Top Banner
Che cosa è la Scienza? La parola scienza deriva dal Latino scientia che significa conoscenza. Scienza indica un insieme di conoscenze acquisite seguendo un metodo particolare. Un metodo che usa l’osservazione e la sperimentazione per descrivere la realtà.
16

Che cosa è la Scienza? La parola scienza deriva dal Latino scientia che significa conoscenza. Scienza indica un insieme di conoscenze acquisite seguendo.

May 01, 2015

Download

Documents

Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Che cosa è la Scienza? La parola scienza deriva dal Latino scientia che significa conoscenza. Scienza indica un insieme di conoscenze acquisite seguendo.

Che cosa è la Scienza?Che cosa è la Scienza?

La parola scienza deriva dal Latino scientia che significa conoscenza.Scienza indica un insieme di conoscenze acquisite seguendo un metodo particolare.

Un metodo che usa l’osservazione e la sperimentazione per descrivere la realtà.

Page 2: Che cosa è la Scienza? La parola scienza deriva dal Latino scientia che significa conoscenza. Scienza indica un insieme di conoscenze acquisite seguendo.

La Scienza si occupa di eventi del mondo naturale che si possono osservare e misurare.

Di cosa si occupa la Scienza?Di cosa si occupa la Scienza?

Page 3: Che cosa è la Scienza? La parola scienza deriva dal Latino scientia che significa conoscenza. Scienza indica un insieme di conoscenze acquisite seguendo.

C’è un drago nel mio garage!!C’è un drago nel mio garage!!

La Scienza si occupa di ciò che è verificabile, di idee che possono essere messe alla prova dei fatti.

Page 4: Che cosa è la Scienza? La parola scienza deriva dal Latino scientia che significa conoscenza. Scienza indica un insieme di conoscenze acquisite seguendo.

La Scienza non esprime “giudizi etici” o “giudizi morali”

In Scienza non esiste “buono e cattivo”

nè “giusto e sbagliato”

In Scienza esiste “vero e falso”

Di cosa non si occupa la Scienza?Di cosa non si occupa la Scienza?

Page 5: Che cosa è la Scienza? La parola scienza deriva dal Latino scientia che significa conoscenza. Scienza indica un insieme di conoscenze acquisite seguendo.

Fornire all’umanita’ informazioni corrette ed imparziali su cui basare decisioni informate

Chiarire i metodi e le procedure con cui sono state ottenute le nuove scoperte e i loro limiti di attendibilità

E’ RESPONSABILITA’ DELLA SCIENZA

E’ RESPONSABILITA’ DELLA SCIENZA

Page 6: Che cosa è la Scienza? La parola scienza deriva dal Latino scientia che significa conoscenza. Scienza indica un insieme di conoscenze acquisite seguendo.

  E’ responsabilita’ dell’umanita’ :

1. Capire come la Scienza ottiene le informazioni

2. Prendere decisioni etiche ed informate basate sull’uso di queste informazioni

LE RESPONSABILITA’ DELL’INDIVIDUO

Page 7: Che cosa è la Scienza? La parola scienza deriva dal Latino scientia che significa conoscenza. Scienza indica un insieme di conoscenze acquisite seguendo.

Rami principali della Scienza

Rami principali della Scienza

Scienze della Materia– Studio di materia ed energia– Fisica, Chimica– 1°-2° anno

Scienze della TerraStudio della Terra e di altri pianeti Astronomia, Meteorologia, Geologia1° anno

Scienze della VitaStudio delle cose viventiBiologia, Genetica, Ecologia2° anno

Page 8: Che cosa è la Scienza? La parola scienza deriva dal Latino scientia che significa conoscenza. Scienza indica un insieme di conoscenze acquisite seguendo.

Alla base di ogni scienza ci sono domande sul mondo naturale e la ricerca delle risposte

Alla base di tuttoAlla base di tutto

Page 9: Che cosa è la Scienza? La parola scienza deriva dal Latino scientia che significa conoscenza. Scienza indica un insieme di conoscenze acquisite seguendo.

STADI DEL METODO SCIENTIFICO

STADI DEL METODO SCIENTIFICO

•Osservazione di un problema

•Formulazione di una ipotesi

•Esecuzione dell’esperimento

•Raccolta e analisi dei dati

•Conclusioni che verificano o rigettano l’ipotesi

Offri sempre

una prova delle tue

affermazioni !!

Offri sempre

una prova delle tue

affermazioni !!

Page 10: Che cosa è la Scienza? La parola scienza deriva dal Latino scientia che significa conoscenza. Scienza indica un insieme di conoscenze acquisite seguendo.

Ricercatori scoprono cose nuove e le descrivonoIngegneriusano le scoperte per migliorare la nostra vitaTecnici installano e riparano gli strumentiaiutano a fare esperimenti

Lavori e persone della ScienzaLavori e persone della Scienza

Page 11: Che cosa è la Scienza? La parola scienza deriva dal Latino scientia che significa conoscenza. Scienza indica un insieme di conoscenze acquisite seguendo.

Ogni affermazione scientifica deve essere provata con un esperimento

Ripetendo un esperimento, chiunque deve poter ottenere lo stesso risultato se l’ipotesi è vera

Una ipotesi e’ valida se e’ dimostrata

LA PROVA SPERIMENTALE E’ ALLA BASE

DI OGNI SCIENZA

(regole del gioco)

LA PROVA SPERIMENTALE E’ ALLA BASE

DI OGNI SCIENZA

(regole del gioco)

Page 12: Che cosa è la Scienza? La parola scienza deriva dal Latino scientia che significa conoscenza. Scienza indica un insieme di conoscenze acquisite seguendo.

Percepiamo la realtà oggettiva attraverso i nostri 5 sensi

Ogni conseguenza possiede una causa (principio di causa ed effetto)

Attraverso l’osservazione e la ragione possiamo comprendere le leggi naturali dell’universo.

ALCUNI PRINCIPI BASEALCUNI PRINCIPI BASE

Page 13: Che cosa è la Scienza? La parola scienza deriva dal Latino scientia che significa conoscenza. Scienza indica un insieme di conoscenze acquisite seguendo.

IPOTESI: Supposizione o idea provvisoria sul funzionamentodelle cose, che deve essere verificata. Puo’ rivelarsi valida o falsa.

LE IDEE DELLA SCIENZALE IDEE DELLA SCIENZA

TEORIA: Modello che spiega come funziona un fenomeno naturale. E’ basato su numerose osservazioni sperimentali. Ha una solida base empirica. Consente di fare predizioni.

Es. Teoria dell’origine dell’universo Teoria della relativia’ Teoria evoluzionistica Teoria della deriva dei continenti

Quando nuove osservazioni sono in disaccordo con una teoria, questa viene modificata oppure abbandonata.

Es. Teoria geocentrica dell’universo Teoria della generazione spontanea

Page 14: Che cosa è la Scienza? La parola scienza deriva dal Latino scientia che significa conoscenza. Scienza indica un insieme di conoscenze acquisite seguendo.

Progresso della ScienzaProgresso della Scienza

Meccanismo attraverso cui si guadagnano nuove conoscenze e si abbandonano vecchie spiegazioni che non risultano più vere.

Page 15: Che cosa è la Scienza? La parola scienza deriva dal Latino scientia che significa conoscenza. Scienza indica un insieme di conoscenze acquisite seguendo.

In una buona lezione di Scienze

In una buona lezione di Scienze

Ogni studente ascolta attivamenteCi si scambiano ideeCi si attiene all’argomento

Si fanno domandeSi permette ad altri studenti di intervenireSi mettono rispettosamente in dubbio le idee

Le tue idee e domande sono importanti !Le tue idee e domande sono importanti !

Page 16: Che cosa è la Scienza? La parola scienza deriva dal Latino scientia che significa conoscenza. Scienza indica un insieme di conoscenze acquisite seguendo.

Domande per ricordare fatti e informazioni. Hanno una risposta specifica.

Es: Se stiamo studiando la tavola periodica, puoi chiedere: Quale è il simbolo dell’idrogeno?

Che tipo di domande nella lezione di Scienze?Che tipo di domande nella lezione di Scienze?

Domande per ampliare e approfondire un argomento.

Es: Se stiamo studiando il bioma della tundra, puoi chiedere: Perchè fa così freddo nella tundra?

Domande che usano le nuove nozioni per andare oltre l’argomento. Possono non avere una risposta specifica.

Es: Se stiamo studiando combustibili fossili: Esistono altri tipi di combustibili che la società potrebbe usare?