Top Banner
Concerto di beneficenza pro terremotati del Centro Italia sabato, 15 ottobre 2016 – ore 20,30 Teatro “Concordia” - Corso Puccini, 10078 Venaria Reale La partecipazione della S.V. è particolarmente gradita. In vito valido per due persone R.S.V.P. entro il 13 ottobre 2016 : 0114241124 – [email protected] 338.4616327 - [email protected]
2

Concerto di beneficenza pro terremotati del Centro Italiaimages.comune.venariareale.to.it/IT/f/agenda/Invito_Concerto_0.pdfcenno al Libertango di Astor Piazzolla, ... concerto la “banda

Apr 16, 2018

Download

Documents

hahuong
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Concerto di beneficenza pro terremotati del Centro Italiaimages.comune.venariareale.to.it/IT/f/agenda/Invito_Concerto_0.pdfcenno al Libertango di Astor Piazzolla, ... concerto la “banda

Concerto di beneficenza pro

terremotati del Centro Italia

sabato, 15 ottobre 2016 – ore 20,30

Teatro “Concordia” - Corso Puccini, 10078 Venaria Reale

La partecipazione della S.V. è

particolarmente gradita.

In vito valido per due persone

R.S.V.P. entro il 13 ottobre 2016 :

0114241124 – [email protected]

338.4616327 - [email protected]

Page 2: Concerto di beneficenza pro terremotati del Centro Italiaimages.comune.venariareale.to.it/IT/f/agenda/Invito_Concerto_0.pdfcenno al Libertango di Astor Piazzolla, ... concerto la “banda

20.30: Concerto della Fanfara a cavallo della Polizia di Stato

Composta da 23 elementi e diretta dal Maestro Silverio Mariani, la Fanfara a cavallo suonerà “Colonel Boo-gey”, uno dei motivi più celebri della storia del cinema,

brano di punta del Kolossal “Il ponte sul fiume Kwai” premiato con sette Oscar, tra i quali quello alla mi-gliore musica. Blue Moon scritta nel 1934 da Richard Rodgers e Lorenz Hart. Ma anche le più famose canzoni di “Battisti”, un

cenno al Libertango di Astor Piazzolla, le mitiche “New York New York” e “Stand by Me” ed infine un omaggio a Stanley Kubrick con alcuni brani della colonna sono-ra de Eyes Wide Shut (1999)

21.00:Carosello della Fanfara Bersaglieri in congedo della Sezione di Torino

Composta da 25 elementi e diretta dal Maestro b. Ezio Petrini, con l'ausilio della Fanfara di Chieri, la Fanfa-ra A.La Marmora, eseguirà un carosello suonando le

canzoni che ci accompagna-no nei momenti goliardici, che ci fanno compagnia, che ci uniscono in coro e ci rende simili e ci fa sentire vicini. Le canzoni dedicate alla mamma, alla moglie e alla fidanzata, e nel con-tempo sono inni alla gloria

e alla patria, inni al coraggio e al sacrificio.

21.15: il Corpo Musicale “Giuseppe Verdi” di Venaria Reale porge il saluto della Città al-la Fanfara a cavallo della Polizia di Stato

IL Maestro Eros Cappellazzo offrirà un repertorio, come da tradizione, molto vario. I brani in programma appartengo-

no al repertorio della musica originale per banda. Si apre con Ve-naria, una marcia ap-positamente composta dal M. Paolo Belloli per il Corpo Musicale “G. Verdi”, seguirà Arse-nal, Alvamar Overture e Celebration for Winds

& Percussion. Questi tre brani hanno in comune l’uso di un linguaggio ad un tempo stesso ricercato e piacevole e, pro-prio perché tipici del repertorio originale per banda, esalta-no le capacità espressive e timbriche degli strumenti a fiato e a percussione. Seguirà un piccolo “viaggio” in Spagna ed in Argentina Con Castle in Spain e Manola. Con Twins e Long Street Dixie la serata terminerà all’insegna di piace-voli melodie e ritmi moderni e trainanti. Attraverso questo concerto la “banda musicale” si riallaccia alla sua più vera storia ed attualità e si presenta al pubblico con una pre-ghiera: che, se il concerto sarà apprezzato, non si dica che “questa banda suona come un’orchestra”, ma se mai che “questa banda suona come una banda”!

Il Maestro Eros CAPPELLAZZO, nato a Torino nel 1966 e

diplomato al Conservatori di Torino, dirige il Corpo Musica-

le “G. Verdi” di Venaria Reale dal 2000.