Top Banner
CONVERSAZIONI IN RETE Se le storie curano, le conversazioni sui social media che effetto hanno? Mafe de Baggis
31

Conversazioni che alleviano

Jul 17, 2015

Download

Health & Medicine

Mafe de Baggis
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Conversazioni che alleviano

CONVERSAZIONI IN RETE

Se le storie curano, le conversazioni sui social media che effetto hanno?

Mafe de Baggis

Page 2: Conversazioni che alleviano
Page 3: Conversazioni che alleviano

Title

0%

22,5%

45%

67,5%

90%

Faceb

ook

Google

+

YouT

ube

Twitte

r

Linke

dIn

Instag

ram

Pintere

st

Tumblr

Quora

Reddit

None o

f the a

bove

8,73%3,59%3,49%

7,47%9,89%

19,2%21,63%

40,54%

49,18%53,15%

81,47%

Global Web Index Q1 2014 %utilizzatori Internet

Page 4: Conversazioni che alleviano

I “new media” non sono più nuovi, almeno per chi li usa

Page 5: Conversazioni che alleviano

Le giornate delle persone sono scandite dalla conversazione con chi si conosce (reti) e con chi si ri-conosce come affine (community).

Page 6: Conversazioni che alleviano

Le conversazioni creano mondi immersivi, un po’ come fanno le storie.

Page 7: Conversazioni che alleviano

Only sophisticated narrative powers will lead to the conversations that society

needs to have about its medical system.

http://jama.jamanetwork.com/article.aspx?articleid=194300

Richard M. Glass

Page 8: Conversazioni che alleviano

Questa conversazione è in corso sui social media, ma per ora non è sofisticata e spesso neanche narrativa.

Esprime un bisogno forte e chiaro: quello di essere ascoltati e presi in considerazione come esseri umani e non come organi malati.

Page 9: Conversazioni che alleviano

Physicians have to find ways to talk simply, honestly, and deeply with

patients, families, other health care professionals, and citizens.

http://jama.jamanetwork.com/article.aspx?articleid=194300

Richard M. Glass

Page 11: Conversazioni che alleviano

Nel frattempo le persone parlano tra di loro scambiandosi consigli, storie, dolori, esperienze e - ahimè - terapie.

Page 12: Conversazioni che alleviano
Page 13: Conversazioni che alleviano
Page 14: Conversazioni che alleviano
Page 15: Conversazioni che alleviano
Page 16: Conversazioni che alleviano
Page 17: Conversazioni che alleviano
Page 18: Conversazioni che alleviano

Conversazioni che curano o

conversazioni che ammalano?

Page 19: Conversazioni che alleviano

Io le chiamo conversazioni che alleviano.

Page 20: Conversazioni che alleviano

Come bilanciare il rischio della disinformazione?

Aumentando l’informazione :-)

Page 21: Conversazioni che alleviano
Page 22: Conversazioni che alleviano
Page 23: Conversazioni che alleviano
Page 24: Conversazioni che alleviano
Page 25: Conversazioni che alleviano
Page 26: Conversazioni che alleviano
Page 27: Conversazioni che alleviano
Page 28: Conversazioni che alleviano
Page 29: Conversazioni che alleviano

L’attenzione alle storie dei pazienti - anche dei pazienti altrui - si

concretizza sui social media con l’ascolto e la partecipazione.

Page 30: Conversazioni che alleviano

Non terapie, ma cure Non soluzioni, ma attenzioni Non invasione, ma presenza

Page 31: Conversazioni che alleviano

Grazie