Top Banner
Giovanni Giuseppe Nicosia è membro del RSDDM (Gruppo di Ricerca, Sperimentazione e Divulgazione della Didattica della Matematica) di Bologna e dell'ISGEm (International Study Group of Ethnomathematics). Ha tradotto in Italiano alcuni testi dei principali autori dell'Etnomatematica, tra cui Ubiratan D'Ambrosio e Paulus Gerdes, ed ha pubblicato il libro divulgativo Numeri e Culture (Erickson, 2008), panoramica delle diverse culture matematiche rappresentate nell'immigrazione in Italia. Vive e lavora come insegnante precario a Bologna. In copertina: un'illlustrazione del Manuale matematico delle isole marine (海岛算经 Hăidăo suànjìng) di Liú Huī (刘徽), III secolo dell’Era volgare. 274775 781445 9 ISBN 978-1-4452-7477-5 90000 ID: 8243965 www.lulu.com CINESI, SCUOLA E MATEMATICA G. G. NICOSIA CINESI, SCUOLA E MATEMATICA GIOVANNI GIUSEPPE NICOSIA
1

Copertina Cinesi, scuola e matematica

Jul 01, 2015

Download

Education

GGNicosia

G.G. Nicosia (2010). Cinesi, scuola e matematica. Morrisville: Lulu.com.
Introduzione di Filippo Spagnolo, direttore del GRIM di Palermo. 122 pagine

Quali sono le aspettative e le opinioni degli studenti di cultura cinese sulla scuola e sulla matematica? Quali le concezioni di scuola e di studio che ereditano delle famiglie? Questo volume tenta di offrire alcune risposte a questi interrogativi per facilitare l'azione didattica degli insegnanti alle prese con classi sempre più multiculturali. Contiene anche una rassegna storica della letteratura matematica cinese ed approfondimenti su alcuni temi classici come i quadrati magici, algoritmi di calcolo mentale, con pallottoliere o con bacchette, e forme particolari di rappresentazione.
La versione scaricabile è gratuita ed il testo è rilasciato sotto licenza Creative Commons Attribution 2.5.

http://www.lulu.com/product/libro-a-copertina-morbida/cinesi-scuola-e-matematica/6282909
http://www.lulu.com/product/scarica/cinesi-scuola-e-matematica/6282910

Indirizzi dell’autore: [email protected] [email protected]

Giovanni Giuseppe Nicosia è membro del RSDDM (Gruppo di Ricerca, Sperimentazione e Divulgazione della Didattica della Matematica) di Bologna e dell'ISGEm (International Study Group of Ethnomathematics). Ha tradotto in Italiano alcuni testi dei principali autori dell'Etnomatematica, tra cui Ubiratan D'Ambrosio e Paulus Gerdes, ed ha pubblicato il libro divulgativo Numeri e Culture (Erickson, 2008), panoramica delle diverse culture matematiche rappresentate nell'immigrazione in Italia. Vive e lavora come insegnante precario a Bologna.

In copertina: un'illlustrazione del Manuale matematico delle isole marine (海岛算经 Hăidăo suànjìng) di Liú Huī (刘徽), III secolo dell’Era volgare.
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Copertina Cinesi, scuola e matematica

Giovanni Giuseppe Nicosia è membro del RSDDM (Gruppo di Ricerca,Sperimentazione e Divulgazione della Didattica della Matematica) diBologna e dell'ISGEm (International Study Group of Ethnomathematics).Ha tradotto in Italiano alcuni testi dei principali autoridell'Etnomatematica, tra cui Ubiratan D'Ambrosio e Paulus Gerdes, ed hapubblicato il libro divulgativo Numeri e Culture (Erickson, 2008),panoramica delle diverse culture matematiche rappresentatenell'immigrazione in Italia. Vive e lavora come insegnante precario aBologna.

In copertina: un'illlustrazione del Manuale matematico delle isole marine(海岛算经 Hăidăo suànjìng) di Liú Huī (刘徽), III secolo dell’Era volgare.

2747757814459

ISBN 978-1-4452-7477-590000

ID: 8243965www.lulu.com

CIN

ESI, SCU

OLA E M

ATEMATIC

AG

. G. N

ICO

SIA

CINESI,

SCUOLA EMATEMATICA

GIOVANNI GIUSEPPE NICOSIA