Top Banner
Fabio Brunelli e Elisa Benetti
10

Comunicazioni Multmediali

Jul 26, 2015

Download

guestb70ba
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Comunicazioni Multmediali

Fabio Brunelli e Elisa Benetti

Page 2: Comunicazioni Multmediali

•FileOut: gestione di un file di testo

•FileXPM: gestione del file immagine .xpm

•ImageCompression: fornitura di metodi per la compressione testuale (RLE, Huffmann)

•ImageMath: incapsula le operazioni di DCT e quantizzazione (dirette e inverse)

•Main: dichiarazione degli oggetti e visualizzazione dei risultati.

Page 3: Comunicazioni Multmediali

•WriteChar: Scrive un carattere sul file

•WriteChar: Scrive una stringa senza andare a capo

•WriteString: Scrive una stringa andando a capo

Page 4: Comunicazioni Multmediali

•ReadAllFile: Incapsula in una stringa il contenuto del file .xpm

•ColorMat: Estrae dal file .xpm le informazioni necessarie alla creazione delle matrici Y,Cb,Cr,R,G eB

•RGBtoYCbCr: Effettua la conversione da R,G,B a Y, Cb e Cr data la tabella dei colori RGB

•YCbCrtoRGB: Effettua la conversione opposta alla precedente date le matrici Y,Cb eCr

•toXPM:Crea il file .xpm in uscita a partire dalle matrici Y,Cb,Cr appena antitrasformate

•Scissor: Funzione di utilità per la scissione delle matrici Y,Cb,Cr e R,G,B

•PSNR: Calcola MSE e PSNR date le matrici R,G,B dell’immagine originale e di quella degradata

Page 5: Comunicazioni Multmediali

•OneBlockCompression: Funzione per la compressione in stringa di un blocco 8x8 tramite la separazione in componenti DC e AC, compressione tramite albero di Huffmann statico e RLE per le componenti AC.

•MatrixCompression:Chiama la OneBlockCompression su tutta l’immagine creando un’ unica stringa di compressione per ogni matrice (Y,Cb,Cr)

Page 6: Comunicazioni Multmediali

•DCT: Esegue per ogni blocco 8x8 la DCT

•Quantization: esegue la quantizzazione sulla matrice Y,Cb,Cr utilizzando il parametro alpha inserito in ingresso.

•Gamma:funzione di utilità per il calcolo della DCT diretta e inversa.

•AntiDCT: Effettua la DCT inversa

•AntiQuantization: Effettua la quantizzazione ‘inversa’

Page 7: Comunicazioni Multmediali

Immagine di Riferimento

Alpha = 0.5

Alpha = 1.0

Alpha = 0.3

Alpha = 0.7

Alpha = 0.1

Page 8: Comunicazioni Multmediali

alpha

PSNR

Valori del PSNR rispetto alla variazione di alpha confrontati sulla stessa immagine (rosa.xpm) ma di due dimensioni diverse

144x136

69x64

Page 9: Comunicazioni Multmediali

Valori del PSNR rispetto alla variazione di alpha confrontati su due immagini diverse ma della stessa dimensione.

rosa colorsfull

PSNR

alpha

Page 10: Comunicazioni Multmediali

La scelta di questa immagine è stata dettata proprio dai bordi netti di colore che presenta. Questo ovviamente fa si che il suo PSNR sia meno elevato rispetto a immagini con variazioni più graduali di colore.

Ingrandimento dell’ immagine di riferimento

Ingrandimento dell’ immagine risultante con

alpha = 0.9