Top Banner
Corso di Laurea Magistrale in Corso di Laurea Magistrale in Pedagogia Pedagogia A.A. 2017/2018 A.A. 2017/2018 Coordinatore prof.ssa Letizia Caronia
22

Corso di Laurea Magistrale in Pedagogia - corsi.unibo.itcorsi.unibo.it/Magistrale/Pedagogia/Documents/2017/SLIDE OPENDAY... · territorio (lavoro di rete) ... Il pedagogista opera

Feb 16, 2019

Download

Documents

ngokiet
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Corso di Laurea Magistrale in Pedagogia - corsi.unibo.itcorsi.unibo.it/Magistrale/Pedagogia/Documents/2017/SLIDE OPENDAY... · territorio (lavoro di rete) ... Il pedagogista opera

Corso di Laurea Magistrale in Corso di Laurea Magistrale in PedagogiaPedagogia

A.A. 2017/2018A.A. 2017/2018

Coordinatore prof.ssa Letizia Caronia

Page 2: Corso di Laurea Magistrale in Pedagogia - corsi.unibo.itcorsi.unibo.it/Magistrale/Pedagogia/Documents/2017/SLIDE OPENDAY... · territorio (lavoro di rete) ... Il pedagogista opera

Requisiti curricolari

• Avere conseguito la Laurea in una delle classi previste dal D.M. 270/04 o dal D.M. 509/99 o in base al previgente ordinamento quadriennale o possedere altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo.

• Avere acquisito almeno 90 CFU di area umanistica, di cui almeno 60 nei SSD M-PED, M-PSI, SPS, M-DEA/01.

Page 3: Corso di Laurea Magistrale in Pedagogia - corsi.unibo.itcorsi.unibo.it/Magistrale/Pedagogia/Documents/2017/SLIDE OPENDAY... · territorio (lavoro di rete) ... Il pedagogista opera

In mancanza del possesso dei 60 crediti specifici sopra indicati, ma in presenza di

90 crediti di area umanistica

• L’ammissione al Corso di Laurea Magistrale è subordinata ad una valutazione preliminare di una Commissione tramite analisi del C.V.

• Sono prese in esame esclusivamente attività professionali (attività di volontariato o attività di educatore nei servizi educativi, sociali, enti, associazioni, cooperative) documentate e pertinenti rispetto al C.d.S. della durata minima di 1 anno continuativo.

• Il numero di CFU riconoscibili è in via di definizione.

Page 4: Corso di Laurea Magistrale in Pedagogia - corsi.unibo.itcorsi.unibo.it/Magistrale/Pedagogia/Documents/2017/SLIDE OPENDAY... · territorio (lavoro di rete) ... Il pedagogista opera

Verifica dell’adeguatezza della personale preparazione

L’ammissione al Corso di Laurea Magistrale è subordinata, oltre che al possesso dei requisiti curriculari, al superamento di una verifica dell’adeguatezza della personale preparazione che si considera assolta con voto di Laurea pari o superiore a 95/110.

Si annuncia che, a partire dalla coorte 2018/2019,

Il voto minimo di laurea per l’accesso dovrà essere

pari o superiore a 100/110.

Page 5: Corso di Laurea Magistrale in Pedagogia - corsi.unibo.itcorsi.unibo.it/Magistrale/Pedagogia/Documents/2017/SLIDE OPENDAY... · territorio (lavoro di rete) ... Il pedagogista opera

Numero programmato

• Per il prossimo a.a. 2017/18, il corso di Pedagogia sarà a numero programmato – n. 125 posti totali di cui 5 riservati a studenti non E.U.

• Per accedervi è dunque obbligatorio sostenere una prova di ammissione.

Page 6: Corso di Laurea Magistrale in Pedagogia - corsi.unibo.itcorsi.unibo.it/Magistrale/Pedagogia/Documents/2017/SLIDE OPENDAY... · territorio (lavoro di rete) ... Il pedagogista opera

LA PROVA DI AMMISSIONE

• È necessario sostenere la prova di ammissione prima dell’immatricolazione.

• Potranno iscriversi al test ed immatricolarsi sub conditione anche coloro che non sono ancora laureati ma lo saranno entro la data stabilita nel bando, comunque non oltre il 30/12/2017.

Page 7: Corso di Laurea Magistrale in Pedagogia - corsi.unibo.itcorsi.unibo.it/Magistrale/Pedagogia/Documents/2017/SLIDE OPENDAY... · territorio (lavoro di rete) ... Il pedagogista opera

LA PROVA DI AMMISSIONE

• La prova di ammissione per il Corso di Laurea in Pedagogia è prevista per il 14 Settembre 2017.

Page 8: Corso di Laurea Magistrale in Pedagogia - corsi.unibo.itcorsi.unibo.it/Magistrale/Pedagogia/Documents/2017/SLIDE OPENDAY... · territorio (lavoro di rete) ... Il pedagogista opera

LA PROVA DI AMMISSIONE

La prova di AMMISSIONE consiste in un test.Il test verterà su:-Comprensione dell’italiano scritto -Cultura generale-Conoscenze e competenze di base in: Scienze umane e socialicon particolare riferimento a:Pedagogia, Psicologia, Antropologia culturale, Filosofia, Sociologia, Storia contemporanea.

Page 9: Corso di Laurea Magistrale in Pedagogia - corsi.unibo.itcorsi.unibo.it/Magistrale/Pedagogia/Documents/2017/SLIDE OPENDAY... · territorio (lavoro di rete) ... Il pedagogista opera

LA PROVA DI AMMISSIONE

• Sul sito sono visionabili un elenco di testi di riferimento e le prove d’accesso degli anni precedenti.

• Non è previsto un punteggio soglia:

potranno immatricolarsi i primi 120 studenti della graduatoria finale.

Page 10: Corso di Laurea Magistrale in Pedagogia - corsi.unibo.itcorsi.unibo.it/Magistrale/Pedagogia/Documents/2017/SLIDE OPENDAY... · territorio (lavoro di rete) ... Il pedagogista opera

IL PERCORSO CURRICOLARE

LABORATORILearning by doing

Competenze operativeStrumenti metodologici

Saper fare (in situazioni simulate)

TIROCINIOContesti reali ad alta complessità organizzativa

Conoscere, agire, prendere decisioni in situazione

CORSIConoscenze interdisciplinari

Competenze critiche/trasversaliQuadri epistemologici

Competenze di analisi, sintesi,valutazioneSaper pensare

Page 11: Corso di Laurea Magistrale in Pedagogia - corsi.unibo.itcorsi.unibo.it/Magistrale/Pedagogia/Documents/2017/SLIDE OPENDAY... · territorio (lavoro di rete) ... Il pedagogista opera

• Il corso non prevede propedeuticità.

• La partecipazione alle lezioni è vivamente consigliata.

• La frequenza ai laboratori è obbligatoria.

• Tirocinio: completamento di tutto il monte ore previsto.

Frequenza

Page 12: Corso di Laurea Magistrale in Pedagogia - corsi.unibo.itcorsi.unibo.it/Magistrale/Pedagogia/Documents/2017/SLIDE OPENDAY... · territorio (lavoro di rete) ... Il pedagogista opera

Cosa fa il laureato in Pedagogia?

Page 13: Corso di Laurea Magistrale in Pedagogia - corsi.unibo.itcorsi.unibo.it/Magistrale/Pedagogia/Documents/2017/SLIDE OPENDAY... · territorio (lavoro di rete) ... Il pedagogista opera

il pedagogista si occupa del/della:

Cosa fa il laureato in Pedagogia?

progettazione

programmazione

organizzazione

coordinamento

gestionemonitoraggio

valutazione

consulenza

supervisione della qualità pedagogica

dei servizi e dei sistemi pubblici o privati di educazione e formazione.

e di azioni pedagogiche

rivolte ai singoli soggetti

Dalla proposta di legge Iori del 2014, art .10, comma 1

Page 14: Corso di Laurea Magistrale in Pedagogia - corsi.unibo.itcorsi.unibo.it/Magistrale/Pedagogia/Documents/2017/SLIDE OPENDAY... · territorio (lavoro di rete) ... Il pedagogista opera

In particolare svolge funzioni di:

• Ideazione ed organizzazione di nuove tipologie di servizio

• Aggiornamento e formazione degli operatori• Coordinamento del rapporto con altri servizi sul

territorio (lavoro di rete)• Counseling• Orientamento scolastico e professionale• Mediazione familiare (centri per famiglie, esperienze di

affido-adozione, mediazione servizi/famiglie)• Promozione e Monitoraggio dei servizi• Organizzazione di eventi pubblici culturali (es. dibattiti,

mostre) che illustrino l'esperienza realizzata nei servizi

Page 15: Corso di Laurea Magistrale in Pedagogia - corsi.unibo.itcorsi.unibo.it/Magistrale/Pedagogia/Documents/2017/SLIDE OPENDAY... · territorio (lavoro di rete) ... Il pedagogista opera

Sbocchi occupazionali previsti dal Corso di Laurea Magistrale in Pedagogia

ENTI PUBBLICI

• AMMINISTRAZIONI COMUNALI: ai Coordinatori Pedagogici è affidata la responsabilità dei nidi d'infanzia, delle scuole dell'infanzia e dei servizi educativi territoriali del quartiere. Relativamente agli ordini di scuola successivi, si occupa degli interventi per il diritto allo studio: assistenza handicap, servizi integrativi, trasporto scolastico, progetti di qualificazione del sistema scolastico. Coordina inoltre le attività educative estive.

• PROVINCE: Il Coordinamento Pedagogico Provinciale: -programma iniziative di formazione permanente per i pedagogisti e realizzare attività -realizza iniziative e documentazioni che potenzino la visibilità dei servizi e della

cultura dell'infanzia da questi prodotta - individua bisogni ed elaborare proposte in merito ai programmi provinciali - contribuisce alla raccolta, elaborazione e restituzione dei dati relativi ai servizi • REGIONI: Consultori, Centri per bambini e famiglie; Centri antiviolenza; Case protette;

Centri interculturali, Centri per Immigrati, Centri Anziani, Tribunali per Minori; Servizi Giuridici.

• SERVIZI DEL MINISTERO GRAZIA E GIUSTIZIA• POLIZIA• ASL

Page 16: Corso di Laurea Magistrale in Pedagogia - corsi.unibo.itcorsi.unibo.it/Magistrale/Pedagogia/Documents/2017/SLIDE OPENDAY... · territorio (lavoro di rete) ... Il pedagogista opera

Dove lavora il laureato in Pedagogia?

Il pedagogista opera professionalmente nei seguenti ambiti:

scolastico

sociale

del welfare

della genitorialità e della famiglia

ambientale

culturale

motorio

della salute

del lavoro

giudiziario

dello sviluppo delle comunità locali

della cooperazione internazionale

Dalla proposta di legge Iori del 2014, vedi art .3, comma 2

Page 17: Corso di Laurea Magistrale in Pedagogia - corsi.unibo.itcorsi.unibo.it/Magistrale/Pedagogia/Documents/2017/SLIDE OPENDAY... · territorio (lavoro di rete) ... Il pedagogista opera

Sbocchi occupazionali previsti dal Corso di Laurea Magistrale in

Pedagogia

ENTI PRIVATI e TERZO SETTORE

• COOPERATIVE SOCIALI

• FONDAZIONI

• ASSOCIAZIONI

• ATTIVITA’ DI CONSULENZA E SUPERVISIONE NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Page 18: Corso di Laurea Magistrale in Pedagogia - corsi.unibo.itcorsi.unibo.it/Magistrale/Pedagogia/Documents/2017/SLIDE OPENDAY... · territorio (lavoro di rete) ... Il pedagogista opera

Accesso all’insegnamento scuola secondaria

I laureati in Pedagogia acquisiscono un titolo di studio

valido per accedere al Tirocinio Formativo Attivo

nelle classi di concorso:

• A-18 Filosofia e Scienze umane (accesso diretto)

• A-19 Filosofia e Storia (necessari alcuni requisiti

curricolari ulteriori -cfu- previsti dal Ministero).

Page 19: Corso di Laurea Magistrale in Pedagogia - corsi.unibo.itcorsi.unibo.it/Magistrale/Pedagogia/Documents/2017/SLIDE OPENDAY... · territorio (lavoro di rete) ... Il pedagogista opera

Come recuperare i CFU necessari per l’accesso al TFA per la classe A-19?

Gli studenti che volessero inserire esami aggiuntivi

nel proprio piano di studio, lo possono fare in

maniera cartacea presentando apposita domanda

presso l’Ufficio Didattico della Scuola, solo dopo aver

completato on-line l’inserimento del rispettivo piano

di studio standard del corso.

Page 20: Corso di Laurea Magistrale in Pedagogia - corsi.unibo.itcorsi.unibo.it/Magistrale/Pedagogia/Documents/2017/SLIDE OPENDAY... · territorio (lavoro di rete) ... Il pedagogista opera

Proseguimento degli studi

• Master di II livello

• Dottorato di ricerca

• Corsi di Alta Formazione con i requisiti compatibili

Page 21: Corso di Laurea Magistrale in Pedagogia - corsi.unibo.itcorsi.unibo.it/Magistrale/Pedagogia/Documents/2017/SLIDE OPENDAY... · territorio (lavoro di rete) ... Il pedagogista opera

Rapporto Alma Laurea 2016

• Nel 2014, degli studenti laureati lavora il 73,5 % (ad un anno dalla laurea) e l’ 86,1% (a tre anni dalla laurea) . .

• Efficacia della laurea nel lavoro svolto: tra i laureati da un anno il 90% dichiara da molto a abbastanza efficace, mentre i laureati da tre anni il 91,1%.

• Soddisfazione complessiva rispetto al corso di studio espressa dai laureati: 82,1%.

• Soddisfazione del lavoro svolto dai nostri laureati: registra un voto di 7,5 su una scala da 1 a 10 per il laureati da un anno, mentre il 7,8 per i laureati da tre anni.

Page 22: Corso di Laurea Magistrale in Pedagogia - corsi.unibo.itcorsi.unibo.it/Magistrale/Pedagogia/Documents/2017/SLIDE OPENDAY... · territorio (lavoro di rete) ... Il pedagogista opera

Grazie per l’attenzione

ContattiTutor del corso dott.ssa Diletta Bigozzi [email protected]