una VPN La grande rivoluzione del VoIP è partita 6-7 anni fa soprattutto utilizzando le VPN dati che rendevano possibile traffico voce tra sedi a costo zero (toll free).

WAN

Tariffa zero

PSTN

Page 17: Corso VoIP per Area Commerciale 2006

Eu

ro

Data

En

gin

eerin

g

Sip

orta

l

© 2006, Siportal - USO INTERNO

- 17 -

Il futuro delle TelCo

Uno studio di Gartner Group (gennaio 2007) si intitola “Predicts 2007: carrier will spend billions to try and survive the IP revolution 2007”

Lo studio sostiene che le TelCo devono modificare i loro modelli di business perché le voci che oggi rappresentano l’80% dei loro fatturati (i servizi di telecomunicazione voce e dati) nel 2010 peseranno meno del 2%

Gartner elenca tre esempi in tal senso: Telecom Italia che va trasformandosi in una media company siglando accordi con Fox, Mgm e Sony

BT Global Services che sottoscrive una importante partnership con Hp per erogare servizi It

Sk Telecom che entra nel mercato della creazione dei contenuti acquisendo la principale etichetta discografica coreana Ybm Seoul records