Top Banner
Introduzione RegioneLombardia 2006 Capitolo 4 TRAUMA
20

cap 04.a - Trauma introduzione [modalità compatibilità] · Capitolo 4 TRAUMA. La rilevanza del problema L’importanza del rapporto TEMPO/TRATTAMENTO ... FRATTURE PELVICHE FRATTURE

Feb 15, 2019

Download

Documents

HoàngTử
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: cap 04.a - Trauma introduzione [modalità compatibilità] · Capitolo 4 TRAUMA. La rilevanza del problema L’importanza del rapporto TEMPO/TRATTAMENTO ... FRATTURE PELVICHE FRATTURE

Introduzione

RegioneLombardia2006

Capitolo 4

TRAUMA

Page 2: cap 04.a - Trauma introduzione [modalità compatibilità] · Capitolo 4 TRAUMA. La rilevanza del problema L’importanza del rapporto TEMPO/TRATTAMENTO ... FRATTURE PELVICHE FRATTURE

La rilevanza del problema

L’importanza del rapporto TEMPO/TRATTAMENTO

Obiettivi

Page 3: cap 04.a - Trauma introduzione [modalità compatibilità] · Capitolo 4 TRAUMA. La rilevanza del problema L’importanza del rapporto TEMPO/TRATTAMENTO ... FRATTURE PELVICHE FRATTURE

0-5' 4 h 48 h

LESIONI A:- CERVELLO- MIDOLLO- CUORE- AORTA

EMORRAGIA CEREBRALEEMOTORACEPNEUMOTORACEFRATTURE PELVICHEFRATTURE OSSA LUNGHEROTTURE MILZAROTTURE FEGATO

Cause di morte nel trauma

COMPLICANZE TARDIVE

Page 4: cap 04.a - Trauma introduzione [modalità compatibilità] · Capitolo 4 TRAUMA. La rilevanza del problema L’importanza del rapporto TEMPO/TRATTAMENTO ... FRATTURE PELVICHE FRATTURE

0-5' 4 h 48 hN. M

OR

TI

0

100

200

300

400 MORTE IMMEDIATA

MORTE PRECOCE MORTE TARDIVA

S. Francisco General Hospital 1988-91

Mortalità da trauma

Page 5: cap 04.a - Trauma introduzione [modalità compatibilità] · Capitolo 4 TRAUMA. La rilevanza del problema L’importanza del rapporto TEMPO/TRATTAMENTO ... FRATTURE PELVICHE FRATTURE
Page 6: cap 04.a - Trauma introduzione [modalità compatibilità] · Capitolo 4 TRAUMA. La rilevanza del problema L’importanza del rapporto TEMPO/TRATTAMENTO ... FRATTURE PELVICHE FRATTURE

ANNO MORTI(entro il 7°giorno)

FERITI

1999 7.829 128.830

2000 7.583 149.500

Trauma: dati Italia

Ministero delle infrastutture e dei trasporti - Progetto DAT.I.S. (dati incidente stradale)

Page 7: cap 04.a - Trauma introduzione [modalità compatibilità] · Capitolo 4 TRAUMA. La rilevanza del problema L’importanza del rapporto TEMPO/TRATTAMENTO ... FRATTURE PELVICHE FRATTURE
Page 8: cap 04.a - Trauma introduzione [modalità compatibilità] · Capitolo 4 TRAUMA. La rilevanza del problema L’importanza del rapporto TEMPO/TRATTAMENTO ... FRATTURE PELVICHE FRATTURE

....L'ORGANIZZAZIONE DEL SOCCORSO RIDUCE

SIGNIFICATIVAMENTE LA MORTALITA'

PRE-OSPEDALIERA ,I TEMPI DI DEGENZA MEDIA, LE

SEQUELE INVALIDANTI ...

Giunta Regionale Lombardia N. 12257 del 30/7/1991 Delibera istitutiva 118

Page 9: cap 04.a - Trauma introduzione [modalità compatibilità] · Capitolo 4 TRAUMA. La rilevanza del problema L’importanza del rapporto TEMPO/TRATTAMENTO ... FRATTURE PELVICHE FRATTURE

Gravità del trauma

Page 10: cap 04.a - Trauma introduzione [modalità compatibilità] · Capitolo 4 TRAUMA. La rilevanza del problema L’importanza del rapporto TEMPO/TRATTAMENTO ... FRATTURE PELVICHE FRATTURE

Cause di morte precoce da trauma

OSTRUZIONE VIE AEREE5 – 40 %

IPOVOLEMIA (EMORRAGIA)

7 – 25 %

Page 11: cap 04.a - Trauma introduzione [modalità compatibilità] · Capitolo 4 TRAUMA. La rilevanza del problema L’importanza del rapporto TEMPO/TRATTAMENTO ... FRATTURE PELVICHE FRATTURE
Page 12: cap 04.a - Trauma introduzione [modalità compatibilità] · Capitolo 4 TRAUMA. La rilevanza del problema L’importanza del rapporto TEMPO/TRATTAMENTO ... FRATTURE PELVICHE FRATTURE

ALLARMEE DISPATCH

TRIAGE SUL

TERRENO

TRATTAMENTOOSPEDALIEROTRATTAMENTO

PRE-OSPEDALIERO

MSBMSA

INVIO OSPEDALE ADEGUATO

Page 13: cap 04.a - Trauma introduzione [modalità compatibilità] · Capitolo 4 TRAUMA. La rilevanza del problema L’importanza del rapporto TEMPO/TRATTAMENTO ... FRATTURE PELVICHE FRATTURE

L'INCIDENTE NON E' "ACCIDENTALE"

American College of Surgeon, Comitee of Trauma, ATL S

Page 14: cap 04.a - Trauma introduzione [modalità compatibilità] · Capitolo 4 TRAUMA. La rilevanza del problema L’importanza del rapporto TEMPO/TRATTAMENTO ... FRATTURE PELVICHE FRATTURE

Prevenzione della morte ed invalidità da trauma

Page 15: cap 04.a - Trauma introduzione [modalità compatibilità] · Capitolo 4 TRAUMA. La rilevanza del problema L’importanza del rapporto TEMPO/TRATTAMENTO ... FRATTURE PELVICHE FRATTURE

EFFICACE

RAPIDO

ESSENZIALE

GOLDEN HOUR

Page 16: cap 04.a - Trauma introduzione [modalità compatibilità] · Capitolo 4 TRAUMA. La rilevanza del problema L’importanza del rapporto TEMPO/TRATTAMENTO ... FRATTURE PELVICHE FRATTURE

ENTRO 10 MINUTI DALL'ARRIVO SUL POSTO,I SOCCORRITORI DEVONO AVER VALUTATO ABCDE

PRIMARIO E TRATTATO PER QUANTO DI LORO

COMPETENZA

PHTLS Comitee of The National Association of EMTin Cooperation with ACS, 1994

Trattamento sul posto

Page 17: cap 04.a - Trauma introduzione [modalità compatibilità] · Capitolo 4 TRAUMA. La rilevanza del problema L’importanza del rapporto TEMPO/TRATTAMENTO ... FRATTURE PELVICHE FRATTURE

LO SCOPO DEL TRATTAMENTO DEL

TRAUMATIZZATO E' FAR ARRIVARE EFFICACEMENTE

ATUTTI GLI ORGANI E TESSUTI IL SANGUE

OSSIGENATO

Page 18: cap 04.a - Trauma introduzione [modalità compatibilità] · Capitolo 4 TRAUMA. La rilevanza del problema L’importanza del rapporto TEMPO/TRATTAMENTO ... FRATTURE PELVICHE FRATTURE

Trattamento sul posto

PER IL SOCCORRITORE SI PUO’ PARLARE DI

“10 MINUTI VITALI”SALVO SITUAZIONI PARTICOLARI

Page 19: cap 04.a - Trauma introduzione [modalità compatibilità] · Capitolo 4 TRAUMA. La rilevanza del problema L’importanza del rapporto TEMPO/TRATTAMENTO ... FRATTURE PELVICHE FRATTURE
Page 20: cap 04.a - Trauma introduzione [modalità compatibilità] · Capitolo 4 TRAUMA. La rilevanza del problema L’importanza del rapporto TEMPO/TRATTAMENTO ... FRATTURE PELVICHE FRATTURE

Conclusioni