Top Banner
lassificazione delle Rocce Carbonatiche
14

Classificazione delle Rocce Carbonatiche. Classificazione - granulometrica Le classi granulometriche usate per la classificazione delle rocce terrigene.

May 01, 2015

Download

Documents

Orfeo Baldini
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Classificazione delle Rocce Carbonatiche. Classificazione - granulometrica Le classi granulometriche usate per la classificazione delle rocce terrigene.

Classificazione delle Rocce Carbonatiche

Page 2: Classificazione delle Rocce Carbonatiche. Classificazione - granulometrica Le classi granulometriche usate per la classificazione delle rocce terrigene.

Classificazione - granulometrica

• Le classi granulometriche usate per la classificazione delle rocce terrigene sono riportate anche nella classificazione delle rocce carbonatiche:

• Ruditi Calciruditi

• Areniti Calcareniti

• Lutiti Calcilutiti

Page 3: Classificazione delle Rocce Carbonatiche. Classificazione - granulometrica Le classi granulometriche usate per la classificazione delle rocce terrigene.

Classificazionemineralogica delle rocce carbonatiche

Page 4: Classificazione delle Rocce Carbonatiche. Classificazione - granulometrica Le classi granulometriche usate per la classificazione delle rocce terrigene.
Page 5: Classificazione delle Rocce Carbonatiche. Classificazione - granulometrica Le classi granulometriche usate per la classificazione delle rocce terrigene.

Le rocce Carbonatiche nell’architettura

Page 6: Classificazione delle Rocce Carbonatiche. Classificazione - granulometrica Le classi granulometriche usate per la classificazione delle rocce terrigene.
Page 7: Classificazione delle Rocce Carbonatiche. Classificazione - granulometrica Le classi granulometriche usate per la classificazione delle rocce terrigene.
Page 8: Classificazione delle Rocce Carbonatiche. Classificazione - granulometrica Le classi granulometriche usate per la classificazione delle rocce terrigene.

Caratteri strutturali e classificazioneClassificazione basata sulla tipologia dei

granuli prefisso + legante• Oo – presenza di ooliti• Pel – presenza di peloidi• Bio – presenza di fossili• Intra – presenza di intraclastiMicrite = materiale interstiziale lutiticoSparite = cemento carbonatico (cristalli di

maggiori dimensioni)

Page 9: Classificazione delle Rocce Carbonatiche. Classificazione - granulometrica Le classi granulometriche usate per la classificazione delle rocce terrigene.

Classificazione basata sui caratteri strutturali

Page 10: Classificazione delle Rocce Carbonatiche. Classificazione - granulometrica Le classi granulometriche usate per la classificazione delle rocce terrigene.

Rocce non carbonatiche intrabacinali

• Rocce silicee = rocce contenenti oltre il 50% di silice libera (non legata a formare minerali silicatici)

• Rocce silicee a grana lutitici

silexiti - SELCE

Page 11: Classificazione delle Rocce Carbonatiche. Classificazione - granulometrica Le classi granulometriche usate per la classificazione delle rocce terrigene.
Page 12: Classificazione delle Rocce Carbonatiche. Classificazione - granulometrica Le classi granulometriche usate per la classificazione delle rocce terrigene.

• rocce silicee (oltre l’85% di SiO2)

diatomiti e radiolariti

(rocce formate dall’accumulo

di gusci di organismi)

Diaspri Agata - Onice

Page 13: Classificazione delle Rocce Carbonatiche. Classificazione - granulometrica Le classi granulometriche usate per la classificazione delle rocce terrigene.

Agata

Page 14: Classificazione delle Rocce Carbonatiche. Classificazione - granulometrica Le classi granulometriche usate per la classificazione delle rocce terrigene.

Onice