Top Banner
COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA
37

COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA...La Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) • Sistemi di comunicazione che sostituiscono il linguaggio verbale –quando non potrà svilupparsi

Jul 17, 2020

Download

Documents

dariahiddleston
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA...La Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) • Sistemi di comunicazione che sostituiscono il linguaggio verbale –quando non potrà svilupparsi

COMUNICAZIONE

AUMENTATIVA ALTERNATIVA

Page 2: COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA...La Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) • Sistemi di comunicazione che sostituiscono il linguaggio verbale –quando non potrà svilupparsi

Le gravi difficoltà di

comunicazione: quando?

• Disabilità uditiva

• Disabilità motoria

– Disartria

– Anartria

• Disabilità cognitiva

– Grave ritardo del linguaggio

– Assenza di linguaggio verbale

• Altre disabilità, per es. autismo, sindrome di Rett, sindrome “cri du chat”, ecc.

Page 3: COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA...La Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) • Sistemi di comunicazione che sostituiscono il linguaggio verbale –quando non potrà svilupparsi

La Comunicazione Aumentativa

Alternativa (CAA)

• Sistemi di comunicazione che sostituiscono il linguaggio verbale– quando non potrà svilupparsi– quando è andato perduto– nella fase di sviluppo del linguaggio verbale con il sostegno della

riabilitazione

• Poggiano su canali comunicativi alternativi

• Sistemi grafici– immagini– disegni– codici simbolici (Blissymbolics, PICS, PCS, Rebus, Makaton,

ecc.)

• Sistemi gestuali– Lingue dei Segni– alfabeti segnati– mimica

• Codice alfabetico

Page 4: COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA...La Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) • Sistemi di comunicazione che sostituiscono il linguaggio verbale –quando non potrà svilupparsi

La CAA: i sistemi grafici

• Organizzati in raccoglitori o in tabelle (supporto cartaceo o informatico)

• Basati sull’individuazione successiva di simboli o di elementi

• L’apprendimento è graduale, per associazione, successiva memorizzazione e sistemazione in tabella

• Utilizzo dei supporti sia per conversare che per svolgere attività didattiche

Page 5: COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA...La Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) • Sistemi di comunicazione che sostituiscono il linguaggio verbale –quando non potrà svilupparsi

Immagini e fotografie

• Fotografie come questa sono

sufficientemente chiare per indicare una

persona specifica.

Page 6: COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA...La Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) • Sistemi di comunicazione che sostituiscono il linguaggio verbale –quando non potrà svilupparsi

Disegni e illustrazioni

• Meno specifiche delle fotografie, possono però essere utilizzate per

descrivere e rappresentare un concetto più complesso.

• Possono richiedere una spiegazione per essere decodificate

Page 7: COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA...La Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) • Sistemi di comunicazione che sostituiscono il linguaggio verbale –quando non potrà svilupparsi

I codici simbolici

• I simboli rappresentano concetti che sono compresi dall’utente

• Ci sono molti differenti codici simbolici, con caratteristiche

diverse

Page 8: COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA...La Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) • Sistemi di comunicazione che sostituiscono il linguaggio verbale –quando non potrà svilupparsi

Livelli di complessità dei codici simbolici

• Ad un primo livello i simboli sono trasparenti,

iconici e possono essere facilmente riconosciuti e

appresi

• Ad un secondo livello i simboli devono essere

appresi, ma sono facilmente comprensibili da una

popolazione sufficientemente vasta

• Livelli più alti di complessità richiedono un

insegnamento specifico, ma non tutte le persone

saranno in grado di riconoscerli e memorizzarli,

per un elevato grado di astrattezza

Page 9: COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA...La Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) • Sistemi di comunicazione che sostituiscono il linguaggio verbale –quando non potrà svilupparsi

Livello 1

Page 10: COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA...La Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) • Sistemi di comunicazione che sostituiscono il linguaggio verbale –quando non potrà svilupparsi

Livello 2

Page 11: COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA...La Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) • Sistemi di comunicazione che sostituiscono il linguaggio verbale –quando non potrà svilupparsi

Livello 3

Page 12: COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA...La Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) • Sistemi di comunicazione che sostituiscono il linguaggio verbale –quando non potrà svilupparsi

I più comuni codici simbolici pittografici sono

molto simili. I loro elementi di livello uno sono

facilmente riconoscibili

Page 13: COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA...La Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) • Sistemi di comunicazione che sostituiscono il linguaggio verbale –quando non potrà svilupparsi

Rebus

Page 14: COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA...La Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) • Sistemi di comunicazione che sostituiscono il linguaggio verbale –quando non potrà svilupparsi

Blissymbols:

simboli semplici

Page 15: COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA...La Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) • Sistemi di comunicazione che sostituiscono il linguaggio verbale –quando non potrà svilupparsi

Blissymbols:

simboli combinati

Page 16: COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA...La Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) • Sistemi di comunicazione che sostituiscono il linguaggio verbale –quando non potrà svilupparsi

Blissymbols: simboli composti

Page 17: COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA...La Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) • Sistemi di comunicazione che sostituiscono il linguaggio verbale –quando non potrà svilupparsi

Blissymbols: aspetti grammaticali

Page 18: COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA...La Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) • Sistemi di comunicazione che sostituiscono il linguaggio verbale –quando non potrà svilupparsi

Blissymbols: frasi

Page 19: COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA...La Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) • Sistemi di comunicazione che sostituiscono il linguaggio verbale –quando non potrà svilupparsi

Ancora…

Page 20: COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA...La Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) • Sistemi di comunicazione che sostituiscono il linguaggio verbale –quando non potrà svilupparsi

PCS

• Si tratta di un codice di tipo pittografico,

particolarmente adatto per essere collocato

in tabelle e utile per bambini che si avviano

verso una Comunicazione Aumentativa

Alternativa.

• Esistono anche a colori

• Ne esistono circa 4000

Page 21: COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA...La Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) • Sistemi di comunicazione che sostituiscono il linguaggio verbale –quando non potrà svilupparsi

PCS: esempi

Page 22: COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA...La Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) • Sistemi di comunicazione che sostituiscono il linguaggio verbale –quando non potrà svilupparsi

PCS: altri esempi

Page 23: COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA...La Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) • Sistemi di comunicazione che sostituiscono il linguaggio verbale –quando non potrà svilupparsi

Esempi di tabelle di

comunicazione

Page 24: COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA...La Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) • Sistemi di comunicazione che sostituiscono il linguaggio verbale –quando non potrà svilupparsi
Page 25: COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA...La Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) • Sistemi di comunicazione che sostituiscono il linguaggio verbale –quando non potrà svilupparsi
Page 26: COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA...La Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) • Sistemi di comunicazione che sostituiscono il linguaggio verbale –quando non potrà svilupparsi

La CAA: tecnologie e strumenti per

comunicare• Materiali di supporto per l’apprendimento e

la memorizzazione dei simboli

• Tavole di comunicazione

• Comunicatori simbolici a uno o più

messaggi

• Comunicatori alfabetici

• Tastiere virtuali e ambienti aperti per la

costruzione di tabelle personalizzate

Page 27: COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA...La Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) • Sistemi di comunicazione che sostituiscono il linguaggio verbale –quando non potrà svilupparsi

La CAA: tecnologie e strumenti

per comunicare

• Materiali di supporto per l’apprendimento e

la memorizzazione dei simboli

• Tavole di comunicazione

• Comunicatori simbolici a uno o più

messaggi

• Comunicatori alfabetici

• Tastiere virtuali e ambienti aperti per la

costruzione di tabelle personalizzate

Page 28: COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA...La Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) • Sistemi di comunicazione che sostituiscono il linguaggio verbale –quando non potrà svilupparsi

Comunicatori simbolici:

Step by Step

Page 29: COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA...La Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) • Sistemi di comunicazione che sostituiscono il linguaggio verbale –quando non potrà svilupparsi

Comunicatori simbolici:

Tech Talk

Page 30: COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA...La Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) • Sistemi di comunicazione che sostituiscono il linguaggio verbale –quando non potrà svilupparsi

Comunicatori simbolici:

Tech Speak

Page 31: COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA...La Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) • Sistemi di comunicazione che sostituiscono il linguaggio verbale –quando non potrà svilupparsi

Comunicatori simbolici:

Alpha Talker

Page 32: COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA...La Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) • Sistemi di comunicazione che sostituiscono il linguaggio verbale –quando non potrà svilupparsi

Comunicatori simbolici:

Talktruc Plus

Page 33: COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA...La Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) • Sistemi di comunicazione che sostituiscono il linguaggio verbale –quando non potrà svilupparsi

Comunicatori simbolici:

Go Talk

Page 34: COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA...La Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) • Sistemi di comunicazione che sostituiscono il linguaggio verbale –quando non potrà svilupparsi

Comunicatori alfabetici:

LightWriter 35

Page 35: COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA...La Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) • Sistemi di comunicazione che sostituiscono il linguaggio verbale –quando non potrà svilupparsi

Comunicatori alfabetici:

LightWriter SL 20

Page 36: COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA...La Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) • Sistemi di comunicazione che sostituiscono il linguaggio verbale –quando non potrà svilupparsi

Comunicatori alfabetici:

LightWriter SL 5

Page 37: COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA...La Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) • Sistemi di comunicazione che sostituiscono il linguaggio verbale –quando non potrà svilupparsi