Top Banner
Corso di Tecnologia delle Costruzioni Civili Corso di Tecnologia delle Costruzioni Civili Corso di Tecnologia delle Costruzioni Civili Corso di Tecnologia delle Costruzioni Civili Linda Giresini 14 Dicembre2012
27

Corso di Tecnologia delle Costruzioni Civili - dic.unipi.it · Muratura intelaiata = confinata da telai in legno Corso di Tecnologie delle Costruzioni Civili - Linda Giresini Dipartimento

Feb 15, 2019

Download

Documents

truonghanh
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Corso di Tecnologia delle Costruzioni Civili - dic.unipi.it · Muratura intelaiata = confinata da telai in legno Corso di Tecnologie delle Costruzioni Civili - Linda Giresini Dipartimento

Corso di Tecnologia delle Costruzioni CiviliCorso di Tecnologia delle Costruzioni CiviliCorso di Tecnologia delle Costruzioni CiviliCorso di Tecnologia delle Costruzioni Civili

Linda Giresini

14 Dicembre2012

Page 2: Corso di Tecnologia delle Costruzioni Civili - dic.unipi.it · Muratura intelaiata = confinata da telai in legno Corso di Tecnologie delle Costruzioni Civili - Linda Giresini Dipartimento

Legno: classificazione secondo la resistenzaLegno: classificazione secondo la resistenzaLegno: classificazione secondo la resistenzaLegno: classificazione secondo la resistenza

Classificazione secondo la resistenza:

classificazione visiva

classificazione meccanica

Corso di Tecnologie delle Costruzioni Civili - Linda GiresiniDipartimento di Ingegneria dell'Energia, dei Sistemi, del Territorio e delle Costruzioni – Università di Pisa

E (modulo elastico) → Prove non distruttive

Resistenza

Page 3: Corso di Tecnologia delle Costruzioni Civili - dic.unipi.it · Muratura intelaiata = confinata da telai in legno Corso di Tecnologie delle Costruzioni Civili - Linda Giresini Dipartimento

Classificazione visiva

1. l’ampiezza media degli anelli di accrescimento, o la massa volumica;

2. la tipologia, posizione, frequenza e dimensione dei difetti quali:• nodi, misurati tramite il rapporto tra il diametro e la sezione di riferimento;• deviazione della fibratura;• legno di reazione;• attacchi di insetti o agenti di carie del legno;• deformazioni;

Oss. le classi di resistenza “elevate” non sono apprezzabili tramite classificazione visiva

• deformazioni;• smussi;• fessurazioni da ritiro;• lesioni meccaniche;• cipollature (ammesse con limitazioni solo dalla norma UNI 11035 per il legname

italiano di castagno, larice, abete centro Italia, mentre sono escluse da tutte le altre norme di classificazione);

• altro (inclusioni di corteccia, etc.).

Corso di Tecnologie delle Costruzioni Civili - Linda GiresiniDipartimento di Ingegneria dell'Energia, dei Sistemi, del Territorio e delle Costruzioni – Università di Pisa

Page 4: Corso di Tecnologia delle Costruzioni Civili - dic.unipi.it · Muratura intelaiata = confinata da telai in legno Corso di Tecnologie delle Costruzioni Civili - Linda Giresini Dipartimento

Classificazione meccanica

I sistemi di classificazione meccanica usati più frequentemente in Europa sono:

1. la misura del modulo di elasticità (misura tramite flessione o modulo E "statico”);

2. la misura di parametri relativi alla propagazione di onde o vibrazioni (frequenze dirisonanza, propagazione degli ultrasuoni, ecc.);

3. i metodi basati sui raggi x.

Corso di Tecnologie delle Costruzioni Civili - Linda GiresiniDipartimento di Ingegneria dell'Energia, dei Sistemi, del Territorio e delle Costruzioni – Università di Pisa

Page 5: Corso di Tecnologia delle Costruzioni Civili - dic.unipi.it · Muratura intelaiata = confinata da telai in legno Corso di Tecnologie delle Costruzioni Civili - Linda Giresini Dipartimento

Classificazione meccanica: misura di E

Misura del modulo di elasticità (misura tramite flessione o modulo E "statico”)

Corso di Tecnologie delle Costruzioni Civili - Linda GiresiniDipartimento di Ingegneria dell'Energia, dei Sistemi, del Territorio e delle Costruzioni – Università di Pisa

Page 6: Corso di Tecnologia delle Costruzioni Civili - dic.unipi.it · Muratura intelaiata = confinata da telai in legno Corso di Tecnologie delle Costruzioni Civili - Linda Giresini Dipartimento

Connessioni

Connessioni tradizionali: le superfici lavorano in compressione previa lavorazione(carpentry joints)

Connessioni meccaniche con elementi metallici:Connessioni meccaniche con elementi metallici:

� connettori a gambo cilindrico (viti, perni, chiodi, etc.)� connettori superficiali (piastre dentate, anelli, caviglie, etc.)� connessioni con barre incollate

Corso di Tecnologie delle Costruzioni Civili - Linda GiresiniDipartimento di Ingegneria dell'Energia, dei Sistemi, del Territorio e delle Costruzioni – Università di Pisa

Page 7: Corso di Tecnologia delle Costruzioni Civili - dic.unipi.it · Muratura intelaiata = confinata da telai in legno Corso di Tecnologie delle Costruzioni Civili - Linda Giresini Dipartimento

Connessioni tradizionali di carpenteria

Lavorano bene a compressione

Corso di Tecnologie delle Costruzioni Civili - Linda GiresiniDipartimento di Ingegneria dell'Energia, dei Sistemi, del Territorio e delle Costruzioni – Università di Pisa

Page 8: Corso di Tecnologia delle Costruzioni Civili - dic.unipi.it · Muratura intelaiata = confinata da telai in legno Corso di Tecnologie delle Costruzioni Civili - Linda Giresini Dipartimento

Connessioni tradizionali di carpenteria

Lavorano anche a taglio e trazione

Corso di Tecnologie delle Costruzioni Civili - Linda GiresiniDipartimento di Ingegneria dell'Energia, dei Sistemi, del Territorio e delle Costruzioni – Università di Pisa

Page 9: Corso di Tecnologia delle Costruzioni Civili - dic.unipi.it · Muratura intelaiata = confinata da telai in legno Corso di Tecnologie delle Costruzioni Civili - Linda Giresini Dipartimento

Connessioni di carpenteria - capriata

Corso di Tecnologie delle Costruzioni Civili - Linda GiresiniDipartimento di Ingegneria dell'Energia, dei Sistemi, del Territorio e delle Costruzioni – Università di Pisa

Page 10: Corso di Tecnologia delle Costruzioni Civili - dic.unipi.it · Muratura intelaiata = confinata da telai in legno Corso di Tecnologie delle Costruzioni Civili - Linda Giresini Dipartimento

Connessioni di carpenteria - capriata

Corso di Tecnologie delle Costruzioni Civili - Linda GiresiniDipartimento di Ingegneria dell'Energia, dei Sistemi, del Territorio e delle Costruzioni – Università di Pisa

Page 11: Corso di Tecnologia delle Costruzioni Civili - dic.unipi.it · Muratura intelaiata = confinata da telai in legno Corso di Tecnologie delle Costruzioni Civili - Linda Giresini Dipartimento

Connessioni di carpenteria – geometrie di nodo

Corso di Tecnologie delle Costruzioni Civili - Linda GiresiniDipartimento di Ingegneria dell'Energia, dei Sistemi, del Territorio e delle Costruzioni – Università di Pisa

Page 12: Corso di Tecnologia delle Costruzioni Civili - dic.unipi.it · Muratura intelaiata = confinata da telai in legno Corso di Tecnologie delle Costruzioni Civili - Linda Giresini Dipartimento

Connessioni con elementi metallici

Connettore gambo cilindricoChiodi, viti, perni

Connettori di superficieAnelli, caviglie, piastre dentate

Corso di Tecnologie delle Costruzioni Civili - Linda GiresiniDipartimento di Ingegneria dell'Energia, dei Sistemi, del Territorio e delle Costruzioni – Università di Pisa

Page 13: Corso di Tecnologia delle Costruzioni Civili - dic.unipi.it · Muratura intelaiata = confinata da telai in legno Corso di Tecnologie delle Costruzioni Civili - Linda Giresini Dipartimento

Connessioni a gambo cilindrico

Chiodi e viti Perni o spinotti

Bulloni

Perni di faggio

Bulloni

Corso di Tecnologie delle Costruzioni Civili - Linda GiresiniDipartimento di Ingegneria dell'Energia, dei Sistemi, del Territorio e delle Costruzioni – Università di Pisa

Page 14: Corso di Tecnologia delle Costruzioni Civili - dic.unipi.it · Muratura intelaiata = confinata da telai in legno Corso di Tecnologie delle Costruzioni Civili - Linda Giresini Dipartimento

Connessioni con piastre metalliche

Lamierini metallicisagomati a freddo

Piastre saldate

Corso di Tecnologie delle Costruzioni Civili - Linda GiresiniDipartimento di Ingegneria dell'Energia, dei Sistemi, del Territorio e delle Costruzioni – Università di Pisa

Page 15: Corso di Tecnologia delle Costruzioni Civili - dic.unipi.it · Muratura intelaiata = confinata da telai in legno Corso di Tecnologie delle Costruzioni Civili - Linda Giresini Dipartimento

Scarpe metalliche

Connessioni con piastre metalliche

Corso di Tecnologie delle Costruzioni Civili - Linda GiresiniDipartimento di Ingegneria dell'Energia, dei Sistemi, del Territorio e delle Costruzioni – Università di Pisa

Page 16: Corso di Tecnologia delle Costruzioni Civili - dic.unipi.it · Muratura intelaiata = confinata da telai in legno Corso di Tecnologie delle Costruzioni Civili - Linda Giresini Dipartimento

Connettori di superficie

Corso di Tecnologie delle Costruzioni Civili - Linda GiresiniDipartimento di Ingegneria dell'Energia, dei Sistemi, del Territorio e delle Costruzioni – Università di Pisa

Page 17: Corso di Tecnologia delle Costruzioni Civili - dic.unipi.it · Muratura intelaiata = confinata da telai in legno Corso di Tecnologie delle Costruzioni Civili - Linda Giresini Dipartimento

Esempi costruttivi di connettori metallici

Corso di Tecnologie delle Costruzioni Civili - Linda GiresiniDipartimento di Ingegneria dell'Energia, dei Sistemi, del Territorio e delle Costruzioni – Università di Pisa

Page 18: Corso di Tecnologia delle Costruzioni Civili - dic.unipi.it · Muratura intelaiata = confinata da telai in legno Corso di Tecnologie delle Costruzioni Civili - Linda Giresini Dipartimento

Comportamento sismico di strutture lignee

Italia: ridotta percentuale di edifici in legno

Stati Uniti e Canada: sistemi costruttivi “leggeri” caratterizzati da ridondanza strutturale (ovvero alto grado di iperstaticità)

Giappone: edifici “pesanti” tipo post and beam (edilizia storica)

Corso di Tecnologie delle Costruzioni Civili - Linda GiresiniDipartimento di Ingegneria dell'Energia, dei Sistemi, del Territorio e delle Costruzioni – Università di Pisa

Page 19: Corso di Tecnologia delle Costruzioni Civili - dic.unipi.it · Muratura intelaiata = confinata da telai in legno Corso di Tecnologie delle Costruzioni Civili - Linda Giresini Dipartimento

Cause di collasso in caso di sisma/1

Più frequenti cause di collasso:

-Meccanismo di piano soffice

Corso di Tecnologie delle Costruzioni Civili - Linda GiresiniDipartimento di Ingegneria dell'Energia, dei Sistemi, del Territorio e delle Costruzioni – Università di Pisa

- Centro di rigidezza molto distante dal centro di massa -> effetti torsionali

Page 20: Corso di Tecnologia delle Costruzioni Civili - dic.unipi.it · Muratura intelaiata = confinata da telai in legno Corso di Tecnologie delle Costruzioni Civili - Linda Giresini Dipartimento

• Cripple wall: parete tozza che collega la fondazione al primo impalcato, spesso non adeguatamente collegato alla struttura

Cause di collasso in caso di sisma/2

Corso di Tecnologie delle Costruzioni Civili - Linda GiresiniDipartimento di Ingegneria dell'Energia, dei Sistemi, del Territorio e delle Costruzioni – Università di Pisa

• Collegamenti tra coperture e strutture verticali inefficaci

Page 21: Corso di Tecnologia delle Costruzioni Civili - dic.unipi.it · Muratura intelaiata = confinata da telai in legno Corso di Tecnologie delle Costruzioni Civili - Linda Giresini Dipartimento

Azione sismica e risposta del materiale

Eccitazione sismica -> fenomeno oscillatorio -> cicli di carico e scarico

Fatica oligociclica(escursione in campo plastico e cicli di isteresi)

Corso di Tecnologie delle Costruzioni Civili - Linda GiresiniDipartimento di Ingegneria dell'Energia, dei Sistemi, del Territorio e delle Costruzioni – Università di Pisa

Obiettivo:aumentare la capacità dissipativa della struttura

ovvero evitare rotture fragili(collaborazione legno e acciaio delle connessioni)

Page 22: Corso di Tecnologia delle Costruzioni Civili - dic.unipi.it · Muratura intelaiata = confinata da telai in legno Corso di Tecnologie delle Costruzioni Civili - Linda Giresini Dipartimento

Comportamento sismico di strutture lignee

Corso di Tecnologie delle Costruzioni Civili - Linda GiresiniDipartimento di Ingegneria dell'Energia, dei Sistemi, del Territorio e delle Costruzioni – Università di Pisa

Page 23: Corso di Tecnologia delle Costruzioni Civili - dic.unipi.it · Muratura intelaiata = confinata da telai in legno Corso di Tecnologie delle Costruzioni Civili - Linda Giresini Dipartimento

Un edificio ha una buona risposta strutturale sotto sisma se…

Corso di Tecnologie delle Costruzioni Civili - Linda GiresiniDipartimento di Ingegneria dell'Energia, dei Sistemi, del Territorio e delle Costruzioni – Università di Pisa

Page 24: Corso di Tecnologia delle Costruzioni Civili - dic.unipi.it · Muratura intelaiata = confinata da telai in legno Corso di Tecnologie delle Costruzioni Civili - Linda Giresini Dipartimento

Corso di Tecnologie delle Costruzioni Civili - Linda GiresiniDipartimento di Ingegneria dell'Energia, dei Sistemi, del Territorio e delle Costruzioni – Università di Pisa

Page 25: Corso di Tecnologia delle Costruzioni Civili - dic.unipi.it · Muratura intelaiata = confinata da telai in legno Corso di Tecnologie delle Costruzioni Civili - Linda Giresini Dipartimento

Strutture miste legno -muratura

Muratura intelaiata = confinata da telai in legno

Corso di Tecnologie delle Costruzioni Civili - Linda GiresiniDipartimento di Ingegneria dell'Energia, dei Sistemi, del Territorio e delle Costruzioni – Università di Pisa

Koti Balan – India del Nord

Page 26: Corso di Tecnologia delle Costruzioni Civili - dic.unipi.it · Muratura intelaiata = confinata da telai in legno Corso di Tecnologie delle Costruzioni Civili - Linda Giresini Dipartimento

Strutture miste legno -muratura

Corso di Tecnologie delle Costruzioni Civili - Linda GiresiniDipartimento di Ingegneria dell'Energia, dei Sistemi, del Territorio e delle Costruzioni – Università di Pisa

Page 27: Corso di Tecnologia delle Costruzioni Civili - dic.unipi.it · Muratura intelaiata = confinata da telai in legno Corso di Tecnologie delle Costruzioni Civili - Linda Giresini Dipartimento

Fonti bibliograficheFonti bibliograficheFonti bibliograficheFonti bibliograficheS

Strutture in legno, M. Piazza, R. Tomasi, R. Modena – Hoepli 2011

Traditional wooden buildings and their damages during earthquakes in Turkey, Adem Dogangun, Iskender Tuluk, Ramazan Livaoglu, Ramazan Acar, 2005

Dhajji ConstructionArch. Tom Schacher and Prof. Dr. Qaisar Ali, 1980

Per le figure:http://www.madosoft.it

http://www.fischeritalia.itwww.promolegno.it (Maurizio Piazza, Roberto Tomasi, Marco Ballerini)

http://www.stalletti.ithttp://subissati.it

http://www.world-housing.net

Corso di Tecnologie delle Costruzioni Civili - Linda GiresiniDipartimento di Ingegneria dell'Energia, dei Sistemi, del Territorio e delle Costruzioni – Università di Pisa