Top Banner
Conto alla rovescia …. CO 2 = 400 ppm
20

Co2

Jan 09, 2017

Download

Education

Elena Dalmastri
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Co2

Conto alla rovescia ….CO2 = 400 ppm

Page 2: Co2

Benvenuti nell’Antropocene

• Il termine indica l’era geologica attuale, nella quale all’uomo e le sue attivita’ sono attribuite le cause delle modifiche del territorio e del clima.

Page 3: Co2

Che cosa sta accadendo al

nostro pianeta?

Realmente e’ in atto un

riscaldamento globale?

E se ci stessero prendendo in giro? Dove sono le prove

?

Page 4: Co2

E’ in atto un riscaldamento globale?Cerchiamo le prove.

1)La temperatura e’ salita di 0,850 negli ultimi 100 anni,

2)Lo scioglimento dei ghiacciai,

3)La riduzione della calotta artica,

4)L’innalzamento del livello del mare di circa 20 cm,

5)Il riscaldamento delle acque.

Page 5: Co2

Dunque il riscaldamento globale e’ in atto!

Andiamo a cercare le cause …

Page 6: Co2

Le cause

a)Fattori umani : emissioni di gas serra e uso del suolo.

b)Fattori naturali: cicli di Milanković, vulcanismo, macchie solari.

Page 7: Co2

• Gas serra: Sono chiamati gas serra quei gas presenti nell’atmosfera che permettono l’entrata della radiazione solare, ma ne impediscono parzialmente l’uscita. Questo ha come conseguenza il surriscaldamento terrestre (Effetto serra).• I gas serra sono: vapore acqueo (H2), anidride carbonica (CO2), metano (CH4) e clorofluorocarburi (CFC).

a) Fattori umani

Page 8: Co2

Uso del suolo

• Il Suolo e’ lo strato superficiale che ricopre la crosta, derivante dalla alterazione della roccia madre a causa degli agenti superficiali (acqua, vento, organismi,…). Se il suolo viene eroso non svolge piu’ la sua funzione di immagazzinare CO2, che quindi verra’ immessa in atmosfera. • Inoltre "deforestando” l’uomo riduce drasticamente la produzione di Ossigeno. • La agricoltura intensiva e l’allevamento , la produzione industriale, lo smaltimento non controllato dei rifiuti contribuiscono alla emissione di gas serra.

Page 9: Co2

b) Fattori naturali

• I cicli di Milankovic sono gli effetti dei movimenti della terra sul clima. Le glaciazioni sono l’effetto piu evidente.

Page 10: Co2

VulcanismoCO2, H2O, SO2. SO2 si lega all’ O2 e all’H2O creando goccioline di acido solforico (H2SO4). Questo acido, per le sue particolari proprietà fisiche e per il fatto di non essere incolore, crea una sorta di foschia opaca che riflette la luce del sole in arrivo sulla Terra.

Sia la cenere sia soprattutto l’acido solforico possono costituire nuclei di condensazione per le nubi, aumentando la copertura nuvolosa globale e raffreddando il pianeta.

Page 11: Co2

Macchie solari

•Una macchia solare è una regione della superficie del sole che presenta una temperatura minore rispetto all’ambiente circostante (circa 4000 K invece di 6000 K).• Il numero di macchie solari è correlato con l'intensità della radiazione solare e quindi con la temperatura terrestre.

Page 12: Co2

Le proveI carotaggi effettuati nei ghiacciai hanno permesso di rilevare la presenza di CO2 con valori stabili intorno a290 ppm fino a 50 anni fa. Poi i valori hanno iniziato a salire fino a raggiungere gli attuali valori di 400 ppm!!!

Page 13: Co2

Altre prove…• Negli ultimi 100 anni

la temperatura e’ salita di 0.85 oC• E’ in atto la fusione

dei ghiacciai e della calotta artica• L’innalzamento del

livello del mare (circa 20 cm in 100 anni)• Surriscaldamento

delle acque

Page 14: Co2

Oggi esistono prati e margherite li’ dove un tempo erano ghiacciai …

Page 15: Co2

La temperatura ha avuto sempre valori costanti mentre negli ultimi 100 anni ha avuto una impennata verso l’alto!

Page 16: Co2

Dunque il Riscaldamento globale e’ in atto!Ci dobbiamo preoccupare???

Page 17: Co2

Lo scenario futuro• 4° in piu’ :• Aumento precipitazioni intense in alcune zone• Aumento siccita’ in altre regioni

• Aumento livello del mare

Page 18: Co2

Cosa possiamo fare?• Per mantenere l’innalzamento della temperatura al di soto dei 2O C e’ necessario:• Ridurre le emissioni • Per fare cio’ operare una riconversione energetica (energie alternative rinnovabili)• Ripristinare le foreste• Stabilizzare la emissione di CO2 a 4 ppm.

Page 19: Co2
Page 20: Co2

Pensa al futuro ….. E’ gia’ qui!

Cosi? o Cosi?