Top Banner
Comunicazione d’Impresa - Laboratorio di strategie pubblicitarie Stella Romagnoli Stella Romagnoli Comunicazione d'Impresa - Laboratorio di Strategie Pubblicitarie 1
49

Comunicazione d’Impresa - Laboratorio di strategie ... · Alberto Pastore, Maria Vernuccio - Impresa e Comunicazione – 2008 APOGEO Alberto Pastore, Maria Vernuccio – Il ruolo

Feb 22, 2019

Download

Documents

dinh_dan
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Comunicazione d’Impresa - Laboratorio di strategie ... · Alberto Pastore, Maria Vernuccio - Impresa e Comunicazione – 2008 APOGEO Alberto Pastore, Maria Vernuccio – Il ruolo

Comunicazione d’Impresa -Laboratorio di strategie pubblicitarie

Stella Romagnoli

Stella RomagnoliComunicazione d'Impresa - Laboratorio di Strategie Pubblicitarie 1

Page 2: Comunicazione d’Impresa - Laboratorio di strategie ... · Alberto Pastore, Maria Vernuccio - Impresa e Comunicazione – 2008 APOGEO Alberto Pastore, Maria Vernuccio – Il ruolo

4. Il PackagingE i touchpoints fisici della marca

Stella RomagnoliComunicazione d'Impresa - Laboratorio di Strategie Pubblicitarie 2

Page 3: Comunicazione d’Impresa - Laboratorio di strategie ... · Alberto Pastore, Maria Vernuccio - Impresa e Comunicazione – 2008 APOGEO Alberto Pastore, Maria Vernuccio – Il ruolo

Agenda

• Il ruolo del Packaging nel communication mix• La struttura del Packaging• Il piano di Packaging• Altri touchpoints fisici della marca (servizio)

Stella RomagnoliComunicazione d'Impresa - Laboratorio di Strategie Pubblicitarie 3

Page 4: Comunicazione d’Impresa - Laboratorio di strategie ... · Alberto Pastore, Maria Vernuccio - Impresa e Comunicazione – 2008 APOGEO Alberto Pastore, Maria Vernuccio – Il ruolo

Packaging: definizione

• Il Packaging può essere inteso come processo e come oggetto

• Kotler lo definisce come l’insieme delle attività volte a progettare e realizzare il contenitore o l’involucro del prodotto

• Packaging = confezione

Stella RomagnoliComunicazione d'Impresa - Laboratorio di Strategie Pubblicitarie 4

Page 5: Comunicazione d’Impresa - Laboratorio di strategie ... · Alberto Pastore, Maria Vernuccio - Impresa e Comunicazione – 2008 APOGEO Alberto Pastore, Maria Vernuccio – Il ruolo

Packaging: definizione

• Il Packaging è anche inteso come una delle caratteristiche del prodotto necessarie alla produzione del mix composito di benefici funzionali e simbolici ricercati dall’acquirente consumatore (Lambin)

• Il packaging è parte integrante del sistema prodottocon doppia natura:– Oggettuale (protegge il prodotto, ne esalta le

caratteristiche e lo mostra nella luce migliore)– Comunicativa (si rivolge al consumatore e comunica

con lui)

Stella RomagnoliComunicazione d'Impresa - Laboratorio di Strategie Pubblicitarie 5

Page 6: Comunicazione d’Impresa - Laboratorio di strategie ... · Alberto Pastore, Maria Vernuccio - Impresa e Comunicazione – 2008 APOGEO Alberto Pastore, Maria Vernuccio – Il ruolo

Packaging e Brand Image

• La confezione svolge un ruolo fondamentale nella comunicazione di marca poiché contribuisce in modo significativo allo sviluppo della Brand Image

• Nella fase di “consumo” il Packaging garantisce più di ogni altro medium la vicinanza tra la marca e il fruitore attraverso la realizzazione di una vera e propria esperienza del Brand

• E questo è tanto più vero nei servizi. Possiamo definire «packaging» la livrea e l’allestimento interno di un treno o di un aereo? La fruibilità di una app digitale?

Stella RomagnoliComunicazione d'Impresa - Laboratorio di Strategie Pubblicitarie 6

Page 7: Comunicazione d’Impresa - Laboratorio di strategie ... · Alberto Pastore, Maria Vernuccio - Impresa e Comunicazione – 2008 APOGEO Alberto Pastore, Maria Vernuccio – Il ruolo

Packaging: i valori

• Materialità e immaterialità sono le due dimensionicomplementari a fondamento del valore funzionale e simbolico della confezione

• Il valore del packaging può essere di diversi tipi:– Valore pratico– Valore ideale– Valore referenziale– Valore emozionale

Stella RomagnoliComunicazione d'Impresa - Laboratorio di Strategie Pubblicitarie 7

Page 8: Comunicazione d’Impresa - Laboratorio di strategie ... · Alberto Pastore, Maria Vernuccio - Impresa e Comunicazione – 2008 APOGEO Alberto Pastore, Maria Vernuccio – Il ruolo

Valore pratico del Packaging

• Attiene alle funzionalità fisico-tecniche della confezione:– Trasportabilità– Richiudibilità– Conservabilità– Facilità d’uso– Ingombro

• Tale funzionalità dipende dalle caratteristiche tangibilirelativamente la forma, materia, volumi e organizzazione delle diverse parti

Stella RomagnoliComunicazione d'Impresa - Laboratorio di Strategie Pubblicitarie 8

Page 9: Comunicazione d’Impresa - Laboratorio di strategie ... · Alberto Pastore, Maria Vernuccio - Impresa e Comunicazione – 2008 APOGEO Alberto Pastore, Maria Vernuccio – Il ruolo

Valore pratico del Packaging

• La valorizzazione di tipo pratico riguarda anche la funzione comunicativa del packaging:– Identificabilità– Distinguibilità (nel punto vendita e nei luoghi di

consumo)– Completezza delle informazioni sulle modalità di

impiego del prodotto• Suscita una risposta psicologica cognitiva di tipo

razionale (es. acquisizione di informazioni sul prodotto)

Stella RomagnoliComunicazione d'Impresa - Laboratorio di Strategie Pubblicitarie 9

Page 10: Comunicazione d’Impresa - Laboratorio di strategie ... · Alberto Pastore, Maria Vernuccio - Impresa e Comunicazione – 2008 APOGEO Alberto Pastore, Maria Vernuccio – Il ruolo

Valore Pratico del packaging: distinguibilità e completezza delle informazioniQuesto è estremamente importante nei farmaci: per evitare la confusione con i prodotti simili (LASA: look alike/sound alike)

Stella RomagnoliComunicazione d'Impresa - Laboratorio di Strategie Pubblicitarie 10

Fonte: Federica Boggiani – Tesi 2013

Page 11: Comunicazione d’Impresa - Laboratorio di strategie ... · Alberto Pastore, Maria Vernuccio - Impresa e Comunicazione – 2008 APOGEO Alberto Pastore, Maria Vernuccio – Il ruolo

Valore ideale del Packaging

• Concerne in sostanza la funzione comunicativa della confezione

• Dipende dal contesto comunicazionale di marketingcostruito intorno al prodotto e dall’immagine di marca– Stimola una risposta psicologica affettiva da parte

del fruitore e attiene all’immagine desiderata di sé, agli stili di vita cui si aspira.

• Importante nelle confezioni di beni caratterizzati da una forte valenza evocativa (lusso, profumeria, design…)

Stella RomagnoliComunicazione d'Impresa - Laboratorio di Strategie Pubblicitarie 11

Page 12: Comunicazione d’Impresa - Laboratorio di strategie ... · Alberto Pastore, Maria Vernuccio - Impresa e Comunicazione – 2008 APOGEO Alberto Pastore, Maria Vernuccio – Il ruolo

Valore ideale del packaging: immagine desiderata di sè

Stella RomagnoliComunicazione d'Impresa - Laboratorio di Strategie Pubblicitarie 12

Page 13: Comunicazione d’Impresa - Laboratorio di strategie ... · Alberto Pastore, Maria Vernuccio - Impresa e Comunicazione – 2008 APOGEO Alberto Pastore, Maria Vernuccio – Il ruolo

Valore referenziale del Packaging

• Anche in questo caso la creazione di valore per il cliente deriva dalla funzione comunicativa svolta dalla confezione che, attraverso specifici contenuti informativi, consente di:– Garantire un dato livello di qualità– Valutare costi e benefici– Rapportare qualità/prezzo ed– Esaminare in dettaglio gli attributi del prodotto

• Stimola una risposta psicologica di tipo razionale

Stella RomagnoliComunicazione d'Impresa - Laboratorio di Strategie Pubblicitarie 13

Page 14: Comunicazione d’Impresa - Laboratorio di strategie ... · Alberto Pastore, Maria Vernuccio - Impresa e Comunicazione – 2008 APOGEO Alberto Pastore, Maria Vernuccio – Il ruolo

Valore emozionale del Packaging

• La funzione comunicativa del packaging può essere anche volta ad una valorizzazione emozionale su dimensioni come– l’auto-gratificazione (edonismo)– Ludicità– Stimolazione della curiosità– Eccitazione– Rilassamento

Stella RomagnoliComunicazione d'Impresa - Laboratorio di Strategie Pubblicitarie 14

Page 15: Comunicazione d’Impresa - Laboratorio di strategie ... · Alberto Pastore, Maria Vernuccio - Impresa e Comunicazione – 2008 APOGEO Alberto Pastore, Maria Vernuccio – Il ruolo

Valore emozionale del Packaging: Havaianas

Stella RomagnoliComunicazione d'Impresa - Laboratorio di Strategie Pubblicitarie 15

Cannes Lions 2017

Page 16: Comunicazione d’Impresa - Laboratorio di strategie ... · Alberto Pastore, Maria Vernuccio - Impresa e Comunicazione – 2008 APOGEO Alberto Pastore, Maria Vernuccio – Il ruolo

I valori del packaging

Valore pratico Valore ideale

Valore referenziale Valore emozionale

Caratteristiche fisico-tecnicheComunicazione “pratica”

Risposta razionale: identifico, quantifico il prodotto

Caratteristiche comunicative

Caratteristiche comunicative Caratteristiche comunicative

Risposta psicologica affettiva: aspirazionalità

Risposta razionale: valutazione qualità prodotto, costi/benefici

Risposta emotiva: La confezione stessa diverte, eccita, rilassa

Stella RomagnoliComunicazione d'Impresa - Laboratorio di Strategie Pubblicitarie 16

Page 17: Comunicazione d’Impresa - Laboratorio di strategie ... · Alberto Pastore, Maria Vernuccio - Impresa e Comunicazione – 2008 APOGEO Alberto Pastore, Maria Vernuccio – Il ruolo

Packaging e Brand Identity

• In sintesi il Packaging è uno strumento importante del Marketing Mix

• E’ fortemente coinvolto nell’attuazione del posizionamento di marca, in coerenza con la BrandIdentity e in sinergia con gli altri strumenti del Communication Mix

Stella RomagnoliComunicazione d'Impresa - Laboratorio di Strategie Pubblicitarie 17

Page 18: Comunicazione d’Impresa - Laboratorio di strategie ... · Alberto Pastore, Maria Vernuccio - Impresa e Comunicazione – 2008 APOGEO Alberto Pastore, Maria Vernuccio – Il ruolo

Stella RomagnoliComunicazione d'Impresa - Laboratorio di Strategie Pubblicitarie 18

Struttura del Packaging

Page 19: Comunicazione d’Impresa - Laboratorio di strategie ... · Alberto Pastore, Maria Vernuccio - Impresa e Comunicazione – 2008 APOGEO Alberto Pastore, Maria Vernuccio – Il ruolo

Struttura del Packaging

• Considerando la dimensione materiale, il packaging è analizzabile in quattro forme o livelli:– Il packaging primario: l’involucro a diretto contatto

con il contenuto

– il package secondario: avvolge la confezione primaria fornendo una protezione ulteriore e potenziando la comunicazione (es. scatola)

Stella RomagnoliComunicazione d'Impresa - Laboratorio di Strategie Pubblicitarie 19

Page 20: Comunicazione d’Impresa - Laboratorio di strategie ... · Alberto Pastore, Maria Vernuccio - Impresa e Comunicazione – 2008 APOGEO Alberto Pastore, Maria Vernuccio – Il ruolo

Struttura del Packaging

• Il package terziario o imballaggio, costituito da tutti i materiali per ragioni logistiche (il cartone)

• Imballaggio display: consiste nel contenitore utilizzato per l’esposizione del prodotto nel punto di vendita

Immagine di Gemma branca

Stella RomagnoliComunicazione d'Impresa - Laboratorio di Strategie Pubblicitarie 20

Page 21: Comunicazione d’Impresa - Laboratorio di strategie ... · Alberto Pastore, Maria Vernuccio - Impresa e Comunicazione – 2008 APOGEO Alberto Pastore, Maria Vernuccio – Il ruolo

Packaging: componenti di comunicazione

• Forma• Colore• Dimensione• Materia• Grafica (lettering e stile)• Segni iconici, ecc.

Stella RomagnoliComunicazione d'Impresa - Laboratorio di Strategie Pubblicitarie 21

Page 22: Comunicazione d’Impresa - Laboratorio di strategie ... · Alberto Pastore, Maria Vernuccio - Impresa e Comunicazione – 2008 APOGEO Alberto Pastore, Maria Vernuccio – Il ruolo

Struttura comunicativa del Packaging

SUPERFICIE COMUNICANTEELEMENTI VERBALI ELEMENTI ICONICI

NOMI INFORMATIVI TESTI ENFATICI

INDICAZIONI DI LEGGE LETTERING SFONDO IMMAGINI

nome azienda

istruzioni e consigli d'uso novità codice a barre logotipo a tinta unita rappresentazione

del prodotto

nome di linea

ingredienti e componenti

frasi pubblicitarie

date di produzione e di scadenza

testi funzionali

con motivo decorativo

immagini secondarie

indicazioni settore

indicazioni nutrizionali

testi fidelizzatori pesi e misure testi

persuasivi trasparente immagini informative e grafici

nome di prodotto

storia dell'azienda

annunci promozionali

stabilimento e produttore

variante di prodotto

informazione di servizio

Stella RomagnoliComunicazione d'Impresa - Laboratorio di Strategie Pubblicitarie 22

Page 23: Comunicazione d’Impresa - Laboratorio di strategie ... · Alberto Pastore, Maria Vernuccio - Impresa e Comunicazione – 2008 APOGEO Alberto Pastore, Maria Vernuccio – Il ruolo

Struttura comunicativa del Packaging

CONTENITORELA FORMA IL MATERIALE

ingombro/size impression resistenza

maneggevolezza e immagazzinaggio riciclabilità

pulizia piacevolezza tattile, visiva, olfattiva, uditiva

servizio

porzionamento

Stella RomagnoliComunicazione d'Impresa - Laboratorio di Strategie Pubblicitarie 23

Page 24: Comunicazione d’Impresa - Laboratorio di strategie ... · Alberto Pastore, Maria Vernuccio - Impresa e Comunicazione – 2008 APOGEO Alberto Pastore, Maria Vernuccio – Il ruolo

Stella RomagnoliComunicazione d'Impresa - Laboratorio di Strategie Pubblicitarie 24

Qualche esempio

Page 25: Comunicazione d’Impresa - Laboratorio di strategie ... · Alberto Pastore, Maria Vernuccio - Impresa e Comunicazione – 2008 APOGEO Alberto Pastore, Maria Vernuccio – Il ruolo

Un esempio

Stella RomagnoliComunicazione d'Impresa - Laboratorio di Strategie Pubblicitarie 25

Nome aziendalogo

Nome linea

Nome prodotto

Testi persuasivi

Rappresentazione del prodotto

Testi informativi

Testo enfatico (novità)

Page 26: Comunicazione d’Impresa - Laboratorio di strategie ... · Alberto Pastore, Maria Vernuccio - Impresa e Comunicazione – 2008 APOGEO Alberto Pastore, Maria Vernuccio – Il ruolo

Stella RomagnoliComunicazione d'Impresa - Laboratorio di Strategie Pubblicitarie 26

Testi persuasivi Informazioni nutrizionali

Ingredienti e componenti

Consigli per il consumo

Stabilimento e produttore

Numero verde

scadenza

Codice a barre

peso

Page 27: Comunicazione d’Impresa - Laboratorio di strategie ... · Alberto Pastore, Maria Vernuccio - Impresa e Comunicazione – 2008 APOGEO Alberto Pastore, Maria Vernuccio – Il ruolo

Esempi Nome aziendalogo

Nome linea

Nome prodotto

Testi persuasivi Rappresentazione del prodotto

Testi informativi

Stella RomagnoliComunicazione d'Impresa - Laboratorio di Strategie Pubblicitarie 27

Page 28: Comunicazione d’Impresa - Laboratorio di strategie ... · Alberto Pastore, Maria Vernuccio - Impresa e Comunicazione – 2008 APOGEO Alberto Pastore, Maria Vernuccio – Il ruolo

retro

linea

Nome prodotto

Testi persuasivi

Colori distintivi del prodotto

Testi informativi

Stella RomagnoliComunicazione d'Impresa - Laboratorio di Strategie Pubblicitarie 28

Page 29: Comunicazione d’Impresa - Laboratorio di strategie ... · Alberto Pastore, Maria Vernuccio - Impresa e Comunicazione – 2008 APOGEO Alberto Pastore, Maria Vernuccio – Il ruolo

lati

Informazioni nutrizionali

Ingredienti e componenti

Nome prodotto

Consigli per il consumo

Stabilimento e produttore

Testi informativi

Numero verde

Stella RomagnoliComunicazione d'Impresa - Laboratorio di Strategie Pubblicitarie 29

Page 30: Comunicazione d’Impresa - Laboratorio di strategie ... · Alberto Pastore, Maria Vernuccio - Impresa e Comunicazione – 2008 APOGEO Alberto Pastore, Maria Vernuccio – Il ruolo

latiDescrizione

prodotto

scadenza Nome prodotto

Istruzioni per aprire la confezione

Rappresentazione prodotto

Codice a barre

Nome prodotto

peso

Stella RomagnoliComunicazione d'Impresa - Laboratorio di Strategie Pubblicitarie 30

Page 31: Comunicazione d’Impresa - Laboratorio di strategie ... · Alberto Pastore, Maria Vernuccio - Impresa e Comunicazione – 2008 APOGEO Alberto Pastore, Maria Vernuccio – Il ruolo

Vantaggi di un packaging ben fatto

Un packaging ben studiato può far fronte a problemi molto rilevanti:• Contraffazione• Danno economico• Problemi di salute (pubblica)

Stella RomagnoliComunicazione d'Impresa - Laboratorio di Strategie Pubblicitarie 31

Page 32: Comunicazione d’Impresa - Laboratorio di strategie ... · Alberto Pastore, Maria Vernuccio - Impresa e Comunicazione – 2008 APOGEO Alberto Pastore, Maria Vernuccio – Il ruolo

Stella RomagnoliComunicazione d'Impresa - Laboratorio di Strategie Pubblicitarie 32

Sviluppo del packaging

Page 33: Comunicazione d’Impresa - Laboratorio di strategie ... · Alberto Pastore, Maria Vernuccio - Impresa e Comunicazione – 2008 APOGEO Alberto Pastore, Maria Vernuccio – Il ruolo

Lo sviluppo del Packaging

• La confezione, insieme alla marca, è il più stabile degli aspetti comunicazionali legati al prodotto e svolge un’azione di comunicazione continuativa al fine di:– Attrarre il consumatore– Rappresentare il brand– Richiamare la pubblicità o particolari promozioni– Raccontare il prodotto– Fidelizzare, ecc.

Stella RomagnoliComunicazione d'Impresa - Laboratorio di Strategie Pubblicitarie 33

Page 34: Comunicazione d’Impresa - Laboratorio di strategie ... · Alberto Pastore, Maria Vernuccio - Impresa e Comunicazione – 2008 APOGEO Alberto Pastore, Maria Vernuccio – Il ruolo

Packaging e distributore

• La gestione del Packaging negli ultimi tempi è infatti emersa come un’attività strategica del marketing management

• Non solo per l’impresa produttrice ma anche per il distributore e il retailer

Stella RomagnoliComunicazione d'Impresa - Laboratorio di Strategie Pubblicitarie 34

Page 35: Comunicazione d’Impresa - Laboratorio di strategie ... · Alberto Pastore, Maria Vernuccio - Impresa e Comunicazione – 2008 APOGEO Alberto Pastore, Maria Vernuccio – Il ruolo

Packaging Design

• Le motivazioni alla base dei programmi di Packaging Design sono diverse:– Pressione competitiva– Evoluzione o modifica della domanda finale e del

mercato obiettivo– Riposizionamento della marca– L’introduzione di un nuovo prodotto o estensioni di

linea– La necessità di rivitalizzare un prodotto maturo– L’utilizzo di nuovi canali di distribuzione innovazione nei

metodi distributivi o nelle tecniche di trasporto– Disponibilità di nuovi materiali e/o tecniche di

confezionamento– Il cambiamento delle disposizioni di legge

Stella RomagnoliComunicazione d'Impresa - Laboratorio di Strategie Pubblicitarie 35

Page 36: Comunicazione d’Impresa - Laboratorio di strategie ... · Alberto Pastore, Maria Vernuccio - Impresa e Comunicazione – 2008 APOGEO Alberto Pastore, Maria Vernuccio – Il ruolo

Fasi del piano di Packaging

• Analisi situazionale (e della concorrenza)• Generazione di un concept per la confenzione• Definizione del packaging brief (background, strategia

di marketing, target, descrizione degli aspetti tecnici e degli impianti comunicativi del package, timing, budget, ecc.)

• Progettazione e costruzione di prototipi• Valutazione tecnica e analisi economica• Test di visibilità (individuazione della confezione),

funzionalità (utilizzo) e percezione (valutazione estetica)

• Produzione e commercializzazione• Controllo della costumer satisfation

Stella RomagnoliComunicazione d'Impresa - Laboratorio di Strategie Pubblicitarie 36

Page 37: Comunicazione d’Impresa - Laboratorio di strategie ... · Alberto Pastore, Maria Vernuccio - Impresa e Comunicazione – 2008 APOGEO Alberto Pastore, Maria Vernuccio – Il ruolo

Analisi competitiva/situazionale

Stella RomagnoliComunicazione d'Impresa - Laboratorio di Strategie Pubblicitarie 37

Page 38: Comunicazione d’Impresa - Laboratorio di strategie ... · Alberto Pastore, Maria Vernuccio - Impresa e Comunicazione – 2008 APOGEO Alberto Pastore, Maria Vernuccio – Il ruolo

Piano di Packaging

Aree aziendali coinvolte:• Ricerca e sviluppo• Acquisti• Produzione• Marketing• Ufficio legaleFornitori dei materiali per la confezioneDistributoriAgenzie di pubblicità e specializzate

Stella RomagnoliComunicazione d'Impresa - Laboratorio di Strategie Pubblicitarie 44

Page 39: Comunicazione d’Impresa - Laboratorio di strategie ... · Alberto Pastore, Maria Vernuccio - Impresa e Comunicazione – 2008 APOGEO Alberto Pastore, Maria Vernuccio – Il ruolo

Packaging ed ecologia

• Una tendenza sempre più rilevante è l’utilizzo di materiali ecologici o riciclabili

Stella RomagnoliComunicazione d'Impresa - Laboratorio di Strategie Pubblicitarie 45

Page 40: Comunicazione d’Impresa - Laboratorio di strategie ... · Alberto Pastore, Maria Vernuccio - Impresa e Comunicazione – 2008 APOGEO Alberto Pastore, Maria Vernuccio – Il ruolo

Aaron Brody, Packaging Innovation as a Marketing Tool, www.ift.org

Piano diPackaging

Stella RomagnoliComunicazione d'Impresa - Laboratorio di Strategie Pubblicitarie 46

Page 41: Comunicazione d’Impresa - Laboratorio di strategie ... · Alberto Pastore, Maria Vernuccio - Impresa e Comunicazione – 2008 APOGEO Alberto Pastore, Maria Vernuccio – Il ruolo

Stella RomagnoliComunicazione d'Impresa - Laboratorio di Strategie Pubblicitarie 47

I touchpoints di un brand di servizi

Page 42: Comunicazione d’Impresa - Laboratorio di strategie ... · Alberto Pastore, Maria Vernuccio - Impresa e Comunicazione – 2008 APOGEO Alberto Pastore, Maria Vernuccio – Il ruolo

Stella RomagnoliComunicazione d'Impresa - Laboratorio di Strategie Pubblicitarie 48

Qual è il packaging di un servizio?

Page 43: Comunicazione d’Impresa - Laboratorio di strategie ... · Alberto Pastore, Maria Vernuccio - Impresa e Comunicazione – 2008 APOGEO Alberto Pastore, Maria Vernuccio – Il ruolo

Qual è il packaging di un servizio?

Nel servizio, il packaging coincide molto con l’esperienza fisica del cliente (in assenza di relazione)• Biglietto• Bolletta• Ambiente dove viene erogato il servizio• Segnaletica• Interfacce digitali del servizio

Stella RomagnoliComunicazione d'Impresa - Laboratorio di Strategie Pubblicitarie 49

Page 44: Comunicazione d’Impresa - Laboratorio di strategie ... · Alberto Pastore, Maria Vernuccio - Impresa e Comunicazione – 2008 APOGEO Alberto Pastore, Maria Vernuccio – Il ruolo

La bolletta contiene statistiche ed informazioni

Stella RomagnoliComunicazione d'Impresa - Laboratorio di Strategie Pubblicitarie 50

Page 45: Comunicazione d’Impresa - Laboratorio di strategie ... · Alberto Pastore, Maria Vernuccio - Impresa e Comunicazione – 2008 APOGEO Alberto Pastore, Maria Vernuccio – Il ruolo

Le informazioni che rassicurano

Stella RomagnoliComunicazione d'Impresa - Laboratorio di Strategie Pubblicitarie 51

Page 46: Comunicazione d’Impresa - Laboratorio di strategie ... · Alberto Pastore, Maria Vernuccio - Impresa e Comunicazione – 2008 APOGEO Alberto Pastore, Maria Vernuccio – Il ruolo

Stella RomagnoliComunicazione d'Impresa - Laboratorio di Strategie Pubblicitarie 53

E adesso tocca a voi!

Page 47: Comunicazione d’Impresa - Laboratorio di strategie ... · Alberto Pastore, Maria Vernuccio - Impresa e Comunicazione – 2008 APOGEO Alberto Pastore, Maria Vernuccio – Il ruolo

Ricerca sui packaging

• Riunite la vostra Agenzia• Fate delle fotografie ai packaging (di prodotto o servizio)• Preparate un power point con queste immagini e

qualche commento (basato sui contenuti della lezione)

• Mandatemi il lavoro per email ([email protected])

Avete 18 giorni di tempo:Dead-line: sabato 31 marzo

Stella RomagnoliComunicazione d'Impresa - Laboratorio di Strategie Pubblicitarie 54

Page 48: Comunicazione d’Impresa - Laboratorio di strategie ... · Alberto Pastore, Maria Vernuccio - Impresa e Comunicazione – 2008 APOGEO Alberto Pastore, Maria Vernuccio – Il ruolo

Stella RomagnoliComunicazione d'Impresa - Laboratorio di Strategie Pubblicitarie 55

I primi 3 lavori per qualità verranno premiati con punti validi per l’esame

scritto finale:

Tutti i componenti dell’agenzia vincitrice riceveranno 2 punti

Tutti i componenti delle agenzie classificate al secondo e terzo posto 1 punto

Page 49: Comunicazione d’Impresa - Laboratorio di strategie ... · Alberto Pastore, Maria Vernuccio - Impresa e Comunicazione – 2008 APOGEO Alberto Pastore, Maria Vernuccio – Il ruolo

Grazie per l’attenzioneFonti:Alberto Pastore, Maria Vernuccio - Impresa e Comunicazione – 2008 APOGEOAlberto Pastore, Maria Vernuccio – Il ruolo del packaging e consumo, congresso internazionale “Le Tendenze del Marketing”, 2003

Stella RomagnoliComunicazione d'Impresa - Laboratorio di Strategie Pubblicitarie 57