Top Banner
Against complexity Zamengo Camilla
9

Contro la complessità

Jun 13, 2015

Download

Education

Palczak

Campagna realizzata contro la complessità nel mondo moderno.
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Contro la complessità

Against complexity

Zamengo Camilla

Page 2: Contro la complessità

Presentazione maglietta

La maglietta è stata pensata, con l’idea di creare qualcosa che sottolinei la diversità tra complessità e semplicità.

La complessità al giorno d’oggi c’è ovunque perfino nelle idee, nei discorsi, nella creatività, nello scrivere, nella tecnologia, nelle persone, nei cartelli ecc…La semplicità tuttora è “rara” tutti pensano e ripensano per trovare prodotti innovativi, invece per me si complicano l’idea creando così un miscuglio di complessità;

Page 3: Contro la complessità

CottonE' una fibra vegetale ottenuta dalle capsule mature

della pianta del cotone. La pianta è formata da un arbusto alto circa cm. 40, con foglie e fiori di colore

rosso o giallo. Quando il fiore viene fecondato, perde i petali e in 25 giorni cresce una capsula circondata da

una foglia chiamata brattea. La capsula è sostenuta da un calice ed ha una forma a goccia tondeggiante

nell'estremità inferiore. All'interno della capsula ci sono da 5 ad 8 semi su cui si sviluppa la fibra. Quando la

capsula è matura si apre in 4 parti mostrando il batuffolo di cotone. La prima operazione dopo la

raccolta è la sgranatura, che permette di staccare le fibre dai semi. Poi il cotone viene cardato e pettinato in modo da eliminare tutte le impurità. La lunghezza delle

fibre di cotone è molto importante commercialmente, perchè si ottengono filati tanto più pregiati quanto più

la fibra è lunga. Le più vaste coltivazioni di cotone si hanno in America, India, Cina, Egitto, Pakistan, Sudan

ed Europa Orientale.

Page 4: Contro la complessità

Processi di stampa t-shirt

Per personalizzare le proprie magliette esistono due tecniche di stampa:

* La stampa serigrafica

* Il transfer tramite termopressa

La serigrafia o stampa serigrafica è un particolare processo artistico che consente di stampare immagini o altri elementi grafici su diverse tipologie di materiali mediante l'uso di un telaio, sul quale viene inciso il disegno da stampare e successivamente passato il colore, in modo che esso penetri attraverso le "maglie" del tessuto del telaio e si depositi sul supporto da stampare.

La tecnica di stampa transfer, invece, permette la stampa di immagini molto colorare e dettagliate attraverso l'uso di speciali presse "a caldo" e particolari tipi di carta da transfer.

La stampa transfer a sua volta può essere di due tipi: serigrafica e digitale.

Page 5: Contro la complessità

Stampa magliette online

www.e-shirt.it

Sito internet dove si può creare la propria maglietta con le proprie idee e realizzarla.

Page 6: Contro la complessità

My t-shirtPossiamo passare da un video ad un altro, possiamo passare da un punto ad un altro del video, ma non possiamo decidere come un video possa andare a finire. Ad esempio come la semplicità a volte può diventare complessa.

Bisogna essere al giorno d’oggi come in passato, creativi e originali per comunicare dei messaggi e dei valori, come ad esempio un messaggio contro la complessità.

Page 7: Contro la complessità

Contro la complessità

Page 8: Contro la complessità

Grafica t-shirt

Page 9: Contro la complessità

Case study

www.complessita.itwww.progettolagrange.it