Top Banner
Corso integrato di “Fisiopatologia generale e discipline medico-chirurgiche” Insegnamento di “Malattie dell’apparato Locomotore” Docente Antonio Ammendolia Programma anno accademico 2006/2007 Generalità sulle fratture meccanismo di guarigione delle fratture e complicanze distorsione di ginocchio e caviglia lussazione scapolo-omerale
34

Corso integrato di “Fisiopatologia generale e discipline ... sulle fratture.pdf · “Fisiopatologia generale e discipline medico-chirurgiche” Insegnamento di “Malattie dell’apparato

Feb 15, 2019

Download

Documents

doanhanh
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Corso integrato di “Fisiopatologia generale e discipline ... sulle fratture.pdf · “Fisiopatologia generale e discipline medico-chirurgiche” Insegnamento di “Malattie dell’apparato

Corso integrato di

“Fisiopatologia generale e discipline medico-chirurgiche”

Insegnamento di

“Malattie dell’apparato Locomotore”

Docente Antonio Ammendolia

Programma anno accademico 2006/2007

• Generalità sulle fratture

• meccanismo di guarigione delle fratture e complicanze

• distorsione di ginocchio e caviglia

• lussazione scapolo-omerale

Page 2: Corso integrato di “Fisiopatologia generale e discipline ... sulle fratture.pdf · “Fisiopatologia generale e discipline medico-chirurgiche” Insegnamento di “Malattie dell’apparato

FRATTURA

Interruzione della continuità di un osso

(traumatica, patologica, chirurgica)

Page 3: Corso integrato di “Fisiopatologia generale e discipline ... sulle fratture.pdf · “Fisiopatologia generale e discipline medico-chirurgiche” Insegnamento di “Malattie dell’apparato

Fratture di origine traumaticaTrauma indirettoTrauma diretto

Page 4: Corso integrato di “Fisiopatologia generale e discipline ... sulle fratture.pdf · “Fisiopatologia generale e discipline medico-chirurgiche” Insegnamento di “Malattie dell’apparato

Strappamento

Fratture per trauma indiretto

Flessione Torsione Compressione

Page 5: Corso integrato di “Fisiopatologia generale e discipline ... sulle fratture.pdf · “Fisiopatologia generale e discipline medico-chirurgiche” Insegnamento di “Malattie dell’apparato

Fratture patologiche

Page 6: Corso integrato di “Fisiopatologia generale e discipline ... sulle fratture.pdf · “Fisiopatologia generale e discipline medico-chirurgiche” Insegnamento di “Malattie dell’apparato

Classificazione per integrità del mantello cutaneo

Frattura chiusa Frattura esposta

Page 7: Corso integrato di “Fisiopatologia generale e discipline ... sulle fratture.pdf · “Fisiopatologia generale e discipline medico-chirurgiche” Insegnamento di “Malattie dell’apparato

Classificazione per localizzazione della rima di frattura

ExtrarticolareIntrarticolare

Diafisaria Metafisaria Epifisaria

Page 8: Corso integrato di “Fisiopatologia generale e discipline ... sulle fratture.pdf · “Fisiopatologia generale e discipline medico-chirurgiche” Insegnamento di “Malattie dell’apparato

Classificazione in base all’entità del danno scheletrico

1 Fratture complete

2 Fratture incomplete

Page 9: Corso integrato di “Fisiopatologia generale e discipline ... sulle fratture.pdf · “Fisiopatologia generale e discipline medico-chirurgiche” Insegnamento di “Malattie dell’apparato

Fratture completeSemplici Pluriframmentarie

Trasversale Obliqua Spiroide Complessa Comminuta

Page 10: Corso integrato di “Fisiopatologia generale e discipline ... sulle fratture.pdf · “Fisiopatologia generale e discipline medico-chirurgiche” Insegnamento di “Malattie dell’apparato

Fratture complete

b) Scomposte

a) Composte

Page 11: Corso integrato di “Fisiopatologia generale e discipline ... sulle fratture.pdf · “Fisiopatologia generale e discipline medico-chirurgiche” Insegnamento di “Malattie dell’apparato

Fratture complete con spostamento

Trasversale (ad latus)

Longitudinale Angolare Rotatorio

Page 12: Corso integrato di “Fisiopatologia generale e discipline ... sulle fratture.pdf · “Fisiopatologia generale e discipline medico-chirurgiche” Insegnamento di “Malattie dell’apparato

Fratture incomplete

a) Frattura a legno verde

b) Infrazione c) infossamento

Page 13: Corso integrato di “Fisiopatologia generale e discipline ... sulle fratture.pdf · “Fisiopatologia generale e discipline medico-chirurgiche” Insegnamento di “Malattie dell’apparato

Fratture da durata (stress fractures)

Fratture conseguenti a microtraumi ripetuti (solitamente agli arti inferiori):

1) Frattura da durata del III metatarso;

2) Frattura da durata della diafisi tibiale;

3) Frattura da durata del collo del femore

Page 14: Corso integrato di “Fisiopatologia generale e discipline ... sulle fratture.pdf · “Fisiopatologia generale e discipline medico-chirurgiche” Insegnamento di “Malattie dell’apparato

Quadro clinico

Segni di certezza

Crepitazione

Mobilità preternaturale

Segni di probabilità

Atteggiamento di difesa

Deformità

Dolore spontaneo

Ecchimosi

Tumefazione locale

Impotenza funzionale

La diagnosi èradiologica!

Page 15: Corso integrato di “Fisiopatologia generale e discipline ... sulle fratture.pdf · “Fisiopatologia generale e discipline medico-chirurgiche” Insegnamento di “Malattie dell’apparato

Classificazione delle complicanze

Sede:Generali

Locali

Tempo:

Immediate

Precoci

Tardive

Page 16: Corso integrato di “Fisiopatologia generale e discipline ... sulle fratture.pdf · “Fisiopatologia generale e discipline medico-chirurgiche” Insegnamento di “Malattie dell’apparato

Classificazione delle complicanze

Generali

Immediate: shock traumatico

Precoci: embolia adiposa

tromboflebite tromboembolia

Tardive: cistopielite, broncopolmonite

piaghe da decubito

Page 17: Corso integrato di “Fisiopatologia generale e discipline ... sulle fratture.pdf · “Fisiopatologia generale e discipline medico-chirurgiche” Insegnamento di “Malattie dell’apparato

Classificazione delle complicanze

Locali

Immediate: lesioni nervose, vascolari, viscerali, cutanee;

associazione con lussazione

Precoci: sindrome compartimentale (di Volkmann)

Tardive: ritardi di consolidazione, pseudoartrosi,

viziosa consolidazione,necrosi asettica,

artrosi post-traumatica

Page 18: Corso integrato di “Fisiopatologia generale e discipline ... sulle fratture.pdf · “Fisiopatologia generale e discipline medico-chirurgiche” Insegnamento di “Malattie dell’apparato

Complicanze nervose (Immediate)

Frattura della diafisiomerale: n. radiale

Frattura sovracondiloideadell’omero: n. mediano, n. radiale

Frattura e lussazione dell’acetabolo: n. sciatico

comune

Frattura del collo perone: n. sciatico popliteo esterno

Page 19: Corso integrato di “Fisiopatologia generale e discipline ... sulle fratture.pdf · “Fisiopatologia generale e discipline medico-chirurgiche” Insegnamento di “Malattie dell’apparato

Complicanze nervose (Immediate)

Frattura-lussazione della testa dell’omero: n. ascellare.

Frattura di clavicola: lesione del plesso brachiale.

Page 20: Corso integrato di “Fisiopatologia generale e discipline ... sulle fratture.pdf · “Fisiopatologia generale e discipline medico-chirurgiche” Insegnamento di “Malattie dell’apparato

Complicanze vascolari (Immediate)

1) Frattura di clavicola: v. succlavia

2) Frattura sovracondiloidea di omero: arteria omerale

3) Frattura sovracondiloidea dell’omero: arteria brachiale

4) Frattura sovracondiloidea del femore: arteria poplitea

5) Frattura prossimale di tibia: bifocazionedell’arteria poplitea

6) Lesione da schiacciamento del piede (edema massivo): occlusione dei vasi intrinseci del piede

Page 21: Corso integrato di “Fisiopatologia generale e discipline ... sulle fratture.pdf · “Fisiopatologia generale e discipline medico-chirurgiche” Insegnamento di “Malattie dell’apparato

Complicanze viscerali (Immediate)

1) Rottura della vescica

2) Lacerazione o perforazione del colon o retto

3) Rottura dell’uretra

Page 22: Corso integrato di “Fisiopatologia generale e discipline ... sulle fratture.pdf · “Fisiopatologia generale e discipline medico-chirurgiche” Insegnamento di “Malattie dell’apparato

Complicanze cutanee (Immediate)

Esposizione della frattura

Page 23: Corso integrato di “Fisiopatologia generale e discipline ... sulle fratture.pdf · “Fisiopatologia generale e discipline medico-chirurgiche” Insegnamento di “Malattie dell’apparato

Associazione con lussazione (Immediate)

Page 24: Corso integrato di “Fisiopatologia generale e discipline ... sulle fratture.pdf · “Fisiopatologia generale e discipline medico-chirurgiche” Insegnamento di “Malattie dell’apparato

Sindrome compartimentale (Complicanze Precoci)

Page 25: Corso integrato di “Fisiopatologia generale e discipline ... sulle fratture.pdf · “Fisiopatologia generale e discipline medico-chirurgiche” Insegnamento di “Malattie dell’apparato

Sindrome compartimentale (Complicanze Precoci)

Esiti

Page 26: Corso integrato di “Fisiopatologia generale e discipline ... sulle fratture.pdf · “Fisiopatologia generale e discipline medico-chirurgiche” Insegnamento di “Malattie dell’apparato

Pseudoartrosi(Complicanze Tardive)

Pseudoartrosi serrata Pseudoartrosi lassa

Page 27: Corso integrato di “Fisiopatologia generale e discipline ... sulle fratture.pdf · “Fisiopatologia generale e discipline medico-chirurgiche” Insegnamento di “Malattie dell’apparato

Necrosi ossea:(Complicanze Tardive)

1) Deformazione profilo testa (schiacciamento)

2) Aumento radiopacità

3) Cavità geodica

Page 28: Corso integrato di “Fisiopatologia generale e discipline ... sulle fratture.pdf · “Fisiopatologia generale e discipline medico-chirurgiche” Insegnamento di “Malattie dell’apparato

Rotazione

a) In varismo

b) In valgismo

c) In recurvato

d) In procurvato

Angolare Accorciamento

Vizi di consolidazione(Complicanze Tardive)

Page 29: Corso integrato di “Fisiopatologia generale e discipline ... sulle fratture.pdf · “Fisiopatologia generale e discipline medico-chirurgiche” Insegnamento di “Malattie dell’apparato

TerapiaPrimo soccorso

1) Prevenzione delle complicanze immediate

2) Immobilizzazione in emergenza

Page 30: Corso integrato di “Fisiopatologia generale e discipline ... sulle fratture.pdf · “Fisiopatologia generale e discipline medico-chirurgiche” Insegnamento di “Malattie dell’apparato

TerapiaDefinitiva

Riduzione

Immobilizzazione

Page 31: Corso integrato di “Fisiopatologia generale e discipline ... sulle fratture.pdf · “Fisiopatologia generale e discipline medico-chirurgiche” Insegnamento di “Malattie dell’apparato

Riduzione (Terapia incruenta)

Trazione

Cutanea

Scheletrica

Manuale

Page 32: Corso integrato di “Fisiopatologia generale e discipline ... sulle fratture.pdf · “Fisiopatologia generale e discipline medico-chirurgiche” Insegnamento di “Malattie dell’apparato

Immobilizzazione (Terapia incruenta)

Apparecchi gessati

Tutori

Page 33: Corso integrato di “Fisiopatologia generale e discipline ... sulle fratture.pdf · “Fisiopatologia generale e discipline medico-chirurgiche” Insegnamento di “Malattie dell’apparato

Confezione apparecchio gessato

Page 34: Corso integrato di “Fisiopatologia generale e discipline ... sulle fratture.pdf · “Fisiopatologia generale e discipline medico-chirurgiche” Insegnamento di “Malattie dell’apparato

Riduzione ed Immobilizzazione (Terapia cruenta)