Top Banner
CHE COSA SONO I MUSCHI? CHE COSA SONO I MUSCHI?
39

CHE COSA SONO I MUSCHI? - naturalmentescienza.it · Due fasi successive del notevole sviluppo del muschio ... che spuntano tra lo sfagno. Foglie sterili della felce Blechnum spicantBlechnum

Feb 22, 2019

Download

Documents

ngotram
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: CHE COSA SONO I MUSCHI? - naturalmentescienza.it · Due fasi successive del notevole sviluppo del muschio ... che spuntano tra lo sfagno. Foglie sterili della felce Blechnum spicantBlechnum

CHE COSA SONO I MUSCHI?CHE COSA SONO I MUSCHI?

Page 2: CHE COSA SONO I MUSCHI? - naturalmentescienza.it · Due fasi successive del notevole sviluppo del muschio ... che spuntano tra lo sfagno. Foglie sterili della felce Blechnum spicantBlechnum

I Muschi sono piccole piante erbacee, nelle quali si può già riconoscere la struttura detta“ a cormo “ , cioè la presenza del fusto, radice e foglie anche se sonoe foglie, anche se sono prive di tessuti vascolari lignificati e di un vero apparato radicaleapparato radicale. L’assorbimento ed il trasporto dei liquidi

ill itàavvengono per capillarità ed interessano tutte le parti della pianta.

Page 3: CHE COSA SONO I MUSCHI? - naturalmentescienza.it · Due fasi successive del notevole sviluppo del muschio ... che spuntano tra lo sfagno. Foglie sterili della felce Blechnum spicantBlechnum

Generalmente, all’apice del fusticino, tra le ultime foglioline, si f l ll l li hili f i ili i t ttformano le cellule sessuali, maschili e femminili, in strutture, poco visibili ad occhio nudo, dette “anteridi ed archegoni”.In seguito alla fecondazione della cellula uovo, presente alla base dell’archegonio, si sviluppa una piantina diversa, costituita da un sottile filamento, detto “seta” che sostiene una capsula od “urna” dove vengono prodotte le spore.g p p

llcapsulecapsule

anteridianteridi

archegonioarchegonio sporespore

Page 4: CHE COSA SONO I MUSCHI? - naturalmentescienza.it · Due fasi successive del notevole sviluppo del muschio ... che spuntano tra lo sfagno. Foglie sterili della felce Blechnum spicantBlechnum

CuffiaCuffia

OpercoloOpercolo

A llA llAnelloAnello

PeristomaPeristoma

UrnaUrna

IpofisiIpofisi

SetaSetaSetaSeta

foglie foglie perichezialiperichezialiperichezialipericheziali

foglie basalifoglie basali

Page 5: CHE COSA SONO I MUSCHI? - naturalmentescienza.it · Due fasi successive del notevole sviluppo del muschio ... che spuntano tra lo sfagno. Foglie sterili della felce Blechnum spicantBlechnum

Alcune forme della capsula dei muschiAlcune forme della capsula dei muschipp

Page 6: CHE COSA SONO I MUSCHI? - naturalmentescienza.it · Due fasi successive del notevole sviluppo del muschio ... che spuntano tra lo sfagno. Foglie sterili della felce Blechnum spicantBlechnum

VALLECOLA RETRODUNALE: Calambrone, PI.VALLECOLA RETRODUNALE: Calambrone, PI.

Ti i i i t hi i iTi i i i t hi i iTipica associazione tra muschio, giunco, graminacee e Tipica associazione tra muschio, giunco, graminacee e piantaggine su terreno sabbioso grigio acquitrinoso. piantaggine su terreno sabbioso grigio acquitrinoso.

Page 7: CHE COSA SONO I MUSCHI? - naturalmentescienza.it · Due fasi successive del notevole sviluppo del muschio ... che spuntano tra lo sfagno. Foglie sterili della felce Blechnum spicantBlechnum

Pl tPl t t t di hi t idt t di hi t idPlantagoPlantago coronopuscoronopus su tappeto di muschio, su terreno umido su tappeto di muschio, su terreno umido retrodunaleretrodunale di duna grigia.di duna grigia.

Page 8: CHE COSA SONO I MUSCHI? - naturalmentescienza.it · Due fasi successive del notevole sviluppo del muschio ... che spuntano tra lo sfagno. Foglie sterili della felce Blechnum spicantBlechnum

Ambiente retrodunale a MARINA DI VECCHIANO (PI)Ambiente retrodunale a MARINA DI VECCHIANO (PI)

Page 9: CHE COSA SONO I MUSCHI? - naturalmentescienza.it · Due fasi successive del notevole sviluppo del muschio ... che spuntano tra lo sfagno. Foglie sterili della felce Blechnum spicantBlechnum

Muschio Syntrichia ruraliformis su terreno sabbioso inMuschio Syntrichia ruraliformis, su terreno sabbioso, in associazione al fungo ascomicete Geopora arenosa.

Page 10: CHE COSA SONO I MUSCHI? - naturalmentescienza.it · Due fasi successive del notevole sviluppo del muschio ... che spuntano tra lo sfagno. Foglie sterili della felce Blechnum spicantBlechnum

DUNE alla SPIAGGIA BIANCA DI VADA, LI.DUNE alla SPIAGGIA BIANCA DI VADA, LI.

Page 11: CHE COSA SONO I MUSCHI? - naturalmentescienza.it · Due fasi successive del notevole sviluppo del muschio ... che spuntano tra lo sfagno. Foglie sterili della felce Blechnum spicantBlechnum

Ambiente di retroduna alle spiagge bianche di VadaAmbiente di retroduna alle spiagge bianche di Vada

Page 12: CHE COSA SONO I MUSCHI? - naturalmentescienza.it · Due fasi successive del notevole sviluppo del muschio ... che spuntano tra lo sfagno. Foglie sterili della felce Blechnum spicantBlechnum

Ambiente di retroduna alla spiaggia bianca di Vada

Page 13: CHE COSA SONO I MUSCHI? - naturalmentescienza.it · Due fasi successive del notevole sviluppo del muschio ... che spuntano tra lo sfagno. Foglie sterili della felce Blechnum spicantBlechnum

Syntrichia ( Tortula) ruraliformis, tipica di suolo sabbioso basico (spiaggia bianca di Vada)sabbioso, basico, (spiaggia bianca di Vada)

Page 14: CHE COSA SONO I MUSCHI? - naturalmentescienza.it · Due fasi successive del notevole sviluppo del muschio ... che spuntano tra lo sfagno. Foglie sterili della felce Blechnum spicantBlechnum

Due fasi successive del notevole sviluppo del muschioFunaria hygrometrica dopo l’ incendio della pinetaFunaria hygrometrica, dopo l incendio della pineta.

Page 15: CHE COSA SONO I MUSCHI? - naturalmentescienza.it · Due fasi successive del notevole sviluppo del muschio ... che spuntano tra lo sfagno. Foglie sterili della felce Blechnum spicantBlechnum

M i i iti i “L C l h ” M t CM i i iti i “L C l h ” M t CMacigni granitici presso “Le Calanche” verso Monte Capanne,Macigni granitici presso “Le Calanche” verso Monte Capanne,Isola d’ElbaIsola d’Elba

Page 16: CHE COSA SONO I MUSCHI? - naturalmentescienza.it · Due fasi successive del notevole sviluppo del muschio ... che spuntano tra lo sfagno. Foglie sterili della felce Blechnum spicantBlechnum

Associazione tra licheni (Associazione tra licheni (Cladonia sspp.).)(( pp ))e muschio (e muschio (GrimmiaGrimmia sp.)sp.)

Page 17: CHE COSA SONO I MUSCHI? - naturalmentescienza.it · Due fasi successive del notevole sviluppo del muschio ... che spuntano tra lo sfagno. Foglie sterili della felce Blechnum spicantBlechnum

Associazione di licheni (Cladonie sspp) e muschio (Schistidium).

Page 18: CHE COSA SONO I MUSCHI? - naturalmentescienza.it · Due fasi successive del notevole sviluppo del muschio ... che spuntano tra lo sfagno. Foglie sterili della felce Blechnum spicantBlechnum

Associazione di licheni (Associazione di licheni (Cladonie sspp) Cladonie sspp) e e hi (hi (S hi tidi )S hi tidi )muschio (muschio (Schistidium).Schistidium).

Page 19: CHE COSA SONO I MUSCHI? - naturalmentescienza.it · Due fasi successive del notevole sviluppo del muschio ... che spuntano tra lo sfagno. Foglie sterili della felce Blechnum spicantBlechnum

Rocce verdi serpentiniti) del Gabbro (LI)Rocce verdi serpentiniti) del Gabbro (LI)Rocce verdi serpentiniti) del Gabbro (LI)Rocce verdi serpentiniti) del Gabbro (LI)Colonizzazione delle fessure da parte di Colonizzazione delle fessure da parte di muschio muschio Grimmia sp.Grimmia sp.pp

Page 20: CHE COSA SONO I MUSCHI? - naturalmentescienza.it · Due fasi successive del notevole sviluppo del muschio ... che spuntano tra lo sfagno. Foglie sterili della felce Blechnum spicantBlechnum

P l ini di m schio (P l ini di m schio (GrimniaGrimnia) particolari) particolariPulvini di muschio (Pulvini di muschio (GrimniaGrimnia) : particolari) : particolari

Page 21: CHE COSA SONO I MUSCHI? - naturalmentescienza.it · Due fasi successive del notevole sviluppo del muschio ... che spuntano tra lo sfagno. Foglie sterili della felce Blechnum spicantBlechnum

Muschi su gabbriccioMuschi su gabbriccio

Page 22: CHE COSA SONO I MUSCHI? - naturalmentescienza.it · Due fasi successive del notevole sviluppo del muschio ... che spuntano tra lo sfagno. Foglie sterili della felce Blechnum spicantBlechnum

Terre rosse o galestri di Valle BenedettaTerre rosse o galestri di Valle Benedettae e osse o ga est d a e e edettae e osse o ga est d a e e edettaColonizzazione del terreno franoso da parte di Colonizzazione del terreno franoso da parte di licheni (licheni (Cladonia sp.Cladonia sp.), muschio (), muschio (Tortula sp.Tortula sp.) e ) e

graminaceegraminacee

Page 23: CHE COSA SONO I MUSCHI? - naturalmentescienza.it · Due fasi successive del notevole sviluppo del muschio ... che spuntano tra lo sfagno. Foglie sterili della felce Blechnum spicantBlechnum
Page 24: CHE COSA SONO I MUSCHI? - naturalmentescienza.it · Due fasi successive del notevole sviluppo del muschio ... che spuntano tra lo sfagno. Foglie sterili della felce Blechnum spicantBlechnum
Page 25: CHE COSA SONO I MUSCHI? - naturalmentescienza.it · Due fasi successive del notevole sviluppo del muschio ... che spuntano tra lo sfagno. Foglie sterili della felce Blechnum spicantBlechnum

Associazione tra licheni, muschi e felci,(in primo piano la felce Polypodium interjectum)e graminaceepiano la felce Polypodium interjectum)e graminacee sulla terra rossa a Valle Benedetta.

Page 26: CHE COSA SONO I MUSCHI? - naturalmentescienza.it · Due fasi successive del notevole sviluppo del muschio ... che spuntano tra lo sfagno. Foglie sterili della felce Blechnum spicantBlechnum

Corteccia degli alberi nei boschi collinariCorteccia degli alberi nei boschi collinari

Page 27: CHE COSA SONO I MUSCHI? - naturalmentescienza.it · Due fasi successive del notevole sviluppo del muschio ... che spuntano tra lo sfagno. Foglie sterili della felce Blechnum spicantBlechnum

Corteccia di alberi o rami cadutiCorteccia di alberi o rami caduti

Page 28: CHE COSA SONO I MUSCHI? - naturalmentescienza.it · Due fasi successive del notevole sviluppo del muschio ... che spuntano tra lo sfagno. Foglie sterili della felce Blechnum spicantBlechnum

MuschioMuschio Hypnum cupressiformeHypnum cupressiforme su corteccia di querciasu corteccia di querciaMuschio Muschio Hypnum cupressiforme Hypnum cupressiforme su corteccia di quercia. su corteccia di quercia. (al centro un fungo del genere (al centro un fungo del genere MycenaMycena))

Page 29: CHE COSA SONO I MUSCHI? - naturalmentescienza.it · Due fasi successive del notevole sviluppo del muschio ... che spuntano tra lo sfagno. Foglie sterili della felce Blechnum spicantBlechnum

BOSCO PEDOMONTANO:Monte Serra,(PI),Buti,Serra di Sotto, ca. metri 300 s.l.m.

BOSCO PEDOMONTANO:Monte Serra,(PI),Buti,Serra di Sotto, ca. metri 300 s.l.m., ,, ,

Bosco misto con pino marittimo, ontani, frangula eBosco misto con pino marittimo, ontani, frangula eBosco misto con pino marittimo, ontani, frangula e sottobosco con ginestrone, calluna, felce aquilina e sfagno.

Bosco misto con pino marittimo, ontani, frangula e sottobosco con ginestrone, calluna, felce aquilina e sfagno.

Page 30: CHE COSA SONO I MUSCHI? - naturalmentescienza.it · Due fasi successive del notevole sviluppo del muschio ... che spuntano tra lo sfagno. Foglie sterili della felce Blechnum spicantBlechnum

LA TORBIERA E LO SFAGNOLA TORBIERA E LO SFAGNO

Page 31: CHE COSA SONO I MUSCHI? - naturalmentescienza.it · Due fasi successive del notevole sviluppo del muschio ... che spuntano tra lo sfagno. Foglie sterili della felce Blechnum spicantBlechnum

Al centro, in colore chiaro, isolotto di sfagnoAl centro, in colore chiaro, isolotto di sfagno

Page 32: CHE COSA SONO I MUSCHI? - naturalmentescienza.it · Due fasi successive del notevole sviluppo del muschio ... che spuntano tra lo sfagno. Foglie sterili della felce Blechnum spicantBlechnum

Foglie di drosera che spuntano dallo sfagno palustreFoglie di drosera che spuntano dallo sfagno palustre

Page 33: CHE COSA SONO I MUSCHI? - naturalmentescienza.it · Due fasi successive del notevole sviluppo del muschio ... che spuntano tra lo sfagno. Foglie sterili della felce Blechnum spicantBlechnum

Particolare di foglie di Particolare di foglie di d h td h tdrosera, che spuntano drosera, che spuntano

tra lo sfagnotra lo sfagno

Page 34: CHE COSA SONO I MUSCHI? - naturalmentescienza.it · Due fasi successive del notevole sviluppo del muschio ... che spuntano tra lo sfagno. Foglie sterili della felce Blechnum spicantBlechnum

Foglie sterili della felce Foglie sterili della felce Blechnum spicantBlechnum spicant checheBlechnum spicantBlechnum spicant che che spuntano tra lo sfagnospuntano tra lo sfagno

Page 35: CHE COSA SONO I MUSCHI? - naturalmentescienza.it · Due fasi successive del notevole sviluppo del muschio ... che spuntano tra lo sfagno. Foglie sterili della felce Blechnum spicantBlechnum

Piantine intere di sfagno e particolare dell’apice vegetativo.Piantine intere di sfagno e particolare dell’apice vegetativo.

Page 36: CHE COSA SONO I MUSCHI? - naturalmentescienza.it · Due fasi successive del notevole sviluppo del muschio ... che spuntano tra lo sfagno. Foglie sterili della felce Blechnum spicantBlechnum

Immagini al microscopio dello Sphagnum palustreg p p g p

Page 37: CHE COSA SONO I MUSCHI? - naturalmentescienza.it · Due fasi successive del notevole sviluppo del muschio ... che spuntano tra lo sfagno. Foglie sterili della felce Blechnum spicantBlechnum

TORRENTE PEDOMONTANO : fosso di PEDALTATORRENTE PEDOMONTANO : fosso di PEDALTATORRENTE PEDOMONTANO : fosso di PEDALTATORRENTE PEDOMONTANO : fosso di PEDALTAIsola d’Elba; Marciana, presso la base della funivia Isola d’Elba; Marciana, presso la base della funivia

Page 38: CHE COSA SONO I MUSCHI? - naturalmentescienza.it · Due fasi successive del notevole sviluppo del muschio ... che spuntano tra lo sfagno. Foglie sterili della felce Blechnum spicantBlechnum

Muschio acquatico: Muschio acquatico: FontinalisFontinalis antipyreticaantipyretica

Page 39: CHE COSA SONO I MUSCHI? - naturalmentescienza.it · Due fasi successive del notevole sviluppo del muschio ... che spuntano tra lo sfagno. Foglie sterili della felce Blechnum spicantBlechnum

Fontinalis antipyretica Fontinalis antipyretica Il i ifi “ t d’ ” f if i t ll’ bi t ti iIl i ifi “ t d’ ” f if i t ll’ bi t ti iIl nome significa “sorgente d’acqua” e fa riferimento all’ambiente acquatico in Il nome significa “sorgente d’acqua” e fa riferimento all’ambiente acquatico in cui vivono questi muschi.cui vivono questi muschi.Il suo habitat sono rocce, sassi, radici e base dei tronchi, lungo fiumi e Il suo habitat sono rocce, sassi, radici e base dei tronchi, lungo fiumi e

lli ti f h di bi t idlli ti f h di bi t idruscelli, con acque correnti fresche, di ambiente acido.ruscelli, con acque correnti fresche, di ambiente acido.Il nome che significa “contro il fuoco”, fu dato da Linneo, perché i contadini Il nome che significa “contro il fuoco”, fu dato da Linneo, perché i contadini svedesi lo mettevano nelle fessure delle pareti e dei camini per prevenire gli svedesi lo mettevano nelle fessure delle pareti e dei camini per prevenire gli incendiincendiincendi.incendi.