Top Banner
Sistema circolatorio e flusso sanguigno Biofisica e Fisiologia I Corso di Laurea Magistrale in “Medicina e Chirurgia”
76

Corso di Laurea Magistrale in “Medicina e Chirurgia” circolatorio e... · Il trombossano produce aggregazione piastrinica e vasocostrizione . La prostaciclina inibisce l’aggregazione

Feb 15, 2019

Download

Documents

vodung
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Corso di Laurea Magistrale in “Medicina e Chirurgia” circolatorio e... · Il trombossano produce aggregazione piastrinica e vasocostrizione . La prostaciclina inibisce l’aggregazione

Sistema circolatorio e flusso sanguigno

Biofisica e Fisiologia I

Corso di Laurea Magistrale in “Medicina e Chirurgia”

Page 2: Corso di Laurea Magistrale in “Medicina e Chirurgia” circolatorio e... · Il trombossano produce aggregazione piastrinica e vasocostrizione . La prostaciclina inibisce l’aggregazione

Apparato cardio-circolatorio

L’apparato cardio-circolatorio è un sistema costituito da tubi (vasi) pieni di liquido (sangue) e connessi ad una pompa (cuore).

La funzione principale del sistema cardiovascolare è il trasporto di materiale tra i vari distretti dell’organismo. Le sostanze trasportate possono essere suddivise in nutrienti, acqua e gas, che entrano dall’ambiente esterno, e cataboliti che le cellule devono eliminare.

Page 3: Corso di Laurea Magistrale in “Medicina e Chirurgia” circolatorio e... · Il trombossano produce aggregazione piastrinica e vasocostrizione . La prostaciclina inibisce l’aggregazione

Trasporto nel sistema cardiovascolare Sostanze spostate da a _______________________________________________________________ In ingresso Ossigeno polmoni tutte le cellule Nutrienti ed acqua intestino tutte le cellule Da un distretto all’altro Prodotti di scarto alcune cellule fegato Cellule difesa ed anticorpi circolo dove occorrono Ormoni cellule endocrine cellule bersaglio Nutrienti accumulati fegato ed adipe tutte le cellule In uscita Prodotti di scarto tutte le cellule reni Calore tutte le cellule cute Anidride carbonica tutte le cellule polmoni

Page 4: Corso di Laurea Magistrale in “Medicina e Chirurgia” circolatorio e... · Il trombossano produce aggregazione piastrinica e vasocostrizione . La prostaciclina inibisce l’aggregazione

SISTEMA CIRCOLATORIO

CUORE

AORTA

CAPILLARI ARTERIOLE

ARTERIE

VENA CAVA

VENE

VENULE

valvole

POLMONI

Page 5: Corso di Laurea Magistrale in “Medicina e Chirurgia” circolatorio e... · Il trombossano produce aggregazione piastrinica e vasocostrizione . La prostaciclina inibisce l’aggregazione

SISTEMA CIRCOLATORIO

CUORE

AORTA

CAPILLARI ARTERIOLE

ARTERIE

VENA CAVA

VENE

VENULE

valvole

POLMONI

● Nel sistema cardio-circolatorio il sangue può scorrere solo se in una regione si sviluppa una pressione maggiore rispetto alle altre regioni. ● L’aumento di P è generato a livello delle camere cardiache quando queste si contraggono. ● Quando il sangue scorre attraverso i vasi, la P diminuisce a causa dell’attrito

Page 6: Corso di Laurea Magistrale in “Medicina e Chirurgia” circolatorio e... · Il trombossano produce aggregazione piastrinica e vasocostrizione . La prostaciclina inibisce l’aggregazione
Page 7: Corso di Laurea Magistrale in “Medicina e Chirurgia” circolatorio e... · Il trombossano produce aggregazione piastrinica e vasocostrizione . La prostaciclina inibisce l’aggregazione

● Il movimento dei fluidi (liquidi e gas) è stimolato da una differenza di pressione (ΔP). Il fluido si muove da regioni a maggiore P verso regioni a P inferiore.

P1-P2 = ΔP

Q = portata = Vfluido/Δt

Legge di Poiseuille

Q = [1/R]ΔP

R = resistenza idraulica = ΔP/Q

R = 8ηL/πr4 Q = [πr4/8ηL]ΔP

ΔP

Page 8: Corso di Laurea Magistrale in “Medicina e Chirurgia” circolatorio e... · Il trombossano produce aggregazione piastrinica e vasocostrizione . La prostaciclina inibisce l’aggregazione

Ematocrito

Page 9: Corso di Laurea Magistrale in “Medicina e Chirurgia” circolatorio e... · Il trombossano produce aggregazione piastrinica e vasocostrizione . La prostaciclina inibisce l’aggregazione
Page 10: Corso di Laurea Magistrale in “Medicina e Chirurgia” circolatorio e... · Il trombossano produce aggregazione piastrinica e vasocostrizione . La prostaciclina inibisce l’aggregazione

Una piccola variazione del raggio di un vaso sanguigno ha un notevole effetto sulla resistenza al flusso sanguigno. Una vasocostrizione diminuirà il flusso di sangue attraverso il vaso, mentre una vasodilatazione lo aumenterà.

Se il raggio raddoppia il flusso aumenterà di 16 volte

Page 11: Corso di Laurea Magistrale in “Medicina e Chirurgia” circolatorio e... · Il trombossano produce aggregazione piastrinica e vasocostrizione . La prostaciclina inibisce l’aggregazione
Page 12: Corso di Laurea Magistrale in “Medicina e Chirurgia” circolatorio e... · Il trombossano produce aggregazione piastrinica e vasocostrizione . La prostaciclina inibisce l’aggregazione

Legge di Poiseuille

Q = Portata = [1/R]ΔP

Q1

Q2

Q3

Q1 = Q2/2

Q2= Q3

Page 13: Corso di Laurea Magistrale in “Medicina e Chirurgia” circolatorio e... · Il trombossano produce aggregazione piastrinica e vasocostrizione . La prostaciclina inibisce l’aggregazione
Page 14: Corso di Laurea Magistrale in “Medicina e Chirurgia” circolatorio e... · Il trombossano produce aggregazione piastrinica e vasocostrizione . La prostaciclina inibisce l’aggregazione

SISTEMA CIRCOLATORIO

Page 15: Corso di Laurea Magistrale in “Medicina e Chirurgia” circolatorio e... · Il trombossano produce aggregazione piastrinica e vasocostrizione . La prostaciclina inibisce l’aggregazione
Page 16: Corso di Laurea Magistrale in “Medicina e Chirurgia” circolatorio e... · Il trombossano produce aggregazione piastrinica e vasocostrizione . La prostaciclina inibisce l’aggregazione

Pressione di perfusione = (40-10) mmHg

Page 17: Corso di Laurea Magistrale in “Medicina e Chirurgia” circolatorio e... · Il trombossano produce aggregazione piastrinica e vasocostrizione . La prostaciclina inibisce l’aggregazione

RESISTENZE NEL SISTEMA CIRCOLATORIO

CIASCUNA RETE VASCOLARE (circolo sistemico, circolo polmonare, vascolarizzazione di un organo, letto capillare, etc)

OFFRE UNA PROPRIA RESISTENZA

La Resistenza derivante dalla combinazione delle resistenze di tutti i vasi del circolo sistemico viene indicata come

RESISTENZA PERIFERICA TOTALE (TPR) o RESISTENZA VASCOLARE PERIFERICA (RVP)

CO = MAP/TPR GC = PAM/RVP

Legge di Poiseuille

Q = [1/R]ΔP

Page 18: Corso di Laurea Magistrale in “Medicina e Chirurgia” circolatorio e... · Il trombossano produce aggregazione piastrinica e vasocostrizione . La prostaciclina inibisce l’aggregazione

PAM = GC x RVP

PAM = [GS x F] x RVP

Page 19: Corso di Laurea Magistrale in “Medicina e Chirurgia” circolatorio e... · Il trombossano produce aggregazione piastrinica e vasocostrizione . La prostaciclina inibisce l’aggregazione

v

Q = V/Δt = SΔx/Δt = SvΔt/Δt = Sv

EQUAZIONE di CONTINUITA'

v = Q/S

Page 20: Corso di Laurea Magistrale in “Medicina e Chirurgia” circolatorio e... · Il trombossano produce aggregazione piastrinica e vasocostrizione . La prostaciclina inibisce l’aggregazione

EQUAZIONE di CONTINUITA'

Page 21: Corso di Laurea Magistrale in “Medicina e Chirurgia” circolatorio e... · Il trombossano produce aggregazione piastrinica e vasocostrizione . La prostaciclina inibisce l’aggregazione

v3

v1 v2

v3

v3

v3 v2

v1 > v2 > v3

Q = Sv = cost = 5 litri. min-1

Conseguenze della legge di continuità

velocità sezione

art

erie

art

erio

le

cap

illa

ri

ven

ule

ven

e

nei capillari la sezione individuale diminuisce, la sezione totale aumenta, la velocità diminuisce.

Page 22: Corso di Laurea Magistrale in “Medicina e Chirurgia” circolatorio e... · Il trombossano produce aggregazione piastrinica e vasocostrizione . La prostaciclina inibisce l’aggregazione

Con l’aumentare della sezione trasversa, la velocità del sangue diminuisce. Essa pertanto sarà minima a livello dei capillari. Questo favorisce i processi di scambio

Page 23: Corso di Laurea Magistrale in “Medicina e Chirurgia” circolatorio e... · Il trombossano produce aggregazione piastrinica e vasocostrizione . La prostaciclina inibisce l’aggregazione
Page 24: Corso di Laurea Magistrale in “Medicina e Chirurgia” circolatorio e... · Il trombossano produce aggregazione piastrinica e vasocostrizione . La prostaciclina inibisce l’aggregazione

SISTEMA CIRCOLATORIO

CUORE

AORTA

CAPILLARI ARTERIOLE

ARTERIE

VENA CAVA

VENE

VENULE

valvole

POLMONI ● Nel sistema cardio-circolatorio il sangue può scorrere solo se in una regione si sviluppa una pressione maggiore rispetto alle altre regioni. ● L’aumento di P è generato a livello delle camere cardiache quando queste si contraggono. ● Quando il sangue scorre attraverso i vasi, la P diminuisce a causa dell’attrito

Page 25: Corso di Laurea Magistrale in “Medicina e Chirurgia” circolatorio e... · Il trombossano produce aggregazione piastrinica e vasocostrizione . La prostaciclina inibisce l’aggregazione

Vasi di pressione

Vasi di resistenza

Vasi di capacità Le vene agiscono come riserva di volume dalla quale, se la pressione sanguigna scende troppo, il sangue può essere inviato alla parte arteriosa della circolazione

Page 26: Corso di Laurea Magistrale in “Medicina e Chirurgia” circolatorio e... · Il trombossano produce aggregazione piastrinica e vasocostrizione . La prostaciclina inibisce l’aggregazione

Vasi di pressione

Vasi di resistenza

Vasi di capacità

Page 27: Corso di Laurea Magistrale in “Medicina e Chirurgia” circolatorio e... · Il trombossano produce aggregazione piastrinica e vasocostrizione . La prostaciclina inibisce l’aggregazione
Page 28: Corso di Laurea Magistrale in “Medicina e Chirurgia” circolatorio e... · Il trombossano produce aggregazione piastrinica e vasocostrizione . La prostaciclina inibisce l’aggregazione

Arterie: vie di trasporto veloce del sangue dal cuore agli organi.

Serbatoio di pressione.

Page 29: Corso di Laurea Magistrale in “Medicina e Chirurgia” circolatorio e... · Il trombossano produce aggregazione piastrinica e vasocostrizione . La prostaciclina inibisce l’aggregazione

ARTERIE

Page 30: Corso di Laurea Magistrale in “Medicina e Chirurgia” circolatorio e... · Il trombossano produce aggregazione piastrinica e vasocostrizione . La prostaciclina inibisce l’aggregazione

Poiché le arterie offrono scarsa resistenza al movimento del sangue, in esse si perde per attrito solo una quantità trascurabile di energia pressoria. Perciò la PAM è essenzialmente la stessa in tutto l’albero arterioso

Page 31: Corso di Laurea Magistrale in “Medicina e Chirurgia” circolatorio e... · Il trombossano produce aggregazione piastrinica e vasocostrizione . La prostaciclina inibisce l’aggregazione

Arterie: vie di trasporto veloce del sangue dal cuore agli organi.

Serbatoio di pressione.

Arteriole: vasi di resistenza. L’elevata resistenza causa una caduta di pressione da

93-90 a 35-37 mmHg.

Questa diminuzione di pressione aiuta ad instaurare il differenziale di pressione che favorisce il movimento di sangue dal cuore ai vari organi

La regolazione del loro diametro determina la distribuzione della

gittata cardiaca tra organi ed apparati. Oltre a regolare la PAM

Page 32: Corso di Laurea Magistrale in “Medicina e Chirurgia” circolatorio e... · Il trombossano produce aggregazione piastrinica e vasocostrizione . La prostaciclina inibisce l’aggregazione

ΔP = Q x R

MAP = ΔP = Forza propulsiva che mette in circolazione il sangue

Page 33: Corso di Laurea Magistrale in “Medicina e Chirurgia” circolatorio e... · Il trombossano produce aggregazione piastrinica e vasocostrizione . La prostaciclina inibisce l’aggregazione

Aumenta la resistenza e il flusso diminuisce

Riduce la resistenza e il flusso aumenta

Page 34: Corso di Laurea Magistrale in “Medicina e Chirurgia” circolatorio e... · Il trombossano produce aggregazione piastrinica e vasocostrizione . La prostaciclina inibisce l’aggregazione
Page 35: Corso di Laurea Magistrale in “Medicina e Chirurgia” circolatorio e... · Il trombossano produce aggregazione piastrinica e vasocostrizione . La prostaciclina inibisce l’aggregazione

Non soltanto la gittata cardiaca aumenta durante l’attività fisica, ma la sua distribuzione viene regolata in modo da sostenere l’aumentata attività fisica.

Aumenta la percentuale di gittata cardiaca che va al muscolo scheletrico e al cuore, apportando così l’O2 e i nutrienti addizionali necessari per sostenere l’aumentata velocità del loro consumo di ATP.

La percentuale che va alla pelle aumenta per dissipare dalla superficie del corpo il calore addizionale generato dai muscoli in esercizio

La percentuale che va alla maggior parte degli altri organi diminuisce

Soltanto il valore dell’afflusso sanguigno all’encefalo rimane invariato

Page 36: Corso di Laurea Magistrale in “Medicina e Chirurgia” circolatorio e... · Il trombossano produce aggregazione piastrinica e vasocostrizione . La prostaciclina inibisce l’aggregazione
Page 37: Corso di Laurea Magistrale in “Medicina e Chirurgia” circolatorio e... · Il trombossano produce aggregazione piastrinica e vasocostrizione . La prostaciclina inibisce l’aggregazione

Meccanismi di controllo delle resistenze periferiche

Intrinseci

Estrinseci ● SNA ● Ormoni (vasopressina, angiotensina II)

● Variazioni attività metabolica (vasodilatatori metabolici: CO2, H+, K+)

● Variazioni flusso ematico ● Risposta miogena allo stiramento ● Secrezione paracrina (NO, endotelina, istamina)

● Variazioni attività metabolica (vasodilatatori metabolici: CO2, H+, K+)

● Variazioni flusso ematico ● Risposta miogena allo stiramento ● Secrezione paracrina (NO, endotelina, istamina)

Page 38: Corso di Laurea Magistrale in “Medicina e Chirurgia” circolatorio e... · Il trombossano produce aggregazione piastrinica e vasocostrizione . La prostaciclina inibisce l’aggregazione

● Variazioni attività metabolica (vasodilatatori metabolici: CO2, H+, K+)

Le influenze metaboliche locali sul raggio arteriolare aiutano ad adeguare il flusso sanguigno alle richieste dell’organismo

Page 39: Corso di Laurea Magistrale in “Medicina e Chirurgia” circolatorio e... · Il trombossano produce aggregazione piastrinica e vasocostrizione . La prostaciclina inibisce l’aggregazione
Page 40: Corso di Laurea Magistrale in “Medicina e Chirurgia” circolatorio e... · Il trombossano produce aggregazione piastrinica e vasocostrizione . La prostaciclina inibisce l’aggregazione

Autoregolazione miogena

In alcuni tessuti la muscolatura liscia arteriolare è sensibile allo stiramento e risponde alle variazioni della pressione sanguigna all’interno delle arteriole.

Page 41: Corso di Laurea Magistrale in “Medicina e Chirurgia” circolatorio e... · Il trombossano produce aggregazione piastrinica e vasocostrizione . La prostaciclina inibisce l’aggregazione

VASOATTIVI LOCALI: -Monossido di azoto (NO): fattore rilasciante di origine endoteliale (EDRF), induce il rilasciamento del muscolo liscio arteriolare. -Endotelina (ET): azione fortemente vasocostrittice. - Istamina: non viene rilasciata in risposta a modificazioni metaboliche locali e non si origina da cellule endoteliali, ma da cellule danneggiate, azione vasodilatatrice. Responsabile del gonfiore e del rossore che si manifesta nelle sedi di infiammazione -Serotonina: azione vasocostrittice. Si libera dalle piastrine aderenti a pareti vasali, arteriose o venose, in seguito a lesioni. - Prostaciclina e trombossano A2: la prima è prodotta dalle cellule endoteliali, il secondo dalle piastrine. Il trombossano produce aggregazione piastrinica e vasocostrizione. La prostaciclina inibisce l’aggregazione e provoca vasodilatazione. La loro sintesi parte dall’ac. arachidonico e richiede l’intervento della cicloossigenasi.

● Secrezione paracrina (NO, endotelina, istamina)

Page 42: Corso di Laurea Magistrale in “Medicina e Chirurgia” circolatorio e... · Il trombossano produce aggregazione piastrinica e vasocostrizione . La prostaciclina inibisce l’aggregazione

PAM = GC x RVP

PAM = [GS x F] x RVP

Page 43: Corso di Laurea Magistrale in “Medicina e Chirurgia” circolatorio e... · Il trombossano produce aggregazione piastrinica e vasocostrizione . La prostaciclina inibisce l’aggregazione

SNA L’effetto del SNA sulla resistenza delle arteriole è importante nel mantenere una giusta PAM che mantiene un’adeguata pressione di perfusione. I meccanismi locali agiscono invece nel regolare il flusso ai vari organi a secondo le necessità

L’attività simpatica dà un contributo importante al mantenimento della PAM assicurando la forza propulsiva adeguata all’encefalo, a spese di organi capaci di resistere meglio a una riduzione dell’irrorazione sanguigna. Se un altro organo ha necessità di ricevere sangue addizionale, come nel caso dei muscoli in attività lo ottiene attraverso regolazioni locali.

L’innervazione parasimpatica delle arteriole è irrilevante. La vasodilatazione viene prodotta riducendo l’attività simpatica

Rinforza i meccanismi locali

Page 44: Corso di Laurea Magistrale in “Medicina e Chirurgia” circolatorio e... · Il trombossano produce aggregazione piastrinica e vasocostrizione . La prostaciclina inibisce l’aggregazione

Tutti i recettori adrenergici sono collegati a proteine G.

α1

Page 45: Corso di Laurea Magistrale in “Medicina e Chirurgia” circolatorio e... · Il trombossano produce aggregazione piastrinica e vasocostrizione . La prostaciclina inibisce l’aggregazione

SNA

Page 46: Corso di Laurea Magistrale in “Medicina e Chirurgia” circolatorio e... · Il trombossano produce aggregazione piastrinica e vasocostrizione . La prostaciclina inibisce l’aggregazione

Quantità elevate di adrenalina vengono liberate durante la risposta lotta e fuggi che prepara l’organismo a un vigoroso impegno fisico.

Page 47: Corso di Laurea Magistrale in “Medicina e Chirurgia” circolatorio e... · Il trombossano produce aggregazione piastrinica e vasocostrizione . La prostaciclina inibisce l’aggregazione

Vasocostrittori: ● Angiotensina II ● Noradrenalina ● Vasopressina ● Urotensina II Vasodilatatori: ● Adrenomedullina ● Chinine: Bradichinina e Callidina ● Adrenalina

Ormoni vasoattivi

Page 48: Corso di Laurea Magistrale in “Medicina e Chirurgia” circolatorio e... · Il trombossano produce aggregazione piastrinica e vasocostrizione . La prostaciclina inibisce l’aggregazione
Page 49: Corso di Laurea Magistrale in “Medicina e Chirurgia” circolatorio e... · Il trombossano produce aggregazione piastrinica e vasocostrizione . La prostaciclina inibisce l’aggregazione

↓ attività miogena ↓ [O2] ↑ [H+] ↑ [CO2] ↑ [NO] ↓ Stimolazione simpatica ↑Istamina ↑caldo

↑ attività miogena ↑ [O2] ↓ [CO2] ↑Endotelina ↑Stimolazione simpatica ↑Freddo, ↑vasopressina, angiotensina II

Stimolazione adrenergica tonica

Page 50: Corso di Laurea Magistrale in “Medicina e Chirurgia” circolatorio e... · Il trombossano produce aggregazione piastrinica e vasocostrizione . La prostaciclina inibisce l’aggregazione

PAM Gittata cardiaca

(quantità di sangue che entra nelle arterie)

Resistenza periferica

Volemia

Distribuzione del sangue tra arterie e vene

PAM = [GS x F] x RVP

Fattori Intrinseci Estrinseci

Fattori Intrinseci Estrinseci

Page 51: Corso di Laurea Magistrale in “Medicina e Chirurgia” circolatorio e... · Il trombossano produce aggregazione piastrinica e vasocostrizione . La prostaciclina inibisce l’aggregazione
Page 52: Corso di Laurea Magistrale in “Medicina e Chirurgia” circolatorio e... · Il trombossano produce aggregazione piastrinica e vasocostrizione . La prostaciclina inibisce l’aggregazione
Page 53: Corso di Laurea Magistrale in “Medicina e Chirurgia” circolatorio e... · Il trombossano produce aggregazione piastrinica e vasocostrizione . La prostaciclina inibisce l’aggregazione

ipotalamo corteccia

Page 54: Corso di Laurea Magistrale in “Medicina e Chirurgia” circolatorio e... · Il trombossano produce aggregazione piastrinica e vasocostrizione . La prostaciclina inibisce l’aggregazione
Page 55: Corso di Laurea Magistrale in “Medicina e Chirurgia” circolatorio e... · Il trombossano produce aggregazione piastrinica e vasocostrizione . La prostaciclina inibisce l’aggregazione
Page 56: Corso di Laurea Magistrale in “Medicina e Chirurgia” circolatorio e... · Il trombossano produce aggregazione piastrinica e vasocostrizione . La prostaciclina inibisce l’aggregazione
Page 57: Corso di Laurea Magistrale in “Medicina e Chirurgia” circolatorio e... · Il trombossano produce aggregazione piastrinica e vasocostrizione . La prostaciclina inibisce l’aggregazione
Page 58: Corso di Laurea Magistrale in “Medicina e Chirurgia” circolatorio e... · Il trombossano produce aggregazione piastrinica e vasocostrizione . La prostaciclina inibisce l’aggregazione
Page 59: Corso di Laurea Magistrale in “Medicina e Chirurgia” circolatorio e... · Il trombossano produce aggregazione piastrinica e vasocostrizione . La prostaciclina inibisce l’aggregazione

È utile che ci sia un piccolo errore nel segnale per mantenere attiva la risposta a compensare la perdita di sangue

Page 60: Corso di Laurea Magistrale in “Medicina e Chirurgia” circolatorio e... · Il trombossano produce aggregazione piastrinica e vasocostrizione . La prostaciclina inibisce l’aggregazione

Arterie: vie di trasporto veloce del sangue dal cuore agli organi.

Serbatoio di pressione.

Arteriole: vasi di resistenza. L’elevata resistenza causa una caduta di pressione da

93-90 a 35-37 mmHg. La regolazione del loro diametro

determina la distribuzione della gittata cardiaca tra organi ed

apparati. Oltre a regolare la PAM

Capillari: siti di scambio.

Page 61: Corso di Laurea Magistrale in “Medicina e Chirurgia” circolatorio e... · Il trombossano produce aggregazione piastrinica e vasocostrizione . La prostaciclina inibisce l’aggregazione
Page 62: Corso di Laurea Magistrale in “Medicina e Chirurgia” circolatorio e... · Il trombossano produce aggregazione piastrinica e vasocostrizione . La prostaciclina inibisce l’aggregazione
Page 63: Corso di Laurea Magistrale in “Medicina e Chirurgia” circolatorio e... · Il trombossano produce aggregazione piastrinica e vasocostrizione . La prostaciclina inibisce l’aggregazione

RUOLO DEGLI SFINTERI PRECAPILLARI

-Non sono innervati, hanno elevato tono miogeno, sono sensibili a modificazioni metaboliche locali.

↑ Attività metabolica tissutale

↑ CO2 e metaboliti, ↓ O2,

↑ Rilasciamento sfinteri ↑ Vasodilatazione arteriole

↑ Flusso nei capillari ↑ Superficie di scambio

↑ Scambi tra sangue e tessuti

Page 64: Corso di Laurea Magistrale in “Medicina e Chirurgia” circolatorio e... · Il trombossano produce aggregazione piastrinica e vasocostrizione . La prostaciclina inibisce l’aggregazione
Page 65: Corso di Laurea Magistrale in “Medicina e Chirurgia” circolatorio e... · Il trombossano produce aggregazione piastrinica e vasocostrizione . La prostaciclina inibisce l’aggregazione
Page 66: Corso di Laurea Magistrale in “Medicina e Chirurgia” circolatorio e... · Il trombossano produce aggregazione piastrinica e vasocostrizione . La prostaciclina inibisce l’aggregazione
Page 67: Corso di Laurea Magistrale in “Medicina e Chirurgia” circolatorio e... · Il trombossano produce aggregazione piastrinica e vasocostrizione . La prostaciclina inibisce l’aggregazione
Page 68: Corso di Laurea Magistrale in “Medicina e Chirurgia” circolatorio e... · Il trombossano produce aggregazione piastrinica e vasocostrizione . La prostaciclina inibisce l’aggregazione
Page 69: Corso di Laurea Magistrale in “Medicina e Chirurgia” circolatorio e... · Il trombossano produce aggregazione piastrinica e vasocostrizione . La prostaciclina inibisce l’aggregazione

FORZE DI STARLING

Page 70: Corso di Laurea Magistrale in “Medicina e Chirurgia” circolatorio e... · Il trombossano produce aggregazione piastrinica e vasocostrizione . La prostaciclina inibisce l’aggregazione

ΔP = 2 mmHg

Pfiltr.= 11 mmHg

Pass. = - 9mmHg

Page 71: Corso di Laurea Magistrale in “Medicina e Chirurgia” circolatorio e... · Il trombossano produce aggregazione piastrinica e vasocostrizione . La prostaciclina inibisce l’aggregazione

IL SISTEMA LINFATICO

tonsille

milza

timo

linfonodi vasi linfatici

vena succlavia destra vena succlavia sinistra

Il sangue non è l’unico liquido che circola nel nostro corpo; accanto al sistema dei vasi sanguigni, infatti, esiste il sistema linfatico, fatto di vasi in cui si raccoglie una parte di plasma, cellule e sostanze del sangue (soprattutto proteine) in eccesso fuoriuscite dai capillari.

Il liquido che scorre nel sistema linfatico prende il nome di linfa.

dotto toracico

Page 72: Corso di Laurea Magistrale in “Medicina e Chirurgia” circolatorio e... · Il trombossano produce aggregazione piastrinica e vasocostrizione . La prostaciclina inibisce l’aggregazione

• Linfa si forma alla fine della porzione arteriosa dei capillari, dove la pressione è elevata

• Acqua, elettroliti ed alcune proteine trasudano nel tessuto

• L'inversione di pressione nella porzione venosa, non è in grado di produrre un completo riassorbimento nelle vene

Circa 30 litri passano dai capillari sanguigni agli spazi interstiziali

Solo 27 litri tornano ai capillari sanguigni

Restanti 3 litri entrano nei capillari linfatici e attraverso il sistema linfatico ritornano al sangue

Page 73: Corso di Laurea Magistrale in “Medicina e Chirurgia” circolatorio e... · Il trombossano produce aggregazione piastrinica e vasocostrizione . La prostaciclina inibisce l’aggregazione
Page 74: Corso di Laurea Magistrale in “Medicina e Chirurgia” circolatorio e... · Il trombossano produce aggregazione piastrinica e vasocostrizione . La prostaciclina inibisce l’aggregazione

Funzione del Sistema Linfatico

• Bilancio dei fluidi

– L’eccesso di fluidi interstiziali entra nei capillari linfatici

• Assorbimento dei lipidi

• Difesa

– Microorganismi ed altre sostanze vengono “filtrate” dalla linfa nei linfonodi e dal sangue nella milza

Page 75: Corso di Laurea Magistrale in “Medicina e Chirurgia” circolatorio e... · Il trombossano produce aggregazione piastrinica e vasocostrizione . La prostaciclina inibisce l’aggregazione

Circolazione venosa

Stimolata da 1) Spinta cardiaca: la pressione nelle venule è 12-18 mmHg e decresce gradualmente nelle grandi vene extra-toraciche fino a 5-6 mmHg. 2) Pompa toracica: la pressione venosa centrale oscilla tra 6 (espirazione) e 2 mmHg (inspirazione). L’abbassamento del diaframma nell’inspirazione causa un innalzamento della pressione intra-addominale che contribuisce a spingere il sangue verso il cuore. Questo movimento è favorito dalla diminuzione della pressione venosa centrale. 3) Pompa muscolare.

Page 76: Corso di Laurea Magistrale in “Medicina e Chirurgia” circolatorio e... · Il trombossano produce aggregazione piastrinica e vasocostrizione . La prostaciclina inibisce l’aggregazione