Top Banner
2019 SOGGIORNI MARE · MONTAGNA · TERME TOUR ITALIA · EUROPA · MONDO PELLEGRINAGGI · GITE E MINITOURS CATALOGO PER GRUPPI www.travel-friends.it 2019
68

CATALOGO PER GRUPPI - Asso Cral

Jan 30, 2023

Download

Documents

Khang Minh
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: CATALOGO PER GRUPPI - Asso Cral

2019SOGGIORNI MARE · MONTAGNA · TERMETOUR ITALIA · EUROPA · MONDOPELLEGRINAGGI · GITE E MINITOURS

CATALOGO PER GRUPPI

www.travel-friends.it

2019

Page 2: CATALOGO PER GRUPPI - Asso Cral

TRAVEL FRIENDS, I TUOI COMPAGNI DI VIAGGIOTRAVEL FRIENDS agenzia viaggi e tour operator. Organizzazione di Viaggi di Gruppo.

Il nostro personale specializzato e qualificato è sempre a disposizione per guidarvi nella scelta di destinazioni, alberghi, villaggi turistici, crociere a seconda della vacanza o del viaggio scelto.

Per i gruppi che cercano il divertimento e la spensieratezza, per chi è alla ricerca di benessere ed energia, della cultura e dell’arte o per chi ha bisogno di tranquillità ed equilibrio.

• Soggiorni, programmi ed itinerari organizzati ad hoc.

• Progettiamo Tour Culturali in Italia ed all’estero, in bus, in treno, in aereo o in nave, con sistemazione in strutture alberghiere selezionate e testate, con la presenza garantita di un accompagnatore e di guide turistiche certificate - anche in lingua straniera.

• Prenotazione di hotel e ristoranti per viaggi di gruppo, utilizzando strutture conosciute negli

anni con un adeguato rapporto qualità/prezzo. • Prenotazione diretta di ingressi a musei e monumenti, per rendere la vostra vacanza “all inclusive” e non farvi preoccupare dei dettagli. • Collaboriamo con i migliori corrispondenti in grado di proporre offerte “prenota prima“ o “last minute” sempre aggiornate e vantaggiose.

I NOSTRI SERVIZI

SOGGIORNI CLIMATICI:MARE - MONTAGNA - TERME

GITE GIORNALIERE E PELLEGRINAGGI

MINITOUR DA 2-3-4 GIORNI MERCATINI DI NATALE

TOUR ITALIA TOUR ESTERO

Fax 0444 1574972 • [email protected] • www.travel-friends.it

Contattaci e richiedici un preventivo al 0444 1574970 Contattaci e richiedici un preventivo al 0444 1574970

Page 3: CATALOGO PER GRUPPI - Asso Cral

Informazioni e prenotazioni: Tel. 0444 1574970Fax 0444 1574972 ● [email protected] ● www.travel-friends.it

3

COME SONO STRUTTURATE LE NOSTRE OFFERTE

SERVIZI SEMPRE INCLUSI IN OGNI PACCHETTO PER I SOGGIORNI CLIMATICI MARE-MONTAGNA-TERME:

PER I VIAGGI IN BUS ci si atterrà al Regolamento Europeo del 20 dicembre 1985 n°3820

Il periodo complessivo di guida effettiva giornaliera non deve superare le 9 ore. Può essere esteso due volte in una settimana a 10 ore.Dopo un periodo di guida di 4 ore e mezza il conducente deve osservare un’interruzione di almeno 45 minuti. Il periodo di riposo giornaliero deve essere di minimo 11 ore consecutive che può essere ridotto, non più di due volte alla settimana, a non meno di 9 ore consecutive, a patto che il giorno stesso, sia stato effettuato un riposo di 3 ore ininterrotte (3 ore + 9 ore). Il riposo notturno deve tassativamente essere fatto entro 24 ore dall’inizio del turno del giorno precedente.

La nostra Agenzia, nell’interesse del cliente e per assicurare i massimi standard di sicurezza, impone ai propri vettori il rispetto tassativo delle normative.

PER I VIAGGI IN TRENO, IN AEREO E/O IN NAVE ci si atterrà ai regolamenti e alle condizioni delle compagnie.

Fax 0444 1574972 • [email protected] • www.travel-friends.it

Contattaci e richiedici un preventivo al 0444 1574970

Trattamento di pensione completa con bevande ai pasti. Menu a 3 por-tate con doppia o tripla scelta sia a pranzo che a cena. Buffet di verdure

ed antipasti

Misurazione della pressione durante il soggiorno

Drink di benvenuto entro i primi 2 giorni di arrivo in

hotel

Numero emergenze reperibile 24 ore su 24

Cena tipica settimanale con i prodotti

del territorio

Assistenza in loco con personale presente per

supportare lo svolgimento delle attività

Festa di arrivederci e saluti prima della conclusione

della vacanza con musica e rinfresco

Assicurazione UNIPOL per la copertura di ogni singolo

partecipante

Serate danzanti in hotel - 1 ogni settimana (altre ed eventuali su richiesta)

Fornitura di kit premi e gadget per l’organizzazione

premiazione delle varie attività

Servizio spiaggia con uso cabina, 1 ombrellone ogni 2

lettini

Omaggio TRAVEL FRIENDS per ogni

singolo partecipante

Page 4: CATALOGO PER GRUPPI - Asso Cral

Travel Friends opera in intermediazione di singoli servizi turistici e l’attività di organizzazione e vendita di pacchetti turistici. I servizi ed i pacchetti turistici illustrati in questo catalogo saranno offerti in vendita alle condizioni nello stesso descritte fatto salvo quanto indicato al successivo articolo 5 [validità̀ del catalogo] e quanto comunicato all’atto della richiesta di prenotazione. Costituiscono parte integrante del contratto di viaggio oltre che le condizioni generali che seguono, la descrizione del pacchetto turistico contenuta nel catalogo, ovvero nel separato programma di viaggio, nonché la conferma di prenotazione dei servizi richiesti dal viaggiatore. Essa viene inviata dal tour operator al viaggiatore o all’agenzia di viaggio, quale mandataria del viaggiatore e quest’ultimo avrà̀ diritto di riceverla dalla medesima. Nel sottoscrivere la proposta di compravendita di pacchetto turi-stico, il viaggiatore deve tener bene a mente che essa dà per letto ed accettato, per sé e per i soggetti per i quali chiede il servizio tutto compreso, sia il contratto di viaggio per come ivi disciplinato, sia le avvertenze in essa contenute, sia le presenti condizioni generali.1) Fonti legislativeLa vendita di pacchetti turistici, che abbiano ad oggetto servizi da fornire in territorio sia nazionale sia internazionale, è disciplinata – fino alla sua abrogazione ai sensi dell’art. 3 del D. Lgs. n. 79 del 23 maggio 2011 (il “Codice del Turismo”) - dalla L. 27/12/1977 n° 1084 di ratifica ed esecuzione della Convenzione Internazionale relativa al contratto di viaggio (CCV), firmata a Bruxelles il 23.4.1970 - in quanto applicabile - nonché dal Codice del Turismo, specificamente dagli artt. 32 al 51- novies per come modificato dal decreto Legislativo 21 maggio 2018 n.62, di recepimento ed attua-zione della Direttiva UE 2015/2302 nonché dalla disposizioni del codice civile in tema di trasporto e mandato, in quanto applicabili.2) Regime amministrativoL’organizzatore e l’intermediario del pacchetto turistico, cui il viaggiatore si rivolge, devono essere abilitati all’esecuzione delle rispettive attività in base alla legislazione vigente, anche regionale o comunale, stante la specifica competenza. L’Organizzatore e l’intermediario rendono noti ai terzi, prima della conclusione del contratto, gli estremi della polizza assicurativa per la copertura dei rischi derivanti da responsabilità̀ civile professionale, nonché gli estremi delle altre polizze di garanzia facoltative od obbligatorie, a tutela dei viaggiatori per la copertura di eventi che possano incidere sulla effettuazione o esecuzione della vacanza, come annullamento del viaggio, o copertura di spese mediche, rientro anticipato, smarrimento o danneggiamento bagaglio, nonché gli estremi della garanzia contro i rischi di insolvenza o fallimento dell’organizzatore e dell’intermediario, ciascu-no per quanto di propria competenza, ai fini della restituzione delle somme versate o del rientro del viaggiatore presso la località̀ di partenza ove il pacchetto turistico includa il servizio di trasporto. Ai sensi dell’art. 18, comma VI, del Cod. Tur., l’uso nella ragione o denominazione sociale delle parole “agenzia di viaggio”, “agenzia di turismo” , “tour operator”, “mediatore di viaggio” ovvero altre parole e locuzioni, anche in lingua straniera, di natura similare, è consentito esclusivamente alle imprese abilitate di cui al primo comma.3) DefinizioniAi fini del contratto di pacchetto turistico si intende per: a) professionista, qualsiasi persona fisica o giuridica pubblica o privata che, nell’ambito della sua attività commerciale, industriale, artigianale o professionale nei contratti del turismo organizzato agisce, anche tramite altra persona che opera in suo nome o per suo conto, in veste di organizzatore, venditore, professionista che agevola servizi turistici collegati o di fornitore di servizi turistici, ai sensi della normativa di cui al Codice del Turismo. b) organizzatore, un professionista che combina pacchetti e li vende o li offre in vendita direttamente o tramite o unitamente ad un altro professionista, oppure il rofessionista che trasmette ì dati relativi al viaggiatore a un altro professionista c) venditore, il professionista, diverso dall’organizzatore, che vende o offre in vendita pacchetti combinati da un organizzatore. d) viaggiatore, chiunque intende concludere un contratto, o stipula un contratto o è autorizzato a viaggiare in base a un contratto concluso, nell’am-bito di applicazione della legge sui contratti del turismo organizzato. e) stabilimento, lo stabilimento definito dall’articolo 8, lettera e), del decreto legislativo 26 marzo 2010, n. 59; f) supporto durevole, ogni strumento che permette al viaggiatore o al professionista di conservare le informazioni che gli sono personalmente indirizzate in modo da potervi accedere in futuro per un periodo di tempo adeguato alle finalità̀ cui esse sono destinate e che consente la riproduzione identica delle informazioni memorizzate; g) circostanze inevitabili e straordinarie, una situazione fuori dal controllo della parte che invoca una tale situazione e le cui conseguenze non sarebbero state evitate nemmeno adottando tutte le ragionevoli misure; h) difetto di conformità̀, un inadempimento dei servizi turistici inclusi in un pacchetto. i) punto vendita, qualsiasi locale, mobile o immobile, adibito alla vendita al dettaglio o sito web di vendita al dettaglio o analogo strumento di vendita online, anche nel caso in cui siti web di vendita al dettaglio o strumenti di vendita online sono presentati ai viaggiatori come un unico strumento, compreso il servizio telefonico; l) rimpatrio, il ritorno del viaggiatore al luogo di partenza o ad altro luogo concordato alle parti contraenti.4) Nozione di pacchetto turisticoLa nozione di pacchetto turistico è la seguente: la combinazione di almeno due tipi diversi di servizi turistici, quali: l. il trasporto di passeggeri; 2. l’alloggio che non costituisce parte integrante del trasporto di passeggeri e non è destinato a fini residenziali, o per corsi di lingua di lungo periodo; 3. il noleggio di auto, di altri veicoli o motoveicoli e che richiedano una patente di guida di categoria A; 4. qualunque altro servizio turistico che non costituisce parte integrante di uno dei servizi turistici di cui ai numeri 1), 2) o 3), e non sia un servizio finanziario o assicurativo, ai fini dello stesso viaggio o della stessa vacanza, se si verifica almeno una delles eguenti condizioni: 1) tali servizi sono combinati da un unico professionista, anche su richiesta del viaggiatore o conformemente a una sua selezione, prima che sia concluso un contratto unico per tutti i servizi; 2) tali servizi, anche se conclusi con contratti distinti con singoli fornitori, sono: 2.1) acquistati presso un unico punto vendita e selezionati prima che il viaggiatore acconsenta al pagamento; 2.2) offerti, venduti o fatturati a un prezzo forfettario o globale; 2.3) pubblicizzati o venduti sotto la denominazione “pac-chetto” o denominazione analoga; 2.4) combinati dopo la conclusione di un contratto con cui il professionista consente al viaggiatore di scegliere tra una selezione di tipi diversi di servizi turistici oppure acquistati presso professionisti distinti attraverso processi collegati di prenotazione online ove il nome del viaggiatore, gli estremi del pagamento e l’indirizzo di posta elettronica sono trasmessi dal professionista con cui è concluso il primo contratto a uno o più professionisti e il contratto con quest’ultimo o questi ultimi professionisti sia concluso al più tardi 24 ore dopo la conferma della prenotazione del primo servizio turistico.5) Validità del programma e del listino prezziI servizi turistici ed i pacchetti di viaggio tutti descritti in questo catalogo avranno validità̀ sino alla data sotto indicata alla voce VALIDITÀ DEL PROGRAMMA. I prezzi, gli sconti, le riduzioni e quant’altro relativo alla determinazione dei prezzi dei servizi turistici e dei pacchetti di viaggio tutti descritti in questo catalogo sono e restano validi sino alla data sotto indicata alla voce VALIDITÀ DEL LISTINO PREZZI. Con l’esecuzione della prenotazione il consumatore dichiara e riconosce di aver visionato, letto e ricevuto dall’Agenzia di Viaggi presso la quale ha eseguito la prenotazio-ne una copia integrale delle Condizioni generali di Vendita in vigore all’atto della prenotazione. Nel caso di intermediazione di servizio di trasporto da effettuarsi mediante vettori di linea (voli non ITC –charter-) ovvero di pacchetti turistici comprendenti tale tipologia di trasporto aereo il relativo biglietto aereo, fatto salvo quanto diversamente concordato, sarà̀ emesso contestualmente alla conferma della prenotazione; in caso di recesso saranno applicate le penali come da scheda tecnica.6) Prenotazioni1. Al momento della conclusione del contratto di vendita di pacchetto turistico o, comunque, appena possibile, l’organizzatore o il venditore, fornisce al viaggiatore una copia o una conferma del contratto su un supporto durevole. 2. Il viaggiatore ha diritto a una copia cartacea qualora il contratto di vendita di pacchetto turistico sia stato stipulato alla contemporanea presenza fisica delle parti. 3. Per quanto riguarda i contratti nego-ziati fuori dei locali commerciali, definiti all’articolo 45, comma 1, lettera h), del decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206, una copia o la conferma del contratto di vendita di pacchetto turistico è fornita al viaggiatore su carta o, se il viaggiatore acconsente, su un altro supporto durevole. 4. Il contratto costituisce titolo per accedere al fondo di garanzia di cui al successivo art. 21. 1. All’atto della sottoscrizione della proposta di acquisto del pacchetto turistico dovrà̀ essere corrisposta: a) la quota d’iscrizione o gestione pratica (vedi art. 8); b) acconto sul prezzo, fino ad un massimo del 25% del pacchetto turistico, pubblicato in catalogo o nella quotazione del pacchetto fornita dall’Organizzatore. Tale importo viene versato a titolo di caparra confirmatoria ed anticipo conto prezzo. Nel periodo di validità̀ della proposta di compravendita dei servizi turistici indicati e pertanto prima del la ricezione della conferma di prenotazione degli stessi, che costituisce perfezionamento del contratto, gli effetti di cui all’art.1385 c.c. non si producono qualora il recesso dipenda da fatto sopraggiunto non imputabile. Il saldo dovrà̀ essere improrogabilmente effettuato entro i termini risultanti dal catalogo, dall’opuscolo o da quanto altro e comunque dovrà̀ essere eseguito prima della partenza.2. Per le prenotazioni in epoca suc-cessiva alla data indicata quale termine ultimo per effettuare il saldo, l’intero ammontare dovrà̀ essere versato al momento della sottoscrizione della proposta di acquisto. 3. Nel caso in cui il trasporto aereo sia eseguito con un volo di linea l’intero prezzo di acquisto del pacchetto turistico dovrà̀ essere corrisposto all’atto della conferma della prenotazione. 4. La mancata ricezione da parte dell’Organizzatore delle somme sopra indicate, alle date stabilite, al pari della mancata rimessione al Tour Operator delle somme versate dal Viaggiatore all’intermediario, comporterà̀ la automatica risoluzione del contratto. Il saldo del prezzo si considera avvenuto quando le somme pervengono all’organizzatore direttamente dal viaggiatore o per il tramite dell’intermediario dal medesimo viaggiatore scelto. Ai sensi dell’art. 32, comma 2, Cod. Tur., nel caso di contratti conclusi a distanza o al di fuori dei locali commerciali (come rispettivamente definiti dagli artt. 50 e 45 del D. Lgs. 206/2005), l’organizzatore si riserva di comunicare per iscritto al turista l’esclusione del diritto di recesso previsto dagli artt. 64 e ss. del D. Lgs. 206/2005.7) Pagamenti1. All’atto della sottoscrizione della proposta di acquisto del pacchetto turistico dovrà essere corrisposta: a) la quota d’iscrizione o gestione pratica; b) acconto sul prezzo, fino ad un massimo del 25% del pacchetto turistico, pubblicato in catalogo o nella quotazione del pacchetto fornita dall’Organizzatore. Tale importo viene versato a titolo di caparra confirmatoria ed anticipo conto prezzo. Nel periodo di validità̀ della proposta di compravendita dei servizi turistici indicati e pertanto prima del la ricezione della conferma di prenotazione degli stessi, che costituisce perfezio-namento del contratto, gli effetti di cui all’art.1385 c.c. non si producono qualora il recesso dipenda da fatto sopraggiunto non imputabile. Il saldo dovrà̀ essere improrogabilmente effettuato entro i termini risultanti dal catalogo, dall’opuscolo o da quanto altro e comunque dovrà̀ essere eseguito prima della partenza. 2. Per le prenotazioni in epoca successiva alla data indicata quale termine ultimo per effettuare il saldo, l’intero ammontare dovrà essere versato al momento della sottoscrizione della proposta di acquisto. 3. Nel caso in cui il trasporto aereo sia eseguito con un volo di linea l’intero prezzo di acquisto del pacchetto turistico dovrà essere corrisposto all’atto della conferma della prenotazione. 4. La mancata ricezione da parte dell’Organizzatore delle somme sopra indicate, alle date stabilite, al pari della mancata rimessione al Tour Operator delle somme versate dal Viaggiatore all’intermediario, comporterà̀ la automatica risoluzione del contratto. Il saldo del prezzo si considera avvenuto quando le somme pervengono all’organizzatore direttamente dal viaggiatore o per il tramite dell’intermediario dal medesimo viaggiatore scelto. 8) PrezzoIl prezzo del pacchetto turistico è determinato nel contratto, con riferimento a quanto indicato nel catalogo. Esso potrà̀ essere variato, in aumento o in diminuzione, fino a 20 giorni precedenti la partenza e soltanto in conseguenza alle variazioni di: - costi di trasporto, incluso il costo del carbu-rante e della ETS (Carbon Tax); - diritti e tasse su alcune tipologie di servizi turistici quali imposte, tasse di atterraggio, di sbarco o di imbarco nei porti e negli aeroporti; - tassi di cambio applicati al pacchetto in questione. Per tali variazioni si farà riferimento al metodo di calcolo, al corso dei cambi ed ai costi di cui sopra così come riportati nella scheda tecnica del catalogo, nei programmi fuori catalogo e comunque agli eventuali e successivi aggiornamenti dei parametri di riferimento. Le variazioni dei parametri verranno applicate alle rispettive basi imponibili espressamente indicate nella scheda tecnica del catalogo o programma fuori catalogo. I prezzi dei voli di linea devono sempre essere intesi quali indicativi e sono sempre soggetti alle tariffe in corso ed applicate dalle compagnie aeree all’atto della prenotazione. Fatto salvo quanto diversamente richiesto all’atto dell’acquisto del volo o del pacchetto turistico che include il volo di linea il biglietto verrà emesso all’atto della prenotazione. L’emissione posticipata del biglietto può comportare una variazione del prezzo dello stesso causata dagli adeguamenti applicati dalla compagnia aerea. In caso di diminuzione del prezzo, l’organizzatore ha diritto a detrarre le spese amministrative e di gestione delle pratiche effettive dal rimborso dovuto al viaggiatore, delle quali è tenuto a fornire la prova su richiesta del viaggiatore. 1. L’Organizzatore si riserva il diritto di modificare unilateralmente le condizioni del contratto, diverse dal prezzo, ove la modifica sia di scarsa importanza. La comunicazione viene effettuata inmodo chiaro e preciso attraverso un supporto durevole, quale ad esempio la posta elettronica. 2. Se prima dell’inizio del pacchetto l’organizzatore è costretto a modifica-re in modo significativo uno o più caratteristiche principali dei servizi turistici di cui all’art. 34 comma 1, lettera a) Cod. Tur. o non puo’ soddisfare le richieste specifiche formulate dal viaggiatore e accettate dall’organizzatore oppure propone di aumentare il prezzo del pacchetto di oltre l’8%, il viaggiatore può accettare la modifica proposta oppure recedere dal contratto, senza pagare penali. 3. In caso di recesso, l’organizzatore puo’ of-frire al viaggiatore un pacchetto sostitutivo di qualità è quivalente o superiore. 4. L’organizzatore informa senza ingiustificato ritardo il viaggiatore in modo chiaro e preciso su un supporto durevole delle modifiche proposte e della loro incidenza sul prezzo del pacchetto. 5. Il viaggiatore comunica la propria decisione all’organizzatore o all’intermediario entro due giorni lavorativi dal momento in cui ha ricevuto la comunicazione di modifica. 6.Se le modifiche del contratto di pacchetto turistico o del pacchetto sostitutivo di cui al comma 2 comportano un pacchetto di qualità̀ o costo inferiore, il viaggiatore ha diritto a un’adeguata riduzione del prezzo. 7. In caso di recesso dal contratto di pacchetto turistico ai sensi del comma 2, e se il viaggiatore non accetta un pacchetto sostitutivo, l’organizzatore rimborsa senza ingiustificato ritardo e in ogni caso entro 14 giorni dal recesso dal contratto tutti i pagamenti effettuati da o per conto del viaggiatore ed ha diritto ad essere indennizzato per la mancata esecuzione del contratto, tranne nei casi di seguito indicati: a) non è previsto alcun risarcimento derivante dall’annullamento del pacchetto turistico quando la cancellazione dello stesso dipende dal mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti eventualmente richiesto; b) non è previsto alcun risarcimento derivante dall’annullamento del pacchetto turistico quando l’organizzatore dimostri che il difetto di conformità̀ sia imputabile a causa di forza maggiore e caso fortuito; c) non è altresì̀ previsto alcun risarcimento derivante dall’annullamento del pacchetto turistico quando l’organizzatore dimostri che il difetto di conformità̀ è imputabile al viaggiatore o a un terzo estraneo alla fornitura di servizi turistici inclusi nel contratto di pacchet-to turistico ed è imprevedibile o inevitabile. 8. Per gli annullamenti diversi da quelli di cui al comma 7 lettere a), b) e c), l’organizzatore che annulla, restituirà̀ al viaggiatore una somma pari al doppio di quanto dallo stesso pagato ed effettivamente incassato dall’organizzatore, tramite l’agente di viaggio. 9. La somma oggetto della restituzione non sarà̀ mai superiore al doppio degli importi di cui il viaggiatore sarebbe in pari data debitore secondo quanto previsto dall’art. 7, 3° comma qualora fosse egli ad annullare. 9) Modifica o annullamento del pacchetto turistico prima della par-tenza 3. Al viaggiatore che receda dal contratto prima della partenza per qualsiasi motivi, anche imprevisto e sopraggiunto, al di fuori delle ipotesi elencate al primo comma, o di quelle previste dall’art. 9, comma 2, saranno addebitati – indipendentemente dal pagamento dell’acconto di cui all’art.7 comma 1 – i seguenti importi: 1) la penale nella misura indicata nella scheda tecnica del Catalogo o Programma fuori catalogo o viaggio su misura; 2) la quota Prenota Sicuro. L’eventuale non imputabilità̀ al viaggiatore della impossibilità di usufruire della vacanza non legittima il recesso senza penali, previsto per legge solo per le circostanze oggettive riscontrabili presso la località meta della vacanza di cui al comma 2 o per le ipo-tesi di cui al comma 1, essendo prevista la possibilità̀ di garantirsi dal rischio economico connesso all’annullamento del contratto, con stipula di apposita polizza assicurativa, laddove non prevista in forma obbligatoria dell’organizzatore. 1. L’organizzatore è responsabile dell’esecuzione dei servizi turistici previsti dal contratto di vendita di pacchetto turistio, indipendentemente dal fatto che tali servizi turistici devono essere prestati dall’organizzatore stesso, dai suoi ausiliari o preposti quando agiscono nell’esercizio delle loro funzioni, dai terzi della cui opera si avvalga o da altri fornitori di servizi turistici ai sensi dell’articolo 1228 del codice civile. 2. Il viaggiatore, in ossequio agli obblighi di correttezza e buona fede di cui agli articoli 1175 e 1375 del codice civile, informa l’organizzatore, direttamente o tramite il venditore, tempestivamente, tenuto conto delle cir-costanze del caso, di eventuali difetti di conformità rilevati durante l’esecuzione di un servizio turistico previsto dal contratto di vendita di pacchet-to turistico. 3. Se uno dei servizi turistici non è eseguito secondo quanto pattuito nel contratto di vendita di pacchetto turistico, l’organizzatore pone rimedio al difetto di conformità, a meno che ciò risulti impossibile oppure risulti eccessivamente oneroso, tenendo conto dell’entità del difetto di conformità e del valore dei servizi turistici interessati dai difetto. Se l’organizzatore non pone rimedio al difetto, il viaggiatore ha diritto alla riduzione del prezzo nonché al risarcimento del danno che abbia subito in conseguenza del difetto di conformità, a meno che l’organizzatore dimostri che il difetto di conformità è imputabile al viaggiatore o ad un terzo estraneo alla fornitura dei servizi turistici o è a carattere inevitabile o imprevedibile oppure dovuto a circostanze straordinarie ed inevitabili. 4. Fatte salve le eccezioni di cui sopra, se l’organizzatore non pone rimedio al difetto di conformità entro un periodo ragionevole fissato dal viaggiatore con la contestazione effettuata ai sensi del comma 2, questi può ovviare personal-mente al difetto e chiedere il !imborso delle spese necessarie, ragionevoli e documentate; se l’organizzatore rifiuta di porre rimedio al difetto di conformità o se è necessario avviarvi immediatamente non occorre che il viaggiatore specifichi un termine. Se un difetto di conformità costituisce un inadempimento di non scarsa importanza e l’organizzatore non vi ha posto rimedio con la contestazione tempestiva effettuata dal viaggiatore, in relazione alla durata ed alle caratteristiche del pacchetto, il viaggiatore può risolvere il contratto con effetto immediato, o chiedere – se del caso – una riduzione del prezzo, salvo l’eventuale risarcimento del danno. L’Organizzatore, qualora dopo la partenza si trovi nell’impossibilità di fornire, per qualsiasi ragione tranne che per fatto proprio del viaggiatore, una parte essenziale dei servizi previsti dal contratto, dovrà predisporre adegua-te soluzioni alternative per la prosecuzione del viaggio programmato non comportanti oneri di qualsiasi tipo a carico del viaggiatore, oppure rim-borsare quest’ultimo nei limiti della differenza tra le prestazioni originariamente previste e quelle effettuate. Il viaggiatore può respingere le soluzio-ni alternative proposte solo se non sono comparabili con quanto convenuto nel contratto o se la riduzione del prezzo concessa è inadeguata. Qualora non risulti possibile alcuna soluzione alternativa, ovvero la soluzione predisposta dall’organizzatore venga rifiutata dal viaggiatore poiché non comparabile a quanto convenuto nel contratto o poiché la concessa riduzione del prezzo è inadeguata, l’organizzatore fornirà senza supple-mento di prezzo, un mezzo di trasporto equivalente a quello originario previsto per il ritorno al luogo di partenza o al diverso luogo eventualmente pattuito, compatibilmente alle disponibilità di mezzi e posti, e lo rimborserà nella misura della differenza tra il costo delle prestazioni previste e quello delle prestazioni effettuate fino al momento del rientro anticipato. 10) Recesso del turista 1. Il viaggiatore può altresì̀ recedere dal contratto senza pagare penali nelle seguenti ipotesi: - aumento del prezzo in misura eccedente il 8%; - modifica in modo significativo di uno o più elementi del contratto oggettivamente configurabili come fondamentali ai fini della fruizione del pacchetto turistico complessivamente considerato e propo-sta dall’organizzatore dopo la conclusione del contratto stesso ma prima della partenza e non accettata dal viaggiatore; - non può soddisfare le richieste specifiche formulate dal viaggiatore e già accettate dall’Organizzatore. Nei casi di cui sopra, il viaggiatore può: - accettare la proposta alternativa ove formulata dall’organizzatore; - richiedere la restituzione delle somme già corrisposte. Tale restituzione dovrà essere effettuata nel termine di legge indicato all’articolo precedente. 2. In caso di circostanze inevitabili e straordinarie verificatesi nel luogo di destinazione o nelle sue immediate vicinanze e che hanno un’incidenza sostanziale nell’esecuzione del pacchetto o sul trasporto passeggeri verso la destinazione, il viag-giatore ha diritto di recedere dal contratto, prima dell’inizio del pacchetto, senza corrispondere spese di recesso, ed al rimborso integrale dei pa-

CONDIZIONI GENERALI DI PARTECIPAZIONEgamenti effettuati per il pacchetto, ma non ha diritto all’indennizzo supplementare. 4. Nel caso di gruppi precostituiti le penali da recesso saranno oggetto di accordo specifico di volta in volta alla firma del contratto. 5. Dalla indicazione della percentuale di penale sopra indicata sono esclusi i viaggi che includono l’utilizzo dei voli di linea con tariffe speciali. In questi casi le condizioni relative alle penalità̀ di cancellazione sono deregola-mentate e molto più restrittive e sono previamente indicate in fase di quotazione del pacchetto di viaggio. 6. L’organizzatore può recedere dal contratto di pacchetto turistico e offrire al viaggiatore il rimborso integrale dei pagamenti effettuati per il pacchetto, ma non è tenuto a versare un indennizzo supplementare se: - il numero di persone iscritte al pacchetto è inferiore al minimo previsto dal contratto e l’organizzatore comunica il recesso dal contratto al viaggiatore entro il termine fissato nel contratto e in ogni caso non più tardi di venti giorni prima dell’inizio del pacchetto in caso di viaggi che durano più di sei giorni, di sette giorni prima dell’inizio del pacchetto in caso di viaggi che durano tra due e sei giorni, di quaran-totto ore prima dell’inizio del pacchetto nel caso di viaggi che durano meno di due giorni;- l’organizzatore non è in grado di eseguire il contratto a causa di circostanze inevitabili e straordinarie e comunica il recesso dal medesimo al viaggiatore senza ingiustificato ritardo prima dell’inizio del pacchetto. 7. L’organizzatore procede a tutti i rimborsi prescritti a norma dei commi 2 e 6 senza ingiustificato ritardo e in ogni caso entro 14 giorni dal recesso. Nei suddetti casi si determina la risoluzione dei contratti funzionalmente collegati stipulati con terzi. 11) Responsabilita’ dell’organizzatore per inesatta esecuzione e sopravvenuta impossibilita’ in corso di esecuzione – obblighi del viaggiatore – tempestivita’ della contestazione Come espressamente indicato nella scheda tecnica (art. 8), il Tour Operator si riserva il diritto di applicare e chiedere al consumatore il pagamento delle spese amministrative di revisione/variazione pratica.12) Sostituzioni 1. Il viaggiatore previo preavviso dato all’organizzatore su un supporto durevole entro e non oltre sette giorni prima dell’inizio del pacchetto, può cedere il contratto di vendita di pacchetto turistico a una persona che soddisfa tutte le condizioni per la fruizione del servizio. 2. Il cedente e il ces-sionario del contratto di vendita di pacchetto turistico sono solidalmente responsabili per il pagamento del saldo del prezzo e degli eventuali diritti, imposte e altri costi aggiuntivi, ivi comprese le eventuali spese amministrative e di gestione delle pratiche, risultanti da tale cessione. 3. L’organiz-zatore informa il cedente dei costi effettivi della cessione, che non eccedono le spese realmente sostenute dall’organizzatore in conseguenza della cessione del contratto di vendita di pacchetto turistico e fornisce al cedente la prova relativa ai diritti, alle imposte o agli altri costi aggiuntivi risultan-ti dalla cessione del contratto. In caso di contratto di viaggio con trasporto aereo per il quale è stata emessa biglietteria a tariffa agevolata e\o non rimborsabile, la cessione potrebbe comportare l’emissione di nuova biglietteria aerea con la tariffa disponibile alla data della cessione medesima.13) Obblighi del turista 1. Fermo l’obbligo di tempestiva comunicazione del difetto di conformità, per come previsto all’art. 11 comma 2, i viaggiatori devono attenersi ai seguenti obblighi: 2. Per le norme relative all’espatrio dei minori si rimanda espressamente a quanto indicato nel sito della Polizia di Stato. Si precisa comunque che i minori devono essere in possesso di un documento personale valido per i viaggi all’estero ovvero passaporto o, per i Paesi UE, anche di carta di identità valida per l’espatrio. Per quanto riguarda l’uscita dal Paese dei minori di anni 14 e per quelli per cui è necessaria l’Autoriz-zazione emessa dalla Autorità Giudiziaria, dovranno essere seguite le prescrizioni indicate sul sito della Polizia di Stato http://www.poliziadistato. it/articolo/191/. 3. I cittadini stranieri dovranno reperire le corrispondenti informazioni attraverso le loro rappresentanze diplomatiche presenti in Italia e/o i rispettivi canali informativi governativi ufficiali. In ogni caso i viaggiatori provvederanno, prima della partenza, a verificarne l’aggiornamento presso le competenti autorità (per i cittadini italiani le locali Questure ovvero il Ministero degli Affari Esteri tramite il sito www.viaggiaresicuri.it ovvero la Centrale Operativa Telefonica al numero 06.491115) adeguandovisi prima del viaggio. In assenza di tale verifica, nessuna responsabilità per la mancata partenza di uno o più viaggiatori potrà essere imputata all’intermediario o all’organizzatore. 4. I viaggiatori dovranno in ogni caso informare l’intermediario e l’organizzatore della propria cittadinanza al momento della richiesta di prenotazione del pacchetto turistico o servizio turistico e, al momento della partenza dovranno accertarsi definitivamente di essere muniti dei certificati di vaccinazione, del passaporto individuale e di ogni altro documento valido per tutti i Paesi toccati dall’itinerario, nonché dei visti di soggiorno, di transito e dei certificati sanitari che fossero eventualmente richiesti. 5. Inoltre, al fine di valutare la situazione di sicurezza socio\politica, sanitaria e ogni altra informazione utile relativa ai Paesi di destinazione e, dunque, l’utilizzabilità oggettiva dei servizi acquistati o da acquistare il viaggiatore avrà l’onere di assumere le informazioni ufficiali di carattere generale presso il Ministero Affari Esteri, e divulgate attraverso il sito istituzionale della Farnesina www.viaggiaresicuri.it. Le informazioni di cui sopra non sono contenute nei cataloghi dei T.O. - on line o cartacei – poiché essi contengono informazioni descrittive di carattere generale per come indicate nell’art.34 del codice del Turismo e non informazioni temporalmente mutevoli. Le stesse pertanto dovranno essere assunte a cura dei viaggiatori. 6. Ove alla data di prenotazione la destinazione prescelta risultasse, dai canali informativi istituzionali, località soggetta ad “avvertimento” per motivi di sicurezza, il viaggiatore che successivamente dovesse esercitare il recesso non potrà invocare, ai fini dell’esonero della riduzione della richiesta di indennizzo per il recesso operato, il venir meno della causa contrattuale connessa alle condizioni di sicurezza del Paese. 7. I viaggiatori dovranno inoltre attenersi all’osservanza delle regole di normale prudenza e diligenza ed a quelle specifiche in vigore nei paesi destinazione del viaggio, a tutte le informazioni fornite loro dall’organizzatore, nonché ai regolamenti, alle disposizioni amministrative o legislative relative al pacchetto turistico. I viaggiatori saranno chiamati a rispondere di tutti i danni che l’organizzatore e/o l’intermediario dovessero subire anche a causa del mancato rispetto degli obblighi sopra indicati, ivi incluse le spese necessarie al loro rimpatrio. 8. Il viaggiatore è tenuto a fornire all’organizzatore tutti i documenti, le informazioni e gli elementi in suo possesso utili per l’esercizio del diritto di surroga di quest’ultimo nei confronti dei terzi responsabili del danno ed è responsabile verso l’organizzatoredel pregiudizio arrecato al diritto di surrogazione. 9. Il viaggiatore comunicherà altresì per iscritto all’organizzatore, all’atto della proposta di compra-vendita di pacchetto turistico e quindi prima dell’invio della conferma di prenotazione dei servizi da parte dell’organizzatore, le particolari richieste personali che potranno formare oggetto di accordi specifici sulle modalità del viaggio, sempre che ne risulti possibile l’attuazione e risultare in ogni caso oggetto di specifico accordo tra il viaggiatore e l’Organizzatore. Il turista è sempre tenuto ad informare il Venditore e l’Organizzatore di eventuali sue esigenze o condizioni particolari (gravidanza, intolleranze alimentari, disabilità, ecc...) e a specificare esplicitamente la richiesta di relativi servizi personalizzati. Il turista dichiara e riconosce di assumersi la piena responsabilità circa l’operato della Agenzia Viaggi da lui stesso selezionata in relazione alle informazioni ricevute, alla consegna dei documenti nonché per il corretto e puntuale pagamento del corrispettivo dovuto per i servizi turistici dallo stesso prenotati/acquistati. In caso di mancato pagamento del corrispettivo avrà la facoltà di risolvere il contratto di viaggio di diritto mediante invio di semplice comunicazione scritta presso l’Agenzia Viaggi intermediaria.14) Classificazione alberghieraLa classificazione ufficiale delle strutture alberghiere viene fornita in catalogo od in altro materiale informativo soltanto in base alle espresse e formali indicazioni delle competenti autorità del paese in cui il servizio è erogato. In assenza di classificazioni ufficiali riconosciute dalle competenti Pubbliche Autorità dei Paesi anche membri della UE cui il servizio si riferisce, l’organizzatore si riserva la facoltà di fornire in catalogo una propria descrizione della struttura ricettiva, tale da permettere una valutazione e conseguente accettazione della stessa da parte del turista.15) Regime di responsabilitàL’organizzatore risponde dei danni arrecati al turista a motivo dell’inadempimento totale o parziale delle prestazioni contrattualmente dovute, sia che le stesse vengano effettuate da lui personalmente che da terzi fornitori dei servizi, a meno che provi che l’evento è derivato da fatto del turista (ivi comprese iniziative autonomamente assunte da quest’ultimo nel corso dell’esecuzione dei servizi turistici) o dal fatto di un terzo a carattere imprevedibile o inevitabile, da circostanze estranee alla fornitura delle prestazioni previste in contratto, da caso fortuito, da forza maggiore, ovvero da circostanze che lo stesso organizzatore non poteva, secondo la diligenza professionale, ragionevolmente prevedere o risolvere. L’intermediario presso il quale sia stata effettuata la prenotazione del pacchetto turistico non risponde delle obbligazioni relative alla organizzazione ed esecu-zione del viaggio, ma è responsabile esclusivamente delle obbligazioni nascenti dalla sua qualità di intermediario e per l’esecuzione del mandato conferitogli dal viaggiatore, per come specificamente previsto dall’art. 50 del Codice del Turismo compresi gli obblighi di garanzia di cui all’art. 4716) Limiti del risarcimento e prescrizioneI risarcimenti di cui agli artt. 43 e 46 del Cod. Tur. e relativi termini di prescrizione, sono disciplinati da quanto in ess previsto e comunque nei limiti stabiliti dalle Convenzioni Internazionali che disciplinano le prestazioni che formano oggetto del pacchetto turistico nonché dagli articoli 1783 e 1784 del codice civile, ad eccezione dei danni alla persona non soggetti a limite prefissato. a. Il diritto alla riduzione del prezzo o al risarcimento dei danni per le modifiche del contratto di vendita di pacchetto turistico o del pacchetto sostitutivo, si prescrive in due anni a decorrere dalla data del rientro del viaggiatore nel luogo di partenza. b. Il diritto al risarcimento del danno alla persona si prescrive in tre anni a decorrere dalla data di rientro del viaggiatore nel luogo di partenza o nel più lungo periodo previsto per il risarcimento del danno alla persone dalle disposizioni che regolano i servizi compresi nel pacchetto.17) Obbligo di assistenzaL’organizzatore presta adeguata assistenza senza ritardo al viaggiatore in difficoltà anche nelle circostanze di cui all’articolo 42, comma 7, in particolare fornendo le opportune informazioni riguardo ai servizi sanitari, alle autorità locali e all’assistenza consolare e assistendo il viaggiatore nell’effettuare comunicazioni a distanza e aiutandolo a trovare servizi turistici alternati. 2. L’organizzatore può pretendere il pagamento di un costo ragionevole per tale assistenza qualora il problema sia causato intenzionalmente dal viaggiatore o per sua colpa, nei limiti delle spese effettivamen-te sostenute. L’organizzatore e l’intermediario sono esonerati dalle rispettive responsabilità (artt. 15 e 16 delle presenti Condizioni Generali), quando la mancata od inesatta esecuzione del contratto è imputabile al turista o è dipesa dal fatto di un terzo a carattere imprevedibile o inevitabile, ovvero è stata causata da un caso fortuito o di forza maggiore.18) Reclami e denunceOgni mancanza nell’esecuzione del contratto deve essere contestata dal turista durante il viaggio mediante tempestiva presentazione di reclamo, affinché́ l’organizzatore, il suo rappresentante locale o l’accompagnatore possano verificare il merito di quanto asserito dal turista. Il turista dovrà altresì – a pena di decadenza - sporgere reclamo mediante l’invio di una raccomandata con avviso di ricevimento, all’organizzatore, entro e non oltre dieci giorni lavorativi dalla data del rientro presso la località di partenza. 19) Assicurazioni prenota sicuro e prenota sicuro plus È possibile stipulare al momento della prenotazione speciali polizze assicurative contro le spese derivanti dall’annullamento del pacchetto turistico. 20) Strumenti alternativi di risoluzione delle contestazioniSi segnala al Turista che sul catalogo, sulla documentazione o sul sito internet dell’Organizzatore potranno essere previste specifiche clausole di mediazione o conciliazione delle controversie ai sensi dell’art. 67 del Cod. Tur.21) Fondo di garanzia (art. 50 e 51 Cod. Tur.)I contratti di turismo organizzato sono assistiti da idonee garanzie prestate dall’Organizzatore e dell’Agente di viaggio intermediario che, per i viaggi all’estero e i viaggi che si svolgono all’interno di un singolo Paese assicurino, nei casi di insolvenza o fallimento dell’intermediario o dell’organiz-zatore, il rimborso del prezzo versato per l’acquisto del pacchetto turistico e il rientro immediato del turista. Gli estremi identificativi del soggetto giuridico che, per conto dell’Organizzatore, è tenuto a prestare la garanzia saranno indicati nel catalogo del Tour Operator e nell’estratto conto, o conferma di prenotazione, dei servizi richiesti dal turista. 22) Strumenti alternativi di risoluzione delle contestazioniIn considerazione del largo anticipo con cui vengono pubblicati i cataloghi che riportano le informazioni relative alle modalità di fruizione dei servizi, si rende noto che gli orari e le tratte dei voli indicati nella accettazione della proposta di compravendita dei servizi potrebbero subire variazioni poiché soggetti a successiva convalida. A tal fine il viaggiatore dovrà chiedere conferma dei servizi alla propria Agenzia prima della partenza. L’Organizzatore informerà̀ i passeggeri circa l’identità del vettore\i effettivo\i nei tempi e con le modalità previste dall’art.11 del Reg. CE 2111/2005. I contratti aventi ad oggetto l’offerta del solo servizio di trasporto, del solo servizio di soggiorno, ovvero di qualunque altro separato servizio turistico, non potendosi configurare come fattispecie negoziale di organizzazione di viaggio ovvero di pacchetto turistico, non godono delle tutele previste in favore dei viaggiatori dalla Direttiva europea 2015/2302. ADDENDUM CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI INTERMEDIAZIONE DI SINGOLI SERVIZI TURISTICI A) Disposizioni normative L’intermediario che si obbliga a procurare a terzi, anche in via telematica, un servizio turistico disaggregato, è tenuto a rilasciare al turista i documenti relativi a questo servizio, che riportino la somma pagata per il servizio e non può in alcun modo essere considerato organizzatore di viaggio. B) Condizioni di contratto A tali contratti sono altresì applicabili le seguenti clausole delle condizioni generali di contratto di vendita di pacchetti turistici sopra riportate: art. 6 comma 1; art. 7 comma 2; art. 13; art. 18.L’applicazione di dette clausole non determina assolutamentela configurazione dei relativi servizi come fattispecie di pacchetto turistico. La terminologia delle citate clausole relativa al contratto di pacchetto turistico (organizzatore, viaggio ecc.) va pertanto intesa con riferimento alle corrispondenti figure del contratto di vendita di singoli servizi turistici (venditore, soggiorno ecc.). cheda tecnica • Condizioni integrative Pagamenti (art. 7) Contestualmente alla prenotazione il turista dovrà versare il 25% del prezzo del pacchetto turistico. Il saldo va versato non oltre i 30 giorni che precedono la data di partenza. Tutte le prenotazioni effettuate nei 30 giorni che precedono la data di partenza dovranno essere saldate dietro versamento dell’intero ammontare del prezzo del pacchetto turistico, al momento stesso della prenotazione. Prezzo (art. 8) 8.1. I prezzi e le relative variazioni in corso di validità̀, riportati nel catalogo o nelle successive variazioni del listino prezzi, sono sempre espressi in euro e sono stati calcolati in base ai tassi di cambio ,costo del carburante e carbon tax stimati alla data di determinazione del prezzo in corso di validità. Recesso del turista (art. 10) Al turista che receda dal contratto prima della partenza, al di fuori delle ipotesi elencate al primo comma dell’art. 10 delle Condizioni Generali, saranno addebitate le seguenti penalità̀ di annullamento: - 25% del prezzo del pacchetto turistico sino a 30 giorni lavorativi prima della partenza; - 30% del prezzo del pacchetto turistico da 29 a 21 giorni lavorativi prima della partenza; - 50% del prezzo del pacchetto turistico da 20 a 11 giorni lavorativi prima della partenza; - 75% del prezzo del pacchetto turistico da 10 a 3 giorni lavorativi prima della partenza; - 100% del prezzo del pacchetto turistico dopo tali termini. Modifiche ed annullamenti di voli di linea e traghetti sono soggetti alle penalità̀ previste dalle compagnie aeree e di navigazione a seconda della tariffa applicata e potrebbero essere diverse da quelle esposte nel presente art. 10 della scheda tecnica. Nel caso di gruppi precostituiti, le penali di cui sopra verranno concordate di volta in volta alla firma del contratto. Escursioni facoltative Le escursioni disponibili nelle località di destinazione e descritte nel presente catalogo possono subire modifiche sostanziali a discrezione degli organizzatori locali e comunque, qualora acquistate dai viaggiatori nel corso del soggior-no, non formano oggetto del pacchetto di viaggio venduto da Travel Friends. Comunicazione obbligatoria ai sensi dell’art.17 della Legge n.38/2006 La legge italiana punisce con la reclusione i reati concernenti la prostituzione e la pornografia minorile, anche se sono commessi all’estero. Infor-mativa sul trattamento dei dati personali Per l’organizzazione del pacchetto turistico il trattamento dei dati personali è gestito Da Travel Friends in qualità di titolare del trattamento, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Europeo Generale sulla Protezione dei Dati Personali 679/2016 (di seguito il “GDPR”). In qualsiasi momento, ai sensi degli artt. 15 a 22 del GDPR il cliente ha il diritto, anche in relazione all’attività di profilazione, di: - chiedere al titolare l’accesso ai Suoi dati personali ed alle informazioni relative agli stessi; la rettifica dei dati inesatti o l’integrazione di quelli incompleti; la cancellazione dei dati personali che La riguardano (al verificarsi di una delle condizioni indicate nell’art. 17, paragrafo 1 del GDPR e nel rispetto delle eccezioni previste nel paragrafo 3 dello stesso articolo); la limitazione del trattamento dei Suoi dati personali (al ricorrere di una delle ipotesi indicate nell’art. 18, paragrafo 1 del GDPR); - richiedere ed ottenere dal titolare - nelle ipotesi in cui la base giuridica del trattamento sia il contratto o il consenso, e lo stesso sia effettuato con mezzi automatizzati - i Suoi dati personali in un formato strutturato e leggibile da dispositivo automatico, anche al fine di comunicare tali dati ad un altro titolare del trattamento (c.d. diritto alla portabilità dei dati personali); - opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei Suoi dati personali al ricorrere disituazioni particolari che La riguardano; - revocare il consenso in qualsiasi momento, limitatamente alle ipotesi in cui il trattamento sia basato sul Suo consenso per una o più specifiche finalità e riguardi dati personali comuni (ad esempio data e luogo di nascita o luogo di residenza), oppure particolari categorie di dati (ad esempio dati che rivelano la Sua origine razziale, le Sue opinioni politiche, le Sue convinzioni religiose, lo stato di salute o la vita sessuale). Il trattamento basato sul consenso ed effettuato antecedentemente alla revoca dello stesso conserva, comunque, la sua liceità; - proporre reclamo a un’autorità di controllo (Autorità Garante per la protezione dei dati personali – www.garanteprivacy.it). PENALI ANNULLAMENTOLa rinuncia del viaggio (anche parziale) da parte del consumatore dà diritto al rimborso della somma versata al netto delle penalità̀ qui di seguito indicate , da calcolarsi sull’intero ammontare della quota di partecipazione: 25% del prezzo del pacchetto turistico sino a 30 gg lavorativip rima della partenza; 30% della quota di partecipazione da 29 gg a 21 gg pima della partenza; 50% della quota di partecipazione da 20 gg a 11 gg pima della partenza; 75% della quota di partecipazione da 10 gg a 4 gg pima della partenza;100% della quota di partecipazione da 3 gg a 0 gg pima della partenza; COPERTURA ASSICURATIVAAderendo ad una offerta di Travel Friends Srl, il consumatore può stipulare al momento della prenotazione, una polizza assicurativa a copertura delle spese derivanti dall’annullamento viaggio e/o mediche. SPESE ISCRIZIONE / QUOTA GESTIONE PRATICATale quota aggiuntiva richiesta al consumatore otre al prezzo del pacchetto turistico va a coprire il costo individuale di gestione pratica. ESCURSIONI E SERVIZI FACOLTATIVI ACQUISTATI IN LOCO- Le escursioni , i servizi e le prestazioni acquistate dal consumatore in loco e non comprese nel prezzo del pacchetto turistico. NUMERO MINIMO PARTECIPANTIPerché le proposte indicate nei cataloghi del T.O. abbiano regolare svolgimento, il numero minimo di partecipanti va concordato di volta in volta con Travel Friends.Presentato in provincia data 07.11.2018Organizzazione tecnica Travel Friends s.r.l. Via Piazzon, 82 - 36051 Creazzo (Vicenza) Autotizzazione amministrativa Provinci di Vicenza n°28044 del 26.04.2016, polizza assicurativa RC N.1/3229/319136110348/1 stipulata con Unipol in conformità con quanto previsto dagli art. 44 e 45 cod.tur.; fondo di garanzia viaggi stipulato con Garanzia Viaggi s.r.l. aderente alla confesercenti www.garanziaviaggi.it I programmi hanno validità dal 07.11.2018 al 30.11.2019

Page 5: CATALOGO PER GRUPPI - Asso Cral

Tel. 0444 1574970 • Fax 0444 1574972 • [email protected] • www.travel-friends.it

MERCATINI DI NATALEMercatini di Natale 06

SOGGIORNI CLIMATICI MARINILido di Savio 07Gatteo Mare | Bellaria 08Bellaria 08-09Rimini 10Misano Adriatico 11-12Cattolica | Pesaro 12

SOGGIORNI CLIMATICI MONTAGNAAltopiano della Paganella | Andalo (TN) 13Altopiano della Paganella | Molveno (TN) 14Asiago (VI) 14Folgaria (TN) 15Falcade (BL) 15Val di Fiemme Cavalese | Ziano (TN) 16Valle di Primiero | Malè (TN) 17

SOGGIORNI CLIMATICI TERMEAbano Terme 18Montegrotto Terme 19

GITE GIORNALIEREGite giornaliere 20-27

GITE 2 / 3 / 4 GIORNI - minitoursCarnevale di Nizza 28Cinque Terre 28Castelli Romani 29Colmar e Strasburgo 29Festival Internazionale degli acquiloni 30Foresta Nera 30Friuli Venezia Giulia 31Isola d’Elba 31Lago Maggiore 32Lago di Costanza 32Langhe 33La riviera del Brenta 34Mantova, Lago di Garda e Verona 34Praga 35Siena, Volterra e la via Francigena 35Torino 36Toscana e Umbria 36

Treno Natura 2018 37Treviso, Bassano, Marostica 37

Trieste e dintorni 38Umbria 38Valle d’Aosta 39Val d’Orcia 39Vienna 40Vipiteno 40

PELLEGRINAGGIFatima 41

Medjugorie 42

TOUR ITALIABasilicata 43Calabria 44Campania 45Lazio 46Liguria 47Lombardia 48Marche 49Piemonte 50Sicilia 51Trentino 52Veneto 53

TOUR EUROPABelgio 54Francia - Tour Arte Gotica e Champagne 55Francia - Tour Normandia - Bretagna 56Francia - Tour Provence e Camargue 57Gran Bretagna 58Grecia 59Norvegia 60Paesi Bassi 61Romania 62Scozia 63

TOUR MONDOCina 64Giordania 65Stati Uniti 66Uzbekistan 67

INDICE

Page 6: CATALOGO PER GRUPPI - Asso Cral

LE NOSTRE PROPOSTE DI 1 GIORNO

LE NOSTRE PROPOSTE DI 2 GIORNI

LE NOSTRE PROPOSTE DI 3 GIORNI

Programma della giornata:Al mattino partenza dalla vostra località in direzione della città prescelta. All’arrivo, tempo a disposizione per la visita del Mercatino di Natale e del centro storico della città. Pranzo presso ristorante convenzionato bevande incluse. Nel pomeriggio prosegue la visita del Mercatino di Natale, nel cuore della città: artigianato artistico, abbigliamento, dolci, gastronomia e prodotti tipici in un’atmosfera natalizia davvero speciale. Nel tardo pomeriggio rientro alla località di partenza.

La quota comprende: BUS GT ad uso esclusivo, pranzo presso ristorante convenzionato bevande incluse, assicurazione medico-bagaglio, servizio di assistenza, iva e diritti di agenzia.

La quota non comprende: assicurazione annullamento, accompagnatore, mance, facchinaggio ingressi a musei e monumenti, visite guidate, extra e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”

1° GIORNO: Al mattino partenza dalla vostra località in direzione della 1° destinazione. All’arrivo, tempo a disposizione per la visita del Mercatino di Natale e del centro storico della città. Pranzo presso ristorante convenzionato bevande incluse. Nel pomeriggio prosegue la visita del Mercatino di Natale, nel cuore della città: artigianato artistico, abbigliamento, dolci, gastronomia e prodotti tipici in un’atmosfera natalizia davvero speciale. Nel tardo pomeriggio sistemazione in hotel nelle camere riservate e cena bevande incluse.2° GIORNO: Prima colazione in hotel. Al mattino partenza dall’Hotel per raggiungere la 2° destinazione All’arrivo, tempo a disposizione per la visita del Mercatino di Natale e del centro storico della città. Pranzo presso ristorante convenzionato bevande incluse. Nel

1° GIORNO: Al mattino partenza dalla vostra località in direzione della 1° destinazione. All’arrivo, tempo a disposizione per la visita del Mercatino. Pranzo presso ristorante convenzionato bevande incluse. Nel pomeriggio incontro con la guida e visita guidata del centro storico della città, al termine tempo a disposizione per la visita del Mercatino. Nel tardo pomeriggio sistemazione in hotel nelle camere riservate e cena bevande incluse.2° GIORNO: Prima colazione in hotel. Al mattino partenza dall’Hotel per raggiungere la 2° destinazione All’arrivo, tempo a disposizione per la visita del Mercatino di Natale e del centro storico della città. Pranzo presso ristorante convenzionato bevande incluse. Nel pomeriggio incontro con la guida e visita guidata del centro storico della città. Nel tardo pomeriggio sistemazione in hotel nelle camere riservate e cena bevande incluse.

Mercatini di Natale

pomeriggio partenza per il rientro alla località di partenza e arrivo in serata.

La quota comprende: Bus GT ad uso esclusivo per 2 giorni, 1 pernottamento in hotel 3* nei pressi della località prescelta con cena bevande incluse e colazione, 2 pranzi presso ristorante convenzionato bevande incluse, assicurazione medico-bagaglio, servizio di assistenza, iva e diritti di agenziaLa quota non comprende: assicurazione annullamento, accompagnatore, mance, facchinaggio ingressi a musei e monumenti, visite guidate, extra e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”

3° GIORNO: Prima colazione in hotel. Al mattino partenza dall’Hotel per raggiungere la 3° destinazione All’arrivo, tempo a disposizione per la visita del Mercatino di Natale e del centro storico della città. Pranzo presso ristorante convenzionato bevande incluse. Nel pomeriggio partenza per il rientro alla località di partenza e arrivo in serata.

La quota comprende: Bus GT ad uso esclusivo per 3 giorni, 2 pernottamenti in hotel 3* con cena bevande incluse e colazione, 3 pranzi presso ristorante convenzionato bevande incluse, 2 visite guidate di ½ giornata, assicurazione medico-bagaglio, servizio di assistenza, iva e diritti di agenziaLa quota non comprende: assicurazione annullamento, accompagnatore, mance, facchinaggio ingressi a musei e monumenti, visite guidate, extra e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”

Contattaci per informazioni e prenotazioni al 0444 1574970

CONDIZIONI GENERALI - INFORMAZIONI UTILI• Le offerte sono tutte calcolate su una base di minimo 30 partecipanti; • I prezzi sono calcolati a persona in camera doppia - Supplemento singola € 22,00 a notte• Tutte le

proposte presenti sono sempre modificabili a seconda delle esigenze del cliente, è possibile adattare la durata del soggiorno, eliminare oppure aggiungere servizi, prenotare visite e/o pasti speciali, ecc.; • Le bevande incluse comprendono 1⁄2 di acqua minerale e 1⁄4 di vino per persona; • Il prezzo può variare a seconda della città di partenza.

w 58,001 giorno

TUTTO COMPRESO

w 165,002 giorni

TUTTO COMPRESO

w 285,003 giorni

TUTTO COMPRESO

Page 7: CATALOGO PER GRUPPI - Asso Cral

Informazioni e prenotazioni: Tel. 0444 1574970Fax 0444 1574972 ● [email protected] ● www.travel-friends.it

7

soggiorni climatici MARELido di Savio (RA)

HOTEL MEDITERRANEO 3*

L’Hotel Mediterraneo si trova a Lido di Savio, proprio di fronte alla propria spiaggia privata, e offre biciclette gratuite e un ristorante tradizionale con terrazza. Le camere in stile classico del Mediterraneo sono dotate di balcone, cassaforte, aria condizionata, TV satellitare e bagno privato con doccia e avrete a disposizione la connessione WiFi gratuita nelle aree comuni.Al mattino viene servita una colazione a buffet con opzioni dolci e salate nella terrazza coperta e il ristorante propone specialità italiane.I trattamenti di pensione completa e mezza pensione includono le bevande.Avrete accesso gratuito alla spiaggia, dove potrete usufruire di 1 ombrellone e di 2 sedie a sdraio per camera.L’albergo è munito del parcheggio gratuito e si trova a 200 metri da una fermata dell’autobus con collegamenti per la Stazione Ferroviaria di Cervia.

LA QUOTA NON COMPRENDEbus, accompagnatore, mance, facchinaggio, TASSA DI SOGGIORNO, set da viaggio, extra e tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”.

DURATA

15 giorni/14 notti 25/05 - 08/06 € 510

15 giorni/14 notti 08/06 - 22/06 € 540

15 giorni/14 notti 22/06 - 06/07 € 645

15 giorni/14 notti 31/08 - 14/09 € 580

PREZZOPERIODO per persona in

camera doppia

LA QUOTA COMPRENDEpensioni complete con bevande ai pasti, servizio spiaggia: 1 ombrellone ogni 2 lettini, drink di benvenuto, cena tipica settimanale, festa di arrivederci serate danzanti in albergo, cellulare emergenze attivo 24/24h, assicurazione medico/bagaglio, assistenza turistica in loco, fornitura di giochi, gadget e premi per l’organizzazione di attività varie, OMAGGIO TRAVEL FRIENDS per ogni singolo partecipante.

Lido di Savio

San Mauro a Mare

Gatteo Mare

BellariaRimini

RivazzurraMiramare

RiccioneMisano Adriatico

Pesaro

Fano

Senigallia

Cattolica

MARCHERIVIERA RO

MAG

NO

LA

di seguito alcuni dei nostri hotel, contattaci per avere maggiori informazioni, preventivi e altre destinazioni

INFO, ALTRE

LOCALITÀ E

DESTINAZIONI IN

AGENZIA

Page 8: CATALOGO PER GRUPPI - Asso Cral

Informazioni e prenotazioni: Tel. 0444 1574970Fax 0444 1574972 ● [email protected] ● www.travel-friends.it

8

Bellaria (RN)HOTEL AMBASCIATORI 3*

L’Hotel Ambasciatori è un hotel completamente ristrutturato moderno e accogliente, ideale per trascorrere un’indimen-ticabile vacanza caratterizzata dalla cordialità e accoglien-za tipica romagnola. Ubicato sul lungomare di Bellaria in corrispondenza del bagno 48 e nelle immediate vicinanze del centro del paese gode di una posizione favorevole alla visita delle località turistiche quali Repubblica di San Mari-no, Sant’Arcangelo, San Leo, Riccione, Gradara. Le nostre camere, spaziose, confortevoli e luminose, di nuova realiz-zazione sono dotate di climatizzazione autonoma, bagno con box doccia idromassaggio multifunzionale, phon, tv al plasma, telefono a selezione diretta, serrande elettri-che. La cucina, è il nostro vero punto di forza, qualità e genuinità garantiscono la soddisfazione anche dei palati più esigenti. Lo chef, propone ricchi menu a scelta a base di carne e pesce accompagnati da assortiti ed appetitosi buffet di antipasti e verdure sia pranzo che a cena.

LA QUOTA NON COMPRENDEbus, accompagnatore, mance, facchinaggio, TASSA DI SOGGIORNO, set da viaggio, extra e tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”.

LA QUOTA COMPRENDEpensioni complete con bevande ai pasti, servizio spiaggia: 1 ombrellone ogni 2 lettini, drink di benvenuto, cena tipica settimanale, festa di arrivederci serate danzanti in albergo, cellulare emergenze attivo 24/24h, assicurazione medico/bagaglio, assistenza turistica in loco, fornitura di giochi, gadget e premi per l’organizzazione di attività varie, OMAGGIO TRAVEL FRIENDS per ogni singolo partecipante.

Gatteo Mare (FC) HOTEL RAFFAELLO 3*

L’hotel si trova a Gatteo Mare a pochi km da Rimini e da Milano Marittima. L’Hotel Raffaello è situato a soli 70 metri dal mare in posizione estremamente tranquilla e con parcheggio privato. Solo qualche passo e potrete raggiun-gere l’ampia spiaggia di Gatteo Mare, una spiaggia sab-biosa e tranquilla, ideale per famiglie e bambini.Gli spazi interni dell’Hotel Raffaello sono ampi e a com-pleta disposizione della clientela, a partire dal luminoso soggiorno con divani e sala TV. Una ricca colazione, ge-nuina e piena di cose buone, ottime per godersi la gior-nata in riva al mare. A pranzo e a cena una cucina sana e gustosa, con prodotti freschi.I menù sono preparati dai nostri cuochi seguendo le tradi-zionali regole della cucina mediterranea e Romagnola, a base di carne e pesce. La Sala da pranzo dell’Hotel Raffaello di Gatteo Mare è confortevole e climatizzata. La cucina offre una vasta scel-ta di menù con un ricchissimo buffet di verdure.

LA QUOTA NON COMPRENDEbus, accompagnatore, mance, facchinaggio, TASSA DI SOGGIORNO, set da viaggio, extra e tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”.

LA QUOTA COMPRENDEpensioni complete con bevande ai pasti, servizio spiaggia: 1 ombrellone ogni 2 lettini, drink di benvenuto, cena tipica settimanale, festa di arrivederci serate danzanti in albergo, cellulare emergenze attivo 24/24h, assicurazione medico/bagaglio, assistenza turistica in loco, fornitura di giochi, gadget e premi per l’organizzazione di attività varie, OMAGGIO TRAVEL FRIENDS per ogni singolo partecipante.

soggiorni climatici MAREdi seguito alcuni dei nostri hotel, contattaci per avere maggiori informazioni, preventivi e altre destinazioni

DURATA DURATA

15 giorni/14 notti 15/06 - 29/06 € 600

15 giorni/14 notti 29/06 - 13/07 € 640

15 giorni/14 notti 13/07 - 27/07 € 680

15 giorni/14 notti 31/08 - 14/09 € 600

15 giorni/14 notti 01/06 - 15/06 € 610

15 giorni/14 notti 15/06 - 29/06 € 690

15 giorni/14 notti 27/07 - 10/08 € 790

15 giorni/14 notti 31/08 - 14/09 € 690

PREZZO PREZZOPERIODO PERIODOper persona in

camera doppiaper persona in camera doppia

Page 9: CATALOGO PER GRUPPI - Asso Cral

Informazioni e prenotazioni: Tel. 0444 1574970Fax 0444 1574972 ● [email protected] ● www.travel-friends.it

9

Bellaria (RN)HOTEL PRESIDENT 3*

L’hotel è ubicato in posizione d’eccellenza, direttamente sul mare, a pochi passi quindi dalla sabbia finissima della spiaggia e dalla bella isola pedonale di Bellaria.L’hotel President a Bellaria Igea Marina oltre alla speciale location direttamente sul mare e a pochi passi dal centro di Bellaria, vi accoglie nella sua hall ampia e luminosa dotata di vista sul mare.Inoltre, all’hotel President potrete trovare tutti i servizi di cui avete bisogno come i 2 ascensori per non creare scomode file d’attesa nei momenti di maggior uso, il parcheggio assicurato, le biciclette gratuite e delle divertenti e scatenate serate danzanti per rendere il vostro soggiorno davvero speciale.

LA QUOTA NON COMPRENDEbus, accompagnatore, mance, facchinaggio, TASSA DI SOGGIORNO, set da viaggio, extra e tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”.

LA QUOTA COMPRENDEpensioni complete con bevande ai pasti, servizio spiaggia: 1 ombrellone ogni 2 lettini, drink di benvenuto, cena tipica settimanale, festa di arrivederci serate danzanti in albergo, cellulare emergenze attivo 24/24h, assicurazione medico/bagaglio, assistenza turistica in loco, fornitura di giochi, gadget e premi per l’organizzazione di attività varie, OMAGGIO TRAVEL FRIENDS per ogni singolo partecipante.

Bellaria (RN)HOTEL MAJESTIC 3*

Situato in posizione incantevole direttamente sulla spiaggia e a pochi passi dal centro di Igea Marina l’Hotel Majestic è da sempre meta ideale per un soggiorno indimenticabile in riva al mare.Accogliente American bar, hall illuminata da splendide vetrate e veranda direttamente sul mare sono il luogo ideale per trascorrere momenti di quiete e tranquillità da accompagnare con cocktail e sfiziosità estive.Ambienti per vivere e per sognare...camere spaziose e luminose con balcone direttamente sul mare e dotate di ogni comfort: telefono, TV Sat, cassaforte, Phon, servizi igienici privati con box doccia, e ovunque il tocco della calda atmosfera romagnola.

LA QUOTA NON COMPRENDEbus, accompagnatore, mance, facchinaggio, TASSA DI SOGGIORNO, set da viaggio, extra e tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”.

LA QUOTA COMPRENDEpensioni complete con bevande ai pasti, servizio spiaggia: 1 ombrellone ogni 2 lettini, drink di benvenuto, cena tipica settimanale, festa di arrivederci serate danzanti in albergo, cellulare emergenze attivo 24/24h, assicurazione medico/bagaglio, assistenza turistica in loco, fornitura di giochi, gadget e premi per l’organizzazione di attività varie, OMAGGIO TRAVEL FRIENDS per ogni singolo partecipante.

soggiorni climatici MAREdi seguito alcuni dei nostri hotel, contattaci per avere maggiori informazioni, preventivi e altre destinazioni

DURATA DURATA

15 giorni/14 notti 01/06 - 15/06 € 580

15 giorni/14 notti 15/06 - 29/06 € 680

15 giorni/14 notti 31/08 - 14/09 € 640

15 giorni/14 notti 01/06 - 15/06 € 610

15 giorni/14 notti 15/06 - 29/06 € 670

15 giorni/14 notti 01/09 - 15/09 € 595

PREZZO PREZZOPERIODO PERIODOper persona in

camera doppiaper persona in camera doppia

Page 10: CATALOGO PER GRUPPI - Asso Cral

Informazioni e prenotazioni: Tel. 0444 1574970Fax 0444 1574972 ● [email protected] ● www.travel-friends.it

10

Rimini Marina Centro (RN)HTL KENNEDY 3*

Aperto tutto l’anno, a Marina Centro, a due passi dal mare e dal centro storico, ti aspetta l’Hotel Kennedy, ubicato in un’ottima posizione che permette di raggiungere facilmen-te i parchi più conosciuti della riviera adriatica: Italia in Miniatura, Oltremare, Aquafan, il nuovo Palacongressi a 10 minuti in auto e Rimini-Fiera a 15 minuti, ma anche il bellissimo entroterra come Mondaino, Montebello, Mon-tefiore, San Leo, la Repubblica di San Marino e altre mete ideali per chi ama la cultura e la tradizione locale.Il personale dell’hotel è pronto ad offrirti una cordiale ac-coglienza e una confortevole ospitalità per il tuo soggior-no o vacanza: scegli il posto ideale per trascorrere il tuo soggiorno di lavoro e le tue vacanze in famiglia o con amici in comodità e pieno relax.Il fiore all’occhiello del nostro Hotel è il servizio di risto-razione, attento alla tradizione e ricco di gustose ricette tipiche locali.

LA QUOTA NON COMPRENDEbus, accompagnatore, mance, facchinaggio, TASSA DI SOGGIORNO, set da viaggio, extra e tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”.

LA QUOTA COMPRENDEpensioni complete con bevande ai pasti, servizio spiaggia: 1 ombrellone ogni 2 lettini, drink di benvenuto, cena tipica settimanale, festa di arrivederci serate danzanti in albergo, cellulare emergenze attivo 24/24h, assicurazione medico/bagaglio, assistenza turistica in loco, fornitura di giochi, gadget e premi per l’organizzazione di attività varie, OMAGGIO TRAVEL FRIENDS per ogni singolo partecipante.

Miramare di Rimini (RN)HTL IMPERO 3*

Questo hotel della romagna ti stupirà con la sua atmosfe-ra familiare e rilassante. Circondato da personale esperto, gioviale e sorridente, lasciati alla spalle lo stress quotidia-no per provare la vera esperienza di vacanza in romagna. Godi delle nostre splendide spiagge vicinissime all’hotel, dotate di servizio di animazione, miniclub e baby parking per l’intera giornata, esplora le tante attrazioni di un ter-ritorio pieno di storia, tradizioni ed attrattive. Grazie a noi scoprirai che Rimini non è solo mare e spiagge, ma ben di più. Infine, dopo una piacevole giornata di relax, torna “a casa” per accomodarti della nostra spaziosa ed arieg-giata veranda affacciata su uno splendido viale pedonale alberato pieno di vita ed attrazioni. Approfitta della nostra cucina, tradizionale e sostanziosa, all’interno della nostra spaziosa sala ristorante. Potrai assaggiare tutte le preliba-tezze della romagna preparate da mani esperte di chi sa come si cucina, ma soprattutto come si mangia! Noi sia-mo preparati ad accoglierti nella nostra grande famiglia, cosa aspetti ad arrivare?

LA QUOTA NON COMPRENDEbus, accompagnatore, mance, facchinaggio, TASSA DI SOGGIORNO, set da viaggio, extra e tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”.

LA QUOTA COMPRENDEpensioni complete con bevande ai pasti, servizio spiaggia: 1 ombrellone ogni 2 lettini, drink di benvenuto, cena tipica settimanale, festa di arrivederci serate danzanti in albergo, cellulare emergenze attivo 24/24h, assicurazione medico/bagaglio, assistenza turistica in loco, fornitura di giochi, gadget e premi per l’organizzazione di attività varie, OMAGGIO TRAVEL FRIENDS per ogni singolo partecipante.

soggiorni climatici MAREdi seguito alcuni dei nostri hotel, contattaci per avere maggiori informazioni, preventivi e altre destinazioni

DURATA DURATA

15 giorni/14 notti 02/06 - 16/06 € 570

15 giorni/14 notti 16/06 - 30/06 € 620

15 giorni/14 notti 30/06 - 14/07 € 670

15 giorni/14 notti 31/08 - 14/09 € 565

15 giorni/14 notti 15/06 - 29/06 € 570

15 giorni/14 notti 13/07 - 27/07 € 670

8 giorni/7 notti 28/07 - 04/08 € 360

15 giorni/14 notti 01/09 - 15/09 € 520

PREZZO PREZZOPERIODO PERIODOper persona in

camera doppiaper persona in camera doppia

Page 11: CATALOGO PER GRUPPI - Asso Cral

Informazioni e prenotazioni: Tel. 0444 1574970Fax 0444 1574972 ● [email protected] ● www.travel-friends.it

11

Misano Adriatico (RN)HTL BELVEDERE 3*

L’Hotel Belvedere, completamente climatizzato e riscaldato, in prima fila sul mare, si affaccia sulla splendida passeggiata di Misano Adriatico, a 2 Km dall’autodromo di Santamonica e dalle terme di Riccione.L’ambiente è stato rinnovato con gusto e la gestione familiare, attenta alle esigenze degli ospiti, rendono la vacanza rilassante e divertente. Angolo allestito con giochi per bimbi, terrazza solaium, parcheggio privato, feste periodiche in hotel ed animazione in spiaggia. Le camere sono estremamente confortevoli e insonorizzate: sono dotate di di bagno con box doccia e asciugacapelli, TV satellitare, telefono diretto, aria condizionata, balcone; dispone anche di 4 camere adatte ad ospitare portatori di handicap. La posizione centrale si concilia con il rispetto del risposo, anche notturno. La cucina, seguita con cura, offre una vasta varietà di piatti tipici della cucina romagnola e nazionale.Colazione a buffet. Menù a scelta di carne o di pesce, ricco buffet di insalate e antipasti a pranzo e a cena; accurata scelta di vini locali e nazionali.

LA QUOTA NON COMPRENDEbus, accompagnatore, mance, facchinaggio, TASSA DI SOGGIORNO, set da viaggio, extra e tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”.

LA QUOTA COMPRENDEpensioni complete con bevande ai pasti, servizio spiaggia: 1 ombrellone ogni 2 lettini, drink di benvenuto, cena tipica settimanale, festa di arrivederci serate danzanti in albergo, cellulare emergenze attivo 24/24h, assicurazione medico/bagaglio, assistenza turistica in loco, fornitura di giochi, gadget e premi per l’organizzazione di attività varie, OMAGGIO TRAVEL FRIENDS per ogni singolo partecipante.

Misano Adriatico (RN)HTL MEDUSA 3*

L’Hotel Medusa di Misano Adriatico, offre ai suoi ospiti un ambiente familiare ed un’atmosfera ricca di serenità e divertimento. L’hotel 3 stelle a Misano si affaccia sul lungomare che con le sue fontane, giochi d’acqua e tanto verde, rendono l’ambiente ideale per i bambini e i loro genitori. Completamente rinnovato.Soggiorno climatizzato con bar, TV e ascensore, ampia sala da pranzo climatizzata con vista sul mare.Tutte le camere sono dotate di TV Sat, telefono, citofono, aria condizionata o riscaldata, cassaforte, servizi privati, box doccia, phon e balcone.La cucina è particolarmente curata dai proprietari con abbondanti menù, ricco buffet di prima colazione, buffet di verdure a pranzo e cena.

LA QUOTA NON COMPRENDEbus, accompagnatore, mance, facchinaggio, TASSA DI SOGGIORNO, set da viaggio, extra e tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”.

LA QUOTA COMPRENDEpensioni complete con bevande ai pasti, servizio spiaggia: 1 ombrellone ogni 2 lettini, drink di benvenuto, cena tipica settimanale, festa di arrivederci serate danzanti in albergo, cellulare emergenze attivo 24/24h, assicurazione medico/bagaglio, assistenza turistica in loco, fornitura di giochi, gadget e premi per l’organizzazione di attività varie, OMAGGIO TRAVEL FRIENDS per ogni singolo partecipante.

soggiorni climatici MAREdi seguito alcuni dei nostri hotel, contattaci per avere maggiori informazioni, preventivi e altre destinazioni

DURATA DURATA

15 giorni/14 notti 01/06 - 15/06 € 500

15 giorni/14 notti 15/06 - 29/06 € 570

15 giorni/14 notti 06/07 - 20/07 € 640

15 giorni/14 notti 31/08 - 14/09 € 610

15 giorni/14 notti 26/05 - 09/06 € 550

15 giorni/14 notti 09/06 - 23/06 € 670

15 giorni/14 notti 23/06 - 07/07 € 740

15 giorni/14 notti 01/09 - 15/09 € 630

PREZZO PREZZOPERIODO PERIODOper persona in

camera doppiaper persona in camera doppia

Page 12: CATALOGO PER GRUPPI - Asso Cral

Informazioni e prenotazioni: Tel. 0444 1574970Fax 0444 1574972 ● [email protected] ● www.travel-friends.it

12

Cattolica (RN)HOTEL SOLMAR 3*

L’Hotel a Cattolica è sempre una meta ideale per fami-glie con bambini e coppie di ogni età e l’ Hotel Solmar è senz’altro un buon hotel 3 stelle con piscina. È situato in zona tranquilla, vicino alla spiaggia Zona 99 e Altamarea Beach Village, una passeggiata dal centro a pochi passi dal viale pedonale e i negozi, a soli 300 metri dall’Acqua-rio di Cattolica.Solmar sinonimo di sole e mare perché marchio in termini di ospitalità ed accoglienza, infatti, di proprietà di famiglia cattolichina da ben 2 generazioni. Gli ampi e luminosi ambienti della struttura sono garanzia di una vacanza al mare completa di confort. La cucina tipica romagnola se-gue con costanza la sua tradizione di genuinità e ricchezza di odori e sapori. L’attenzione e la cordialità al servizio sono tipiche dell’amata riviera romagnola. Insomma: un tre stelle con prezzo giusto e qualità come certificano più di 40 anni di amata gestione. Specializzata nella cucina tipica romagnola e internazionale.

LA QUOTA NON COMPRENDEbus, accompagnatore, mance, facchinaggio, TASSA DI SOGGIORNO, set da viaggio, extra e tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”.

LA QUOTA COMPRENDEpensioni complete con bevande ai pasti, servizio spiaggia: 1 ombrellone ogni 2 lettini, drink di benvenuto, cena tipica settimanale, festa di arrivederci serate danzanti in albergo, cellulare emergenze attivo 24/24h, assicurazione medico/bagaglio, assistenza turistica in loco, fornitura di giochi, gadget e premi per l’organizzazione di attività varie, OMAGGIO TRAVEL FRIENDS per ogni singolo partecipante.

Pesaro (PU)HOTEL CAESAR 3*

l’Hotel Caesar, aperto tutto l’anno, a due passi dal mare e dal centro, wi-fi e bici gratuite e una spettacolare piscina panoramica. L’ hotel è dotato di accoglienti aree comu-ni, bar, ampia hall, terrazza esterna e parcheggio (a pa-gamento e su richiesta). E se cerchi un hotel con piscina a Pesaro, non perdere la nostra piscina panoramica! Gli ospiti troveranno i migliori piatti di gastronomia locale. In più, seggioloni, baby stoviglie e menu speciali ci rendono un perfetto hotel a Pesaro per famiglie. L’Hotel che offre comode camere con balcone e connessione Wi-Fi, TV lcd e cassaforte elettronica, ed aspetta i suoi ospiti sia in estate che inverno.

LA QUOTA NON COMPRENDEbus, accompagnatore, mance, facchinaggio, TASSA DI SOGGIORNO, set da viaggio, extra e tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”.

LA QUOTA COMPRENDEpensioni complete con bevande ai pasti, servizio spiaggia: 1 ombrellone ogni 2 lettini, drink di benvenuto, cena tipica settimanale, festa di arrivederci serate danzanti in albergo, cellulare emergenze attivo 24/24h, assicurazione medico/bagaglio, assistenza turistica in loco, fornitura di giochi, gadget e premi per l’organizzazione di attività varie, OMAGGIO TRAVEL FRIENDS per ogni singolo partecipante.

soggiorni climatici MAREdi seguito alcuni dei nostri hotel, contattaci per avere maggiori informazioni, preventivi e altre destinazioni

DURATA DURATA

15 giorni/14 notti 01/06 - 15/06 € 550

15 giorni/14 notti 15/06 - 29/06 € 590

15 giorni/14 notti 27/07 - 10/08 € 690

15 giorni/14 notti 31/08 - 14/09 € 550

15 giorni/14 notti 01/06 - 15/06 € 530 15 giorni/14 notti 15/06 - 29/06 € 620 15 giorni/14 notti 29/06 - 13/07 € 650

15 giorni/14 notti 13/07 - 27/07 € 670

15 giorni/14 notti 21/08 - 04/09 € 640

15 giorni/14 notti 31/08 - 14/09 € 580

PREZZO PREZZOPERIODO PERIODOper persona in

camera doppiaper persona in camera doppia

Page 13: CATALOGO PER GRUPPI - Asso Cral

Informazioni e prenotazioni: Tel. 0444 1574970Fax 0444 1574972 ● [email protected] ● www.travel-friends.it

13

soggiorni climatici MONTAGNAdi seguito alcuni dei nostri hotel, contattaci per avere maggiori informazioni, preventivi e altre destinazioni

Falcade

Cavalese

Ziano diFiemme

Fiera diPrimiero

S. Martinodi Castrozza

Moena

TRENTINO A.A.

VENETO

Malè

Andalo

Molveno

FolgariaAsiago

INFO, ALTRE

LOCALITÀ E

DESTINAZIONI IN

AGENZIA

Altopiano della Paganella - Andalo (TN)HOTEL COSTAVERDE 3*

E’ la struttura ideale per le vacanze di tutta la famiglia all’insegna del comfort e del relax. L’albergo è un vero e proprio Family Hotel con Baby Club con sala attrezzata per i piccoli ospiti. Gode di una stupenda vista panoramica sullo splendido scenario delle Dolomiti di Brenta e consente di trascorrere delle splendide vacanze sia in estate che in inverno. E’ situato a soli 5 minuti a piedi dal centro del paese ed è immerso nel verde.Al mattino una ricca colazione vi darà il buongiorno: vero caffè espresso e cappuccino, diverse tipologie di Latte e the, succhi di frutta, torte e crostate fatte in casa, plum cakes, brioches dolci, yogurt, cereali e muesli, vera nutella, frutta fresca e sciroppata, buffet del pane, affettati misti, buffet dei formaggi. Siamo inoltre in grado di offrire ai clienti con problemi di celiachia una cucina sicura e variegata. Il tutto accompagnato dai migliori vini trentini ed altoatesini. La cucina dell’hotel di Andalo, curata direttamente dai gestori, propone un’ampia scelta di specialità nazionali e regionali. Il pranzo e la cena sono con servizio al tavolo, menu a scelta e buffet di verdure.

LA QUOTA NON COMPRENDEbus, accompagnatore, mance, facchinaggio, TASSA DI SOGGIORNO, set da viaggio, extra e tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”.

LA QUOTA COMPRENDEPensioni complete bevande incluse, drink di benvenuto, cena tipica settimana-le, festa di arrivederci, serate danzanti in albergo, cellulare emergenze attivo 24/24h assicurazione medico/bagaglio assistenza turistica in loco fornitura di giochi, gadget e premi per l’organizzazione di attività varie OMAGGIO TRAVEL FRIENDS per ogni singolo partecipante.

DURATA

15 giorni/14 notti 16/06 - 30/06 € 585

15 giorni/14 notti 30/06 - 14/07 € 640

15 giorni/14 notti 21/07 - 04/08 € 720

15 giorni/14 notti 31/08 - 14/09 € 585

PREZZOPERIODO per persona in

camera doppia

Page 14: CATALOGO PER GRUPPI - Asso Cral

Informazioni e prenotazioni: Tel. 0444 1574970Fax 0444 1574972 ● [email protected] ● www.travel-friends.it

14

Altopiano della Paganella - Molveno (TN)HOTEL EXCELSIOR 3*

L’Hotel Excelsior è situato sull’Altopiano della Paganella, a po-chi minuti dal centro del paese di Molveno (a 864 metri sul li-vello del mare) gode di una splendida vista panoramica sul lago di Molveno e sul versante opposto sul gruppo delle Dolomiti di Brenta. L’ hotel è aperto durante la stagione estiva. All’esterno un comodo parcheggio ed un giardino e l’ampio terrazzo solarium che guarda direttamente sul lago garantiscono un’ottima vivibili-tà. Il ristorante dell’albergo Hotel Excelsior a Molveno offre un servizio menù con piatti di cucina internazionale per ogni esigenza, prima colazione a buffet con servizio al tavolo di bevande calde, il menu è composto da 4 primi e 4 secondi a scelta con buffet di verdure e dessert vari. Possibilità di preparare menù con alimenti senza glutine. L’ Hotel dispone di 80 camere (servite da ascensori) quasi tutte con balcone, dotate di telefono e televisore digitale, oltre naturalmente ad offrire un invidiabile vista panoramica sul lago di Molveno e sull’imponente gruppo delle Dolomiti di Brenta. In hotel sono a vostra disposizione anche la sala soggiorno con TV satellitare, il bar, le ampie terrazze sul lago, il giardino ed il parcheggio macchine. Disponiamo inoltre di facilitazioni per l’accesso dei disabili. Nelle aree comuni dell’hotel è disponibile una rete wi-fi gratuita riser-vata agli ospiti.

LA QUOTA NON COMPRENDEbus, accompagnatore, mance, facchinaggio, TASSA DI SOGGIORNO, set da viaggio, extra e tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”.

LA QUOTA COMPRENDEPensioni complete bevande incluse, drink di benvenuto, cena tipica settimana-le, festa di arrivederci, serate danzanti in albergo, cellulare emergenze attivo 24/24h assicurazione medico/bagaglio assistenza turistica in loco fornitura di giochi, gadget e premi per l’organizzazione di attività varie OMAGGIO TRAVEL FRIENDS per ogni singolo partecipante.

soggiorni climatici MONTAGNAdi seguito alcuni dei nostri hotel, contattaci per avere maggiori informazioni, preventivi e altre destinazioni

DURATA

15 giorni/14 notti 22/06 - 06/07 € 595

15 giorni/14 notti 04/08 - 18/08 € 895

15 giorni/14 notti 01/09 - 15/09 € 570

PREZZOPERIODO per persona in

camera doppia

Asiago (VI)HOTEL CROCE BIANCA 3*

Ricostruito nel 1920 e ora classificato “Residenza d’Epo-ca”, l’Hotel Croce Bianca è uno dei più famosi ed affasci-nanti palazzi di Asiago.Situato nel cuore della città, si distingue per l’architettura Liberty e gli elementi decorativi originali che ha assunto in occasione della sua completa ricostruzione dopo la Grande Guerra, sapientemente manutenuti negli anni. Entrare all’Hotel Croce Bianca significa immergersi imme-diatamente nella cordialità dell’accoglienza e nel calore dell’ospitalità. L’atmosfera intima e curata degli ambienti aggiunge unicità al soggiorno.Nell’ingresso affreschi originali dell’epoca alle pareti e al soffitto.

LA QUOTA NON COMPRENDEbus, accompagnatore, mance, facchinaggio, TASSA DI SOGGIORNO, set da viaggio, extra e tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”.

LA QUOTA COMPRENDEPensioni complete bevande incluse, drink di benvenuto, cena tipica settimana-le, festa di arrivederci, serate danzanti in albergo, cellulare emergenze attivo 24/24h assicurazione medico/bagaglio assistenza turistica in loco fornitura di giochi, gadget e premi per l’organizzazione di attività varie OMAGGIO TRAVEL FRIENDS per ogni singolo partecipante.

DURATA

15 giorni/14 notti 27/07 - 11/07 € 695

15 giorni/14 notti 18/08 - 01/09 € 750

15 giorni/14 notti 01/09 - 15/09 € 590

PREZZOPERIODO per persona in

camera doppia

Page 15: CATALOGO PER GRUPPI - Asso Cral

Informazioni e prenotazioni: Tel. 0444 1574970Fax 0444 1574972 ● [email protected] ● www.travel-friends.it

15

Folgaria (TN)HOTEL LUNA BIANCA 3*s

Presso l’hotel Luna Bianca sono a tua disposizione tutti i servizi per farti trascorrere una vacanza indimenticabile. Siamo un Family Hotel con attività di miniclub e grandi aree gioco per i bambini, trovi tutti i servizi Bike che occorrono per una vacanza in Mountain Bike, E-bike e Bici da strada. Deposito sci e attrezzature per gli sport invernali ed estivi. Dopo delle belle giornate trascorse nella natura del Trentino ti aspetta il centro Wellness dove potrai rilassarti e scegliere tra i tanti trattamenti. E la voglia di farti stare bene continua nel nostro Ristorante Gourmet dove i piatti tipici trentini vengono proposti anche in chiave moderna per deliziare i gusti di grandi e piccini. Per le serate romantiche davanti al nostro camino il Wine Bar offre una ricca proposta di etichette famose e ricercate. Cucina sana e genuina all’Hotel Luna Bianca. Gustare con i sensi: leggerezza, sapori locali e delizie del territorio...ecco la nostra cucina, sana e genuina. Una cucina che si concentra sulla bontà della natura: freschezza, prodotti di stagione, preferibilmente di provenienza locale. Le regole di una sana alimentazione unite a creatività e tanta passione nella preparazione dei piatti, sono gli ingredienti che all’hotel Luna Bianca proponiamo per vacanze all’insegna della leggerezza e del buon gusto, con un occhio al benessere anche a tavola.

LA QUOTA NON COMPRENDEbus, accompagnatore, mance, facchinaggio, TASSA DI SOGGIORNO, set da viaggio, extra e tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”.

LA QUOTA COMPRENDEPensioni complete bevande incluse, drink di benvenuto, cena tipica settimana-le, festa di arrivederci, serate danzanti in albergo, cellulare emergenze attivo 24/24h assicurazione medico/bagaglio assistenza turistica in loco fornitura di giochi, gadget e premi per l’organizzazione di attività varie OMAGGIO TRAVEL FRIENDS per ogni singolo partecipante.

soggiorni climatici MONTAGNAdi seguito alcuni dei nostri hotel, contattaci per avere maggiori informazioni, preventivi e altre destinazioni

DURATA

15 giorni/14 notti 16/06 - 30/06 € 650

15 giorni/14 notti 30/06 - 14/07 € 690

15 giorni/14 notti 01/09 - 15/09 € 650

PREZZOPERIODO per persona in

camera doppia

Dolomiti Venete - Falcade (BL)HOTEL ORSA MAGGIORE 3*

L’albergo Orsa Maggiore è situato a pochi minuti dal centro di Falcade, nel cuore delle Dolomiti Unesco in una posizione che consente una veloce logistica ma anche un panorama mozzafiato che si affaccia sulle cime del Focobon, del Mulaz, delle Cime d’Auta, del Monte Civetta delle Pale di San Martino. Punto di forza dell’Albergo Orsa Maggiore sono gli ampi spazi ricreativi e logistici con un comodo parcheggio privato con posti esterni ed interni ed una confortevole ski room riscaldata per depositare l’attrezzatura da sci. Gli spostamenti verso gli impianti sciistici principali sono garantiti da uno skibus locale, che offre il servizio di ski transfers, con fermata davanti all’albergo.La struttura offre ai suoi ospiti anche una sala tv ed una sala da gioco oltre ad un’ampia sala convegni da 80 posti, attrezzata con service audio, proiettore e schermo, con possibilità di riservare anche delle salette ristorante per convegni e riunioni.

LA QUOTA NON COMPRENDEbus, accompagnatore, mance, facchinaggio, TASSA DI SOGGIORNO, set da viaggio, extra e tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”.

LA QUOTA COMPRENDEPensioni complete bevande incluse, drink di benvenuto, cena tipica settimana-le, festa di arrivederci, serate danzanti in albergo, cellulare emergenze attivo 24/24h assicurazione medico/bagaglio assistenza turistica in loco fornitura di giochi, gadget e premi per l’organizzazione di attività varie OMAGGIO TRAVEL FRIENDS per ogni singolo partecipante.

DURATA

15 giorni/14 notti 16/06 - 30/06 € 565 15 giorni/14 notti 30/06 - 14/07 € 625 15 giorni/14 notti 14/07 - 28/07 € 665

15 giorni/14 notti 28/07 - 11/08 € 710

15 giorni/14 notti 11/08 - 25/08 € 740

15 giorni/14 notti 25/08 - 08/09 € 565

PREZZOPERIODO per persona in

camera doppia

Page 16: CATALOGO PER GRUPPI - Asso Cral

Informazioni e prenotazioni: Tel. 0444 1574970Fax 0444 1574972 ● [email protected] ● www.travel-friends.it

16

Val di Fiemme - Cavalese (TN)HOTEL SAN VALIER 3*

L’hotel San Valier, situato nel centro di Cavalese, è una moderna struttura alberghiera molto accogliente ed elegante. L’hotel è in grado di soddisfare le più svariate esigenze della clientela che, nella rinomata Val di Fiemme, potrà dedicarsi sia al divertimento sia al puro relax.L’albergo dispone di hall, bar, ristorante, terrazza attrezzata con tavoli, taverna, noleggi bike, wi-fi in tutte le camere, centro benessere con piscina coperta, jacuzzi, bagno turco, sauna, doccia con nebbia fredda, doccia a fiotti, massaggi e trattamenti specifici per sciatori/scalatori (su prenotazione, a pagamento). Le camere sono ammobiliate con tipici mobili in legno e tutte dotate di balcone, di moquette e parquet, di servizi privati con doccia, asciugacapelli, set cortesia, telefono, tv led a schermo piatto, sveglia telefonica, cassaforte, riscaldamento.Il ristorante offre la prima colazione a buffet, dolce e salato, con pane appena sfornato e la cena a base di 3 menu a scelta, con specialità della cucina italiana oltre che della cucina tipica locale e ricco buffet d’insalate.

Val di Fiemme - Ziano di Fiemme (TN)HOTEL VILLA JOLANDA 3*

Un caloroso benvenuto all’Hotel Villa Jolanda, in un cli-ma di serena ospitalità, garantita dalla sollecita gestione familiare, e in un ambiente naturale straordinario che solo le Dolomiti possono offrire.L’Hotel sorge a Ziano 950 metri di altitudine nella splen-dida Val di Fiemme. A 500 m dalla pista da fondo della Marcialonga. Una vacanza che promette emozioni!In ogni stagione mille possibilità di svago e divertimento. Comode passeggiate, escursioni e scalate tra le Dolomiti, discesa e fondo nei famosi centri del Dolomiti Superski (Cermis, Pampeago-Obereggen, Passo Rolle e Alpe di Lusia). Nelle immediate vicinanze Tennis, piscina coperta, stadio del ghiaccio e Golf.Emozioni che iniziano a tavola (colazione a buffet, 2 menù a scelta) e finiscono tra due guanciali nelle accoglienti ca-mere con bagno, doccia, wc, phon, telefono diretto, tv, in parte con balcone.

LA QUOTA NON COMPRENDEbus, accompagnatore, mance, facchinaggio, TASSA DI SOGGIORNO, set da viaggio, extra e tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”.

LA QUOTA COMPRENDEPensioni complete bevande incluse, drink di benvenuto, cena tipica settimana-le, festa di arrivederci, serate danzanti in albergo, cellulare emergenze attivo 24/24h assicurazione medico/bagaglio assistenza turistica in loco fornitura di giochi, gadget e premi per l’organizzazione di attività varie OMAGGIO TRAVEL FRIENDS per ogni singolo partecipante.

LA QUOTA NON COMPRENDEbus, accompagnatore, mance, facchinaggio, TASSA DI SOGGIORNO, set da viaggio, extra e tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”.

LA QUOTA COMPRENDEPensioni complete bevande incluse, drink di benvenuto, cena tipica settimana-le, festa di arrivederci, serate danzanti in albergo, cellulare emergenze attivo 24/24h assicurazione medico/bagaglio assistenza turistica in loco fornitura di giochi, gadget e premi per l’organizzazione di attività varie OMAGGIO TRAVEL FRIENDS per ogni singolo partecipante.

soggiorni climatici MONTAGNAdi seguito alcuni dei nostri hotel, contattaci per avere maggiori informazioni, preventivi e altre destinazioni

DURATA DURATA

15 giorni/14 notti 16/06 - 30/06 € 770

15 giorni/14 notti 30/06 - 14/07 € 815

15 giorni/14 notti 14/07 - 28/08 € 850

15 giorni/14 notti 25/08 - 08/09 € 815

15 giorni/14 notti 15/06 - 29/06 € 580

15 giorni/14 notti 29/06 - 13/07 € 630

15 giorni/14 notti 27/07 - 10/08 € 680

15 giorni/14 notti 24/08 - 07/09 € 580

PREZZO PREZZOPERIODO PERIODOper persona in

camera doppiaper persona in camera doppia

Page 17: CATALOGO PER GRUPPI - Asso Cral

Informazioni e prenotazioni: Tel. 0444 1574970Fax 0444 1574972 ● [email protected] ● www.travel-friends.it

17

Valle di Primiero - Fiera di Primiero (TN)HOTEL DOLOMITI 3*

L’Albergo Dolomiti e la splendida località di Fiera di Primiero offrono alla clientela svago, relax, passeggiate nella natura, shopping nei numerosi negozi, sport, benessere... L’antico borgo medievale di Fiera di Primiero, con la sua Chiesa Arcipretale, il Palazzo delle Miniere del XV sec. ed il centro storico caratterizzato dalle colorate case, è una delle stazioni turistiche più belle di tutto il Trentino Alto Adige. L’Albergo Dolomiti, recentemente rinnovato, sorge in centro a Fiera di Primiero, rinomata stazione turistica estiva ed invernale in Trentino Alto Adige. Gestito sapientemente dalla Famiglia Toffol, una delle famiglie di albergatori “Pionieri dell’Industria alberghiera in Trentino” sin dal lontano 1888, l’Albergo Dolomiti è dotato di ogni comfort: parcheggio privato all’aperto, ampio giardino con prato verde, esclusivo Centro Benessere “Magica Dolomia”, stanze di varie metrature con TV lcd e digitale terrestre, telefono, servizi privati, vasca da bagno o doccia, asciugacapelli, quasi tutte con ampio terrazzo oppure aperture con vista sulle montagne. L’Albergo Dolomiti, pur sorgendo in centro a Fiera di Primiero, è aperto su tutti e quattro i lati, così da consentire alla propria clientela tranquillità ed una splendida vista aperta sulle montagne che dominano la Valle di Primiero, a partire dalle splendide Pale di San Martino.

LA QUOTA NON COMPRENDEbus, accompagnatore, mance, facchinaggio, TASSA DI SOGGIORNO, set da viaggio, extra e tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”.

LA QUOTA COMPRENDEPensioni complete bevande incluse, drink di benvenuto, cena tipica settima-nale, festa di arrivederci, serata danzante in albergo, 1 escursione di mezza giornata con trasporto incluso, 1 incontro con le tradizioni, 1 escursione con la tecnica del nordic walking, 1 visita al caseificio di primiero cellulare emergenze attivo 24/24h, assicurazione medico/bagaglio, assistenza turistica in loco, for-nitura di giochi, gadget e premi per l’organizzazione di attività varie OMAGGIO TRAVEL FRIENDS per ogni singolo partecipante iva e diritti agenzia

soggiorni climatici MONTAGNAdi seguito alcuni dei nostri hotel, contattaci per avere maggiori informazioni, preventivi e altre destinazioni

DURATA

15 giorni/14 notti 29/06 - 13/07 € 745

15 giorni/14 notti 13/07 - 27/07 € 790

15 giorni/14 notti 18/08 - 01/09 € 630

15 giorni/14 notti 01/09 - 15/09 € 590

PREZZOPERIODO per persona in

camera doppia

Val di Sole - Malè (TN)HOTEL LIBERTY 3*

In estate come in inverno - in Val di Sole, nel cuore del Trentino, troverete tutto il necessario per una vacanza indimenticabile all’insegna dello sport, relax, arte e cultura. Il nostro hotel è il luogo ideale per un intervallo di relax lontano dallo stress quotidiano... La Val di Sole offre giornate indimenticabili sia in estate che in inverno. E’ una valle unica con i suoi 100 laghi dai colori cristallini, turchesi che offrono ai visitatori una cornice spettacolare. Avrete la possibilità di scoprire la natura incontaminata del Parco Nazionale de Le camere del nostro Hotel sono semplici e confortevoli. Tutte le camere sono dotate di bagno con doccia o vasca, TV satellitare, asciugacapelli e linea di cortesia, telefono e cassaforte. La connessione Wifi è gratuita in tutta la struttura. lo Stelvio e del Parco Naturale Adamello Brenta. Qui vivrete una vacanza all’insegna dello sport, relax, arte e cultura. 100% vacanza in Trentino. Al mattino un invitante e ricco buffet dà il buongiorno ai nostri ospiti: succhi di frutta, yogurt, cereali, formaggio, salumi, uova e frittate, brioches, e molto altro Vi aiuteranno ad iniziare la Vostra giornata nel migliore dei modi. Lasciate Vi cullare gastronomicamente dal nostro chef che prepara in modo superbo piatti italiani e specialità regionali che soddisferanno i palati più esigenti. Abbiamo lasciato fuori dalla cucina l’industria della ristorazione, tutti i nostri piatti vengono preparati in hotel con cura artigianale dai nostri cuochi.

LA QUOTA NON COMPRENDEbus, accompagnatore, mance, facchinaggio, TASSA DI SOGGIORNO, set da viaggio, extra e tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”.

LA QUOTA COMPRENDEPensioni complete bevande incluse, Uso Wi-Fi ADSL 20mb in ogni luogo della struttura, dei giardini, della terrazza, alle camere. Trentino Guest Card, Prima colazione a Buffet, pranzo e cena serviti al tavolo con tre menù tre portate a scelta, buffet di verdure cotte e crude, cena tipica con prodotti del Trentino una volta alla settimana, cena al lume di candela una volta alla settimana, uso della piscina coperta, sauna/Bagno Turco, uso della piscina all’interno e all’aperto, della palestra, della sala giochi, del campo da bocce illuminato, del parcheggio e del garage sino ad esaurimento posti, utilizzo biciclette MTB fino ad esaurimento delle stesse, drink di benvenuto, cena tipica settimanale, festa di arrivederci, serate danzanti in albergo, cellulare emergenze attivo 24/24h assicurazione medico/bagaglio assistenza turistica in loco fornitura di giochi, gadget e premi per l’organizzazione di attività varie OMAGGIO TRAVEL FRIENDS per ogni singolo partecipante.

DURATA

15 giorni/14 notti 15/06 - 29/06 € 610

15 giorni/14 notti 29/06 - 13/07 € 725

15 giorni/14 notti 24/08 - 07/09 € 700

PREZZOPERIODO per persona in

camera doppia

Page 18: CATALOGO PER GRUPPI - Asso Cral

Informazioni e prenotazioni: Tel. 0444 1574970Fax 0444 1574972 ● [email protected] ● www.travel-friends.it

18

soggiorni climatici TERMEdi seguito alcuni dei nostri hotel, contattaci per avere maggiori informazioni, preventivi e altre destinazioni

Abano Terme

MontegrottoTerme

MonticelliTerme

SalsomaggioreTerme

VENETO

EMILIAROMAGNA

INFO, ALTRE

LOCALITÀ E

DESTINAZIONI IN

AGENZIA

Veneto - Abano Terme (PD)HOTEL AURORA 3*s - Terme interne

Situato nella tranquilla zona pedonale ospita da oltre 50 anni visitatori da tutto il Mondo alla ricerca di una pausa rigenerante e di classe. Luminose e con terrazzino. Coniugano qualità e tradizione con spazi funzionali, per coloro che nella praticità prediligono il comfort essenziale. a sala colazione è situata al 4° piano, offre una piacevole veduta sulla città di Abano e i Colli. Nelle stagioni più miti è possibile fare colazione direttamente sulla terrazza panoramica adiacente beneficiando dell’aria fresca, della luce e ancor di più della vista. Per un dolce risveglio vi verrà proposto un ricco e goloso buffet dolce e salato, con una preferenza per i prodotti più naturali. Vengono preparate e servite al momento dal nostro staff le classiche bevande calde, caffè espresso, cappuccino e cioccolata. Per fornire una scorta di energia per affrontare una giornata stimolante. Preziosi lampadari e applique di Murano per un gioco di luci che creano… atmosfera e convivialità nel salone ristorante. È sempre presente un ricco buffet di crudité e verdure al vapore oltre ai gustosi e vari antipasti con una scelta nel menù tra quattro primi piatti e tre secondi piatti, tra i quali non manca il pesce. Gli chefs propongono gustose cene gourmet con menù a tema, romantiche cene al lume di candela e sfiziosi degustazioni di piatti tipici dei Colli Euganei. La cucina propone piatti regionali con una valorizzazione dei sapori e profumi mediterranei, utilizzando prodotti italiani DOC proponendo anche le migliori ricette internazionali, per un’alimentazione, che sia espressione di una cucina varia e curiosa, che unisce innovazione e tradizione.

LA QUOTA NON COMPRENDEbus, accompagnatore, mance, facchinaggio, TASSA DI SOGGIORNO, set da viaggio, extra e tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”.

LA QUOTA COMPRENDEPensioni complete bevande incluse, cure termali convenzionate con il servizio sanitario Nazionale, drink di benvenuto cena tipica settimanale festa di arrivederci serate danzanti in albergo reparto termale interno convenzionato cure convenzionate con il SSN assistenza medica durante le cure utilizzo delle piscine termali interne ed esterne cellulare emergenze attivo 24/24h assicurazione medico/bagaglio assistenza turistica in loco fornitura di giochi, gadget e premi per l’organizzazione di attività varie OMAGGIO TRAVEL FRIENDS per ogni singolo partecipante.

DURATA

a scelta 1 o 2 settimane 24/03 - 11/08 € 375 - 695

a scelta 1 o 2 settimane 11/08 - 13/10 € 390 - 740

a scelta 1 o 2 settimane 13/10 - 10/11 € 375 - 695

PREZZOPERIODO per persona in

camera doppia

Page 19: CATALOGO PER GRUPPI - Asso Cral

Informazioni e prenotazioni: Tel. 0444 1574970Fax 0444 1574972 ● [email protected] ● www.travel-friends.it

19

Montegrotto Terme (PD)HOTEL COMMODORE 3*

L’hotel Commodore dispone di ampi spazi interni e comodi salotti sono a disposizione degli ospiti per rilassarsi, per divertirsi e per socializzare. Nel bar dell’hotel si potranno degustare cocktail, aperitivi, veloci snack. A disposizione gratuita due postazioni INTERNET, collegamento WI-FI, sala TV con Mediaset Premium per gli amanti del calcio. Per il pranzo e la cena il ristorante principale offre icchi menù composti da quattro primi piatti, da quattro secondi piatti, da un buffet di insalate e verdure, da quattro tipologie di dessert, ed un attento servizio al tavolo.4 splendide piscine con idromassaggi, tutte di acqua termale e utilizzabili in qualunque periodo dell’anno, sono a disposizione degli ospiti. Una piscina con percorsi idromassaggio quali lama cervicale, lettino idromassaggio, massaggio plantare cinese, percorso idroterapico giapponese, idromassaggio incrociato, panca idromassaggio, permette di concedersi dei momenti di relax, benessere e divertimento. Due piscine comunicanti interna/ esterna sono ideali per concedersi attimi di assoluto riposo e relax. Una piscina semi-olimpionica è invece ideale per nuotare o per seguire delle attività di fitness e acquagym.Nel periodo invernale ampie sale relax, con lettini, sono a completa disposizione. Nella zona piscine infine, a disposizione gratuitamente la Sauna Finlandese.

LA QUOTA NON COMPRENDEbus, accompagnatore, mance, facchinaggio, TASSA DI SOGGIORNO, set da viaggio, extra e tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”.

LA QUOTA COMPRENDEPensioni complete bevande incluse, cure termali convenzionate con il servizio sanitario Nazionale, drink di benvenuto, cena tipica settimanale, festa di arri-vederci, serate danzanti in albergo, cellulare emergenze attivo 24/24h assicu-razione medico/bagaglio assistenza turistica in loco fornitura di giochi, gadget e premi per l’organizzazione di attività varie OMAGGIO TRAVEL FRIENDS per ogni singolo partecipante.

DURATA

a scelta 1 o 2 settimane 19/02 - 26/05 € 310 - 560

a scelta 1 o 2 settimane 26/05 - 01/09 € 290 - 540

a scelta 1 o 2 settimane 01/09 - 08/12 € 310 - 560

PREZZOPERIODO per persona in

camera doppia

soggiorni climatici TERMEdi seguito alcuni dei nostri hotel, contattaci per avere maggiori informazioni, preventivi e altre destinazioni

Veneto - Abano Terme (PD)HOTEL BOLOGNA 3* - Terme interne

Comodo al centro pedonale, in zona tranquilla e immerso nel verde, l’Hotel Terme Bologna, gestito dalla famiglia Bordin Galta-rossa, è dotato di: centro termale per la fangoterapia e le terapie inalatorie, convenzionato con il S.S.N.; centro benessere per tratta-menti estetici viso e corpo; piscina termale interna; piscina terma-le esterna, con idromassaggio e cascata cervicale; sauna; grotta termale; sala fitness e palestra; biciclette a disposizione dei clienti; grande parco alberato e wi-fi gratuito in tutta la struttura. Il nostro è un confortevole hotel 3 stelle ad Abano, circondato da un grande parco su cui si trovano la splendida piscina esterna, il giardino attrezzato con ombrelloni e lettini e una piccola area riservata ai cani. Il fiore all’occhiello del nostro hotel, è il reparto cure terma-li, che esegue in regime di convenzione con il S.S.N., trattamenti termali terapeutici come la fangoterapia e le terapie inalatorie. Il fango maturo di Abano, impiegato nella fangoterapia, ha pro-prietà benefiche straordinarie: è antinfiammatorio e analgesico, se impiegato nel trattamento di varie forme di artrosi, reumatismi, osteoporosi, artrite, artrosi cervicale, dolori articolari e muscolari.L’acqua termale, invece, grazie alle sue proprietà antisettiche, flui-dificanti del muco e antinfiammatorie, viene impiegata con succes-so nelle terapie inalatorie, come aerosol, inalazioni, docce nasali, capaci di ridurre sensibilmente molte infiammazioni dell’apparato respiratorio come otiti, riniti, bronchiti, sinusiti e stenosi tubariche.

LA QUOTA NON COMPRENDEbus, accompagnatore, mance, facchinaggio, TASSA DI SOGGIORNO, set da viaggio, extra e tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”.

LA QUOTA COMPRENDEPensioni complete bevande incluse, cure termali convenzionate con il servizio sanitario Nazionale, drink di benvenuto, cena tipica settimanale, festa di arri-vederci, serate danzanti in albergo, cellulare emergenze attivo 24/24h assicu-razione medico/bagaglio assistenza turistica in loco fornitura di giochi, gadget e premi per l’organizzazione di attività varie OMAGGIO TRAVEL FRIENDS per ogni singolo partecipante.

DURATA

a scelta 1 o 2 settimane 03/03 - 30/06 € 350 - 650

a scelta 1 o 2 settimane 30/06 - 04/08 € 320 - 625

a scelta 1 o 2 settimane 18/08 - 27/10 € 380 - 690

PREZZOPERIODO per persona in

camera doppia

Page 20: CATALOGO PER GRUPPI - Asso Cral

Informazioni e prenotazioni: Tel. 0444 1574970Fax 0444 1574972 ● [email protected] ● www.travel-friends.it

20

C’era una volta un paesino…Comincia così uno dei film della serie Don Camillo e Peppone girati a Brescello. Una visita nel nostro paese per scoprire il museo a loro dedicato e i luoghi diventati famigliari nelle rappresentazioni cinematografiche. Inoltre è possibile fare un salto nel passato, tra anfore e monumenti funerari e conoscere la storia del grande fiume Po. Passeggiata guidata per le vie del centro del paese di Brescello per visitare i luoghi legati ai film come la chiesa, il crocefisso parlante, la campana…Visita ai due musei: “Brescello e Guareschi…” e “Peppone e Don Camillo”. Pranzo in ristorante bevande in-cluse. Partenza in direzione di Sabbioneta per la visita guidata del bel Borgo. La “piccola Atene” padana, vera “città ideale” cinquecentesca nata da uno di quei sogni che ci rendono così caro il Rinascimento, è in realtà una “piccola Roma”, ideata dal principe-mecenate Vespasiano Gonzaga Colonna sul modello delle antiche città romane. Vespasiano aveva già progettato, come viceré di Navarra, la cittadella di Pamplona in Spagna, e quando decide di costruirsi la sua città-Stato nella terra natale, lo fa con una pianificazione urbana che tiene conto della visione moderna e funzionale del Rinascimento. Fine dei servizi Travel Friends.

BRESCELLO: Don Camillo e Peppone con visita al Museo dei Celebri Personaggi di Guareschi e Sabioneta: visita ai principali tesori di Sabioneta

Arrivo a Palazzo Barella per la visita guidata della mostra: Gauguin e gli Impressionisti, capolavori dalla collezione Ordrupgaard (da sabato 29 settembre 2018 a domenica 27 gennaio 2019).È definita la più importante collezione del nord Europa ora in viaggio per il mondo nell’attesa che la sua casa Ordrupgaard Mu-seum, a nord di Copenaghen, venga definitivamente restaurata. Pranzo in ristorante bevande incluse.Nel pomeriggio visita della città di Padova L’itinerario proposto in poche ore vi porterà alle attrazioni più importanti della città e dunque a vedere l’intero centro storico: dai famosi affreschi di Giotto nella Cappella degli Scrovegni passando per l’antica università, il Caffè Pedrocchi ed il Palazzo della Ragione fino alla Basilica di Sant’Antonio e la Basilica di Santa Giustina. Fine dei servizi Travel Friends.

PADOVA e il Palazzo Zabarella: visita guidata alla grande mostra degli impressionisti provenienti dalla Danimarca

Alla mattina arrivo a Palazzo Reale per la visita alla mostra di Ingres. (INGRESSO ESCLUSO). Avviato sin da subito all’attività artistica grazie al padre - a sua volta pittore e scultore - Ingres si avvicina all’arte di Raffaello durante gli

anni in Accademia, ammirandone i tratti delicati, le atmosfere suggestive e la raffinata armonia. La pittura raffaellesca diventa il primo punto di riferimento della sua arte, parallelamente ad un attento studio dell’antichità e in particolar modo della storia di Roma. Ha inizio così per Ingres un lungo percorso che lo porterà al seguito di Jacques Louis David famosissimo artista neoclassico - e a numerosi viaggi in Italia tra Roma e Firenze alla scoperta dell’arte classica e di quella rinascimentale. Pranzo in ristoran-te bevande incluse. Nel pomeriggio visita a Villa Necchi Campiglio, residenza circondata da un silenzioso giardino nel centro di Milano, custode di strepitosi capolavori d’arte, dove si respira ancora intatta l’atmosfera del bel mondo della Milano tra le due guerre. Villa Donata al FAI da Gigina Necchi Campiglio e Nedda Necchi, nel 2001. Collezione Alighiero ed Emilietta de’ Micheli donata al FAI nel 1995. Collezione Claudia Gian Ferrari donata al FAI nel 2009. Fine dei servizi Travel Friends.

MILANO: visita Mostra Ingres a Palazzo Reale e visita alla Villa Necchi Campiglio del FAI (dal 22 febbraio al 16 giugno 2019)

da sabato 29settembre 2018a domenica 27gennaio 2019

w 55,00

dal 22 febbraio al

16 giugno 2019

w 55,00

GITE GIORNALIERETUTTI I PREZZI INCLUDONO IL BUS GT PER L’INTERA GIORNATA, PRANZO IN RISTORANTE CON BEVANDE

INCLUSE, INGRESSI E VISITE GUIDATE COME DA PROGRAMMA

w 53,00

«È possibile tentare di far provare antiche emozioni e sensazioni semplicemente promuovendo un viaggio in treno? Certamente sì se ad accompagnare i viaggiatori sono i rievocatori nelle uniformi d’epoca degli eserciti allora schierati in lotta». La meta è il paese di Kobarid (Caporetto-Karfreit), partendo da Redipuglia, luogo simbolo per eccellenza della comune memoria europea della Grande Guerra. Con gli autopullman dalla Regia Stazione di Redipuglia, si raggiunge Gorizia e la Stazione della Transalpina. Qui si attraversa quasi senza accorgersene quel confine di stato che non c’è più, simbolo antico delle conseguenze della Seconda Guerra Mondiale.

La Stazione della Transalpina, nella Repubblica Slovena, è oggi un monumento di sé stessa e di quella ‘Ferrovia Meridionale’ che seguendo un percorso ottimale congiungeva Trieste a Vienna. Al traino di una locomotiva a vapore sulla storica tratta ‘Redipuglia Most na Soči (Santa Lucia)’, i passeggeri si muovono non solo su binari d’acciaio, ma anche sui binari della storia. Nelle varie carrozze del convoglio giunge la voce di uno speaker che narra i principali avvenimenti accaduti nella valle dell’Isonzo mentre la locomotiva lentamente costeggia il fiume, sbuffando il suo bianco vapore. Giunti a Most na Soči i passeggeri saliranno sui pullman per continuare l’itinerario a Caporetto, dove visiteranno il museo e l’Ossario che custodisce le salme di 7014 soldati italiani, e a Kolovrat, dove parteciperanno alla rievocazione storica allestita solo per l’evento.

Programma:7:45 - 8:15 accoglienza partecipanti8:20 partenza pullman dalla Regia Stazione di Redipuglia9:20 partenza treno storico a vapore dalla stazione della Transalpina20:30 circa rientro pullman alla Regia Stazione di Redipuglia

Il programma potrà subire variazioni in caso di avverse condizioni meteo o proble-mi tecnici alla locomotiva a vapore (che verrà sostituita da un locomotore diesel)

La quota di partecipazione INCLUDE:trasporto in pullman GT, viaggio in treno storico a vapore, Gorizia-Most Na Soci-Goriza, speaker a bordo del treno, esperto sui siti della Grande Guerra per tutto il percorso di visita, pranzo in ristorante con piatto tipico Sloveno, dessert e bevande incluse (1/4 di vino - 1/2 acqua), animazioni storiche, ingresso Museo di Caporetto, visita all’Ossario di Caporetto, i cori di Caporetto salutano gli Ospiti.

TRENO STORICO: viaggio nella memoria - 20 OTTOBRE 2019Tradotta internazionale in treno storico a vapore con rievocatori in divisa d’epoca

w 120,00 adultiw 70,00 4-12 anniw 10,00 0-3 anni

Page 21: CATALOGO PER GRUPPI - Asso Cral

Informazioni e prenotazioni: Tel. 0444 1574970Fax 0444 1574972 ● [email protected] ● www.travel-friends.it

21

Partenza in direzione Brianza. Arrivo presso Villa della Porta Bozzolo, una dimora di campagna nel Cinquecento, fastosa residenza estiva nel Settecento, che racconta la storia di una ricca famiglia lombarda, tra saloni affrescati in stile rococò e uno scenografico e monumentale giardino all’italiana. Una tipica “villa di delizia” nel Settecento, rinnovata in occasione delle nozze tra Giovan Angelo III Della Porta e la contessa milanese Isabella Giulini. Oggi si può accedere quindi alla loro dimora estiva: saloni e salottini, gallerie e camere da letto dai vivaci affreschi con illusionistiche architetture dipinte, miti e allegorie, trionfi di fiori colorati perfino sulle porte, piccoli capolavori di stile rococò. Pranzo in ristorante bevande incluse. Al termine ci sposteremo a Villa Arconati - FAR. Tra le più belle e maestose Ville di delizia di Milano, Villa Arconati-FAR è un patrimonio di grande valore storico, culturale e archi-tettonico. La Villa - che oggi insieme al suo Giardino è sede di Fondazione Augusto Rancilio - sorge nel Parco delle Groane, nella frazione di Castellazzo di Bollate, che proprio dalla preesistente cascina fortificata medievale trae il suo toponimo. Fine dei servizi Travel Friends.

VISITA ai PRESTIGIOSI PALAZZI della NOBILITA MILANESE in BRIANZA: Villa della Porta Bozzolo e Villa Arconati a Bollate (domenica)

Partenza in direzione di Caprino per la visita guidata del Santuario Madonna della Corona (INGRESSO CON OFFERTA LIBERA). Il Santuario della Corona è luogo di silenzio e di meditazione, sospeso tra cielo e terra, ce-lato nel cuore delle rocce del Baldo. Documenti medievali attestano che già intorno all’anno Mille nell’area del Baldo vivevano degli eremiti legati all’Abbazia di San Zeno in Verona. Pranzo in ristorante bevande incluse. Nel pomeriggio ci trasferiamo a Torri del Benaco. In antico era nominata anche Castrum tullium e durante la dominazione romana fu un centro importante di comunicazione grazie alla sua posizione strategica. Fu in seguito centro di popolamento longobardo e nei primi anni del X sec. vi si rifugiò Berengario I, re d’Italia, che ordinò la costruzione delle mura ancora in parte visibili e del Castello, di cui rimane la torre che guarda il lago. Visita guidate del centro e del Castello Scaligero (INGRESSSO INCLUSO). Al termine rientro nei luoghi d’origine. Fine dei servizi Travel Friends.

GITA A TORRI DEL BENACO e il Santuario della Madonna della Corona a Caprino

Arrivo a Crema per la visita guidata a questa antica città dove eleganza, storia e arte si intrecciano in una felice dimensione ancora “ a misura d’uomo “.Tra graziose piazze, come la principale Piazza del Duomo con la sua maestosa Cattedrale, il Palazzo Comunale situato tra Torrazzo e Palazzo Vescovile è piacevole passeggiare tra vie tortuose guidati dalle guglie di campanili che disegnano mappe visibili in cielo. Tutto, qui è segno di una ricca storia che ha visto la città orgogliosa protagonista dell’età comunale e successivamente saldo baluardo veneto in terra lombarda. Pranzo in ristorante bevande incluse. Nel primo pomeriggio visita guidata per ammirare l’arte della terracotta: 90 minuti di percorso tra le vie del centro storico alla ricerca degli antichi fregi in terracotta che tra Medioevo e Rinascimento hanno caratterizzato le facciate ed i cortili degli edifici religiosi e civili della città. Si potrà ammirare la facciata del Palazzo Co-munale, del Duomo, facciata della Chiesa di Santo Spirito e Santa Maria Maddalena, casa Borsieri, Palazzo Barbara. Al termine rientro a Verona o luoghi convenuti previsto in serata. Fine dei servizi Travel Friends.

CREMAe gli Antichi Fregi in terracotta

w 55,00

w 68,00

w 55,00

Partenza dal luogo convenuto e partenza per Trescore Balneario, comune più grande della Val Cavallina e il più ricco dal punto di vista culturale e artistico. Nella contrada Canton, si erge la splendida Villa Terzi, esempio completo di architettura settecentesca e di grande unità compositiva, oggi suggestiva location per matrimoni. A sud troviamo Villa Celati Mosconi di origine neoclassica (1836) e il complesso delle Terme di origine romana, immerse nel verde di un bellissimo parco. Il gioiello del paese è la Chiesa dedicata alle Sante Barbara e Brigida, situata all’interno del Parco della Villa Suardi e costruita per volontà dei cugini Giovanni Battista e Maffeo Suardi all’inizio del XVI secolo. Nella centrale Piazza Cavour, cuore pulsante del paese, accanto all’autentica torre medioevale del XIII sec., si può osservare il monumento a Igea, Dea della salute. Pranzo in ristorante bevande incluse. Partenza per Lovere e Pisogne. LOVERE, “uno dei borghi più belli d’Italia”. Situato sull’incantevole sponda occidentale del lago d’Iseo, Lovere è senza dubbio fra i centri più rinomati della Lombardia, grazie anche ad un fascino difficilmente riscontrabile in altri luoghi lacustri e Il centro cittadino di Pisogne è costituito dalla Piazza del Mercato e dall’imponente Torre del Vescovo, attorno cui sono situati bar e negozi dove, in condizioni di bel tempo, è possibile rilassarsi e godere l’atmo-sfera di questa incantevole località italiana. Fine dei servizi Travel Friends.

VISITA AI TESORI NASCOSTI DELLA PROVINCIA BERGAMASCA(Trescore Balneario, Lovere, Pisogne)

w 67,00

GITE GIORNALIERETUTTI I PREZZI INCLUDONO IL BUS GT PER L’INTERA GIORNATA, PRANZO IN RISTORANTE CON BEVANDE

INCLUSE, INGRESSI E VISITE GUIDATE COME DA PROGRAMMA

Page 22: CATALOGO PER GRUPPI - Asso Cral

Informazioni e prenotazioni: Tel. 0444 1574970Fax 0444 1574972 ● [email protected] ● www.travel-friends.it

22

Arrivo a Cremona in mattinata. L’edizione del 2018 della Festa del Torrone di Cremona sarà all’insegna del Novecento. Da sabato 17 a domenica 25 novembre 9 giorni di festa che trasformeranno Cremona nel-la capitale nazionale dell’intrattenimento e del dolce star bene. La manifestazione, che torna puntuale come ogni anno ed è uno spettacolo di profumi, di sapori, di eventi e di persone. Pranzo in ristorante bevande incluse. Sarà inoltre l’occasione per conoscere la magica città dei liutai, famosa per il suo centro storico, i suoi monumenti e la musica di cui è culla da secoli. Fine dei servizi Travel Friends.

FESTA DEL TORRONE A CREMONA dal 17 al 24 novembre 2018w 68,00

Arrivo a Caprarola. All’arrivo visita guidata del PALAZZO FARNESE uno dei migliori esempi di dimora di epoca manierismo. Fu costruito per la famiglia Farnese. Di proprietà della Repubblica Italiana, dal 2014 è gestito dal Polo museale del Lazio. Pranzo in ristorante bevande incluse. Nel pomeriggio partenza per la visita guidata di VILLA LANTE la quale è, assieme a Bomarzo, uno dei più famosi giardini italiani a sorpresa manieristici del XVI secolo. Al termine breve visita a Viterbo centro per una passeggiata tra i negozi. Rientro al luogo convenuto previsto in serata.

GITA DI INTERA GIORNATA a PALAZZO FARNESE e DINTORNIw 77,00

Arrivo a Fumone per la visita guidata al Castello di Fumone, di cui la storia ha origini oscure e antichissime. Pranzo in ristorante bevande incluse. Nel pomeriggio partenza in direzione di Montecassino per la visita guidata dell’Abbazia una delle più note Abbazie del mondo, che nasce sulle sommità di Montecassino. Nel 529 San Benedetto scelse questa montagna per costruire un monastero che avrebbe ospitato lui e quei monaci che lo seguivano da Subiaco. Il paganesimo era ancora presente, ma egli riuscì a trasformare questo luogo in un monastero Cristiano ben strutturato dove ognuno potesse avere la dignità che meritava, attraverso la preghiera e il lavoro. Nel tardo pomeriggio partenza con bus GT per il rientro nei luoghi di origine. Fine dei servizi di Travel Friends.

GITA AL’ABBAZIA di MONTECASSINO e DINTORNI 2018

Arrivo a Mondovi’, citta’ che affonda le proprie radici nel medioevo e vive un presente dal ricco patrimonio artistico, in cui convivono il gotico delle origini e il barocco frutto del restyling della città a opera dell’architetto francesco gallo e di altri grandi nomi. All’arrivo incontro con la guida e visita guidata di ½ giornata nel centro storico della cittadina, dove avrete il piacere di proseguire il viaggio in funicolare, da breo a mondovi’ piazza, con lo scopo di ammirare un pano-rama mozzafiato. Pranzo in ristorante a mondovi’ o dintorni bevande incluse. Nel pomeriggio visita guidata della grotta di Bossea, prima grotta turistica italiana, la quale fu aperta alla visita del pubblico nel 1874, godendo subito di grande fama in italia ed all’estero e di un grande afflusso di visitatori. qui ha pertanto avuto origine nel nostro paese il turismo sotterraneo ed hanno avuto forte impulso lo studio e la cultura dell’ambiente carsico. Nel 1948 un grande rilancio della cavità, con il rinnovo dell’itinerario di visita, l’istallazione del primo impianto di illuminazione elettrica. nel tardo pomeriggio partenza per il rientro al luogo di origine e fine delle prestazioni della Travel Friends.

MONDOVI’ e le sue GROTTE

Arrivo a Ferrara. all’ arrivo incontro con la guida e visita guidata di ½ giornata del centro storico della citta’.Pranzo in ristorante a ferrara bevande incluse. successivamente proseguimento per la visita guidata del famoso castello estense, nonche’ del monumento piu’ rappresentativo della citta’. nel tardo pomeriggio partenza per il rientro al luogo di origine e fine delle prestazioni della travel friends.

FERRARA e il suo CASTELLO ESTENSE

FICO Eataly World - Fabbrica Italiana Contadina racchiude tutta la meraviglia della biodiversità italiana in un unico luogo. Puoi percorrerlo come preferisci, a piedi, con la bici di FICO, lasciandoti semplicemente guidare dalla natu-ra, dai profumi, dalla bellezza e dal racconto di una storia che viene dal passato, ma che non ha mai fine. Il nostro inesauribile patrimonio italiano.

FICO EATALY WORLD è il parco del cibo più grande del mondo

w 70,00

w 60,00

w 55,00

w 60,00

GITE GIORNALIERETUTTI I PREZZI INCLUDONO IL BUS GT PER L’INTERA GIORNATA, PRANZO IN RISTORANTE CON BEVANDE

INCLUSE, INGRESSI E VISITE GUIDATE COME DA PROGRAMMA

Page 23: CATALOGO PER GRUPPI - Asso Cral

Informazioni e prenotazioni: Tel. 0444 1574970Fax 0444 1574972 ● [email protected] ● www.travel-friends.it

23

Arrivo a Verona e visita di mezza giornata di Verona, città tra le più visitate d’Italia, fatto dovuto alla sua posizione geografica, alla ricchezza di opere d’arte, al clima mite, alla sua bellezza, all’ospitalità

della sua gente. Passeggiata nel centro storico, con sosta nei punti di maggiore importanza storico-artistica: Casa di Giulietta, Piazza dei Signori, delle Erbe e Bra, Arche Scaligere e Arena, la Basilica di S.Anastasia, con possibilità di visita interna, Castello e Ponte Scaligero. Pranzo in ristorante tipico, bevande incluse. Nel pomeriggio vi-sita alla ricca esposizione di presepi ed opere d’arte ispirati al tema della Natività, provenienti da musei, collezioni, maestri presepisti e appassionati di tutto il mondo e, proprio per questo, offre un quadro artistico completo della tradizione presepista intercontinentale. (La Rassegna rimarrà aperta tutti i giorni, compresi i festivi, con orario continuato dalle 9.00 alle 20.00). Fine dei servizi di Travel Friends.

La MAGIA del NATALE a VERONA: Presepi dal Mondo!

Partenza dal luogo convenuto in direzione di verso Comacchio (arrivo verso le ore 9.30 circa) per la visita gui-data del museo Manifattura dei Marinati. È una fabbrica attiva per alcuni mesi l’anno ed un museo perché propone un percorso storico testimoniale: la storia e la lavorazione dell’anguilla sono per la città lagunare uno degli elementi caratterizzanti, per questo con il recupero del grandioso complesso della fabbrica del marinato, incastonato nel centro storico di Comacchio, è nata, o meglio rinata, la fabbrica dei pesci. Al termine pranzo in ristorante bevande incluse. Nel pomeriggio ci spostiamo a Cà Tiepolo per l’imbarco. Navigazione con motonave sul ramo principale del Delta, che giunto al mare si divide in tre ramificazioni, Busa di Scirocco, Busa di Tra-montana e Busa Dritta. Itinerario completo, con ampie visioni di bacini fluviali, lagune e scanni, vasti canneti, che si possono ammirare dal ponte sole del battello fluviale. In questo ambiente unico, dove il fiume incontra il mare, vivono e nidificano numerose specie di uccelli, come aironi rossi, gabbiani, cormorani, sterne e beccacce di mare. Al termine ci dirigiamo Al termine della visita ritorno nei luoghi d’origine. Fine dei servizi Travel Friends.

IL DELTA DEL PO Ca Tiepolo - Comacchio

La visita regolare parte dal Municipio (Mestna hiša) e si snoda per il centro storico, caratterizzato dal particolare aspetto architettonico, parzialmente segnato anche dal barocco e Sezession, ma soprattutto dalle creazioni del famoso architetto Jože Plečnik. Nell’ambito della visita vi fermerete in uno dei ristoranti lubianesi per una piccola degustazione di tradizionali piatti tipici sloveni. Dal battello sul fiume Ljubljanica potrete fare l’esperienza del centro storico con i famosi ponti, le pittoresche facciate dei palazzi e delle sponde da una diversa prospettiva. Il battello vi porterà in una gita circolare tra la famosa chiusa dell’architetto Plečnik e la sponda della Špica.Pranzo bevande incluse, durante la giornata. Fine dei servizi Travel Friends.

Le CURIOSITÀ di LUBIANA e GITA in BATTELLO

dal 25 novem-bre 2018 al 20 gennaio 2019

w 60,00

w 72,00

Il centro storico della città sul Delta del Po si fa incantata, tra scintille e riflessi colorati che si specchiano nei canali, guidando i visitatori tra suggestioni natalizie. È questo lo scenario del periodo di Natale a Comacchio, uno scrigno di eventi ed emozioni. Infatti nel periodo natalizio si animano gli straordinari Presepi sotto i Ponti, in cui i figuranti della natività si fermano dopo aver navigato sulle barche, tra lo stupore dei passanti. Pranzo di pesce in rinomato ristorante. Fine dei servizi Travel Friends.

LA MAGICA ATMOSFERA dei PRESEPI SULL’ACQUA a COMACCHIONATALEw 60,00

Quindicesima edizione della prima e unica festa italiana dedicata alle fiammelle di cera che si svolgerà nell’antico Borgo medievale dal 24 novembre al 16 dicembre. Con due spegnimenti della luce elettrica, il paese sarà rischiarato dalla sola luce delle candele. Otto giorni tra mercatini natalizi, presepi, spetta-coli. Più famosa e popolare che mai, Candele a Candelara, è diventata ormai un must dell’inverno; il primo mercatino natalizio italiano dedicato alle candele. Una festa che per la sua ambientazione e atmosfera unica si contende il primato di consensi con i più blasonati e famosi mercatini del nord Italia. La XV edizione di Candele a Candelara, mercatino natalizio che si svolge nell’antico borgo medievale sulle colline attorno a Pesaro dove ogni sera la luce artificiale viene spenta per lasciare posto a migliaia di fiammelle accese. Un’atmosfera unica e suggestiva grazie a due spegnimenti programmati dell’illuminazione elettrica di 15 minuti ciascuno (alle 17.30 e 18.30). Pranzo in ristorante bevande incluse, durante la giornata. Fine dei servizi di Travel Friends.

CANDELE A CANDELARA! Un luminoso mercatino Natalizio

sabato 24e domenica 25

novembre.Ed ancora sabato 1,

domenica 2 e sabato 8 domenica 9, sabato 15 e domenica 16w 55,00

w 75,00

GITE GIORNALIERETUTTI I PREZZI INCLUDONO IL BUS GT PER L’INTERA GIORNATA, PRANZO IN RISTORANTE CON BEVANDE

INCLUSE, INGRESSI E VISITE GUIDATE COME DA PROGRAMMA

Page 24: CATALOGO PER GRUPPI - Asso Cral

Informazioni e prenotazioni: Tel. 0444 1574970Fax 0444 1574972 ● [email protected] ● www.travel-friends.it

24

ARENA OPERA LIRICA FESTIVAL 2019

Arrivo e visita libera all’EUROCHOCOLATE il più grande Festival Internazionale dedicato al cioccolato che quest’an-no festeggia il suo 25° anniversario. Un’esperienza unica per conoscere questo goloso mondo tra sculture, de-gustazioni, laboratori e molte altre attività pensate per il divertimento di grandi e piccini. Pranzo in ristorante bevande incluse. Nel primo pomeriggio visita alla CASA DEL CIOCCOLATO PERUGINA (Ingresso incluso). Fine dei servizi Travel Friends.

EUROCHOCOLATE A PERUGIA! Ottobre

Il tour parte dal secolare mercato del pesce di Venezia. Il mercato con le sue alte arcate goticizzanti è il più antico del mondo. È un esempio spettacolare del lavoro degli esperti pescatori veneti che dura ormai da più di 700 anni! Una tap-pa fondamentale per chi visita Venezia e vuole coglierne gli aspetti più autentici e local. Potrete conoscere e vedere tutte le varie specie di pesce che popolano la laguna di Venezia. Rimarrete stupiti per quanto sono numerose e varie e dalle loro caratteristiche. Questo spettacolo sarà solo un assaggio rispetto al dopo. Quando gusterete questo stesso pesce trasformato nei deliziosi cicchetti di Venezia seduti al tavolo di una tipica osteria a sorseggiare del buon vino. Pranzo in una tipica osteria, bevande incluse. Nel pomeriggio non ci faremo mancare una passeggiata guidata nel bellissimo centro storico, del Palazzo Ducale e della Basilica di San Marco. Il Palazzo Ducale è un esempio straordinario di architettura civile gotica veneziana, dimora del doge e luogo simbolo della città che ha visto passare le opere di grandi artisti come Tintoretto, Tiziano e Veronese. Fine dei servizi Travel Friends.

VENEZIA: Tour dei Cicchetti

Incontro a Sottomarina ed imbarco sulla motonave. Si attraversa la laguna da sud a nord costeggiando i litorali di Pellestrina e Lido di Venezia, ove sorgono i villaggi di pescatori di Pellestrina, San Pietro in volta, Alberoni, Malamocco ed il rinomato lido di Venezia, una delle più esclusive località di villeggiatura d’ Italia, la cui fama è legata anche all’ importante manifestazione cinematografica che si svolge annualmente.Si naviga sempre all’interno della laguna fino a raggiungere l’isola di murano, famosa per la lavorazione del vetro, sulla quale si trovano ancor oggi moltissime fornaci che mantengono viva questa tradizione. sosta di circa 1 ora per la visita ad una vetreria con dimostrazione della lavorazione del vetro soffiato e scolpito da un maestro vetraio. In seguito si prosegue per Burano, sosta di circa 2h/2h30 per pranzo in ristorante bevande incluse e visita di questo caratteristico borgo di pescatori fondato su 4 isole vivacizzate dalle facciate multicolori delle case, famosa soprattutto per la lavorazione del merletto, qui fiorita già nel xvi secolo.Quindi continuazione per Torcello, sosta di circa 1 ora per la visita di questo piccolo centro che fu sede vesco-vile e centro amministrativo delle varie isole che la circondano come testimoniano i suoi monumenti. oggi isola quasi inabitata, ma molto importante per la famosa cattedrale titolata a santa maria assunta che custodisce l’importante mosaico del “giudizio universale” (ingresso facoltativo e da saldare in loco), la chiesa di santa fosca, la “locanda cipriani”, il “ponte del diavolo”, e il “trono di attila”.Al termine della visita, ritorno verso sottomarina dove l’arrivo è previsto alle 18h30 circa.Fine dei servizi Travel Friends.

ISOLA DELLA LAGUNA VENETA: Murano, Burano, Torcello

I BORGHI di RANGO e CANALE di TENNO!Arrivo a Rango e visita del piccolo ed antico borgo di Rango, gioiello di architettura contadina di montagna.Pranzo presso in ristorante tipico, bevande incluse. Nel pomeriggio partenza verso Canale di Tenno. A Canale, uno dei borghi più belli d’ Italia, il tempo si è fermato...lasciati trasportare da sensazioni che potrai vivere solo immergendoti nella natura, cultura e storia. Fine dei servizi Travel Friends.

Nei giorni di (date apertura 18-24-25 novembre, 1-2-7-8-9-14-15-16-22-23-26-29-30 dicembre) possibilità della visita durante i mercatini di Natale.

w 48,00

w 95,00

w 65,00

w 65,00

GITE GIORNALIERETUTTI I PREZZI INCLUDONO IL BUS GT PER L’INTERA GIORNATA, PRANZO IN RISTORANTE CON BEVANDE

INCLUSE, INGRESSI E VISITE GUIDATE COME DA PROGRAMMA

Page 25: CATALOGO PER GRUPPI - Asso Cral

Informazioni e prenotazioni: Tel. 0444 1574970Fax 0444 1574972 ● [email protected] ● www.travel-friends.it

25

Arrivo ad Este, città che diede inizio alla sua storia sin dall’era dei paleoveneti III e II sec. a. c. (con a seguito la stes-sa guida), che si fa ammirare per numerosi monumenti di diverse epoche disseminati per il territorio. (in alternativa alla visita di Este si può visitare il museo atestino (museo archeologico di este) il quale non è solo la sua bella sede cinquecentesca e le sue collezioni, ma anche un ambiente da vivere: è la porta d’accesso ad un mondo lontano e a molti sconosciuto, quello dei veneti antichi, che appartiene alla nostra comunità e ci fa ripercorrere le nostre origini (ingresso: 5,00 euro). Pranzo tipico in ristorante, bevande incluse. Al termine, proseguimento verso montagnana. All’arrivo incontro con la guida nella famosa cittadina murata, quella che meglio di tutte le città venete ha saputo conservare la sua cinta come la si vedeva nel xiv secolo; visita del Castel San Zeno, Villa Pisani, il palazzo del comune, la rocca degli alberi, del duomo e la sua piazza, i palazzi signorili e le due chiese di san Francesco e Sant’Antonio. In serata degustazione del famoso prosciutto crudo d.o.p. di montagnana. (possibilita’ di acquisto di prodotti tipici locali). Fine delle prestazioni della Travel Friends.

LE CITTÀ MURATE: ESTE E MONTAGNANA e il famoso Prosciutto Crudo D.O.P.

“Se tutte le tappe della mia vita potessero essere rappresentate come punti su una mappa e unite con una linea, il risultato sarebbe la figura del Minotauro.” - Pablo Picasso, Minotauromachia (1935) - La mostra Picasso Metamorfosi in programma dal 18 ottobre a Palazzo Reale segna la stagione autunnale milanese: dedicata al rapporto multiforme e fecondo che il genio spagnolo ha sviluppato, per tutta la sua straordinaria carriera, con il mito e l’antichità, si propone di esplorare da questa particolare prospettiva il suo intenso e complesso processo cre-ativo. La mostra Picasso Metamorfosi propone dunque di penetrare nel laboratorio intimo di un artista mondiale alla luce delle fonti antiche che ne hanno ispirato l’opera, ma anche di svelare i meccanismi di una singolare alchimia che pone l’Antichità al cuore di una modernità determinante per l’arte del XX secolo.Visita della mostra. Pranzo in ristorante bevande incluse. Al termine della visita della mostra, passeggiata guidata partendo dalla Basilica di San Lorenzo. Percorreremo Corso di Porta Ticinese e visitando la Basi-lica di Sant’Eustorgio, una delle chiese più antiche di Milano. Esploreremo poi il distretto dei Navigli, un sistema di canali che collegano la città al Lago di Como, al Lago Maggiore, al Po e alla Svizzera. Fine dei servizi Travel Friends.

MOSTRA A PALAZZO REALE DI MILANO: “Picasso, metamorfosi”dal 18 ottobre 2018 al 17 febbraio 2019w 68,00

w 55,00

Arrivo a Verona e visita guidata del bellissimo centro storico di Verona. La prima tappa sarà l’abbraccio della vastissima piazza Brà e l’immersione nell’indimenticabile atmosfera del suo “Liston”, sede di raffinati palazzi rinascimentali, ma anche riassunto di tutta la nostra storia grazie alla presenza dell’Arena romana, delle mura me-dievali e della “Gran Guardia Nuova” risalente all’epoca della dominazione austriaca. Raggiungerete Porta Borsari, l’ingresso alla città romana e poi la famosa piazza delle Erbe. La passeggiata continuerà nel cuore della città medie-vale: dall’elegante Piazza dei Signori, alle Arche funerarie dei Signori e si proseguirà attraverso le strette strade fino al celebre Ponte Pietra da cui si vede il Teatro Romano: ambedue capolavori architettonici dell’età repubblicana e quindi antecedenti l’edificazione della stessa Arena. Pranzo in ristorante bevande incluse.Al termine ci sposteremo verso Lazise presso una rinomata casa vinicola, importante realtà nata alla fine degli anni ’60 che ha la sua sede a Lazise, nello splendido entroterra del Lago di Garda. Nella Cantina si svolge l’intero processo produttivo dei tipici e più conosciuti vini veronesi: dalla vinificazione alla maturazione in botti di rovere, per finire con l’imbottigliamento. I visitatori sono accompagnati alla scoperta dell’a-zienda in tutte le sue parti e di tutti i processi che portano alla creazione del vino.L’esperienza si conclude piacevolmente con la degustazione guidata delle migliori selezioni dove sarà anche possibile acquistare i vini nel wine shop (degustazione inclusa). Fine dei servizi Travel Friends.

VERONA e i PROFUMI dei suoi VINI…

Arrivo incontro con la guida e visita della cattedrale e del battistero romanico e successivamente visita della camera di San Paolo affrescata dal Correggio. (ingressi inclusi) al termine pranzo in ristorante tipico con bevande incluse. Nel pomeriggio trasferimento a San Secondo Parmense per visitare la Rocca dei Rossi (in-gresso incluso), nonche’ prima fortezza medievale poi sfarzosa residenza rinascimentale, la quale fu abitata da una delle famiglie più illustri del parmense.Al termine tempo libero a disposizione per una passeggiata nel bellissimo centro storico della città. Fine delle pre-stazioni della Travel Friends.

PARMA e i suoi TESORI NASCOSTI

w 60,00

w 70,00

GITE GIORNALIERETUTTI I PREZZI INCLUDONO IL BUS GT PER L’INTERA GIORNATA, PRANZO IN RISTORANTE CON BEVANDE

INCLUSE, INGRESSI E VISITE GUIDATE COME DA PROGRAMMA

Page 26: CATALOGO PER GRUPPI - Asso Cral

Informazioni e prenotazioni: Tel. 0444 1574970Fax 0444 1574972 ● [email protected] ● www.travel-friends.it

26

Arrivo a Milano e visita della mostra. “The Art of Banksy. A visual protest”, in mostra al MUDEC dal 21 novembre 2018, è un progetto espositivo curato da Gianni Mercurio, che raccoglierà in un unico luogo pub-blico per la prima volta oltre 70 lavori tra dipinti, sculture, prints dell’artista inglese, corredati di oggetti, fotografie e video, che racconteranno attraverso uno sguardo retrospettivo l’opera e il pensiero di Banksy. Un percorso a suo modo accademico e insolito, ma coerente con la mission di un museo come il MUDEC, ovvero quella di fornire a ogni fascia di pubblico le chiavi di lettura per comprendere (e apprezzare) le culture del mondo e i grandi temi della contemporaneità attraverso tutte le arti visive, performative e sonore. La mostra non è autorizzata dall’artista.Pranzo in ristorante bevande incluse. Tempo libero nel centro storico di Milano. Fine dei servizi Travel Friends.

THE ART OF BANSKY, A VISUAL PROTEST MUDEC di Milano

Il tour parte dal secolare mercato del pesce di Venezia. Il mercato con le sue alte arcate goticizzanti è il più antico del mondo. È un esempio spettacolare del lavoro degli esperti pescatori veneti che dura ormai da

più di 700 anni! Una tappa fondamentale per chi visita Venezia e vuole coglierne gli aspetti più autentici e local. Potrete conoscere e vedere tutte le varie specie di pesce che popolano la laguna di Venezia.Rimarrete stupiti per quanto sono numerose e varie e dalle loro caratteristiche. Questo spettacolo sarà solo un as-saggio rispetto al dopo. Quando gusterete questo stesso pesce trasformato nei deliziosi cicchetti di Venezia seduti al tavolo di una tipica osteria a sorseggiare del buon vino. Pranzo in una tipica osteria, bevande incluse.Nel pomeriggio non ci faremo mancare una passeggiata guidata nel bellissimo centro storico, del Palazzo Ducale e della Basilica di San Marco. Il Palazzo Ducale è un esempio straordinario di architettura civile gotica veneziana, dimora del doge e luogo simbolo della città che ha visto passare le opere di grandi artisti come Tintoretto, Tiziano e Veronese. Fine dei servizi Travel Friends.

DA MAGRITTE A DUCHAMP. 1929:il Grande Surrealismo dal Centre Pompidou, Pisa

dal 21 novembre 2018 al 14 aprile 2019w 68,00

dall’11 ottobre 2018 al

17 febbraio 2019

w 80,00

Visita al castello di origini medievali, costituito da un’antica Torre d’avvistamento inglobata in una Villa Veneta.L’intera struttura è circondata da un grande Parco all’interno del quale si trovano due giardini storici, centinaia di rose, alberi secolari, viali alberati e tre labirinti! Il Parco è inserito nel network d’eccellenza Grandi Giardini Italiani. Qui si svolse la più bella azione aeronautica di tutti i tempi: il Volo su Vienna di Gabriele d’Annunzio il 9agosto1918.Il filo conduttore di una visita a San Pelagio è il Volo: modelli di aerei, dirigibili e mongolfiere, divise d’epoca, motori ed oggetti aeronautici, ripercorrono tutta la Storia del Volo da Icaro fino alla conquista dello spazio. Il piano nobile, un tempo dimora dei Conti Zaborra e temporaneamente alloggio del Vate, ospita oggi un’ampia sezione dedicata all’aviazione della Grande Guerra (1915-1918) e al Volo su Vienna. Il percorso è arricchito di postazioni multime-diali immersive e...di un teatro olografico unico nel Triveneto. Nell’ala ottocentesca si può godere l’antica tradizione dell’accoglienza in Villa e le specialità culinarie dei nostri Chef. Pranzo in ristorante bevande incluse.Nel pomeriggio proseguiremo con una visita tematica nelle stanze del Vate. Si tratta di una visita SENSORIALE all’in-terno delle stanze private di Gabriele d’Annunzio. 5 sensi per 5 esperienze sulle orme del Vate nel luogo segreto, mistico e ardente dove soggiornò tra il 1917 e il 1918. Fine dei servizi Travel Friends.

PADOVA: il Castello di San Pelagio e visita sensoriale nelle stanze del Vate

TINTORETTO al PALAZZO DUCALE di VENEZIAVenezia per festeggiare i 500 anni di Tintoretto ha scelto di dedicare al suo più illustre rappresentante una grande esposizione: 130 opere per ripercorrere tutte le tappe della sua produzione artistica.Una parte della mostra riguarda il periodo compreso fra il 1519 e il 1594 e sarà ospitata nel Palazzo Ducale, l’altra sulla produzione giovanile presso le Gallerie dell’Accademia. Visita della mostra. Pranzo in tipica trattoria di Venezia. Tempo libero tra le magiche vie di Venezia. Fine dei servizi Travel Friends.

dal 7 settembre 2018 al

6 gennaio 2019w 64,00

Partenza in pullman GT dal luogo convenuto in direzione di Vicenza. Incontro con la guida per la visita della città del celebre architetto Andrea Palladio, che qui visse e lavorò, conferendole l’immagine raffinata ed elegante che ancora oggi contraddistingue il centro storico. Nella centrale piazza dei Signori si impongono gli edifici pubblici: la Basilica e la loggia del Capitaniato, mentre i palazzi della nobiltà si susseguono uno dopo l’altro lungo le vie e le contra’, dove lo stile classico di Palladio emerge dal confronto con i palazzi in stile gotico veneziano. Il teatro Olimpico, con la sua scenografia realizzata per il primo spettacolo nel 1585, suscita immancabilmente l’entusiasmo dei visitatori. Pranzo in ristorante bevande incluse. Al termine Visita al santuario di Monte Berico (SANTE MESSE SABATO SOLO 17 - 18, DOMENICA OGNI ORA). Al termine rientro al luogo convenuto previsto in serata. Fine dei servizi Travel Friends.

VICENZA, la CITTÀ del PALLADIO

w 64,00

w 55,00

GITE GIORNALIERETUTTI I PREZZI INCLUDONO IL BUS GT PER L’INTERA GIORNATA, PRANZO IN RISTORANTE CON

BEVANDE INCLUSE, INGRESSI E VISITE GUIDATE COME DA PROGRAMMA

Page 27: CATALOGO PER GRUPPI - Asso Cral

Informazioni e prenotazioni: Tel. 0444 1574970Fax 0444 1574972 ● [email protected] ● www.travel-friends.it

27

Partenza alla mattina dal luogo convenuto in direzione di Aiello. Arrivo e incontro con la guida per la visita del centro storico, la Chiesa parrocchiale di San Ulderico, una bella costruzione armonica della fine del 1600, decorata sulla facciata con quattro lesene e quattro nicchie che ospitano altrettante statue di Santi. Presenta un’unica navata al suo interno e cinque altari, due dei quali, quello delle “Anime purganti” e quello di san Antonio Abate decorati con pale di Pietro Bainville nel XVIII secolo. Una scenografica cupola affrescata nel ‘900 dal goriziano Clemente Delneri si affianca all’affresco sul soffitto raffigurante la Gloria del santo e scene dalla sua vita. Interessante è anche la pala nella sagrestia a opera di Arturo Colavini raffigurante “La Fede”. Al termine partenza per Caorle per il pranzo presso un rinomato ristorante a Caorle. Nel primo pomeriggio tempo libero per le visite libere e individuali presso la graziosa cittadina di Caorle. Rientro nei luoghi convenuti previsto in serata. Fine dei servizi Travel Friends.

AIELLO DEL FRIULI CON PRANZO DI PESCE A CAORLE

Partenza dal luogo convenuto in direzione di Motta di Livenza. Arrivo e incontro con la guida per la visita del Santuario Madonna dei Miracoli. La Basilica, costruita con la consulenza di P. Francesco Zorzi, si presenta, nella sua semplicità e armonia di linee, come un autentico capolavoro d’arte e di pietà. Consacrata nel 1548, ebbe il titolo di Basilica nel 1875 e nel 1877 fu dichiarata Monumento nazionale. Sopra l’ingresso principale un’apprezzata scultura di Cristo paziente. Pranzo in ristorante bevande incluse. Al Termine proseguimento per Treviso. Escursione libera al centro storico. Rientro ai luoghi convenuti previsto in serata. Fine dei servizi Travel Friends.

SANTUARIO MADONNA DEI MIRACOLI MOTTA DI LIVENZA

Al mattino ritrovo del gruppo nel luogo convenuto e partenza in pullman GT in direzione di Pinzolo; incontro con la guida e visita guidata di mezza giornata del centro storico della cittadina, nonché località alpina per eccellenza a pochi chilometri da Madonna di Campiglio, cosiddetta “Perla delle Dolomiti”. Pinzolo è il maggiore centro della valle ed è situato su una piana prativa fra il Gruppo dell’Adamello a ovest e il Gruppo del Brenta a est. Di notevole interesse storico è la chiesa di San Vigilio, il cui assetto attuale risale al 1515, famosa per le danze macabre; celebre l’affresco del 1539 di Simone Baschenis, pittore bergamasco che operò anche in altre chiese della Val Rendena e della Val di Sole. Pranzo in ristorante bevande incluse. Nel pomeriggio partenza per la visita presso le incantevoli Cascate Nardis, situate nella Val Genova nel Parco naturale provinciale dell’Adamello-Brenta dove scendono dalla Presanella gettandosi nella valle ad una quota di 921 m, con un salto di oltre 130 metri e con una pendenza tra i 55° e i 65°. Intorno alle 17.00/ 17.30 partenza per il rientro al luogo di origine. Fine dei servizi di Travel Friends.

PINZOLO (TN) E CASCATE NARDIS

w 60,00

w 50,00

w 58,00

Al mattino ritrovo del gruppo nel luogo convenuto e partenza in pullman GT in direzione di Siena per l’escursione di intera giornata nella cittadina di Buonconvento a bordo del Treno Natura. Programma previsto: ore 8.30/9.00 Siena - Asciano Scalo: Partenza da Siena con la littorina d’epoca/treno a vapore. ore 9.30 - Asciano Scalo - Monte Antico: il treno riprende il suo percorso attraversando lo splendido paesaggio delle Crete Senesi, della Val d’Orcia tra le dolci colline del Brunello di Montalcino. Ore 10.20 Breve sosta, e ripartenza in direzione di Torrenieri dove si proseguirà con il pullman fino a Buon-convento, piccolo paese fortificato che sorge lungo la via Francigena. Ore 11.00 Arrivo a Buonconvento. I passeggeri del treno avranno l’occasione di visitare la Sagra della Val d’Arbia, che all’interno di antiche mura medievali si svolge lungo le strade del borgo. Pranzo in ristorante con bevande incluse. Ore 16.50 partenza in pullman da Buonconvento per Torrenieri dove si ripartirà con il Treno Natura in direzione di Siena. Ore 18.00/18.30 Arrivo previsto alla Stazione di Siena. All’arrivo in stazione partenza in bus GT per il rientro nei luoghi di origine. Fine dei servizi di Travel Friends.

SIENA e TRENO NATURA w 90,00

Al mattino ritrovo del gruppo nel luogo convenuto e partenza in pullman GT in direzione di Bolzano. All’arrivo salita sull’Altopiano di Renon con la funivia che in 10 minuti consente di percorrere 950m di dislivello godendo di un panorama spettacolare sulle Dolomiti. L’Altopiano del Renon è situato nel cuore dell’Alto Adige, al di sopra del capoluogo di Bolzano e tra i fiumi Isarco e Talvera. Grazie alla posizione soleggiata questa zona gode di un clima mite d’inverno, mentre l’altitudine media di 1.000 al di sopra del livello del mare è ideale per sfuggire alle calde estati cittadine. Qui troverete il più bel panorama delle Dolomiti, Patrimonio Unesco, e molto di più. Arrivo a Sopra-bolzano e trasferimento con lo storico trenino del Renon a Collalbo (20 minuti), il paese principale dell’Altopiano. Da Collalbo parte la facile passeggiata che in meno di 30 minuti permette di raggiungere le piramidi di roccia, il fenomeno geologico più singolare dell’Altopiano. Al termine della passeggiata trasferimento in bus GT al ristorante per il pranzo bevande incluse. Nel pomeriggio tempo a disposizione del gruppo per una passeggiata all’inse-gna del relax. A seguire rientro in pullman nei luoghi di origine. Fine dei servizi di Travel Friends.

L’ALTOPIANO del RENONw 75,00

GITE GIORNALIERETUTTI I PREZZI INCLUDONO IL BUS GT PER L’INTERA GIORNATA, PRANZO IN RISTORANTE CON BEVANDE

INCLUSE, INGRESSI E VISITE GUIDATE COME DA PROGRAMMA

Page 28: CATALOGO PER GRUPPI - Asso Cral

Informazioni e prenotazioni: Tel. 0444 1574970Fax 0444 1574972 ● [email protected] ● www.travel-friends.it

28

w 340,00

LA BATTAGLIA DEI FIORI AL CARNEVALE DI NIZZA

SERVIZI INCLUSIBus Gt per l’intero periodo del tour; 2 pernottamenti in mezza pensione bevande incluse in hotel ¾*, pranzi bevande incluse come da programma, 1 visita guidata di Canne in mezza giornata, 1 visita guidata di Nizza in mezza giornata, 1 ingresso posto in piedi al Carnevale di Nizza, 1 visita guidata di Eze in mezza giornata, assicurazione medico/bagaglio, 1 gadget Travel Friends per partecipante, servizio di assistenza in loco, iva e diritti agenzia

SERVIZI NON INCLUSIAssicurazioni integrative (annullamento), Ingressi, imposta di soggiorno, accompagnatore, mance, tutto quanto non espressamente, indicato ne “servizi inclusi”3 giorni/ 2 notti

Suppl. singola: euro 60,00

Base 30-35 partecipanti

GIORNO 1: MOUANS SARTOUX - CANNERitrovo del gruppo nel luogo convenuto e partenza per Mouans Sartoux. Arrivo in hotel. Pranzo in ristorante e/o hotel bevande incluse. Pomeriggio visita guidata di Canne. Al termine rientro in hotel 3* /4* per la cena e il pernottamento.

GIORNO 2: SAN REMO - NIZZA Prima colazione in hotel e partenza per Nizza. Visita guidata della suggestiva Nizza, la “Perla” della Costa Azzurra: il suo Carnevale è senza dubbio il più famoso di tutta la Francia ed attrae sempre più visitatori. Per due settimane, la città di Nizza si anima di spettacoli e sfilate di carri fioriti, teste di giganti e battaglie di fiori. Grazie anche all’influenza brasiliana della samba e dei ritmi caraibici, il Carnevale di Nizza è oggi una delle feste carnevalesche più importanti e famose d’Europa. Pranzo in ristorante bevande incluse. Nel pomeriggio assisteremo alla “Battaglia dei fiori”, celebre sfilata carnevalesca a

Nizza (ingresso incluso posto in piedi): i carri vengono ornati di fiori freschi e percorrono la città mentre le maschere lanciano fiori agli spettatori. È uno spettacolo splendido in cui la città si ricopre di petali di rosa, mimose e dalie. Al termine rientro in hotel. Cena e pernottamento in hotel ¾ *.

GIORNO 3: MOUANS SARTOUX - EZE Prima colazione in hotel e partenza per Eze, piccolo borgo e raccolto nelle sue mura, dove le strade si inerpicano fino alle rovine di un castello medievale, circondate da un magnifico giardino esotico dal quale si gode un panorama a 5 stelle sulla Costa Azzurra. Appena si entra nelle sue mura si respira aria di magia, un susseguirsi di angoli suggestivi e speciali. Un luogo in cui la montagna si tuffa nel mare dando vita a meravigliose scenografie. Partenza per il rientro. Pranzo in ristorante bevande incluse lungo il tragitto. Fine dei servizi Travel Friends.tutto compreso

GITE 2/3/4 GIORNI - minitours

4 giorni/3 notti

Suppl. singola: euro 70,00

Base 30-35 partecipanti

ALLA SCOPERTA DELLE 5 TERRE E NON SOLO

SERVIZI INCLUSIBus GT a disposizione per 4 giorni, 3 mezze pensioni in hotel 3-4* bevande incluse, 3 pranzi in ristorante come da programma, biglietto treno A/R per la visita delle 5 Terre, GADGET REGALO per ogni partecipante, visite ed escursioni come da programma, assicurazione medico/bagaglio, servizio di assistenza in loco, iva e diritti agenzia

GIORNO 1: LERICI - BORGO TELLAROPartenza per Lerici e il borgo di Tellaro. Trasferimento in Hotel a Lerici o San Terenzio sul lungo mare. Assegnazione camere e pranzo. Pomeriggio escursione a Portovenere. Cena e pernottamento in Hotel ¾*.

GIORNO 2: ESCURSIONE NELLE 5 TERREColazione in Hotel poi escursione alle cinque terre, in treno o in battello dal mare, con pranzo in ristorante in uno dei Borghi o a Monterosso, passeggiata sul sentiero dell’amore, stagione permettendo. Cena e pernottamento in Hotel ¾*.

GIORNO 3: LUNI - CARRARAColazione ed escursione a Luni, l’antica città romana e poi a Carrara, piccola città tutta da scoprire. Pranzo in ristorante bevande incluse, poi due passi sul lungo mare di Carrara. Rientro in cena e pernottamento in hotel ¾*.

GIORNO 4: PORTOFINO - SANTA MARGHERITA Colazione poi partenza per Portofino e Santa Margherita ligure con pranzo in ristorante bevande incluse. Al termine rientro nei luoghi convenuti. Fine dei servizi Travel Friends.

SERVIZI NON INCLUSIAssicurazioni integrative (annullamento), Imposta di soggiorno, accompagnatore, ingressi, mance, tutto quanto non espressamente, indicato ne “servizi inclusi”.

w 385,00tutto compreso

Page 29: CATALOGO PER GRUPPI - Asso Cral

Informazioni e prenotazioni: Tel. 0444 1574970Fax 0444 1574972 ● [email protected] ● www.travel-friends.it

29

GITE 2/3/4 GIORNI - minitours

w 385,00

TOUR CASTELLI ROMANI 2018

4 giorni/ 3 notti

Suppl. singola: euro 45,00

Base 30-35 partecipanti

SERVIZI INCLUSIBus GT a disposizione per tutto il periodo, pranzi in ristorante bevande incluse come da programma, visite guidate come da programma, Ingressi ai Castelli Romani e alle Ville inclusi, GADGET REGALO per ogni partecipante, assicurazione medico/bagaglio, servizio di assistenza in loco, iva e diritti agenzia

Giorno 1:Ritrovo e partenza in bus GT e pranzo lungo il percorso c/o Ristorante Il Focolare a Fabro. Nel pomeriggio proseguimento verso Tivoli per la visita guidata della di Villa d’Este. In serata al termine arrivo e sistemazione in Hotel con cena bevande incluse.

Giorno 2:Prima colazione in Hotel. Partenza in bus GT per la visita guidata di Palestrina dove vedremo la Cattedrale ed il Museo Nazionale con il Santuario della Dea Fortuna. Pranzo in ristorante bevande incluse nei pressi del Monastero di Santa Scolastica e del Sacro Speco, e nel pomeriggio proseguimento con visita guidata del Monastero. In serata al termine rientro e cena in Hotel con bevande incluse.

Giorno 3:Prima colazione in Hotel. Partenza in bus GT in direzione di Grottaferrata per la visita guidata della Abbazia di San Nilo. Pranzo in ristorante con bevande incluse ad Ariccia. Nel pomeriggio proseguimento del tour per la visita guidata di Palazzo Chigi ad Ariccia di circa 2 ore e mezza. In serata al termine rientro e cena in Hotel con bevande incluse.

Giorno 4:Prima colazione in Hotel. Partenza in Bus GT per la visita della Cattedrale di Frascati e proseguimento sempre al mattino per la visita guidata e Villa Adriana. Al termine della visita partenza per raggiungere il ristorante il Focolare a Fabro e pranzo con bevande incluse.Subito dopo, nel primo pomeriggio partenza in bus GT per il rientro ai luoghi d’origine. Fine delle prestazioni Travel Friends.

SERVIZI NON INCLUSIAssicurazioni integrative (annullamento), imposta di soggiorno, accompagnatore, mance, tutto quanto non espressamente, indicato ne “servizi inclusi”

tutto compreso

COLMAR E STRASBURGO

SERVIZI INCLUSIBus Gt per l’intero periodo del tour; 3 pernottamenti in mezza pensione bevande incluse in Hotel ¾*; pranzi in ristorante bevande incluse come da programma; 1 Visita guidata di Strasburgo in mezza giornata; 1 Visita guidata di Colmar in mezza giornata; 1 Visita guidata di Basilea in mezza giornata; assicurazione medico/bagaglio; 1 gadget Travel Friends per partecipante; servizio di assistenza in loco; iva e diritti agenzia

GIORNO 1: LUCERNA - MULHOUSE Ritrovo del gruppo nel luogo convenuto e partenza per la Francia al mattino presto. Pranzo bevande incluse in ristorante a Lucerna e tempo libero per una passeggiata libera. Proseguimento del viaggio e arrivo a Mulhouse. Arrivo in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Mezza pensione con bevande incluse in hotel ¾*

GIORNO 2: STRASBURGO - MULHOUSE Prima colazione in hotel e partenza per Strasburgo. Visita guidata di Strasburgo in mezza giornata: capitale dell’Alsazia e sede del Consiglio Europeo, è considerata una delle più belle città francesi. Si potranno vedere la cattedrale con la sua bellissima piazza e i monumenti principali come l’antico quartiere Petit France, il Barrage Vauban, la Casa Kammerzell. (att.ne la guida spiega la cattedrale dall’esterno e poi lascia il tempo libero per l’accesso individuale all’interno) Pranzo bevande incluse in ristorante a Strasburgo. Pomeriggio libero per visitare in libertà i mercatini di Natale. Rientro in hotel. Mezza pensione con bevande incluse in hotel ¾*.

GIORNO 3: COLMAR - MULHOUSE Prima colazione in hotel e partenza per Colmar. Visita guidata di Colmar in mezza giornata: intima e raccolta nelle dimensioni ma ricca di patrimonio artistico è forse la più caratteristica cittadina alsaziana. Affascinante in ogni stagione, colpisce soprattutto per l’architettura a “colombages” (con le tipiche pareti a graticcio) ed i quartieri Quai de la Poissonnerie e la Petite Venise. (circa 2 ore). Pranzo bevande incluse in ristorante. Pomeriggio libero per la visita dei mercatini di Colmar. Rientro in hotel. Mezza pensione con bevande incluse in hotel ¾.

GIORNO 4: MULHOUSE - BASILEA Prima colazione in hotel. Partenza per la visita guidata di Basilea, la città universitaria più antica della Svizzera. La grande Piazza del Mercato, il suo Municipio in pietra arenaria rossa riccamente decorato e la cattedrale in stile tardo romano e gotico costituiscono i simboli storici della città. Pranzo in ristorante bevande incluse. Partenza per il rientro. Fine dei servizi Travel Friends.

SERVIZI NON INCLUSIAssicurazioni integrative (annullamento), Ingressi, imposta di soggiorno, accompagnatore, mance, tutto quanto non espressamente, indicato ne “servizi inclusi”

w 500,00

4 giorni/ 3 notti

Suppl. singola: euro 120,00

Base 30-35 partecipanti

tutto compreso

Page 30: CATALOGO PER GRUPPI - Asso Cral

Informazioni e prenotazioni: Tel. 0444 1574970Fax 0444 1574972 ● [email protected] ● www.travel-friends.it

30

FESTIVAL INTERNAZIONALE DEGLI ACQUILONI (DAL 20 APRILE AL 1MAGGIO)

SERVIZI INCLUSIBug Gt per l’intero periodo, 3 pernottamenti in camera doppia in mezza pensione bevande incluse, pranzi bevande incluse come da programma, 1 escursione di mezza giornata a Gradara, 1 visita guidata di intera giornata a Ravenna, assicurazione medico/bagaglio; 1 gadget Travel Friends per partecipante; servizio di assistenza in loco; iva e diritti agenzia.

SERVIZI NON INCLUSIAssicurazioni integrative (annullamento), Ingressi, imposta di soggiorno, accompagnatore, mance, tutto quanto non espressamente, indicato ne”servizi inclusi”

GIORNO 1: PINARELLA DI CERVIAArrivo a Pinarella in hotel ¾* per il pranzo bevande incluse. Pomeriggio libero per assistere agli spettacoli del Festival. Sistemazione in hotel ¾* cena e pernottamento.

GIORNO 2: CERVIA - GRADARAPrima colazione in hotel, tempo a disposizione per una passeggiata nel pittoresco centro storico di Cervia. Pranzo in hotel bevande incluse.Nel pomeriggio escursione guidata a Gradara.Cena e pernottamento in hotel ¾*.

GIORNO 3: RAVENNAPrima colazione in hotel. Partenza per la visita guidata di intera giornata del centro storico di Ravenna e dei suoi monumenti più importanti, la Basilica di San Vitale, il Mausoleo di Galla Placidia, il Battistero Neoniano, Il Museo Arcivescovile, La Basilica di Sant’Apollinare Nuovo. Pranzo in ristorante bevande incluse durante le visite. Nel tardo pomeriggio partenza per il rientro in hotel ¾* cena e pernottamento.

GIORNO 4: PINARELLA DI CERVIAPrima colazione in hotel. Mattinata libera per assistere agli spettacoli del Festival. Pranzo in ristorante bevande incluse. Fine dei servizi Travel Friends.

GITE 2/3/4 GIORNI - minitours

w 290,00

4 giorni/ 3 notti

Suppl. singola: euro 40,00

Base 30-35 partecipanti

tutto compreso

w 440,00

3 giorni/ 2 notti

Suppl. singola: euro 65,00

Base 30-35 partecipanti

FORESTA NERA, LE CASCATE DEL RENO E FRIBURGO

SERVIZI INCLUSIBus Gt per l’intero periodo, mezza pensione in hotel ¾* bevande incluse; pranzi in ristorante bevande incluse; visite guidate come da programma; assicurazione medico/bagaglio; 1 gadget Travel Friends per partecipante; servizio di assistenza in loco; iva e diritti agenzia.

GIORNO 1: ITALIA - LAGO DI COSTANZA - CASCATE DEL RENO Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo sul Lago di Costanza, confine di tre stati. Nel pomeriggio visita con l’accompagnatore delle famose cascate del Reno, note anche come cascate di Sciaffusa, sono le cascate più estese in Europa. Sono situate nella parte superiore del corso del fiume Reno, a Neuhausen am Rheinfall, a poca distanza dalla città di Sciaffusa nel nord della Svizzera vicino al confine tedesco.Cena e pernottamento in hotel ¾*.

GIORNO 2: FORESTA NERA Prima colazione in hotel e partenza per l’escursione guidata di intera giornata nelle località più interessanti della Foresta Nera, vero e proprio Paradiso naturale. Sosta a Gutach per la visita del Museo all’aperto della Foresta Nera. Il museo all’aperto di Gutach è una delle attrazioni imperdibili della Foresta Nera perché permette di toccare con mano la storia, la cultura e le tradizioni di questa

affascinante zona della Germania. Pranzo in ristorante bevande incluse. Nel pomeriggio proseguimento per le escursioni delle cittadine di Freudenstadt e Triberg, capitale indiscussa dell’orologio a cucù. Rientro in hotel ¾* cena e pernottamento.

GIORNO 3: FRIBURGO - LINDAU - ITALIAPrima colazione in hotel e partenza per Friburgo, capitale della Foresta Nera. Friburgo in Brisgovia, una vivace città universitaria nella Foresta Nera della Germania del sud-ovest, è conosciuta per il suo clima temperato e per la Città Vecchia medievale ricostruita, attraversata da pittoreschi ruscelli. Negli altopiani circostanti, Schlossberg, destinazione ideale per le escursioni, è collegata a Friburgo da una funicolare. Con una vistosa guglia di 116 m, la Cattedrale di Friburgo, in stile gotico, domina la piazza centrale di Münsterplatz. Pranzo in ristorante bevande incluse. Pomeriggio libero. Fine dei servizi Travel Friends.

SERVIZI NON INCLUSIAssicurazioni integrative (annullamento), Accompagnatore, imposta di soggiorno, accompagnatore, mance, tutto quanto non espressamente indicato ne “servizi inclusi”

tutto compreso

Page 31: CATALOGO PER GRUPPI - Asso Cral

Informazioni e prenotazioni: Tel. 0444 1574970Fax 0444 1574972 ● [email protected] ● www.travel-friends.it

31

GITE 2/3/4 GIORNI - minitours

w 300,00

TOUR FRIULI VENEZIA E GIULIA

SERVIZI INCLUSIBus GT per l’intero periodo, 2 pensioni completa bevande incluse presso hotel 3*, visite guidate pome da programma, 1 ingresso alla Basilica di Aquileia, 1 ingresso con visita guidata delle Grotte di Postumia, pranzi in hotel o ristorante (bevande incluse) come da programma, GADGET REGALO per ogni partecipante, assicurazione medico/bagaglio, servizio di assistenza in loco, iva e diritti agenzia

SERVIZI NON INCLUSIAssicurazioni integrative (annullamento), pasti quando non menzionati, mance, extra, facchinaggio, accompagnatore, set da viaggio e tutto quanto non espresso nella “quota comprende”.

3 giorni/ 2 notti

Suppl. singola: euro 40,00

Base 30-35 partecipanti

GIORNO 1: UDINE Partenza dai luoghi convenuti e arrivo a Udine in hotel ¾* per il pranzo e sistemazione nelle camere. Nel primo pomeriggio partenza per la visita guidata del centro storico di Udine. Capitale della medievale Patria del Friuli, Udine è ancora oggi legata in modo indissolubile alla campagna circostante, che rifornisce le sue osterie di vini pregiati e le sue trattorie di specialità del territorio. Parti da qui per scoprire la vera anima del Friuli, una vasta area che spazia dalle Alpi al mare Adriatico e custodisce senza contraddizioni castelli e borghi rurali, cantine e musei. Al termine rientro in hotel ¾* cena e pernottamento.

GIORNO 2: UDINE - GROTTE DI POSTUMIA - PALMANOVAPrima colazione in hotel e partenza per Postumia per la visita guidata delle Grotte di Postumia. Le Grotte di Postumia sono sicuramente le grotte più famose al mondo. si tratta della maggiore attrazione turistica della Slovenia e di uno dei più importanti esempi di fenomeni carsici al mondo. Pranzo in ristorante bevande incluse. Nel pomeriggio partenza per Palmanova per la visita guidata. Costruita nel 1593 dalla Repubblica di Venezia, Palmanova è una città-fortezza conservata in condizioni straordinarie. Monumento nazionale dal 1960, nel 2017 è entrata a far parte del Patrimonio Unesco nel sito transnazionale Opere di difesa

veneziane tra il XVI e il XVII secolo: Stato da Terra - Stato da Mar occidentale. Al termine rientro in hotel ¾* cena e pernottamento.

GIORNO 3: UDINE - AQUILEIA - GRADO Prima colazione in hotel. Partenza per la visita guidata di Aquileia e Grado. Aquileia, importante città dell’Impero Romano e poi principale centro per la diffusione del Cristianesimo nell’Europa del nord e dell’est, è stata dichiarata Patrimonio UNESCO per la vastità della sua zona archeologica e il valore artistico dei suoi mosaici paleocristiani. La straordinaria basilica patriarcale (visita della basilica gotico-romana, del foro e degli scavi) sono quotidianamente meta di centinaia di visitatori. Legata in origine ad Aquileia e poi a Venezia, anche Grado conserva importanti testimonianze archeologiche e paleocristiane, ma la sua notorietà attuale è dovuta soprattutto alle sue spiagge sempre assolate, al mare su cui da anni sventola la Bandiera Blu, alle proprietà benefiche delle sue acque termali, ai deliziosi piatti tipici della sua cucina. Grado custodisce anche un centro storico dal fascino veneziano, dove è bello perdersi tra campielli e vicoli, sorvegliati dalle pittoresche case dei pescatori. Pranzo in ristorante bevande incluse durante le visite. Al termine partenza verso i luoghi d’origine. Fine delle prestazioni Travel Friends.

tutto compreso

w 330,00

3 giorni/ 2 notti

Suppl. singola: euro 45,00

Base 30-35 partecipanti

ISOLA D’ELBA

SERVIZI INCLUSIBus GT per l’intero periodo, 2 mezze pensioni bevande incluse in hotel ¾*, 3 pranzi in ristorante bevande incluse come da programma, ingressi nei siti in programma, visite guidate come da programma, assicurazione medico - bagaglio, un omaggio Travel Friends per ogni singolo partecipante, servizio di assistenza in loco, iva e diritti di agenzia.

GIORNO 1: PIOMBINO - PORTOFERRAIO - PORTO AZZURROPartenza in pullman GT. Arrivo a Piombino e imbarco sul traghetto per Portoferraio. Operazioni di sbarco e pranzo con bevande incluse in ristorante. Nel pomeriggio inizio della visita dell’isola: Portoferraio e Porto Azzurro. Sistemazione, cena con bevande incluse e pernottamento in hotel.

GIORNO 2: ISOLA D’ELBA Colazione in hotel ed intera giornata dedicata alla visita dell’isola: Procchio, Isolotto della Paolina, Marciana Marina, Capoliveri, Fetovaia, Cavoli, Marina di Campo,

Rio Marina. Pranzo con bevande incluse in ristorante. Rientro in hotel per la cena con bevande incluse ed il pernottamento.

GIORNO 3: PORTOFERRAIO - CASTAGNETO CARDUCCI - LUCCAPrima colazione in hotel e trasferimento a Portoferraio per l’imbarco sul traghetto. Operazioni di sbarco e trasferimento a Castagneto Carducci e visita di questa città che prende il nome dal sommo poeta che visse qui in gioventù. Pranzo con bevande incluse in ristornate a Lucca. Proseguimento del viaggio di rientro. Arrivo previsto in serata.

SERVIZI NON INCLUSIAssicurazioni integrative (annullamento), Imposta di soggiorno, accompagnatore, ingressi, mance, tutto quanto non espressamente, indicato ne “servizi inclusi”

tutto compreso

Page 32: CATALOGO PER GRUPPI - Asso Cral

Informazioni e prenotazioni: Tel. 0444 1574970Fax 0444 1574972 ● [email protected] ● www.travel-friends.it

32

GITE 2/3/4 GIORNI - minitours

w 255,00

LAGO MAGGIORE - LOCARNO E LUGANO

SERVIZI INCLUSIbus Gt per l’intero periodo, una mezza pensione bevande incluse presso hotel ¾*, pranzi in ristorante bevande incluse come da programma; visite guidate come da programma; 1 Ingresso con visita guidata Villa Taranto; 1 ingresso con visita guidata a Isola Bella: Palazzo, della Pinacoteca e dei giardini; 1 funicolare per Santuario Madonna del Sasso, assicurazione medico/bagaglio; servizio di assistenza in loco; iva e diritti agenzia.

SERVIZI NON INCLUSIAssicurazioni integrative (annullamento), imposta di soggiorno, 1 Ingresso con visita guidata Villa Taranto; 1 ingresso con visita guidata a Isola Bella: Palazzo, della Pinacoteca e dei giardini; 1 funicolare per Santuario Madonna del Sasso; accompagnatore, mance, tutto quanto non espressamente, indicato ne “servizi inclusi”

2 giorni/ 1 notte

Suppl. singola: euro 25,00

Base 30-35 partecipanti

GIORNO 1: LAGO MAGGIORE Al mattino presto partenza in Bus GT in direzione Verbania e visita guidata dei giardini di Villa Taranto. Al termine della visita, pranzo in ristorante bevande incluse. Dopo il pranzo partenza verso Stresa e navigazione verso l’Isola Bella. Visita guidata del Palazzo, della Pinacoteca e dei giardini. Sistemazione in hotel ¾* nelle camere riservate e cena bevande incluse.

GIORNO 2: LOCARNO - LUGANO Prima colazione in hotel, partenza per Locarno. Breve passeggiata nel centro di Locarno, bella e soleggiata cittadina collocata nella parte Svizzera del Lago Maggiore, in Canton Ticino. Locarno offre la possibilità di visitare alcuni angoli che parlano della sua storia: il Castello, Visconteo, la chiesa di San Francesco, la cittadella, la chiesa di Sant’Antonio e poi la famosa e sempre animatissima Piazza Grande. Visita guidata del al Santuario della Madonna del Sasso, un grande complesso

architettonico formato dalla Chiesa dell’Assunta, dalle stazioni della Via Crucis lungo l’antica via di accesso e dalle cappelle con gruppi statuari in terracotta e legno. Pranzo in ristorante bevande incluse.Nel pomeriggio visita guidata di Lugano, cittadina situata sull’omonimo lago. Passeggiata lungo via Nassa, la via della moda, piazza della Riforma, il bel lungolago e il parco di Villa Ciani da dove si gode un grandioso panorama sulla cittadina. Visita guidata della Chiesa di Santa Maria degli Angeli edificata alla fine del 1400 all’interno della quale si resta letteralmente affascinati dalla grandiosità di un affresco rinascimentale dedicato alla Crocifissione di Cristo realizzato da Bernardino Luini famoso pittore del ‘500 che si ispirò al Bergognone, al Bramantico e infine a Leonardo. Nel tardo pomeriggio partenza per il rientro ai luoghi di origini con arrivo in serata.Fine delle prestazioni Travel Friends.tutto compreso

w 550,00

LAGO DI COSTANZA

SERVIZI INCLUSIBus Gt per l’intero periodo, 3 notti in mezza pensione bevande incluse; 2 pranzi in ristorante bevande incluse, visite guidate come da programma, ingressi come da programma, assicurazione medico/bagaglio; 1 gadget Travel Friends per partecipante; servizio di assistenza in loco; iva e diritti agenzia

SERVIZI NON INCLUSIAssicurazioni integrative (annullamento), Pranzi del primo e dell’ultimo giorno, imposta di soggiorno, accompagnatore, mance, tutto quanto non espressamente, indicato ne “servizi inclusi”

4 giorni/ 3 notti

Suppl. singola: euro 70,00

Base 30-35 partecipanti

GIORNO 1: SAN GALLO - BREGENZ Partenza dai luoghi convenuti in direzione San Gallo. Pranzo libero. Arrivati a San Gallo incontrerete la nostra guida - Iniziate a scoprire la città decorata dagli Erker, visiterete l’Abbazia di San Gallo al cui interno si trova un’incantevole biblioteca: inserita dall’UNESCO nella lista del Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Trasferimento a Bregenz, in Austria, città di confine affacciata sul lago di Costanza, famosa per il suo festival e per l’architettura moderna. Al termine sistemazione in hotel 3/4*.nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

GIORNO 2: LAGO DI COSTANZA Prima colazione in hotel. In bus costeggiate il lungolago dal versante tedesco. Visita del Lago di Costanza, con sosta a Lindau, Bregenz, Meersburg. Durante la giornata pranzo in ristorante. Al termine rientro in hotel per cena e pernottamento in hotel 3/4*.

GIORNO 3: ISOLA DI MAINAU - ISOLA DI REICHENAU Prima colazione in hotel. L’ intera giornata è dedicata all’escursione dell’Isola di Mainau, una nota meta turistica conosciuta per il clima mite, la ricca e variegata, giardini colorati e la bellissima serra tropicale dove ammirare diverse specie di farfalle. Pranzo in ristorante. Proseguimento per L’Isola di Reichenau. Si ammireranno le sue tre chiese romaniche costruite tra il IX e l’XI secolo. Ripartenza per l’Hotel. Cena e pernottamento in hotel 3/4*.

GIORNO 4: KONSTANZ Prima colazione in hotel - Breve passeggiata per Konstanz. dove respirerete la sua aria unica, osservate le linee dei suoi palazzi e ammirerete nuovamente ciò che di questa città vi ha colpito maggiormente. Il nostro tour volge al termine, partenza per il rientro. Pranzo libero. Rientro nei luoghi convenuti. Fine dei servizi Travel Friends.tutto compreso

Page 33: CATALOGO PER GRUPPI - Asso Cral

Informazioni e prenotazioni: Tel. 0444 1574970Fax 0444 1574972 ● [email protected] ● www.travel-friends.it

33

GITE 2/3/4 GIORNI - minitoursLANGHE: TRA GUSTO, NATURA E CULTURA

SERVIZI INCLUSIBus GT a disposizione per intero tour; pranzi in ristorante bevande incluse come da programma; visite guidate come da programma; Ingressi: Castello Grinzane; Castello Serralunga d’Alba; 1 gadget regalo per ogni partecipante; assicurazione medico/bagaglio; servizio di assistenza in loco; iva e diritti agenzia

GIORNO 1: BENE VAGIENNA Arrivo in hotel 3* zona Bene Vagienna, sistemazione nelle camere e pranzo bevande incluse. Nel pomeriggio spostamento a Serralunga d’Alba.Visita guidata del castello, un dongione, che è un unicum sul suolo italiano Al termine rientro in hotel 3* a Bene Vagienna, cena e pernottamento.

GIORNO 2: ALBA - NEIVE - BARBARESCO - GRINZANE - ALBAColazione in hotel e partenza per il centro di Neive. Visita guidata del centro storico che conserva un impianto medievale, fatto di stradine acciottolate che salgono verso la Torre dell’Orologio e di eleganti palazzi in cotto.Arrivo a Barbaresco. Visita guidata del centro storico di Barbaresco dove spicca la torre, da cui è possibile scorgere tutti i paesi circostanti, e la cui costruzione risale al secolo XVIII ad opera dei conti Galleani. Al centro sorge il castello, dotato originariamente di bellissimi giardini, di ampi saloni e soprattutto di cantine sotterranee di grande valore. Pranzo in ristorante bevande incluse. Nel tardo pomeriggio visita guidata al Castello di Grinzane Cavour, fortezza medioevale trasformata in residenza nel 1600.Il Conte Camillo Benso di Cavour, uno dei protagonisti dell’Unità d’Italia fu proprietario di questo Castello.Al termine proseguimento per il centro storico di Alba.Si visiteranno i beni culturali più significativi del centro storico. Al termine rientro in hotel 3* zona Bene Vagienna, cena e pernottamento.

GIORNO 3: ALBA - DOGLIANI - MURAZZANO - VICOFORTEPrima colazione in hotel. Arrivo a Dogliani e visita guidata della città di Dogliani. Spostamento a Murazzano e passeggiata nel centro di Murazzano. La guida contestualizzerà il territorio dell’Alta Langa ed in particolare della torre e degli edifici di Murazzano in relazione a Beppe Fenoglio (Il partigiano Johnny, L’addio, La sposa bambina). Pranzo in ristorante bevande incluse. Al termine visita guidata al Santuario di Vicoforte. A 6 km da Mondovì, in una piccola valle ai piedi di Vicoforte, sorge il Santuario Regina Montis Regalis, meta di pellegrinaggio per la venerata immagine della Madonna con Bambino. Gioiello architettonico-urbanistico, il Santuario si fregia della più grande cupola ellittica del mondo. Rientro in hotel 3*in zona Bene Vagienna. Cena e pernottamento.

GIORNO 4: ALBA - POLLENZO - CHERASCO Prima colazione in hotel e partenza per Pollenzo. Visita al borgo di Pollenzo, importante città romana presso la quale nel 402 d.C. avvenne la celebre battaglia, nel medioevo diviene centro benedettino della Novalesa-Breme oltre che delle monache di Caramagna. Nell’odierno Borgo si incontrano i resti di tombe e delle mura, nonché delle terme e il cosiddetto Turriglio e persino l’antico anfiteatro, riconoscibile dalla forma che le case hanno assunto ben visibile soprattutto dall’alto. Al termine ci spostiamo per la visita al centro storico di Cherasco, uno dei più bei centri del barocco piemontese. Cherasco nasce nel 1243, per volontà del vicario imperiale di Federico II di Svevia, Manfredi II Lancia, appartenente a un ramo cadetto della dinastia degli Aleramici e Sarlo di Drua, podestà di Alba. Pranzo in ristorante Due Lanterne, Verduno bevande incluse. Al termine partenza per il ritorno. Fine dei servizi Travel Friends

SERVIZI NON INCLUSIAssicurazioni integrative (annullamento), imposta di soggiorno, accompagnatore, mance, tutto quanto non espressamente, indicato ne “servizi inclusi”

w 435,00

4 giorni/3 notti

Suppl. singola: 65,00

Base 30-35 partecipanti

tutto compreso

Page 34: CATALOGO PER GRUPPI - Asso Cral

Informazioni e prenotazioni: Tel. 0444 1574970Fax 0444 1574972 ● [email protected] ● www.travel-friends.it

34

GITE 2/3/4 GIORNI - minitours

w 290,00

3 giorni/ 2 notti

Suppl. singola: euro 25,00

Base 30-35 partecipanti

LA RIVIERA DEL BRENTA, VENEZIA E PADOVA

SERVIZI INCLUSIbus GT a disposizione per l’intero tour, trattamento di pensione completa bevande incluse, 3 pranzi in ristorante bevande incluse, navigazione riviera del Brenta Padova-Dolo visite guidate come da programma assicurazione medico - bagaglio, Travel Friends per ogni singolo partecipante, servizio di assistenza in loco iva e diritti di agenzia omaggio

GIORNO 1: PADOVA Al mattino ritrovo del gruppo nel luogo convenuto e partenza in pullman GT in direzione di Padova, arrivo e sistemazione in hotel nelle camere riservate e pranzo con bevande incluse presso la struttura. Nel pomeriggio incontro con la guida e visita guidata di mezza giornata della città che vanta numerose testimonianze di un glorioso passato artistico. Inizio con la visita della Basilica di Sant’Antonio. A seguire visita alla Cappella degli Scrovegni o in alternativa a scelta dell’Orto Botanico - uno dei più famosi in Europa. Rientro in hotel per la cena con bevande incluse e pernottamento. Nel dopocena passeggiata facoltativa in centro storico.

GIORNO 2: VENEZIAPrima colazione in hotel. In mattinata partenza per Venezia, trasferimento dal Tronchetto a Piazza San Marco, incontro con la guida: sintesi della città lagunare, la Basilica di San Marco monumento unico per la ricchezza della sua storia e la famosa Torre dell’Orologio. Pranzo in ristorante a base dei

tipici “cicchetti” associati indissolubilmente ad una “ombra” (bicchiere di vino bianco), due nobilissime istituzioni locali. Pomeriggio libero a disposizione per le visite individuali e lo shopping. Rientro in battello al tronchetto. In serata rientro hotel per la cena con bevande incluse e pernottamento.

GIORNO 3: LE VILLE DELLA RIVIERA DEL BRENTA Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per l’imbarco con il battello da Padova per la navigazione del Brenta e la visita delle Ville Palladiane. Ore 8.30 Imbarco a Padova dalla scalinata cinquecentesca del Portello, antico porto fluviale della città, e navigazione verso Venezia; navigazione lungo l’originario percorso fluviale degli antichi burchielli veneziani passando davanti alla suggestiva Villa Giovanelli di Noventa Padovana; arrivo a Strà e visita guidata interna di Villa Pisani. Al termine imbarco e navigazione fino a Dolo. Pranzo con bevande incluse in ristorante. Nel pomeriggio partenza per il rientro al luogo di origine previsto in serata.

SERVIZI NON INCLUSIAssicurazioni integrative (annullamento), Imposta di soggiorno, accompagnatore, ingressi, mance, tutto quanto non espressamente, indicato ne “servizi inclusi”

tutto compreso

MANTOVA, LAGO DI GARDA e VERONA

SERVIZI INCLUSIBus GT per l’intero periodo, trattamento di pensione completa bevande incluse, n. 3 pranzi bevande incluse come da programma, visite guidate come da programma, bus GT a disposizione per l’intero tour (3 giorni), Motonave Lago di Garda, ingresso Parco Sigurtà, ingresso Grotte di Catullo, assicurazione medico - bagaglio, servizio di assistenza in loco, iva e diritti di agenzia, omaggio Travel Friends per ogni singolo partecipante.

GIORNO 1: MANTOVAPartenza in mattinata in pullman GT via autostrada, soste lungo il percorso e arrivo a Mantova per la visita guidata alla scoperta di Piazza Sordello, Castel San Giorgio, Piazza delle Erbe e il Duomo. Ingresso a Palazzo Ducale e visita alla straordinaria Reggia dei Gonzaga. Pranzo con bevande incluse presso ristorante convenzionato. Nel pomeriggio escursione sul Fiume Mincio (facoltativa) una piacevole crociera che farà il periplo dell’isola del Loto, seguendo le sponde del lago, nel suggestivo ambiente naturale che circonda la città. Trasferimento in hotel ¾* per la sistemazione e la cena con bevande incluse e pernottamento.

GIORNO 2: PARCO SIGURTA’ - LAGO DI GARDAPrima colazione in hotel e trasferimento al Parco Giardino Sigurtà. Questo grandioso giardino offre suggestivi scorci panoramici che si aprono su ampi spazi verdi, querce

secolari, piscine e siepi abilmente scolpite. Pranzo con bevande incluse presso ristorante convenzionato. A seguire trasferimento a Lazise ed escursione in motonave sul Lago di Garda. Arrivo a Sirmione e visita guidata del centro con ingresso alle Grotte di Catullo; sono i resti di una grandiosa villa romana appartenente all’epoca imperiale, il più importante ritrovamento del nord Italia. Rientro in hotel ¾* per la cena con bevande incluse e pernottamento.

GIORNO 3: VERONAPrima colazione in hotel e visita guidata di Verona alla scoperta del centro con Piazza delle Erbe, gli esterni della casa di Romeo e Giulietta, Piazza Dei Signori, Piazza Brà, le Arche Scaligere, il castello e il Ponte Scaligero e l’Arena. Pranzo con bevande incluse presso ristorante convenzionato.Nel pomeriggio partenza per il viaggio di rientro.

SERVIZI NON INCLUSIAssicurazioni integrative (annullamento), Imposta di soggiorno, biglietto crociera fiume Mincio, accompagnatore, ingressi non specificati nel programma, mance, tutto quanto non espressamente, indicato ne “servizi inclusi”

w 290,00

3 giorni/ 2 notti

Suppl. singola: euro 45,00

Base 30-35 partecipanti

tutto compreso

Page 35: CATALOGO PER GRUPPI - Asso Cral

Informazioni e prenotazioni: Tel. 0444 1574970Fax 0444 1574972 ● [email protected] ● www.travel-friends.it

35

GITE 2/3/4 GIORNI - minitours

w 495,00

PRAGA, LA CITTÀ DALLE CENTO TORRI

4 giorni/ 3 notti

Suppl. singola: euro 70,00

Base 30-35 partecipanti

SERVIZI INCLUSIBus GT per l’intero periodo del tour, 3 notti in mezza pensione bevande incluse; 2 pranzi in ristorante bevande incluse, visite guidate come da programma; ingressi come da programma, assicurazione medico/bagaglio; 1 gadget Travel Friends per partecipante; servizio di assistenza in loco; iva e diritti agenzia

GIORNO 1: PRAGA Arrivo a Praga, sistemazione in hotel ¾ * per cena e pernottamento.

GIORNO 2: PRAGA Prima colazione. Il mattino partenza con guida e bus per la visita del Castello di Praha, la cattedrale di San Vito, Palazzo Vecchio Reale, Vicolo doro. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita della città Mala Strana, Bambino jesu,Kampa e Ponte Carlo. Cena e pernottamento in hotel ¾*.

GIORNO 3: PRAGA Prima colazione. Il mattino partenza con guida e bus per la visita del quartiere ebraico con le due sinagoghe, cimitero vecchio ed il resto del quartiere: Piazza Della Città Vecchia, orologio astronomico, chiesa di Tyn, Chiesa di San Nicola. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita del municipio della città con la vecchia Torre, Via Celetna e la Torre delle Polveri. Cena e pernottamento in hotel ¾*.

GIORNO 4: ITALIAPrima colazione in hotel. Partenza per il rientro.

SERVIZI NON INCLUSIAssicurazioni integrative (annullamento), Pranzi del primo ed ultimo giorno; imposta di soggiorno, accompagnatore, mance, tutto quanto non espressamente, indicato ne “servizi inclusi”.

tutto compreso

w 295,00

SIENA, VOLTERRA E LA VIA FRANCIGENA

SERVIZI INCLUSIBus GT per l’intero periodo, trattamento di pensione completa (dal pranzo del primo giorno al pranzo dell’ultimo giorno, bevande incluse), n. 3 pranzi bevande incluse come da programma, visite guidate come da programma, ingressi nei siti in programma, assicurazione medico - bagaglio, servizio di assistenza in loco, iva e diritti di agenzia, omaggio Travel Friends per ogni singolo partecipante.

SERVIZI NON INCLUSIAssicurazioni integrative (annullamento), Ingressi, imposta di soggiorno, accompagnatore, mance, tutto quanto non espressamente, indicato ne”servizi inclusi”3 giorni/ 2 notti

Suppl. singola: euro 40,00

Base 30-35 partecipanti

GIORNO 1: MONTERIGGIONI - SIENAArrivo a MONTERIGGIONI, affascinante borgo Medievale lungo l’antica Via Francigena che conserva ancora l’intatta cinta muraria e le sue caratteristiche torri. Pranzo con bevande incluse presso ristorante convenzionato. Successivamente arrivo a SIENA, straordinaria città d’arte, famosa in particolare per la grande piazza del Campo, dove si corre il Palio. La visita si sviluppa dalla celebre Piazza attraverso le strette vie medioevali alla ricerca dei tanti capolavori architettonici e pittorici che questa città preserva. Sistemazione in hotel ¾*, cena con bevande incluse e pernottamento.

GIORNO 2: VOLTERRA - SAN GIMIGNANO Prima colazione in hotel. Partenza per Volterra, splendida cittadina di origine etrusca. Visita del Museo Guarnacci, che contiene una delle più belle raccolte dedicate all’arte etrusca. Proseguimento dell’itinerario con Piazza dei Priori, ove si affaccia il Palazzo dei Priori, il Palazzo Belforti con la Torre del Podestà e a seguire le case-torri dei Buomparenti

e Buonaguidi del XIII secolo. Pranzo con bevande incluse presso ristorante convenzionato. Nel pomeriggio trasferimento a San Gimignano, la città delle “torri”. Il borgo è inserito tra i patrimoni dell’umanità e conserva a pieno le caratteristiche della cittadina tardo medioevale, con le sue mura, le torri delle famiglie nobili, le piazze e le antiche chiese. Rientro in hotel ¾*, cena con bevande incluse e pernottamento.

GIORNO 3: CERTALDO - VINCI Prima colazione in hotel. Partenza per Certaldo, città di origine etrusco-romana situata lungo l’antica Via Francigena, che tutt’oggi conserva il suo splendore negli antichi palazzi e nelle strette strade del centro cittadino. Da notare il particolare Palazzo Pretorio e la Casa del Boccaccio. Successivamente partenza per Vinci, città natale del celebre architetto-pittore-inventore Leonardo e sede del Museo a lui dedicato. Pranzo con bevande incluse presso ristorante convenzionato. Nel pomeriggio partenza per il rientro ai luoghi di origine. Fine dei servizi Travel Friends.tutto compreso

Page 36: CATALOGO PER GRUPPI - Asso Cral

Informazioni e prenotazioni: Tel. 0444 1574970Fax 0444 1574972 ● [email protected] ● www.travel-friends.it

36

GITE 2/3/4 GIORNI - minitours

w 195,00

w 350,00

2 giorni/ 1 notte

Suppl. singola: euro 22,00

Base 30-35 partecipanti

TORINO E LA REGGIA DI VENARIA

SERVIZI INCLUSIBus Gt per l’intero periodo, pensione completa bevande incluse; 1 visita guidata di mezza giornata del centro storico di Torino; 1 ingresso con visita guidata alla Reggia di Venaria; 1 ingresso con visita guidata alla Reggia di Venaria; Pranzi in hotel o ristorante (bevande incluse) come da programma; GADGET REGALO per ogni partecipante; assicurazione medico/bagaglio; servizio di assistenza in loco; iva e diritti agenzia

TOSCANA E UMBRIA

SERVIZI INCLUSIBus GT a disposizione per 3 giorni, 2 mezze pensioni in Hotel 3 stelle, bevande incluse, 3 pranzi in ristorante come da programma, visite guidate come da programma, assicurazione medico/bagaglio, servizio di assistenza in loco iva e diritti agenzia

SERVIZI NON INCLUSIAssicurazioni integrative (annullamento), Imposta di soggiorno, accompagnatore, ingressi, mance, tutto quanto non espressamente, indicato ne “servizi inclusi”

GIORNO 1: TORINO Partenza in bus Gt dai luoghi convenuti e arrivo in hotel ¾* a Torino per il pranzo e sistemazione nelle camere. Nel primo pomeriggio partenza per la visita guidata del centro storico di Torino che vi porterà alla scoperta delle piazze e delle architetture più belle della città: Piazza Castello con i palazzi del potere sabaudo e la splendida chiesa barocca di San Lorenzo; Piazza San Carlo, il salotto di Torino, con le sue chiese gemelle, i Caffè storici (dove sorseggiare il Bicerin) e la famosa statua del Caval d’ Brons; Piazza Carignano con il suo omonimo palazzo dove nacque il primo re d’Italia...una passeggiata sotto i portici di Via Po per arrivare alla Mole Antonelliana, senza dimenticare la zona archeologica di Torino con la Porta Palatina e il Duomo di San Giovanni Battista, luogo in cui si conserva la Sacra Sindone. (solo esterni).Al termine rientro in hotel ¾*cena e pernottamento

GIORNO 2: REGGIA DI VENARIA Prima colazione in hotel e partenza per Venaria. Visita guidata alla Reggia La Venaria Reale, grandioso complesso alle porte di Torino con 80.000 metri quadri di edificio monumentale della Reggia e 50 ettari di Giardini, beni adiacenti al seicentesco Centro Storico di Venaria ed ai 3.000 ettari recintati del Parco La Mandria, è un capolavoro dell’architettura e del paesaggio, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco nel 1997 e aperto al pubblico nel 2007 dopo essere stato il cantiere di restauro più rilevante d’Europa per i beni culturali. Pranzo in ristorante bevande incluse.Nel primo pomeriggio rientro verso i luoghi d’origine.Fine dei servizi Travel Friends.

SERVIZI NON INCLUSIAssicurazioni integrative (annullamento), pasti quando non menzionati, accompagnatore, mance, extra, facchinaggio, set da viaggio e tutto quanto non espresso nella “quota comprende”.

3 giorni/ 2 notti

Suppl. singola: euro 40,00

Base 30-35 partecipanti

GIORNO 1: AREZZO - CORTONA - PERUGIAArrivo ad Arezzo visita della città: la Cattedrale di San Donato dedicata al Santo Patrono della Città, Piazza Grande con le Logge del Vasari e l’ Abside della Pieve di Santa Maria Assunta, passeggiata in Via di Pellicceria, Piazzetta San Niccolò, Borgunto, pittoreschi luoghi dove s’innalzavano le torri medioevali simbolo e forza delle nobili famiglie, pieve di Santa Maria Assunta con il pregevole Ciclo dei Mesi collegato alle attività agricole, Corso Italia principale via della città. Pranzo in ristorante bevande incluse. Al termine partenza per Cortona. La visita guidata vi permetterà di conoscere storia, curiosità, aneddoti e ammirare angoli suggestivi del centro storico, dove si aprono piazze incorniciate da scenografici Palazzi, e Chiese che custodiscono pregevoli opere d’arte. Cena e pernottamento in hotel ¾* bevande incluse.

GIORNO 2: PERUGIA - SPELLOColazione in hotel e partenza per la visita di mezza giornata a Perugia. Potente centro etrusco e poi importante città medievale, Perugia custodisce amorevolmente tracce preziose dei suoi luminosi periodi storici. Pranzo in ristorante bevande incluse. Proseguimento verso Spello. In un ambiente naturale di rara bellezza, Spello conserva i segni di una storia millenaria: le origini umbre, il suo pieno fiorire in epoca romana, l’evoluzione

della città medievale, fino ai grandi capolavori del Rinascimento. Una visita guidata in questa splendida città permette di scoprire le tracce di questo passato: le porte e le mura augustee, Villa Fidelia (ingresso escluso) ed i suoi segreti archeologici ma soprattutto una delle opere più belle del Pinturicchio, la cappella Bella. (ingresso escluso). Cena e pernottamento in hotel ¾* bevande incluse.

GIORNO 3: GUBBIO - CITTÀ DI CASTELLO Colazione in hotel e partenza verso Gubbio. Visita guidata di Piazza Quaranta Martiri, del Loggiato dei Tiratori dell’Arte della Lana, di Piazza Grande, degli esterni del Palazzo dei Consoli e del Duomo. Pranzo in ristorante bevande incluse. Nel primo pomeriggio visita guidata di Città di Castello, posta su una lieve altura, tra il verde di dolci e ridenti colline, è il centro più importante e popolato dell’Alta Valle del Tevere. Depositaria di un prezioso patrimonio storico, religioso ed artistico, viene a tutt’oggi considerata una cittadina notevolmente significativa per la suggestività dei monumenti più antichi, per la presenza di una fervida civiltà rinascimentale e per la qualità delle numerose manifestazioni che, di portata nazionale, richiamano ogni anno migliaia di visitatori. Al termine della visita ritorno nel luogo di origine. Fine dei servizi Travel Friends.

tutto compreso

tutto compreso

Page 37: CATALOGO PER GRUPPI - Asso Cral

Informazioni e prenotazioni: Tel. 0444 1574970Fax 0444 1574972 ● [email protected] ● www.travel-friends.it

37

GITE 2/3/4 GIORNI - minitours

w 190,00

2 giorni/ 1 notte

Suppl. singola: euro 25,00

Base 30-35 partecipanti

TRENO NATURA 2018

SERVIZI INCLUSIBus GT a disposizione per l’intero periodo, 1 pranzo in ristorante bevande incluse; biglietto per il Treno Natura a/r; visite ed escursioni come da programma; assicurazione medico/bagaglio; servizio di assistenza in loco; iva e diritti agenzia

GIORNO 1: SIENA Ritrovo nel luogo convenuto e partenza in pullman GT per Chianciano Terme. Pranzo in hotel bevande incluse. Pomeriggio dedicato all’escursione delle belle cittadine di Monticchiello, frazione del comune italiano di Pienza, nella provincia di Siena, in Toscana.È un tipico borgo medioevale immerso nella campagna senese e Pienza, definite i “gioielli della Val d’Orcia”. Nel tardo pomeriggio rientro in hotel ¾* per la cena e il pernottamento.

GIORNO 2: CHIANCIANO - SIENA Colazione in hotel. Partenza in prima mattinata in direzione di Siena per l’escursione di intera giornata a bordo del Treno Natura. Un viaggio che porta indietro nel tempo; e non solo per le carrozze “centoporte” completamente originali, ma anche per gli eventi che si incontrano durante il percorso.

È grande l’emozione che si prova salendo a bordo di una carrozza centoporte, trainata da uno di quegli scuri “giganti fumanti” sui quali i nostri nonni viaggiavano, accompagnati da un sottofondo di fischi, sbuffi, cigolii e soffiare di stantuffi. Gli itinerari sono tanti, inconsueti e tutti irresistibili per la bellezza dei territori attraversati e perché certi paesaggi, alcune prospettive, non sono “godibili” che dal treno. In certi tratti non ci sono strade, oltre alla ferrovia, e si vedono solo colture e greggi: il tempo si è davvero fermato e il Treno Natura ci dà la chiave d’accesso.Sarà possibile scendere in romantiche stazioni per poi avventurarsi lungo sentieri, raggiungere pievi, borghi e castelli, soffermarsi per una degustazione in una fattoria, cogliere l’occasione per partecipare a sagre e feste.Fine dei servizi di Travel Friends.

SERVIZI NON INCLUSIAssicurazioni integrative (annullamento), Tassa di soggiorno, accompagnatore, ingressi, mance, tutto quanto non espressamente, indicato né “servizi inclusi”

tutto compreso

w 195,00

2 giorni/ 1 notte

Suppl. singola: euro 40,00

Base 30-35 partecipanti

TREVISO, BASSANO, MAROSTICA

SERVIZI INCLUSIBus GT a disposizione del gruppo per l’intero periodo, mezza pensione in hotel con bevande incluse, 2 Pranzi bevande incluse come da programma, 2 Visite guidate di mezza giornata a Treviso, Asolo, Bassano e Marostica, assicurazione medico - bagaglio, assistenza turistica in loco iva e diritti agenzia.

GIORNO 1: TREVISOPartenza in bus GT dai luoghi d’origine in direzione Treviso. Arrivo per il pranzo in ristorane con bevande incluse. Nel pomeriggio visita guidata di TREVISO: Il terreno fertile e la ricchezza d’acqua della provincia di Treviso attirarono molti popoli nella regione - così come Galli e Romani. La città di Treviso, legata a una lunga tradizione religiosa e monastica che l’ha interessata per lunghi secoli, conserva molte architetture religiose: dentro le mura sorgono le chiese più antiche e i monasteri superstiti; nei quartieri più moderni, sviluppatisi nel Novecento, sorgono le relative chiese parrocchiali, esempi di architettura religiosa moderna e contemporanea. In serata arrivo in Hotel ¾*, sistemazione nelle camere riservate cena e pernottamento.

GIORNO 2: TREVISO - ASOLO - BASSANO DEL GRAPPA - MAROSTICAPrima colazione in Hotel, e partenza con Bus GT per Asolo, arrivo e incontro con la guida per l’inizio della visita guidata DI ASOLO. La fama e l’aura poetica di Asolo sono

indissolubilmente legate alla regina di Cipro Caterina Cornaro (1454 - 1510) che, ricevuta la signoria del paese in cambio della cessione della sua isola alla Repubblica di Venezia, fece innalzare qui un’elegante corte, dedita alla vita culturale e all’ozio. Proseguimento per BASSANO DEL GRAPPA. Pranzo TIPICO BEVANDE INCLUSE A BASSANO DEL GRAPPA. Nel pomeriggio proseguimento con la visita del ponte in legno detto anche ponte degli alpini o ponte vecchio che sorge sul fiume brenta. ricostruito più volte dopo le varie distruzioni dovute alle forti correnti d’acqua ed ai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale. Proseguimento verso Marostica (la città degli scacchi), e visita della piazza castello con la famosa scacchiera dove nel 1454 Rinaldo D’angarano e vieri da Vallonara giocarono una partita con scacchi viventi per ottenere la mano di Lionora. ancora oggi la partita viene giocata per rammentare la leggenda. visita del castello, costruito nel quattordicesimo secolo. al termine partenza per i luoghi di origine, rientro in serata. Fine dei servizi Travel Friends.

SERVIZI NON INCLUSIAssicurazioni integrative (annullamento), imposta di soggiorno, accompagnatore, ingressi non previsti dal programma, mance, tutto quanto non espressamente, indicato ne “servizi inclusi”

tutto compreso

Page 38: CATALOGO PER GRUPPI - Asso Cral

Informazioni e prenotazioni: Tel. 0444 1574970Fax 0444 1574972 ● [email protected] ● www.travel-friends.it

38

GITE 2/3/4 GIORNI - minitours

w 350,00

TRIESTE E DINTORNI

SERVIZI INCLUSIbus GT a disposizione per l’intero tour, 2 pernottamenti in hotel 3* a Trieste o dintorni, in mezza pensione bevande incluse, n. 2 pranzi in ristorante bevande incluse a Trieste, n. 1 pranzo in ristorante bevande incluse a Grado, visite guidate come da programma, ingressi come da programma, n. 1 assicurazione medico - bagaglio, 1 omaggio Travel Friends per partecipante

SERVIZI NON INCLUSIAssicurazioni integrative (annullamento), imposta di soggiorno, accompagnatore, ingressi non previsti dal programma, mance, tutto quanto non espressamente, indicato ne “servizi inclusi”

3 giorni/ 2 notti

Suppl. singola: euro 40,00

Base 30-35 partecipanti

GIORNO 1: TRIESTE Al mattino ritrovo del gruppo nel luogo convenuto e partenza in pullman GT in direzione di Trieste; arrivo e sistemazione in hotel nelle camere riservate e pranzo (bevande incluse). Nel pomeriggio incontro con la guida e visita guidata di mezza giornata della città per scoprire subito le particolarità storiche e culturali di Trieste. È dalla sua storia che bisogna attingere per comprendere lo spirito triestino e le sue bellezze artistiche. città dalle origini romane, passando per il lungo periodo della dominazione asburgica, ai conflitti mondiali fino alla dichiarazione di città italiana. un susseguirsi di popoli, mentalità e culture che si riflettono ampiamente nella Trieste di oggi. Dal colle San Giusto alla bellissima piazza unità d’Italia, passando dalla piazza della borsa al borgo teresiano, ammirando le azzurre cupole della chiesa serbo-ortodossa. in serata rientro in hotel ¾* cena (bevande incluse) e pernottamento.

GIORNO 2: GROTTE DI POSTUMIA - CASTELLO DI MIRAMARE Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per le grotte di Postumia incontro con la guida e visita delle grotte. Le grotte di Postumia sono sicuramente le grotte più famose al mondo. Si tratta

della maggiore attrazione turistica della Slovenia e di uno dei più importanti esempi di fenomeni carsici al mondo. Il visitatore delle grotte durante la visita percorre più di cinque chilometri di gallerie attrezzate per le visite turistiche. Il suo percorso per le grotte inizia sulla piattaforma di salita dell’unica ferrovia delle grotte, dove, soprattutto nel periodo estivo, regna il viavai tipico delle più grandi stazioni ferroviarie. pranzo in ristorante (bevande incluse). Nel pomeriggio continuazione per Trieste e visita al castello di Miramare, bellissimo castello di Miramare per scoprire la sventurata storia d’amore fra Massimiliano D’Asburgo e la principessa Carlotta del Belgio. gli splendidi interni, con arredamenti originali sapranno conquistarvi. rientro in hotel per la cena (bevande incluse) cena e pernottamento.

GIORNO 3. AQUILEIA - GRADO - RIENTROPrima colazione in hotel. In mattinata partenza in direzione di Aquileia: visita della basilica gotico-romana, del foro e degli scavi. Partenza in direzione di Grado, la cui bellezza sta nel suo mare turchese e nelle sue spiagge assolate; Pranzo in ristorante (bevande incluse).Nel pomeriggio partenza per il rientro al luogo di origine previsto in serata e fine delle prestazioni della Travel Friends.

tutto compreso

MINI - TOUR UMBRIA

SERVIZI INCLUSIbus GT a disposizione per l’intero tour; trattamento di pensione completa bevande incluse, visite guidate come da programma, 4 pranzi bevande incluse come da programma; assicurazione medico - bagaglio, servizio di assistenza in loco; iva e diritti di agenzia; omaggio Travel Friends per ogni singolo partecipante.

SERVIZI NON INCLUSIAssicurazioni integrative (annullamento), Ingressi, imposta di soggiorno, accompagnatore, mance, tutto quanto non espressamente, indicato ne”servizi inclusi”

GIORNO 1: RIVOTORTO DI ASSISI - TODI - TERNIArrivo a Rivotorto di Assisi e pranzo con bevande incluse in hotel. Nel pomeriggio visita di Todi, patria di Jacopone da Todi, antico borgo medioevale. Trasferimento a Terni, cena con bevande incluse in ristorante e visita delle famose Cascate delle Marmore in notturna.Rientro in hotel per il pernottamento.

GIORNO 2: ASSISI - PERUGIAPrima colazione in hotel. Partenza per Assisi. Visita del centro storico: San Ruffino, Santa Chiara, la Basilica di San Francesco. Pranzo con bevande incluse in ristorante. Nel pomeriggio continuazione della visita con Santa Maria degli Angeli. Rientro in hotel per la cena con bevande incluse. Dopo cena passeggiata a Perugia e pernottamento.

GIORNO 3: CASCIA - SPELLOPrima colazione in hotel. Partenza per Cascia e visita dei luoghi di Santa Rita. Pranzo con bevande incluse in ristorante. Proseguimento con la visita di Roccaporena per la visita dello scoglio e della casa natale di Santa Rita. Rientro in hotel per la cena con bevande incluse. Giro notturno di Spello, passeggiata e rientro in hotel per il pernottamento.

GIORNO 4: SPOLETO - GUBBIO Prima colazione in hotel. Partenza per Spoleto, visita del centro storico: l’acquedotto Romano, la rocca albornoziana e il Duomo. Pranzo con bevande incluse in ristorante. Proseguimento quindi per Gubbio e visita della tipica cittadina umbra dall’aspetto e dai monumenti medioevali: il Palazzo dei Consoli e la Basilica di Sant’Ubaldo.Al termine della visita partenza per il rientro.Arrivo previsto in serata. Fine dei servizi Travel Friends.

w 370,00

4 giorni/ 3 notti

Suppl. singola: euro 65,00

Base 30-35 partecipanti

tutto compreso

Page 39: CATALOGO PER GRUPPI - Asso Cral

Informazioni e prenotazioni: Tel. 0444 1574970Fax 0444 1574972 ● [email protected] ● www.travel-friends.it

39

GITE 2/3/4 GIORNI - minitours

ALLA SCOPERTA DELLA VAL D’ORCIA

SERVIZI INCLUSIBus GT a disposizione per 3 giorni, sistemazione in hotel 3/4 stelle in camere doppie in mezza pensione bevande incluse, pasti come da programma bevande incluse, servizio guida ove previsto, visite ed escursioni menzionate, assicurazione medico bagaglio, gadget regalo per ogni partecipante, assicurazione medico/bagaglio, servizio di assistenza in loco, iva e diritti agenzia.

SERVIZI NON INCLUSIAssicurazioni integrative (annullamento), imposta di soggiorno, accompagnatore, ingressi, mance, tutto quanto non espressamente indicato ne “servizi inclusi”3 giorni/ 2 notti

Suppl. singola: euro 70,00

Base 30-35 partecipanti

GIORNO 1: PIENZA - CHIANCIANO Ritrovo dei partecipanti e partenza verso la Toscana con arrivo in tarda mattina. Dopo il pranzo trasferimento a Pienza, incontro con la guida e visita di questo incantevole borgo conosciuto come la città “ideale” del Rinascimento, creazione del grande umanista Enea Silvio Piccolomini, diventato poi Papa Pio II. Nel tardo pomeriggio sosta presso uno dei caseifici più importanti della zona con possibilità di assaggio ed acquisti del TIPICO FORMAGGIO PECORINO, oramai conosciuto in tutto il mondo. Arrivo in hotel ¾* in serata, cena e pernottamento.

GIORNO 2: MONTEPULCIANO - S. ANTIMO - MONTALCINO Dopo la prima colazione incontro con la guida e visita alla scenografica Montepulciano. Il borgo antico si sviluppa con innumerevoli vicoli e stradine che si ricollegano con il corso principale, dove si affacciano palazzi nobiliari che testimoniano i fasti degli scorsi secoli. Sosta per il pranzo in ristorante bevande incluse e nel pomeriggio proseguimento fino all’Abbazia di S. Antimo la leggenda cita che il complesso monastico venne fondato dall’Imperatore Carlo Magno lungo la Via Francigena. Proseguimento fino a Montalcino e visita al centro storico che è

pressoché intatto dalla fine del 1500. Il borgo è caratterizzato da una possente cinta muraria, dalla Rocca e dal Palazzo dei Priori. Tempo libero a disposizione per una passeggiata tra le molte enoteche, dove degustare il CELEBRE VINO LOCALE.In serata rientro in hotel ¾*, cena e pernottamento.

GIORNO 3: BAGNO VIGNONI - S. QUIRICO D’ORCIA Dopo la prima colazione partenza per raggiungere il piccolo borgo di Bagno Vignoni. Incontro con la guida e visita a questa suggestiva località, con la sua enorme vasca in pietra, costruita intorno al 1500 in Piazza delle Sorgenti, dove scorre una benefica acqua termale. Proseguimento per S. Quirico d’Orcia, tappa immancabile dove l’antico nucleo cittadino conserva bellissime vestigia rinascimentali: Palazzo Chigi, la Chiesa della Madonna con l’omonima statua in ceramica di Andrea della Robbia e ancora i curatissimi Horti Leonini, splendido esempio di giardini all’ italiana. Dalle mura fortificate che lo circondano è possibile godere di una strepitosa vista sulla Val d’ Orcia, dal Monte Amiata fino alle colline di Pienza e Montepulciano. Dopo il pranzo in ristorante bevande incluse partenza per il rientro con arrivo previsto in serata. Fine dei servizi Travel Friends

w 280,00tutto compreso

VALLE D’AOSTA

SERVIZI INCLUSIBus GT a disposizione per l’intero periodo, 1 mezza pensione in hotel 3/4* bevande incluse, pranzi in ristorante bevande incluse come da programma, visite guidate come da programma, Ingresso Casello di Savoia, assicurazione medico/bagaglio, servizio di assistenza in loco, 1 omaggio Travel Friends per partecipate, iva e diritti agenzia

SERVIZI NON INCLUSIAssicurazioni integrative (annullamento), imposta di soggiorno, accompagnatore, mance, tutto quanto non espressamente, indicato ne “servizi inclusi”

GIORNO 1: LA THUILE - AOSTAArrivo ad Aosta sistemazione nelle camere riservate e pranzo in hotel bevande incluse. Nel primo pomeriggio visita guidata del centro storico di Aosta, città fondata dai Romani nel 25 A.C. - all’inizio dell’età augustea - col nome di Augusta Praetoria. La colonia, edificata nei pressi della confluenza del torrente Buthier col fiume Dora, è un modello esemplare di urbanistica.Per l’importanza dei resti romani ancora visibili, Aosta venne definita la Roma delle Alpi. Della città romana Aosta conserva importanti monumenti quali l’Arco d’Augusto, la Porta Pretoria, il teatro, il criptoportico forense, la cinta muraria quasi interamente conservata. Al termine rientro in hotel 3/ 4* cena e pernottamento.

GIORNO 2: LA THUILE - GRESSONEY-SAINT JEAN Prima colazione in hotel e partenza in direzione della Valle del Lys, la terra dei Walzer, popolazione di origine tedesca insediatasi in questa valle all’inizio del XIII secolo, qui tutto: cultura, tradizioni, architettura e lingua “riecheggiano” l’antica origine germanica.La giornata prevede la visita della chiesa di Issime con la rappresentazione del Giudizio Universale sulla facciata esterna, del fiabesco castello Savoia, residenza estiva della Regina Margherita, si caratterizza per le cinque torri cuspidate, del caratteristico paese di Gressoney e degli esterni di Villa Margherita, oggi sede del Municipio. Pranzo in ristorante bevande incluse durante le visite.Nel pomeriggio rientro nei luoghi convenuti.Fine dei servizi Travel Friends.w 195,00

2 giorni/ 1 notte

Suppl. singola: 25,00 euro

Base 30-35 partecipanti

tutto compreso

Page 40: CATALOGO PER GRUPPI - Asso Cral

Informazioni e prenotazioni: Tel. 0444 1574970Fax 0444 1574972 ● [email protected] ● www.travel-friends.it

40

4 giorni/ 3 notti

Suppl. singola: euro 70,00

Base 30-35 partecipanti

VIENNA, I SAPORI DELL’AUSTRIA

SERVIZI INCLUSIBus Gt per l’intero periodo, 3 notti in mezza pensione bevande incluse, di cui 1 cena in ristorante tipico a Grinzig; 2 pranzi in ristorante; visite guidate come da programma, ingressi come da programma; Assicurazione medico/bagaglio, 1 omaggio Travel Friends per partecipante, iva e diritti d’agenzia.

GITE 2/3/4 GIORNI - minitours

GIORNO 1: VIENNA Arrivo a Vienna. Visita panoramica della città per scoprire gli edifici più importanti e noti della capitale austriaca, dai sontuosi palazzi del barocco all’epoca d’oro del Liberty fino all’architettura contemporanea. Al termine proseguimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate - Cena e pernottamento in hotel ¾*

GIORNO 2: VIENNA Prima colazione in hotel. In mattinata visita la Castello di Schoenbrunn, residenza estiva della casa imperiale d’Asburgo dal 1730 al 1918. Questo capolavoro di arte barocca ed i circostanti parchi stupendi sono stati dichiarati patrimonio dell’umanità dall’UNESCO nel 1996. Attualmente il castello di Schoenbrunn conta di circa 1.440 stanze di cui 190 aperte al pubblico in forma di Museo. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio lungo la Ringstrasse si potranno ammirare gli edifici più rappresentativi della monarchia austro ungarica,

come il Museo delle Belle Arti e il Museo di Storia Naturale il museo d’Arte Applicata il Parco cittadino, la Hofburg, l’Università e la Borsa. Cena in tipico ristorante. Pernottamenti in hotel ¾*

GIORNO 3: MELK - STEYR - LINZ Prima colazione in hotel - Proseguimento per il monastero più famoso del Medioevo: l’abbazia benedettina di Melk, con i suoi delicati colori e l’immensa biblioteca. Pranzo in ristorante e poi ci dirigeremo verso Steyr. La città, oltre ai 119 ponti da attraversare, offre edifici meravigliosi, fra cui spicca il Santuario Christkindl dedicato a Gesù Bambino. Al termine si proseguirà per Linz per la sistemazione nelle camere riservate - Cena e pernottamento in hotel ¾*.

GIORNO 4: LINZ Prima colazione. Incontro con la guida per una passeggiata e visita guidata di Linz. Partenza per il rientro. Pranzo libero lungo il tragitto. Fine dei servizi Travel Friends.

SERVIZI NON INCLUSIAssicurazioni integrative (annullamento), pranzi 1° ed ultimo giorno; Ingressi, imposta di soggiorno, accompagnatore, mance, tutto quanto non espressamente, indicato ne “servizi inclusi”

w 525,00tutto compreso

w 215,00

VIPITENO E LE MINIERE DI RIDANNA

SERVIZI INCLUSIbus GT a disposizione per l’intero tour, trattamento di pensione completa, visite guidate come da programma, 2 pranzi bevande incluse, come da programma, ingresso alle miniere di Ridanna e visita guidata, assicurazione medico - bagaglio, servizio di assistenza in loco, iva e diritti di agenzia, omaggio Travel Friends per ogni singolo partecipante

SERVIZI NON INCLUSIAssicurazioni integrative (annullamento), Ingressi, imposta di soggiorno, accompagnatore, mance, tutto quanto non espressamente, indicato ne i “servizi inclusi”

2 giorni/ 1 notte

Suppl. singola: euro 25,00

Base 30-35 partecipanti

GIORNO 1: RIDANNA - VIPITENOIn mattinata partenza in bus GT per Ridanna. escursione di mezza giornata delle miniere di Ridanna monteneve (visita guidata e laboratorio didattico in miniera. circa 2 ore) e Vipiteno (visita guidata). Il museo è costituito da cinque strutture museali, ciascuna delle quali riserva al visitatore un’esperienza unica e speciale. l bacino di estrazione del monteneve in alto adige si trova a una altezza di 2000 fino a 2500 m nella montagna che divide la val ridanna dalla val passirio. Pranzo in ristorante bevande incluse a Vipiteno nel pomeriggio visita guidata di mezza giornata di Vipiteno la città alpina di vipiteno incanta i suoi visitatori con un fascino unico. godetevi la vostra vacanza in Alto Adige in ogni stagione.

In estate o in inverno, c’è sempre qualcosa da fare: eventi tradizionali, splendide passeggiate, diverse piste, divertenti discese in slittino - la città alpina ha qualcosa da offrire a tutti! Case colorate, vie dello shopping, pittoresche piazze medievali e un paesaggio di montagna che sembra a portata di mano: non per niente Vipiteno é uno dei centri storici più belli d’Italia e una perla dell’Alto Adige. In serata arrivo e sistemazione in hotel, cena bevande incluse pernottamento.

GIORNO 2: CAVALESE - RIENTRO In mattinata visita guidata di Cavalese. Pranzo in ristorante bevande incluse. Nel pomeriggio partenza per il rientro ai luoghi di origine. Fine dei servizi Travel Friends.

tutto compreso

Page 41: CATALOGO PER GRUPPI - Asso Cral

Informazioni e prenotazioni: Tel. 0444 1574970Fax 0444 1574972 ● [email protected] ● www.travel-friends.it

41

GIORNO 1:Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto. Dopo le formalità di imbarco, partenza per Lisbona. Arrivo, sistemazione in autopullman e visita guidata della città di Lisbona: il Monastero Jeronimo, la Spiaggia delle lacrime, la Torre di Belem, la Chiesa di Sant’Antonio, la Cattedrale. Al termine, trasferimento con l’autopullman a Fatima. Sistemazione presso l’hotel Steyler o similare, cena e pernottamento.

GIORNO 2:Pensione completa in hotel. Al mattino, S. Messa in italiano alla Cappellina delle Apparizioni La Cappella delle Apparizioni è il vero cuore del Santuario. Fu la prima costruzione fatta nella Cova da Iria sul posto delle apparizioni della Madonna.Il posto esatto è indicato da una colonna di marmo sulla quale è posta l’immagine della Vergine. Quindi

facoltativo, a seguire visita all’ esposizione “Fatima Luce e Pace” che raccoglie migliaia di oggetti preziosi ed ex voto tra cui la corona della Madonna con incastonato il proiettile che colpì papa Giovanni Paolo II durante l’attentato del 13 maggio 1981. Nel pomeriggio escursione a Batalha, e Nazarè sull’Oceano Atlantico. Batalha è la località del celebre monastero di S. Maria da Vitoria, costruito per grazia ricevuta da D.Joao 1 d’Alvis vincitore della battaglia sul re di Castiglia. Nazarè era un antico villaggio di pescatori dell’Estremadura, famosa per i costumi tradizionali indossati quotidianamente dagli abitanti.Alle 21:30, S. Rosario alla Cappellina e processione con le candele.

GIORNO 3: Pensione completa in hotel. Al mattino, S. Messa in italiano alla Cappellina. Resto della mattina

a disposizione per la visita alla nuova Chiesa, confessioni, ecc...Nel pomeriggio escursione a Tomar con visita del Convento do Cristo, luogo legato alle vicende dei Templari. Rientro in serata a Fatima.

GIORNO 4: Pensione completa in hotel. S. Messa nella mattina, quindi a seguire Via Crucis lungo il sentiero che percorrevano i pastorelli dal loro paese Aljustrel a Cova de Iria., pomeriggio, a disposizione. Dopo cena, S. Rosario alla Cappellina e processione con le candele

GIORNO: 5Prima colazione in hotel. Trasferimento con autopullman all’aeroporto di Lisbona. Dopo le operazioni di imbarco, partenza con il volo per il rientro in Italia. Fine delle prestazioni Travel Friends.

FATIMA

PELLEGRINAGGI - PORTOGALLO

w 690,00

5 giorni/ 4 notti

Suppl. singola: 115,00 euro

Base 30-35 partecipanti

SERVIZI INCLUSIVolo a/r tasse apt incluse (soggette a riconferma al momento della prenotazione), la franchigia bagaglio di 1 valigia da 20 kg per persona, trasferimento a/r dalla località all’aeroporto in Italia, i trasferimenti dall’aeroporto di Lisbona a Fatima e ritorno, la sistemazione presso l’hotel Steyler in camere doppie con servizi privati, tutti i pasti (bevande incluse) come da programma, mezza giornata di visita guidata di Lisbona, mezza giornata di visita guidata di Tomar, mezza giornata di visita guidata di Batalha e Nazarè, assicurazione medico-bagaglio, accompagnatore dall’Italia, iva e diritti di agenzia, omaggio Travel Friends per ogni singolo partecipantegratuità: 1 ogni 25 persone paganti in doppia

SERVIZI NON INCLUSIAssicurazioni integrative (annullamento), mance, facchinaggio, accompagnatore, set da viaggio, ingressi ai monumenti e musei extra e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.

tutto compreso

Page 42: CATALOGO PER GRUPPI - Asso Cral

Informazioni e prenotazioni: Tel. 0444 1574970Fax 0444 1574972 ● [email protected] ● www.travel-friends.it

42

GIORNO 1: Ritrovo dei partecipanti nel luogo e all’ora da convenirsi. Sistemazione in autopullman gran turismo e partenza per Medjugorije. Pranzo libero durante il percorso.Arrivo in serata, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento

GIORNO 2: Pensione completa. Nella mattina, S. Messa e tempo

a disposizione. Pomeriggio, salita sulla Collina delle Apparizioni

GIORNO 3: Pensione completa in hotel. Mattina, S.Messa in italiano. via Crucis sul Monte Krizevac. Pomeriggio S. Messa comunitaria nella parrocchia.

GIORNO 4: Pensione completa in hotel.

Giornata a disposizione. S. Messa nella mattina presso la chiesa parrocchiale.Pomeriggio attività da programmare sul luogo

GIORNO 5: Prima colazione. Sistemazione in autopullman e inizio del viaggio di ritorno.Arrivo previsto per la serata.

MEDJUGORJE

PELLEGRINAGGI - BOSNIA ERZEGOVINA

w 340,00

5 giorni/ 4 notti

Suppl. singola: 58,00 euro

Base 30-35 partecipanti

SERVIZI INCLUSIBus gran turismo a disposizione per tutta la durata, il secondo autista a termini di legge, la sistemazione in hotel in camere doppie con servizi privati, tutti i pasti come da programma ( 3 pensioni complete + 1 mezza pensione), bevande ai pasti (acqua, succo di frutta, vino), accompagnatore per tutta la durata del viaggio, assicurazione medico-bagaglio global assistance, iva e diritti di agenzia, omaggio Travel Friends per ogni singolo partecipantegratuità: 1 ogni 25 persone paganti in doppia

SERVIZI NON INCLUSIAssicurazioni integrative (annullamento), il pranzo in andata e ritorno, assicurazioni annullamento, mance, accompagnatore, facchinaggio, set da viaggio, ingressi ai monumenti e musei extra e tutto quanto non espressa-mente indicato alla voce “la quota comprende”.

tutto compreso

Page 43: CATALOGO PER GRUPPI - Asso Cral

Informazioni e prenotazioni: Tel. 0444 1574970Fax 0444 1574972 ● [email protected] ● www.travel-friends.it

43

GIORNO 1: PARTENZA - TROPEA Partenza dalla vostra sede alla volta della Calabria. Soste libere durante il percorso. Pranzo in ristorante bevande incluse lungo il tragitto. Arrivo in hotel 3/4 stelle area Tropea, sistemazione nelle camere riservate, conoscenza dell’operatore che affiancherà il gruppo per tutto il tour, cena e pernottamento.

GIORNO 2: REGGIO CALABRIA - SCILLA Prima colazione in hotel e partenza per Reggio Calabria, arrivo al Museo Archeologico Nazionale. Il MArRC è uno dei Musei archeologici più rappresentativi del periodo della Magna Grecia, con importanti collezioni, noto al mondo grazie all’esposizione permanente dei famosi Bronzi di Riace. visita del lungomare Matteotti, il Duomo ricostruito in forme neoclassiche dopo il maremoto del 1908 (Duomo visita esterna). Pranzo in ristorante bevande incluse. Nel pomeriggio trasferimento a Scilla. Passeggiata nel quartiere marinaro di “Chianalea” completamente adagiato su una roccia sul mare all’ombra del Castello dei Ruffo di Calabria. In serata rientro in hotel 3/4 * per la cena ed il pernottamento.

GIORNO 3: TROPEA - COSENZAPrima colazione in hotel e partenza alla volta di Tropea. Visita della cattedrale romantica che conserva nel suo interno alcuni notevoli gioielli scultorei. Pranzo in hotel bevande incluse. Nel pomeriggio partenza per Cosenza. Visita della città con il suo

BASILICATA

interessante centro storico, il duomo con la tomba di Isabella d’Aragona, il Teatro Rendano etc. Trasferimento in hotel 3/4 stelle in uno dei comuni del Parco del Pollino, sistemazione, cena e pernottamento.

GIORNO 4: ORSOMARSO - PRAIA A MAREDopo la prima colazione partenza per la visita di Orsomarso. Il paese si trova all’interno della Riserva naturale orientata, “Valle del fiume Argentino”. Visita del caratteristico centro storico. Rientro in hotel per il pranzo bevande incluse. Nel pomeriggio visita ad un Oleificio sito a Praia a Mare. Dopo la visita trasferimento alla Grotta della Madonna di Praia a Mare. Dopo la visita rientro in hotel 3/4 * per la cena ed il pernottamento.

GIORNO 5: MAIERÁ - CASAMAIERÁ - TORTORADopo la prima colazione partenza per la visita di Maierà, grazioso paesino del Parco Nazionale del Pollino. Visita del Museo del Peperoncino e subito dopo trasferimento a Casamaierà. Rientro in hotel per il pranzo bevande incluse. Nel pomeriggio partenza per Tortora. Passeggiata per le vie del centro storico e visita al Museo di Blanda. In serata rientro in hotel 3/ 4 *, cena e pernottamento.

GIORNO 6: TROPEA - RIENTRODopo la prima colazione partenza per il rientro in sede. Pranzo in ristorante lungo il percorso. Arrivo previsto in serata e fine prestazioni Travel Friends.

PARCO NAZIONALE del POLLINO, NATURA INCONTAMINATA E PAESAGGI SELVAGGI - CON VISITA AI BRONZI DI RIACE

6 giorni/ 5 nottiSuppl. singola euro: 95,00 Base 30-35 partecipanti

SERVIZI INCLUSIBus GT a disposizione per l’intero tour, sistemazione in hotel 3/4*, pranzi in ristorante bevande incluse come da programma, visite guidate come da programma, Ingressi come da programma, GADGET REGALO per ogni partecipante, assicurazione medico/bagaglio, servizio di assistenza in loco, iva e diritti agenzia

SERVIZI NON INCLUSIAssicurazioni integrative (annullamento), imposta di soggiorno, accompagnatore, mance, tutto quanto non espressamente, indicato ne “servizi inclusi.

w 490,00Tortona

Praia a mare

Cosenza

Tropea

Scilla

tutto compreso

Page 44: CATALOGO PER GRUPPI - Asso Cral

Informazioni e prenotazioni: Tel. 0444 1574970Fax 0444 1574972 ● [email protected] ● www.travel-friends.it

44

GIORNO 1: PARTENZA - TROPEAArrivo in hotel 3/4 stelle area Tropea, sistemazione nelle camere riservate, conoscenza dell’animatore, cena e pernottamento.

GIORNO 2: ISOLE EOLIE - TROPEAPrima colazione in hotel. Giornata dedicata alla Minicrociera alle Isole Eolie. Trasferimento al porto di Tropea per le ore 07.00. Partenza da Tropea ore 07:15. Arrivo a Vulcano alle ore 10:15, sosta. Partenza da Vulcano alle ore 11:45. Arrivo a Lipari alle ore 12:00, PRANZO IN RISTORANTE A LIPARI. Partenza da Lipari alle ore 14:30. Arrivo a Stromboli alle ore 16:00, circumnavigazione dell’isola per vedere la famosa “SCIARA DI FUOCO”. Sosta a terra per fare il bagno o visitare il paese. Partenza da Stromboli alle ore 17:40. Rientro previsto per le ore 19:00 / 19:40. Cena e pernottamento in hotel ¾*.

GIORNO 3: TROPEA - PARCO NAZIONALE DEL POLLINOPrima colazione in hotel e visita di Tropea, già conosciuta con il nome di “Tropis” o “Tropheus” dai romani fa da cornice ad un passato storico e ad una bellezza naturalistica immersa completamente nel Mar Mediterraneo. Visita della cattedrale romantica che conserva nel suo interno alcuni notevoli gioielli scultorei. Pranzo in hotel. Dopo pranzo trasferimento alla volta del Parco Nazionale del Pollino. Arrivo in hotel 3/4 stelle in uno dei comuni del Parco Nazionale del Pollino, sistemazione nelle camere riservate cena e pernottamento.

GIORNO 4: ORSOMARSO - AIETA - PARCO NAZIONALE DEL POLLINODopo la prima colazione partenza per la visita di Orsomarso. Il paese si trova all’interno della Riserva naturale orientata, “Valle del fiume Argentino”, istituita nel 1987. Visita del caratteristico centro storico. Rientro in hotel per il pranzo. Pomeriggio dedicato alla visita di Aieta, comune del Parco Nazionale del Pollino, che con grande soddisfazione dal 27 giugno 2013 entra a far parte de “I Borghi più Belli d’Italia”. Il caratteristico centro storico Stretto attorno a Palazzo Martirano (XVI include diversi edifici religiosi, tra i quali, il Duomo di Santa Maria della Visitazione. Presso il Palazzo Rinascimentale

CALABRIA

ha sede il MU.VI.D’A. Museo Virtuale d’Ajeta dove è possibile vedere in grafica 3D il Palazzo Rinascimentale nel momento del suo massimo splendore con la ricostruzione delle sale affrescate, della cucina ecc.. Rientro in hotel ¾*, cena e pernottamento.

GIORNO 5: CASTROVILLARI - CIVITA - PARCO NAZIONALE DEL POLLINOPrima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita del centro storico di Castrovillari. Castrovillari è storicamente il capoluogo del Pollino, l’area urbana per eccellenza del territorio dell’area protetta più grande d’Italia. Visita all’area circostante al Castello Aragonese, passeggiata nei vicoli dell’antica “civita” (denominazione dell’antico borgo cittadino) dall’area del Vescovado sino al Colle del Lauro, passando per la chiesa della Trinità per poi raggiungere il Protoconvento Francescano. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita al caratteristico paese di Civita. All’interno della Riserva Naturale Gole del Raganello, nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, Civita fa parte delle comunità albanesi d’Italia che conserva meglio le tradizioni culturali e religiose della madrepatria. Annoverata tra i “Borghi più belli d’Italia”, vanta un paesaggio tra i più caratteristici della Calabria. Dopo la visita breve sosta per assaggiare il famosissimo “bocconotto” di Mormanno. Dopo la visita partenza per il rientro in hotel ¾*. Cena e pernottamento.

GIORNO 6: DIAMANTE - MARATEA - PARCO NAZIONALE DEL POLLINODopo la prima colazione partenza per la visita di Diamante, la città dei murales e sede dell’accademia del peperoncino, portabandiera della cultura piccante calabrese nel mondo. Pranzo in hotel. Dopo pranzo partenza per la visita di Maratea, la “perla tirrenica” della Basilicata. Visita al caratteristico centro storico ed all’imponente Statua del Cristo Redentore ai cui piedi si trova la Basilica di San Biagio. Rientro in hotel ¾*, cena e pernottamento.

GIORNO 7: PARCO NAZIONALE DEL POLLINO - RIENTROPrima colazione in hotel. Partenza per il rientro nei luoghi convenuti. Pranzo libero lungo il tragitto. Fine dei servizi Travel Friends.

TOUR CALABRIA CLASSICA, PARCO NAZIONALE DEL POLLINO E ISOLE EOLIE

7 giorni/ 6 nottiSuppl. singola euro: 105,00 Base 30-35 partecipanti

SERVIZI INCLUSIBus Gt a disposizione del gruppo per l’intero periodo, sistemazione in hotel ¾* stelle in camere doppie con, trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno alla prima colazione dell’ultimo giorno, pranzi in hotel e ristorante come specificato nel programma., bevande incluse (½ acqua, ¼ vino), minicrociera Isole Eolie con pranzo in ristorante a Lipari, 1 operatore per supporto logistico 24h su 24h, serate danzanti, guide turistiche, GADGET REGALO per ogni partecipante, assicurazione medico/bagaglio, servizio di assistenza in loco, iva e diritti agenzia

SERVIZI NON INCLUSIAssicurazioni integrative (annullamento), imposta di soggiorno, accompagnatore, mance, tutto quanto non espressamente, indicato ne “servizi inclusi”

w 565,00Maratea

ParcoNazionale delPollino

OrsomarsoCastrovillari

Tropea

Isole Eolie

tutto compreso

Page 45: CATALOGO PER GRUPPI - Asso Cral

Informazioni e prenotazioni: Tel. 0444 1574970Fax 0444 1574972 ● [email protected] ● www.travel-friends.it

45

GIORNO 1: NAPOLIPartenza dal luogo di origine in bus GT in direzione di NAPOLI. Pranzo bevande incluse in ristorante lungo il tragitto. Arrivo in hotel a Napoli. Cena e pernottamento in hotel ¾*.

GIORNO 2: NAPOLIPrima colazione in hotel. Incontro con la guida cominciando con una passeggiata nel centro storico della città partenopea con visita guidata del Duomo, imponente cattedrale, situata sull’ottocentesca via Duomo, si trova nel cuore della città greco-romana tra via Anticaglia e via Tribunali. Ufficialmente è dedicata alla Madonna dell’Assunta, ma popolarmente è intitolata a San Gennaro. Successivamente visita della Chiesa del Pio Monte della Misericordia, famosa per un celebre capolavoro di Caravaggio che sintetizza le opere della misericordia corporale. Pranzo in ristorante bevande incluse. Nel pomeriggio si visiterà la galleria Nazionale di Capodimonte. Al termine un po’ di tempo libero per i partecipanti. Rientro in hotel, cena e pernottamento in hotel 3/4* o similare.

GIORNO 3: NAPOLI - SORRENTOPrima colazione in hotel. Incontro con la guida per la visita guidata del Monastero di Santa Chiara, situato nel cuore del centro storico napoletano sorge l’antico Complesso Monumentale di Santa Chiara. La sua costruzione ebbe inizio nel 1310, per volontà del re Roberto d’Angiò e di sua moglie Sancia di Maiorca. La cittadella

CAMPANIA

6 giorni/ 5 nottiSuppl. singola euro: 95,00 Base 30-35 partecipanti

Piantina con itinerario tour

francescana fu realizzata costruendo due conventi: uno femminile per le clarisse e l’altro maschile per i frati minori francescani. La chiesa si presenta oggi nelle sue originarie forme gotiche, con una semplice facciata nella quale è incastonato un antico rosone traforato. Al termine passeggiata tra i mercatini di Napoli. Pranzo in ristorante bevande incluse. Nel pomeriggio visita del Museo Archeologico Nazionale. Al termine trasferimento a Sorrento. Cena e pernottamento in hotel ¾*

GIORNO 4: COSTIERA AMALFITANA - SORRENTOPrima colazione in hotel. Escursione giornaliera dedicata alle bellezze della Penisola Sorrentina: Positano, Ravello con il belvedere di Villa Cimbrone, Amalfi con visita del Duomo ed infine Sorrento, con la visita guidata del centro storico. Cena e pernottamento in hotel ¾*.

GIORNO 5: CASERTA - SORRENTOPrima colazione in hotel. Partenza per Caserta per la visita guidata della Reggia di Caserta. Pranzo in ristorante bevande incluse. Al termine visita guidata al Parco archeologico di Ercolano. Cena e pernottamento in hotel ¾* o similare.

GIORNO 6: SORRENTO - RIENTRO Prima colazione in hotel. Partenza per il viaggio di rientro nei luoghi d’origine. Pranzo in ristorante bevande incluse lungo il tragitto. Arrivo nei luoghi convenuti. Fine delle prestazioni Travel Friends.

L’ORO DI NAPOLI

SERVIZI INCLUSIBus GT a disposizione per l’intero periodo, 5 pensioni complete in hotel ¾* bevande incluse, 6 pranzi in ristorante bevande incluse, visite guidate come da programma, ingressi: Duomo di Napoli, Chiesa del Pio Monte della Misericordia, Monastero di Santa Chiara, Museo Archeologico Nazionale, Duomo di Amalfi, Reggia di Caserta, Parco archeologico di Ercolano, assicurazione medico/bagaglio, servizio di assistenza in loco, iva e diritti agenzia.

SERVIZI NON INCLUSIAssicurazioni integrative (annullamento), accompagnatore, imposta di soggiorno, mance, tutto quanto non espressamente indicato ne “servizi inclusi”

w 550,00Napoli

Sorrento Amalfi

Caserta

tutto compreso

Page 46: CATALOGO PER GRUPPI - Asso Cral

Informazioni e prenotazioni: Tel. 0444 1574970Fax 0444 1574972 ● [email protected] ● www.travel-friends.it

46

GIORNO 1: PARTENZA E LA DEGUSTAZIONE DELL’OLIO DOP TUSCIARitrovo dei partecipanti secondo orario e luogo stabilito e partenza in bus G.T. per il Lazio. Sosta lungo il percorso e arrivo in hotel per il pranzo. Nel pomeriggio scopriremo l’olio extravergine d’oliva Dop Tuscia ospiti di un frantoio.Questo è un olio d’origine protetta che viene prodotto in questa zona dell’alto Lazio identificabile con l’antica regione dell’Etruria meridionale. L’olio che si gusterà è di prima spremitura, ottenuto da olive fresche e lavorate entro le 12 ore dalla raccolta e servito su gustose fette di pane. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

GIORNO 2: VILLA LANTE DI BAGNAIA E VITERBOPensione completa in hotel. Nella mattinata faremo una visita guidata (solo esterni) di Viterbo definita la “Città dei Papi” in memoria del periodo in cui la sede papale fu appunto spostata in questa città che ancora porta i segni di quel fasto.Di antica origine etrusca e di grandi tradizioni storiche a Viterbo ci immergeremo nei suggestivi quartieri medievali lungo via San Lorenzo con la torre di Bergognone, la chiesa del Gesù e il duecentesco Palazzo dei Papi. Nel pomeriggio visita guidata alla Villa Lante di Bagnaia la cui particolarità è insita nel suo giardino all’italiana tardo Rinascimentale opera del Vignola. Questo luogo che pare incantato, composto da siepi geometriche, corsi d’acqua e fontane, fu voluto da un potente cardinale in nome della supremazia dell’uomo sulla natura.

GIORNO 3: CIVITA DI BAGNOREGIO, MONTEFIASCONE E IL VINO EST!!! EST!!! EST!!!Dopo la colazione in hotel ci trasferiamo in bus a Bagnoregio. Proseguiremo quindi con una navetta che ci porterà fino ai piedi della Civita, meraviglia unica nel suo genere, unita al mondo solo da un lungo e stretto ponte che percorreremo a piedi per raggiungere la “Città che muore”. Per il pranzo ci trasferiamo in una cantina a Montefiascone dove avremo modo di degustare un buffet composto da tipicità locali e il famoso vino DOC EST! EST!! EST!!! Il suo nome è leggendario...facciamoci raccontare la sua storia…Nel pomeriggio visita guidata (solo esterni) di Montefiascone con la Rocca dei Papi, residenza pontificia e luogo in cui soggiornarono imperatori e personaggi illustri. Da notare la maestosa cupola della Cattedrale di S. Margherita, la terza in Italia per diametro interno.Rientro in hotel, cena e pernottamento.

LAZIO

5 giorni/ 4 nottiSuppl. singola euro: 60,00 Base 30-35 partecipanti

GIORNO 4: PALAZZO FARNESE DI CAPRAROLA, SUTRI E BRACCIANOColazione in hotel e partenza per la visita guidata al Palazzo Farnese di Caprarola al cui interno è presente l’ardita scala regia elicoidale completamente affrescata capolavoro del Vignola.Proseguiamo per la visita di Sutri, le cui origini sono molto antiche e testimoniate da un anfiteatro romano completamente scavato nel tufo, una necropoli etrusca formata da decine di tombe anch’essa scavate nel tufo, mura etrusche incorporate da quelle medievali, un mitreo incorporato da una chiesa (Madonna del Parto), un Duomo di origine romanica. Tutto ciò attesta la sua importanza strategica su una delle più importanti arterie stradali romane; la Via Cassia.Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita guidata (solo esterni) di Bracciano, borgo medioevale al cui interno si possono visitare degli splendidi monumenti di epoca medievale come la Piazza del Castello, il Duomo di San Stefano, la Piazza Padella ed il Belvedere della Sentinella dove si può ammirare la bellissima vista panoramica del Lago.Rientro in hotel, cena e pernottamento.

GIORNO 5: TUSCANIA E PRANZO IN AGRITURISMOColazione in hotel e partenza per la visita guidata (solo esterni) di Tuscania, il cui centro storico è protetto dalle mura in tufo. Da visitare la chiesa di S. Maria della Rosa, capolavoro dell’arte romanica, e il Duomo di S. Giacomo con all’interno un pregevole polittico di Andrea di Bartolo. Per il pranzo ci trasferiamo presso un agriturismo della zona dove avremo modo di assaporare alcuni prodotti locali; olio e vino da agricoltura biologica, formaggi, carni e salumi provenienti da animali che pascolano liberi. Nei boschi di querce dell’azienda agrituristica vengono allevate la Cinta Senese e il Nerino Umbro, due razze di suini antiche e tipicamente italiche. Gustare questo tipo di prodotti è un’esperienza unica per chi ama riscoprire sapori autentici e caratteristici.Nel primo pomeriggio partiremo per il rientro alla località d’origine.

LA TUSCIA, TERRA DEI PAPI

w 520,00

SERVIZI INCLUSITrasporto in Bus G.T. - vitto e alloggio autista - sistemazione presso hotel 3*/4* in camere doppie con servizi - Trattamento di Mezza Pensione in hotel - Pranzi del 1° e 2°gg. in hotel - Bevande incluse ai pasti (1/4 di vino + ½ di acqua a persona a pasto) - Visita e Degustazione in frantoio (1°gg.) - Visita + Pranzo/ degustazione presso una Cantina di Montefiascone (3°gg.); Pranzo in Agriturismo (5°gg.) - Visite guidate come da programma - Ingresso a Villa Lante di Bagnaia e a Palazzo Farnese di Caprarola - Assicurazione medico/bagaglio.

SERVIZI NON INCLUSIAssicurazioni integrative (annullamento), accompagnatore - ingressi a Musei, Monumenti, Ville, Palazzi o altro menzionato nel programma se non incluso ne “La quota comprende - Assicurazione Annullamento - Mance - Facchinaggio - Tassa di Soggiorno (da pagarsi in loco, se dovuta) - Extra di carattere personale e tutto quanto non indicato ne “La quota comprende”.Itinerario soggetto a riconferma e disponibilità su richiesta.

Viterbo

Bagnoregio

Bracciano

Tuscania tutto compreso

Page 47: CATALOGO PER GRUPPI - Asso Cral

Informazioni e prenotazioni: Tel. 0444 1574970Fax 0444 1574972 ● [email protected] ● www.travel-friends.it

47

GIORNO 1: SANTA MARGHERITA LIGURERitrovo dei partecipanti e partenza con pullman GT via autostrada. Arrivo a Santa Margherita Ligure e pranzo con bevande incluse in ristorante. Visita di Santa Margherita Ligure ed eventualmente di Portofino. In serata trasferimento in hotel per cena con bevande incluse e pernottamento.

GIORNO 2: CINQUE TERREPrima colazione in hotel. Partenza per la visita delle Cinque Terre. Andata in treno da La Spezia a Monterosso con soste per la visita di Riomaggiore, Manarola, Corniglia e Vernazza. Pranzo con bevande incluse in ristorante. Successivamente visita di Monterosso. Rientro in battello (condizione del mare permettendo). Rientro in hotel per la cena bevande incluse e pernottamento.

GIORNO 3: PORTOVENERE - LA SPEZIAPrima colazione in hotel. Partenza per Portovenere e visita del magnifico borgo. Pranzo con bevande incluse in ristorante convenzionato. Nel pomeriggio visita di La Spezia affacciata sul meraviglioso Golfo dei Poeti e passeggiata per il suo centro storico. Rientro in hotel per la cena bevande incluse e pernottamento.

GIORNO 4: GENOVAPrima colazione in hotel. Partenza per Genova e visita del centro storico: la cattedrale gotica di Piazza San Lorenzo, la chiesa di S. Matteo, il porto, Palazzo Ducale e i locali ritrovo di famosi artisti. Pranzo con bevande incluse in ristorante. Nel pomeriggio visita dell’Acquario: una struttura spettacolare, unica in Europa per le dimensioni delle vasche che riproducono, nel massimo rispetto dell’equilibrio biologico, l’habitat del Mediterraneo e degli oceani. Rientro in hotel per la cena bevande incluse e pernottamento.

GIORNO 5: RIENTROPrima colazione in hotel e partenza per il rientro. Pranzo con bevande incluse in ristorante. Rientro ai luoghi d’origine.

LIGURIA

Piantina con itinerario tour

LIGURIA, PROFUMI INTENSI E COLORI SUGGESTIVI

5 giorni/ 4 nottiSuppl. singola euro: 95,00Base 30-35 partecipanti

SERVIZI INCLUSIBus Gt a disposizione del gruppo per l’intero periodo, trattamento di pensione completa, bevande incluse in hotel ¾*, 5 pranzi bevande incluse come da programma, visite guidate come da programma, assicurazione medico - bagaglio, servizio di assistenza in loco, iva e diritti di agenzia, omaggio Travel Friends per ogni singolo partecipante.

SERVIZI NON INCLUSIAssicurazioni integrative (annullamento), tassa di soggiorno, mance, facchinaggio, set da viaggio, ingressi ai monumenti e musei extra e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.

w 495,00Santa Maria Ligure

La Spezia

Cinque Terre

Genova tutto compreso

Page 48: CATALOGO PER GRUPPI - Asso Cral

Informazioni e prenotazioni: Tel. 0444 1574970Fax 0444 1574972 ● [email protected] ● www.travel-friends.it

48

GIORNO 1: PARTENZA - BOARIO TERMEPartenza in bus GT in direzione di BOARIO TERME. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo nel pomeriggio e sistemazione nelle camere riservate. Il resto della giornata è dedicato al riposo ed alla scoperta del paese. Cena e pernottamento in hotel 3 / 4*.

GIORNO 2: CASTRO - BOARIO TERMEPrima colazione in hotel e partenza in Bus GT per l’escursione a CASTRO, antico antico borgo fortificato eretto sui resti di una rocca distrutta nel 1437. Nella località denominata appunto Rocca, si può infatti ancora ammirare un bellissimo tempio protoromanico, restaurato negli anni ’80. Nel XIV sec. la popolazione lasciò le zone sopraelevate del paese per spostarsi nei pressi della riva del lago, e questo ne determinò la conversione in un borgo di pescatori. Testimonianze di questa comunità si hanno nell’antica struttura urbanistica con passaggi coperti, portici e rustiche stradine. Rientro in Hotel per il pranzo. Nel pomeriggio tempo libero a disposizione dei partecipanti. Al termine della visita rientro in Hotel 3 / 4* per la cena e il pernottamento.

GIORNO 3: PISOGNE - BOARIO TERMEPrima colazione in Hotel e partenza in Bus GT per PISOGNE. A Pisogne, vari ritrovamenti e tracce testimoniano sia la presenza di antichi insediamenti preistorici che il ruolo centrale, a livello industriale e commerciale, ricoperto dal paese in epoca romana per la sua posizione privilegiata (tra Valle Camonica e Sebino) e la sua morfologia. Presso la contrada di Grignaghe vi sono ancora, infatti, ricchi filoni di ferro con numerosissime miniere. All’ingresso di Pisogne è posta la statua di un grande cavallo bianco. Il centro si snoda attorno alla grande piazza del Mercato, che si apre verso il lago. Sulla piazza si affaccia la torre del Vescovo, alta circa 30 mt., fatta erigere assieme ad altre fortificazioni durante una delle battaglie fra Bergamo e Brescia del XII sec. Durante il tardo Medioevo fecero rumore i processi contro le streghe che, si narra, furono tenute prigioniere nella torre e bruciate vive nella piazza. Rientro in Hotel per il pranzo. Nel pomeriggio tempo libero a disposizione dei partecipanti. Al termine della visita rientro in Hotel ¾* per la cena e il pernottamento.

GIORNO 4: ISEO - BORGHI DEL LAGO D’ISEO - BOARIO TERMEPrima colazione in Hotel e partenza in Bus GT per ISEO. Iseo è una piccola cittadina che si sviluppa attorno ad un vecchio borgo medioevale. Il centro del paese è Piazza Garibaldi, la cui statua si erge al centro, appoggiata sulla sommità di una base in tufo ricoperta di muschio. Si tratta del primo monumento italiano (1883) dedicato

LOMBARDIA

8 giorni/ 7 nottiSuppl. singola euro: 140,00 Base 30-35 partecipanti

all’eroe dei due mondi, opera dello scultore P.Bordini di Verona. Sulla piazza si affaccia anche l’austero palazzo comunale con l’orologio, progettato dall’architetto R.Vantini e portato a termine nel 1833. L’edificio a sud, con un portico ad archi, mostra alcuni affreschi e dettagli che ne ricordano l’origine medievale. Contigua è anche piazza dello Statuto, alla cui destra, poco distante, si scorge l’Arsenale. Pranzo in ristorante bev. incluse durante le escursioni. Nel pomeriggio giro panoramico del lago in bus attraversando i splendidi Borghi. Al termine della visita rientro in Hotel ¾ * per la cena e il pernottamento.

GIORNO 5: BOARIO TERMEPrima colazione in hotel. Giornata libera. Pranzo, cena e pernottamento in hotel 3 / 4*.

GIORNO 6: MONTISOLA - BOARIO TERMEPrima colazione in Hotel e partenza in Bus GT per escursione di intera giornata a MONTISOLA (O MONTE ISOLA). Montisola o Monte Isola, è La perla del lago d’Iseo, una montagna in un’isola...chiamatela come volete ma visitatela e amatela. Inevitabilmente chi arriva a Montisola vorrebbe non lasciarla più, perchè magicamente ed inesorabilmente si è irretiti dai borghi dei pescatori che il tempo ha gelosamente custodito preservandolo dalle abitudini di chi vive freneticamente le città vicine. Si è colti subito dal desiderio di guardarsi intorno, di inoltrarsi nei vicoli, di ascoltare l’acqua che dondola cautamente i naet le antiche barche dei pescatori. Pranzo in ristorante durante l’escursione. Rientro in Hotel ¾ * per la cena e il pernottamento.

GIORNO 7: FRANCIACORTA - BOARIO TERMEPrima colazione in Hotel e partenza in Bus GT per l’escursione di mezza di mezza giornata in Franciacorta. La Franciacorta è una zona collinare situata tra Brescia e l’estremità meridionale del Lago d’Iseo, in Lombardia. È una delle zone italiane con più alta produzione di spumante. Rientro in Hotel per il pranzo. Nel pomeriggio tempo libero per i partecipanti. Al termine della visita rientro in Hotel ¾ * per la cena e il pernottamento.

GIORNO 8: BOARIO TERME - RIENTRO Prima colazione in Hotel e partenza per una visita di un caseificio. Mantenuta viva dagli appassionati, la produzione di formaggi locali è ripresa con rinnovato vigore sulle colline sebine e sulle pendici del Monte Bronzone e del Monte Guglielmo. Fine delle prestazioni Travel Friends.

LAGO D’ISEO, GEMMA DI RARA BELLEZZA

SERVIZI INCLUSIBus GT per a disposizione per l’intero periodo, sette pensioni complete bevande incuse in hotel 3*** a Boario Terme, 2 escursioni di intera giornata sul Lago d’Iseo, 4 escursioni di mezza giornata sul Lago d’Iseo, pranzi in hotel o ristorante (bevande incluse) come da programma, degustazione presso un caseificio, gadget regalo per ogni partecipante, assicurazione medico/bagaglio, servizio di assistenza in loco, iva e diritti agenzia

SERVIZI NON INCLUSIAssicurazioni integrative (annullamento), accompagnatore, imposta di soggiorno, mance, tutto quanto non espressamente indicato ne “servizi inclusi”

w 530,00BoarioTerme

Castro Pisogne

IseoMontisola

Franciacorta

tutto compreso

Page 49: CATALOGO PER GRUPPI - Asso Cral

Informazioni e prenotazioni: Tel. 0444 1574970Fax 0444 1574972 ● [email protected] ● www.travel-friends.it

49

GIORNO 1: SAN LEO - GRADARARitrovo dei sigg. partecipanti e partenza in pullman GT. Arrivo a San Leo e visita guidata della Rocca, forse la più conosciuta e celebrata tra le fortezze del Montefeltro. Pranzo con bevande incluse in ristorante. Proseguimento verso Gradara e visita della famosa Rocca, teatro della perenne lotta tra i Malatesta e i Montefeltro. Al termine della giornata sistemazione in hotel per la cena con bevande incluse e pernottamento.

GIORNO 2: URBINO:Prima colazione in hotel e partenza verso Urbino. Visita guidata del centro storico con il Palazzo Ducale, il Duomo, il Teatro Romano e la casa natale di Raffaello. Visita della Urbino Rinascimentale con l’ex Monastero di Santa Chiara, la Chiesa di San Domenico, il Mausoleo dei Duchi nella Chiesa di San Bernardino, Palazzo Boghi e il maestoso Palazzo Ducale. Pranzo con bevande incluse in ristorante e pomeriggio libero dedicato alle visite individuali. Rientro in hotel per la cena con bevande incluse e pernottamento.

GIORNO 3: GROTTE DI FRASASSI - FABRIANO - GENGA:Dopo la prima colazione trasferimento a Frasassi. Visita delle grotte. Pranzo con bevande incluse in ristorante. A seguire partenza per Genga, visita del piccolo castello medioevale e del singolare Tempio del Valadier, una chiesa costruita dentro una grotta. Trasferimento a Fabriano e visita della caratteristica cittadina e del Museo della Carta. Rientro in hotel per la cena con bevande incluse ed il pernottamento.

MARCHE

GIORNO 4: PARCO CONERO - SIROLO - NUMANA:Prima colazione in hotel e partenza per il Parco Conero, meravigliosa area protetta delle Marche affacciata sul mare che si estende fino al Gargano. Pranzo con bevande incluse in ristorante. Successivamente visita delle città di Sirolo, antico borgo medievale incastonato nel verde del Parco del Conero, e Numana che con il suo colorato villaggio di pescatori affacciato sul mare. Rientro in hotel per la cena con bevande incluse ed il pernottamento.

GIORNO 5: RECANATI - LORETO - ANCONA:Prima colazione in hotel, partenza per Recanati e visita del Palazzo Leopardi, di cui è visitabile una parte, definita “la biblioteca”, dove si trovano le opere, i manoscritti, l’iconografia del poeta e la biblioteca vera e propria, con oltre 25.000 volumi. Breve sosta a Loreto, conosciuta per il famoso Santuario. Pranzo con bevande incluse in ristorante e partenza per Ancona, città che sorge nell’insenatura formata dal Monte Conero, disposta ad anfiteatro sui colli che circondano il porto. Visita del centro storico: l’Arco di Traiano, Palazzo Ferretti, Palazzo degli anziani, Palazzo Bosdari, la Loggia dei Mercanti. Rientro in hotel per la cena con bevande incluse e pernottamento.

GIORNO 6:Prima colazione in hotel. Visita libera nella città di Senigallia. Pranzo con bevande incluse in ristorante. Partenza con pullman GT per il rientro.

TOUR MARCHE

6 giorni/ 5 nottiSuppl. singola euro: 75,00 Base 30-35 partecipanti

SERVIZI INCLUSIBus Gt per l’intero periodo, trattamento di pensione completa bevande incluse, 6 pranzi bevande incluse come da programma, visite guidate come da programma ingressi a musei e monumenti come da programma, assicurazione medico - bagaglio servizio di assistenza in loco, omaggio Travel Friends per ogni singolo partecipante.

SERVIZI NON INCLUSIAssicurazioni integrative (annullamento), mance, facchinaggio, accompagnatore, set da viaggio, ingressi ai monumenti e musei extra e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”

w 420,00San Leo

SenigalliaUrbino

FabrianoRecanati

Sirolo

tutto compreso

Page 50: CATALOGO PER GRUPPI - Asso Cral

Informazioni e prenotazioni: Tel. 0444 1574970Fax 0444 1574972 ● [email protected] ● www.travel-friends.it

50

GIORNO 1: TORINO - REGGIA DI VENARIA Partenza dal luogo di origine in bus GT in direzione di TORINO. Pranzo con bevande incluse in ristorante a Torino, a seguire visita guidata alla Venaria Reale. La Reggia di Venaria Reale è considerata la Versailles sabauda ed una delle più grandi residenze della famiglia Savoia. La sua realizzazione nel 1659-75 si deve all’architetto Amedeo di Castellamonte, ma subì con gli anni anche gli interventi di Michelangelo Garove, Filippo Juvarra e Benedetto Alfieri. Veniva utilizzata dai re non solo per la caccia, ma anche per grandi balli e ricevimenti scenografici.Da vedere sono il salone e la galleria di Diana, opera del Juvarra, la chiesa di S. Uberto e la scuderia (lunga ben 140 m). Annessa alla residenza è la Tenuta della Mandria, che comprende un vasto parco istituito nel 1978 e dalla Mandria appunto, uno degli edifici di servizio allestiti per gli allevamenti di cavalli e di selvaggina necessari per le battute di caccia del re. Al termine sistemazione in Hotel. Cena e pernottamento in hotel ¾*.

GIORNO 2: TORINO - CASTELLO DI RACCONIGIColazione in hotel e mattinata dedicata alla visita guidata di Torino alla scoperta della città, Piazza Castello, la Mole Antonelliana, Palazzo Carignano, Palazzo Madama, Palazzo Reale, Il Duomo. Pranzo con bevande incluse in ristorante a Torino, a seguire partenza per Racconigi per la visita guidata del Castello.Nel tardo pomeriggio rientro in Hotel ¾ * per la cena e il pernottamento.

PIEMONTE

GIORNO 3: PALAZZINA DI CACCIA DI STUPINIGI - TORINO

Colazione in hotel e partenza in bus per la visita guidata della Palazzina di Caccia di

Stupinigi. Al termine rientro a Torino per un breve giro nel Borgo Medioevale del Parco

del Valentino e il pranzo in ristorante con bevande incluse. Pomeriggio libero per le

visite individuali a Torino e/o dintorni. Cena e pernottamento in hotel ¾*.

GIORNO 4: MUSEO EGIZIO - GENOVA

Colazione in hotel. Partenza per la visita guidata al restaurato Museo Egizio di Torino

(ingresso e visita guidata inclusi) con una collezione di oltre 5000 reperti, seconda solo

a quella del Cairo. Pranzo in ristorante bevande incluse. Nel pomeriggio partenza in

direzione di Genova. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento in hotel ¾*.

GIORNO 5: GENOVA - RIENTRO

Colazione in hotel. Partenza per la visita del famoso Acquario di Genova, il più grande

acquario italiano, primo in Europa per specie animali, secondo in Europa per superficie,

dopo quello di Valencia, in Spagna e il nono nel mondo. Pranzo in ristorante bevande

incluse. Nel pomeriggio partenza per il rientro nei luoghi di origine. Fine dei servizi di

Travel Friends.

TOUR TORINO, LE RESIDENZE SABAUDE + GENOVA

5 giorni/ 4 nottiSuppl. singola euro: 90,00Base 30-35 partecipanti

SERVIZI INCLUSIBus GT a disposizione del gruppo per l’intero periodo, 5pranzi in ristorante bevande incluse, compreso il pranzo dell’ultimo giorno, 4 cene in hotel bevande incluse, servizio guida mezza giornata a Torino per la visita del centro storico, ingresso e visita guidata alla Venaria Reale, ingresso e visita guidata al Castello di Racconigi, ingresso e visita guidata alla Palazzina di Caccia di Stupinigi, ingresso e visita del Museo Egizio, ingresso all’Acquario di Genova GADGET REGALO per ogni partecipante, visite ed escursioni come da programma, assicurazione medico/bagaglio, servizio di assistenza in loco, iva e diritti agenzia.

SERVIZI NON INCLUSIAssicurazioni integrative (annullamento), tassa di soggiorno, accompagnatore, ingressi non indicati nel programma, mance, tutto quanto non espressamente, indicato ne “servizi inclusi”

w 530,00Torino

Racconigi

Genova

tutto compreso

Page 51: CATALOGO PER GRUPPI - Asso Cral

Informazioni e prenotazioni: Tel. 0444 1574970Fax 0444 1574972 ● [email protected] ● www.travel-friends.it

51

GIORNO 1: MESSINAPartenza verso Villa San Giovanni, per l’attraversata dello stretto per raggiungere Messina. Pranzo libero durante il tragitto. Nel tardo pomeriggio arrivo in hotel ¾ * a Messina.

GIORNO 2: MESSINA - TAORMINA - MESSINAPrima colazione in hotel. Partenza per Taormina. Arrivo ad Alì Terme (ME) per la mattinata dedicata al relax in spiaggia. Pranzo presso l’hotel bevande incluse. Al termine del pranzo partenza per Taormina e visita guidata della città. In serata rientro a Messina. Cena e pernottamento in hotel ¾ * a Messina.

GIORNO 3: MESSINA - ACIREALE - CATANIA Prima colazione in hotel. Dopo colazione partenza per la visita guidata della barocca Acireale, dove la pietra lavica degli edifici storici ed il ferro battuto delle balconate si uniscono armonicamente caratterizzando uno splendido centro storico. Pranzo in ristorante bevande incluse. Nel pomeriggio visita guidata di Catania, città Barocca patrimonio Unesco con la sua Via Etnea, la Cattedrale di S. Agata, piazza Duomo, il Teatro Massimo, i mercati. In serata cena e pernottamento in hotel ¾* a Catania.

GIORNO 4: SIRACUSA - NOTO - CATANIA Prima colazione in hotel. Dopo colazione partenza per Siracusa, incontro con la guida e visita guidata della città Siracusa è tra le più belle città siciliane per la sua storia, l’arte ma anche per l’invidiabile posizione paesaggistica e per le sue tradizioni. Ortigia è il centro storico di Siracusa. La sua particolarità è che si trova per intero su un’isola. Passeggiare per le sue viuzze strette antiche per poi giungere nella maestosa piazza Duomo, con la sua chiesa costruita su un tempio greco, oppure camminare lungo lo splendido lungomare per raggiungere la leggendaria fonte Aretusa, con il suo papiro. Pranzo in ristorante bevande incluse. Nel pomeriggio visita guidata di Noto. Passeggeremo nel suo centro storico dove ammirare lo splendido barocco che riaffiora in ogni vicolo. In serata cena e pernottamento in hotel ¾ * a Catania.

SICILIA

GIORNO 5: CATANIA - VALLE DEI TEMPLI - CALTAGIRONE Prima colazione in hotel. Partenza per lo splendido Parco Archeologico della Valle dei Templi (INGRESSO ESCLUSO, 12 euro circa) Eccezionale testimonianza storica della Magna Grecia e dell’epoca successiva, l’area archeologica di Agrigento, in Sicilia, è stata inserita nel 1997 nel World Heritage List dell’UNESCO. I resti della città ellenistica e poi punico-romana, gli imponenti templi dorici - quasi intatti -, le agorà, le necropoli pagane e cristiane e la fitta rete di acquedotti sotterranei, costituiscono la ricchezza di un sito che si estende su circa 1300 ettari e racconta una storia millenaria iniziata nel VI sec. a.C. con la fondazione dell’antica colonia greca di Akragas. Pranzo in ristorante bevande incluse durante le visite. In serata cena e pernottamento in hotel ¾* a Caltagirone.

GIORNO 6: ENNA - PIAZZA ARMERINA - CALTAGIRONE Prima colazione in hotel. Partenza per la visita dei centri di Enna e Piazza Armerina, dove sarà possibile visitare la Villa Romana del Casale a Piazza Armerina (INGRESSO ESCLUSO). Pranzo in ristorante bevande incluse. Al termine ritorniamo alla volta di Caltagirone, città Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO. La città, denominata “La Regina dei Monti Erei”, è famosa nel mondo per la produzione della ceramica, una tradizione che dura da più di 2300 anni, dall’età Magno Greca. L’attrazione più spettacolare di Caltagirone è senza dubbio la grande scalinata di Santa Maria del Monte interamente decorata con piastrelle in ceramica policroma, senza comunque tralasciare le splendide chiese tardo-barocche tra cui quella dedicata a S.Francesco d’Assisi. Visita guidata del centro storico. In serata cena e pernottamento in hotel ¾* a Caltagirone

GIORNO 7: CALTAGIRONE - MESSINA - RIENTROPrima colazione in hotel. Partenza per il rientro nei luoghi d’origine. Pranzo libero lungo il tragitto. Fine dei servizi Travel Friends.

TOUR SICILIA ORIENTALE + LA VALLE DEI TEMPLI

7 giorni/ 6 nottiSuppl. singola euro: 105,00Base 30-35 partecipanti

SERVIZI INCLUSIBus GT a disposizione del gruppo per l’intero periodo, sei pensioni complete bevande incluse, imbarco nave da Villa San Giovanni - Messina A/R, visite guidate come da programma, 5 pranzi in ristorante (bevande incluse) durante le visite in Sicilia, assicurazione medico/bagaglio, servizio di assistenza in loco, GADGET REGALO per ogni partecipante, iva e diritti agenzia.

SERVIZI NON INCLUSIAssicurazioni integrative (annullamento), pranzi in ristorante bevande incluse durante il tragitto di andata e di ritorno, accompagnatore, tassa di soggiorno, INGRESSI, imposta di soggiorno, mance, tutto quanto non espressamente, indicato ne “servizi inclusi”

w 615,00Messina

Taormina

Acireale

Noto

Caltagirone

Ennatutto compreso

Page 52: CATALOGO PER GRUPPI - Asso Cral

Informazioni e prenotazioni: Tel. 0444 1574970Fax 0444 1574972 ● [email protected] ● www.travel-friends.it

52

GIORNO 1: CAVALESE Ritrovo e partenza dal luogo di origine in pullman GT in direzione di Cavalese. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo nel pomeriggio e sistemazione in hotel ¾* nelle camere riservate. Il resto della giornata è dedicato al riposo ed alla scoperta del paese. Cena con bevande incluse e pernottamento in hotel.

GIORNO 2: TESERO - PREDAZZO Prima colazione in hotel. Partenza in pullman per l’escursione al Lago di Carezza - 1519 mt con possibile vista a Nova Levante. Rientro in hotel per il pranzo con bevande incluse. Nel pomeriggio probabile visita a Tesero e Predazzo. Al termine della visita rientro in hotel ¾* per la cena con bevande incluse e pernottamento.

GIORNO 3: ORTISEI - MOENA Prima colazione in hotel. Partenza per Ortisei (TN) Val Gardena - 1220 mt e la Val Gardena. Rientro in hotel per il pranzo con bevande incluse. Nel pomeriggio possibile visita a Moena. Al termine della visita rientro in hotel per la cena con bevande incluse e pernottamento.

GIORNO 4: BOLZANO Prima colazione in hotel. Partenza per Bolzano - 264 mt, incontro con la guida e visita guidata del centro storico della città, capoluogo dell’Alto Adige. Pranzo presso ristorante con bevande incluse. Nel pomeriggio partenza per il Lago di Caldaro (BZ)- 226 mt. 55 Km. Al termine della visita rientro in hotel per la cena con bevande incluse e pernottamento.

TRENTINO

GIORNO 5: CAVALESE

Prima colazione in hotel. Giornata libera riposo bus - Attività libera a Cavalese.

GIORNO 6: CANAZEI - PASSO GARDENA

Prima colazione in hotel. Partenza per Canazei - 1450 mt, il Passo Sella - 2218 mt e

probabilmente anche il Passo Gardena - 2136 mt. Pranzo presso ristorante in zona con

bevande incluse. Al termine della visita rientro in hotel per la cena con bevande incluse

e il pernottamento.

GIORNO 7: PASSO FEDAIA - LAGO STRAMENTIZZO

Prima colazione in hotel. Partenza per il Lago Fedaia - 2050 mt, posto ai piedi del

ghiacciaio della Marmolada e del Passo Fedaia. Rientro in hotel per il pranzo con

bevande incluse. Nel pomeriggio possibile escursione al Lago di Stramentizzo -

720 mt. Al termine della visita rientro in hotel per la cena con bevande incluse e il

pernottamento.

GIORNO 8: RIENTRO

Prima colazione in hotel. Partenza per il rientro ai luoghi d’origine, sosta per il pranzo

con bevande lungo il percorso, rientro previsto in serata. Fine dei servizi Travel Friends.

TRENTINO, A CAVALLO FRA IL MONDO LATINOE QUELLO NORDICO

8 giorni/ 7 nottiSuppl. singola euro: 125,00 Base 30-35 partecipanti

SERVIZI INCLUSIBus GT a disposizione per l’intero tour, trattamento di pensione completa bevande incluse in hotel 3* sup/4*, 8 pranzi bevande incluse come da programma, visite guidate come da programma, ingressi a musei e monumenti come da programma, assicurazione medico - bagaglio, servizio di assistenza in loco, omaggio Travel Friends per ogni singolo partecipante

SERVIZI NON INCLUSIAssicurazioni integrative (annullamento), tassa di soggiorno, assicurazioni annullamento, mance, accompagnatore, facchinaggio, set da viaggio, ingressi ai monumenti e musei extra e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.

w 495,00Bolzano

CavalesePredazzo

Passo Fedeaia

Canazei

Ortisei

tutto compreso

Page 53: CATALOGO PER GRUPPI - Asso Cral

Informazioni e prenotazioni: Tel. 0444 1574970Fax 0444 1574972 ● [email protected] ● www.travel-friends.it

53

GIORNO 1: VERONA - SIRMIONE - ABANO/MONTEGROTTORitrovo nel luogo convenuto e partenza con pullman GT in direzione di Verona. Arrivo e visita guidata del bellissimo centro storico.La prima tappa sarà l’abbraccio della vastissima piazza Brà e l’immersione nell’indimenticabile atmosfera del suo “Liston”, sede di raffinati palazzi rinascimentali, ma anche riassunto di tutta la nostra storia grazie alla presenza dell’Arena romana, delle mura medievali e della ‘Gran Guardia Nuova’ risalente all’epoca della dominazione austriaca. Raggiungerete Porta Borsari, l’ingresso alla città romana e poi la famosa piazza delle Erbe.La passeggiata continuerà nel cuore della città medievale: dall’elegante Piazza dei Signori, alle Arche funerarie dei Signori e si proseguirà attraverso le strette strade fino al celebre Ponte Pietra da cui si vede il Teatro Romano: ambedue capolavori architettonici dell’età repubblicana e quindi antecedenti l’edificazione della stessa Arena. Pranzo in ristorante a Verona bevande incluse. Nel pomeriggio partenza per Sirmione per la visita libera della città, dove potrete ammirare il Castello Scaligero con le alte torri e i ponti levatoi. Nel corso della passeggiata si possono inoltre visitare la chiesa tardo gotica di Santa Maria Maggiore, la splendida chiesetta romanica di San Pietro in Mavinas e i resti del monastero longobardo di San Salvatore.Nel tardo pomeriggio partenza e sistemazione in hotel 3/ 4 * per la cena bevande incluse e pernottamento.

GIORNO 2: ABANO/MONTEGROTTO - PADOVA - TREVISO Prima colazione in hotel. Partenza con pullman GT per la visita guidata di Padova, città che vanta numerose testimonianze di un glorioso passato artistico. Inizio con la visita della Basilica di Sant’Antonio, il famoso francescano portoghese che visse per alcuni anni a Padova e vi morì nel 1231.Proseguimento della visita con la scoperta del resto della città; a fianco della Basilica sorgono l’oratorio di S. Giorgio, la Scuola del Santo e i Musei antoniani. Si passa poi al grande complesso edilizio chiamato Palazzo del Bo, oggi sede dell’Università, fondata nel 1222, dov’è tuttora conservata la cattedra in cui insegnò Galileo Galilei. Il tour si concluderà alla Chiesa di San Francesco d’Assisi chiamata in passato Chiesa di San Francesco Grande, dove all’interno sono conservate opere di Luca da Reggio, Alessandro Varotari, Girolamo dal Santo e Pietro Liberi.Al termine pranzo in ristorante bevande incluse a Padova o dintorni. Nel pomeriggio partenza con bus GT per l’escursione libera a Treviso, famosa città d’arte e del radicchio rosso IGP, dove sorgono notevoli monumenti come il Duomo, la Chiesa domenicana di San Nicolò con la celebre sala del Capitolo affrescata da Tommaso da Modena, e il luogo d’incontro dei trevigiani, ossia Piazza dei Signori, con il suo Palazzo dei Trecento e l’elegante Loggia dei Cavalieri. Nel tardo pomeriggio rientro in hotel ¾* per la cena bevande incluse e pernottamento.

VENETO

6 giorni/ 5 nottiSuppl. singola euro: 65,00 Base 30-35 partecipanti

Piantina con itinerario tour

SERVIZI INCLUSIBus GT, 5 pensioni complete in hotel ¾* bevande incluse, visite guidate come da programma, traghetto a/r per Venezia, pranzi in ristorante bevande incluse come da programma, bevande incluse ai pasti: ¼ di vino e ½ l di acqua, assicurazione medico/bagaglio, omaggio TRAVEL FRIENDS per ogni singolo partecipante, servizio di assistenza in loco.

GIORNO 3: ABANO/MONTEGROTTO - VENEZIA Prima colazione in hotel. Partenza con pullman GT per l’incantevole città storica di Venezia, trasferimento in traghetto riservato dal Tronchetto a Piazza San Marco dove avverrà l’incontro con la guida. Questa vi porterà alla scoperta delle attrazioni principali della cittadina dove potrete ammirare l’elegante facciata della Basilica di San Marco monumento unico per la ricchezza della sua storia, il maestoso campanile e la facciata gotica del Palazzo Ducale, per poi proseguire verso la famosa Torre dell’Orologio, una delle più originali costruzioni dell’architettura veneziana. Pranzo in ristorante a Venezia bevande incluse. Pomeriggio libero a disposizione per le visite individuali e lo shopping. Rientro in traghetto. Al termine rientro in hotel per la cena bevande incluse e pernottamento.

GIORNO 4: ABANO/MONTEGROTTO - VICENZA - MAROSTICAPrima colazione in hotel. Partenza con pullman GT in direzione di Vicenza. Incontro con la guida per la visita della città che vi consentirà di far visita in breve tempo alla città del celebre architetto Andrea Palladio, che qui visse e lavorò, conferendole l’immagine raffinata ed elegante che ancora oggi contraddistingue il centro storico. Nella centrale piazza dei Signori si impongono gli edifici pubblici: la Basilica e la loggia del Capitaniato, mentre i palazzi della nobiltà si susseguono uno dopo l’altro lungo le vie e le contra’, dove lo stile classico di Palladio emerge dal confronto con i palazzi in stile gotico veneziano. Il teatro Olimpico, con la sua scenografia realizzata per il primo spettacolo nel 1585, suscita immancabilmente l’entusiasmo dei visitatori. Pranzo in ristorante bevande incluse. Nel pomeriggio partenza con pullman GT per l’escursione libera della piccola cittadina murata di Marostica, famosa per le ciliegie e per la celebre partita a scacchi giocata con pedine umane sulla piazza. Al termine rientro in hotel per la cena bevande incluse e pernottamento.

GIORNO 5: ABANO/MONTEGROTTO - BASSANO DEL GRAPPA Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alle visite individuali. Nel pomeriggio partenza con pullman GT per la visita guidata della cittadina di Bassano del Grappa, patria degli alpini nonché della grappa. Da qui potrete ammirare il Ponte degli Alpini, anche detto Ponte Vecchio, per poi scoprire la storia della distilleria Nardini e Poli, distillerie storiche risalenti al ‘700 e ‘800 (possibilità di degustazione della Grappa da saldare in loco) da cui è tratta la fiction RAI di “Padre in figlia”. Vi potrete rilassare attraverso le vie del borgo ed immergervi nella sua storia che spazia dal periodo medievale alla più recente Grande Guerra. Al termine rientro in hotel per la cena bevande incluse e pernottamento.

GIORNO 6: ABANO/MONTEGROTTO - RIENTROPrima colazione in hotel e partenza con pullman GT per il rientro nei luoghi di origine. Fine dei servizi di Travel friends.

TOUR DEL VENETO

w 495,00

SERVIZI NON INCLUSIAssicurazioni integrative (annullamento), mance, facchinaggio, set da viaggio, ingressi ai monumenti e musei extra e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.

Verona Padova Venezia

Vicenza

Bassanodel Grappa

tutto compreso

Page 54: CATALOGO PER GRUPPI - Asso Cral

Informazioni e prenotazioni: Tel. 0444 1574970Fax 0444 1574972 ● [email protected] ● www.travel-friends.it

54

BELGIOTOUR LA MAGIA DELLE FIANDRE

GIORNO 1: BRUXELLESArrivo del volo Internazionale a Bruxelles, incontro con guida e partenza per la visita alla parte esterna di Bruxelles iniziando dall’ Atomium, il quartiere dell’Heysel, il parco del Cinquantenario, l’Arco di Trionfo, La Residenza reale. Pranzo in ristorante. Proseguimento con la guida alla scoperta del Cuore di Bruxelles. Rientro in hotel cena e pernottamento in hotel ¾*.

GIORNO 2: BRUGES - GAND - BRUXELLESPrima colazione, incontro in hotel con guida per una giornata che vi porterà nelle Fiandre. Visiteremo. Bruges e Gand, capoluogo delle Fiandre Occidentali. La città medievale di Bruges, chiamata “Venezia del Nord”, è una sorta di museo a cielo aperto. Vedremo la Cattedrale, la Chiesa di Nostra Signora, il Campanile, le due piazze principali, la Markt e la “Burg. Pranzo in ristorante; Nel pomeriggio proseguimento per Gand, pittoresca cittadina medievale, attraversata da canali. Nel centro storico si trovano prestigiosi monumenti medioevali, tra cui un’antica roccaforte e la Cattedrale gotica di Sint Baafs. Passeggeremo lungo il fiume si potranno inoltre ammirare le case fiamminghe delle Corporazioni, costruite tra il 1200 e il 1600. Faremo una breve visita in una delle birrerie dove si vedrà la procedura per trasformare luppolo pregiato in “nettare” con degustazione. Rientro a Bruxelles. Cena in ristorante e pernottamento in hotel ¾*.

GIORNO 3: ANVERSA - MECHELEN - BRUXELLESPrima colazione in hotel. Oggi scopriremo la città di Anversa, di cui visiteremo la Cattedrale di Notre Dame, la chiesa Gotica più vasta del Belgio, La Grote Mark, la piazza del mercato, dove padroneggia la statua di Rubens, il più illustre cittadino di Anversa. Pranzo in ristorante. Il nostro tour proseguirà successivamente per Mechelen, a metà strada tra Anversa e Bruxelles, cittadina medievale che fu capitale dei Paesi Bassi all’epoca. Rientro a Bruxelles per cena e pernottamento.

GIORNO 4: BRUXELLES - AQUISGRANAPrima colazione in hotel e partenza alla volta della città di Aquisgrana, situata in Germania. Arrivo, incontro con la guida e visita al suo centro storico. Antica città strutturata con una parte antica ed una moderna. Importante la sua “Cattedrale Imperiale” la più antica nel Nordeuropea. Carlo Magno iniziò la costruzione della cappella nel 786, alla sua morte, nel 814, vi fu sepolto; i suoi resti sono tuttora conservati in uno scrigno. Troviamo inoltre la tomba di Ottone III. Pranzo in ristorante, proseguimento della visita nel pomeriggio. Sistemazione nelle camere assegnate al gruppo, cena e pernottamento.

GIORNO 5: AQUISGRANAPrima colazione in hotel. Il nostro tour volge al termine - sosta per il pranzo in ristorante - Partenza per il rientro. Fine dei servizi.

5 Giorni/ 4 nottiSuppl. singola euro: 140,00 Base 30-35 partecipanti

SERVIZI NON INCLUSITrasferimento A/R in aeroporto in Italia, assicurazioni integrative (annullamento), pasti del primo e ultimo giorno, entrate a musei e monumenti anche quando la visita si svolge, da programma, all’interno di edifici che prevedono l’ingresso a pagamento, servizio di facchinaggio negli hotel, tutto quanto non espressamente indicato ne “La voce comprende”

w 950,00

SERVIZI INCLUSIVolo aereo di andata e ritorno, Bus GT in Belgio, 5 pensioni complete dal pranzo del primo al pranzo dell’ultimo giorno: nei ristoranti per i pranzi e negli Hotels per le cene a tre portate con menu locali; guide come da programma, bevande ai pasti, 1 gadget Travel Friends per partecipante, assicurazione medico/bagaglio, iva e diritti d’agenzia.

Bruges Anversa

BruxellesAquisgrana tutto compreso

Page 55: CATALOGO PER GRUPPI - Asso Cral

Informazioni e prenotazioni: Tel. 0444 1574970Fax 0444 1574972 ● [email protected] ● www.travel-friends.it

55

VIAGGIO IN BUS

Epernay

GIORNO 1: MACONPartenza dall’Italia - Dopo la sosta per il pranzo in ristorante, proseguiamo fino a Macon. Sistemazione in hotel nelle camere riservate - Cena e pernottamento

GIORNO 2: MACON - VEZELAY - PARIGIPrima colazione in hotel - Proseguimento verso Parigi attraversando una delle regioni orgoglio della Francia dei grandi vini, la Borgogna. Sostiamo a Vezelay, borgo medievale situato in posizione panoramica, dove visitiamo la chiesa abbaziale dedicata a Sainte Madeleine, fondata nel IX secolo e posta sotto tutela dell’UNESCO. Pranzo in ristorante -Raggiungiamo Parigi per la cena e la sistemazione in hotel nelle camere riservate - Pernottamento

GIORNO 3: PARIGI - ST. DENIS - CHANTILLY - BEAUVAIS - AMIENSPrima colazione in hotel - Proseguimento verso Chantilly, località resa celebre dallo scenografico castello circondato dalle acque e da un magnifico parco; abbiamo il tempo per il pranzo in ristorante e per visitare con la guida gli edifici principali della struttura, in parte riedificati nell’800. Sulla strada per Amiens facciamo una breve sosta a Beauvais dove visitiamo la cattedrale di St Pierre, edificata a partire dal 1238 sui resti di una chiesa del X secolo. In tempo per la cena arriviamo ad Amiens, importante centro della Piccardia famoso per la cattedrale posta sotto tutela dell’UNESCO. Sistemazione in hotelnelle camere riservate - Cena e pernottamento

GIORNO 4: AMIENS - BAIA DELLA SOMME - AMIENSPrima colazione in hotel - La mattinata è dedicata ad una passeggiata con la guida nel centro storico di Amiens, vivace città che sorge sulle sponde del fiume Somme. Il suo simbolo è senz’altro la splendida e imponente cattedrale di Notre-Dame,costruita a partire al 1220 e classificata patrimonio UNESCO. Amiens offre al visitatore attento anche altri quartieri caratteristici, come la

zona di St-Leu, con canali e isolotti su cui sorgono antiche case variopinte e l’area denominata Les Hortillonnages. Dopo il pranzo in ristorante, proseguiamo per la costa che si affaccia sul canale della Manica, lungo la foce della Somme: è un tratto battuto dai venti e caratterizzato dal ritmo ciclico delle maree, da scogliere e bianche falesie, piccoli borghi di pescatori e cittadine silenziose. Rientriamo ad Amiens nel tardo pomeriggio, in tempo per la cena ed il pernottamento

GIORNO 5: AMIENS - LAON - REIMSPrima colazione in hotel - Proseguimento verso un’altra delle regioni dei grandi vini di Francia, la Champagne. Prima di arrivare a Reims sostiamo a Laon, storica città medievale che fu capitale di Francia all’epoca dei re carolingi (IX e X sec.), per una passeggiata con la guida attraverso la pittoresca Ville Haute, circondata da fortificazioni panoramiche. Al di sopra dei tetti emergono sinuose le torri della cattedrale di Notre-Dame, costruita a partire dal XII secolo. Proseguiamo per Reims, la città delle incoronazioni e dello Champagne. Dopo il pranzo in ristorante, incontriamo la guida che ci farà scoprire gli angoli più importanti e caratteristici della città. La cattedrale gotica di Notre-Dame, costruita a partire dal 1211, è il monumento più iconico della città, ma di notevole interesse storico sono anche il Palais du Tau e il complesso di St. Remi,con la chiesa abbaziale e il museo. Arriviamo in hotel nel tardo pomeriggio. Sistemazione nelle camere riservate - Cena e Pernottamento

GIORNO 6: REIMS - EPERNAY - CHALONS EN CHAMPAGNE - REIMSPrima colazione in hotel - La mattina ci dedichiamo a scoprire i segreti della produzione dello champagne, legata alla particolare geologia dell’area, nelle cui rocce gessose si sono formate grotte naturali che fungono da cantine per la maturazione e conservazione del prezioso vino. Attraversiamo il parco della Montagna di Reims per scoprire le località di Hautvilliers, dove il monaco Dom Perignon nel XVII secolo affinò il metodo per produrre le caratteristiche bollicine, ed Epernay, capitale incontrastata dello champagne e

passaggio obbligato per una visita delle cantine. Dopo la sosta in una delle aziende produttrici di champagne, proseguiamo per Chalons-en-Champagne, cittadina che ha conservato numerose testimonianze del suo passato, con le facciate a graticcio e gli edifici religiosi. pranzo in ristorante dopo le visite - Rientriamo a Reims e abbiamo un po’ di tempo libero per dedicarci ad una passeggiata individuale nel centro o per acquistare qualche buona bottiglia da portare a casa a ricordo del viaggio. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento

GIORNO 7: REIMS - TROYES - DIGIONEPrima colazione in hotel - Lasciamo Reims per raggiungere l’antica capitale della regione, dove si respira aria di Medioevo: Troyes. Il cuore del centro storico, dalla curiosa forma di tappo di champagne, testimonia la ricchezza della città in epoca medievale con le sue case a graticcio, le stradine strette, i palazzi e le chiese decorate con splendide vetrate policrome. Con la guida vedremo fra gli altri la cattedrale di St-Pierre-et-St-Paul, mirabile esempio di gotico maturo, edificata a più riprese a partire dal 1208. Pranzo in ristorante- Lasciamo la Champagne per raggiungere Digione. Lungo il percorso sostiamo presso l’abbazia di Fontenay, splendido esempio di arte cistercense, fondata da San Bernardo nel 1118 e inserita nello scenario di una fresca valle boscosa. Arriviamo a Digione nel tardo pomeriggio, sistemazione in hotel nelle camere riservate - cena e pernottamento in hotel.

GIORNO 8: DIGIONE - RIENTROPrima di rientrare in Italia è prevista una passeggiata nel centro di Digione con la guida - Pranzo in ristorante durante la discesa ai luoghi d’origine - Partenza per il rientro. Fine dei servizi

FRANCIA

Piantina con itinerario tour

TOUR ARTE GOTICA E CHAMPAGNE

8 giorni/ 7 nottiSuppl. singola euro: 220,00 Base 30-35 partecipanti

SERVIZI NON INCLUSITassa di soggiorno, accompagnatore, assicurazioni integrative (annullamento), pasti quando non menzionati, mance, extra, facchinaggio, set da viaggio e tutto quanto non espresso nella “quota comprende”.

w 895,00

SERVIZI INCLUSIBus a disposizione per l’intero periodo, 7 pensioni complete dal pranzo del primo al pranzo dell’ultimo giorno, bevande incluse, visite guidate come da programma, 1 gadget Travel Friends per partecipante, assicurazione medico/bagaglio, iva e diritti d’agenzia.

LaonAmiens

St. Denis

Parigi

Macon

Digione

tutto compreso

Page 56: CATALOGO PER GRUPPI - Asso Cral

Informazioni e prenotazioni: Tel. 0444 1574970Fax 0444 1574972 ● [email protected] ● www.travel-friends.it

56

FRANCIATOUR NORMANDIA - BRETAGNA 2018

GIORNI 1: ARRIVO A PARIGI - HONFLEUR - CAEN/LISIEUXRitrovo dei sigg. partecipanti nel luogo convenuto e trasferimento in pullman GT per l’aeroporto e imbarco sul volo in partenza per Parigi. Arrivo del gruppo all’aeroporto e incontro con l’accompagnatore che rimarrà con il gruppo per tutto il soggiorno. Partenza per la Normandia. Arrivo a Honfleur, incantevole porto di pesca, con le case alte e strette che si riflettono sull’acqua, sosta e visita con l’accompagnatore. Pranzo libero a vs carico. Proseguimento del viaggio. Arrivo in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Mezza pensione in hotel 3/4 stelle a Caen, cena e pernottamento.

GIORNO 2: SPIAGGE DELLO SBARCO - BAYEUX - DINTORNI DI MONT ST. MICHEL

Prima colazione in hotel. Partenza in pullman GT per la visita guidata di mezza giornata delle Spiagge dello Sbarco americano: visita di Arromanches, con sosta panoramica sulla terrazza e visita al Museo dello sbarco. Proseguimento verso la Pointe du hoc per ammirare la spiaggia dove arrivarono le truppe americane il 6 giugno del 1944, e infine Omaha beach ed il cimitero americano. Pranzo in ristorante bevande incluse. Prenotazione della visita dell’arazzo di Bayeux (la visita all’interno del museo avviene a mezzo audioguida). Proseguimento del viaggio verso la zona del Mont Saint Michel. In serata sistemazione in hotel per la cena e il pernottamento. Mezza pensione in hotel nei dintorni di Mont Saint Michel cat. 3/4 stelle.

GIORNO 3: MONT SAINT MICHEL - SAINT MALO - QUIMPERPrima colazione in hotel. Partenza per la visita guidata di mezza giornata di Mont Saint Michel: visita al celebre isolotto roccioso posizionato di fronte alla costa normanna, dove sorge il famoso complesso monastico, capolavoro dell’arte gotica. L’isola è interessata dal suggestivo fenomeno delle maree (fenomeno che risente delle stagionalità e dei flussi periodici e variabili per cui non sempre visibile). Pranzo libero a vs carico. Proseguimento per Saint Malo, arrivo e visita con l’accompagnatore. Proseguimento del viaggio in direzione di Quimper. Arrivo in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento. Mezza pensione in hotel a Quimper cat. 3/4 stelle.

GIORNO 4: QUIMPER E LA BRETAGNA Prima colazione in hotel. Partenza per la visita guidata di intera giornata della Bretagna in italiano: terra di megaliti, complessi parrochiali, leggende e misteri. Visita del centro storico di Quimper, capitale della Cornovaglia francese. Partenza per Pleyben alla scoperta di uno dei più importanti recinti parrocchiali della regione. Sosta a Camaret, tipico villaggio di pescatori. Proseguimento della visita con Penhir, il più spettacolare dei promontori della penisola di Crozon, e Locrnonan, pittoresco villaggio dalle belle case di granito. Pranzo libero a vs carico. Proseguimento della visita guidata nel pomeriggio. Rientro in hotel, cena e pernottamento. Mezza pensione in hotel a Quimper. tipo Oceania Quimper o similare cat. 3/4 stelle

GIORNO 5: CONCARNEAU - LORIENT - RENNESPrima colazione in hotel. Partenza per Concarneau, sosta per la visita con l’accompagnatore alla “Ville close”, racchiusa fra le mura di granito. Proseguimento del viaggio in direzione di Lorient, passeggiata con l’accompagnatore e arrivo poi a Rennes. Pranzo libero a vs carico. Arrivo in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento. Mezza pensione in hotel a Rennes tipo Kyriad o similare, cat. 3 stelle

GIORNO 6: CHARTRES - PARIGIPrima colazione in hotel. Partenza per Chartres. Pranzo libero a vs carico e tempo a disposizione per visitare la bellissima cattedrale. Visita guidata di mezza giornata a Chartres per la visita alla celebre cattedrale gotica francese, eretta a partire dal XIII sec. Proseguimento del viaggio. Arrivo in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento. Mezza pensione in hotel a Parigi tipo Ibis Tour Eiffel Cambronne, Ibis Styles Bercy o similare cat. 3 stelle

GIORNO 7: FINE DEL VIAGGIO - RIENTROPrima colazione in hotel e tempo a disposizione in base all’orario del volo di rientro.Trasferimento in bus privato a Parigi dall’hotel all’aeroporto Charles de Gaulle.Fine delle prestazioni della Travel Friends.

7 giorni/ 6 nottiSuppl. singola euro: 230,00 Base 30-35 partecipanti

SERVIZI NON INCLUSITrasferimento A/R in aeroporto in Italia, accompagnatore, assicurazioni integrative (annullamento), pasti quando non menzionati, mance, extra, facchinaggio, set da viaggio e tutto quanto non espresso nella “quota comprende”.

w 1.140,00

SERVIZI INCLUSIVolo aereo, bus privato a disposizione per 6 giorni in Francia, 6 pernottamenti in mezza pensione in hotel 3- 4* bevande incluse, pranzi in ristorante bevande incluse come da programma, 1 visita guidata delle spiagge dello sbarco americano in mezza giornata, 1 visita guidata di Mont Saint Michel in mezza giornata, 1 intera giornata di visita guidata della Bretagna in italiano, 1 Visita guidata di Chartres in mezza giornata, 1 prenotazione della visita dell’arazzo di Bayeux, 1 assicurazione medico bagaglio, omaggio TRAVEL FRIENDS per ogni singolo partecipante

Saint Malo

Honfleur

Mont St. Michel Parigi

Quimper Rennes Chartres

tutto compreso

Page 57: CATALOGO PER GRUPPI - Asso Cral

Informazioni e prenotazioni: Tel. 0444 1574970Fax 0444 1574972 ● [email protected] ● www.travel-friends.it

57

GIORNO 1: AIX EN PROVENCEPartenza dall’Italia per la Provenza - Pranzo durante il tragitto.Arrivo a Aix en Provence. e passeggiata nel centro, celebre per le sue fontane spesso ricoperte di muschio e dalle forme più bizzarre che punteggiano il reticolo urbano - Sistemazione nelle camere riservate in hotel - Cena e pernottamento

GIORNO 2: AIX EN PROVENCE - VERDONPrima colazione in hotel - In mattinata con guida passeggiata nelle stradine del centro di Aix en Provence, seguendo il singolare percorso segnato da chiodi dorati che permette di vedere la città sotto una nuova luce.Pranzo in ristorante e proseguimento per ‘escursione nella regione del Verdon, lungo la Strada della Lavanda, per visitare i laboratori artigianali, fino al paese di Valensole, che nei mesi di giugno e luglio si tinge di viola.All’arrivo sistemazione nelle camere riservate in hotel - Cena e pernottamento

GIORNO 3: LES BAUX-DE-PROVENCE-ARLESPrima colazione in hotel - In mattinata con guida partite per Les Baux-de-Provence, proseguite per Arles e pranzo in tipico ristorante. Pomeriggio dedicato alla scoperta dei monumenti romani: l’anfiteatro, il teatro antico, gli Alyscamps, viale alberato che porta a una chiesa diroccata.Sistemazione in hotel nelle camere riservate - Cena e pernottamento.

GIORNO 4: CAMARGUEPrima colazione in hotel - In mattinata con guida andrete alla scoperta della Camargue, un lembo di terra composto da sabbia, paludi, stagni e risaie, è un immenso parco di natura selvaggia e incontaminata, in cui l’uomo sembra essere ancora un ospite temporaneo. Fate poi tappa a Aigues Mortes, villaggio perfettamente conservato e pranzate al ristorante Le Patio, un’oasi di pace vicino alla piazza principale. Proseguite per Saintes Maries de la Mer, per arrivare fino alla spiaggia - Rientro ad Arles in hotel per la cena ed il Pernottamento.

FRANCIA

GIORNO 5: AVIGNONEPrima colazione in hotel - In mattinata con guida andrete alla scoperta di Avignone, dove potete ammirare il Palazzo dei Papi, il Ponte di Avignone, Place de l’Horloge e la Cattedrale. Pranzo in tipico ristorante e poi proseguimento per Orange, piccola cittadina provenzale, con un antico teatro romano.Rientrate ad Avignone per la sistemazione nelle camere riservate in hotel - Cena e pernottamento.

GIORNO 6: PONT DU GARD - NIMESPrima colazione in hotel - Proseguimento per Pont Du Gard, che ospita un acquedotto a tre livelli, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, risalente al 19 a.C. Al termine proseguimento per Nimes, chiamata la “Roma francese” per le numerose vestigia classiche, e poi pranzate al Le Belcour, dove la cucina è di altissimo livello. Pranzo in ristorante - Successivamente si passeggerà per la città dove si potrà ammirare la Maison Carrè, un tempio perfettamente conservato di duemila anni, e l’Arena, un magnifico anfiteatro che ricorda il Colosseo.Al termine rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.

GIORNO 7: MARSIGLIAPrima colazione in hotel - In mattinata con guida proseguirete alla scoperta di Marsiglia, città più antica della Francia e gemma di inestimabile bellezza sviluppatasi intorno al Vecchio Porto; passeggiata nel Vieux Port, il suo quartiere più antico, per ammirare il Panier, la splendida basilica di Notre-Dame de la Garde che protegge il Vieux-Port.Pranzo in ristorante durante il rientro in Italia in bus. Fine servizi Travel Friends.

TOUR PROVENCE E CAMARGUE

7 giorni/ 6 nottiSuppl. singola euro: 220,00Base 30-35 partecipanti

VIAGGIO IN BUS

SERVIZI NON INCLUSITassa di soggiorno, assicurazioni integrative (annullamento), accompagnatore, pasti quando non menzionati, mance, extra, facchinaggio, set da viaggio e tutto quanto non espresso nella “quota comprende”.

w 895,00

SERVIZI INCLUSIBus a disposizione per l’intero periodo, pensione completa dal pranzo del primo al pranzo dell’ultimo giorno; pasti nei ristoranti per i pranzi e negli Hotels per le cene a tre portate con menu locali; visite guidate come da programma, bevande ai pasti, 1 gadget Travel Friends per partecipante, assicurazione medico/bagaglio, iva e diritti d’agenzia.

AvignoneNimes

Carmague

Les Baux deProvence Verdon

Marsiglia

Aix en Provence

tutto compreso

Page 58: CATALOGO PER GRUPPI - Asso Cral

Informazioni e prenotazioni: Tel. 0444 1574970Fax 0444 1574972 ● [email protected] ● www.travel-friends.it

58

GRAN BRETAGNATOUR LONDRA E DINTORNI

GIORNO 1. ITALIA - LONDRARitrovo dei sigg. partecipanti all’aeroporto e imbarco sul volo in partenza per Londra. Arrivo nel primo pomeriggio e incontro con l’accompagnatore.Prima panoramica di Londra in mezza giornata: la Torre di Londra, ove sin dal XIV secolo sono custoditi i gioielli della corona, indossati tuttora dalla regina e dalla famiglia reale. L’esterno della cattedrale di St Paul, capolavoro di Sir Christopher e sede del vescovo di Londra; e la parte finanziaria di Londra dove si trovano la borsa e la banca d’Inghilterra oltre ai più importanti uffici assicurativi e legali del Regno Unito. Tutte le visite si effettuano agli esterni dei monumenti elencati, nessun ingresso previsto. Rientro in hotel ¾* cena e pernottamento.

GIORNO 2. LONDRAPrima colazione in hotel. Incontro con la guida per la visita guidata della Torre di Londra. Situata sulla sponda settentrionale del Tamigi, ‘intero edificio copre un’area di circa otto ettari. La torre originaria, nota come White Tower venne eretta intorno al 1076 per volere di Guglielmo I il Conquistatore. Ora la torre è principalmente un museo, che ospita i gioielli della corona e una magnifica collezione di armi e armature. Pranzo in ristorante bevande incluse. Al termine proseguimento della visita guidata dell’Abbazia di Westminster, una chiesa di predominante stile gotico tradizionale, sede delle incoronazioni e di sepoltura dei monarchi britannici. Si trova a ovest del palazzo di Westminster, sede del parlamento. Un po’ di tempo libero prima di tornare in hotel. Rientro in hotel ¾ * cena e pernottamento.

GIORNO 3. LONDRA - KENWOOD HOUSE - VICTORIA E ALBERT MUSEUMPrima colazione in hotel. Partenza per la visita guidata alla Kenwood House.

Questo meraviglioso palazzo, il cui aspetto attuale è frutto di una serie di ristrutturazioni di fine 1700, rispecchia lo stile neoclassico e un po’ da villa palladiana per cui gli inglesi dell’epoca andavano pazzi. Tra i molti motivi per visitare Kenwood House c’è l’incredibile collezione di dipinti e sculture collezionati nei decenni dalle famiglie che vi hanno abitato. Tanto per fare un po’ di nomi, ci sono Rembrandt, Turner, Vermeer, Gainsborough. Pranzo in ristorante bevande incluse. Al termine proseguimento della visita guidata del Victoria and Albert Museum, il più grande museo di arte e design del mondo, con collezioni impareggiabili per ambito e diversità. Il museo espone manufatti come ceramiche, mobili, articoli di moda, vetri, gioielli, oggetti in metallo, fotografie, sculture, prodotti tessili e dipinti provenienti dalle culture più ricche del mondo in un arco di oltre 3000 anni. Nel tardo pomeriggio rientro in hotel ¾ * cena e pernottamento.

GIORNO 4. LONDRA -BLENHEIM PALACE - OXFORD - LONDRAPrima colazione in hotel. Partenza per la visita guidata di Blenheim Palace, una monumentale residenza di campagna inglese situata a Woodstock nell’Oxfordshire. E’ l’unica residenza non episcopale d’Inghilterra a beneficiare del titolo di “palazzo”. Concepito in uno stile barocco inglese assai raro, il palazzo è molto più apprezzato oggi che all’epoca della sua costruzione. La combinazione tra residenza di famiglia, mausoleo e monumento nazionale è in effetti unica sotto molto aspetti. Pranzo in ristorante bevande incluse. Proseguimento del viaggio verso Oxford e visita del Magdalen College: Il Magdalen College di Oxford è un collegio inglese istituito nel 1458 sotto il regno di Enrico VI d’Inghilterra e dedicato a Maria Maddalena. Le principali aree del College che sono normalmente aperte sono la Hall, la Chapel e l’Old Kitchen Bar. Inoltre

i giardini, i terreni e il parco, comprese le passeggiate accanto al fiume Cherwell sono aperti. Il Deer Park può essere visto dal percorso. Nel tardo pomeriggio rientro in hotel ¾* cena e pernottamento.

GIORNO 5. LONDRA - BEDFORDSHIRE - WOBURN ABBEY - ST ALBANS- LONDRAPrima colazione in hotel e partenza per il Bedfordshire. Sosta e visita guidata della Woburn Abbey: questa abbazia è una residenza di campagna del duca di Bedford nei pressi di Woburn, nel Bedfordshire. Venne dapprima fondata quale abbazia cistercense nel 1145 e poi divenne una magnifica dimora neo-palladiana. Vi si conserva il celebre dipinto della regina Elisabetta dipinta da George Gower a commemorare la vittoria di Francis Drake sull’Invincibile Armada spagnola. Pranzo in ristorante bevande incluse. Di seguito trasferimento a St Albans. Visita guidata dell’antica Abbazia di St. Albans che sorse sul luogo del presunto martirio di Sant’Albano, primo martire cristiano d’Inghilterra. La primitiva abbazia benedettina sorse in luogo del santuario verso l’VIII sec., per volere del re sassone Offa II di Mercia. Nel tardo pomeriggio rientro in hotel ¾* cena e pernottamento.

GIORNO 6. ESSEX - ITALIAPrima colazione in hotel. Partenza dall’hotel per raggiungere Essex e visitare la residenza Audley End. Audley End House è una casa di campagna del XVII secolo che sorge fuori da Saffron Walden, nella regione inglese dell’Essex. Costruita in stile giacobita, è uno dei più celebri prodotti inglesi del suo genere. L’attuale edificio corrisponde solamente ad un terzo dell’originale costruzione secentesca ed è oggi proprietà dell’English Heritage. Pranzo in ristorante bevande incluse. Al termine ed in orario utile trasferimento in aeroporto per il rientro in Italia. Fine delle prestazioni fornite da Travel Friends.

7 Giorni/ 6 nottiSuppl. singola euro: 210,00Base 30-35 partecipanti

SERVIZI NON INCLUSITrasferimento A/R in aeroporto in Italia, assicurazioni integrative (annullamento), pasti quando non menzionati, mance, extra, facchinaggio, set da viaggio e tutto quanto non espresso nella “quota comprende”.

w 1.170,00

SERVIZI INCLUSIvolo aereo andata e ritorno, 5pernottamenti in hotel 3* - 4*, come menzionati nel programma o di categoria similare, in mezza pensione in base camera doppia con bevande incluse come da programma; 5 pranzi bevande incluse come da programma, trasporto in pullman GT con aria condizionata a disposizione per l’intero tour; 1 Accompagnatore a disposizione per l’intero tour, visite guidate come da programma, ingressi come da programma, assicurazione medico - bagaglio, assistenza turistica in loco, assicurazione medico-bagaglio.

Oxford

Londra

Bedfordshire

Essex

tutto compreso

Page 59: CATALOGO PER GRUPPI - Asso Cral

Informazioni e prenotazioni: Tel. 0444 1574970Fax 0444 1574972 ● [email protected] ● www.travel-friends.it

59

GIORNO 1: ATENERitrovo dei signori partecipanti nei luoghi convenuti e partenza per l’aeroporto per l’imbarco sul volo con destinazione Atene. Pranzo libero. Volo non incluso. Arrivo ad Atene e inizio della visita della città: Acropoli e del Nuovo Museo dell’Acropoli. Al termine trasferimento in hotel 4*o similare, cena e pernottamento.

GIORNO 2: ATENE - CORINTO - EPIDAURO - NAUPLIA - MICENE - GYTHIOPrima colazione in hotel e partenza per il Peloponneso. Durante il tragitto breve sosta al Canale di Corinto, proseguimento per il Teatro di Epidauro, famoso per l’acustica perfetta. Continuazione per la città di Nauplia prima capitale della Grecia moderna con sosta per ammirare l’isoletta di Bourtzi e la Fortezza delle Palamidi. Si raggiungerà poi Micene per la visita del sito archeologico con la porta dei Leoni, visita alla Tomba di Agamennone. Pranzo in ristorante bevande incluse durante le visite. Continuazione per Gythio. Arrivo in hotel 4*, cena e pernottamento.

GIORNO 3: GYTHIO - MYSTRA - OLYMPIAPrima colazione in hotel. Partenza per Mystra, importante sito bizantino, per la visita del castello, del Palazzo dei despoti, delle abitazioni di Laskari e Frangopoulos, dei monasteri di Pantanassa e Perivleptos e della Cattedrale di San Dionisio. Continuazione verso Olympia percorrendo la strada che attraversa il Monte Taigeto. Pranzo in ristorante bevande incluse. Arrivo in hotel 4* a Olympia, cena e pernottamento.

GIORNO 4: OLYMPIA - CORINTO - IOANNINAPrima colazione in hotel. Visita del sito archeologico di Olympia, con il Santuario di Zeus, lo stadio e il Museo archeologico. Partenza verso nord attraversando lo stretto

GRECIA

di Corinto sul ponte di Rio - Antirio. Si continuerà fino a Ioannina (in Epiro) dove si visiterà la fortezza. Pranzo in ristorante bevande incluse. Arrivo in hotel Du Lac 4* o similare a Ioannina, cena e pernottamento

GIORNO 5: IOANNINA - METSOVO - KALAMBAKAPrima colazione in hotel. Partenza per Kalambaka passando da Metsovo dove si effettuerà una breve sosta. Visita di due famosi Monasteri delle Meteore, esempi eccezionali di arte bizantina. Pranzo in ristorante bevande incluse. Arrivo in hotel 4* a Kalambaka, cena e pernottamento.

GIORNO 6: KALAMBAKA - DELFIPrima colazione in hotel. Partenza per Delfi passando da per Trikala, Lamia e il Passo delle Termopili, dove si sosterà per vedere il monumento a Leonida. Arrivo a Delfi e visita del sito che fu anticamente uno dei principali luoghi di culto della Grecia e sede dell’oracolo del dio Apollo e del Museo Archeologico. Pranzo in ristorante bevande incluse. Arrivo in hotel 4* a Delfi, cena e pernottamento.

GIORNO 7: DELFI - CAPO SUNION - ATENEPartenza per la costa verso Capo Sunion. Visita del sito archeologico del Tempio di Poseidone. Continuazione per Atene. Pranzo in ristorante bevande incluse. Arrivo in hotel 4*, cena e pernottamento ad Atene.

GIORNO 8: ATENE - ITALIAPrima colazione in hotel. Continuazione della visita dei punti più importanti della città. Pranzo in ristorante bevande incluse. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo per il rientro nei luoghi d’origine.Fine dei servizi Travel Friends.

GRECIA CLASSICA

8 giorni/ 7 nottiSuppl. singola euro: 190,00Base 30-35 partecipanti

SERVIZI NON INCLUSITrasferimento A/R in aeroporto in Italia, assicurazioni integrative (annullamento), pasti quando non menzionati, mance, extra, facchinaggio, set da viaggio e tutto quanto non espresso nella “quota comprende”.

w 1.090,00

SERVIZI INCLUSIVola andata e ritorno, 7 pernottamenti con trattamento pensione completa in hotel 4*bevande incluse, servizio Bus GT in Grecia per tutti i spostamenti e visite come da programma indicato, servizio guida/accompagnatore in Italiano per le visite come da programma al seguito per l’intero periodo, Ingressi: come da programma, 7 pranzi come da programma 2°3°4°5°6°7° 8°, 1 Assicurazione medico bagaglio, 1 omaggio Travel Friends per partecipante

Metsovo

IoanninaKalambaka

Delfi

AteneCorinto

Gythio

tutto compreso

Page 60: CATALOGO PER GRUPPI - Asso Cral

Informazioni e prenotazioni: Tel. 0444 1574970Fax 0444 1574972 ● [email protected] ● www.travel-friends.it

60

GIORNO 1: ARRIVO - OSLORitrovo dei sigg. partecipanti all’aeroporto e imbarco sul volo in partenza per Oslo. Pranzo libero. Volo non incluso. Arrivo del gruppo all’aeroporto di Oslo e incontro con la ditta di autoservizi. Trasferimento in bus privato ad Oslo dall’aeroporto all’hotel. Tempo a disposizione per una prima panoramica di Oslo con il nostro accompagnatore. Oslo: capitale della Norvegia, nonché la città più Grande e ricca ed importante Centro di formazione e produzione culturale. Oslo è situata sulla sponda estrema dell’Oslofjord, parte Finale dello Skagerrak, profondo nell’entroterra per più di 90 km. immersa nel Verde di parchi e circondata da Colline offre suggestivi panorami e vedute mozzafiato Arrivo in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Mezza pensione in hotel a Oslo ¾ * cena e pernottamento.

GIORNO 2: OSLO - GEILO/GOL O DINTORNIPrima colazione in hotel e incontro con la guida. Visita di Oslo in mezza giornata: Il magnifico binomio di grande città e riserva naturale di bellissimi parchi e spazi verdi, fa di Oslo una meta davvero imperdibile. La via principale Karl Johans Gate, il palazzo del Parlamento, l’Università, il Teatro Nazionale e il Palazzo Reale. Pranzo libero. Partenza per raggiungere Gol o dintorni. Arrivo in hotel ¾*, sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

GIORNO 3: GOL - BERGENPrima colazione in hotel. Partenza dall’hotel per raggiungere Bergen. Pranzo libero. Arrivo in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Incontro con la guida (la guida potrebbe parlare in inglese e il nostro accompagnatore provvederà alla traduzione). Visita guidata di Bergen in mezza giornata: Bergen è una città internazionale, densa di storia e tradizione, intrisa di fascino e atmosfere tipiche di un piccolo borgo. Bergen offre una combinazione ideale di natura, cultura ed eccitante vita cittadina. I più antichi edifici di Bergen vennero costruiti lungo la banchina di Bryggen, che nei secoli è stata una parte della città molto attiva e importante. Questo luogo, inserito nella lista del

Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, comprende ciò che resta degli antichi edifici del porto e costituisce uno dei siti medioevali meglio conservati di tutta la Norvegia. tipo 3 Ore (Se Meeting Point In Perferia +470 Nok) o similare Mezza pensione in hotel a Bergen ¾* cena e pernottamento.

GIORNO 4: NORWAY IN A NUTSHELL (FACOLTATIVA) -BERGENPrima colazione in hotel. Partenza dall’hotel per l’escursione facoltativa la Norvegia in un guscio di noce - Norway in a Nutshell. Pranzo libero. Rientro in hotel. Mezza pensione in hotel a Bergen ¾* cena e pernottamento.

GIORNO 5: ROLDAL - RAULAND O DINTPrima colazione in hotel. Mattinata libera per un ultima passeggiata nella splendida Bergen. Partenza dall’hotel per raggiungere Rauland. La prima sosta la facciamo alle Cascate di Latefossen con il suo meraviglioso ponte che si trova nella Norvegia occidentale, nella municipalità di Odda. Si tratta di una nota attrazione turistica dell’area caratterizzata da due flussi separati che si incontrano e fondono a mezz’altezza. Vicino si trova il vecchio insediamento rirale di Agatunet. Pranzo libero lungo il percorso. Traversata in traghetto da Torvikbygd a Jondal. Proseguimento del viaggio e sosta a Roldal per visitare la Stavkirke, Roldal Stavkyrkje: fu costruita nel XIII secolo. La piccola Chiesa è meglio conosciuta per il suo crocifisso miracoloso, dal quale, dice la leggenda, emergono gocce d’acqua ogni notte di mezza estate. questo fluido dovrebbe avere effetti curativi, ma non si sa se qualcuno è stato effettivamente curato da qualche malattia. La Stavkirkde di Roldal ha ricevuto molti doni generosi dai pellegrini che l’hanno visitata e il piccolo villaggio era piuttosto ricco durante il medioevo. Nel XVII secolo l’interno è stato riccamente decorato con affreschi. Nel tardo XIX secolo la Chiesa è stata ricostruita e fu recuperata parte della storia della chiesa. Questo portò a una grossa investigazione su come la chiesa fu costruita. Il risultato fu che la Stavkirke di Roldal era leggermente diversa dalle altre, ed è controverso il fatto che la chiesa sia una stavkirke o una stolpekirke.

Questo è comunque un modello più antico che si crede sia stato rimpiazzato. Arrivo in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Mezza pensione in hotel a Rauland, cena e pernottamento.

GIORNO 6: TELEMARK - HEDDAL - OSLO O DINTINTORNIPrima colazione in hotel. Partenza dall’hotel per raggiungere Oslo. Sosta lungo il percorso per l’escursione su un battello d’altri tempi lungo in 110 km dello storico canale Telemark che collega Skien a Dalen e comprende 18 chiuse in pietra comandate manualmente, Escurisione battello 3 ore Telemark. Pranzo libero e proseguimento fino a Heddal. Heddal Stavkirke: la Chiesa in Legno di Heddal è una Chiesa in Legno strutturale risalente ai primi del XIII secolo. E’ la più grande di tutte le chiese in Legno conservate ed è un importante Centro turistico. Mantiene le funzioni liturgiche di chiesa luterana. Presenta un aspetto monumentale, è una stavkirke la cui pianta consiste in una navata, un coro con abside semicircolare, e una galleria che circonda tutta la chiesa. tanto la Navata quanto il coro sono divisi in un’aula centrale dal tetto più elevato, circondata da un deambulatorio di minore altezza. alcune ricerche archeologiche hanno rinvenuto alcune tracce di Legno più antico, fatto che suggerisce che le strutture odierne abbiano sostituito un edificio di culto precedente all’attuale. è comunemente datata al XII secolo, anche se non tutti gli studiosi sono concordi, dal momento che alcuni sostengono che alcune differenze stilistiche tra il coro e la navata possono suggerire alcune decadi di differenza. Sono presenti alcune iscrizioni in alfabeto runico nel corridoio esterno, che segnalano che la chiesa è stata consacrata alla Vergine Maria nel 1242(entrata Non inclusa) Proseguimento del viaggio verso Oslo. Arrivo in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Mezza pensione in hotel a Oslo ¾* cena e pernottamento.

GIORNO 7. MERCOLEDI’ 24/07/2019: RIENTROPrima colazione in hotel. Mattinata libera. Pranzo libero. Trasferimento in aeroporto per il disbrigo delle formalità d’imbarco. Fine delle prestazioni fornite da Travel Friends.

NORVEGIA

Piantina con itinerario tour

IL MEGLIO DEI FIORDI

7 giorni/ 6 nottiSuppl. singola euro: 300,00Base 30-35 partecipanti

SERVIZI NON INCLUSITrasferimento A/R in aeroporto in Italia, assicurazioni integrative (annullamento), pasti quando non menzionati, bevande ai pasti, entrate a musei e monumenti anche quando la visita si svolge, da programma, all’interno di edifici che prevedono l’ingresso a pagamento, mance, extra, facchinaggio, set da viaggio e tutto quanto non espresso nella “quota comprende

w 1.370,00

SERVIZI INCLUSIVolo e tasse aeroportuali, sistemazione in Hotel categoria 3*/4* stelle in camera doppia su base mezza pensione, 2 pernottamenti in località Oslo, 1 pernottamento in località Geilo, 2 pernottamenti in località Bergen, 1 pernottamento in località Rauland, 1 Guida in italiano a Oslo mezza giornata, 1 Guida in italiano a Bergen mezza giornata, 1 Traversata in traghetto da Torvikbygd a Jondal, 1 Batt. Torvikbygd - Jondal pas. Bus, 1 Escursione battello 3 ore Telemark, 1 Trasferimento in bus privato ad Oslo dall’aeroporto all’hotel, 1 Bus Fiordi Norvegesi 06 giorni, 1 Accompagnatore a disposizione per 7 giorni in Scandinavia, 1 Assicurazione medico bagaglio.

BergenGeilo

Oslo

TelemarkRoldal

Marsiglia

tutto compreso

Page 61: CATALOGO PER GRUPPI - Asso Cral

Informazioni e prenotazioni: Tel. 0444 1574970Fax 0444 1574972 ● [email protected] ● www.travel-friends.it

61

PAESI BASSITOUR OLANDA E DINTORNI

GIORNO 1: FRIBURGORitrovo del gruppo nel luogo convenuto e partenza per Friburgo. Pranzo in ristorante bevande incluse lungo il tragitto. Arrivo in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Mezza pensione bevande incluse in hotel a Friburgo tipo Zum Schiff o similare.GIORNO 2: FRIBURGO - COLONIA - AMSTERDAMPrima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita di Friburgo con l’accompagnatore: il centro storico con le sue due grandi porte monumentali e le sue case medievali invita a una piacevole passeggiata lungo i suoi vicoli, pavimentati con ciottoli provenienti dal reno. Cuore pulsante della vita cittadina è la coloratissima Piazza del Duomo con una serie di splendidi edifici e la magnifica Cattedrale la cui torre “filigranata” rappresenta un’opera magistrale dell’architettura gotica in Europa. Ovunque, in città, si trovano affascinanti memorie storiche come la Casa della Balena, dove soggiornò Erasmo da Rotterdam o il municipio, ex sede universitaria. Uno scorcio di vita medievale offre l’ex quartiere degli artigiani medievali. Pranzo bevande incluse in ristorante a Friburgo. Proseguimento del viaggio verso Colonia. Arrivo a Colonia e breve visita con l’accompagnatore della città. Arrivo in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Mezza pensione bevande incluse in hotel a Colonia tipo Leonardo hotels, Ramada hotels o similare.GIORNO 3: AMSTERDAMPrima colazione in hotel. Partenza per Amsterdam. Giro in battello dei canali della durata di 75 minuti. Pranzo bevande incluse in ristorante ad Amsterdam. Visita guidata di Amsterdam in mezza giornata: fondata nel 1275 su un centinaio di isole, conserva nel centro storico l’antica struttura a canali che ne fa una delle città più affascinanti d’Europa. Gli eleganti edifici affacciati sull’acqua erano proprietà dei mercanti arricchitisi con la compagnia delle indie e la lavorazione dei diamanti ed hanno preservato intatta la propria bellezza fino ai giorni nostri. Il tour tocca le principali attrazioni della città tra cui la brulicante Piazza Dam e termina con la visita ad una taglieria di diamanti. Arrivo in hotel e sistemazione nelle camere riservate Mezza pensione bevande incluse in hotel ad Amsterdam tipo Holiday Inn; Golden Tulip Riverside; Courtyard Arena Atlas o similare. GIORNO 4: AMSTERDAMPrima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita del Museo Van Gogh con audioguida. Pranzo bevande incluse in ristorante ad Amsterdam. Dedichiamo il pomeriggio al quartiere ebraico dove ci sarà la possibilità di vedere dall’esterno la casa di Anna Frank e proseguire per il quartiere dei Musei. Proseguimento del viaggio

verso Zaanse Schans. Rientro in hotel. Trasferimento in bus privato ad Amsterdam dall’hotel al ristorante andata e ritorno. Cena tipica bevande incluse in ristorante ad Amsterdam. Pernottamento e prima colazione in hotel ad Amsterdam tipo Holiday Inn; Golden Tulip Riverside; Courtyard Arena Atlas o similare.GIORNO 5: VOLENDAM - MARKEN ZAANSE SCHANS - AMSTERDAMPrima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita di Volendam e Marken con l’accompagnatore. Pranzo bevande incluse in ristorante a Volendam. Proseguimento del viaggio verso Zaanse Schans. Visita con l’accompagnatore: si tratta di una zona unica nel suo genere che ospita musei, mulini, negozi e dimostrazioni di vecchi mestieri. L’area permette ai visitatori di avere un’impressione di come fosse questa regione, lo Zaanstreek, nel diciassettesimo e nel diciottesimo secolo. Le tradizionali case di legno, i magazzini ed i mulini a vento dello Zaanse Schans trasporteranno i visitatori in un passato ormai lontano. L’area è costituita da case d’epoca, un cantiere navale, una fattoria per la produzione del formaggio, una drogheria fondata un secolo fa, botteghe di zoccoli, e soprattutto i mulini a vento. Ogni Museo / mulino ha un suo costo di ingresso che varia da 1.00 a 5.00 euro per persona da pagare in loco. Rientro in hotel. Mezza pensione bevande incluse in hotel ad Amsterdam tipo Holiday Inn; Golden Tulip Riverside; Courtyard Arena Atlas o similare.GIORNO 6: AJA - DELFT - ROTTERDAMPrima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita dell’Aja, una delle città più straordinarie dell’Olanda. Non solo perché qui ha sede il governo, ma anche per via dei numerosi monumenti, dei quartieri storici, tranquilli ed eleganti e della posizione vicino alla costa. È conosciuta anche come la città della pace e della giustizia ed è chiamata residenza reale, poiché vi abitano molti membri della famiglia reale olandese. Proseguimento del viaggio verso Delft. Pranzo bevande incluse in ristorante a Delft. Pomeriggio dedicato alla cittadina famosa per le porcellane, l’alto campanile e le case affacciate sui canali. La Nieuwe Kerk (la Chiesa Nuova) sorge sulla piazza del mercato e risale al 1496. La Oude Kerk (la Chiesa Vecchia di Delft) fu costruita nel 1250, ma fu ristrutturata in stile gotico 2 secoli più tardi, custodisce le spoglie di molti illustri cittadini di Delft, incluso il pittore Jan Vermeer. Da nord a sud, gli splendidi edifici che fiancheggiano il Vecchio Canale sono lo sfondo perfetto per una passeggiata a piedi. Possibile ingresso al Museo delle Ceramiche Delft. Partenza per Rotterdam. Arrivo in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Mezza pensione bevande incluse in hotel a

Rotterdam tipo Inntel hotel Rotterdam Center, Worldhotel Wings o similare.GIORNO 7: BRUGES - GAND - ANVERSAPrima colazione in hotel. Partenza per Bruges. Visita guidata di Bruges e Gand in giornata intera. Bruges: l’affascinante capoluogo delle Fiandre nel 2000 è stato proclamato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO per il suo centro storico medievale sapientemente conservato. Per i suoi tanti canali è chiamata la “Venezia del nord”. Visita guidata del centro storico e della stupenda Piazza Markt dove talvolta si vedono le donne lavorare i merletti sulla soglia di casa. Gand: Il centro storico di questa tipica e suggestiva cittadina sui canali che vanta il patrimonio artistico più vasto delle fiandre con oltre 400 monumenti classificati, le pittoresche strade Graslei e Corenlei. Un’antica roccaforte e il polittico dell’Agnello Mistico, capolavoro dei fratelli van Eyck custodito all’interno della chiesa di San Bavo. Pranzo bevande incluse in ristorante a Bruges. Proseguimento della visita guidata verso Gand. Partenza per Anversa. Arrivo in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Mezza pensione con bevande incluse in hotel ad Anversa tipo Ramada Plaza o similare.GIORNO 8: BRUXELLES - STRASBURGOPrima colazione in hotel. Partenza per Bruxelles. Visita guidata di Bruxelles in mezza giornata: vero gioiello architettonico e culturale: la Grande Place (il salotto della città incorniciato da palazzi di un’eleganza raffinata come la Maison du Roies, l’Hotel de la Ville e i 39 edifici delle corporazioni), la statuetta del Manneken Pis, ora simbolo di Bruxelles, il quartiere del Sablon, il Parco di Laeken e la residenza reale, la scultura dell’Atomium. Pranzo bevande incluse in ristorante a Bruxelles. Proseguimento del viaggio verso Strasburgo e passeggiata con l’accompagnatore nel centro della città. Arrivo in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Mezza pensione bevande incluse in hotel a Strasburgo tipo Mercure Palais Des Congrès, hotel De France o similare.GIORNO 9: COLMARPrima colazione in hotel. Partenza per Colmar e passeggiata con l’accompagnatore per la Petite Venise, dalle caratteristiche case a graticcio. Le facciate delle case di Colmar, così come di tutti i fiabeschi villaggi alsaziani, sono infatti realizzate con delle imponenti travi lignee a vista, conferendo quel tipico aspetto di casa a biscotto di marzapane. Pranzo bevande incluse in ristorante a Colmar. Proseguimento del viaggio con arrivo in tarda serata.

9 giorni/ 8 nottiSuppl. singola euro: 280,00Base 30-35 partecipanti

SERVIZI NON INCLUSIAssicurazioni integrative (annullamento), accompagnatore, pasti quando non menzionati, mance, extra, facchinaggio, set da viaggio e tutto quanto non espresso nella “quota comprende”.

w 1.490,00

SERVIZI INCLUSISistemazione in Hotel categoria 4* stelle in camera doppia, 1 Bus privato a disposizione per l’intero tour, 8 mezze pensioni bevande incluse, pranzi in ristorante bevande incluse come da programma, 1 cena tipica bevande incluse in ristorante ad Amsterdam, visite guidate come da programma, assicurazione medico bagaglio, 1 ingresso al museo di Van Gogh (audioguida e prenotazione inclusa), 1 giro dei canali in battello ad Amsterdam, accompagnatore dall’Italia a disposizione per tutto il tour, 1 Trasferimento in bus privato a/r ad Amsterdam dal ristorante all’hotel, OMAGGIO Travel Friends per ogni singolo partecipanti, assicurazione medico bagaglio, iva e diritti di agenzia

Amsterdam

Aja

BrugesBruxelles

tutto compreso

VIAGGIO IN BUS

Page 62: CATALOGO PER GRUPPI - Asso Cral

Informazioni e prenotazioni: Tel. 0444 1574970Fax 0444 1574972 ● [email protected] ● www.travel-friends.it

62

ROMANIATOUR ROMANIA CLASSICO

GIORNO 1: ITALIA - BUCAREST Arrivo all’aeroporto di Bucarest ed incontro con la guida che resterà a disposizione per tutto il tour in Romania. In base all’orario di arrivo, partenza in pullman per un breve giro panoramico della capitale romena, ammirando i suoi larghi viali, i gloriosi edifici “Bell’ Epoque”, l’Arco di Trionfo, l’Ateneo Romeno, la Piazza della Rivoluzione e la Piazza dell’Università. Cena in ristorante tipico e pernottamento in hotel.

GIORNO 2: BUCAREST - SIBIU Colazione in hotel. Partenza per Sibiu, attraversando la bella valle del fiume Olt, ammirando dei bellissimi paesaggi. Sosta per visita del monastero Cozia del XIV sec. conosciuto come uno dei complessi storici e d’arte più antichi in Romania. Pranzo in ristorante. Visita del centro storico di Sibiu, la capitale europea, nota all’ epoca per il suo sistema di fortificazione considerato il più grande della Transilvana: la Piazza Grande con la particolarità della città i tetti con “gli occhi che ti seguono”, la piazza Piccola con il ponte delle Bugie e la imponente chiesa evangelica in stile gotico del XIV sec. (esterno - attualmente in restauro). Cena tipica della regione dai contadini del villaggio Sibiel (menu tipico e bevande incluse). Pernottamento a Sibiu.

GIORNO 3: SIBIU - BIERTAN - SIGHISOARA - TARGU MURES - BISTRITA Colazione in hotel. Partenza per Sighisoara. Sosta a Biertan, villaggio fondato da coloni sassoni nel sec XII e che fu per tutto il secolo XVI un importante mercato e sede vescovile luterana fino al secolo scorso. Visita della chiesa fortificata di Biertan, oggi Patrimonio Unesco. Arrivo a Sighisoara, città natale del celebre Vlad l’Impalatore, noto a tutti come il Conte Dracula. Pranzo in ristorante. Visita guidata di Sighisoara, la più bella e meglio conservata cittadella medioevale della Romania, con la Torre dell’Orologio che venne costruita nei secoli XIII-XIV e fino al 1556 fu sede del Consiglio della città. Proseguimento per Bistrita, attraversando la bella citta Targu Mures, rinomata per le

sue piazze circondate da begli edifici dell’epoca della Secessione. Cena e pernottamento in hotel a Bistrita.

GIORNO 4: BISTRITA - MONASTERI DELLA BUCOVINA - GURA HUMORULUI Colazione in hotel. Partenza per la Bucovina, la regione della Moldavia il cui nome, risalente al 1774 e significa “paese coperto da foreste di faggi”. Famosa per i suoi bellissimi paesaggi, la Bucovina e ancor più conosciuta per i suoi monasteri affrescati costruiti nei sec XV - XVI sotto i principi moldavi Stefano il Grande e suo figlio Petru Rares. Pranzo in ristorante sul percorso. Visita del monastero Moldovita, del 1532, circondato da fortificazioni ed affrescato esternamente. Visita del monastero Voronet del 1488, nominata la Cappella Sistina dell’Est Europa e considerato il gioiello della Bucovina per il famoso ciclo di affreschi esterni che decorano la chiesa, il più famoso dei quali è ”il Giudizio Universale”. Arrivo a Gura Humorului. Cena e pernottamento in hotel a Gura Humorului.

GIORNO 5: GURA HUMORULUI - MONASTERI DELLA BUCOVINA - PIATRA NEAMT Colazione in hotel. Visita del monastero Sucevita, (1582-84) rinomato per l’importante affresco “la Scala delle Virtù” e per le sue imponenti mura di cinta. Pranzo in ristorante lungo il percorso. Partenza per Piatra Neamt. Sosta per visitare il monastero Agapia del XVII sec. famoso sia per il suo museo, che conserva ancora delle belissime icone e ricami, sia anche per i suoi laboratori dove si potrà ammirare il lavoro delle suore. Arrivo a Piatra Neamt, città che per la sua bellezza e per la posizione che occupa nel distratto di Neamt è chiamata anche “Perla Moldovei” (la perla della Moldavia). Cena e pernottamento in hotel a Piatra Neamt.

GIORNO 6: PIATRA NEAMT - LE GOLE DI BICAZ - BRAN - BRASOV Colazione in hotel. Partenza per Brasov attraversando le Gole di Bicaz, il più famoso canyon del Paese. Pranzo in ristorante lungo percorso. Arrivo a Bran e visita del Castello

Bran conosciuto con il nome di Castello di Dracula, uno dei più pittoreschi della Romania. Giunti a Brasov, visita di una delle più affascinanti località medioevali della Romania, nel corso della quale si potranno ammirare il Quartiere di Schei con la chiesa Sfantul Nicolae, la prima scuola romena (XV sec), la Biserica Neagrã (chiesa nera), la chiesa più grande della Romania in stile gotico, e le antiche fortificazioni della città con i bastioni delle corporazioni. Cena e pernottamento in hotel a Brasov.

GIORNO 7: BRASOV - SINAIA - BUCAREST Colazione in hotel. Partenza per Sinaia, denominata la Perla dei Carpati, la più nota località montana della Romania. Visita del Castello di Peles costruito alla fine del XIX secolo nello stile neogotico tipico dei castelli bavaresi. Partenza per Bucarest. Arrivo, pranzo in ristorante ed intero pomeriggio dedicato alla visita della capitale romena, ammirando i suoi larghi viali, i gloriosi edifici “Bell’ Epoque”, l’Arco di Trionfo, l’Ateneo Romeno, la Piazza della Rivoluzione, la Piazza dell’Università. Visita della parte vecchia con la “Patriarchia” (centro spirituale della chiesa ortodossa romena) e la chiesa Stavropoleos, considerata un capolavoro dell’architettura romena. Visita del Palazzo del Parlamento, il secondo edifico più grande del mondo dopo il Pentagono di Washington. Cena tipica con bevande incluse e spettacolo folcloristico in ristorante a Bucarest. Pernottamento in hotel a Bucarest.

GIORNO 8: BUCAREST - ITALIA Prima colazione in hotel. In mattinata visita del Museo del Villaggio, situato nel rigoglioso Parco Herastrau, uno dei parchi all’aperto più grandi d’Europa. Il museo illustra come fosse la Romania qualche centinaio di anni fa. Trasferimento in aeroporto per il rientro in Italia.

8 giorni/ 7 nottiSuppl. singola euro: 240,00Base 30-35 partecipanti

SERVIZI NON INCLUSIAssicurazioni integrative (annullamento), trasferimento A/R in aeroporto in Italia, mance (30 euro), pasti extra, servizio di facchinaggio negli hotel, accompagnatore, tutto quanto non espressamente indicato ne “La voce comprende”

w 1.080,00

SERVIZI INCLUSIVolo aereo di andata e ritorno, 7 pernottamenti in hotel 4*, trasporto in pullman con aria condizionata, Guida/accompagnatore locale parlante italiano durante tutto il periodo in Romania, ingressi come da programma, trattamento di pensione completa bevande incluse dalla prima cena fino alla colazione dell’ultimo giorno, cena tipica a Sibiel (menù tipico e bevande incluse), cena con spettacolo folcloristico e bevande incluse in ristorante tipico a Bucarest, assicurazione medico-bagaglio, iva e diritti d’agenzia.

Gura Humorului

Bistrita

Sibiu

Bucarest

Sinaia

Brasov

Piatra Neamt tutto compreso

Page 63: CATALOGO PER GRUPPI - Asso Cral

Informazioni e prenotazioni: Tel. 0444 1574970Fax 0444 1574972 ● [email protected] ● www.travel-friends.it

63

SCOZIATOUR SCOZIA

GIORNO 1: ARRIVO A GLASGOWRitrovo dei sigg. partecipanti all’aeroporto e imbarco sul volo in partenza per Edimburgo. Arrivo del gruppo all’aeroporto di Glasgow e incontro con il bus locale e l’accompagnatore e prima panoramica della città. Bus a disposizione per mezza giornata a Glasgow. Pranzo libero e con l’accompagnatore panoramica della città. Glasgow è la più grande città della Scozia e venne costruita grazie alla prosperità dell’età vittoriana, mantiene ancora oggi il suo spirito imprenditoriale. E’ una delle capitali dello stile, con ricco ambiente culturale e la più ampia scelta di shopping di tutta la Scozia. E’ anche una delle città più cordiali che vi capiterà mai di visitare. Arrivo in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Mezza pensione in hotel ¾* cena e pernottamento.

GIORNO 2: GLASGOW - LUSS - INVEVARAY - AREA AVIEMOREPrima colazione in hotel e partenza per la visita panoramica della città. La St. Mungòs Cathedral è la Cattedrale di Glasgow della Chiesa di Scozia. La Chiesa è dedicata a San Mungo, secondo la tradizione fondatore della città. La tomba del Santo è parte della Cattedrale. Superbo esempio di architettura gotica era in origine Chiesa Cattolica Romana. Partenza per Inveraray, con una breve sosta a Luss, villaggio situato sulla parte centrale del Loch Lomond. Pranzo in ristorante bevande incluse e visita del castello di Inveraray. Il Castello di Inveraray è la sede storica del Clan Campbell, duchi di Argyll. E’ situato in un grande parco ad ovest del centro della città. Il disegno originale del castello fu realizzato nel 1720 dall’architetto John Vanbrugh, che progettò anche il Blenheim Palace. Proseguimento del viaggio per l’area di Aviemore. Arrivo in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Mezza pensione in hotel ad Aviemore ¾* cena e pernottamento.

GIORNO 3: URQUHART CASTLE - LOCH NESS - INVERNESS - AREA AVEMOREPrima colazione in hotel. Partenza per il Loch Ness. Loch Ness è un lago d’acqua dolce situato nelle Highlands a sud/ovest di Inverness. Dalle acque profonde, si estende per circa quaranta miglia ed è il più largo specchio d’acqua di una valle conosciuta come Great Glen, che va da Inverness a nord fino a Fort William nel sud. Il canale scozzese, che collega il mare all’altro capo del Great Glen, percorre il lago per una parte del suo percorso. Loch Ness è probabilmente più conosciuto per gli avvistamenti del mitico “Nessie”, l’ipotetico mostro di Loch Ness, un animale preistorico (plesiosauro) di enormi dimensioni, visto da almeno un migliaio di persone negli ultimi 40 anni che per l’affascinante paesaggio. Il Lago ha inoltre la funzione di riserva d’acqua per la rete idroelettrica di foyer, che è stata la

prima del suo genere in Gran Bretagna. Visita di Urquhart Castle. Urquhart Castle: i resti dell’antico castello si trovano tra Fort William ed Inverness, e si affacciano sulla riva oirientale del Loch Ness, nelle Highlands scozzesi, creando un panorama particolarmente suggestivo. In passato questo castello fu una delle più importanti roccaforti della Scozia medievale proprio grazie alla sua postazione favorevole. Minicrociera sul Lago Lochness. Proseguimento del viaggio per Inveness. Pranzo in ristorante bevande incluse. Inverness è il capoluogo della regione delle Highlands. La città sorge sul fiume Ness, presso la foce del Canale di Caledonia, nel Moray Firth. Inverness è un importante snodo stradale ed è il fulcro commerciale della Scozia. settentrionale. Possiede industrie alimentari, siderurgiche (ferro e acciaio), elettrotecniche e maglifici. Il porto peschereccio è anche un importante punto di transito per le importazioni di prodotti petroliferi. Per la sua posizione strategica Inverness divenne la capitale dei Pitti (VI secolo). Nel XII secolo fu un comune fiorente che ospitava un castello reale; questo fu distrutto dai Giacobiti nel 1746. Fino al 1975 la città è stata capoluogo dell’omonima contea, ora soppressa. Mezza pensione in hotel ad Aviemore ¾* cena e pernottamento.

GIORNO 4: CASTELLO DI BALMORAL - DUNOTTAR CASLTE - ABERDEENPrima colazione in hotel. Partenza per per Braemar per la visita al castello di Balmoral. A Braemar visita al Castello di Balmoral. Acquistato da Roberto II di Scozia nel 1316, divenne residenza reale nel 1848 quando la Regina Vittoria e il suo Principe Consorte Alberto, decisero di trascorrervi il periodo estivo. Trovando il castello consono alle loro esigenze il Principe Alberto decise di ampliare l’edificio, che oggi si espande per circa 260 chilometri quadrati. Il Castello non è visitabile nel periodo in cui la famiglia reale vi risiede durante l’estate. Pranzo in ristorante bevande incluse e proseguimento verso Dunottar Castle. Il castello di Dunnottar si trova, a circa due chilometri da Stonehaven sulla costa orientale della scozia. Il forte gode di una posizione difensiva straordinaria: si erge infatti su uno sperone roccioso a picco sul mare, a circa cinquanta metri d’altezza, l’unica via d’accesso dalla terra ferma è uno stretto sentiero in pendenza che si snoda lungo la roccia. Dopo il varco d’ingresso, un viottolo sterrato conduce ad un punto panoramico d’eccezione. Lo sperone isolato di roccia nera su cui sorge il castello, si staglia sulle scogliere a strapiombo della circostante Tornyhive Bay. Un camminamento in discesa, reso agevole da gradini, porta al livello della scogliera, dopodiché un breve e ripido sentiero sale all’area monumentale. I vari edifici, alcuni riconoscibili nelle loro originarie funzioni, come il mastio, altri ridotti a ruderi, sono disseminati su un prato esteso intorno a una

corte quadrangolare e lasciano immaginare le ampie dimensioni della roccaforte. Proseguimento del viaggio per Aberdeen, definita “città di granito”. Arrivo in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Mezza pensione in hotel a Aberdeen ¾* cena e pernottamento.

GIORNO 5: SCONE PALACE - EDIMBURGOPrima colazione in hotel. Partenza per Scone Palace. Scone Palace: fu ricostruito nel 1802-12 in forma di Castello romantico sui resti di una precedente costruzione cinquecentesca e di una Abbazia del XII secolo. Qui nel IX secolo il Re Kenneth MacAlpin portò la celebre “Stone of Scone”, la pietra sulla quale venivano incoronati i re di Scozia; tale pietra fu portata a Londra da Re Edoardo I d’Inghilterra nel 1297 e posta nell’Abbazia di Westminster, dove veniva usata per le incoronazioni; è stata resa alla Scozia nel 1996. Gli interni del palazzo hanno un lussuoso arredo con ceramiche europee, avori europei e mobili francese. Pranzo in ristorante bevande incluse. Proseguimento del viaggio per Edimburgo e incontro con la guida. Visita di Edimburgo, si ammirerà la “città vecchia”, la parte medievale con il castello che domina la città e il “Miglio Reale” che collega il castello con il Palazzo Holyroodhouse. Entrate a musei e monumenti non incluse. Rientro in hotel. Mezza pensione in hotel a Edimburgo ¾* cena e pernottamento.

GIORNO 6: EDIMBURGO - RIENTROPrima colazione in hotel. Bus privato a disposizione mezza giornata ad Edimburgo. Castello di Edimburgo. la roccia basaltica, strapiombante per tre lati da un’altezza di 115 metri, su cui si erge il Castello, fu abitata sin dall’età del ferro. Le prime fortificazioni furono erette dai Re di Northumbria ed il primo Re Scozzese che vi abitò fu Malcom Canmore. Dall’esplanade si supera il fossato e si accede al Castello attraverso un ingresso neogotico del 1888 che precede quello originale del 1574. La parte più famosa è Crown Square, Chiusa tra il memoriale dei caduti ed il Royal Palace. A destra lo Scottish National War memorial fu eretto nel 1923. E’ un severo edificio ed è formato dalla cosidetta Gallery of Honour, dedicata ai 12 reggimenti scozzesi ed ai soldati caduti durante le guerre. A sinistra il Royal Palace risale al XV secolo e vi sono conservate le insegne reali di Scozia: la Corona del del XIV secolo, lo scettro del 1494 dono di Papa Alessandro VI e la spada del 1507, dono di Papa Giulio II. Mattinata dedicata alla visita con l’accompagnatore del Castello di Edimburgo. Pranzo libero. Partenza per l’aeroporto in tempo utile per le operazioni di imbarco. Partenza per il rientro in Italia. Fine dei servizi Travel Friends.

6 giorni/ 5 nottiSuppl. singola euro: 240,00 Base 30-35 partecipanti

SERVIZI NON INCLUSITrasferimento A/R in aeroporto in Italia, assicurazioni integrative (annullamento), pasti del primo e ultimo giorno, entrate a musei e monumenti anche quando la visita si svolge, da programma, all’interno di edifici che prevedono l’ingresso a pagamento, servizio di facchinaggio negli hotel, tutto quanto non espressamente indicato ne “La voce comprende”

w 1.260,00

SERVIZI INCLUSIVoli a/r e tasse aeroportuali, 6 pernottamenti in mezza pensione bevande incluse, 4 pranzi in ristorante bevande incluse, 1 Minicrociera sul Lago Lochness, 1 Bus a disposizione per mezza giornata a Glasgow, 1 Bus privato a disposizione mezza giornata ad Edimburgo, 1 Bus privato a disposizione per 4 giorni in Scozia, 1 Accompagnatore in italiano in Scozia per 6 giorni che fungerà da guida fuori dalla città di Edimburgo, 1 Visita guidata di Edimburgo in mezza giornata, 1 gadget Travel Friends per partecipante, assicurazione medico-bagaglio, iva e diritti d’agenzia.

Loch Ness Aberdeen

Glasgow Edimburgo

AreaAviemore

tutto compreso

Page 64: CATALOGO PER GRUPPI - Asso Cral

Informazioni e prenotazioni: Tel. 0444 1574970Fax 0444 1574972 ● [email protected] ● www.travel-friends.it

64

CINATOUR CINA

GIORNO 1: VENEZIA - PECHINODecolliamo con volo di linea a destinazione Pechino e pernottiamo a bordo.Metropoli moderne, praterie epiche, deserti mitici, vette inviolate, grotte straordinarie, fiumi che sembrano mari, paesaggi da cartolina, palazzi e sfarzi imperiali: la Cina è sicuramente un mondo a parte. E per secoli i cinesi lo hanno considerato il centro del mondo.

GIORNO 2: PECHINO (colazione, cena)Arriviamo a Pechino e ci trasferiamo in hotel per la prima colazione (nota: le camere saranno disponibili dal pomeriggio). Dedichiamo la mattinata ad una prima visita panoramica della città con bus e guida in Italiano.Pranzo libero e rientro in hotel. Pomeriggio dedicato al riposo.Cena cinese in hotel e pernottamento.

GIORNO 3: PECHINO (colazione, pranzo, cena)Dopo la prima colazione, visita guidata di Pechino, cominciando dalla celebre Piazza Tian An Men, dietro la piazza si trova il Palazzo Imperiale, conosciuto anche come la Città Proibita, che con le sue 9999 sale si estende su un’area di circa 7 kmq, è il massimo esempio di architettura classica cinese.Pranzo in ristorante.Nel pomeriggio, visita del Palazzo d’Estate, residenza estiva imperiale sin dal 1135.Cena in ristorante tipico a base di anatra laccata. Rientro in albergo e pernottamento.

GIORNO 4: PECHINO (colazione, pranzo, cena)Prima colazione in albergo. Partenza per il monumento più celebre dell’intera Asia: la Grande Muraglia Cinese Badaling (non inclusa la funivia). Costruita per difendersi dai mongoli più di 2000 anni fa, la muraglia si estende per circa 6300 km attraverso le aspre montagne, con viste panoramiche su entrambi i lati. Pranzo cinese in corso di escursione.Proseguimento per la visita della Via Sacra la straordinaria via d’accesso monumentale, alle Tombe imperiali della Dinastia Ming.Rientro in albergo, cena in ristorante locale e pernottamento.

GIORNO 5: PECHIN - XI’AN - in treno (colazione, pranzo al sacco, cena)Prima colazione. In mattinata visita al Tempio del Cielo, in origine enorme parco per i solenni riti religiosi e divinatori eseguiti dal Figlio del Cielo.Pranzo al sacco con sandwich e frutta.

Trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza con treno ad alta velocità per Xi’An (durata: 4h30). Arrivo e trasferimento in hotel.Cena cinese in ristorante locale. Pernottamento.

GIORNO 6: XI’AN (colazione, pranzo, cena)Dopo la prima colazione, inizia il viaggio attraverso la campagna per la visita del maestoso Esercito dei Guerrieri di Terracotta, posto a guardia della sepoltura dell’imperatore e composto da oltre 8.000 statue a grandezza naturale.Pranzo cinese in ristorante.Nel pomeriggio visita alla Grande Moschea nella città vecchia di Xi’an. Passeggiata nel quartiere musulmano.Cena a base di ravioli in ristorante locale.Rientro in albergo e pernottamento.

GIORNO 7: XI’AN - SHANGHAI - in volo (colazione, cena)Prima colazione in albergo. In mattinata visita delle Mura dei Ming.Pranzo libero.Trasferimento in aeroporto per il volo per Shanghai (orario soggetto a riconferma).Arrivo e trasferimento in albergo.Cena cinese in ristorante locale (o verrà servita in camera con sandwich e frutta in caso del ritardo del volo).Pernottamento.

GIORNO 8: SHANGHAIDopo la prima colazione, partenza per la visita guidata di Shanghai iniziando dalla città vecchia con il bazar, dove si trova al centro il Giardino del Mandarino Yu.Pranzo in ristorante locale.Nel pomeriggio proseguimento per la visita del Tempio del Buddha di Giada, il Museo della Seta, e il Bund, il viale che mostra la Shanghai dei primi anni ‘30. Resto del tempo passeggiata lungo la via Nanchino. Cena cinese in ristorante locale e pernottamento.

GIORNO 9: SHANGHAI – RIENTROPrima colazione in albergo. Camera a disposizione fino alle 12.00.Tempo libero a disposizione fino al trasferimento in aeroporto di Shanghai.

9 giorni/ 8 nottiSuppl. singola: d 370,00Base 30-35 partecipanti

SERVIZI NON INCLUSITrasferimento A/R in aeroporto in Italia, visto di ingresso, EUR 100,00 per persona, tasse aeroportuali, nella misura di EUR 463,00 per persona, da riconfermare all’emissione dei biglietti - nessuna gratuità, pasti non menzionati e altre bevande, facchinaggio bagagli, assicurazione annullamento e assicurazione medico integrativa, mance (OBBLIGATORIE, importo suggerito USD 10 per persona per giorno), extra di carattere personale, tutto quanto non espressamente menzionato ne “La quota comprende”

SERVIZI INCLUSIVoli di linea in classe economica dedicata, pernottamento negli hotel indicati o similari (camere standard), trattamento pasti come da programma, incluse 2 cene tipiche, 1 bicchiere di soft drink per persona per pasto, escursioni e trasferimenti con bus privato, ingressi ai siti, treno veloce, 2° classe, da Pechino a Xi’An, biglietto aereo Xi’An Shanghai, incluse tasse aeroportuali, Guida locale parlante italiano a Pechino, Xi’An e Shanghai, Guida nazionale itinerante a disposizione del gruppo in partenza da Pechino: l’accompagnatore locale sarà anche guida a Pechino mentre nelle altre città verrà affiancato da guide locali, set da viaggio (1 zaino + 1 guida a camera), assicurazione medico/bagaglio base (massimale spese mediche eur 30.000)

w 2.340,00Pechino

Xian

Guilin

Shanghai

tutto compreso

Page 65: CATALOGO PER GRUPPI - Asso Cral

Informazioni e prenotazioni: Tel. 0444 1574970Fax 0444 1574972 ● [email protected] ● www.travel-friends.it

65

GIORDANIATOUR GIORDANIA PLUS

GIORNO 1: ITALIA - AMMANRitrovo del gruppo in aeroporto e partenza per Amman. Atterrati ad Amman, incontro con la guida locale e trasferimento in hotel. La Giordania o Regno Hascemita di Giordania, o più informalmente “la Svizzera del Medioriente”, è considerata un museo a cielo aperto per la ricchezza dei suoi siti monumenti. Archeologia e natura sono gli elementi essenziali di ogni viaggio in Giordania, che sta vivendo momenti di grande prestigio internazionale grazie alla grande modernità del re Abd Allah II di Giordania e della sua incantevole moglie Rania al Abd Allah di Giordania, regina tra le più belle di sempre ma soprattutto donna colta e indipendente e impegnata nel sociale. Cena in hotel e pernottamento.

GIORNO 2: AMMAN - JERASH - AJLUNPartiamo per Gerasa, l’odierna Jerash, dove ci attende un sito archeologico ben restaurato e di grande impatto emotivo. Visitiamo l’Arco di Adriano, la Piazza Ovale, il tempio di Artemide dalle eleganti colonne corinzie, e saliamo sugli spalti del Teatro Sud per ammirare l’intero sito dall’alto. Pranzo in ristorante.Proseguiamo sulla strada panoramica fino alla cittadina di Ajlun e al suo castello, ottimo esempio di architettura araba con torri, sale e gallerie tutte da esplorare. Dalla fortezza lasciamo spaziare il nostro sguardo sulla valle del Giordano e sulle montagne di Galilea.Rientriamo ad Amman per la cena inclusa in hotel.

GIORNO 3: AMMAN - CASTELLI DEL DESERTO - AMMANL’escursione vi condurrà al deserto Giordano orientale per visitare i Castelli del Deserto Giordano, capolavoro di architettura e arte islamica. Si trovano lungo antiche direttrici commerciali e fungevano da stazione e punto di ristoro per le carovane, avamposti commerciali e agricoli. La maggior parte dei castelli visitabili sono stati costruiti dai califfi omayyadi nel settimo e ottavo secolo. Si vedranno 3 castelli: Qasr Amra , patrimonio dell UNESCO con i suoi bellissimi affreschi e mosaici a pavimento, Qasr Azraq e Qasr al-Kharaneh Rientro ad Amman per il pranzo in ristorante.Nel pomeriggio visita di Amman. Scopriamo la Città Bianca, nome con cui è conosciuta la capitale giordana per via degli edifici in pietra candida. Visitiamo la Cittadella, le rovine romane e il teatro romano e poi disponiamo di un po’ di tempo nel souk.Cena in hotel.

GIORNO 4: AMMAN - MADABA - MONTE NEBO - KERAK - PETRA KM290Partiamo per Madaba per ammirare la Mappa della Terrasanta, il grande mosaico bizantino all’interno della Chiesa moderna di San Giorgio. Ripartiamo per il Monte Nebo, sito archeologico con il monumento a Mosè che sorge nel luogo in cui il profeta sarebbe stato sepolto; se la visibilità è buona, da una terrazza si possono vedere i tetti di

Gerusalemme e Betlemme. Pranzo in ristorante.Percorriamo l’antica Strada dei Re e ci fermiamo a Kerak, la fortezza crociata dalla possente torre di guardia al cui interno si snoda un labirinto di sale e corridoi. Raggiungiamo Petra, città unica al mondo scavata nella roccia dalle sfumature rosa.In hotel ci attende la cena.

GIORNO 5: PETRACi alziamo di buon’ora per percorrere il siq, la voragine di origine preistorica al cui termine compare teatralmente la facciata del Tesoro, il monumento più famoso di Petra anche per via del film “Indiana Jones e l’Ultima Crociata”. Pranzo in ristorante.Proseguiamo nella visita dell’ampio sito archeologico percorrendo i suoi sentieri, con qualche ripida scalata, e ammirando il Teatro, la Tomba degli Obelischi, le tombe reali, le facciate dei templi e le sale funebri. Rientriamo in hotel per la cena.

GIORNO 6: PETRA - WADI RUMDopo una sosta a Beida (detta “Piccola Petra”) ci trasferiamo nel deserto Wadi Rum, detto anche Valle della Luna, secondo Lawrence d’Arabia. Lo scenario è mozzafiato: le montagne rocciose dalle forme levigate dal vento si innalzano dalla sabbia rosa del deserto creando effetti di luci e ombre sempre diversi e indimenticabili. A bordo della jeep ci aggiriamo per un paio d’ore fra dune e rocce rossastre in questa spettacolare depressione abitata fin dalla preistoria. Pranzo incluso.In seguito ci sistemiamo al campo tendato per un the o un po’ di relax prima della cena inclusa. Il pernottamento è nel deserto.

GIORNO 7: WADI RUM - MAR MORTO - AMMAN 360 KMLasciamo il deserto e ci dirigiamo verso il Mar Morto. Trovandosi 400mt sotto il livello del mare, il Mar Morto è il punto più basso della terra. Per questa sua conformazione geologica, per la straordinaria salinità delle sue acque e per l’elevata concentrazione di minerali sia dell’acqua che del fango sottostante, è una meta frequentata fin dall’antichità per il benessere di corpo e spirito. Pranzo incluso.Disponiamo di tempo libero per rilassarci nelle sue benefiche acque, dove è impossibile andare a fondo o per trattamenti di wellness. L’escursione prevede l’ingresso ad uno stabilimento con spiaggia attrezzata. Proseguimento per Amman e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

GIORNO 8: AMMAN - ITALIACi trasferiamo in aeroporto per il rientro in Italia. Pranzo non incluso.FINE DEL VIAGGIO E DEI SERVIZI

8 giorni/ 7 nottiSuppl. singola: d 290,00Base 30-35 partecipanti

SERVIZI NON INCLUSITrasferimento A/R in aeroporto in Italia, tasse aeroportuali, ad oggi circa eur 320,00 per persona, da riconfermare all’emissione dei biglietti - nessuna gratuità, accompagnatore dall’Italia, pasti non previsti da programma e bevande ai pasti, gratuità per vostro accompagnatore, mance per guida e autisti (OBBLIGATORIE, consigliamo di prevedere EUR 40 da consegnare alla guida), spese personali, assicurazione annullamento facoltativa, tutto quanto non espressamente menzionato ne “La quota comprende”.

SERVIZI INCLUSIVoli di linea dall’Italia in classe economica, assistenza in italiano all’arrivo e alla partenza, sistemazione negli hotel indicati o similari di pari categoria (camere standard), trasferimenti e trasporto per tutto il viaggio, bus con aria condizionata, guida locale parlante italiano per le visite, trattamento di pensione completa dalla cena del primo alla colazione dell’ultimo giorno (bevande escluse), ingressi inclusi per le visite da programma e passeggiata a cavallo a Petra, tour di 2 ore a Wadi Rum su un furgone beduino (i furgoni sono tutti diversi, per modello e per datazione), assicurazione base medico/bagaglio (massimale spese mediche 30.000 euro), VISTO DI INGRESSO: incluso solo se ci verranno forniti i dati di tutti i passaporti almeno 15 gg prima della partenza, 1 zainetto + 1 guida per camera, gratuità in camera doppia per il capogruppo

w 1.550,00Jerash

AmmanMar Morto

Petra

tutto compreso

Page 66: CATALOGO PER GRUPPI - Asso Cral

Informazioni e prenotazioni: Tel. 0444 1574970Fax 0444 1574972 ● [email protected] ● www.travel-friends.it

66

STATI UNITITOUR NEW YORK

GIORNO 1: ITALIA - NEW YORKPartenza per New York con volo di linea. Arrivo e disbrigo delle operazioni di frontiera. Personale del nostro ufficio corrispondente in loco, vi attenderà nel salone degli arrivi e provvederà al trasferimento in albergo. Sistemazione in camera, cena libera e pernottamento.

GIORNO 2: NEW YORKPrima colazione in albergo e mattinata dedicata alla visita collettiva con guida in italiano ai luoghi simbolo di Manhattan. Si comincia da midtwon ed ecco Times Square, con i suoi immensi cartelloni pubblicitari sempre illuminati e poi Fifth Avenue, con la Cattedrale di Saint Patrick ed il Rockfeller Center.Si inizia quindi a scendere verso downtown ed ecco la stazione di Grand Central, il Flatiron Building e poi ancora il Financial District con Wall Street, tempio mondiale della finanza, prima di tuffarsi nei caratteristici quartieri del Greenwich Village, Soho e Chinatown. Pranzo in ristorante bevande incluse. La visita prosegue nel pomeriggio con Brooklyn Heights, celebre per le sue case in mattoni brownstones e per essere il set di numerose produzioni cinematografiche, il caratteristico distretto di Park Slope e Prospect Park, cuore verde di Brooklyn e fulcro delle attività sportive e del tempo libero dei suoi residenti. Rientro in albergo e resto della serata a disposizione. Cena in ristorante e pernottamento.

GIORNO 3: NEW YORKPrima colazione in albergo e mattinata dedicata alla visita collettiva con guida in italiano al leggendario quartiere di Harlem, la capitale nera del mondo, per la visita alla cattedrale di St. John and the Divine e per assistere alla funzione religiosa con i celebri e suggestivi

canti Gospel. Pranzo in ristorante e pomeriggio dedicato ad una piacevole passeggiata attraverso Central Park ed i suoi luoghi più rappresentativi come il Belvedere Castle, la Bethesda Terrace ed il celebre Strawberry Fields, luogo dove fu assassinato John Lennon. Rientro in albergo e serata a disposizione. Cena in ristorante e pernottamento.

GIORNO 4: NEW YORKPrima colazione in albergo. Trasferimento a Battery Park e mattinata dedicata alla visita collettiva con guida in italiano ad altri due luoghi simbolo di Manhattan attraverso l’escursione in battello alla Statua della Libertà e ad Ellis Island, storica porta d’accesso al Nuovo Mondo e sinonimo di libertà per milioni di emigranti provenienti dal Vecchio Continente. Pranzo in ristorante bevande incluse. Rientro a Midtown utilizzando la famosa metropolitana di New York (biglietto incluso) e pomeriggio dedicato alla scalata ad uno dei tetti più famosi del mondo, il Top of the Rock.Dalla sua terrazza, inaugurata nel 1933, si gode un panorama mozzafiato su tutta la città.Resto della giornata a disposizione, cena in ristorante bevande incluse e pernottamento.

GIORNO 5: NEW YORK - ITALIAPrima colazione in albergo e mattinata a disposizione. Pranzo in ristorante. Trasferimento all’aeroporto di New York e partenza per l’Italia con volo di linea. Pernottamento a bordo.

GIORNO 6: ITALIAArrivo in Italia e termine del viaggio.

6 giorni/ 5 nottiSuppl. singola: d 440,00 Base 30-35 partecipanti

SERVIZI NON INCLUSITrasferimento A/R in aeroporto in Italia, assicurazioni integrative (annullamento), accompagnatore, pasti quando non menzionati, mance, extra, facchinaggio, set da viaggio e tutto quanto non espresso nella “quota comprende”.

SERVIZI INCLUSIVolo andata e ritorno, Bus GT a New York, 6 pensioni complete bevande incluse in hotel 3 – 4*, visite guidate come da programma, ingressi come da programma, assicurazione medico bagaglio, 1 omaggio Travel Friends per partecipante, iva e diritti d’agenzia.

w 1.850,00New York

Page 67: CATALOGO PER GRUPPI - Asso Cral

Informazioni e prenotazioni: Tel. 0444 1574970Fax 0444 1574972 ● [email protected] ● www.travel-friends.it

67

UZBEKISTANTOUR UZBEKISTAN

GIORNO 1: PARTENZA - TASHKENTRitrovo del gruppo e partenza in bus GT per l’aeroporto di Venezia o Milano. Volo di linea alla volta di Tashkent. Atterrati in Uzbekistan, incontriamo il nostro accompagnatore e ci trasferiamo in hotel. Siamo nell’antica Transoxiana che per secoli è stata punto di incontro tra Oriente e Occidente, tra le tribù nomadiche delle steppe e le grandi civiltà dei grandi imperi asiatici e lungo la quale si è sviluppata la celebre Via della Seta.Cena e pernottamento.

GIORNO 2: TASHKENT - URGENCH - KHIVADecolliamo alla volta di Urgench che raggiungiamo in 1 ora e mezza, e da qui percorriamo i 30 km che ci dividono da Khiva, minuscola oasi. Trascorriamo la giornata a Ichan Kala, la parte antica di Khiva, patrimonio dell’UNESCO, città-museo vecchia di 2500 anni che custodisce gli esempi migliori dell’architettura uzbeca decorati con maioliche blu, turchese e a motivi floreali. Visitiamo Kunya Ark, residenza fortificata dei sovrani, la madrassa di Muhammad Amin Khan, il tozzo minareto di Kalta Minor, la madrassa Muhammad Rakhim Khan, il mausoleo di Sayid Allauddin, il mausoleo di Pahlavan Mahmud, le madrasse Shir Gazi Khan e Islam Khodja, il minareto e il museo. Dopo il pranzo trascorriamo il pomeriggio alle moschee Ark e Juma. La cena ci attende in serata.

GIORNO 3: URGENCH - BUKHARADopo la prima colazione trasferimento in aeroporto e partenza per raggiungere Bukhara. Arrivo e trasferimento in hotel. In base dell’orario del volo potremmo avere del tempo a disposizione per un primogiro orientativo della città. Pranzo. Cena in ristorante con spettacolo folcloristico.

GIORNO 4: BUKHARAPassiamo la giornata nella gloriosa Bukhara, patrimonio dell’UNESCO, antica capitale del regno Samanide con un centro storico tuttora abitato e intatto dove predomina il color ocra. La nostra visita tocca i resti delle mura, la residenza reale Ark, sorta di città nella città, la piazza medievale Registan, la moschea Bolo-Khauz, i bazar coperti, le madrasse di Ulugbek e di Abdul Aziz Khan, la moschea Magoki- Attori e infine l’edificio Chor Minor. Dopo il pranzo ci rechiamo al monumento più antico, il mausoleo di Ismail Samani, per

poi visitare il mausoleo di Chashma-Ayub e i complessi architettonici di Poi-Kalon e Ljabi Khauz. In serata ci attende la cena allietata da una spettacolo folk in esclusiva per noi.

GIORNO 5: BUKHARA - SHAKHRISABZ - SAMARCANDA KM 420Partiamo per Shakhrisabz, patrimonio dell’UNESCO, la città natale di Tamerlano che la trasformò in una specie di monumento di famiglia. Dopo il pranzo ci attende una visita ai resti del palazzo imperiale Ak- Saray con il suo immenso portale alto 40 metri decorato da mosaici, i complessi funebri Dorut-Siorat e Dorut-Tilovat e la moschea Kok-Gumboz. Quindi ripercorriamo i passi degli antichi mercanti lungo la Via della Seta e raggiungiamo Samarcanda, dove ci attendono un aperitivo di benvenuto e la cena.

GIORNO 6: SAMARCANDAAndiamo alla scoperta del Giardino dell’Anima, Samarcanda, patrimonio dell’UNESCO, la città dagli sfavillanti mosaici blu dei monumenti che le conferiscono un’atmosfera magica e struggente. Punto di incontro fra mondo greco e indiano, abitata da Alessandro Magno che ne capì l’importanza strategica lungo la Via della Seta, nel XIV secolo fu scelta da Tamerlano come capitale artistica, culturale e commerciale del suo immenso regno. Visitiamo l’osservatorio medievale di Ulugbek, il museo Afrosiab, l’insieme dei mausolei di Shakhi Zinda, la moschea blu e turchese Bibi Khanum, la più grande dell’Asia Centrale e il bazaar orientale. Dopo il pranzo visitiamo il mausoleo Gur-Emir dov’è sepolto Tamerlano e terminiamo con piazza Registan, cuore della città con tre sontuose madrasse tempestate di maioliche, oro e lapislazzuli. Cena in serata.

GIORNO 7: SAMARCANDA - TASHKENT KM 350Partiamo in pullman alla volta di Tashkent, capitale dell’Uzbekistan, che raggiungiamo in circa 4 ore. Giunti a destinazione pranziamo e visitiamo la parte moderna e monumentale della città, spostandoci anche in metropolitana per ammirare le sue stazioni riccamente decorate. Trasferimento da Samarcanda a Tashkent in treno. Cena in serata.

GIORNO 8: TASHKENT - RIENTROCi trasferiamo in aeroporto per il volo di rientro in Italia. Trasferimento in bus GT ai luoghi di origine. Fine delle prestazioni Travel Friends.

8 giorni/ 7 nottiSuppl. singola: d 220,00Base 30-35 partecipanti

w 1.500,00

SamarcandaBukhara

Tashkent

Rishtan Fergana

tutto compreso

SERVIZI NON INCLUSIAssicurazioni integrative (annullamento), trasferimento A/R in aeroporto in Italia, imposta di soggiorno, tutto quanto non espressamente, indicato ne “servizi inclusi”, ACCOMPAGNATORE DALL’ITALIA A DISPOSIZIONE PER TUTTO IL TOUR e 50,00 PER PERSONA

SERVIZI INCLUSISistemazione in camera a due letti con servizi privati in hotel di categoria (Categoria 3***/4****) ** nota: il turismo è in una fase di crescita e sviluppo ma le strutture ricettive richiedono ancora una disponibilità all’adattamento da parte del viaggiatore **, trasferimento in BUS GT a/r per areoporto, volo di linea da Milano a Tashkent e da Tashkent a Urgench A/R - tasse aeroportuali già incluse comunque soggette a riconferma, visto ingresso in Uzbekistan, mance in loco, bus per tutti i trasferimenti in loco, AUTISTA e GUIDA PARLANTE ITALIANO, come da programma, Treno veloce da Samarcanda a Tashkent incluso, acqua minerale (bottiglia 33 cl oppure in caraffa), caffè/te ai pasti, ½ litro di acqua per persona al giorno a bordo del bus, visite guidate ed ingressi dove previsti come da programma, assicurazione annullamento viaggio, accompagnatore in loco in LINGUA ITALIANA a disposizione per tutto il tour, Sistemazione in Hotel 4* con trattamento in pensione completa dalla cena del primo giorno alla colazione dell’ultimo giorno con bevande incluse ½ l acqua + bicchiere di vino o birra per persona, 1 CENA con FOLK SHOW a Bukhara il quarto giorno, fornitura cartellina e zaino professionale per il capogruppo ed etichette bagaglio per tutti gli utenti consegnate direttamente da un nostro responsabile assieme a tutti i documenti di viaggio qualche giorno prima della partenza, assicurazione medico/bagaglio, OMAGGIO TRAVEL FRIENDS PER OGNI PARTECIPANTE, assistenza turistica in loco, iva e diritti agenzia, MANCE 30 e DA VERSARE IN LOCO, CONTRIBUTO PER IL CENTRO SPI 20,00 e PER PERSONA

Page 68: CATALOGO PER GRUPPI - Asso Cral

UFFICIO GRUPPI:TEL. 0444 1574970Via Piazzon, 82 - Creazzo (Vicenza)[email protected] sulla nostra pagina facebook

www.travel-friends.it