Top Banner
Poste Italiane S.p.A. - Sped. in A.P. - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n° 46) art.1, comma 1 - Aut. CBPA-SUD/NA/010/ 2009 - EURO 3,50 EMOZIONI DAL SEDILE DI GUIDA // NOVITÀ ISSN 1974-6482 ,!7HB9H4-geiaaa!:M;k;k;O;k URUS RIVOLUZIONE LAMBORGHINI 2 0 1 2 : C E L E B R A T I O N 5 0 A N N I D I C A R 50 1962 2012 // PROVA ESCLUSIVA Solo Euro 3 , 50 24 TEST DRIVE AUDI A6 ALLROAD V6 TDI TOYOTA LAND CRUISER 60TH ANNIVERSARY MERCEDES CLASSE E 350 CDI COUPÉ PORSCHE BOXSTER S ASTON MARTIN V8 VANTAGE JAGUAR F-TYPE 9 motivi per cui può battere la 911! Superconfronto: PORSCHE 911 CARRERA S CABRIO vs AUDI R8 SPYDER
21
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: CAR #40

Post

e Ita

liane

S.p

.A. -

Spe

d. in

A.P

. - D

.L. 3

53/2

003

(con

v. in

L. 2

7/02

/200

4 n°

46)

art

.1, c

omm

a 1

- A

ut. C

BPA

-SU

D/N

A/0

10/

2009

- E

UR

O 3

,50

GIU

GN

O 2012 - M

ENS

ILE - NU

MER

O Q

UA

RA

NTA

WW

W.C

AR

-MA

GA

ZIN

E.IT

E M O Z I O N I D A L S E D I L E D I G U I D A

// NOVITÀI S S N 1 9 7 4 - 6 4 8 2

,!7HB9H4-geiaaa!:M;k;k;O;k URUS RIVOLUZIONE LAMBORGHINI

2012

: CELEBRATION

50

ANN I D I C

AR

5019622012

// PROVA ESCLUSIVA

Solo Euro

3,50

24 TESTDRIVE

AUDI A6 ALLROAD V6 TDI TOYOTA LAND CRUISER 60TH ANNIVERSARY MERCEDES

CLASSE E 350 CDI COUPÉ PORSCHE BOXSTER S

ASTON MARTINV8 VANTAGE

JAGUAR F-TYPE9 motivi per cui

può battere la 911!

Superconfronto: PORSCHE 911 CARRERA S CABRIO vs AUDI R8 SPYDER

COP CAR 40.indd 1 10/05/12 12.59

Page 2: CAR #40

56

Car dal sedile di guida delle auto più belle del mondo

34 I JAGUAR F-TYPE 9 motivi per cui può battere la 911…  

44 I ASTON MARTIN V8 VANTAGE Siamo volati fino al Nürburgring per provare in esclusiva la nuova Baby-Aston.

56 I PORSCHE VS AUDI: SUPERDERBY In campagna l’aria sarà anche fresca, ma con prezzi simili diventa anche piuttosto rarefatta. La Porsche 911, un tempo ineguagliabile, ha finalmente trovato una degna rivale: l’Audi R8. Che il confronto abbia inizio...

86 I IN VACANZA A CHERNOBYL La Land Rover ha costruito un milione di Discovery, ma in pochi ci hanno fatto un viaggio duro come questo. Vi portiamo nel cuore del peggiore evento della storia in tempo di pace…

SOMMARIO

I SERVIZI PIÙ BELLI

86

34

4404-05 SOMMARIO.indd 4 10/05/12 12.25

Page 3: CAR #40

64

76

10

30

18

22

12AGENDA

8 I URUS, RIVOLUZIONE LAMBORGHINI Presentata a Pechino la nuova concept di Sant’Agata Bolognese. È enorme, ma il suo DNA è inconfondibile. È una Lamborghini al 100%.

10 I M3: IN ARRIVO LA QUINTA VERSIONE La M3 ha montato prima un quattro cilindri, poi un sei cilindri ed infi ne un V8. Ma ora è tornata al sei cilindri. Dobbiamo aspettarci un due cilindri per la versione del 2021?

11 I UN’ALTRA AUDI Q? EBBENE SÌ… Il mercato dei SUV è sempre più fiorente. Ecco perché l’Audi ha progettato la piccola Q2.

12 I LA NISSAN PERDE PESO PER LE MANS Un’incredibile auto da corsa in testa all’armata delle new entry di questo mese.

14 I FIAT 500 L Rivisita i canoni classici delle monovolume compatte grazie a un’estetica innovativa e a uno spazio interno da primato.

16 I CRITICS La parola ai nostri esperti.

METAL

PORSCHE BOXSTER S P.18 MERCEDES CLASSE E 350 P.22 AUDI A6 ALLROAD V6 TDI P.24 AUDI A8 HYBRID P.25 KIA CEE’D 1.6 DCT P.26 JEEP COMPASS 2.2 CRD P.28 TOYOTA LAND CRUISER 60TH ANNIVERSARY P.30

RUBRICHE

52 I TROPPA POTENZA… PER LE STRADE DI ST. TROPEZ! Puro piacere da amare e possedere, ecco la nuova Mercedes SL63 AMG…

64 I LA STRADA VERSO L’ILLUMINAZIONE Mentre le auto sportive sgomitano alla ricerca di più potenza e più grip, la Subaru BRZ è sicura di riuscire a battere le sue rivali…

76 I MAZDA, FINE DI UN’EPOCA La scomparsa della RX-8 porrà fine alla storia d’amore tra la Mazda e le sportive a motore rotativo? Per rispondere serve un raduno di RX!

94 I LE VOSTRE AUTO Ogni mesei test driver di Car provano le auto dei lettori, evidenziando le caratteristiche, i pregi e i difetti di ciascuna.

98 I INBOX Le opinioni dei nostri lettori.

8

28

04-05 SOMMARIO.indd 5 10/05/12 12.25

Page 4: CAR #40

CAR-MAGAZINE.IT I GIUGNO 2012

N E W S / / A N T E P R I M E / / T E C N O L O G I A / / W O R L D O F C A R / / U O M I N I

LE GRANDI STORIE DEL MESE DAL MONDO DELL’AUTO

A SANT’AGATA BOLOGNESE hanno un obiettivo: ridefi nire i canoni di eccellenza ed emoziona-lità, ad ogni nuova creazione che esce dal centro stile e dalle catene di montaggio. Lo hanno fatto negli anni ’60 con la Miura, con la Countach il decennio successivo e poi con la Diablo, la Murciélago e la recente Aventador. Senza ti-more di essere smentito, posso affermare che l’obiettivo è stato ogni volta raggiunto alla grande. Ma ora la Lamborghini ha deciso di uscire dal seminato, quello delle supercar, per entrare in quello dei superSuv, con la Urus, presentata al recente Salone di Pechino. La Porsche Cayenne e l’Audi Q7 sono state le apripista in questo segmento neonato, eppure non bisogna di-menticare che da Sant’Agata sono usciti, a partire dal 1986, circa trecento LM 002, Suv del Toro che non hanno lasciato un segno im-portante sui libri contabili dell’a-

zienda, ma che sono entrati di diritto nella storia dell’auto-motive. La Urus, tuttavia, sembra essere destinata ad un futuro decisamente più splendente. Non è un caso che sia stata presentata in Cina, la nuova Mecca del mercato mondiale dell’automobile…

La Urus nasce con l’intento di stuzzicare i nuovi “paperoni del pianeta” (cinesi ap-punto, russi, indiani, ecc.), come? Come solo Lamborghini sa fare… Fibra di carbonio, un propulsore in grado di e-rogare 600 cavalli, interni da astronave e un design che a me ricorda la fantastica Aventador e in alcuni tratti la Reventón. Perciò è bellissima. Per ora è solo una concept, ma è lo stesso presidente e AD di

Lamborghini Stephan Winkelmann, a confermare che la Urus non è solo un progetto o uno studio di design. “È un’idea reale di futuro per il nostro marchio e come terzo modello potrebbe completare la nostra gamma”. Dai cancelli di Sant’Agata, potremmo presto veder uscire una nuova Lamborghini, un po’ più alta del solito.

Novità /// Presentata a Pechino la nuova concept di Sant’Agata Bolognese. È enorme, ma il suo DNA è inconfondibile. È una Lamborghini al 100%. Di David Di Castro

IN VENDITA // 2015?GAMMA // Questa e basta… almeno per oraMOTORE // L’obiettivo è arrivare a 600 cavalliPREZZO // 300.000 Euro (stimato)VERDETTO // Speriamo che la facciano davvero

DA SAPERE

LAMBORGHINI URUS

Urus, rivoluzione Lamborghini

// NON È UN’ASTRONAVE MA POCO CI MANCAQuattro sedili avvolgenti accolgono comodamente altrettanti passeggeri a bordo della Urus. Come da tradizione, quasi tutte le parti che compongono gli interni sono in fi bra di carbonio che contribuisce in maniera decisiva a conferire a questo superSuv un aspetto davvero fantastico. I sedili in Forged Composite® sono rifi niti con imbottiture anatomiche. Per quanto riguarda la strumentazione e i comandi, la parola d’ordine è essenzialità. Dietro lo splendido volante ci sono le leve del cambio, mentre tutti gli altri comandi sono raccolti nel volante multifunzione stesso.

Page 5: CAR #40

GIUGNO 2012 I CAR-MAGAZINE.IT

9

Urus, rivoluzione Lamborghini

// BUON SANGUE NON MENTECome impongono i DNA dei veri Suv e della Casa del Toro, la Urus sarà dotata della trazione integrale permanente: resta da stabilire se verrà utilizzata dai compratori per avere un handling clamoroso nei percorsi misti veloci o se si azzarderanno ad utilizzarla lontano dall’asfalto. E a proposito di genealogia, anche la scelta del nome non è casuale. Urus è il sinonimo di Uro, una specie bovina primordiale conosciuta per il temperamento aggressivo e la sua stazza imponente. Beh, quel che è certo è che chi viaggerà a bordo di questo incredibile Suv non passerà certo inosservato.

// UN NUOVO CONCETTO DI LAMBORGHINIAndare a lavoro con un’Aventador o una Gallardo non è propriamente agevole. Per questo i vertici di Sant’Agata stanno pensando a questo superSuv, come ad una vettura da utilizzare tutti i giorni, ma anche per dei fantastici weekend fuori porta con gli amici. Ma questo non può e non deve farle perdere la sua identità. È lunga 4,99 metri, alta soli 1,66 e larga 1,99: la chiave di tanta armonia nelle forme sta nelle proporzioni perfette. Tra gli obiettivi di questa futura Lamborghini ci sono il raggiungimento dei 600 cv (440 kW) e l’abbattimento delle emissioni di CO2 rispetto alle concorrenti.

// UN POSTERIORE INEDITOGli enormi cerchi da 24 pollici in alluminio forgiato sono realizzati con disegno a doppia razza di colore opaco, la ventilazione è ottimizzata da cinque alette in fi bra di carbonio. Assolutamente inedita è la zona posteriore della Urus, in cui è evidente la confi gurazione tondeggiante, grazie alla quale esprime tutto il suo dinamismo, senza mai apparire mastodontica. Particolari sono i gruppi ottici a “Y” collegati tra loro da una fascia nera. Anche l’impianto di scarico non passa certo inosservato…

Page 6: CAR #40

CAR-MAGAZINE.It I giugno 2012

metal provate per voi: Porsche Boxster S / Jeep Compass / Audi A6 Allroad V6 TDI / Audi A8 Hybrid / Kia cee’d 1.6 DCt / Mercedes Classe e 350 CDi Coupé / Toyota Land Cruiser 60th Anniversary

CAR-MAGAZINE.It I giugno 2012

18-21 boxster s.indd 18 09/05/12 14.13

Page 7: CAR #40

giugno 2012 I CAR-MAGAZINE.It

19

LA vECChIA PoRsChE BoxstER era una vettura vivace, ma spesso l’esperienza di guida risultava migliore dal sedile del passeggero che da quello

del guidatore. Questo perché, almeno fino al lancio del nuovo modello, tutte le Boxster montavano due prese d’aria davanti alle ruote posteriori, ma solo una di queste era realmente funzionante, e significava che il guidatore non poteva godersi a pieno l’esperienza del sei cilindri, cosa invece possibile per il passeggero e i passanti. ora, invece, le prese d’aria sono entrambe funzionanti e rappresentano solo uno dei tanti piccoli, ma significativi, miglioramenti compiuti in occasione di questo primo aggiornamento della mitica baby sportiva Porsche. Come la nuova 911, la nuova roadster è passata dall’acciaio ad una struttura in gran parte in alluminio, alleggerendosi di circa 35 kg.

E finalmente monta anche delle portiere fatte su misura, infatti le vecchie Boxster montavano quelle della 911, mentre questa svolta ha consentito al designer Michael Mauer e al suo team di creare forme che la fanno sembrare molto più di una semplice derivazione della sorella maggiore. i nuovi fari anteriori donano alla parte frontale una spiccata personalità, mentre lo spoiler posteriore che si fonde con i nuovi gruppi ottici le conferisce un aspetto molto più minaccioso di qualsiasi altra Porsche mai vista prima, Spyder inclusa.

il nuovo tetto evita l’aspetto da “cavallo affamato”, ossia quando il rivestimento è talmente fino da far trasparire il telaio come le nervature di un cavallo emaciato, è decisamente più efficace nella riduzione del rumore della strada e del vento, dimezza il livello di rumore percepito all’interno ed ora è possibile utilizzarlo senza dover prima sganciare il fermo posizionato sul binario che si trova sulla cornice superiore del parabrezza. invece è sufficiente tirare l’interruttore posizionato sulla nuova console centrale rialzata (in comune con 911, Cayenne e Panamera), avvolgente come il tunnel della trasmissione su una TVR. È sempre difficile dare un giudizio quando si guida un’auto per la stampa, immancabilmente full optional, ma ora l’abitacolo appare più costoso e raffinato rispetto a quello del modello precedente.

Le modifiche alla trasmissione sono più modeste e non includono ancora l’aggiunta del quattro cilindri turbo,

Con il suo look deciso, la Boxster si allontana dallo stile della 911, ma per alcuni aspetti le due auto rimangono ancora molto simili. Di Chris Chilton

Porsche Boxster S

iL nuoVo TETTo EViTa L’aSPETTo da “CaVaLLo affaMaTo”, oSSia Quando iL RiVESTiMEnTo È TaLMEnTE fino da faR TRaSPaRiRE iL TELaio CoME LE nERVaTuRE di un CaVaLLo EMaCiaTo

SCheDa teCniCaPORSCHE BOXSTER S Prezzo I 61.076 Euromotore I Boxer da 3.436 cc e 24v, 315 cv a 6.700 giri/min, 360 Nm a 4.500-5.800 giri/min trasmissione I Manuale a 6 rapporti, trazione posteriore Prestazioni I 0-100 km/h in 5,1 secondiVeLocità massima I 279 km/hconsumi I 11,3 km/lemissioni di co2 I 206 g/kmsosPensioni I Anteriore MacPherson, posteriore multi-link Lunghezza/Larghezza/aLtezza I 4.374/1.801/1.281 mm Peso I 1.320 kg in Vendita I Ora

4

18-21 boxster s.indd 19 09/05/12 14.13

Page 8: CAR #40

CAR-MAGAZINE.It I giugno 2012

34 NovItà I jaguar f-type

MOTIVI PER CUI PUÒ BATTERE LA 911

JAGUAR

F-TYPE9

TESTO: Tim Pollard I FOTO: Greg Pajo e Alex Howe

34 NovItà I jaguar f-type

Page 9: CAR #40

giugno 2012 I CAR-MAGAZINE.It

jaguar f-type I NovItà 35

MOTIVI PER CUI PUÒ BATTERE LA 911F-TYPE

35

Page 10: CAR #40

CAR-MAGAZINE.It I giugno 2012

44 EsClusIvA I aston martin V8 VantagE

ASTONMARTINV8 VANTAGE

TesTo: Umberto Circi I FoTo: Urlando

CAR-MAGAZINE.It I giugno 2012

44 EsClusIvA I aston martin V8 VantagE

Siamo volati fino al Nürburgring per provare in esclusiva la nuova Baby-Aston.

Page 11: CAR #40

giugno 2012 I CAR-MAGAZINE.It

aston martin V8 VantagE I EsClusIvA 45

giugno 2012 I CAR-MAGAZINE.It

45

Page 12: CAR #40

CAR-MAGAZINE.It I giugno 2012

52 NovItà I mercedes sl63 amg

TR O PPA POTENZA . . . P ER lE s TR A d E d i s T . TR O P EZ !Puro piacere da amare e possedere,ecco la nuova Mercedes SL63 AMG…

TesTo: Umberto Circi I FoTo: Andreas Lindlahr

ERA StAtA PRESENtAtA AL SALONE DI GINEVRA a marzo e non abbiamo nemmeno fatto in tempo a scendere dalla Mercedes SL, pro-vata lo scorso mese in Spagna, che siamo già sul sedile di guida della SL63 AMG, la variante prestazionale al top nella gamma SL, almeno fino a quando non arriverà il mostro SL65 V12 a spodestarla dal gradi-no più alto.

Per la prima prova su strada è stata scelta Saint Tropez, che ci riporta alla mente il motivetto di Peppino di Capri, gli Anni ‘70, Brigitte Bardot e la vita mondana, insom-ma un posto perfetto per la nuova Mercedes, tant’è che nonostante la spietata con-correnza incontrata per le strade non riusciamo a passare inosservati, ma forse è anche colpa del Bianco Cachemire Magno Designo della nostra SL.

Ci dirigiamo all’interno verso le Alpi Marittime, dove solo pochi chilometri più tardi ci si apre un panorama altrettanto interessante: la via dei vini di Provenza. Un percorso che vanta un’antichissima tradizione vinicola: furono infatti i Greci coloniz-zatori ad introdurre la coltura della vite in queste zone, che conobbe poi un grande sviluppo grazie ai Romani, come testimoniano alcuni magnifici edifici storici dedicati,

CAR-MAGAZINE.It I giugno 2012

4

52 NovItà I mercedes sl63 amg

Page 13: CAR #40

giugno 2012 I CAR-MAGAZINE.It

mercedes sl63 amg I NovItà 53

giugno 2012 I CAR-MAGAZINE.It

53

Page 14: CAR #40

CAR-MAGAZINE.It I giugno 2012

64 tEst dI GRuppo I Subaru brZ VS le riVali Subaru brZ VS le riVali I tEst dI GRuppo 65

Mentre le auto sportive sgomitano alla ricerca di più potenza e più grip, la Subaru BRZ è sicura di riuscire a battere le sue rivali con minori quantità di entrambe. Preparatevi ad un’illuminazione...

La strada verso L’iLLuminazione

TesTo: Ben Pulman I FoTo: John Wycherley

CAR-MAGAZINE.It I giugno 2012

64 tEst dI GRuppo I Subaru brZ VS le riVali

Page 15: CAR #40

64 tEst dI GRuppo I Subaru brZ VS le riVali

giugno 2012 I CAR-MAGAZINE.It

Subaru brZ VS le riVali I tEst dI GRuppo 65

La strada verso L’iLLuminazione

giugno 2012 I CAR-MAGAZINE.It

6564 tEst dI GRuppo I Subaru brZ VS le riVali

Page 16: CAR #40

CAR-MAGAZINE.It I giugno 2012

mazda, fine epocadi

Un’La scomparsa della RX-8 porrà fi ne alla storia d’amore tra la Mazda e le sportive a motore rotativo? Per rispondere serve un bel raduno di RX!TESTO: Ben Barry I FOTO: Jamie Lipman

CAR-MAGAZINE.It I giugno 2012

76 I MItI dI CAR I QuAttRo gEnERAZioni Di MAZDA RX

Page 17: CAR #40

giugno 2012 I CAR-MAGAZINE.It

mazda, fine epoca V

ENt’ANNI fA le Mazda dominavano i campionati Le Mans e piloti come Johnny Herbert, Bertrand gachot e Volker Weidler salivano sul

gradino più alto del podio dopo aver combattuto strenuamente contro Porsche, Mercedes e Jaguar. E non poteva esistere miglior pubblicità per i motori rotativi: affidabili, potenti e perfettamente in grado di gestire il carburante.

Purtroppo per far fronte alle nuove e più severe norme in materia di emissioni, quest’anno verrà interrotta la produzione dell’unica Mazda che ancora monta un motore rotativo, la RX-8. Ma per celebrare questa triste scomparsa è stata progettata un’edizione speciale prodotta in esclusiva per il giappone, la Spirit R, e per ora non ci sono notizie riguardo una sostituta: il futuro delle Mazda con motore rotativo è abbastanza chiaro, se non del tutto senza speranza. Ma ne riparleremo più avanti.

in un certo senso si tratta di una situazione analoga a quella del Concorde: una tecnologia ideata negli anni Sessanta che sarebbe dovuta essere migliore di tutte quelle precedenti sta per scomparire per sempre. Se volete sapere come funziona un motore rotativoandate a pagina 85: niente pistoni, albero motore o alberi a camme; il combustibile entra da un’estremità, viene compresso, bruciato e poi spinto fuori all’altra estremità. un motore rotativo non ha nulla in comune con uno a pistoni e i suoi numerosi vantaggi includono leggerezza, compattezza e utilizzo di molte meno componenti. Questo tipo di motore non è certo stato inventato dalla Mazda, ma sicuramente la casa automobilistica giapponese è stata la più ardente sostenitrice di questa tecnologia: al tempo sono state prodotte ben 18 modelli con motore rotativo, a cominciare dalla futuristica Cosmo Sport 110S del 1967. Ma negli anni Settanta sono state prodotte anche diverse berline e persino un pick-up e un bus. Ma per la maggior parte delle

77

4

Page 18: CAR #40

CAR-MAGAZINE.It I giugno 2012

TesTo: Ben Barry I FoTo: Stuart Collins

In vacanza a chernobyl

86

86-93 chernobil.indd 86 09/05/12 15.12

Page 19: CAR #40

giugno 2012 I CAR-MAGAZINE.It

In vacanza a chernobylLa Land Rover ha costruito un milione di Discovery, ma in

pochi ci hanno fatto un viaggio duro come questo. Vi portiamo nel cuore del peggiore evento della storia in tempo di pace…

Discovery: ritorno all’inferno I AvvENtuRA 87

86-93 chernobil.indd 87 09/05/12 15.12

Page 20: CAR #40

CAR-MAGAZINE.It I giugno 2012

94 LE VOStRE AUtO

le vostre autoOgni mese i test driver di Car provano le auto dei lettori, evidenziandone le caratteristiche e mettendo in risalto i pregi e i difetti di ciascuna.

Page 21: CAR #40

giugno 2012 I CAR-MAGAZINE.It

le vostre autoLa gente reagisce al passaggio dell’Evoque come

in un film di Buster Keaton: le passano accanto con la testa girata fino a quando non vanno a sbattere contro

un lampione o cadono in un tombino. Amatissima negli ambienti più chic di tutto il mondo, questa vettura è una star, una vera e propria celebrity. Infatti abbiamo dovuto aspettare sette mesi prima di riceverla. Alla Land Rover hanno astutamente ponderato prezzo e posizionamento dell’Evoque. Quando l’azienda ha annunciato che l’entry level Pure sarebbe costata 37.050 Euro, in molti hanno storto il naso. Ma poi è stato subito chiaro che una simile icona di stile avrebbe sicuramente attirato i clienti più ossessionati dall’eleganza, che ovviamente non si sono fatti attendere. Una Evoque media offre parecchi optional, la nostra ne ha per più di 6.500 Euro oltre ad un prezzo di listino di 50.770 Euro. Ecco quanto costa la versione top di gamma ideata per il lancio: è tre porte e monta un diesel da 2.2 litri e 190 cv accoppiato ad allestimento Dynamic (la coupé costa circa 1.000 Euro in più della pari versione cinque porte). La versione Dynamic prevede di serie il settaggio Sport che utilizza un sistema di ammortizzatori adattivi in grado di irrigidire le sospensioni e sfruttare al massimo la mappatura più sportiva di motore e cambio. Tra gli altri pezzi forti, sensori per il parcheggio anteriori e posteriori (con una telecamera rivolta all’indietro), fari allo xeno automatici e sistema di navigazione tramite hard-disk. Come abbiamo personalizzato la nostra Evoque? A causa della concept car LRX che anticipava l’Evoque, il bianco è il colore di default ma noi abbiamo optato per un sobrio blu Mauritius corredato da un tetto nero con un enorme pannello in vetro. Il look degli esterni è completato dai grandi cerchi cromati da 20”. Ma passiamo ai gadget: sistema di telecamere; Park Assist che valuta le dimensioni dello spazio e poi parcheggia automaticamente la vettura; entrata senza chiave e uno specchietto retrovisore a oscuramento automatico. E per evitare di annoiarsi a bordo, abbiamo scambiato l’impianto stereo Meridian da 380 watt di serie nella versione Dynamic per un sistema da 825 watt con subwoofer e 16 altoparlanti. In più il touchscreen a doppia visione consente ai passeggeri di guardare un DVD sullo schermo centrale mentre per motivi di sicurezza il guidatore può visualizzare solo le mappe sul navigatore satellitare.

Che cosa vogliamo valutare nei prossimi mesi, a parte la capacità di attirare gli sguardi dell’Evoque? Puntiamo a scoprire se possiede le caratteristiche da fuoristrada tipiche del brand e vogliamo vedere se la Range Rover più ecologica della storia riuscirà ad avvicinarsi ai 17,5 km/l dichiarati. Che abbia inizio la nostra avventura a bordo di questa vera celebrity del mondo automobilistico.

range rover evoque di David Di Castro

scheda tecnicaRAngE RoVER EVoQUE 2.2 SD4 DynAMIC CoUPé prezzo 48.400 Euro La versione del test 54.976 Euro Km questo mese 1.132 Km totali 2.326 i nostri consumi6,6 km/l consumi ufficiali 17,5 km/l costi Nessuno gasolio 115,9 Euro

in modalità sand su questa piccola duna francamente un po’ erbosa, l’evoque è rimasta.... un tantino bloccata. iniziamo bene...

È senza dubbio la Range RoveR più venduta nella stoRia: 62.000 oRdini solamente nei pRimi otto mesi

pregi: L’auto più hot del momento entra a far parte della nostra flotta Difetti: Forse i dettagli in pelle rossa sono eccessivamente appariscenti

95