Top Banner
BetterSoftware, Firenze 7 maggio 2009 L'importanza del software libero L'importanza del software libero nell'elaborazione nell'elaborazione dell'informazione geografica dell'informazione geografica Paolo Cavallini [email protected] +39-348-3801953 www.gfoss.it
21

Cavallini - L'importanza del software libero nei sistemi GIS

Dec 01, 2014

Download

Technology

Better Software

l'importanza del software libero nei sistemi GIS
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Cavallini - L'importanza del software libero nei sistemi GIS

BetterSoftware, Firenze 7 maggio 2009

L'importanza del software libero L'importanza del software libero nell'elaborazione nell'elaborazione

dell'informazione geograficadell'informazione geografica

Paolo Cavallini

[email protected]+39-348-3801953www.gfoss.it

Page 2: Cavallini - L'importanza del software libero nei sistemi GIS

BetterSoftware, Firenze 7 maggio 2009

Cosa c'è di speciale Cosa c'è di speciale nell'informazione geografica?nell'informazione geografica?

Niente!• o quasi...

L'IG è• preziosa

• complessa

• costosa

• strategica

• persistente

Page 3: Cavallini - L'importanza del software libero nei sistemi GIS

BetterSoftware, Firenze 7 maggio 2009

Tutto quello che succede, Tutto quello che succede, succede in un luogosuccede in un luogo

Ruolo chiave dell'informazione geografica• processi

pianificatori

• pubblici e privati

• 80% dell'informazione è geografica

Page 4: Cavallini - L'importanza del software libero nei sistemi GIS

BetterSoftware, Firenze 7 maggio 2009

L'informazione geografica è L'informazione geografica è preziosapreziosa

Anche da un punto di vista commerciale• Location Based

Services

• Social networks oggi 300 milioni di

GPS, nel 2013 8 miliardi!

sempre più piattaforme disponibili

Page 5: Cavallini - L'importanza del software libero nei sistemi GIS

BetterSoftware, Firenze 7 maggio 2009

L'informazione geografica è L'informazione geografica è complessacomplessa

Il dato geografico è composto di• immagini + vettori + alfanumerico + metadata +

proiezioni

Topologia• ad es. grafo stradale

Dimensioni Interoperabilità

• standards (OGC: WMS, WFS, SF, ecc.)

Page 6: Cavallini - L'importanza del software libero nei sistemi GIS

BetterSoftware, Firenze 7 maggio 2009

L'informazione geografica è L'informazione geografica è costosacostosa

Da produrre• ad es. satelliti, Galileo

Da gestire Il software proprietario è molto costoso

• drena risorse importanti dalla PA

• limita l'uso da parte di privati, associazioni e ditte

Risultato• scarsa disponibilità dell'IG

Page 7: Cavallini - L'importanza del software libero nei sistemi GIS

BetterSoftware, Firenze 7 maggio 2009

L'informazione geografica è L'informazione geografica è persistentepersistente

Le mappe hanno sempre un valore storico• cambiamenti nel tempo

Interrelazioni complesse• difficile cambiare il

modello dati

Forti investimenti Di conseguenza

• scarsa innovazione

Page 8: Cavallini - L'importanza del software libero nei sistemi GIS

BetterSoftware, Firenze 7 maggio 2009

L'IG fa parte dell'IT?L'IG fa parte dell'IT?

E' frequente un isolamento del settore geografico rispetto al resto dell'ICT• fattore culturale

diversità storica

• fattori commerciali nicchia piccola, poca concorrenza, alti margini

Oggi è possibile una unificazione• i sw proprietari ci sono arrivati

• i sw liberi sono più agili e pronti a cogliere l'occasione

Page 9: Cavallini - L'importanza del software libero nei sistemi GIS

BetterSoftware, Firenze 7 maggio 2009

Internet cambia il mondoInternet cambia il mondo

La rivoluzione: Google maps et similia• paradosso: è più facile avere IG tramite attori

privati che tramite la PA

• anche per la PA stessa! esternalizzazione in settori strategici problemi di licenza dei dati

Il primo produttore di IG• è quasi sempre la PA

• i privati spesso si limitano a riorganizzare i dati

Page 10: Cavallini - L'importanza del software libero nei sistemi GIS

BetterSoftware, Firenze 7 maggio 2009

Da dove provengono i dati?Da dove provengono i dati?

Grandi fornitori di dati• l'origine è spesso

(sempre?) pubblica

• es. da Google Maps: © Geonext/DeAgostini and/

or La Banca Dati Italiana è stata prodotta usando quale riferimento anche cartografia numerica ed al tratto prodotta e fornita dalla Regione Toscana.

Page 11: Cavallini - L'importanza del software libero nei sistemi GIS

BetterSoftware, Firenze 7 maggio 2009

Se mancano i datiSe mancano i dati

Il software non può crescere• esempio: routing

Oggi i dati costano più delle applicazioni• se sono disponibili

Page 12: Cavallini - L'importanza del software libero nei sistemi GIS

BetterSoftware, Firenze 7 maggio 2009

Il modello vincenteIl modello vincente

Tutte le maggiori ditte GIS sono statunitensi Politica di distribuzione dei dati molto libera

• ovvia correlazione

In Europa e in Italia• situazione variegata

• frequenti restrizioni

• uso difficile o impossibile cui prodest?

Page 13: Cavallini - L'importanza del software libero nei sistemi GIS

BetterSoftware, Firenze 7 maggio 2009

I dati in EuropaI dati in Europa

Caos• direttiva INSPIRE

i dati devono essere raccolti una sola volta, poi condivisi, fra pubbliche amministrazioni!

Proprietari• licenze

eterogenee, limitative: ma perché?

Italia• vedi http://wiki.gfoss.it/index.php/Geodati

Page 14: Cavallini - L'importanza del software libero nei sistemi GIS

BetterSoftware, Firenze 7 maggio 2009

Aberrazioni sul temaAberrazioni sul tema

Il/la Sottoscritto/a si impegna quindi a utilizzare i dati e i prodotti sottoelencati, esclusivamente per gli usi espressamente indicati in calce al presente modulo di richiesta e non può cedere o comunque mettere a disposizione di terzi, a qualunque titolo, sia gratuitamente sia a pagamento, sia temporaneamente sia permanentemente, tali dati e prodotti o loro copie o riproduzioni o prodotti da essi derivati compreso, ma non esclusivamente, quelli provenienti da manipolazioni dei dati, diversa georeferenziazione, fusione e/o sovrapposizione con altri dati, anche di diversa origine, ed altre simili elaborazioni

Page 15: Cavallini - L'importanza del software libero nei sistemi GIS

BetterSoftware, Firenze 7 maggio 2009

Cosa propone GFOSS.itCosa propone GFOSS.it

Liberazione dei dati• operazione democratica

• potente motore di sviluppo economico

Manca una licenza adeguata• situazione di incertezza

Lavoriamo per sviluppare una licenza appropriata• diritti e doveri chiari e non ambigui

• you're welcome to join

Page 16: Cavallini - L'importanza del software libero nei sistemi GIS

BetterSoftware, Firenze 7 maggio 2009

Quale licenza?Quale licenza?

Creative Commons (no)• Struttura composita

riproduzione della realtà✔ protezione dell'investimento, non dell'ingegno

struttura della base di dati✔ in parte opera dell'ingegno

contenuto della base di dati✔ investimento✔ importanza dell'aggiornamento

Problema nazionale• aspettiamo (attivamente) una soluzione nazionale

Page 17: Cavallini - L'importanza del software libero nei sistemi GIS

BetterSoftware, Firenze 7 maggio 2009

È possibile liberarsi delle È possibile liberarsi delle applicazioni proprietarie?applicazioni proprietarie?

Esistono sostituti liberi per ogni applicazione GIS professionale• performances spesso

superiori

Adesione agli standard OGC• migrazione facilitata

• primi esempi importanti anche in Italia

Page 18: Cavallini - L'importanza del software libero nei sistemi GIS

BetterSoftware, Firenze 7 maggio 2009

L'Italia non è una coloniaL'Italia non è una colonia

Il settore GIS liberi è fortissimo• sviluppo di

GRASS, GeoServer, GeoNetwork, PostGIS, DebianGIS, ka-map, OpenLayers, QGIS ecc.

• supporto commerciale diffuso

• moltissimi utenti

Page 19: Cavallini - L'importanza del software libero nei sistemi GIS

BetterSoftware, Firenze 7 maggio 2009

Una ricchezza nazionaleUna ricchezza nazionale

GFOSS.it• il primo e più importante d'Europa

• OSGeo local chapter

Aumentare la consapevolezza• sono necessari investimenti minimi per

supportare lo sviluppo

• costi molto inferiori a quelli di licenze

• vantaggio collettivo enorme nel breve periodo

• altri stati hanno percorso questa strada

Page 20: Cavallini - L'importanza del software libero nei sistemi GIS

BetterSoftware, Firenze 7 maggio 2009

Come procedere?Come procedere?

Liberazione dei dati Reinvestimento nei progetti

• raro e limitato

• da incrementare

• benefici enormi

Difficoltà amministrative• come reinvestire?

• chiediamo che vengano messi a punto gli strumenti amministrativi necessari

Page 21: Cavallini - L'importanza del software libero nei sistemi GIS

BetterSoftware, Firenze 7 maggio 2009

Licenza di Licenza di questa questa

presentazionepresentazione Creative Commons Creative Commons

3.0 BY NC SA 3.0 BY NC SA