Top Banner
1 settembre 00 Gene Flash
32

Catalogo Genefix 2009

Mar 15, 2016

Download

Documents

Daniele Gatti

Catalogo GENEFLASH 2009
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Catalogo Genefix 2009

1

settembre �00�

GeneFlash

Page 2: Catalogo Genefix 2009

Page 3: Catalogo Genefix 2009

Intro: OpportunitàLa parola più di moda nell’ultimo anno è senz’altro “CRISI” !!Crisi = recessione = passo in dietro = risparmiare … Si potrebbe continuare con altrisinonimi, ma una cosa è certa: non si coglie alcun senso positivo.Ho partecipato ad alcuni convegni/incontri nel corso dell’anno. In generale diconotutti la stessa cosa: “la crisi porta delle opportunità!”Una bella premessa, che ti dà carica. Analizzando si arriva alla conclusione che sei tuche devi crearti delle opportunità. Coloro che producono i contraffati si sono già preso le loro opportunità. Comprare lo stesso tipo di prodotto ad un prezzo inferiore si può defi nire “risparmiare” … ma la qualità?In un’epoca in cui tutto sembra che diventi di plastica, si nota una preferenza verso materiali più preziosi e di qualità.Noi cerchiamo la qualità!

Con o senza crisi, ci sono sempre delle opportunità.

Notizia recente: “La FrieslandCampina (colosso cooperativa lattiero che trasforma oltre il 90% del latte olandese) diminuisce il fatturato nei primi 6 mesi di quest’anno del 15% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, ma aumenta l’utile del 30%”.Calcio tedesco: “VfL Wolfsburg (squadra di una cittadina con poco più di 60.000 abitanti) vince il campionato 2008-2009 in Germania”.Due notizie completamente diverse, ma con una cosa in comune: “successo”.In tempi diffi cili la FrieslandCampina ha ottenuto un risultato positivo. Non so in dettaglio come l’abbiano realizza-to, ma so di sicuro che nel fare i progetti per guadagnare non hanno commesso errori.Dopo due anni di promozioni la VfL Wolfsburg diventa subito campione della Germania, il primo anno in serie A. Con un budget minimo di acquisto, ha ottenuto un risultato molto positivo, che non si ripete facilmente nella storia del calcio.Nei momenti di crisi conviene fare i conti giusti. Per la Wolfsburg non era un questione di fare bene i conti, il suc-cesso si può attribuire completamente all’entusiasmo che hanno espresso i giocatori.Girando nelle stalle ho notato che là dove il proprietario e i suoi collaboratori trasmettono entusiasmo, la mandria gira meglio: vacche più produttive con meno problemi. Visitando stalle in “crisi” vedi vacche in “crisi”: animali magri con problemi, dove le scelte semplici diventano complicate e in seguito più costose.

Non è facile confrontarsi con la recessione, ma la legge della natura comanda ora; solo i più forti resistono e sopravvivono nella natura. Il problema è che “la natura” è molto “inquinata” … Ora procede chi si adegua più facil-mente alle nuove circostanze.Spazio a chi è snello, effi ciente e funzionale. Non conta più la produttività, ma l’effi cienza. A me viene in mente … RAMOS !!

A presto,Theo Pieters

3

Page 4: Catalogo Genefix 2009

4

Vacche costruite per durare!

Ramos Nelly, 1a latt. (2nd crop)

Ramos Nancy, 1a latt. (2nd crop) Ramos Ferina, 1a latt. (2nd crop)

RUDOLPH X MB-86 AMBITION X MB-86 CLEITUS

• Top 5 in Germania > 18000 fi glie classifi cate (RZG 140, TPI 1927, PFT 2531)

• N. 1 in Germania per Longevità (RZG 144, PL +7.8, Long. 110)

• N. 1 in Germania per Salute Mammella (RZG 138, SCS +2.57)

Dati altissimi per– fertilità fi glie (109)– facilità parto (SCE 5%, DCE 4%)– arti & piedi (123, mammelle 120)

Page 5: Catalogo Genefix 2009

Clear-Echo 822 Ramo 1200 EX-91 Una fi glia di Ramos americana eccellente con 91 punti.

Maya (p.Lancelot) Lancelot ha già 6 fi gli in indice in Italia con in media 1189 PFT.

Hanseatin (sorella piena di Matrix) Matrix è il primo fi glio provato della Helsinki VG-89.

Introduzione della fertilità porta Ramos a 2531 PFT!!Le valutazioni genetiche dell’uscita di agosto 2009 mostrano una serie di novità e hanno arricchito il parco tori della Genefi x di ben sette tori!In Italia abbiamo cinque nuovi tori provati, tra cui Wakadee e Matrix tra quelli più comple-ti ed estremi per varie qualità. Si tratta del primo fi glio di O-Man e di Lancelot in indice. Oltre a questi, anche dall’estero ci sono delle ottime novità: Rainman e Cezanne sono due fi gli di Ramos, dall’Olanda arriva uno dei primi Titanic, Favorite. Per il Red Vi offriamo Abel Red e Lucrative RC.Un’introduzione su queste novità ed altre curiosità seguiranno sotto. Tutti i tori disponibili sono comunque pubblicati nella tabella.

di Daniele Gandolfi

Cambiamenti nel calcoloCon la valutazione genetica dei tori italiani ad agosto 2009 l’Anafi ha applicato tre cambiamenti tecnici:1. l’annuale aggiornamento della base genetica, abbassata di 105 PFT con 85 chili di latte e 3 di proteina in meno rispetto all’uscita prece-dente,2. per la morfologia ora si usa un modello di valutazione multicarat-tere (multiple-trait) per i caratteri lineari e l’indice per il punteggio fi nale, basato sulle correlazioni fra i caratteri lineari,3. l’introduzione dell’indice ferti-lità nell’indice totale PFT con un peso di 10%.La valutazione con multicarattere in genere evidenzia maggiormente un toro alto per morfologia, ma causa un relativa cambiamento. La fertilità ora conta molto nell’indice totale ed ha fatto retrocedere noti tori nella classifi ca.

Uscita ricca di novitàLa valutazione genetica dei tori ita-liani ad agosto 2009 ha dato spazio soprattutto per fi gli di O-Man, Tita-

nic, Lancelot e Finley. Dopo O-Man e Titanic è Lancelot che ha la me-dia dei fi gli più alta per PFT, 6 fi gli con in media 1189 PFT.All’estero sono arrivati diversi fi gli di Ramos alti in classifi ca e per il Red Holstein è Kian che sta domi-nando le classifi che come padre.

Lugano LJF MATRIXQuando Jocko Besne con il suo se-cond crop fu scoperto a livello mon-diale, in Germania la classifi ca del-le vacche era dominata da fi glie di questo toro. Helsinki, con il decimo posto nella classifi ca per indici tota-le, portava numerosi clienti da Nier-mann nella zona della Osnabruck. Durante un viaggio per vedere le fi glie di Lancelot e Ramos abbiamo convenzionato questa eccezionale figlia di Jocko Besne, proprio con Lancelot. Nasce Matrix e fu uno dei primi fi gli di Lancelot ad iniziare le prove di progenie in Italia.Matrix è un figlio di Lancelot con già un buon 1309 di PFT e che con-sideriamo molto promettente (me-dia delle fi glie da primipare è oltre 94 q.li con 3,35% di proteina ed è il

nostro miglior toro per EVM). Alle spalle ha 6 generazioni VG, con ma-dre Jocko VG-89, nonna Formation VG-87 e bisnonna Habile VG-88 che fu utilizzata per promuovere suo padre Enjoy Rota, ex #1 in Francia. La madre di Matrix, Helsinki si tro-va in Germania e non porta grande aiuto per gli indici di Matrix.Matrix trasmette un animale com-pleto, non mostra alcuna caratteri-stica negativa ed è molto equilibra-to nel lineare evidenziando nessun punto debole. Guardando le fi glie sembra di vede-re le fotocopie di Helsinki, animali molto potenti ed equilibrati con spesso l’identico mantello bianco. Le prime fi glie che hanno iniziato la seconda lattazione, mostrano un’ot-tima maturazione verso un animale più strutturato. Nelle fi glie si nota una somiglianza con Leadman; animali lunge, a vol-te un po’chiuse e un arto verso lo stangato.Un buon accoppiamento per Matrix sono le fi glie di Ramos, O-Man, Ac-tive, Ford, Jesther, Britt, Daytona e Royalist. Qualche fi glia di Matrix

5

Page 6: Catalogo Genefix 2009

Ulli (p. Rainman) Con Rainman la nuova generazione dopo Ramos si sta presentando.

Nome Matricola Padre Nonno BisNonno aAa figl Latte %G %P kG kP PFT figl Tipo ICM A&P scs long fer part Nome

ABEL RED NL000364343959 Kian Lentini Tulip 165324 83 815 -0,02 0,03 27 30 1160 21 1,23 1,08 1,52 AB 103 105 93 103 F ABEL RED

BOLERO IT019990042290 Morty Jocko Mtoto 126 63 1054 -0,10 0,00 26 34 1210 40 1,44 1,07 1,99 AA 97 101 97 99 M BOLERO

CHEYENNE US000017215186 Marconi Converse Cleitus 5341 48 -50 0,13 0,11 9 8 802 77 0,91 1,38 1,02 AB 98 105 104 103 F CHEYENNE

CHIANTI DE000344882569 Convincer Rudolph Ron 654213 403 1250 0,03 -0,11 48 30 922 337 0,63 0,64 0,43 AA 102 100 95 106 F CHIANTI

CEZANNE DE000347813963 Ramos Webster Prelude 312546 119 726 0,49 0,10 77 35 1761 91 0,77 1,18 1,29 AA 106 111 6% F CIZANNE

DAYTONA DE000114255745 Champion Jocko Rudolph 651423 183 738 0,25 0,11 50 34 938 151 -0,15 -0,39 -1,41 AA 100 103 101 108 F DAYTONA

DEEJAY RED NL000364964109 Beautiful Tulip Jabot 321456 142 1296 0,23 0,16 70 60 1547 108 -0,17 -0,33 0,52 AA 98 100 97 113 F DEEJAY RED

FAVORITE NL000421876170 Titanic Fatal Leadman 615243 177 618 -0,12 0,13 9 34 1317 34 1,36 1,52 1,63 102 98 101 103 F FAVORITE

JOSE DE000345461818 Jocko Formation Melwood 423651 2018 1055 0,28 -0,05 68 30 1397 931 1,36 1,57 1,65 AA 97 101 101 102 M JOSE

LABEL DE000349451563 Lancelot Zack Prelude 534612 105 397 0,47 0,21 61 34 1495 67 0,59 0,53 0,73 AA 100 107 101 109 F LABEL

LANCELOT DE000010254210 Lukas Tonic Prelude 312546 1172 902 0,17 0,22 49 51 1605 17520 0,80 1,08 0,21 AA 99 106 93 99 M LANCELOT

LEGEND IT012500017625 Bormio Demand Zack 234165 81 1254 -0,07 0,10 36 51 1065 69 0,41 0,05 -0,69 AA 94 98 99 99 M LEGEND

LUCERATIVE RC NL000354899233 Lightning Ronald Sunny Boy 615243 457 261 0,25 0,22 34 31 1167 206 0,65 0,28 1,68 AA 97 102 102 101 M LUCERATIVE RC

LUXOR NL000242894094 Lucky Leo Celsius Leadman 132456 690 -36 0,41 0,21 37 19 891 250 0,77 1,14 0,52 AB 93 102 102 106 F LUXOR

MARANELLO IT019990041464 Machoman Demand Zack 165 75 185 -0,07 0,12 -2 17 943 59 0,77 0,65 1,16 AA 105 104 103 95 M MARANELLO

MATRIX DE000349414956 Lancelot Jocko Formation 231 55 1138 -0,21 0,04 20 42 1309 34 0,88 1,25 0,71 AA 98 106 97 101 M MATRIX

MUSTANG NL000391391923 Lancelot Addison Jabot 132 53 681 0,18 -0,01 44 22 815 39 0,75 0,57 1,48 AA 99 104 92 95 M MUSTANG

PANTANAL NL000295614560 Webster Lord Lily Mascot 345216 67 1020 0,21 0,12 58 46 891 57 0,32 -0,31 0,69 AB 90 96 96 108 F PANTANAL

PASSION IT019500290689 Webster Mtoto Bellwood 312456 57 388 0,00 0,03 12 15 969 43 1,44 1,56 1,87 AA 96 106 101 106 F PASSION

RAINMAN DE000349683001 Ramos Orion Tugolo 351426 83 -112 0,67 0,25 59 20 2002 61 1,19 1,87 1,94 110 107 108 101 F RAINMAN

RAMOS DE000010253642 Rudolph Ambition Cleitus 156324 655 880 0,16 0,12 46 40 2531 18002 1,35 1,61 2,26 AA 116 110 109 106 F RAMOS

RÄNNESLÖV SE000000045683 Addison Fatal Dannix 246135 3410 1497 -0,10 0,19 43 71 1761 935 0,91 1,01 0,24 AB 102 93 93 110 F RÄNNESLÖV

SOLID IT017500273599 Champion Jesther Boudewijn 162534 93 2002 -0,54 -0,31 11 32 535 74 0,31 -0,42 -0,15 AA 107 102 92 97 M SOLID

TEXAS IT098990023198 Finley Storm Demand 153 74 1145 0,26 0,08 67 45 1869 57 1,69 1,29 1,15 AB 102 104 102 95 M TEXAS

THUNDER NL000329300096 Lightning Trademark Sier 423 239 -4 0,32 0,16 30 15 847 96 0,75 0,75 1,08 AB 100 101 101 92 D THUNDER

VOGUE IT017500273524 Morty Aaron Manfred 435261 103 854 -0,46 -0,08 -19 20 695 83 1,67 1,68 2,08 AA 96 102 97 94 M VOGUE

WAKADEE IT019990093278 O-Man BW Marshall Lord Lily 135 64 1748 -0,25 -0,02 37 56 1463 47 0,20 -0,33 0,31 BB 101 103 99 111 F WAKADEE

WIZZARD DE000347213836 Webster Cash Bova Glow 156342 629 1129 0,54 0,09 99 47 1648 374 0,13 0,36 0,55 AA 95 102 103 103 M WIZZARD

può nascere rossa, perché lui è por-tatore del Black/Red.

Go-Farm WAKADEENato da un embrione importato, e acquistato da Gozzini a Casalmora-no, Wakadee è il nostro primo figlio di O-Man. La madre di Wakadee, Neblina è stata una delle figlie di BW Marshall più ricercata in Euro-pa. Tramite Lord Lily la famiglia ci porta ad una delle più famose figlie di United Nick, Tui Onyx Nick VG-86, figlia dalla Tui Opel Ned Boy VG-89. Si tratta della stessa famiglia di VisionGen Ozzie.Wakadee, come Ozzie e altri mem-bri dalla famiglia, trasmette molto latte mantenendo un ottimo livello di proteina. Con 1746 kg di latte e 56 kg proteina Wakadee si piazza al terzo posto in Italia per questi due caratteri. Questa produttività si riflette sulla mammella; più vo-luminosa, con attacchi meno forti ma non profonda. Confortevole è la struttura e forma di groppa che trasmette Wakadee.Possedendo il Kappa-caseina BB e con una facilità parto di 111, Waka-dee si può usare in diverse stalle. Buone partner per Wakadee sono le Birbo, Mtoto, Jammer, Ranneslov, Leader, Reece, Jazzman e figli di Mtoto in generale.

RAINMANDopo un’ottima dimostrazione dei gruppi di figlie per tori ad Olden-burg, ora è disponibile Rainman. Il miglior figlio di Ramos dalla OHG converte con ben 2002 PFT grazie alle qualità che ha ereditato dal pa-dre: l’estrema funzionalità con dati molto positivi per longevità, cellule e fertilità. Come si vede nelle fi-glie (e le foto), Rainman trasmette ottime mammelle (+1.87) e arti & piedi (+1.94). Il lineare è classico per l’estrema funzionalità con dati molto positivi per longevità, cel-lule e fertilità. Come si vede nelle figlie, Rainman trasmette delle otti-me mammelle (+1.87 e arti & piedi (+1.94). Il lineare è classico per un toro moderno con alta longevità. La modesta produttività di latte è compensata con estreme percen-tuali sia per grasso (+0.67%) che per proteine (+0.25%).La madre di Rainman, O Lessli VG-88 ha superato con esito positivo l’esame al DT-Station della OHG.

Page 7: Catalogo Genefix 2009

Hol-Stiens Farao EX 90 (madre di Favorite) già oltre 1000 q.li con 3.74% di proteina.

Nome Matricola Padre Nonno BisNonno aAa figl Latte %G %P kG kP PFT figl Tipo ICM A&P scs long fer part Nome

ABEL RED NL000364343959 Kian Lentini Tulip 165324 83 815 -0,02 0,03 27 30 1160 21 1,23 1,08 1,52 AB 103 105 93 103 F ABEL RED

BOLERO IT019990042290 Morty Jocko Mtoto 126 63 1054 -0,10 0,00 26 34 1210 40 1,44 1,07 1,99 AA 97 101 97 99 M BOLERO

CHEYENNE US000017215186 Marconi Converse Cleitus 5341 48 -50 0,13 0,11 9 8 802 77 0,91 1,38 1,02 AB 98 105 104 103 F CHEYENNE

CHIANTI DE000344882569 Convincer Rudolph Ron 654213 403 1250 0,03 -0,11 48 30 922 337 0,63 0,64 0,43 AA 102 100 95 106 F CHIANTI

CEZANNE DE000347813963 Ramos Webster Prelude 312546 119 726 0,49 0,10 77 35 1761 91 0,77 1,18 1,29 AA 106 111 6% F CIZANNE

DAYTONA DE000114255745 Champion Jocko Rudolph 651423 183 738 0,25 0,11 50 34 938 151 -0,15 -0,39 -1,41 AA 100 103 101 108 F DAYTONA

DEEJAY RED NL000364964109 Beautiful Tulip Jabot 321456 142 1296 0,23 0,16 70 60 1547 108 -0,17 -0,33 0,52 AA 98 100 97 113 F DEEJAY RED

FAVORITE NL000421876170 Titanic Fatal Leadman 615243 177 618 -0,12 0,13 9 34 1317 34 1,36 1,52 1,63 102 98 101 103 F FAVORITE

JOSE DE000345461818 Jocko Formation Melwood 423651 2018 1055 0,28 -0,05 68 30 1397 931 1,36 1,57 1,65 AA 97 101 101 102 M JOSE

LABEL DE000349451563 Lancelot Zack Prelude 534612 105 397 0,47 0,21 61 34 1495 67 0,59 0,53 0,73 AA 100 107 101 109 F LABEL

LANCELOT DE000010254210 Lukas Tonic Prelude 312546 1172 902 0,17 0,22 49 51 1605 17520 0,80 1,08 0,21 AA 99 106 93 99 M LANCELOT

LEGEND IT012500017625 Bormio Demand Zack 234165 81 1254 -0,07 0,10 36 51 1065 69 0,41 0,05 -0,69 AA 94 98 99 99 M LEGEND

LUCERATIVE RC NL000354899233 Lightning Ronald Sunny Boy 615243 457 261 0,25 0,22 34 31 1167 206 0,65 0,28 1,68 AA 97 102 102 101 M LUCERATIVE RC

LUXOR NL000242894094 Lucky Leo Celsius Leadman 132456 690 -36 0,41 0,21 37 19 891 250 0,77 1,14 0,52 AB 93 102 102 106 F LUXOR

MARANELLO IT019990041464 Machoman Demand Zack 165 75 185 -0,07 0,12 -2 17 943 59 0,77 0,65 1,16 AA 105 104 103 95 M MARANELLO

MATRIX DE000349414956 Lancelot Jocko Formation 231 55 1138 -0,21 0,04 20 42 1309 34 0,88 1,25 0,71 AA 98 106 97 101 M MATRIX

MUSTANG NL000391391923 Lancelot Addison Jabot 132 53 681 0,18 -0,01 44 22 815 39 0,75 0,57 1,48 AA 99 104 92 95 M MUSTANG

PANTANAL NL000295614560 Webster Lord Lily Mascot 345216 67 1020 0,21 0,12 58 46 891 57 0,32 -0,31 0,69 AB 90 96 96 108 F PANTANAL

PASSION IT019500290689 Webster Mtoto Bellwood 312456 57 388 0,00 0,03 12 15 969 43 1,44 1,56 1,87 AA 96 106 101 106 F PASSION

RAINMAN DE000349683001 Ramos Orion Tugolo 351426 83 -112 0,67 0,25 59 20 2002 61 1,19 1,87 1,94 110 107 108 101 F RAINMAN

RAMOS DE000010253642 Rudolph Ambition Cleitus 156324 655 880 0,16 0,12 46 40 2531 18002 1,35 1,61 2,26 AA 116 110 109 106 F RAMOS

RÄNNESLÖV SE000000045683 Addison Fatal Dannix 246135 3410 1497 -0,10 0,19 43 71 1761 935 0,91 1,01 0,24 AB 102 93 93 110 F RÄNNESLÖV

SOLID IT017500273599 Champion Jesther Boudewijn 162534 93 2002 -0,54 -0,31 11 32 535 74 0,31 -0,42 -0,15 AA 107 102 92 97 M SOLID

TEXAS IT098990023198 Finley Storm Demand 153 74 1145 0,26 0,08 67 45 1869 57 1,69 1,29 1,15 AB 102 104 102 95 M TEXAS

THUNDER NL000329300096 Lightning Trademark Sier 423 239 -4 0,32 0,16 30 15 847 96 0,75 0,75 1,08 AB 100 101 101 92 D THUNDER

VOGUE IT017500273524 Morty Aaron Manfred 435261 103 854 -0,46 -0,08 -19 20 695 83 1,67 1,68 2,08 AA 96 102 97 94 M VOGUE

WAKADEE IT019990093278 O-Man BW Marshall Lord Lily 135 64 1748 -0,25 -0,02 37 56 1463 47 0,20 -0,33 0,31 BB 101 103 99 111 F WAKADEE

WIZZARD DE000347213836 Webster Cash Bova Glow 156342 629 1129 0,54 0,09 99 47 1648 374 0,13 0,36 0,55 AA 95 102 103 103 M WIZZARD

Come fi glia di Orion (Hunter x Lea-dman x Belltone ancora oggi con 1294 PFT, rank 97), Lessli porta sangue diverso e poco utilizzato. In terza generazione c’è il famoso star italiano Tugolo, seguito da una Aerostar di 88 punti.Per accoppiamenti, Rainman ha bi-sogno di essere protetto sulla strut tura e le groppe in particolare. Ottima la combinazione di Rainman con fi glie di Blitz, Shottle, O-Man, Mtoto, Garter, Addison (o i suoi fi gli tipo Marion e Ranneslov), Sosa, Bax-ter e fi gli di Mtoto in generale.

BG Ramos CEZANNECezanne è un altro fi glio di Ramos nato nella zona di Osnabruck, ma provato in Ungheria con già 119 figlie in latte. Sua madre Ramo-na VG-86 e una combinazione di

Webster e la fi glia di Prelude, Roxy VG-88.Anche Cezanne trasmette le qualità del padre Ramos, ma differente-mente da Rainman trasmette mag-giore produttività. Il suo indice di 1761 PFT è notevole. ma mancano alcuni dati di conversione: fertilità e facilità parto. Negli Stati Uniti Cezanne ha il 6% di calving ease (fa-cile) e +0.6 per fertilità.Cezanne dà l’animale ideale per le grosse stalle dove si ha sempre meno tempo da dedicare a vacche problema. Usa Cezanne sulle fi glie di Allen, Blitz, O-Man, Scooby-Duu, Mtoto, Baxter e fi gli di Addison in generale.

Hol-Stiens FAVORITECon Favorite siamo in grado di offri-vi un fi glio di Titanic molto interes-

sante. Favorite è stato allevato dal famoso de Boer di Stiens in Olanda. La madre di Favorite è Hol-Stiens Farao EX 90, una fi glia di Fatal che nella sua vita produttiva fi nora ha prodotto 102.127 kg di latte con 4.02% grasso e 3.74% proteina (risul-tando al 18% di capacità produttiva in quest’allevamento di altissimo

7

Page 8: Catalogo Genefix 2009

Sanny 631 (p. Lucrative RC) Per il Red Vi offriamo Abel Red e Lucrative RC.

Britt (p. Wizzard) Il padre Wizzard rimare con 99 kg il primo per quantità di grasso.

Rimale Morella VG-87 (p. Deejay Red) Da primipare B-79, nella terza lattazione MB-87.

livello). Dietro Farao c’è una Lead-man VG-88 e con una figlia di Big Al e Nugget arriviamo alla famosissima Plushanski Chief Faith EX-94.Con già 177 figlie in latte Favorite è una garanzia per proteine e morfo-logia. Il lineare perfetto mostra mi-glioramento su tutti fronti. Le figlie visitate mostrano la groppa con una leggera inclinatura con spesso l’in-serzione coxo femorale posizionata centrale. Il pedigree “vecchio” po-trebbe dare spazio ad un ulteriore miglioramento per vari caratteri, soprattutto per la longevità.Con un aAa 615243 Favorite sarà una facile scelta ed un ottimo toro per tanti animali.

HetBroekLUCRATIVERCLucrative RC ha già 457 figlie in tre paesi diversi nell’indice per produ-zione. Questo figlio di Lightning con il fattore rosso continua a migliora-re i suoi dati e con la genomica è utilizzato intensamente come padre di toro.La famiglia di Lucrative RC è molto nota in Olanda: la sorella piena di Lucrative, Janna 1400 è la miglior figlia di Lightning ed è sfruttata intensamente come madre di toro. La loro madre, Janna 1232 è una figlia di Newhouse Ronald (uno dei miglior figli di Aerostar al mondo) che produce oltre il 30% della me-dia stalla.Lucrative RC è preferibile in tutto rispetto al padre e si potrebbe ac-coppiare con tante vacche, nere e rosse.

De Vlottenburg ABEL REDCompletamente rosso è Abel Red, un figlio di Kian per Lentini con dietro Tulip. La famiglia, ricca di tori Red Holstein poco utilizzati in Italia, è di morfologia (89 x 88 x 90 x 86 x 92). Rikie 65 EX-92 ha vinto diverse fiere, ma è Rikie 128 EX-90 (Lorka Magma Red) la vacca più

nota di questa famiglia, presente al confronto Europeo Bruxelles 2000.De Vlottenburg Abel Red ha eredita-to la morfologia della famiglia e la produttività di Kian, 815 kg di latte. Negli Stati Uniti Abel Red realizza +1.6 PTAT per il tipo. Buona struttu-ra, eccellenti arti e piedi, abbinati ad un attacco mammario anteriore fortissimo e profondità di mammel-la molto alta, sono tutti indicatori di una massima longevità.Questo fuori linea è da utilizzare su qualsiasi vacca o manza.

RamossemprepiùinaltoGuardando i cambiamenti relativi a ciascun toro, notiamo che soprat-tutto quelli con una buona fertilità segnano un miglioramento fra 100 fino a 240 punti di PFT. Ramos, con la sua fertilità estrema di 109, guadagna 204 di PFT e si posiziona sempre più in cima alla classifica. Gli estremi dati per tutti i caratteri funzionali e le 53.504 figlie che Ra-mos ora ha nel suo calcolo Interbull lo affermeranno per anni in classi-fica.Altri tori che mostrano un notevole avanzamento sono Passion (+240), Legend (+126) e Label (+178). Il figlio di Lancelot, Label con 107 longevità, 101 fertilità e 109 fa-cilità parto diventa sempre più interessante. Mondial Morty Bolero e Cesar-G Morty Vogue sono stabili e restano tori molto interessanti per chi chiede la morfologia. Anche Pantanal e Daytona rimangono sta-bili, ottimi per le manze.L’aspettativa intorno a Huyben Deejay Red cresce ad ogni uscita. Oggi Deejay Red ha 142 figlie in lat-te che mantengono l’indice produt-tivo stabile tale da ben posizionarlo nella classifica italiana. Con 442 NM$ rimane il secondo toro Red al mondo per Net Merit. Per la morfo-logia si nota che le figlie di Deejay Red migliorano nel tempo, un dato

che non rientra nel calcolo degli in-dici. Le vitelle nate colpiscono per vitalità e crescita ulteriore rispetto alle loro contemporanee. Spettaco-lare vedere l’indice di facilità parto salire a 113: diventa il miglior toro per le manze!!

ConfermedisecondcropWizzard fa sempre parte del top 10 in Germania e inoltre in Italia si conferma con ottimi dati (guada-gnando 34 PFT). Ora ha 629 figlie in latte e rimane il primo toro per chili di grasso, +99 kg.Le prime figlie di second crop di Jo-se non riescono ad aiutare il padre a mantenere il suo altissimo livello di prima, anche se nella zona di Osnabruck lui è ancora il toro più utilizzato e le primipare di Jose in asta realizzano degli ottimi prezzi. Ora ci sono le prime figlie negli Sta-ti Uniti in latte come in Italia.Ranneslov con il suo second crop sta migliorando uscita dopo uscita. Segna 1761 PFT soprattutto meri-to di un livello proteico altissimo: +0.19% e +71 kg. Questo toro da manze (110) continua a migliora-re anche per tutta la morfologia. Ideale sarebbe utilizzare Ranneslov sulle figlie o sangue di Boss Iron.Lancelot rimane un toro interessan-te. Attualmente ha oltre 34 mila figlie in latte e continua essere pre-sente nella miglior 1% della razza, con 0.22% di proteina e 106 di lon-gevità. Ora risulta anche un ottimo toro per la mungebilità (105) e che le figlie non mostrano particolari problemi durante il parto (107), questo grazie alla bella impostazio-ne delle groppe.

Siamo orgogliosi che i nostri tori riescano ad adeguarsi cosi bene ai cambiamenti della selezione, dritti verso un animale più funzionale, facile da gestire con meno lavoro necessario.

Page 9: Catalogo Genefix 2009

Page 10: Catalogo Genefix 2009

Heldine dopo 13 parti ancora in gran forma !!Incredibile: La madre di Ramos, Heldine VG-86, ha prodotto 152.499 kg di latte e 5.787 kg di grasso e 4.750 kg di proteina in 12 lattazioni! Nella sua vita produttiva (4.486 giorni) Heldine ha prodotto in media 34.0 kg di latte, 1.29 kg di grasso e 1.06 kg di proteina gior-nalieri. La fi glia di Ambition ora sta realizzando la sua tredicesima lattazione ed è ancora in ottima forma.Annen, l’allevatore di Ramos sarà premiato a settembre con il “Staatsehrenpreis für Tier-zucht 2009”, un premio assegnato dallo Stato tedesco a coloro che hanno contribuito al miglioramento genetico in Germania.

di Theo Pieters

Ramos (p. Rudolph) appena compiuti i 12 anni, domina le classifi che mondiali grazie anche alle indici per caratteri di salute: longevità 110, cellule 116 e fertilità 109.

IconaperfunzionalitàDopo che Heldine fu promossa come madre di toro in seguito alla prova del programma delle donatrici Do-nor-Test Station ad Osnabrück, la OHG prova suo fi glio, Ramos …Dopo anni possiamo concludere che Ramos è senza dubbio l’icona per la funzionalità con 110 longevità, 116 cellule somatiche e 109 fertilità (dati ANAFI 08/09). Questo figlio di Startmore Rudolph ha ereditato il meglio da entrambi genitori. In mezzo ad una foresta di figlie di Rudolph, alla fi ne, Ramos si è dimo-strato il migliore di tutti.Attualmente, Ramos ha 53.504 fi glie in produzione che contribuiscono ad un suo indice calcolato da Interbull (5 paesi con il maggior numero di fi glie sono la Germania, Stati Uniti, Repubblica Ceca, Olanda ed Italia). Il dato Interbull è molto simile a quello italiano: buono per latte con ottime percentuali e un estremo dato per tutti i tre caratteri fun-zionali. Sulla morfologia vediamo che Ramos da arti e piedi eccellenti con mammelle molto corrette e so-no animali non troppo pesanti. Chi munge le fi glie di Ramos, ammette che non si fanno notare in azienda (spesso e volentieri, queste caratte-ristiche signifi cano longevità).Nella stalla della DT-Station anche la Heldine non si faceva notare più di tanto. Il fatto che la fi glia di Ambition sia ancora viva, vuol dire però che si tratta di una vacca ve-ramente particolare.

Heldine da AnnenRamos è nato nell’allevamento di Reinhard Annen, una stalla di 60

vacche Holstein, che viene gestita insieme al padre Georg. La madre Heldine fa parte delle circa 35.000 vacche inscritte nella zona di Osna-brück. Una costante selezione ci ha portato ad una media stalla che viaggia intorno agli 11.000 kg negli ultimi anni, dice Annen.Anche nella stalla dove la OHG ese-gue il programma delle donatrici, Annen ha lasciato delle ottime per-formance. La media dell’allevamen-to di Annen si piazza al decimo po-sto fra le migliori stalle che hanno avuto vacche nel DT-Station. Annen però è in assoluto l’allevamento con il maggior numero di donatrici promosse con successo dopo le pro-ve nel DT-Station. La OHG mette in prova tori solo e esclusivamente da

madri con un esito positivo al DT-Station. OHG prova all’anno 25 tori, tutti delle migliori vacche esamina-te in quella stalla.Quando Heldine fece le prove nel DT-Station, risultò una buona vacca suffi ciente per provare almeno un toro. Buone produzioni, morfologia e cellule, anche se in quegli anni gli altri caratteri funzionali, longevità e fertilità non erano ancora consi-derati.

Famiglia d’oroAlla fine della seconda lattazione Heldine tornò nell’allevamento di Annen dove si trova tuttora nella tredicesima lattazione. In media ha prodotto 34.0 kg di latte giornaliero durante la sua vita produttiva. La

10

Page 11: Catalogo Genefix 2009

Helanka VG-88 (p. Dorado) una delle due sorelle di Ramos. Helanka ha contratti per i cen-tri di FA.

famiglia non si è sviluppata più di tanto nella stalla di Annen per vari motivi: tanti animali venduti da vita, poco ET, forte concorrenza di altre famiglie e la scoperta relati-vamente tardi per Ramos.La bisnonna di Ramos fu venduta in Olanda, senza essere punteggia-ta. L’unica figlia che lasciò era la Heldin, una fi glia di Cleitus con 86 punti da primipara. Dopo la sua for-te presenza alla fi era “Swartzbunt Tage 1993” fu selezionata per la competizione al DT-Station. Sfortu-natamente, un incidente all’inizio della seconda lattazione signifi ca la fi ne della sua carriera. La sua unica figlia, Heldine VG-87, utilizzò la minima possibilità datele per sotto-lineare la potenza mondiale di que-sta famiglia, fu madre di Ramos.Ramos ha due sorelle. Hedwig (p. Mystique) ha 88 punti e con 15.000 kg nella quarta lattazione è la vac-ca più produttiva da Annen, che è arrivata vicino ai 1000 quintali di produzione vita produttiva. Helanka è una fi glia di Dorado (tedesco), e anche lei ha già 88 punti e sta pro-ducendo molto bene e che interessa a centri di FA.

Longevità reale 7,� mesiCon +7.8 Ramos è il miglior toro per vita produttiva pubblicato dalla Hol stein Association degli Stati Uniti ciò signifi ca che le fi glie di Ramos durano 7,8 mesi in più rispetto la media della razza. Questi 8 mesi sono praticamente una intera latta-zione di vita produttiva in più!Tanti tori giovani hanno già degli indici pedigree per la longevità, qualcuno già più alto di Ramos. Purtroppo, la longevità si scopre col passare del tempo. Dalla palude di pedigree solo i veri campioni si staccheranno dopo un po’di tempo.Ramos ha più di 12 anni e con la madre Heldine 15 anni fanno una bella coppia ancora viva. Sono po-chi i tori che possono rilevare la longevità in modo così unico. Con anche la positività per cellule so-matiche e un dato molto elevato per fertilità Ramos si proclama Re della funzionalità!“Si può usare un toro troppo pre-sto, ma un buon toro non si usa mai troppo tardi”.

♀ HelankaVG-85(Willow Farm Rockman Ivanhoe)

7/7 latt: 53912 4.96% 2675 3.70% 19976

♀ Helma GP-��(Puget-Sound Sheik)

5/4 latt: 38959 4.69% 1827 3.62% 14116

♀ Hella NC(Dan-Ver Rotate Georgia)

6♀ Heldin VG-��

(Bis-May Tradition Cleitus)

2/1 latt: 20581 3.67% 756 3.20% 6596

♀ Heldine VG-��(Lylehaven Ambition)

12/12 latt: 152499 3.79% 5787 3.11% 47506

♂ Ramos(Starmore Rudolph)

Heldine (p. Ambition) fotografata a 15 anni durante la sua tredicesima lattazione. La sua grinta ed estrema vitalità sono state trasmesse a suo fi glio Ramos, Re della funzionalità!

11

Page 12: Catalogo Genefix 2009

Come si trasmettano i geni per ottenere una “Red”Non è semplice ottenere una vitella rossa quando ci si basa su una mandria di vacche tutte bianche nere. Il problema fondamentale è che il colore nero è dominante sul colore rosso.Il gene rosso si nasconde da qualche parte!Oggi ci sono test DNA che stabiliscono quali animali portano il gene rosso. Ma anche con il test DNA non è sempre facile ottenere la così desiderata vitella rossa. Ci vuole un approc-cio chiaro con informazioni affi dabili: non confondere il fattore rosso con il vero rosso. Ma anche “madre natura” ha complicato la faccenda “vitella rossa”.Ecco la storia del Red e una spiegazione riguardo la trasmissione del gene rosso.

di Theo Pieters

Johan H L de Haas (1832-1908) “Vacche sul pascolo in estate”. Tanti pittori dalla scuola olandese-fi amminga usavano le vacche per riempire le loro opere paesistiche. Come vedete, vacche di tutti colori e pezzature.

Le Holstein-FriesianLe province olandesi Noord-Holland e Friesland si possono considerare la fonte della razza Holstein-Frie-sian. Diverse pubblicazioni parlano che tribù provenienti dall’Asia cen-trale si siano stabilite più di 2000 anni fa in questa zona dall’Olanda, portando con sè le loro vacche di varie pezzatura e colore. Una sele-zione verso un animale che poteva trasformare l’erba, che si trova in abbondanza nelle zone basse del-l’Olanda, ci ha portato ad un tipo di razza più produttiva. Diverse al-luvioni accompagnate da malattie, incentivarono la scarsità di animali negli Paesi Bassi, compensata però con importazioni di bovini dalla Danimarca, portando il mantello bianco e nero dominante.

Già nel 1621 le prime vacche olan-desi furono esportate negli Stati Uniti dai colonizzatori, tuttavia la razza non si sviluppò nel nuovo con-tinente. Più di due secoli dopo, fu Winthrop W. Chenery a scoprire il potenziale produttivo delle vacche olandesi. Sui mercantili olandesi, l’equipaggio veniva nutrito con il latte della vacca a bordo. Chenery comprò una vacca, bianconera, da una barca a vela che trasportava cargo a Boston nel Massachuset-ts. Notando un’alta produzione di latte, Chenery decise di importare altri animali Holstein nel 1857, 1859 e 1861 negli Stati Uniti. Dopodichè anche altre persone cominciarono ad importare e commercializzare bestiame dall’Olanda. Dopo quasi 8800 animali Holstein le importa-

zioni furono bloccate per motivi sanitari.Nel 1885 fu fondata la Holstein Friesian Association of America, con l’intento di registrare tutte le Holstein in purezza. Un requisito per il registro della Holstein Asso-ciation era che si trattasse di una razza bianco-nera.

L’origine del RedNei dipinti paesaggistici del 1800 con soggetto del bestiame, eseguiti da pittori della scuola olandese-fi amminghe, si nota la presenza di vacche di tutti colori e pezzature. Il bestiame importato da Chenery e dai suoi compaesani era bianco-nero, ma di nascosto portava il ros-so. Qualcuno parla che circa il 25% delle vacche importate negli Stati Uniti portasse il gene rosso.Per anni gli associati del libro consi-deravano le bianche-nere in purezza e nascosero tutte le nascite rosse provvisorie. Appena nata, la vitella rossa veniva seppellita, macellata o dirottata in una stalla non inscritta. Non si eliminava il genitore che era responsabile per la vitella rossa, ma lo si teneva con la speranza che non nascesse più una vitella rossa. Que-sto atteggiamento ha conservato il gene rosso nella razza Holstein.Dopo anni di dicriminazione del rosso, la percentuale di animali con il fattore rosso arriva ai minimi storici.

IniziaaNewYorkUna stalla molto nota fra gli primi allevatori Holstein fu quella di Ger-rit S. Miller a Peterboro nello stato

1�

Page 13: Catalogo Genefix 2009

Montvic Rag Apple Sovereign Con il suo fi glio ABC Refl ection Sovereign diventa responsabile per la dispersione del rosso nella razza Holstein.

di New York. Il diario che lui ag-giornava quotidianamente narrava spesso di nascite rosse, anche dalle migliori vacche dell’azienda di 53 capi. Una delle migliore vacche era Johanna, che fu venduta alla Gillet-te a Rosedale in Wisconsin. Uno dei discendenti ha introdotto il gene rosso in Canada all’inizio del 1900.Smith e Powell di Syracuse in New York importarono circa 1300 capi di bestiame. Negli anni 1880 fu la loro vacca Clothilde, con tutta la sua discendenza, a determinare la tra-smissione del gene rosso nella razza. Alla fi era di Madison Square Garden nel 1887, lei e la fi glia Clothilde 4th risultarono migliori vacche per pro-duzione di burro. Con questa vincita la famiglia fu molto richiesta per fi -glie e tori. Il fi glio di Clothilde 4th, Clothilde 4ths Imperial portava il fattore rosso. Un fi glio di Clothilde 4ths Imperial, Aaggie Cornelia 5ths Clothilde Imperial fi nì nella stessa stalla di Gillette in Wisconsin. Uno dei suoi nipoti portò il gene rosso in Canada.

“Coast to coast”Nel 1920 la May Walker Ollie Ho-mestead fu campionessa degli Sta-ti Uniti con il record produzione di 1523 libre di burro. Con tre fi-glie premiate All-American, la May Walker Ollie Homestead diventò una vacca molto ricercata e con le sue progenie l’impatto fu enorme.

Suo fi glio con Sir Inka Superior Se-gis, Sir Inka May è senza dubbio la chiave per la dispersione del gene rosso nella popolazione Holstein.Nell’azienda Carnation situata nel-lo stato di Washington sulla costa ovest, Sir Inka May fu molto impor-tante e morì a 21 anni. Sir Inka May risale diverse volte sulla famiglia di Clothilde. Nella stalla in cui era nato l’azienda Maytag, Sir Inka May fu accoppiato con la miglior vacca della stalla. Il risultato fu il torello Prince Ormsby Inka May che fu padre della vacca Ormsby De Kol Aaltje Pontiac, madre di Posch Ormsby Fobes 14th. Posch Ormsby Fobes 14th avrà un grosso impatto nella stalla Winterthur, nella parte est degli Stati Uniti.L’impatto di Carnation e Winterthur sulla selezione nord americana è stato notevole. Altre stalle di im-portanza storica con discendenti di queste famiglie che hanno contri-buto alla conservazione del gene rosso sono state Osborndale e Ha-noverhill.

Montvic nel QuebecSir Inka May è stato utilizzato inten-samente nella stalla Carnation. Una delle sue fi glie dà alla luce il toro Carnation Emporer. Questo figlio di Governor of Carnation fu padre di Emperor of Mount Victoria, na-to nella stalla Montvic nel Quebec in Canada. Il figlio di Emperor of Mount Victoria, Montvic Rag Apple Sovereign, è stato uno dei primi tori nella nuova era della fecondazione artifi ciale, con un grande impatto. Montvic Rag Apple Sovereign diven-ta il padre del celebre star degli

anni ‘50 ABC Refl ection Sovereign. La progenie di ABC Refl ection Sove-reign dominò per anni le mostre del Canada e degli Stati Uniti.ABC Refl ection Sovereign è forse il toro maggiormente responsabile per la dispersione del rosso nella popo-lazione Holstein, proprio negli anni in cui il rosso era ancora proibito. I figli Rosafe Citation R, Roeland Reflection Sovereign e Chambric ABC aiutarono il loro padre a di-sperdere il gene rosso. I centri di FA compravano i fi gli di ABC Refl ection Sovereign o nipoti di questo toro con una clausola: il toro sarebbe stato restituito all’allevatore se fos-se stato portatore del fattore ros-so. Il caso più noto è senz’altro la restituzione di Rosafe Citation R al suo allevatore Wilcox, che decise di vendere il toro in Messico. Dopo la scoperta del vero potenziale di Ro-safe Citation R il suo seme fu ripor-tato negli Stati Uniti e in Canada.La fi glia di Rosafe Citation R, Glen-ridge Citation Roxy EX-97 fu eletta due volte “Queen of the Breed”. Uno dei fi gli più famosi di Rosafe Ci-tation R fu Citation R Maple, nonno materno di Glenafton Enhancer RC.Tutte le linee di sangue con fatto-re rosso risalgono a ABC Refl ection Sovereign ed a sua volta a Sir Inka May, solo CaLill Standout Cavalier RC non ha sangue di questi due tori. Anche se Cavalier ha diverse volte Posch Ormsby Fobes 14th nel pedigree, sembra che il rosso venga da Sir Posch Ormsby May, fratello materno di Sir Inka May.

RedHolsteinufficialeLarry Moore è stato uno dei primi a seguire il fenomeno della trasmis-sione del fattore rosso. Dopo anni di battaglia fatta da lui ed altri so-stenitori delle vacche Red, fu crea-to nel 1969 la Red and White Dairy Cattle Association. Questo libro ge-nealogico per le Red era consentito sia per animali degli Stati Uniti che del Canada. Con il libro ufficiale, le numerose importazioni dal Ca-nada verso gli Stati Uniti, l’impatto di ABC Reflection Sovereign e la richiesta dall’estero per il Red, il gene rosso divenne più frequente nella razza.Il colore del mantello per il bovino viene stabilito da due alleli (tabella 1). L’allele “B” sta per Black (ne-

13

Page 14: Catalogo Genefix 2009

Tora Triple Threat Lulu EX-96 in combina-zione con S-W-D Valiant fu nascere Hanover-Hill Inspiration.

Il fi glio di Leadman tedesco, Lukas porta il B/R (come Maughlin Storm) che l’ha trasmesso a Lancelot (sopra) che a sua volta l’ha trasmesso al fi glio Lugano LJF Matrix (sotto).

Il fi glio di Roybrook Telstar, Hano-ver-Hill Triple Threat non possiede il vero rosso, ma la combinazione del gene rosso e il gene B/R. L’uni-co fi glio di Triple Threat importan-te e Meadolake Jubilant RC. Più spettacolare è l’impatto della Tora Triple Threat Lulu EX-96, che con Inspiration lascia un segno indelebi-le per la razza e il B/R. Lui diventò molto famoso, ma con l’entrata delle fi glie di second crop qualcuno ha cominciato dubitare le capa-cità di Inspiration. Oggi possiamo concludere che lui è stato un toro di gran valore per tutta la razza: Storm, Shottle e Lukas portano il suo sangue e stanno lavorando ad un enorme impatto.

Tabella 1. Dall’accoppiamento bianco-nero con bianco-nero tutte le progenie sono bianco e nero (“BB” 100%). Accoppiare due animali bianco-rosso risulta sempre in progenie bianco-rosso (“rr” 100%). La combinazione di bianco-nero con bianco-rosso, ci porta solo animali bianco-nero, ma sempre con il fattore rosso (“Br” 100%). Accoppiare un’animale rosso con un fattore rosso produce metà bianco-rosso e metà fattore rosso (“rr” 50% e “Br” 50%). Un’accoppiamen-to di due portatori del fattore rosso ha la possibilità di un quarto bianco-nero, unquarto bianco-rossoe metà mantieneil fattore rosso(“BB” 25%, “rr”25% e “Br” 50%).

ro) e il “r” sta per red (rosso). Il B maiuscolo è il gene nero dominan-te, dove la r minuscolo rappresenta il gene rosso recessivo. B dal padre B dalla madre, crea “BB”, tutto ne-ro in purezza. B da uno dei genitori con r dal altro, risulta in un animale sempre nero, ma “RC = Red Carrier/Red Factor” in italiano “portatore rosso/fattore rosso”. Accoppiare due animali neri ma portatori del rosso “RC” può risultare una nascita rossa su quattro.

Non rimane rossoScienziati per anni hanno sostenuto il semplice approccio che due alleli recessivi sono responsabili della manifestazione del mantello rosso. Hanover-Hill Triple Threat fu il toro che disperse un nuovo gene rosso. Lui, nato bianco-rosso, fu venduto all ‘asta della Hanover Hill, ma all’arrivo al centro di ABS qualche mese dopo, Triple Threat era qua-si tutto nero. Hanover-Hill Triple Threat porta il fattore rosso, ma ha ereditato anche il cosiddetto “Telstar-Factor” o meglio il “Black/Red” (= B/R). Il padre di Triple Threat è Roybrook Telstar, un toro che non porta il fattore rosso ma era noto per le nascite rosse delle sue progenie. Entro qualche mese dalla nascita, il colore rosso diventa nero, ma a volte rimane rosso in-torno al musello, alle orecchie ed

una linea rossa sulla schiena. Tutto può variare e a volte, nella stagione solare il rosso diventa più intenso. Vitelle nate rosse grazie al B/R han-no di solito la pigmentazione nera intorno agli occhi e alla base dei peli, si nota già l’inizio della colora-zione nera. Se un portatore del B/R rimane sempre rosso sulla pancia (come la Solara Red) è una buona indicazione che possa portare anche il fattore rosso.Le combinazioni di Black e Red con il Black/Red sono illustrate nella tabella 2. Abbiamo escluso dalla ta-bella la fi la del “TT”, essendo poco documentata e con una trasmissio-ne imprevedibile. Parlando di per-centuali, l’introduzione del B/R non aumenta la frequenza degli adulti bianco rosso, ci sono solo più nasci-te rosse, che nel caso di Black/Red spariscono in gran parte.

Black/RedmoltodiffusoAnimali Black/Red non sono idonei a competere ad una fi era per i Red nel Nord d’America. In teoria non è interessante selezionare per il B/R, rimane un gene recessivo ed in più non dà il vero rosso. Ma con l’im-patto di Triple Threat e soprattutto la figlia Tora Triple Threat Lulu EX-96 che con Inspiration lascia un segno indimenticabile per la razza, il Black /Red sta aumentando note-volmente.

14

Page 15: Catalogo Genefix 2009

Tabella 2. Le combinazioni tra bianco-nero “BB”, fattore rosso “Br” e bianco-rosso “rr” rimane com’è già stata illustrato precedentemente. Anche con la introduzione del Black/Red “T” le combinazioni col nero “B” risultano sempre in un soggetto nero, il nero rimane sempre domi-nante. Non la metta delle fi glie di Lancelot “BT” in combinazione con una vacca nera pura nascono rosse (nemmeno una). La vitella rossa col fattore Telstar “T” nasce rossa in combinazione con il fattore rosso (diventa “Tr”). Sembra che anche la combinazione “TT” (vacca di lato sini-stra) porta ad un comportamento simile a quella “Tr”, con a volte delle vacche che rimangano quasi tutte rosse. Non esiste una pubblicazione che parla di questa possibilità, ma si trovano delle fi glie di Storm quasi interamente rosse. Il rosso che si può manifestare nel caso “TT” è puramente fenotipico, non è e non sarà mai rosso “rr” genotipico, e si perde dopo il primo incrocio con qualsiasi altre combinazione. Abbiamo escluso dalla tabella la fi la del “TT”, essendo poco documentata e con una trasmissione imprevedibile. Parlando di percentuali, l’introduzione del B/R non aumentala frequenza degli adulti bianco rosso, ci sono solo più nascite rosse, che nel caso di Black/Red spariscono in gran parte.

I vecchi tori che trasmettono B/R sono: Inspiration, Astro Jet e Char-les. Tori attuali sono Lukas e Storm (entrambi con madre Inspiration), che portano avanti il gene B/R. Lancelot è un fi glio di Lukas che ha ereditato il fattore Telstar ed a sua volta l’ha trasmesso al fi glio Lugano LJF Matrix, da cui sono già nate le vitelle rosse che sono diventate ne-re entro alcuni mesi. Ralstorm por-ta il B/R, essendo un fi glio di Storm ed è anche portatore rosso, che ha provenienza da Roeland Refl ection Sovereign, il bisnonno di Tiho Kid Builder che si trova in quinta gene-razione.

Gene Variant RedCome se non bastasse, esiste un al-tro tipo di rosso: il “Variant Red”.Nel 1980 nasce Surinam Sheik Rosa-bel-Red, una fi glia di Puget-Sound Sheik bianco rosso! Il padre Sheik

è 100% nero e non porta il gene rosso! Diversi test sul sangue hanno confermato che si tratta davvero di una figlia con Sheik. Anche più in profondità nel certifi cato di Rosabel non ci sono tori Red. Rosabel fu trapiantata ed alcuni fi -gli fi nirono in FA: Surinam Treasure-Red*BC e Surinam Trazarra-Red*BC. Stupisce il fatto che Rosabel in combinazione con bianco nero (BB) può dare progenie bianco rosso e in combinazione con bianco rosso (rr) può dare bianco nero. Questo feno-meno, all’inizio chiamato “Rosabel Effect”, si chiama “Variant Red” (VR). Gli animali vengono indicati con il Red*BC (“BC” = Black car-rier). Il rosso qua è tutto merito di un gene esterno dai soliti alleli “B” e “r” che comandano il colore del mantello. Il gene “VR” si trasmette semplicemente in dominanza, che vuol dire 50% delle progenie diventa

rosso. Una volta perso il rosso, il “VR” l’ha perso sicuramente.

Solo il rosso contaLa delusione è tanta quando si fe-conda un animale bianco rosso con un toro rosso (VR) e si ottiene una vitella bianco-nera. L’entusiasmo svanisce anche nel caso in cui una vitella rossa entro qualche mese torni bianco-nera.L’interesse per il bianco-rosso sta aumentando. Conviene insistere, accoppiare animali che hanno una buona probabilità di avere il gene rosso, sempre con i Red o RC. Non illudetevi che quando uno ha già provato a ricavare il bianco-rosso diverse volte, l’animale ancora nero diventi predisposto a dare il rosso. Le proporzioni illustrate nelle tabelle rimangono la base di ogni accoppiamento.

15

Page 16: Catalogo Genefix 2009

1�

Page 17: Catalogo Genefix 2009

Anderstup Mac FlanaganHHF Mac x Ramos x BW MarshallDK003001001625K-caseina AB

FLANAGANaAa 123654

Campotenese JS MirrorJet Stream x BW Marshall x OutsideIT078990109500K-caseina AA

MIRRORaAa 234165

Idevra Zenith RapsodyZenith x Morty x ConvincerIT019990524125K-caseina AB

RAPSODYaAa 234516

103104Longevità

15531722PFT

99100Fertilità

101102Cellule

+1.80+1.96Arti & Piedi

+1.73+1.68ICM

+1.67+1.63Tipo

3640Proteina kg

4142Grasso kg

+0.01+0.04Proteina %

+0.03+0.04Grasso %

10651065Latte

media ITAGenefixdati Anafi 08/09Sette anni fa è stato messo in prova il primo torello Genefix.É con grande passione che abbiamo sempre cercato diselezionare torelli di altissimo livello. Analizzando i risultatisi può concludere che il lavoro svolto ha dato ottimi frutti:Huyben Deejay Red al primo posto della classifica nel 2008 eSabbiona Texas fra i primi adesso !!La soddisfazione ottenuta genera un ulteriore entusiasmo evoglia di competere per avere torelli di sicuro successo.Impieghiamo molte energie alfine di ottenere torelli equili-brati, basati su ottime famiglie e linee di sangue.Un’accurata selezione ci ha permesso di ottenere l’indicepe-digree più alto in Italia. Il gruppo giovani torelli dellaGenefix rende in media quasi 200 punti di PFT in più rispettoad un torello medio Italiano.Non inseguiamo le tendenze, ma cerchiamo torelli completifacili da gestire: proteina, arti & piedi e funzionalità !!

Anderstup Mac FlanaganHHF Mac x Ramos x BW MarshallDK003001001625K-caseina AB

FLANAGANaAa 123654

Campotenese JS MirrorJet Stream x BW Marshall x OutsideIT078990109500K-caseina AA

MIRRORaAa 234165

Idevra Zenith RapsodyZenith x Morty x ConvincerIT019990524125K-caseina AB

RAPSODYaAa 234516

103104Longevità

15531722PFT

99100Fertilità

101102Cellule

+1.80+1.96Arti & Piedi

+1.73+1.68ICM

+1.67+1.63Tipo

3640Proteina kg

4142Grasso kg

+0.01+0.04Proteina %

+0.03+0.04Grasso %

10651065Latte

media ITAGenefixdati Anafi 08/09Sette anni fa è stato messo in prova il primo torello Genefix.É con grande passione che abbiamo sempre cercato diselezionare torelli di altissimo livello. Analizzando i risultatisi può concludere che il lavoro svolto ha dato ottimi frutti:Huyben Deejay Red al primo posto della classifica nel 2008 eSabbiona Texas fra i primi adesso !!La soddisfazione ottenuta genera un ulteriore entusiasmo evoglia di competere per avere torelli di sicuro successo.Impieghiamo molte energie alfine di ottenere torelli equili-brati, basati su ottime famiglie e linee di sangue.Un’accurata selezione ci ha permesso di ottenere l’indicepe-digree più alto in Italia. Il gruppo giovani torelli dellaGenefix rende in media quasi 200 punti di PFT in più rispettoad un torello medio Italiano.Non inseguiamo le tendenze, ma cerchiamo torelli completifacili da gestire: proteina, arti & piedi e funzionalità !!

FIX-FactorFIX-Factor

IdevraZenithRapsody

BrigeenMortyRhondaEX-92

Anderstup

MacFlanagan

Scre

amin

g-Vi

s-R

Hea

ven

VG-�

Anderstup

JSBism

illah

LuncrestMMischief88

3EX-90

17

Page 18: Catalogo Genefix 2009

CHIANTICONVINCER x RUDOLPH x RONCHIANTI CV TLDE000344882569 aAa 654213

+0.43IAP+0.64ICM

MorfProd337403Figlie215252Allev.85%79%Att.

+0.63Tipo

95Fertilità2.02%Consanguineità

100Longevità102Cellule Somatiche

-Velocità Mungitura-Facilità Parto Figlie

106Facilità Parto Toro

-0.11+0.03%92230481250KgPFTProteineGrassoLatteAnafi 08/09

lunghi+0.07dimensione capez.convergenti+1.76posizione cap. post.convergenti+1.67posizione cap. ant.alto-0.84piano mammellaforte+1.19legamentoalta+2.12altezza mam. post.forte-0.19attacco mam. ant.alta+0.40funzionalità artialto+0.77angolo piededritti+0.02arti dietrostangati-0.52arti di latolarga+1.95larghezza groppaspiovente+1.45angolo groppaangolosa+1.02qualitàprofonda+1.47capacitàforte+0.78anteriorealta+0.56statura

-0 .5 0 +0.5 +1.0 +1.5

>

>>

>

Estrema robustezzaConsanguineità 2%Second CropPer Manze (106)aAa 654213

CHEYENNEMARCONI x CONVERSE x CLEITUSWa-Del CHEYENNE ET TVUS000017215186 aAa 5341

+1.02IAP+1.38ICM

MorfProd7748Figlie5433Allev.

78%81%Att.

+0.91Tipo

104Fertilità4.80%Consanguineità

105Longevità98Cellule Somatiche-Velocità Mungitura-Facilità Parto Figlie

103Facilità Parto Toro

+0.11+0.13%80289-50KgPFTProteineGrassoLatteAnafi 08/09

lunghi-1.01dimensione capez.convergenti+0.62posizione cap. post.convergenti+1.33posizione cap. ant.alto+0.67piano mammellaforte+2.91legamentoalta+0.51altezza mam. post.forte+1.49attacco mam. ant.alta+1.22funzionalità artialto+0.54angolo piededritti+1.29arti dietrostangati-0.61arti di latolarga+0.23larghezza groppaspiovente-0.09angolo groppaangolosa+0.68qualitàprofonda+0.18capacitàforte+0.32anteriorealta-0.04statura

-0 .5 0 +0.5 +1.0 +1.5

>

Allround% grasso e proteinaFuori lineaMammelleaAa 5341

Wa-Del Cheyenne

Wa-Del Converse Carla (madre)

Wa-Del Cleitus Cindy EX-92(nonna Cheyenne)

BOLEROMORTY x JOCKO x MTOTOMondial Morty BOLERO ETIT019990042290 aAa 126

+1.99IAP+1.07ICM

MorfProd4063Figlie3146Allev.76%83%Att.

+1.44Tipo

97Fertilità5.62%Consanguineità

101Longevità97Cellule Somatiche-Velocità Mungitura-Facilità Parto Figlie

99Facilità Parto Toro

+0.00-0.10%121034261054Kg

PFTProteineGrassoLatteAnafi 08/09

lunghi+0.94dimensione capez.convergenti+1.22posizione cap. post.convergenti+1.47posizione cap. ant.alto+0.22piano mammellaforte+1.59legamentoalta+1.41altezza mam. post.forte+0.96attacco mam. ant.alta+1.86funzionalità artialto+2.19angolo piededritti+2.08arti dietrostangati-1.95arti di latolarga+0.84larghezza groppaspiovente+0.22angolo groppaangolosa+0.52qualitàprofonda+2.86capacitàforte+3.07anteriorealta+2.32statura

-0 .5 0 +0.5 +1.0 +1.5

>

>

>>

>>

>

Ottimo morfologiaContinua migliorareper TipoToro bilanciato+1.99 Arti & PiediaAa 126

Mondial Jocko Bahia (madre)

Mondial Morty Guadalupe VG-89

Mondial Morty Guadalupe VG-89 (sorella-piena)

ABEL REDKIAN x LENTINI x TULIPDe Vlottenburg ABEL RED TV TLNL000364343959 aAa 165324

+1.54IAP+1.08ICM

MorfProd2183Figlie1654Allev.54%76%Att.

+1.23Tipo

93Fertilità- %Consanguineità

105Longevità103Cellule Somatiche

-Velocità Mungitura-Facilità Parto Figlie

103Facilità Parto Toro

+0.03-0.02%11603027815Kg

PFTProteineGrassoLatteAnafi 08/09

lunghi-1.69dimensione capez.convergenti-0.02posizione cap. post.convergenti+1.49posizione cap. ant.alto+1.34piano mammellaforte+0.52legamentoalta+0.42altezza mam. post.forte+1.59attacco mam. ant.alta+1.69funzionalità artialto+1.13angolo piededritti+1.56arti dietrostangati-1.86arti di latolarga+0.05larghezza groppaspiovente+0.66angolo groppaangolosa+0.43qualitàprofonda+1.42capacitàforte+1.38anteriorealta+1.51statura

-0 .5 0 +0.5 +1.0 +1.5

>>

>

>

Red con TipoFamiglia da ShowFiglio di Kian RedFuori linea+1.6 PTATaAa 165324

De Vlottenburg Abel Red

Grashoek Dora 500

De Vlottenburg Joze 214

Chianti Airbig (2^ latt)

Chianti Corrina (2^ latt)

Chianti

JOSEJOCKO x FORMATION x MELWOODJOSE TV TLDE000345461818 aAa 423651

+1.65IAP+1.57ICM

MorfProd9312018Figlie459834Allev.79%85%Att.

+1.36Tipo

101Fertilità1.88%Consanguineità

101Longevità97Cellule Somatiche-Velocità Mungitura-Facilità Parto Figlie

102Facilità Parto Toro

-0.05+0.28%139730681055Kg

PFTProteineGrassoLatteAnafi 08/09

lunghi-0.80dimensione capez.convergenti+1.61posizione cap. post.convergenti+3.59posizione cap. ant.alto+0.81piano mammellaforte+1.00legamentoalta+1.93altezza mam. post.forte+1.11attacco mam. ant.alta+2.07funzionalità artialto+2.15angolo piededritti-0.31arti dietrostangati-2.06arti di latolarga+0.43larghezza groppaspiovente+3.07angolo groppaangolosa+1.13qualitàprofonda+0.04capacitàforte+0.06anteriorealta+1.36statura

-0 .5 0 +0.5 +1.0 +1.5

>>

>

>>

>

Padre di toro Second crop MorfologiaAngolo groppa +3.07Fonte di saluteToro che stampa

Hol-Stiens Favorite

Kaba

Hedwig

DEEJAY REDBEAUTIFUL x TULIP x JABOTHuyben DEEJAY RED TV TLNL000364964109 aAa 321456

+0.52IAP-0.33ICM

MorfProd108142Figlie7189Allev.

86%92%Att.

-0.17Tipo

97Fertilità0.60%Consanguineità

100Longevità98Cellule Somatiche105Velocità Mungitura104Facilità Parto Figlie113Facilità Parto Toro

+0.16+0.23%154760701296Kg

PFTProteineGrassoLatteAnafi 08/09

lunghi-1.93dimensione capez.convergenti-2.31posizione cap. post.convergenti-0.12posizione cap. ant.alto-0.98piano mammellaforte-0.44legamentoalta+0.63altezza mam. post.forte-0.40attacco mam. ant.alta+0.02funzionalità artialto+0.63angolo piededritti+1.72arti dietrostangati-0.50arti di latolarga-0.17larghezza groppaspiovente+1.06angolo groppaangolosa-0.30qualitàprofonda+0.38capacitàforte+0.41anteriorealta-0.73statura

-0 .5 0 +0.5 +1.0 +1.5

>

Leader mondialeper il Red Holstein0.6% consanguineoFuori lineaProteine 60 kg442 NM$ (USDA)Ottimi Arti & PiediPer manze (113)

Huyben Deejay Red

Mondial Deejay Liu VG-86

Rimale Morella VG-87

DAYTONACHAMPION x JOCKO x RUDOLPHJennifer CC DAYTONA ET TV TLDE000114255745 aAa 651423

-1.41IAP-0.39ICM

MorfProd151183Figlie7688Allev.90%93%Att.

-0.15Tipo

101Fertilità9.47%Consanguineità

103Longevità100Cellule Somatiche 97Velocità Mungitura110Facilità Parto Figlie108Facilità Parto Toro

+0.11+0.25%9383450738KgPFTProteineGrassoLatteAnafi 08/09

lunghi-0.21dimensione capez.convergenti-0.26posizione cap. post.convergenti-0.85posizione cap. ant.alto-1.32piano mammellaforte+0.27legamentoalta+1.03altezza mam. post.forte-0.70attacco mam. ant.alta-1.68funzionalità artialto-0.95angolo piededritti-1.06arti dietrostangati+1.91arti di latolarga+2.00larghezza groppaspiovente-0.56angolo groppaangolosa+1.38qualitàprofonda+1.93capacitàforte+1.58anteriorealta+0.23statura

-0 .5 0 +0.5 +1.0 +1.5

>>

>>

Famiglia da ShowPrelude SpottieStrutturaQualità da lattePer manze (108)Parto facile figlieaAa 651423

Jennifer CC DAYTONA

Toc-Farm Allen Amyly EX-93

Daytona Giulia GP-84

CEZANNERAMOS x WEBSTER x PRELUDEBG Ramos CEZANNE TV TLDE000347813963 aAa 312546

+1.29IAP+1.18ICM

MorfProd91119Figlie3744Allev.

65%77%Att.

+0.77Tipo

-Fertilità-%Consanguineità

111Longevità106Cellule Somatiche

-Velocità Mungitura-Facilità Parto Figlie

6%Facilità Parto Toro

+0.10+0.49%17613577726Kg

PFTProteineGrassoLatteAnafi 08/09

lunghi-1.82dimensione capez.convergenti0.00posizione cap. post.convergenti+0.67posizione cap. ant.alto+0.77piano mammellaforte+1.11legamentoalta+1.79altezza mam. post.forte+1.74attacco mam. ant.alta+1.61funzionalità artialto+0.48angolo piededritti+1.78arti dietrostangati-0.51arti di latolarga-0.31larghezza groppaspiovente+1.18angolo groppaangolosa+1.33qualitàprofonda-0.72capacitàforte-1.32anteriorealta-0.66statura

-0 .5 0 +0.5 +1.0 +1.5

>>

>

>

Figlio di Ramos+0.46% grassoCelluleLongevitàAttacco mam. +1.74Funzion.Arti +1.61Per stalle grosseParto facile (6%)

BG Ramos Cezanne

Ramos (padre)

Sonia VG-86 (p.Ramos)

>

1�

Page 19: Catalogo Genefix 2009

CHIANTICONVINCER x RUDOLPH x RONCHIANTI CV TLDE000344882569 aAa 654213

+0.43IAP+0.64ICM

MorfProd337403Figlie215252Allev.85%79%Att.

+0.63Tipo

95Fertilità2.02%Consanguineità

100Longevità102Cellule Somatiche

-Velocità Mungitura-Facilità Parto Figlie

106Facilità Parto Toro

-0.11+0.03%92230481250KgPFTProteineGrassoLatteAnafi 08/09

lunghi+0.07dimensione capez.convergenti+1.76posizione cap. post.convergenti+1.67posizione cap. ant.alto-0.84piano mammellaforte+1.19legamentoalta+2.12altezza mam. post.forte-0.19attacco mam. ant.alta+0.40funzionalità artialto+0.77angolo piededritti+0.02arti dietrostangati-0.52arti di latolarga+1.95larghezza groppaspiovente+1.45angolo groppaangolosa+1.02qualitàprofonda+1.47capacitàforte+0.78anteriorealta+0.56statura

-0 .5 0 +0.5 +1.0 +1.5

>

>>

>

Estrema robustezzaConsanguineità 2%Second CropPer Manze (106)aAa 654213

CHEYENNEMARCONI x CONVERSE x CLEITUSWa-Del CHEYENNE ET TVUS000017215186 aAa 5341

+1.02IAP+1.38ICM

MorfProd7748Figlie5433Allev.

78%81%Att.

+0.91Tipo

104Fertilità4.80%Consanguineità

105Longevità98Cellule Somatiche-Velocità Mungitura-Facilità Parto Figlie

103Facilità Parto Toro

+0.11+0.13%80289-50KgPFTProteineGrassoLatteAnafi 08/09

lunghi-1.01dimensione capez.convergenti+0.62posizione cap. post.convergenti+1.33posizione cap. ant.alto+0.67piano mammellaforte+2.91legamentoalta+0.51altezza mam. post.forte+1.49attacco mam. ant.alta+1.22funzionalità artialto+0.54angolo piededritti+1.29arti dietrostangati-0.61arti di latolarga+0.23larghezza groppaspiovente-0.09angolo groppaangolosa+0.68qualitàprofonda+0.18capacitàforte+0.32anteriorealta-0.04statura

-0 .5 0 +0.5 +1.0 +1.5

>

Allround% grasso e proteinaFuori lineaMammelleaAa 5341

Wa-Del Cheyenne

Wa-Del Converse Carla (madre)

Wa-Del Cleitus Cindy EX-92(nonna Cheyenne)

BOLEROMORTY x JOCKO x MTOTOMondial Morty BOLERO ETIT019990042290 aAa 126

+1.99IAP+1.07ICM

MorfProd4063Figlie3146Allev.76%83%Att.

+1.44Tipo

97Fertilità5.62%Consanguineità

101Longevità97Cellule Somatiche-Velocità Mungitura-Facilità Parto Figlie

99Facilità Parto Toro

+0.00-0.10%121034261054Kg

PFTProteineGrassoLatteAnafi 08/09

lunghi+0.94dimensione capez.convergenti+1.22posizione cap. post.convergenti+1.47posizione cap. ant.alto+0.22piano mammellaforte+1.59legamentoalta+1.41altezza mam. post.forte+0.96attacco mam. ant.alta+1.86funzionalità artialto+2.19angolo piededritti+2.08arti dietrostangati-1.95arti di latolarga+0.84larghezza groppaspiovente+0.22angolo groppaangolosa+0.52qualitàprofonda+2.86capacitàforte+3.07anteriorealta+2.32statura

-0 .5 0 +0.5 +1.0 +1.5

>

>

>>

>>

>

Ottimo morfologiaContinua migliorareper TipoToro bilanciato+1.99 Arti & PiediaAa 126

Mondial Jocko Bahia (madre)

Mondial Morty Guadalupe VG-89

Mondial Morty Guadalupe VG-89 (sorella-piena)

ABEL REDKIAN x LENTINI x TULIPDe Vlottenburg ABEL RED TV TLNL000364343959 aAa 165324

+1.54IAP+1.08ICM

MorfProd2183Figlie1654Allev.54%76%Att.

+1.23Tipo

93Fertilità- %Consanguineità

105Longevità103Cellule Somatiche

-Velocità Mungitura-Facilità Parto Figlie

103Facilità Parto Toro

+0.03-0.02%11603027815Kg

PFTProteineGrassoLatteAnafi 08/09

lunghi-1.69dimensione capez.convergenti-0.02posizione cap. post.convergenti+1.49posizione cap. ant.alto+1.34piano mammellaforte+0.52legamentoalta+0.42altezza mam. post.forte+1.59attacco mam. ant.alta+1.69funzionalità artialto+1.13angolo piededritti+1.56arti dietrostangati-1.86arti di latolarga+0.05larghezza groppaspiovente+0.66angolo groppaangolosa+0.43qualitàprofonda+1.42capacitàforte+1.38anteriorealta+1.51statura

-0 .5 0 +0.5 +1.0 +1.5

>>

>

>

Red con TipoFamiglia da ShowFiglio di Kian RedFuori linea+1.6 PTATaAa 165324

De Vlottenburg Abel Red

Grashoek Dora 500

De Vlottenburg Joze 214

Chianti Airbig (2^ latt)

Chianti Corrina (2^ latt)

Chianti

JOSEJOCKO x FORMATION x MELWOODJOSE TV TLDE000345461818 aAa 423651

+1.65IAP+1.57ICM

MorfProd9312018Figlie459834Allev.79%85%Att.

+1.36Tipo

101Fertilità1.88%Consanguineità

101Longevità97Cellule Somatiche-Velocità Mungitura-Facilità Parto Figlie

102Facilità Parto Toro

-0.05+0.28%139730681055Kg

PFTProteineGrassoLatteAnafi 08/09

lunghi-0.80dimensione capez.convergenti+1.61posizione cap. post.convergenti+3.59posizione cap. ant.alto+0.81piano mammellaforte+1.00legamentoalta+1.93altezza mam. post.forte+1.11attacco mam. ant.alta+2.07funzionalità artialto+2.15angolo piededritti-0.31arti dietrostangati-2.06arti di latolarga+0.43larghezza groppaspiovente+3.07angolo groppaangolosa+1.13qualitàprofonda+0.04capacitàforte+0.06anteriorealta+1.36statura

-0 .5 0 +0.5 +1.0 +1.5

>>

>

>>

>

Padre di toro Second crop MorfologiaAngolo groppa +3.07Fonte di saluteToro che stampa

Hol-Stiens Favorite

Kaba

Hedwig

DEEJAY REDBEAUTIFUL x TULIP x JABOTHuyben DEEJAY RED TV TLNL000364964109 aAa 321456

+0.52IAP-0.33ICM

MorfProd108142Figlie7189Allev.

86%92%Att.

-0.17Tipo

97Fertilità0.60%Consanguineità

100Longevità98Cellule Somatiche105Velocità Mungitura104Facilità Parto Figlie113Facilità Parto Toro

+0.16+0.23%154760701296Kg

PFTProteineGrassoLatteAnafi 08/09

lunghi-1.93dimensione capez.convergenti-2.31posizione cap. post.convergenti-0.12posizione cap. ant.alto-0.98piano mammellaforte-0.44legamentoalta+0.63altezza mam. post.forte-0.40attacco mam. ant.alta+0.02funzionalità artialto+0.63angolo piededritti+1.72arti dietrostangati-0.50arti di latolarga-0.17larghezza groppaspiovente+1.06angolo groppaangolosa-0.30qualitàprofonda+0.38capacitàforte+0.41anteriorealta-0.73statura

-0 .5 0 +0.5 +1.0 +1.5

>

Leader mondialeper il Red Holstein0.6% consanguineoFuori lineaProteine 60 kg442 NM$ (USDA)Ottimi Arti & PiediPer manze (113)

Huyben Deejay Red

Mondial Deejay Liu VG-86

Rimale Morella VG-87

DAYTONACHAMPION x JOCKO x RUDOLPHJennifer CC DAYTONA ET TV TLDE000114255745 aAa 651423

-1.41IAP-0.39ICM

MorfProd151183Figlie7688Allev.90%93%Att.

-0.15Tipo

101Fertilità9.47%Consanguineità

103Longevità100Cellule Somatiche 97Velocità Mungitura110Facilità Parto Figlie108Facilità Parto Toro

+0.11+0.25%9383450738KgPFTProteineGrassoLatteAnafi 08/09

lunghi-0.21dimensione capez.convergenti-0.26posizione cap. post.convergenti-0.85posizione cap. ant.alto-1.32piano mammellaforte+0.27legamentoalta+1.03altezza mam. post.forte-0.70attacco mam. ant.alta-1.68funzionalità artialto-0.95angolo piededritti-1.06arti dietrostangati+1.91arti di latolarga+2.00larghezza groppaspiovente-0.56angolo groppaangolosa+1.38qualitàprofonda+1.93capacitàforte+1.58anteriorealta+0.23statura

-0 .5 0 +0.5 +1.0 +1.5

>>

>>

Famiglia da ShowPrelude SpottieStrutturaQualità da lattePer manze (108)Parto facile figlieaAa 651423

Jennifer CC DAYTONA

Toc-Farm Allen Amyly EX-93

Daytona Giulia GP-84

CEZANNERAMOS x WEBSTER x PRELUDEBG Ramos CEZANNE TV TLDE000347813963 aAa 312546

+1.29IAP+1.18ICM

MorfProd91119Figlie3744Allev.

65%77%Att.

+0.77Tipo

-Fertilità-%Consanguineità

111Longevità106Cellule Somatiche

-Velocità Mungitura-Facilità Parto Figlie

6%Facilità Parto Toro

+0.10+0.49%17613577726Kg

PFTProteineGrassoLatteAnafi 08/09

lunghi-1.82dimensione capez.convergenti0.00posizione cap. post.convergenti+0.67posizione cap. ant.alto+0.77piano mammellaforte+1.11legamentoalta+1.79altezza mam. post.forte+1.74attacco mam. ant.alta+1.61funzionalità artialto+0.48angolo piededritti+1.78arti dietrostangati-0.51arti di latolarga-0.31larghezza groppaspiovente+1.18angolo groppaangolosa+1.33qualitàprofonda-0.72capacitàforte-1.32anteriorealta-0.66statura

-0 .5 0 +0.5 +1.0 +1.5

>>

>

>

Figlio di Ramos+0.46% grassoCelluleLongevitàAttacco mam. +1.74Funzion.Arti +1.61Per stalle grosseParto facile (6%)

BG Ramos Cezanne

Ramos (padre)

Sonia VG-86 (p.Ramos)

>

1�

Page 20: Catalogo Genefix 2009

FAVORITETITANIC x FATAL x LEADMAN

LUCRATIVE RCLIGHTNING x RONALD x SUNNY BOY

Fattore rosso457 figlie in produzioneProvato in 3 paesiFertilitàOttimi Arti & PiediFuori lineaProteina +0.22%aAa 615243

Het Broek LUCRATIVE RC ET TV TLNL000354899233 aAa 615243

+1.68IAP+0.28ICM

MorfProd206457Figlie126271Allev.75%83%Att.

+0.65Tipo

102Fertilità- %Consanguineità

102Longevità97Cellule Somatiche-Velocità Mungitura-Facilità Parto Figlie

101Facilità Parto Toro

+0.22+0.25%11673134261Kg

PFTProteineGrassoLatteAnafi 08/09

Rainman

De Slenk Jetta 9891

Grashoek Nel 96lunghi-1.05dimensione capez.convergenti-1.02posizione cap. post.convergenti-1.67posizione cap. ant.alto+1.32piano mammellaforte-1.19legamentoalta+1.36altezza mam. post.forte+1.26attacco mam. ant.alta+1.39funzionalità artialto+2.34angolo piededritti+1.02arti dietrostangati-3.15arti di latolarga+0.72larghezza groppaspiovente+0.06angolo groppaangolosa-0.16qualitàprofonda+0.20capacitàforte+0.74anteriorealta+1.17statura

.5 0 +0.5 +1.0 +1.5

>

Figlio di TitanicProteineMorfologia equilibrataLegamento +2.04Madre ancora vivaFamiglia della PlushanskiChief Faith EX-94aAa 615243 Hol-Stiens Farao EX-90 (madre, con oltre 1000 q.li e 3.74% prot)

Hol-Stiens FAVORITE TV TLNL000421876170 aAa 615243

+1.63IAP+1.52ICM

MorfProd34177Figlie25104Allev.

61%78%Att.

+1.36Tipo

101Fertilità-%Consanguineità

98Longevità102Cellule Somatiche

-Velocità Mungitura-Facilità Parto Figlie

103Facilità Parto Toro

+0.13-0.12%1317349618Kg

PFTProteineGrassoLatteAnafi 08/09

Hol-Stiens Favorite

Hol-Stiens Favorite Ragna

Favorite Elly 71lunghi+1.03dimensione capez.convergenti+1.49posizione cap. post.convergenti+0.93posizione cap. ant.alto+0.90piano mammellaforte+2.04legamentoalta+2.33altezza mam. post.forte+1.62attacco mam. ant.alta+1.87funzionalità artialto+1.36angolo piededritti+2.16arti dietrostangati+0.46arti di latolarga+0.80larghezza groppaspiovente-0.84angolo groppaangolosa+1.03qualitàprofonda+1.17capacitàforte+0.98anteriorealta+1.83statura

-0 .5 0 +0.5 +1.0 +1.5

Hiltje 56Sanny 631

>>>

>

>

>

gruppo Favorite (Hol-Stiens)

PASSIONWEBSTER x MTOTO x BELLWOODMondial Webster PASSIONIT019500290689 aAa 312456

+1.87IAP+1.56ICM

MorfProd4357Figlie2834Allev.78%88%Att.

+1.44Tipo

101Fertilità3.85%Consanguineità

106Longevità96Cellule Somatiche-Velocità Mungitura-Facilità Parto Figlie

106Facilità Parto Toro

+0.03+0.00%9691512388KgPFTProteineGrassoLatteAnafi 08/09

lunghi+1.18dimensione capez.convergenti+1.45posizione cap. post.convergenti+2.47posizione cap. ant.alto+0.45piano mammellaforte+1.72legamentoalta+2.31altezza mam. post.forte+1.43attacco mam. ant.alta+2.08funzionalità artialto+1.47angolo piededritti+2.32arti dietrostangati-0.67arti di latolarga+1.31larghezza groppaspiovente-1.74angolo groppaangolosa+0.74qualitàprofonda+1.56capacitàforte+1.39anteriorealta+1.91statura

-0 .5 0 +0.5 +1.0 +1.5

Toro All-roundMorfologiaPer manzeFacile da usare

Mondial Webster Passion

Mathilda GP-84

Alpado Jessica VG-87

PANTANALWEBSTER x LORD LILY x MASCOTKelstein PANTANAL TV TLNL000295614560 aAa 345216

+0.69IAP-0.31ICM

MorfProd5767Figlie3540Allev.81%89%Att.

+0.32Tipo

96Fertilità3.68%Consanguineità

96Longevità90Cellule Somatiche100Velocità Mungitura103Facilità Parto Figlie108Facilità Parto Toro

+0.12+0.21%89146581020KgPFTProteineGrassoLatteAnafi 08/09

lunghi+0.86dimensione capez.convergenti+0.75posizione cap. post.convergenti+0.19posizione cap. ant.alto-1.62piano mammellaforte-0.36legamentoalta+1.60altezza mam. post.forte-0.64attacco mam. ant.alta+0.52funzionalità artialto+0.79angolo piededritti+1.47arti dietrostangati+0.39arti di latolarga+2.13larghezza groppaspiovente+0.40angolo groppaangolosa+1.79qualitàprofonda+1.09capacitàforte+0.94anteriorealta+1.45statura

-0 .5 0 +0.5 +1.0 +1.5

Per manze (108)Produttività+0.12% proteinaFamiglia Latuch (US)aAa 345216

Kelstein Pantanal

Molenvliet Glenda (madre)

Pantanal Daizk GP-84

LANCELOTLUKAS x TONIC x PRELUDELANCELOT ET B/R TV TLDE000010254210 aAa 312546

+0.21IAP+1.08ICM

MorfProd175201172Figlie6172323Allev.98%99%Att.

+0.80Tipo

93Fertilità3.72%Consanguineità

106Longevità99Cellule Somatiche105Velocità Mungitura107Facilità Parto Figlie99Facilità Parto Toro

+0.22+0.17%16055149902Kg

PFTProteineGrassoLatteAnafi 08/09

Second Crop34.223 figlieLeader Mondiale+0.22% proteina+2.00 larg. groppa+2.02 legamentoMungibilità 105

Beka

Maya

Belana

LABELLANCELOT x ZACK x PRELUDELABEL TV TLDE000349451563 aAa 534612

+O.73IAP+0.53ICM

MorfProd67105Figlie5886Allev.69%76%Att.

+0.59Tipo

101Fertilità4.28%Consanguineità

107Longevità100Cellule Somatiche

-Velocità Mungitura-Facilità Parto Figlie

109Facilità Parto Toro

+0.21+0.47%14953461397Kg

PFTProteineGrassoLatteAnafi 08/09

LongevitàFertilitàMolto bilanciatoGroppa perfetta+2.06 larghezzagroppaaAa 534612

Label

Alicia

Heidi

lunghi+0.94dimensione capez.convergenti+1.21posizione cap. post.convergenti+0.65posizione cap. ant.alto+0.47piano mammellaforte+2.02legamentoalta+1.60altezza mam. post.forte+0.81attacco mam. ant.alta+0.18funzionalità artialto+1.26angolo piededritti-0.92arti dietrostangati+0.18arti di latolarga+2.00larghezza groppaspiovente+1.77angolo groppaangolosa+0.91qualitàprofonda+0.41capacitàforte+0.13anteriorealta+1.48statura

-0 .5 0 +0.5 +1.0 +1.5

>>

>>

lunghi+0.01dimensione capez.convergenti-0.04posizione cap. post.convergenti+0.79posizione cap. ant.alto+0.56piano mammellaforte+0.08legamentoalta+0.43altezza mam. post.forte+0.84attacco mam. ant.alta+0.83funzionalità artialto+0.99angolo piededritti+0.13arti dietrostangati-0.77arti di latolarga+2.06larghezza groppaspiovente+1.34angolo groppaangolosa-0.24qualitàprofonda+0.30capacitàforte+0.58anteriorealta+0.29statura

-0 .5 0 +0.5 +1.0 +1.5

>

>>

>

>

>

>

>

>

>

>

�0

Page 21: Catalogo Genefix 2009

PASSIONWEBSTER x MTOTO x BELLWOODMondial Webster PASSIONIT019500290689 aAa 312456

+1.87IAP+1.56ICM

MorfProd4357Figlie2834Allev.78%88%Att.

+1.44Tipo

101Fertilità3.85%Consanguineità

106Longevità96Cellule Somatiche-Velocità Mungitura-Facilità Parto Figlie

106Facilità Parto Toro

+0.03+0.00%9691512388KgPFTProteineGrassoLatteAnafi 08/09

lunghi+1.18dimensione capez.convergenti+1.45posizione cap. post.convergenti+2.47posizione cap. ant.alto+0.45piano mammellaforte+1.72legamentoalta+2.31altezza mam. post.forte+1.43attacco mam. ant.alta+2.08funzionalità artialto+1.47angolo piededritti+2.32arti dietrostangati-0.67arti di latolarga+1.31larghezza groppaspiovente-1.74angolo groppaangolosa+0.74qualitàprofonda+1.56capacitàforte+1.39anteriorealta+1.91statura

-0 .5 0 +0.5 +1.0 +1.5

Toro All-roundMorfologiaPer manzeFacile da usare

Mondial Webster Passion

Mathilda GP-84

Alpado Jessica VG-87

PANTANALWEBSTER x LORD LILY x MASCOTKelstein PANTANAL TV TLNL000295614560 aAa 345216

+0.69IAP-0.31ICM

MorfProd5767Figlie3540Allev.81%89%Att.

+0.32Tipo

96Fertilità3.68%Consanguineità

96Longevità90Cellule Somatiche100Velocità Mungitura103Facilità Parto Figlie108Facilità Parto Toro

+0.12+0.21%89146581020KgPFTProteineGrassoLatteAnafi 08/09

lunghi+0.86dimensione capez.convergenti+0.75posizione cap. post.convergenti+0.19posizione cap. ant.alto-1.62piano mammellaforte-0.36legamentoalta+1.60altezza mam. post.forte-0.64attacco mam. ant.alta+0.52funzionalità artialto+0.79angolo piededritti+1.47arti dietrostangati+0.39arti di latolarga+2.13larghezza groppaspiovente+0.40angolo groppaangolosa+1.79qualitàprofonda+1.09capacitàforte+0.94anteriorealta+1.45statura

-0 .5 0 +0.5 +1.0 +1.5

Per manze (108)Produttività+0.12% proteinaFamiglia Latuch (US)aAa 345216

Kelstein Pantanal

Molenvliet Glenda (madre)

Pantanal Daizk GP-84

LANCELOTLUKAS x TONIC x PRELUDELANCELOT ET B/R TV TLDE000010254210 aAa 312546

+0.21IAP+1.08ICM

MorfProd175201172Figlie6172323Allev.98%99%Att.

+0.80Tipo

93Fertilità3.72%Consanguineità

106Longevità99Cellule Somatiche105Velocità Mungitura107Facilità Parto Figlie99Facilità Parto Toro

+0.22+0.17%16055149902Kg

PFTProteineGrassoLatteAnafi 08/09

Second Crop34.223 figlieLeader Mondiale+0.22% proteina+2.00 larg. groppa+2.02 legamentoMungibilità 105

Beka

Maya

Belana

LABELLANCELOT x ZACK x PRELUDELABEL TV TLDE000349451563 aAa 534612

+O.73IAP+0.53ICM

MorfProd67105Figlie5886Allev.69%76%Att.

+0.59Tipo

101Fertilità4.28%Consanguineità

107Longevità100Cellule Somatiche

-Velocità Mungitura-Facilità Parto Figlie

109Facilità Parto Toro

+0.21+0.47%14953461397Kg

PFTProteineGrassoLatteAnafi 08/09

LongevitàFertilitàMolto bilanciatoGroppa perfetta+2.06 larghezzagroppaaAa 534612

Label

Alicia

Heidi

lunghi+0.94dimensione capez.convergenti+1.21posizione cap. post.convergenti+0.65posizione cap. ant.alto+0.47piano mammellaforte+2.02legamentoalta+1.60altezza mam. post.forte+0.81attacco mam. ant.alta+0.18funzionalità artialto+1.26angolo piededritti-0.92arti dietrostangati+0.18arti di latolarga+2.00larghezza groppaspiovente+1.77angolo groppaangolosa+0.91qualitàprofonda+0.41capacitàforte+0.13anteriorealta+1.48statura

-0 .5 0 +0.5 +1.0 +1.5

>>

>>

lunghi+0.01dimensione capez.convergenti-0.04posizione cap. post.convergenti+0.79posizione cap. ant.alto+0.56piano mammellaforte+0.08legamentoalta+0.43altezza mam. post.forte+0.84attacco mam. ant.alta+0.83funzionalità artialto+0.99angolo piededritti+0.13arti dietrostangati-0.77arti di latolarga+2.06larghezza groppaspiovente+1.34angolo groppaangolosa-0.24qualitàprofonda+0.30capacitàforte+0.58anteriorealta+0.29statura

-0 .5 0 +0.5 +1.0 +1.5

>

>>

>

>

>

>

>

>

>

>

�1

Page 22: Catalogo Genefix 2009

TEXASFINLEY x STORM x DEMANDSabbiona TEXAS ETIT098990023198 aAa 153624

+1.15IAP+1.29ICM

MorfProd5774Figlie4249Allev.80%86%Att.

+1.69Tipo

102Fertilità5.04%Consanguineità

104Longevità102Cellule Somatiche104Velocità Mungitura

-Facilità Parto Figlie95Facilità Parto Toro

+0.08+0.26%186945671145Kg

PFTProteineGrassoLatteAnafi 08/09

lunghi+1.04dimensione capez.convergenti+1.77posizione cap. post.convergenti+1.40posizione cap. ant.alto+0.72piano mammellaforte+1.86legamentoalta+1.46altezza mam. post.forte+1.19attacco mam. ant.alta+1.36funzionalità artialto+1.97angolo piededritti+0.26arti dietrostangati+0.69arti di latolarga+3.24larghezza groppaspiovente+0.17angolo groppaangolosa+2.56qualitàprofonda+2.54capacitàforte+2.53anteriorealta+2.87statura

-0 .5 0 +0.5 +1.0 +1.5

>

>

>>>

>

>

>

Sabbiona Texas

Sabbiona Pascià

Sabbiona Crudo EX-93 (madre)

SOLIDCHAMPION x JESTHER x BOUDEWYNCesar Champion SOLID TVIT017500273599 aAa 162534

-0.15IAP-0.42ICM

MorfProd7493Figlie4959Allev.

84%90%Att.

+0.31Tipo

92Fertilità2.66%Consanguineità

102Longevità107Cellule Somatiche95Velocità Mungitura-Facilità Parto Figlie

97Facilità Parto Toro

-0.31-0.54%53532112002KgPFTProteineGrassoLatteAnafi 08/09

lunghi+1.26dimensione capez.convergenti+1.36posizione cap. post.convergenti-0.57posizione cap. ant.alto-0.94piano mammellaforte-0.15legamentoalta+0.57altezza mam. post.forte-0.75attacco mam. ant.alta+0.23funzionalità artialto-1.12angolo piededritti+0.51arti dietrostangati+1.27arti di latolarga+1.02larghezza groppaspiovente-1.14angolo groppaangolosa+2.42qualitàprofonda+1.89capacitàforte+1.64anteriorealta+1.62statura

-0 .5 0 +0.5 +1.0 +1.5

>>>

>

Cesar Champion Solid EX-90Cesar Jesther Lori VG-88 (madre)

Idevra Solid Arina GP-83

RANNESLOVADDISON x FATAL x DANNIXRÄNNESLÖV TV TLSE000000045683 aAa 246135

+0.24IAP+1.01ICM

MorfProd9353410Figlie5761960Allev.68%80%Att.

+0.91Tipo

93Fertilità3.27%Consanguineità

93Longevità102Cellule Somatiche

-Velocità Mungitura105Facilità Parto Figlie110Facilità Parto Toro

+0.19-0.10%176171431497Kg

PFTProteineGrassoLatteAnafi 08/09

lunghi+0.90dimensione capez.convergenti+0.67posizione cap. post.convergenti+2.76posizione cap. ant.alto+0.51piano mammellaforte+1.28legamentoalta-0.07altezza mam. post.forte+0.79attacco mam. ant.alta+0.26funzionalità artialto+0.37angolo piededritti+0.55arti dietrostangati+1.13arti di latolarga+2.24larghezza groppaspiovente+0.85angolo groppaangolosa+0.68qualitàprofonda+0.92capacitàforte+1.05anteriorealta+1.24statura

-0 .5 0 +0.5 +1.0 +1.5

>

>

Ränneslöv

Nr 22039

Nr. 456 VG-87

RAMOSRUDOLPH x AMBITION x CLEITUSRAMOS BY TV TLDE000010253642 aAa 156324

+2.26IAP+1.61ICM

MorfProd18002655Figlie4792187Allev.96%98%Att.

+1.35Tipo

109Fertilità1.73%Consanguineità

110Longevità116Cellule Somatiche99Velocità Mungitura103Facilità Parto Figlie106Facilità Parto Toro

+0.12+0.16%25314046880Kg

PFTProteineGrassoLatteAnafi 08/09

lunghi-1.20dimensione capez.convergenti-0.80posizione cap. post.convergenti+0.41posizione cap. ant.alto+2.22piano mammellaforte+0.30legamentoalta+2.63altezza mam. post.forte+2.39attacco mam. ant.alta+2.66funzionalità artialto+1.19angolo piededritti+3.19arti dietrostangati-0.66arti di latolarga-1.13larghezza groppaspiovente-0.73angolo groppaangolosa+1.46qualitàprofonda-0.36capacitàforte-1.01anteriorealta+1.19statura

-0 .5 0 +0.5 +1.0 +1.5

>>

>

>

>

Ramos

Almut EX-90

Clear-Echo 822 Ramo 1200 EX-91

EsclusivaPadre di ToroOttima morfologia+3.24 groppaFunzionalità

Latte latte latte#1 Latte (2002 kg)StrutturaCellule somaticheGroppe largheaAa 162534

Ottimo morfologiaContinua migliorareper TipoToro bilanciato+1.99 Arti & PiediaAa 126

Red con TipoFamiglia da ShowFiglio di Kian RedFuori linea+1.6 PTATaAa 156324

��

Page 23: Catalogo Genefix 2009

TEXASFINLEY x STORM x DEMANDSabbiona TEXAS ETIT098990023198 aAa 153624

+1.15IAP+1.29ICM

MorfProd5774Figlie4249Allev.80%86%Att.

+1.69Tipo

102Fertilità5.04%Consanguineità

104Longevità102Cellule Somatiche104Velocità Mungitura

-Facilità Parto Figlie95Facilità Parto Toro

+0.08+0.26%186945671145Kg

PFTProteineGrassoLatteAnafi 08/09

lunghi+1.04dimensione capez.convergenti+1.77posizione cap. post.convergenti+1.40posizione cap. ant.alto+0.72piano mammellaforte+1.86legamentoalta+1.46altezza mam. post.forte+1.19attacco mam. ant.alta+1.36funzionalità artialto+1.97angolo piededritti+0.26arti dietrostangati+0.69arti di latolarga+3.24larghezza groppaspiovente+0.17angolo groppaangolosa+2.56qualitàprofonda+2.54capacitàforte+2.53anteriorealta+2.87statura

-0 .5 0 +0.5 +1.0 +1.5

>

>

>>>

>

>

>

Sabbiona Texas

Sabbiona Pascià

Sabbiona Crudo EX-93 (madre)

SOLIDCHAMPION x JESTHER x BOUDEWYNCesar Champion SOLID TVIT017500273599 aAa 162534

-0.15IAP-0.42ICM

MorfProd7493Figlie4959Allev.

84%90%Att.

+0.31Tipo

92Fertilità2.66%Consanguineità

102Longevità107Cellule Somatiche95Velocità Mungitura-Facilità Parto Figlie

97Facilità Parto Toro

-0.31-0.54%53532112002KgPFTProteineGrassoLatteAnafi 08/09

lunghi+1.26dimensione capez.convergenti+1.36posizione cap. post.convergenti-0.57posizione cap. ant.alto-0.94piano mammellaforte-0.15legamentoalta+0.57altezza mam. post.forte-0.75attacco mam. ant.alta+0.23funzionalità artialto-1.12angolo piededritti+0.51arti dietrostangati+1.27arti di latolarga+1.02larghezza groppaspiovente-1.14angolo groppaangolosa+2.42qualitàprofonda+1.89capacitàforte+1.64anteriorealta+1.62statura

-0 .5 0 +0.5 +1.0 +1.5

>>>

>

Cesar Champion Solid EX-90Cesar Jesther Lori VG-88 (madre)

Idevra Solid Arina GP-83

RANNESLOVADDISON x FATAL x DANNIXRÄNNESLÖV TV TLSE000000045683 aAa 246135

+0.24IAP+1.01ICM

MorfProd9353410Figlie5761960Allev.68%80%Att.

+0.91Tipo

93Fertilità3.27%Consanguineità

93Longevità102Cellule Somatiche

-Velocità Mungitura105Facilità Parto Figlie110Facilità Parto Toro

+0.19-0.10%176171431497Kg

PFTProteineGrassoLatteAnafi 08/09

lunghi+0.90dimensione capez.convergenti+0.67posizione cap. post.convergenti+2.76posizione cap. ant.alto+0.51piano mammellaforte+1.28legamentoalta-0.07altezza mam. post.forte+0.79attacco mam. ant.alta+0.26funzionalità artialto+0.37angolo piededritti+0.55arti dietrostangati+1.13arti di latolarga+2.24larghezza groppaspiovente+0.85angolo groppaangolosa+0.68qualitàprofonda+0.92capacitàforte+1.05anteriorealta+1.24statura

-0 .5 0 +0.5 +1.0 +1.5

>

>

Ränneslöv

Nr 22039

Nr. 456 VG-87

RAMOSRUDOLPH x AMBITION x CLEITUSRAMOS BY TV TLDE000010253642 aAa 156324

+2.26IAP+1.61ICM

MorfProd18002655Figlie4792187Allev.96%98%Att.

+1.35Tipo

109Fertilità1.73%Consanguineità

110Longevità116Cellule Somatiche99Velocità Mungitura103Facilità Parto Figlie106Facilità Parto Toro

+0.12+0.16%25314046880Kg

PFTProteineGrassoLatteAnafi 08/09

lunghi-1.20dimensione capez.convergenti-0.80posizione cap. post.convergenti+0.41posizione cap. ant.alto+2.22piano mammellaforte+0.30legamentoalta+2.63altezza mam. post.forte+2.39attacco mam. ant.alta+2.66funzionalità artialto+1.19angolo piededritti+3.19arti dietrostangati-0.66arti di latolarga-1.13larghezza groppaspiovente-0.73angolo groppaangolosa+1.46qualitàprofonda-0.36capacitàforte-1.01anteriorealta+1.19statura

-0 .5 0 +0.5 +1.0 +1.5

>>

>

>

>

Ramos

Almut EX-90

Clear-Echo 822 Ramo 1200 EX-91

EsclusivaPadre di ToroOttima morfologia+3.24 groppaFunzionalità

Latte latte latte#1 Latte (2002 kg)StrutturaCellule somaticheGroppe largheaAa 162534

Ottimo morfologiaContinua migliorareper TipoToro bilanciato+1.99 Arti & PiediaAa 126

Red con TipoFamiglia da ShowFiglio di Kian RedFuori linea+1.6 PTATaAa 156324

WIZZARDWEBSTER x CASH x BOVA GLOWWIZZARD ET TV TLDE000347213836 aAa 156342

+0.55IAP+0.36ICM

MorfProd374629Figlie230323Allev.78%79%Att.

+0.13Tipo

103Fertilità0.87%Consanguineità

102Longevità95Cellule Somatiche-Velocità Mungitura-Facilità Parto Figlie

103Facilità Parto Toro

+0.09+0.54%164847991129Kg

PFTProteineGrassoLatteAnafi 08/09

lunghi-0.89dimensione capez.convergenti+0.75posizione cap. post.convergenti+1.48posizione cap. ant.alto+0.55piano mammellaforte+0.17legamentoalta+0.42altezza mam. post.forte-0.73attacco mam. ant.alta+0.85funzionalità artialto-0.49angolo piededritti+1.47arti dietrostangati+0.45arti di latolarga-1.36larghezza groppaspiovente-1.24angolo groppaangolosa+0.58qualitàprofonda-0.70capacitàforte-1.50anteriorealta-0.35statura

-0 .5 0 +0.5 +1.0 +1.5

Produttività99 kg di grasso (1#)Fuori linea0.87% consanguineitàSecond cropTop-10 DEU

Wizzard

Britt

WizziWizzi

WAKADEEOMAN x B MARSHALL x LORD LILYGo-Farm WAKADEE ET TV TLIT019990093278 aAa 135

+0.31IAP-0.33ICM

MorfProd4764Figlie2534Allev.

76%82%Att.

+0.20Tipo

99Fertilità5.67%Consanguineità

103Longevità101Cellule Somatiche

-Velocità Mungitura-Facilità Parto Figlie

111Facilità Parto Toro

-0.02-0.25%146356371748Kg

PFTProteineGrassoLatteAnafi 08/09

lunghi-0.66dimensione capez.convergenti-1.51posizione cap. post.convergenti+0.04posizione cap. ant.alto+0.22piano mammellaforte-0.84legamentoalta-0.51altezza mam. post.forte-0.70attacco mam. ant.alta-0.22funzionalità artialto+1.59angolo piededritti-0.13arti dietrostangati-0.77arti di latolarga+0.09larghezza groppaspiovente+0.50angolo groppaangolosa+0.29qualitàprofonda+1.45capacitàforte+1.18anteriorealta+1.06statura

-0 .5 0 +0.5 +1.0 +1.5

Primo O-ManFacile Parto (111)3° toro per latte3° per proteineK-caseina BB

Go-Farm WakadeeBWM Neblina (madre)

Tir-Arn Oman Neblina (sorella-piena)

VOGUEMORTY x AARON x MANFREDCesar-G Morty VOGUE ETIT017500273524 aAa 435261

+2.08IAP+1.68ICM

MorfProd83103Figlie4756Allev.85%90%Att.

+1.67Tipo

97Fertilità4.83%Consanguineità

102Longevità96Cellule Somatiche106Velocità Mungitura98Facilità Parto Figlie94Facilità Parto Toro

-0.08-0.46%69520-19854KgPFTProteineGrassoLatteAnafi 08/09

lunghi+0.84dimensione capez.convergenti+1.13posizione cap. post.convergenti+2.26posizione cap. ant.alto+0.96piano mammellaforte+2.19legamentoalta+1.91altezza mam. post.forte+1.38attacco mam. ant.alta+2.30funzionalità artialto+2.42angolo piededritti+1.59arti dietrostangati-0.74arti di latolarga+0.97larghezza groppaspiovente-0.78angolo groppaangolosa+1.50qualitàprofonda+1.51capacitàforte+1.64anteriorealta+2.21statura

-0 .5 0 +0.5 +1.0 +1.5

>>

>

>

>>

>>

>

Madre EX-93Famiglia dalla Neu-Way Patron AllieMorfologia estrema+2.08 Arti & Piedi+2.19 legamentoaAa 435261

Neu-Way Patron Allie VG-87

Carter-Corner Man Alli VG-87

Un-Alli EX-93 (sorella piena)

THUNDER REDLIGHTNING x TRADEMARK x SIERTHUNDER van de Wilg RED TV TLNL000329300096 aAa 423651

+1.08IAP+0.75ICM

MorfProd96239Figlie60134Allev.

68%80%Att.

+0.75Tipo

101Fertilità1.37%Consanguineità

101Longevità100Cellule Somatiche

-Velocità Mungitura103Facilità Parto Figlie92Facilità Parto Toro

+0.16+0.32%8471530-4KgPFTProteineGrassoLatteAnafi 08/09

lunghi-0.78dimensione capez.convergenti+0.35posizione cap. post.convergenti-0.10posizione cap. ant.alto+1.03piano mammellaforte+1.20legamentoalta+0.26altezza mam. post.forte+1.07attacco mam. ant.alta+0.82funzionalità artialto+1.26angolo piededritti+1.77arti dietrostangati-0.55arti di latolarga+1.36larghezza groppaspiovente-1.23angolo groppaangolosa+0.24qualitàprofonda+0.81capacitàforte+0.61anteriorealta+0.88statura

-0 .5 0 +0.5 +1.0 +1.5

>

Forza vigoreRed HolsteinFuori lineaConsanguineità 1.37%Vitelle stupende

Thunder van de Wilg Red

Grashoek Silke 52

Stoks Jacobi 31

>

�3

Page 24: Catalogo Genefix 2009

1.38VOGUE

Att. Mam. Ant.

1.43PASSION1.49CHEYENNE1.59ABEL RED1.62FAVORITE1.74CEZANNE2.39RAMOS2.69RAINMAN

0.90FAVORITE

Piano Mammella

0.96VOGUE0.99LUXOR1.03THUNDER RED1.32LUCRATIVE1.34ABEL RED2.22RAMOS2.63RAINMAN

Grasso kg

58PANTANAL59RAINMAN61LABEL67TEXAS68JOSE70DEEJAY RED77CEZANNE99WIZZARD

111CEZANNE110RAMOS107RAINMAN107LABEL106LANCELOT106MATRIX106PASSION105ABEL RED

Longevità

109RAMOS108RAINMAN104CHEYENNE103WIZZARD103MARANELLO102TEXAS102LUCRATIVE102LUXOR

FertilitàCellule Somatiche

102RÄNNESLÖV102TEXAS103ABEL RED105MARANELLO106CEZANNE107SOLID110RAINMAN116RAMOS

Consanguineità

2.92ABEL RED2.66SOLID2.02CHIANTI1.88JOSE1.73RAMOS1.37THUNDER RED0.87WIZZARD0.60DEEJAY RED

Arti & Piedi

1.63FAVORITE1.65JOSE1.68LUCRATIVE1.87PASSION1.94RAINMAN1.99BOLERO2.08VOGUE2.26RAMOS

1.38CHEYENNE

ICM

1.29TEXAS

1.52FAVORITE1.56PASSION1.57JOSE1.61RAMOS1.68VOGUE1.87RAINMAN

Proteina kg

45TEXAS46PANTANAL47WIZZARD51LEGEND51LANCELOT56WAKADEE60DEEJAY RED71RÄNNESLÖV

1402DEEJAY RED

Latte kg

1138MATRIX1145TEXAS1250CHIANTI1254LEGEND

1497RÄNNESLÖV1748WAKADEE2002SOLID

3410RÄNNESLÖV2018JOSE

# Figlie mondo

403CHIANTI457LUCRATIVE478DAYTONA629WIZZARD

34223LANCELOT53504RAMOS

Mungibilità

99RAMOS100PANTANAL100MARANELLO104TEXAS105LEGEND105DEEJAY RED105LANCELOT106VOGUE

Facilità Parto

106PASSION106RAMOS108PANTANAL108DAYTONA109LABEL110RÄNNESLÖV111WAKADEE113DEEJAY RED

% Proteina

0.16THUNDER RED0.16DEEJAY RED0.19RÄNNESLÖV0.21LUXOR0.21LABEL0.22LUCRATIVE0.22LANCELOT0.25RAINMAN

2002 kg Latte

99 kg Grasso

0.21% Proteina

113 Facilità Parto

1.87 ICM

1.68 Arti & Piedi

71 kg Proteine

RAINMANRAMOS x ORION x TUGOLO

Nuova promessaCellule SomaticheLongevitàFertilitàOttime mammellePiano mammella +2.63Fuori lineaProteina +0.25%

RAINMAN ET TV TLDE000349683001 aAa 351426

+1.94IAP+1.87ICM

MorfProd6183Figlie5171Allev.

68%74%Att.

+1.19Tipo

108Fertilità- %Consanguineità

107Longevità110Cellule Somatiche

-Velocità Mungitura-Facilità Parto Figlie

101Facilità Parto Toro

+0.25+0.67%20022059-112Kg

PFTProteineGrassoLatteAnafi 08/09

Rainman

Mia

Ulla

lunghi-0.57dimensione capez.convergenti-0.21posizione cap. post.convergenti+0.91posizione cap. ant.alto+2.63piano mammellaforte+0.20legamentoalta+2.84altezza mam. post.forte+2.69attacco mam. ant.alta+1.87funzionalità artialto+1.65angolo piededritti+2.73arti dietrostangati-1.40arti di latolarga-1.96larghezza groppaspiovente-3.69angolo groppaangolosa+0.37qualitàprofonda-0.03capacitàforte-0.70anteriorealta-0.02statura

-0 .5 0 +0.5 +1.0 +1.5

>>

>

>

>>

MATRIXLANCELOT x JOCKO x FORMATION

Lancelot con futuroProduzioni altissimeMorfologia equilibrataLegamento +2.37Toro che “Stampa”Portatore Black/Red

Hanseatin (sorella piena Matrix)

Lugano LJF MATRIX ET B/R TV TLDE000349414956 aAa 231

+0.71IAP+1.25ICM

MorfProd3455Figlie2339Allev.

72%79%Att.

+0.88Tipo

97Fertilità4.15%Consanguineità

106Longevità98Cellule Somatiche-Velocità Mungitura-Facilità Parto Figlie

101Facilità Parto Toro

+0.04-0.21%130942201138Kg

PFTProteineGrassoLatteAnafi 08/09

Lugano LJF Matrix

Helsinki VG-89 (madre Matrix)

Helvetia (sorella piena Matrix)lunghi+0.19dimensione capez.convergenti-0.30posizione cap. post.convergenti+1.80posizione cap. ant.alto+0.13piano mammellaforte+2.37legamentoalta+1.42altezza mam. post.forte+0.92attacco mam. ant.alta+0.43funzionalità artialto+1.51angolo piededritti+0.57arti dietrostangati-0.40arti di latolarga+0.81larghezza groppaspiovente-0.14angolo groppaangolosa+0.62qualitàprofonda+0.91capacitàforte+0.85anteriorealta+1.01statura

-0 .5 0 +0.5 +1.0 +1.5

>

>

>

TatjanaMartha

Oreson Kebab

�4

Page 25: Catalogo Genefix 2009

1.38VOGUE

Att. Mam. Ant.

1.43PASSION1.49CHEYENNE1.59ABEL RED1.62FAVORITE1.74CEZANNE2.39RAMOS2.69RAINMAN

0.90FAVORITE

Piano Mammella

0.96VOGUE0.99LUXOR1.03THUNDER RED1.32LUCRATIVE1.34ABEL RED2.22RAMOS2.63RAINMAN

Grasso kg

58PANTANAL59RAINMAN61LABEL67TEXAS68JOSE70DEEJAY RED77CEZANNE99WIZZARD

111CEZANNE110RAMOS107RAINMAN107LABEL106LANCELOT106MATRIX106PASSION105ABEL RED

Longevità

109RAMOS108RAINMAN104CHEYENNE103WIZZARD103MARANELLO102TEXAS102LUCRATIVE102LUXOR

FertilitàCellule Somatiche

102RÄNNESLÖV102TEXAS103ABEL RED105MARANELLO106CEZANNE107SOLID110RAINMAN116RAMOS

Consanguineità

2.92ABEL RED2.66SOLID2.02CHIANTI1.88JOSE1.73RAMOS1.37THUNDER RED0.87WIZZARD0.60DEEJAY RED

Arti & Piedi

1.63FAVORITE1.65JOSE1.68LUCRATIVE1.87PASSION1.94RAINMAN1.99BOLERO2.08VOGUE2.26RAMOS

1.38CHEYENNE

ICM

1.29TEXAS

1.52FAVORITE1.56PASSION1.57JOSE1.61RAMOS1.68VOGUE1.87RAINMAN

Proteina kg

45TEXAS46PANTANAL47WIZZARD51LEGEND51LANCELOT56WAKADEE60DEEJAY RED71RÄNNESLÖV

1402DEEJAY RED

Latte kg

1138MATRIX1145TEXAS1250CHIANTI1254LEGEND

1497RÄNNESLÖV1748WAKADEE2002SOLID

3410RÄNNESLÖV2018JOSE

# Figlie mondo

403CHIANTI457LUCRATIVE478DAYTONA629WIZZARD

34223LANCELOT53504RAMOS

Mungibilità

99RAMOS100PANTANAL100MARANELLO104TEXAS105LEGEND105DEEJAY RED105LANCELOT106VOGUE

Facilità Parto

106PASSION106RAMOS108PANTANAL108DAYTONA109LABEL110RÄNNESLÖV111WAKADEE113DEEJAY RED

% Proteina

0.16THUNDER RED0.16DEEJAY RED0.19RÄNNESLÖV0.21LUXOR0.21LABEL0.22LUCRATIVE0.22LANCELOT0.25RAINMAN

2002 kg Latte

99 kg Grasso

0.21% Proteina

113 Facilità Parto

1.87 ICM

1.68 Arti & Piedi

71 kg Proteine

RAINMANRAMOS x ORION x TUGOLO

Nuova promessaCellule SomaticheLongevitàFertilitàOttime mammellePiano mammella +2.63Fuori lineaProteina +0.25%

RAINMAN ET TV TLDE000349683001 aAa 351426

+1.94IAP+1.87ICM

MorfProd6183Figlie5171Allev.

68%74%Att.

+1.19Tipo

108Fertilità- %Consanguineità

107Longevità110Cellule Somatiche

-Velocità Mungitura-Facilità Parto Figlie

101Facilità Parto Toro

+0.25+0.67%20022059-112Kg

PFTProteineGrassoLatteAnafi 08/09

Rainman

Mia

Ulla

lunghi-0.57dimensione capez.convergenti-0.21posizione cap. post.convergenti+0.91posizione cap. ant.alto+2.63piano mammellaforte+0.20legamentoalta+2.84altezza mam. post.forte+2.69attacco mam. ant.alta+1.87funzionalità artialto+1.65angolo piededritti+2.73arti dietrostangati-1.40arti di latolarga-1.96larghezza groppaspiovente-3.69angolo groppaangolosa+0.37qualitàprofonda-0.03capacitàforte-0.70anteriorealta-0.02statura

-0 .5 0 +0.5 +1.0 +1.5

>>

>

>

>>

MATRIXLANCELOT x JOCKO x FORMATION

Lancelot con futuroProduzioni altissimeMorfologia equilibrataLegamento +2.37Toro che “Stampa”Portatore Black/Red

Hanseatin (sorella piena Matrix)

Lugano LJF MATRIX ET B/R TV TLDE000349414956 aAa 231

+0.71IAP+1.25ICM

MorfProd3455Figlie2339Allev.

72%79%Att.

+0.88Tipo

97Fertilità4.15%Consanguineità

106Longevità98Cellule Somatiche-Velocità Mungitura-Facilità Parto Figlie

101Facilità Parto Toro

+0.04-0.21%130942201138Kg

PFTProteineGrassoLatteAnafi 08/09

Lugano LJF Matrix

Helsinki VG-89 (madre Matrix)

Helvetia (sorella piena Matrix)lunghi+0.19dimensione capez.convergenti-0.30posizione cap. post.convergenti+1.80posizione cap. ant.alto+0.13piano mammellaforte+2.37legamentoalta+1.42altezza mam. post.forte+0.92attacco mam. ant.alta+0.43funzionalità artialto+1.51angolo piededritti+0.57arti dietrostangati-0.40arti di latolarga+0.81larghezza groppaspiovente-0.14angolo groppaangolosa+0.62qualitàprofonda+0.91capacitàforte+0.85anteriorealta+1.01statura

-0 .5 0 +0.5 +1.0 +1.5

>

>

>

TatjanaMartha

Oreson Kebab

�5

Page 26: Catalogo Genefix 2009

Famiglia di Deejay Red eletto miglior famiglia!Huyben Deejay Red non è nato per caso! La sua famiglia è già presente da oltre 100 anni nella famosa stalla Woudhoeve dei fi gli Ruyter e con una certa regolarità produce tori di livello mondiale. Molto probabilmente è l’unica famiglia ad adeguarsi meglio agli cambia-menti ed in grado di seguire tutti nuovi trend della selezione mondiale.Nell’occasione dei 25 anni “Veeteelt” (nota rivista zootecnica olandese), hanno eletto la famiglia della Woudhoeve Pietje la migliore dell’Olanda, con quasi il 25% dei voti.Cos’è successo in più di 100 anni di selezione e come fa una vacca ad avere 100% dei fi gli provati positivi?!

di Daniele Gandolfi

Almere Pietje 514 (p. Tulip) è la sorella piena di Almere Pericles che con i primi 6 fi gli provati ha ottenuto un successo del 100%, tutti positivi tra cui Deejay Red ne è risultato il migliore.

La stalla WoudhoeveJoris Ruyter, nato nel 1855, si stabi-lisce nel 1898 nella famosa cascina Woudhoeve a Oosterblokker nella provincia Noord-Holland. La moglie, Marijtje Commandeur si occupava della stalla e della selezione del be-stiame. Aveva sentito dire che c’era un ottimo toro e decise di mandare il figlio con le miglior vacche per fare la monta, 30 km a piedi …! E’ stata lei a trasmettere il pallino della selezione ai fi gli e nipoti.La Woudhoeve è stata sin dall’ini-zio una stalla all’avanguardia, alte produzioni e con molto successo nelle fi ere. Già nel 1911 e nel 1913 i Giapponesi compravano diverse vacche della Woudhoeve. Negli anni ’20 arrivarono clienti anche dalla Germania, Danimarca, Argentina, Cile, Messico, Sud-Africa e Russia.Dopo la seconda guerra mondiale la fama della Woudhoeve arrivò al-l’apice, destando interesse da tutte le parti del mondo. Il motivo fu Adema 21 van de Woudhoeve, nato nel 1946, è responsabile per fi glie con altissime produzioni e tante vincitrici nelle fi ere di quell’epoca. L’impatto di Adema 21 van de Wou-dhoeve sulla razza Frisona si può paragonare all’impatto che ha avu-to Round Oak Rag Apple Elevation sulla razza Holstein.

100annidiselezioneAll’inizio del 1900 la base per la famiglia delle Pietje fu realizza-ta nella stalla di Jepma a Mant-gum, provincia di Frisia. Kees e Arie Ruyter, i due fi gli di Joris e Marijtje, acquistarono Pietje E 2 nel 1936 da Jepma, come alternativa ad una

respinta transazione per un toro da monta con lo stesso Jepma.Da Ruyter, la famiglia delle Pietje si svilupperà come una delle più importanti famiglie con il prefi sso “Woudhoeve”. Adema 21 van de Woudhoeve ha riscosso molto suc-cesso in Olanda, al punto di essere riprodotta in bronzo. La morte di Hunday Adema 88 in Inghilterra e Bjerringho Frans in Danimarca, tori famosi dalla Woudhoeve, fu nomi-nata in televisione e dai giornali dei rispettivi paesi.Il ramo delle Pietje fu riprodotto in continuazione e la famiglia arriva ad un punto importante con Pietje 131. A questa figlia di Adema 312 van de Woudhoeve mancavano 10 chili per realizzare 1000 q.li di pro-duzione totale in carriera. Con le

sue due gemelle Pietje 145 e Pietje 146, fi glie di Blitsaerd Setskes Keim-pe, ha creato la base per gli attuali tori di questa famiglia. Nell’albero genealogico si nota che queste due sorelle hanno sviluppato entrambe il loro ramo all’interno della fami-glia.

PrefissoAlmereLontani nipoti della Pietje 145 so-no Woudhoeve Russel (Jabot) e Woudhoeve Superior (Lucky Leo). Notevole la differenza fra questi tori; Russel molto estremo per le percentuali (+0.81%g +0.57%p) e Superior toro per morfologia (oltre +2.00 tipo).Invece, la nipote di Pietje 146 fu una figlia di Glenafton Enhancer che portava il fattore rosso, respon-

��

Page 27: Catalogo Genefix 2009

Come Campionessa Red Holstein 2008 del Sud-Africa Ricksma Taco Pietje 0611 rappresenta la madre Almere Pietje 514 in fi era a livello internazionale.

sabile per l’introduzione del Red nella famiglia.Con Stanhope Cannonade nasce la prima figlia rossa della famiglia, Pietje 413 che i fratelli Ruyter de-cisero di vendere in un’asta. Nel nuovo allevamento realizza tre lat-tazioni, deviando tra 21 a 37% oltre la media della stalla di Zekveld in Almere. Sua fi glia con Kinglea Lea-der nasce rossa e diventò la madre di Almere Pietje 513. Questa fi glia di Delta Cleitus Jabot attirò l’inte-resse dei centri e fu trapiantata con Subliem Tulip Red e Rudi Red.Alla prima prova in Olanda, Almere Pablo Red si piazza tra i primi tori risultando il miglior fi glio di Rudi. Lui morì e il suo impatto rimase li-mitato. Diversa è la storia di Almere

Pericles Red, miglior fi glio di Tulip al mondo. Pericles comincia a piazzar-si vicino alla posizione del fratello Pablo e anche lui con caratteristi-che della famiglia: produzione ad altissime percentuali. Dopo oltre 11 anni dalla nascita, Pericles si trova ancora oggi fra i primi 10 tori Red in Olanda. Molto interessanti sono gli dati di Pericles per la funzionalità, tutti positivi. Anche in Inghilterra e Danimarca si trova ancora fra i pri-mi 50 tori Holstein.

Almere Pietje 514 RedPietje 513 viene venduto nella di-spersal di Zekveld. Un anno dopo la nascita di Pericles, nella stalla di Theo e Hanny Huyben da parto naturale e sempre con Tulip, nasce

Almere Pietje 514 Red che spicca come unica Red Holstein. La prima lattazione risulta 39% oltre la me-dia e lei ottiene VG-87. Durante la prima lattazione i fratelli, Pericles e Pablo escono positivi provocando un’enorme richiesta di torelli ed embrioni.Pietje 514 viene trapiantata con Las Vegas, Faber e Beautiful (il pa-dre di Huyben Deejay Red). Nella seconda lattazione la richiesta per progenie dalla Pietje 514 rimane e si eseguono altri fl ushing. Dopo un lungo periodo di asciutta Pietje 514 non inizia bene la terza lattazione e lascia l’azienda.

#1RedHolsteinperNetMeritHuyben Deejay Red è senza dubbio il miglior Red disponibile per PFT, con una estrema produttività. Si piazza al primo posto negli Stati Uniti per Net Merit Red Holstein. Una caratteristica molto preziosa e indiscutibilmente positiva è il basso livello di consanguineità: 0.60%. Con due genitori cosi diversi Deejay introduce sempre sangue nuovo. La genealogia cosi diversa ha anche un rovescio della medaglia, il pedigree non aiuta gli indici genetici. Deejay Red ha dovuto realizzare i suoi no-tevoli indici autonomamente, senza alcun aiuto dai genitori.Con una famiglia cosi dettagliata ricca di tori provati, la sicurezza che gli indici non sono tenuti in alto per via del pedigree e l’estremo livello di outcross, creano fi ducia e fanno ben sperare per il futuro.Noi crediamo in Huyben Deejay Red e lo utilizziamo intensamente nei nostri programmi di selezione.

�7

Page 28: Catalogo Genefix 2009

��

Page 29: Catalogo Genefix 2009

Kamar: l’aiuto per vedere i caloriDagliStatiUnitiabbiamoadisposizioneunprodottomoltovalidoperosservareicaloridellevaccheprontedafecondare:“Kamarsegnalatoredicalori”.Ilprincipioèstatosviluppatoneglianni’50dalveterinarioEarlSmithedalfecondatoreCarlVail.Osservandoladifficoltàdapartedegliallevatoridistabilirequandounavaccaèincalore,lihaspintiasviluppareunmeccanismosemplicepersegnalareicalori.

Il principio del segnalatore di calore Kamar è un colorante rosso che evi-denza una capsula incollato davanti al codale. Quando una vacca è in pieno calore, immobile quando vie-ne scavalcata, la pressione fa uscire il colorante rosso.Rosso il “Kamar”, la vacca è stata in calore !!I segnalatori Kamar ormai sono uti-lizzati in tutto il mondo. Permettono un monitoraggio accurato ed econo-mico sullo stato di calore della vac-ca. Con le Kamar:• più vacche in calore identifi cate,• intervalli di parto più proliferi,• inseminazioni più precise, meno

spreco di seme,• miglior progresso genetico.Il segnalatore è sensibile alla pres-sione. Nel caso che venga premuto, un meccanismo tempistico rilascia dopo circa 3 secondi il colorante. Il meccanismo tempistico aiuta a distinguere un vero calore da una falsa attività. Una vacca immobile quando viene scavalcata è il segno più affi dabile di calore vero, pronta per essere fecondata.L’Università di Maryland, nel “Jour-nal of Dairy Science”, ha dimostrato l’effi cienza del segnalatore di calore Kamar. Nella ricerca si è evidenziata che l’uso di Kamar risulta in 84% se-gnalazione dei calori rispetto al 68% con la normale osservazione visiva. Con il Kamar si realizza un ulteriore 12% di segnalazione di calori in più.Rimane il fatto che per ottenere le vacche gravide si deve continuare a osservare i calori. L’aiuto che ti può dare Kamar è molto pratico e segnala le vacche che hanno mo-strato il calore durante la notte. La ricerca indica una finestra di 8-16 ore dopo il calore per fecondare una vacca con più probabilità di succes-so. Rimane il principio mattina/sera: quando è rossa alla mattina, fecon-dare alla sera e quando è rossa alla sera, si feconda alla mattina.

1) Inserire il Kamar (con la freccia in avanti) nell’involucro giallo, 2) applicare la colla con moderazione (troppa colla non favorisce l’aderenza), 3) stendere la colla con la paletta fi nche si crea una leggera pellicola, 4) sistemare l’involucro con il Kamar (con la freccia in avanti) sul codale, 5) togliere l’involucro (in avanti) e premere bene il contorno del segnalatore, 6) per evitare confusione scrivi il n° aziendale della vacca sul bordo del Kamar, 7) vacca in calore, immobile, 8) con la pressione il colorante esce della camera interna e colora il Kamar, 9) il segnalatore rosso indica un calore sicuro.

passoperpasso

��

Page 30: Catalogo Genefix 2009

Lancelot (p. Lukas) con +4.5 fra i tori che risultano più fertili negli Stati Uniti.

OttimafertilitàtoriGenefixNegli Stati Uniti la valutazione per la fertilità seminale di ogni toro è stata modifi cata. L’aggiornamento tiene conto soprattutto delle gravidanze proprie ottenute. Per i nostri tori della Osnabruck questo cambiamento ha evidenziato l’ottima qualità del seme: Lancelot con +4.5 e Jose con +4.4 si piazzano entrambi nella classifi ca americana fra i migliori tori di tutto il mondo. Ramos risulta +1.9 e anche lui si trova ben sopra la media della razza.

BOS-Genetic in UngheriaLa BOS-Genetic è il centro genetico più importante in Ungheria. Tori come Hornet, Gavor, Zaire e ora BG Ramos Cezanne sono provati dalla BOS-Genetic con esito positivo.Ogni anno questo centro organizza una sfi lata di tori provati e torelli giovani più promettenti. Nell’ultima sfi lata il giudice Zsolt Körösi ha eletto Sabbiona Dunlop (fi glio della Sabbiona Cruda EX-93 con Duplex) come vincitore di tutti tori in attesa.

Sabbiona Dunlop (p. Duplex), fratello di Sabbiona Texas, già campione in Ungheria.

Ortenzia (p. Deejay Red) è stato allevata da Bianconi Bruno di Sermoneta (LT) ed ha una proiezione della seconda lattazione dopo 158 giorni di:3-02 305 10111 5.31% 537 3.92% 396

DeejaydarecordOrmai si sa che il fi glio di Beautiful, Huyben Deejay Red è il toro che può dare una svolta alla produzione. In aprile Bianco Nero ha già riportato l’estrema produzione della Deejay Ala di Marcon Silvano a Grantorto (PD). Notevole è anche la performance della Falk, allevata da Poli Marco e Giuseppe a Gadesco (CR) che ha realizzato una seconda lattazione da record!DEEJAY ALA IT0289900776511^latt 305 13372 3.61% 483 3.29% 440FALK IT0199900503891^latt 299 11767 3.26% 384 3.25% 3832^latt 305 16008 3.52% 564 3.20% 513

Sabbiona Texas (p. Finley) Rimane fra i primi tori in Italia, con 1869 PFT.

Sabbiona Cruda EX-93 (p. Storm) Una delle migliori vacche nella stalla di Ciserani.

SabbionaTexascontinuasalireNell’uscita degli indici di agosto il toro più completo, Sabbiona Texas sale di nuovo e guadagna in questa uscita ulteriori 17 punti. Texas rimane senza dubbio il miglior fi glio di Finley in Italia con ben 1869 di PFT. Il toro è positivo per qualsiasi carattere: ottime produzioni, abbinate ad una morfologia bilanciata, risulta in animali molto funzionali. Texas si sta avvicinando alla perfezione!Negli Stati Uniti Sabbiona Texas converte a 1677 TPI con +2.09 PTAT e in Canada il suo LPI Mace di 1833 equivarrebbe ad un posto fra i primi 15 tori canadesi.Le poche fi ale rimaste di Texas saranno esclusivamente destinate per l’utilizzo di trapianti o per qualche accoppiamento mirato.

Genefix,perimiglioriembrioni

Cerchiamo di selezionare il meglio per i nostri clienti, dall’Italia e dall’estero. Abbiamo importato embrioni dalla Misty Springs Shottle Brenda RC VG-85 2yr CAN con Huyben Deejay Red.Dall’azienda Oreson di Pasquali a Pieve San Giacomo (CR) abbiamo in vendita nella Eurogenes Sale: la miglior Mascol e la prima Mac dall’Italia. Entrambi nati da embrioni importati dalla selezione Genefi x.

Misty Springs Shottle Brenda RC VG-85 CAN. ha una previsione di: 2-03 305 10988 4.30% 477 3.70% 408. Con +2342 LPI, Brenda fa parte delle prime-100 vacche in Canada. La sua fi glia con Deejay Red è la più alta come pedigree index per tutto il Nord America!

30

Page 31: Catalogo Genefix 2009

31

Oreson G Mascol Elvira VG-86-IT 2yr.

Viene messa in venditaViene messa in venditaalla “Eurogenes Heifer Sale”alla “Eurogenes Heifer Sale”Viene messa in venditaalla “Eurogenes Heifer Sale”

1° controllo 36.2 kg latte / 2° controllo 41.5 kg latte1° controllo 36.2 kg latte / 2° controllo 41.5 kg latteElvira sarà trapiantata in autunno

1° controllo 36.2 kg latte / 2° controllo 41.5 kg latteElvira sarà trapiantata in autunno

S. Eusebio Giulia GP-84-IT 2yr.

Ramos x EX-91 Mtoto x VG-86 Juror x VG-85 Starbuck- La madre ha partorito per la 7a volta --> 7 vitelli in 6 anni...- La sorella con Formation EX-90 è tra le migliori- Gulia sta producendo 37 kg latte 3.34%G 3.42%P- Trapianto con Hayden

Oreson Mac Cherry

Mac x VG-87 Shottle x VG-87 Roy x EX-90 Sam x EX-90 Paron- La madre UFM-Dubs Shari (foto) è la 16a vacca negli USA con CTPI +2215 e PTAT +4.36 (04/09)- I membri della famiglia UFM Dubs dominano le classifiche CTPI e PTAT essendo alti per genomica- Cherry viene messa in vendita alla Eurogenes Heifer Sale

Pict

ure:

Gio

rgio

Sol

di

x x.it [email protected]

Tel. (+39) 3356549996 - Fax. (+39) 0372460967

ELVIRA: Una tra le migliori Mascol al mondoLVIRA: Una tra le migliori Mascol al mondoLELVIRA: Una tra le migliori Mascol al mondo

Producendo

45 kg al giorno45 kg al giornoProducendo

45 kg al giorno

Tammy EX-90 x EX-90 x VG-89 x VG-88 x VG-85 x VG-89

Page 32: Catalogo Genefix 2009

3�

www.genefix.it [email protected] www.genefix.it [email protected]

Ramos x Orion x Tugolo x AerostarDE000349683001

ĸ-caseina AAaAa 351426

Ramos x Orion x Tugolo x AerostarDE000349683001

ĸ-caseina AAaAa 351426