Top Banner
9:00: REGISTRAZIONE 9,15 - 9,45: SALUTI ISTITUZIONALI Emilio Faroldi, Prorettore del Politecnico di Milano Rappresentante Delegato, Presidenza Consiglio Regione Lombardia Antonio Infosini, Provincia Monza Brianza 9,45 - 10,30: LOSSERVATORIO E-SCAPES Flavio Boscacci, Dipartimento di Architettura e Studi Urbani Andrea Rolando, Dipartimento di Architettura e Studi Urbani E-Scapes: le atttività dellOsservatorio 10,30 - 11,30: CAMMINI E TERRITORIO Ambra Garancini, Rete dei Cammini La Rete dei Cammini nellanno del turismo sostenibile Carlotta Lucii, EXPLORA S.C.p.A. Cammini in Lombardia Pietro Segalini, UNPLI Lombardia Proloco, territorio e cammini Giovanni Favari, Ostello Ad Padum Ospitalità sulla via Francigena 11,30 - 12,30: RETI E INFRASTRUTTURE, tra velocità e lentezza Andrea Rolando, Dipartimento di Architettura e Studi Urbani Infrastrutture e territori per i percorsi lenti Albano Marcarini, Urbanista Larte di pensare nuove strade per la mobilità dolce 12:30: CONCLUSIONI E INTERVENTI DEL PUBBLICO Ottavia Ricci, Consigliera per il Turismo Sostenibile del Ministro Dario Franceschini Turismo sostenibile e sviluppo: modelli e buone pratiche 13:30: CHIUSURA DEI LAVORI Referenti scientifici: Flavio Boscacci Andrea Rolando Politecnico di Milano, DAStU Per informazioni: [email protected] www.e-scapes.polimi.it Lunedì 15 maggio 2017 Aula De Donato P.zza Leonardo da Vinci 32 Con il contributo di: CAMMINI, INFRASTRUTTURE E TURISMO SOSTENIBILE delle attività dell’Osservatorio del Politecnico di Milano per lo studio e la valorizzazione dei territori attraversati dai percorsi lenti Rapporto 2017
1

CAMMINI, INFRASTRUTTURE E TURISMO … dei...9:00: REGISTRAZIONE 9,15 - 9,45: SALUTI ISTITUZIONALI Emilio Faroldi, Prorettore del Politecnico di Milano Rappresentante Delegato, Presidenza

Feb 16, 2020

Download

Documents

dariahiddleston
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: CAMMINI, INFRASTRUTTURE E TURISMO … dei...9:00: REGISTRAZIONE 9,15 - 9,45: SALUTI ISTITUZIONALI Emilio Faroldi, Prorettore del Politecnico di Milano Rappresentante Delegato, Presidenza

9:00: REGISTRAZIONE

9,15 - 9,45: SALUTI ISTITUZIONALI

Emilio Faroldi, Prorettore del Politecnico di Milano

Rappresentante Delegato, Presidenza Consiglio Regione Lombardia

Antonio Infosini, Provincia Monza Brianza

9,45 - 10,30: L’OSSERVATORIO E-SCAPES

Flavio Boscacci, Dipartimento di Architettura e Studi Urbani

Andrea Rolando, Dipartimento di Architettura e Studi Urbani

E-Scapes: le atttività dell’Osservatorio

10,30 - 11,30: CAMMINI E TERRITORIO

Ambra Garancini, Rete dei Cammini

La Rete dei Cammini nell’anno del turismo sostenibile

Carlotta Lucii, EXPLORA S.C.p.A.

Cammini in Lombardia

Pietro Segalini, UNPLI Lombardia

Proloco, territorio e cammini

Giovanni Favari, Ostello Ad Padum

Ospitalità sulla via Francigena

11,30 - 12,30: RETI E INFRASTRUTTURE, tra velocità e lentezza Andrea Rolando, Dipartimento di Architettura e Studi Urbani

Infrastrutture e territori per i percorsi lenti

Albano Marcarini, Urbanista

L’arte di pensare nuove strade per la mobilità dolce

12:30: CONCLUSIONI E INTERVENTI DEL PUBBLICO

Ottavia Ricci, Consigliera per il Turismo Sostenibile

del Ministro Dario Franceschini

Turismo sostenibile e sviluppo: modelli e buone pratiche

13:30: CHIUSURA DEI LAVORI

Referenti scientifici:

Flavio Boscacci Andrea Rolando Politecnico di Milano, DAStU Per informazioni:

[email protected] www.e-scapes.polimi.it

Lunedì 15 maggio 2017

Aula De Donato P.zza Leonardo da Vinci 32

Con il contributo di:

CAMMINI, INFRASTRUTTURE E TURISMO SOSTENIBILE

delle attività dell’Osservatorio del Politecnico di Milano

per lo studio e la valorizzazione dei territori attraversati dai percorsi lenti

Rapporto

2017