Top Banner
Carcinoma mammario Criteri di scelta della terapia medica Terapia adiuvante Perché terapia adiuvante? Adiuvante o neoadiuvante? Criteri di scelta del trattamento Novità e prospettive Terapia della fase metastatica Scelta della strategia e degli obiettivi Albero decisionale Novità e prospettive
50

Carcinoma mammario Criteri di scelta della terapia medica Terapia adiuvante Perché terapia adiuvante? Adiuvante o neoadiuvante? Criteri di scelta del trattamento.

May 01, 2015

Download

Documents

Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Carcinoma mammario Criteri di scelta della terapia medica Terapia adiuvante Perché terapia adiuvante? Adiuvante o neoadiuvante? Criteri di scelta del trattamento.

Carcinoma mammarioCriteri di scelta della terapia medica

Terapia adiuvante Perché terapia adiuvante? Adiuvante o neoadiuvante? Criteri di scelta del trattamento Novità e prospettive

Terapia della fase metastatica Scelta della strategia e degli obiettivi Albero decisionale Novità e prospettive

Page 2: Carcinoma mammario Criteri di scelta della terapia medica Terapia adiuvante Perché terapia adiuvante? Adiuvante o neoadiuvante? Criteri di scelta del trattamento.

Terapia adiuvanteperché?

0 200 400 600 800 1.000 1.200

Breast

Cervix uteri

Colon/rectum

Lung

Stomach

Ovary

Women (thousands)

Deaths

Cases

Dati relativi all‘anno 2000 Modificata da Ferlay et al, 2000

Page 3: Carcinoma mammario Criteri di scelta della terapia medica Terapia adiuvante Perché terapia adiuvante? Adiuvante o neoadiuvante? Criteri di scelta del trattamento.

Terapia adiuvanteperché?

Berry DA and Others

Stima dei trend di mortalità

Page 4: Carcinoma mammario Criteri di scelta della terapia medica Terapia adiuvante Perché terapia adiuvante? Adiuvante o neoadiuvante? Criteri di scelta del trattamento.

Terapia adiuvanteperché?

0

50

100

150

200

250

1991 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 20012002 2003

Incidenza Incidenza trend Mortalità Mortalità trend

+2,6%/anno

-0,96%/anno

Carcinoma mammario: provincia Ferrara

Page 5: Carcinoma mammario Criteri di scelta della terapia medica Terapia adiuvante Perché terapia adiuvante? Adiuvante o neoadiuvante? Criteri di scelta del trattamento.

Ca mammario N+: evoluzione dei risultati della Ca mammario N+: evoluzione dei risultati della chemioterapiachemioterapia

100

80

60

40

20

0

% Libere da malattia

0Anni

2 4 6 8 10

AC - T/FECACCMFNil

Rischio ricaduta/annoTAC4 = 6,5 % (- 32%)AC –T3 FEC2

AC1 = 10,0 % (- 11%) CMF1 = 11,4 % (- 24%) Nil1 = 15,0 %

1 EBCTCG 2000 2 Levine, JCO 1998; FASG, JCO 2001 3 Henderson, JCO 2003 4 Martin, NEJM 2005

TAC

~ 8 % (-17%)

Terapia adiuvante: i risultati

Page 6: Carcinoma mammario Criteri di scelta della terapia medica Terapia adiuvante Perché terapia adiuvante? Adiuvante o neoadiuvante? Criteri di scelta del trattamento.

Terapia adiuvante: i risultati

Page 7: Carcinoma mammario Criteri di scelta della terapia medica Terapia adiuvante Perché terapia adiuvante? Adiuvante o neoadiuvante? Criteri di scelta del trattamento.

Terapia adiuvante: i risultati

Page 8: Carcinoma mammario Criteri di scelta della terapia medica Terapia adiuvante Perché terapia adiuvante? Adiuvante o neoadiuvante? Criteri di scelta del trattamento.

Carcinoma mammarioCriteri di scelta della terapia medica

Terapia adiuvante Perché terapia adiuvante? Adiuvante o neoadiuvante? Criteri di scelta del trattamento Novità e prospettive

Terapia della fase metastatica Scelta della strategia e degli obiettivi Albero decisionale Novità e prospettive

Page 9: Carcinoma mammario Criteri di scelta della terapia medica Terapia adiuvante Perché terapia adiuvante? Adiuvante o neoadiuvante? Criteri di scelta del trattamento.

Terapia adiuvanteadiuvante o neoadiuvante?

Perché terapia?

Ma a me quale vantaggio dà?

Non è rischiosorimandare

l’intervento?

Servono altri esami?

Page 10: Carcinoma mammario Criteri di scelta della terapia medica Terapia adiuvante Perché terapia adiuvante? Adiuvante o neoadiuvante? Criteri di scelta del trattamento.

Carcinoma mammarioCriteri di scelta della terapia medica

Terapia adiuvante Perché terapia adiuvante? Adiuvante o neoadiuvante? Criteri di scelta del trattamento Novità e prospettive

Terapia della fase metastatica Scelta della strategia e degli obiettivi Albero decisionale Novità e prospettive

Page 11: Carcinoma mammario Criteri di scelta della terapia medica Terapia adiuvante Perché terapia adiuvante? Adiuvante o neoadiuvante? Criteri di scelta del trattamento.

Evoluzione del trattamento adiuvantedel tumore mammario

Valutazione del rischio di ricaduta

Studio delle caratteristiche biologiche

Valutazione della responsività ai trattamenti

Stima del burden tumorale

Page 12: Carcinoma mammario Criteri di scelta della terapia medica Terapia adiuvante Perché terapia adiuvante? Adiuvante o neoadiuvante? Criteri di scelta del trattamento.

Le caratteristiche della paziente

Page 13: Carcinoma mammario Criteri di scelta della terapia medica Terapia adiuvante Perché terapia adiuvante? Adiuvante o neoadiuvante? Criteri di scelta del trattamento.

Le caratteristiche del tumore

Il tipo istologico Lo stadio (TNM) Il grado di differenziazione La invasione vascolare Le catteristiche biopatologiche

Page 14: Carcinoma mammario Criteri di scelta della terapia medica Terapia adiuvante Perché terapia adiuvante? Adiuvante o neoadiuvante? Criteri di scelta del trattamento.

Il tipo istologico

Duttale 70% Lobulare 17,5%

Speciali 12,5%

Da P. Querzoli AN PAT UNIFE

Speciali 12,5%

Page 15: Carcinoma mammario Criteri di scelta della terapia medica Terapia adiuvante Perché terapia adiuvante? Adiuvante o neoadiuvante? Criteri di scelta del trattamento.

1,5 mm

DIMENSIONE DEL TUMORE

0 500 1000 1500

1

Microinvasivo (f ino a 0,1 cm) Fino a 2 cm

Da 2 a 5 cm > 5 cm

6,4%27,9%

63,2%2,5%

Lo stadio: il T

Da P. Querzoli AN PAT UNIFE

Page 16: Carcinoma mammario Criteri di scelta della terapia medica Terapia adiuvante Perché terapia adiuvante? Adiuvante o neoadiuvante? Criteri di scelta del trattamento.

pN1mi

pN1+

pN

59%8%

19%

14%

pN0 (i-/i+) pNmi (micrometastasi:0,2-2mm)

pN1a (metastasi 1-3 lgh) pN2a/3a (metastasi > 4 lgh)

pN0 (i+)

Da P. Querzoli AN PAT UNIFE

Lo stadio: i linfonodi - N

Page 17: Carcinoma mammario Criteri di scelta della terapia medica Terapia adiuvante Perché terapia adiuvante? Adiuvante o neoadiuvante? Criteri di scelta del trattamento.

GRADO ISTOLOGICO

18%

54%

28%

G1 G2 G3

G1 G2 G3

Da P. Querzoli AN PAT UNIFE

Il grado di differenziazione

Page 18: Carcinoma mammario Criteri di scelta della terapia medica Terapia adiuvante Perché terapia adiuvante? Adiuvante o neoadiuvante? Criteri di scelta del trattamento.

La invasione vascolare peritumorale

Da P. Querzoli AN PAT UNIFE

Page 19: Carcinoma mammario Criteri di scelta della terapia medica Terapia adiuvante Perché terapia adiuvante? Adiuvante o neoadiuvante? Criteri di scelta del trattamento.

Le caratteristiche biopatologiche

I recettori ormonali

HER2 / NeuKi 67 / Mib1

Page 20: Carcinoma mammario Criteri di scelta della terapia medica Terapia adiuvante Perché terapia adiuvante? Adiuvante o neoadiuvante? Criteri di scelta del trattamento.

Ormono-

sensibilità

sicura incerta assente

+/- chemioterapia

Pazienti premenopausa

Modificato da M. Piccart

Chemioterapia e trastuzumab se HER2 +

Tam x 5 +/- OFS

Le nostre scelte terapeutiche

Page 21: Carcinoma mammario Criteri di scelta della terapia medica Terapia adiuvante Perché terapia adiuvante? Adiuvante o neoadiuvante? Criteri di scelta del trattamento.

Ormono-

sensibilità

sicura incerta assente

+/- chemioterapia

Pazienti postmenopausa

Modificato da M. Piccart

Chemioterapia e trastuzumab se HER2 +

Le nostre scelte terapeutiche

AI x 5

Tam x 5

AI x 5

Tam x 2

AI x 3

RischiotoxAI

Rischioricaduta

Page 22: Carcinoma mammario Criteri di scelta della terapia medica Terapia adiuvante Perché terapia adiuvante? Adiuvante o neoadiuvante? Criteri di scelta del trattamento.

Percentuali di ricadute nel tempo

N+

N–

Tempo (anni)

102 4 6 8

Ric

adu

te a

nn

ual

i (%

)

8

16

Page 23: Carcinoma mammario Criteri di scelta della terapia medica Terapia adiuvante Perché terapia adiuvante? Adiuvante o neoadiuvante? Criteri di scelta del trattamento.

Carcinoma mammarioCriteri di scelta della terapia medica

Terapia adiuvante Perché terapia adiuvante? Adiuvante o neoadiuvante? Criteri di scelta del trattamento Novità e prospettive

Terapia della fase metastatica Scelta della strategia e degli obiettivi Albero decisionale Novità e prospettive

Page 24: Carcinoma mammario Criteri di scelta della terapia medica Terapia adiuvante Perché terapia adiuvante? Adiuvante o neoadiuvante? Criteri di scelta del trattamento.

La valutazione del rischio

Page 25: Carcinoma mammario Criteri di scelta della terapia medica Terapia adiuvante Perché terapia adiuvante? Adiuvante o neoadiuvante? Criteri di scelta del trattamento.

La valutazione del rischio

Page 26: Carcinoma mammario Criteri di scelta della terapia medica Terapia adiuvante Perché terapia adiuvante? Adiuvante o neoadiuvante? Criteri di scelta del trattamento.

La valutazione del rischio

Page 27: Carcinoma mammario Criteri di scelta della terapia medica Terapia adiuvante Perché terapia adiuvante? Adiuvante o neoadiuvante? Criteri di scelta del trattamento.

I concetti si evolvono……

1980

2000

? 2020

2010

ER HER2

RS low

RS high

70g good

70g poor

AKT high

HER3 +

PTEN loss

p95+ BRCA mut

Page 28: Carcinoma mammario Criteri di scelta della terapia medica Terapia adiuvante Perché terapia adiuvante? Adiuvante o neoadiuvante? Criteri di scelta del trattamento.

Carcinoma mammarioCriteri di scelta della terapia medica

Terapia adiuvante Perché terapia adiuvante? Adiuvante o neoadiuvante? Criteri di scelta del trattamento Novità e prospettive

Terapia della fase metastatica Scelta della strategia e degli obiettivi Albero decisionale Novità e prospettive

Page 29: Carcinoma mammario Criteri di scelta della terapia medica Terapia adiuvante Perché terapia adiuvante? Adiuvante o neoadiuvante? Criteri di scelta del trattamento.

Obiettivi del trattamento

Controllare i sintomi o ritardarne la comparsa Migliorare/mantenere la qualità di vita Controllare la malattia quanto più a lungo

possibile (prolungare PFS – progression free survival)

Prolungare la vita Guarire qualche paziente

Considerare la integrazione con radioterapia e chirurgia soprattutto per alcune sedi di malattia (ricaduta locale, metastasi cerebrali, metastasi epatiche o polmonari se in numero limitato, metastasi ossee)

Page 30: Carcinoma mammario Criteri di scelta della terapia medica Terapia adiuvante Perché terapia adiuvante? Adiuvante o neoadiuvante? Criteri di scelta del trattamento.

Months

60483624120

Cu

mu

lativ

e S

urv

iva

l1.0

.8

.6

.4

.2

0.0

1974-19791980-19841985-19891990-19941995-2000

Sono obiettivi ragionevoli!

Page 31: Carcinoma mammario Criteri di scelta della terapia medica Terapia adiuvante Perché terapia adiuvante? Adiuvante o neoadiuvante? Criteri di scelta del trattamento.

Dawood, S. et al. J Clin Oncol; 28:92-98 2010

Recettori ormonali negativi Recettori ormonali positivi

Sono obiettivi ragionevoli!

Page 32: Carcinoma mammario Criteri di scelta della terapia medica Terapia adiuvante Perché terapia adiuvante? Adiuvante o neoadiuvante? Criteri di scelta del trattamento.

Il punto di vista della paziente

Page 33: Carcinoma mammario Criteri di scelta della terapia medica Terapia adiuvante Perché terapia adiuvante? Adiuvante o neoadiuvante? Criteri di scelta del trattamento.

Il punto di vista della paziente

Page 34: Carcinoma mammario Criteri di scelta della terapia medica Terapia adiuvante Perché terapia adiuvante? Adiuvante o neoadiuvante? Criteri di scelta del trattamento.

Il punto di vista della paziente

0

10

20

30

40

50

60

1% chance ofcure

3 mos gain inlife

1% symptomcontrol

ControlsNursesGeneral Pract.OncologistsPatients

Slevin et al. Br Med J 1990; 300: 1458-60

Page 35: Carcinoma mammario Criteri di scelta della terapia medica Terapia adiuvante Perché terapia adiuvante? Adiuvante o neoadiuvante? Criteri di scelta del trattamento.

Carcinoma mammarioCriteri di scelta della terapia medica

Terapia adiuvante Perché terapia adiuvante? Adiuvante o neoadiuvante? Criteri di scelta del trattamento Novità e prospettive

Terapia della fase metastatica Scelta della strategia e degli obiettivi Albero decisionale Novità e prospettive

Page 36: Carcinoma mammario Criteri di scelta della terapia medica Terapia adiuvante Perché terapia adiuvante? Adiuvante o neoadiuvante? Criteri di scelta del trattamento.

Trastuzumab + taxanes/vinorelbine

HER2+ HER2+

SERMSERD

AIOFS

HER2–

chemioterapia

AnthracyclinesTaxanes

CapecitabineVinorelbineGemcitabineIxabepilone

Lapatinib +

capecitabine

HER2–

HR –HR +

Trastuzumab + AI

Algoritmo per la scelta dei trattamenti

Page 37: Carcinoma mammario Criteri di scelta della terapia medica Terapia adiuvante Perché terapia adiuvante? Adiuvante o neoadiuvante? Criteri di scelta del trattamento.

Carcinoma mammarioCriteri di scelta della terapia medica

Terapia adiuvante Perché terapia adiuvante? Adiuvante o neoadiuvante? Criteri di scelta del trattamento Novità e prospettive

Terapia della fase metastatica Scelta della strategia e degli obiettivi Albero decisionale Novità e prospettive

Page 38: Carcinoma mammario Criteri di scelta della terapia medica Terapia adiuvante Perché terapia adiuvante? Adiuvante o neoadiuvante? Criteri di scelta del trattamento.

Ligandi

ErbB2Altri ErbB

ProliferazioneProliferazioneProliferazioneProliferazione Ciclo cell. SopravvivenzaCiclo cell. SopravvivenzaCiclo cell. SopravvivenzaCiclo cell. Sopravvivenza

PI3K/Akt pathwayMAPK pathway

(Ras/Raf/MEK/ERK)

Lapatinib

Le novità disponibili 1 - Lapatinib

Page 39: Carcinoma mammario Criteri di scelta della terapia medica Terapia adiuvante Perché terapia adiuvante? Adiuvante o neoadiuvante? Criteri di scelta del trattamento.

Lapatinib

Page 40: Carcinoma mammario Criteri di scelta della terapia medica Terapia adiuvante Perché terapia adiuvante? Adiuvante o neoadiuvante? Criteri di scelta del trattamento.

Le novità disponibili 2 - Bevacizumab

Interazione fra ligando e

recettore Fattori

angiogenici

Cellule Tumorali

Venule o capillari

Invasione e Migration

Proliferazione

Page 41: Carcinoma mammario Criteri di scelta della terapia medica Terapia adiuvante Perché terapia adiuvante? Adiuvante o neoadiuvante? Criteri di scelta del trattamento.

Blood vascularendothelial cell

VEGF

VEGF-C VEGF-D VEGF VEGF-D VEGF VEGF-C VEGF-DVEGF-C

Le novità disponibili 2 - Bevacizumab

Page 42: Carcinoma mammario Criteri di scelta della terapia medica Terapia adiuvante Perché terapia adiuvante? Adiuvante o neoadiuvante? Criteri di scelta del trattamento.

Le novità disponibili 2 - Bevacizumab

Risultati non completamente sovrapponibili

In generale: aumento della percentuale di risposte aumento del tempo a progressione nessun effetto sulla sopravvivenza globale

Possibile legame fra efficacia e tossicità

Page 43: Carcinoma mammario Criteri di scelta della terapia medica Terapia adiuvante Perché terapia adiuvante? Adiuvante o neoadiuvante? Criteri di scelta del trattamento.

Novità in arrivo - Il Pertuzumab

Trastuzumab Pertuzumab

Sede della dimerizzazione di Her2

I due anticorpi si legano in sedi diverse di Her-2: POSSIBILE SINERGISMO

Page 44: Carcinoma mammario Criteri di scelta della terapia medica Terapia adiuvante Perché terapia adiuvante? Adiuvante o neoadiuvante? Criteri di scelta del trattamento.

Novità in arrivo - Il TDM1

Page 45: Carcinoma mammario Criteri di scelta della terapia medica Terapia adiuvante Perché terapia adiuvante? Adiuvante o neoadiuvante? Criteri di scelta del trattamento.

9 mos22 mos

0 5 10 15 20 25

Others

TN

Il problema dei Triplo – negativi

Page 46: Carcinoma mammario Criteri di scelta della terapia medica Terapia adiuvante Perché terapia adiuvante? Adiuvante o neoadiuvante? Criteri di scelta del trattamento.

Triplo – negativi, basi per la terapia

Page 47: Carcinoma mammario Criteri di scelta della terapia medica Terapia adiuvante Perché terapia adiuvante? Adiuvante o neoadiuvante? Criteri di scelta del trattamento.

Specific tumor cell killing

HR

re

pair

Few normal tissue effects

Normal tissue cells

DNA repair

DNA repair

Base excision DNA repair

Homologous recombination(HR) repair

BRCA1/BRCA2 deficient

Tumor cells

HR

repair

PARP inhibitor Base excision DNA repair

PARP inhibitor Base excision DNA repair

HR

re

pair

Tutt and Ashworth Cold Spring Harb Symp Quant Biol 2005;70:139–148; McCabe N et al. Cancer Res 2006;66:8109–8115

The IKEA principle

Triplo – negativi, basi per la terapia

Page 48: Carcinoma mammario Criteri di scelta della terapia medica Terapia adiuvante Perché terapia adiuvante? Adiuvante o neoadiuvante? Criteri di scelta del trattamento.

Triplo – negativi, basi per la terapia

Page 49: Carcinoma mammario Criteri di scelta della terapia medica Terapia adiuvante Perché terapia adiuvante? Adiuvante o neoadiuvante? Criteri di scelta del trattamento.

Beginning of

surveillance

Clinical breast

esamination

Mammography TV-US + ca125

Other…

BrCa1/2 carriers

From age of test

every 6 m Basal at 25 (or 5 yrs before

earliest onset);Annual from 30

every 6 m from 30

annual breast MRI

Surveillance

Chemoprevention

Prophylactic surgery

Clinical trial: APRES protocol (IA vs Placebo in

BrCa1/2 carriers)

•Oophorectomy

•Bilateral subcutaneus mastectomy

Portatori di mutazione: donne sane

Page 50: Carcinoma mammario Criteri di scelta della terapia medica Terapia adiuvante Perché terapia adiuvante? Adiuvante o neoadiuvante? Criteri di scelta del trattamento.

Surveillance

Prophylactic surgery

•Oophorectomy in carrier

•Bilateral subcutaneus mastectomy in carrier/contralateral mastectomy in affected carrier

Beginning of surveillance

Clinical breast

esamination

Mammography TV-US + ca125 Other…

BrCa1/2 carriers

From age of test

every 6 m Basal at 25 (or 5 yrs before

earliest onset);Annual from 30

every 6 m from 30

annual breast MRI

Surveillance

Chemotherapy

Surgery

Portatori di mutazione: donne affette

Radiotherapy

Ormonal therapy

Prophylactic

Treatment