Top Banner
www.codices-illustres.it Carta del Cantino La più bella geocarta di età rinascimentale A
6

Carta del Cantino - Codices Illustres · Carta del Cantino La più bella geocarta di età rinascimentale A

Feb 16, 2019

Download

Documents

dobao
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Carta del Cantino - Codices Illustres ·  Carta del Cantino La più bella geocarta di età rinascimentale A

www.codices-illustres.it

Carta del CantinoLa più bella geocarta di età rinascimentale

A

Page 2: Carta del Cantino - Codices Illustres ·  Carta del Cantino La più bella geocarta di età rinascimentale A

«Charta del navichare per le isole novamente trovate in la parte de l’India»La Carta del Cantino è unanimemente considerata la più bella geocarta di età rinascimentale e attesta

la recente scoperta del continente americano. Miniata in Portogallo nel 1502, subito dopo i viaggi di Colombo e Vespucci, su sei pergamene congiunte per complessivi 105 × 220 cm (41.34 x 86.61 in), fu probabilmente commissionata dall’ambasciatore Alberto Cantino per documentare al duca di Ferrara Ercole I la nuova dimensione del mondo e l’importanza strategica delle grandi scoperte geografiche. Il planisfero mostra, infatti, le coste caraibiche e quelle brasiliane (si tratta della più antica rappresentazione del Nuovo Mondo conservata in Italia), separate dalla raya, la linea che divideva i possedimenti

portoghesi da quelli spagnoli.

Page 3: Carta del Cantino - Codices Illustres ·  Carta del Cantino La più bella geocarta di età rinascimentale A

Pur essendo una delle prime carte che per la rappresentazione dell’ecumenesi libera della tradizione tolemaica, la Carta del Cantino vi rimane fedele per

alcuni stereotipi che, ancora dopo Colombo, pretendono di identificare il percorso dell’uomo, come la Torre di Babele, il regno del Prete Gianni o il giardino dell’Eden.

Nonostante la sua identificazione come charta del navicare, è invece una carta di rappresentanza, destinata alla contemplazione e allo studio, alla “geografia di corte”.

Page 4: Carta del Cantino - Codices Illustres ·  Carta del Cantino La più bella geocarta di età rinascimentale A

L’edizione in facsimile

La nuova edizione della Carta, promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e presentata da Laura Federzoni e Marco Cattini, è una co-produzione Il Bulino-Biblioteca Estense Universitaria. Il facsimile è stampato in sei frammenti congiunti e intelati, custoditi nell’apposito cofanetto unitamente al commentario di E. Milano e A.

Battini e al certificato di garanzia.

Pappagalli in un particolare miniato atto a identificare il Brasile

Page 5: Carta del Cantino - Codices Illustres ·  Carta del Cantino La più bella geocarta di età rinascimentale A

Riproduzione integrale della carta C.G.A.2, conservata presso la Biblioteca Estense Universitaria, Modena (Italia)

ASei pergamene congiunte per complessivi 105 × 220 cm (41.34 x 86.61 in)

AAbstract del commentario in inglese, tedesco e spagnolo

Colophon

Page 6: Carta del Cantino - Codices Illustres ·  Carta del Cantino La più bella geocarta di età rinascimentale A

Codices IllustresA Resource for Libraries and Institutions

Fate parte di un’Istituzione Culturale?Per voi, questo titolo è disponibile a condizioni agevolate!

Per avere maggiori informazioni su questo titolo:http://www.codices-illustres.it/catalogo/carta_del_cantino/

[email protected]: +39 329 3169912 - T: +39 059 9780646

www.codices-illustres.it

V i a Ta g l i a m e n t o , 6 / 2 - 4 1 0 5 1 M o n t a l e R a n g o n e ( M O ) - I t a l i a P I : I T 0 3 1 2 9 6 4 0 3 6 7 - I s c r . R E A : M o d e n a 3 6 1 7 6 2C e l l : + 3 9 ( 3 2 9 ) 3 1 6 9 9 1 2 T e l : + 3 9 ( 0 5 9 ) 9 7 8 0 6 4 6