Top Banner
2. IL CONTENUTO DEL RAPPORTO GIURIDICO
13

Contenuto del rapporto giuridico

Dec 13, 2014

Download

Documents

contenuto del rapporto giuridico
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Contenuto del rapporto giuridico

2.ILCONTENUTODELRAPPORTOGIURIDICO

Page 2: Contenuto del rapporto giuridico

Dal rapporto giuridico nascono per i soggetti delle situazioni giuridiche, che possono essere: •  Situazioni DI VANTAGGIO se riconoscono

al soggetto dei poteri/diritti soggettivi. •  Situazioni di SVANTAGGIO se impongono

al soggetto dei divieti, dei doveri o degli obblighi.

Page 3: Contenuto del rapporto giuridico

SITUAZIONI GIURIDICHE DI VANTAGGIO

DIRITTO SOGGETTIVO: •  È un diritto soggettivo il potere di

agire nel proprio interesse riconosciuto da una norma giuridica.

•  Se non viene rispettato è possibile rivolgersi al giudice con una denuncia.

Page 4: Contenuto del rapporto giuridico

TIPI DI DIRITTI SOGGETIIVI

Sono:•  DIRITTISOGGETTIVIPUBBLICIquellichepossonoesserevanta@neiconfron@delloStatoodien@pubblici.

•  DIRITTISOGGETTIVIPRIVATIquellichepossonoesserevanta@neiconfron@dialtrisoggeGpriva@.

Page 5: Contenuto del rapporto giuridico

TIPIDIDIRITTISOGGETTIVIPUBBLICI

SonodiriGsoggeGvipubblici:•  Idiri7poli;ci:ildiriHodivotareediesserevota@;

•  Idiri7dilibertàriconosciu@alciHadino:libertàdimanifestazionedelpensiero,diriunione,diassociazione,dicultoecc;

•  Idiri7civici:sisostanzianonellapossibilità,perilciHadino,diusufruiredidetermina@servizipubblicimessiadisposizionedallacolleGvità:sipensiallescuole,agliospedali,aitraspor@,allestrade.

Page 6: Contenuto del rapporto giuridico

TIPIDIDIR.SOGG.PRIVATI

SonodiriGsoggeGvipriva@:

•  IdiriGdellapersonalità

•  IdiriGdifamiglia

•  IdiriGreali

•  IdiriGdiobbligazione

Page 7: Contenuto del rapporto giuridico

TIPIDIDIR.SOGG.PRIVATI

I DIRITTI DELLA PERSONALITA’:

diritti fondamentali di ogni persona in

quanto tale. Spettano a tutti.

Es. la vita, l’integrità fisica, nome, l’onore, la privacy…

Page 8: Contenuto del rapporto giuridico

TIPIDIDIR.SOGG.PRIVATI

I DIRITTI DI FAMIGLIA nascono

nei rapporti familiari. Es. i diritti tra genitori-figli; tra marito-

moglie; tra parenti.

Page 9: Contenuto del rapporto giuridico

TIPIDIDIR.SOGG.PRIVATI

I DIRITTI REALI = i diritti sulle cose.

Es. il diritto di proprietà

Page 10: Contenuto del rapporto giuridico

TIPIDIDIR.SOGG.PRIVATI

I DIRITTI DI OBBLIGAZIONE=

diritti ad ottenere una certa attività/

prestazione (dare, fare) da un’altra

persona.

Es. il diritto allo stipendio, il diritto alla consegna di un bene, il diritto alla restituzione di un prestito (credito).

Page 11: Contenuto del rapporto giuridico

CARATTERISTICHEDEIDIRITTISOGGETTIVI

Page 12: Contenuto del rapporto giuridico

SITUAZIONI GIURIDICHE DI SVANTAGGIO

Page 13: Contenuto del rapporto giuridico

DOVERE

DiriHoASSOLUTO

OBBLIGO

DiriHoRELATIVO