Top Banner
CCIT2006 2° Incontro Nazionale Creative Commons Italia www.creativecommons.it/ccit06 Torino, 16 dicembre 2006 L'esperienza degli umanisti HyperJournal e il modello Open Access Francesca Di Donato - Università di Pisa [email protected] Questa presentazione è sottoposta a una licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 2.0 Italia http://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.0/it/
15

CCIT2006 2° Incontro Nazionale Creative Commons Italia · CCIT2006 2° Incontro Nazionale Creative Commons Italia Torino, 16 dicembre 2006 L'esperienza degli umanisti HyperJournal

Oct 07, 2020

Download

Documents

dariahiddleston
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: CCIT2006 2° Incontro Nazionale Creative Commons Italia · CCIT2006 2° Incontro Nazionale Creative Commons Italia Torino, 16 dicembre 2006 L'esperienza degli umanisti HyperJournal

CCIT20062° Incontro Nazionale Creative Commons Italia

www.creativecommons.it/ccit06Torino, 16 dicembre 2006

L'esperienza degli umanisti HyperJournal e il modello Open Access

Francesca Di Donato - Università di [email protected]

Questa presentazione è sottoposta a una licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 2.0 Italia

http://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.0/it/

Page 2: CCIT2006 2° Incontro Nazionale Creative Commons Italia · CCIT2006 2° Incontro Nazionale Creative Commons Italia Torino, 16 dicembre 2006 L'esperienza degli umanisti HyperJournal

F. Di Donato, L'esperienza degli umanisti. HyperJournal e il modello Open Accesshttp://www.sp.unipi.it/hp/didonato/

Creative Commons Italia- CCIT2006 Torino, 16 dicembre 2006http://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.0/it/

Pubblicare nelle scienze umane esociali

(1) Articoli vs monografie, e primato delle seconde sui primi

(2) Riviste:

a. scarsi investimenti, mercato molto ridotto

b. la rivista è generalmente portavoce

di un gruppo scientifico/culturale

c. assenza di veri e propri “core journals”

Page 3: CCIT2006 2° Incontro Nazionale Creative Commons Italia · CCIT2006 2° Incontro Nazionale Creative Commons Italia Torino, 16 dicembre 2006 L'esperienza degli umanisti HyperJournal

F. Di Donato, L'esperienza degli umanisti. HyperJournal e il modello Open Accesshttp://www.sp.unipi.it/hp/didonato/

Creative Commons Italia- CCIT2006 Torino, 16 dicembre 2006http://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.0/it/

Pubblicare nelle scienze umane esociali

Tre elementi che influenzano le scelte degli autori:

a. carriera ("impatto" in senso stretto)

b. prestigio ("impatto" in senso lato)

c. costi (chi paga chi e per che cosa?)

Page 4: CCIT2006 2° Incontro Nazionale Creative Commons Italia · CCIT2006 2° Incontro Nazionale Creative Commons Italia Torino, 16 dicembre 2006 L'esperienza degli umanisti HyperJournal

F. Di Donato, L'esperienza degli umanisti. HyperJournal e il modello Open Accesshttp://www.sp.unipi.it/hp/didonato/

Creative Commons Italia- CCIT2006 Torino, 16 dicembre 2006http://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.0/it/

Modello tradizionale (ad accesso limitato)

Page 5: CCIT2006 2° Incontro Nazionale Creative Commons Italia · CCIT2006 2° Incontro Nazionale Creative Commons Italia Torino, 16 dicembre 2006 L'esperienza degli umanisti HyperJournal

F. Di Donato, L'esperienza degli umanisti. HyperJournal e il modello Open Accesshttp://www.sp.unipi.it/hp/didonato/

Creative Commons Italia- CCIT2006 Torino, 16 dicembre 2006http://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.0/it/

Un modello OA per le scienze umane e sociali

BtFP (e HyperJournal): Rivista (con wiki e blog)

Methexis (Collana OA dell'editore dell'Università di Pisa)

Archivi (istituzionale, disciplinari)

Page 6: CCIT2006 2° Incontro Nazionale Creative Commons Italia · CCIT2006 2° Incontro Nazionale Creative Commons Italia Torino, 16 dicembre 2006 L'esperienza degli umanisti HyperJournal

F. Di Donato, L'esperienza degli umanisti. HyperJournal e il modello Open Accesshttp://www.sp.unipi.it/hp/didonato/

Creative Commons Italia- CCIT2006 Torino, 16 dicembre 2006http://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.0/it/

Il Bollettino telematico di FilosofiaPolitica

Una politica ad accesso aperto

●OAI-PMH compliant●Adozione di licenze CC●Gratuito sia per i lettori che per gli autori:

- la redazione è costituita da un gruppo di volontari;

- il server è ospitato dal Dipartimento di scienze della politica dell'università di Pisa

Page 7: CCIT2006 2° Incontro Nazionale Creative Commons Italia · CCIT2006 2° Incontro Nazionale Creative Commons Italia Torino, 16 dicembre 2006 L'esperienza degli umanisti HyperJournal

F. Di Donato, L'esperienza degli umanisti. HyperJournal e il modello Open Accesshttp://www.sp.unipi.it/hp/didonato/

Creative Commons Italia- CCIT2006 Torino, 16 dicembre 2006http://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.0/it/

HyperJournal un software open source per le scienze umane

http://www.hjournal.org

+

+

Page 8: CCIT2006 2° Incontro Nazionale Creative Commons Italia · CCIT2006 2° Incontro Nazionale Creative Commons Italia Torino, 16 dicembre 2006 L'esperienza degli umanisti HyperJournal

F. Di Donato, L'esperienza degli umanisti. HyperJournal e il modello Open Accesshttp://www.sp.unipi.it/hp/didonato/

Creative Commons Italia- CCIT2006 Torino, 16 dicembre 2006http://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.0/it/

Il BtFP e HyperJournal

● Compatibilità con OAI-PMH● Il BtFP gestisce tutto il processo di pubblicazione online ● XML (docbook).● Double-blind peer-review (trasparente)

+ uso di tecnologie del web semantico/nuovi strumenti di navigazione e di valutazione

+ licenze CC preinserite (usate da 9/10 degli autori)

Page 9: CCIT2006 2° Incontro Nazionale Creative Commons Italia · CCIT2006 2° Incontro Nazionale Creative Commons Italia Torino, 16 dicembre 2006 L'esperienza degli umanisti HyperJournal

F. Di Donato, L'esperienza degli umanisti. HyperJournal e il modello Open Accesshttp://www.sp.unipi.it/hp/didonato/

Creative Commons Italia- CCIT2006 Torino, 16 dicembre 2006http://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.0/it/

HyperJournal e Web Semantico

Page 10: CCIT2006 2° Incontro Nazionale Creative Commons Italia · CCIT2006 2° Incontro Nazionale Creative Commons Italia Torino, 16 dicembre 2006 L'esperienza degli umanisti HyperJournal

F. Di Donato, L'esperienza degli umanisti. HyperJournal e il modello Open Accesshttp://www.sp.unipi.it/hp/didonato/

Creative Commons Italia- CCIT2006 Torino, 16 dicembre 2006http://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.0/it/

HyperJournal e Web Semantico

- Ricostruire la rete delle citazioni all'interno della rivista

- Effettuare calcoli bibliometrici (es. IF, diverse misure dell'impatto, tasso di rifiuto, etc.)

- Ricostruire percorsi “genetici” nella rete degli articoli

E' facile ad esempio....

Page 11: CCIT2006 2° Incontro Nazionale Creative Commons Italia · CCIT2006 2° Incontro Nazionale Creative Commons Italia Torino, 16 dicembre 2006 L'esperienza degli umanisti HyperJournal

F. Di Donato, L'esperienza degli umanisti. HyperJournal e il modello Open Accesshttp://www.sp.unipi.it/hp/didonato/

Creative Commons Italia- CCIT2006 Torino, 16 dicembre 2006http://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.0/it/

HyperJournal e Creative Commons

+ Licenze CC per le traduzioni dei classici: un importante strumento per la ricerca!

Page 12: CCIT2006 2° Incontro Nazionale Creative Commons Italia · CCIT2006 2° Incontro Nazionale Creative Commons Italia Torino, 16 dicembre 2006 L'esperienza degli umanisti HyperJournal

F. Di Donato, L'esperienza degli umanisti. HyperJournal e il modello Open Accesshttp://www.sp.unipi.it/hp/didonato/

Creative Commons Italia- CCIT2006 Torino, 16 dicembre 2006http://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.0/it/

I libri OA di Methexis

Una collana edita da PLUS (università di Pisa) dal 2003:

●il PDF è online sul sito del BtFP e si può scaricare gratuitamente

●il libro viene stampato e distribuito da PLUS

●il libro può essere acquistato online dal sito dell'editore

●il prezzo di copertina è “politico”

Page 13: CCIT2006 2° Incontro Nazionale Creative Commons Italia · CCIT2006 2° Incontro Nazionale Creative Commons Italia Torino, 16 dicembre 2006 L'esperienza degli umanisti HyperJournal

F. Di Donato, L'esperienza degli umanisti. HyperJournal e il modello Open Accesshttp://www.sp.unipi.it/hp/didonato/

Creative Commons Italia- CCIT2006 Torino, 16 dicembre 2006http://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.0/it/

Modello Open Access

BtFP

Page 14: CCIT2006 2° Incontro Nazionale Creative Commons Italia · CCIT2006 2° Incontro Nazionale Creative Commons Italia Torino, 16 dicembre 2006 L'esperienza degli umanisti HyperJournal

F. Di Donato, L'esperienza degli umanisti. HyperJournal e il modello Open Accesshttp://www.sp.unipi.it/hp/didonato/

Creative Commons Italia- CCIT2006 Torino, 16 dicembre 2006http://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.0/it/

Dal 2000: impatto elevato

● oltre 700 visite al giorno● circa 400 contributi, tra articoli, recensioni, traduzioni, libri, ipertesti● alto ranking su google

+ blog/novità dei libri+ wiki/ studenti

... e costi bassissimi (il progetto è interamente finanziato con fondi di ricerca)

Effetti del modello adottato: dati e numeri

Page 15: CCIT2006 2° Incontro Nazionale Creative Commons Italia · CCIT2006 2° Incontro Nazionale Creative Commons Italia Torino, 16 dicembre 2006 L'esperienza degli umanisti HyperJournal

F. Di Donato, L'esperienza degli umanisti. HyperJournal e il modello Open Accesshttp://www.sp.unipi.it/hp/didonato/

Creative Commons Italia- CCIT2006 Torino, 16 dicembre 2006http://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.0/it/

Biblio-linkografia●M. Barbera, F. Di Donato, Weaving the Web of Science. HyperJournal and the impact of the Semantic Web on scientific publishing, ELPUB2006, giugno 2006, http://eprints.rclis.org/archive/00007561/●F. Di Donato, Designing a Semantic Web path to e-Science, Proceedings of SWAP 2005, http://sunsite.informatik.rwth-aachen.de/Publications/CEUR-WS/Vol-166/44.pdf●F. Di Donato, Verso uno European Citation Index for the Humanities. Cosa possono fare i ricercatori per la comunicazione scientifica, Bollettino telematico di filosofia politica, novembre 2004, http://purl.org/hj/bfp/50●M.C. Pievatolo, “I have seen things that you humanists don't even imagine..." An Italian early experiment in open access publishing, Open Culture, Milano, giugno 2005, http://www.sp.unipi.it/files/1816-milanopen1.pdf●M.C. Pievatolo, Tradurre Kant liberamente, in Società italiana di filosofia politica - Articoli e saggi, http://bfp.sp.unipi.it/~pievatolo/lm/scandalo.html●M.C. Pievatolo, Una scienza ad accesso aperto: la filosofia dell'Open Access Publishing (Padova, 25 maggio 2006 - Scuola di dottorato di ricerca in filosofia), http://bfp.sp.unipi.it/~pievatolo/padova/index.html●P. Suber, Promuovere l'Open Access nelle scienze umane, Bollettino telematico di filosofia politica, settembre 2005, http://purl.org/hj/bfp/64●G. Vitiello, Il mercato delle riviste in Scienze umane e sociali in Italia, Biblioteche oggi, gennaio-febbraio 2005, http://www.bibliotecheoggi.it/2005/20050105601.pdf