Top Banner
Coding e pensiero computazionale Corso Animatori Digitali Varese 8 Aprile 2016 DE BIAGGI LAURA
24

Coding Animatori Digitali Varese

Apr 12, 2017

Download

Education

Laura De Biaggi
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Coding Animatori Digitali Varese

Coding e pensiero computazionaleCorso Animatori Digitali Varese 8 Aprile 2016

DE BIAGGI LAURA

Page 2: Coding Animatori Digitali Varese

Di cosa parleremo in questa prima ora:

Coding e il pensiero computazionale: cosa sono. Perché il coding è per tutti.

I preconcetti da sfatare Da dove partire? Strumenti e piattaforme Come organizzare la classe

Page 4: Coding Animatori Digitali Varese

BRAINSTORMING CON PADLET

Che cos’è il pensiero computazionale?

Il coding è una competenza digitale?

www.insegnarecoding.it

Page 5: Coding Animatori Digitali Varese

Pensiero Computazionale

Partendo dal problema o idea, il pensiero computazionale è la capacità di immaginare e descrivere un procedimento costruttivo e algoritmico che porti ad una soluzione semplice, esaustiva e replicabile in situazioni simili e che possa essere spiegata a qualcun altro. Esempi: somma - ricetta

Page 6: Coding Animatori Digitali Varese

Coding come abilità

A noi interessa il coding prima di tutto come strumento per sviluppare il pensiero computazionale. Non è solo programmazione. Coding è il modo più efficace e divertente per sviluppare il pensiero computazionale, lo strumento che ci consente di passare da un'idea al procedimento per realizzarla.

Per questo il coding è per TUTTI e gli insegnanti possono fare la differenza nello sviluppo del

pensiero computazionale!!

Page 7: Coding Animatori Digitali Varese

Coding come una [seconda] lingua madre?

http://www.slideshare.net/alessandrobogliolo/codeingl1-coding-as-a-second-mother-language

Page 8: Coding Animatori Digitali Varese

Perché i bambini « nativi digitali » e i ragazzi dovrebbero imparare il coding?

Page 9: Coding Animatori Digitali Varese

Programmare non è creativo

Sviluppa abilità:

- logica - creativià - story telling - problem solving

Page 10: Coding Animatori Digitali Varese

Programmare è per «bambini» non per «bambine»

- STEM per tutti senza differenza di genere

- Limiti: fattori sociali come cultura ed etnia

- Nessuna differenza nelle capacità cognitive

Page 11: Coding Animatori Digitali Varese

I bambini e ragazzi diventano asociali

• Lavoro di gruppo

• Ci si aiuta a vicenda nel risolvere problemi

• Esperienza condivisa

Page 12: Coding Animatori Digitali Varese

E’ un argomento della disciplina Informatica

Coding Analisi Logica e grammaticale:

http://www.powtoon.com/online-presentation/cNJLqV8Js63/?mode=movie#/

Page 13: Coding Animatori Digitali Varese

Non abbiamo evidenza che imparare a programmare porti a dei benefici

La programmazione rende i bambini e ragazzi migliori « problem solver »

Page 14: Coding Animatori Digitali Varese

L’informatica e il coding sono gioco, creatività, collaborazione, crescita e sviluppo delle capacità logiche e decisionali.

Tell me and I forget.Teach me and I remember.Involve me and I learn.Benjamin Franklin

Page 15: Coding Animatori Digitali Varese

2 meccanismi base da cui partire

Page 16: Coding Animatori Digitali Varese

CodingSTRUMENTI

on line

• Code.org

• Programma il futuro – Nato nel 2014 Europe code week 2014 – sito proposto dal consorzio CINI

• Scratch MIT media lab Project Based Learning– anche off line

Page 17: Coding Animatori Digitali Varese

CodingSTRUMENTI

Unplugged

• CodyRoby basato su semplici carte da gioco che possono essere utilizzate per creare giochi da tavolo per ogni età o attività motorie per i più piccoli. • Presentazione del m

etodo CodyRoby

Page 18: Coding Animatori Digitali Varese

CodingSTRUMENTI

Unplugged

Happy on life

https://ec.europa.eu/jrc/en/scientific-tool/happy-onlife-game-raise-awareness-internet-risks-and-opportunities?search

Page 19: Coding Animatori Digitali Varese

CodingSTRUMENTI

Unplugged 2

• Codyway

consente di usare i percorsi nel mondo reale per fare esperienze di programmazione. 

Page 20: Coding Animatori Digitali Varese

Un primo esempio di palestra di coding:

Coderdojo Cos’è?

Coderdojo è un movimento internazionale aperto, gratuito e inclusivo (più di 60 paesi al mondo)

https://coderdojo.com/

/

Page 21: Coding Animatori Digitali Varese

Coderdojo Perché?

Una palestra di “coding” dai 7 ai 17 anni dove:

• si impara a condividere e a collaborare.

• si scopre e comprende la tecnologia che plasma il mondo in cui viviamo imparando a costruire ad esempio giochi, app e siti web

• si potenziano competenze complementari come il pensiero logico, il “problem solving” e la capacità di comunicare.

Page 22: Coding Animatori Digitali Varese

Coderdojo Organizzazione in 4 punti

1. Un pc portatile connesso a internet per studente

2. Banchi: tante isole – Cooperating Learning – Learning Project

3. Una LIM o proiettore multimediale

4. Mentor insegnante

Page 23: Coding Animatori Digitali Varese

Coding EVENTI/COMPETIZIONI

• Europe Code Week

• Hour of code

• Concorso MIUR Codiamo

Page 24: Coding Animatori Digitali Varese

GrazieE-mail: [email protected]

Twitter: @debilau

Pagina Facebook: Insegnare Coding

Sito WEB: https://insegnarecoding.wordpress.com/