Top Banner
COME RIPENSARE IL PROPRIO MODELLO DI BUSINESS IL CHANGE MANAGEMENT Assolombarda 26 settembre 2006 Maurizio Chiesura - Supporti alle Decisioni Srl
7

COME RIPENSARE IL PROPRIO MODELLO DI BUSINESS IL CHANGE MANAGEMENT Assolombarda 26 settembre 2006 Maurizio Chiesura - Supporti alle Decisioni Srl.

May 01, 2015

Download

Documents

Felisa Colli
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: COME RIPENSARE IL PROPRIO MODELLO DI BUSINESS IL CHANGE MANAGEMENT Assolombarda 26 settembre 2006 Maurizio Chiesura - Supporti alle Decisioni Srl.

COME RIPENSAREIL PROPRIO MODELLO DI BUSINESS

IL CHANGE MANAGEMENTAssolombarda 26 settembre 2006

Maurizio Chiesura - Supporti alle Decisioni Srl

Page 2: COME RIPENSARE IL PROPRIO MODELLO DI BUSINESS IL CHANGE MANAGEMENT Assolombarda 26 settembre 2006 Maurizio Chiesura - Supporti alle Decisioni Srl.

FRENI ALLA CRESCITA DELLE PMI

1. Scarso livello di capitalizzazione

2. Insufficiente managerializzazione

3. Assetti societari “poco aperti”

4. Limitato presidio dei mercati di sbocco

5. Poco impegno nei processi di internazionalizzazione

6. Carente ricerca e innovazione

Page 3: COME RIPENSARE IL PROPRIO MODELLO DI BUSINESS IL CHANGE MANAGEMENT Assolombarda 26 settembre 2006 Maurizio Chiesura - Supporti alle Decisioni Srl.

• Un corpo che realizza

• Una mente che progetta e gestisce

• Un’anima che stimola nell’organizzazionele motivazioni profonde al fare

LE AZIENDE HANNO

Page 4: COME RIPENSARE IL PROPRIO MODELLO DI BUSINESS IL CHANGE MANAGEMENT Assolombarda 26 settembre 2006 Maurizio Chiesura - Supporti alle Decisioni Srl.

I PROCESSI DI CHANGE MANAGEMENT

• Si sviluppano nella mente

• Si manifestano nel corpo

• Ma nascono nell’anima

Page 5: COME RIPENSARE IL PROPRIO MODELLO DI BUSINESS IL CHANGE MANAGEMENT Assolombarda 26 settembre 2006 Maurizio Chiesura - Supporti alle Decisioni Srl.

MUOVERSI NELLE ADIACENZE SIGNIFICA:

• individuare punti forti e competenze possedute

• comprendere, quali di queste qualità, sono rilevanti per i “business adiacenti”

Page 6: COME RIPENSARE IL PROPRIO MODELLO DI BUSINESS IL CHANGE MANAGEMENT Assolombarda 26 settembre 2006 Maurizio Chiesura - Supporti alle Decisioni Srl.

“ADIACENTE” PUÒ RIFERIRSI A:

Tecnologie e applicazioni

Segmenti di clientela

Linee diprodotti/servizi

Areegeografiche

Canali ometodi distributivi

Esigenze e bisogni

Page 7: COME RIPENSARE IL PROPRIO MODELLO DI BUSINESS IL CHANGE MANAGEMENT Assolombarda 26 settembre 2006 Maurizio Chiesura - Supporti alle Decisioni Srl.

MUOVERSI NELLE ADIACENZE PERMETTE:

1. l’accumulo più sistematico delle conoscenze2. apprendere “fast & cheap”

3. coinvolgere più facilmente i collaboratori nei cambiamenti richiesti dalla nuova strategia