Top Banner
Calore e temperatura
17

Calore e temperatura. Il calore È una particolare forma di energia detta energia termica capace di compiere un lavoro.

May 02, 2015

Download

Documents

Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Calore e temperatura. Il calore È una particolare forma di energia detta energia termica capace di compiere un lavoro.

Calore e temperatura

Page 2: Calore e temperatura. Il calore È una particolare forma di energia detta energia termica capace di compiere un lavoro.

Il calore

• È una particolare forma di energia detta energia termica capace di compiere un lavoro

Page 3: Calore e temperatura. Il calore È una particolare forma di energia detta energia termica capace di compiere un lavoro.

Riscaldare

• Una sostanza significa fornire energia termica alle molecole che aumentano la loro energia cinetica o agitazione termica

Page 4: Calore e temperatura. Il calore È una particolare forma di energia detta energia termica capace di compiere un lavoro.

Raffreddare

• Una sostanza significa sottrarre una certa quantità di energia termica facendo diminuire l’energia cinetica delle molecole o la loro agitazione termica

Page 5: Calore e temperatura. Il calore È una particolare forma di energia detta energia termica capace di compiere un lavoro.

Il calore si misura in calorie

• La caloria è la quantità di calore necessaria ad aumentare di 1 °C

da 14.5 °C a 15.5 °C la temperatura di 1 g di acqua distillata a livello del mare

Page 6: Calore e temperatura. Il calore È una particolare forma di energia detta energia termica capace di compiere un lavoro.

Chilocaloria

• La chilocaloria è la quantità di calore necessaria ad aumentare di 1 °C

da 14.5 °C a 15.5 °C la temperatura di 1 Kg di acqua distillata a livello del mare

• 1Kg=1000 cal

Page 7: Calore e temperatura. Il calore È una particolare forma di energia detta energia termica capace di compiere un lavoro.

La temperatura

• È il livello termico che ha o che raggiunge un corpo somministrando calore

Page 8: Calore e temperatura. Il calore È una particolare forma di energia detta energia termica capace di compiere un lavoro.

Calore e temperatura

• Se metto sul fuoco due pentolini uguali uno pieno e l’altro pieno solo a metà d’acqua osservo che se la fiamma è uguale, dopo lo stesso tempo, sarà più calda l’acqua del pentolino pieno solo a metà.

• Ne deduco che la temperatura e il calore sono due grandezze diverse

Page 9: Calore e temperatura. Il calore È una particolare forma di energia detta energia termica capace di compiere un lavoro.

Dilatazione termica

• Ogni sostanza per effetto del calore manifesta la dilatazione termica aumentando il proprio volume

Page 10: Calore e temperatura. Il calore È una particolare forma di energia detta energia termica capace di compiere un lavoro.

La temperatura si misura in gradi con un termometro

• Il termometro si basa sulla dilatazione termica (mercurio)

• La scala termometrica che noi usiamo è la scala centigrada o Celsius che si basa sul Grado Celsius che è la 100esima parte dell’intervallo tra 0 °C (ghiaccio fondente) e 100 °C (acqua che bolle)

Page 11: Calore e temperatura. Il calore È una particolare forma di energia detta energia termica capace di compiere un lavoro.

La Scala Fahrenheit

Nei paesi anglosassoni è molto usata la Scala Fahrenheit (°F): è divisa in 180 parti, al ghiaccio fondente viene dato il valore 32 °F, all'acqua bollente corrispondono 212 °F.

Page 12: Calore e temperatura. Il calore È una particolare forma di energia detta energia termica capace di compiere un lavoro.

Equilibrio termico

• Il calore si propaga da un corpo all’altro fino a raggiungere l’equilibrio termico

Page 13: Calore e temperatura. Il calore È una particolare forma di energia detta energia termica capace di compiere un lavoro.

Conduzione

• Nei solidi il calore si propaga per conduzione

• Le molecole più vicine alla fiamma acquistano energia termica, si muovono più velocemente e urtano le molecole vicine che aumentano l’agitazione termica e così via.

Page 14: Calore e temperatura. Il calore È una particolare forma di energia detta energia termica capace di compiere un lavoro.

Convenzione

• Nei liquidi e nei gas il calore si propaga per convenzione

• La propagazione del calore avviene attraverso movimenti dei liquidi e dei gas.

• La sostanza si riscalda e va verso l’alto qui si raffredda e va verso il basso creando dei movimenti detti moti convettivi

Page 15: Calore e temperatura. Il calore È una particolare forma di energia detta energia termica capace di compiere un lavoro.

Irraggiamento

• Il calore che si avverte avvicinando la mano ad un qualsiasi oggetto caldo si propaga per irraggiamento

• Nel vuoto il calore del sole si propaga attraverso le radiazioni luminose per irraggiamento

Page 16: Calore e temperatura. Il calore È una particolare forma di energia detta energia termica capace di compiere un lavoro.

Buoni conduttori e cattivi conduttori

• I corpi in cui il calore si propaga più facilmente vengono detti buoni conduttori

• Quelli in cui si propaga con difficoltà vengono detti cattivi conduttori e si usano come isolanti

Page 17: Calore e temperatura. Il calore È una particolare forma di energia detta energia termica capace di compiere un lavoro.

fine

Grazie dell’attenzione