Top Banner
CALENDARIO GITE E ATTIVITA’ SOCIALI 2017 Domenica RIFUGIO LE FONTS DE 8 gennaio CERVIÈRES (m. 2040) da Cervières - Briançonnais, Parc Naturel Régional du Queyras Ciaspole - Sci di fondo Franco Ruffinatti Domenica SICURI SULLA NEVE 15 gennaio Giornata organizzata dal Soccorso Alpino Da lunedì 23 a venerdì 27 gennaio SOGGIORNO IN VAL PUSTERIA Ciaspole, fondo, sci e turismo Mirella Portigliatti e Elio Maritano
32

CALENDARIO GITE E ATTIVITA’ SOCIALI 2017 · studenti del Liceo Pascal a cura di Vittorio Pane, in collaborazione con l’I.I.S. Blaise Pascal di Giaveno Mercoledì Luigi Peretti:

Feb 16, 2019

Download

Documents

lamnhu
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: CALENDARIO GITE E ATTIVITA’ SOCIALI 2017 · studenti del Liceo Pascal a cura di Vittorio Pane, in collaborazione con l’I.I.S. Blaise Pascal di Giaveno Mercoledì Luigi Peretti:

CALENDARIO GITE

E ATTIVITA’ SOCIALI 2017

Domenica RIFUGIO LE FONTS DE 8 gennaio CERVIÈRES (m. 2040) da Cervières - Briançonnais, Parc Naturel Régional du Queyras Ciaspole - Sci di fondo Franco Ruffinatti

Domenica SICURI SULLA NEVE15 gennaio Giornata organizzata dal Soccorso Alpino

Da lunedì 23 a venerdì 27 gennaio

SOGGIORNO IN VAL PUSTERIA Ciaspole, fondo, sci e turismo Mirella Portigliatti e Elio Maritano

Page 2: CALENDARIO GITE E ATTIVITA’ SOCIALI 2017 · studenti del Liceo Pascal a cura di Vittorio Pane, in collaborazione con l’I.I.S. Blaise Pascal di Giaveno Mercoledì Luigi Peretti:

Domenica RIFUGIO JERVIS 5 febbraio CONCA DEL PRA (m 1732) da Villanova - Val Pellice Ciaspole Daniela Guglielmone e Luigi Bernardi

Sabato BAGNA CAUDA18 febbraio in Sede

Domenica CIASPOLATA 26 febbraio INTERSEZIONALE VALSUSA-VALSANGONE in località da definire

Domenica GIRO IN COLLINA 26 febbraio Lunghezza: 25 Km Dislivello: 800 m Difficoltà: MC/BC Partenza da Torino Roberto Verrua

Page 3: CALENDARIO GITE E ATTIVITA’ SOCIALI 2017 · studenti del Liceo Pascal a cura di Vittorio Pane, in collaborazione con l’I.I.S. Blaise Pascal di Giaveno Mercoledì Luigi Peretti:

Sabato CORSO MTB4 marzo per Alpinismo Giovanile

Domenica SENTIERO DELLE MERIDIANE 5 marzo Bellino - Val Varaita (Cuneo) Ciaspole o escursionismo Livio Lussiana, Piera Martinetto e Giovanni Orso Giacone

Mercoledi ASSEMBLEA ANNUALE 15 marzo DEI SOCI presso la Sede

Sabato CORSO MTB18 marzo per Alpinismo Giovanile

Page 4: CALENDARIO GITE E ATTIVITA’ SOCIALI 2017 · studenti del Liceo Pascal a cura di Vittorio Pane, in collaborazione con l’I.I.S. Blaise Pascal di Giaveno Mercoledì Luigi Peretti:

Domenica MAGDALEINE - CHAMOIS19 marzo (m 1816) dalla Magdaleine - Valtournanche (Valle d’Aosta) Ciaspole, sci fondo Franco Ruffinatti

Domenica “SULLE TRACCE DELL’ORSO” 19 marzo Grotta dell’Orso - Ponte di Nava con il Gruppo Speleologico Rossana Pavanello e Franco Tonda Roc

Domenica MONTE CUNEO26 marzo Lunghezza: 30 km Dislivello: 500 m Difficoltà: MC/BC Partenza da Rivoli (Val Susa) In collaborazione con la sezione di Venaria (SPECIALE GIOVANI)

Page 5: CALENDARIO GITE E ATTIVITA’ SOCIALI 2017 · studenti del Liceo Pascal a cura di Vittorio Pane, in collaborazione con l’I.I.S. Blaise Pascal di Giaveno Mercoledì Luigi Peretti:

Domenica CAMMINATA TRA I CILIEGI 2 aprile IN FIORE (m 400 circa) Sulla Collina di Pecetto Torinese Escursionismo Felicina Vecco Garda e Rita Maritano

Domenica “SE I BAMBINI LI 2 aprile PORTA LA CICOGNA...” Cicloescursione al Centro Cicogne e Anatidi di Racconigi Franco Tonda Roc e Rossana Pavanello

Sabato CORSO MTB8 aprile per Alpinismo Giovanile

Page 6: CALENDARIO GITE E ATTIVITA’ SOCIALI 2017 · studenti del Liceo Pascal a cura di Vittorio Pane, in collaborazione con l’I.I.S. Blaise Pascal di Giaveno Mercoledì Luigi Peretti:

Domenica RIVE ROSSE 9 aprile Lunghezza: 32 km Dislivello: 900 m Difficoltà: MC/BC Partenza da Brusnengo In collaborazione con la sezione di Chieri (SPECIALE GIOVANI)

Domenica SUI CRINALI DELLA 23 aprile LIGURIA Escursionismo Rita Maritano e Bruno Gallardi

Domenica SELLERY SUPERIORE 30 aprile Lunghezza: 30 km Dislivello: 1000 m Difficoltà: MC/BC Partenza da Giaveno (Val Sangone) Franco Tonda Roc Pranzo presso il rifugio Fontana Mura

Page 7: CALENDARIO GITE E ATTIVITA’ SOCIALI 2017 · studenti del Liceo Pascal a cura di Vittorio Pane, in collaborazione con l’I.I.S. Blaise Pascal di Giaveno Mercoledì Luigi Peretti:

Domenica MONTE MORISSOLO 7 maggio LAGO MAGGIORE da Piancavallo Escursionismo Rita Maritano e Bruno Gallardi

Domenica CORSO MTB7 maggio per Alpinismo Giovanile

Sabato “UNA NOTTE CON I GUFI”13 maggio Escursione notturna sul sentiero dei gufi di Venaus Rossana Pavanello e Franco Tonda Roc

Domenica LA VIA FRANCIGENA TRA 14 maggio RISAIE, ARTE e STORIA da Lamporo a Castell’Apertole (Prov. Vercelli) Escursionismo - Bartolo Vanzetti

Page 8: CALENDARIO GITE E ATTIVITA’ SOCIALI 2017 · studenti del Liceo Pascal a cura di Vittorio Pane, in collaborazione con l’I.I.S. Blaise Pascal di Giaveno Mercoledì Luigi Peretti:

Domenica VAL SANGONE 14 maggio Lunghezza: 35 km Dislivello: 1100 m Difficoltà: MC/MC Partenza da Giaveno (Val Sangone) Franco Tonda Roc (SPECIALE GIOVANI)

Domenica 17° GIORNATA NAZIONALE 21 maggio DEI SENTIERI Manutenzione di un percorso da definire Michele Giovale

Domenica CORSO MTB21 maggio per Alpinismo Giovanile

Page 9: CALENDARIO GITE E ATTIVITA’ SOCIALI 2017 · studenti del Liceo Pascal a cura di Vittorio Pane, in collaborazione con l’I.I.S. Blaise Pascal di Giaveno Mercoledì Luigi Peretti:

Domenica ANELLO MONTE AQUILA 28 maggio (m 2119) da Alpe Colombino - Val Sangone Escursionismo Michele Giovale

Domenica COL LAZ ARA’ 28 maggio Lunghezza: 35 km Dislivello: 1110 m Difficoltà: MC+/MC+ Partenza da San Germano (Val Chisone) Andrea Bertarelli

Domenica “IMPARIAMO DAI RAGNI”28 maggio Prove di arrampicata in località da definire con il Gruppo di Arrampicata Enrico Griotto e Rossana Pavanello

Page 10: CALENDARIO GITE E ATTIVITA’ SOCIALI 2017 · studenti del Liceo Pascal a cura di Vittorio Pane, in collaborazione con l’I.I.S. Blaise Pascal di Giaveno Mercoledì Luigi Peretti:

Domenica SENTIERO DEI CANNONI 4 giugno (m 1765) Anello da Fenestrelle a Puy, Pequerel e discesa a Usseaux Escursionismo Bruno Gallardi e Rita Maritano

Domenica RADUNO INTERSEZIONALE 11 giugno VAL SUSA-VAL SANGONE Rifugio Levi Molinari Grange della Valle - Exilles

Domenica CORSO MTB11 giugno per Alpinismo Giovanile

Page 11: CALENDARIO GITE E ATTIVITA’ SOCIALI 2017 · studenti del Liceo Pascal a cura di Vittorio Pane, in collaborazione con l’I.I.S. Blaise Pascal di Giaveno Mercoledì Luigi Peretti:

Domenica ROCCA PATANUA e 18 giugno PUNTA LUNELLA da Prarotto - Val Susa Escursionismo Piera Martinetto e Giovanni Orso Giacone

Domenica LAGO DJOUAN 18 giugno Lunghezza: 25 km Dislivello: 1000 m Difficoltà: BC/BC Partenza da Dejoz (Valsavarenche) In collaborazione con la sezione di Chieri (SPECIALE GIOVANI)

Domenica CIRCUITO DEL GRAND 25 giugno CHALVET (m 2682) Monginevro Escursionismo Bartolo Vanzetti e Elio Maritano

Page 12: CALENDARIO GITE E ATTIVITA’ SOCIALI 2017 · studenti del Liceo Pascal a cura di Vittorio Pane, in collaborazione con l’I.I.S. Blaise Pascal di Giaveno Mercoledì Luigi Peretti:

Domenica MONTE BARON 25 giugno Lunghezza: 25 km Dislivello: 900 m Difficoltà: BC/BC Partenza da Brione di Val della Torre Marco Borgo

Domenica “IL FANTASTICO MONDO 25 giugno DELLE API” Escursione in località da definire Rossana Pavanello

Sabato 1 e domenica 2 luglio “NOTTE IN TENDA AL COL BIONE” Val Sangone Rossana Pavanello e Franco Tonda Roc

Page 13: CALENDARIO GITE E ATTIVITA’ SOCIALI 2017 · studenti del Liceo Pascal a cura di Vittorio Pane, in collaborazione con l’I.I.S. Blaise Pascal di Giaveno Mercoledì Luigi Peretti:

Domenica TÊTE DE VIRAYSSE 2 luglio (m 2772) Alpi Cozie Meridionali, Val de l’Ubayette da Saint Ours - Larche (Francia) Escursionismo Rita Maritano e Franco Ruffinatti

Domenica COL DU VALLON 9 luglio Lunghezza: 35 km Dislivello: 1400 m Difficoltà: BC/BC Partenza da Névache (Valle Stretta) Andrea Bertarelli

Da lunedì 10 a giovedì 13 luglio SOGGIORNO ESTIVO a COGNE Valle d’Aosta Escursionismo Mirella Portigliatti e Elio Maritano

Page 14: CALENDARIO GITE E ATTIVITA’ SOCIALI 2017 · studenti del Liceo Pascal a cura di Vittorio Pane, in collaborazione con l’I.I.S. Blaise Pascal di Giaveno Mercoledì Luigi Peretti:

ôDomenica TOUR DEL DRONE 23 luglio GIRO DEI TRE COLLI (m 2757) Col des Chevaux - Col du Bastillon Col Fenêtre dal Colle del Gran San Bernardo - Valle d’Aosta Escursionismo Angela Bruno e Bruno Gallardi

Domenica COLLE DELLA RHO 23 luglio Lunghezza: 45 km Dislivello: 2000 m Difficoltà: MC/BC Partenza da Bardonecchia (Val Susa) Marco Racca

Da lunedì 31 luglio a sabato 5 agosto

TREKKING IN SVIZZERA SORGENTI DEI QUATTRO FIUMI Rodano, Reno, Ticino, Reuss Escursionismo Angela Bruno e Natalia D’Ambrosio

Page 15: CALENDARIO GITE E ATTIVITA’ SOCIALI 2017 · studenti del Liceo Pascal a cura di Vittorio Pane, in collaborazione con l’I.I.S. Blaise Pascal di Giaveno Mercoledì Luigi Peretti:

Domenica ANELLO DEI LAGHI 6 agosto LAUSFER e COLLI (m 2460) dal Santuario di Sant’Anna di Vinadio - Valle Stura (Cuneo) Escursionismo Rita Maritano e Felicina Vecco Garda

Domenica ALTA LUCE (HOCHLICHT) 20 agosto (m 3184) da Staffal - Gressoney La Trinitè Valle d’Aosta Escursionismo Rita Maritano e Franco Ruffinatti

Domenica TESTA GRIGIA (m 3311) 27 agosto da Ayas - B.ta Champoluc Valle d’Aosta in collaborazione con il CAI di Alpignano Escursionismo Angela Bruno, Mario Motrassino e Claudio Girodo

Page 16: CALENDARIO GITE E ATTIVITA’ SOCIALI 2017 · studenti del Liceo Pascal a cura di Vittorio Pane, in collaborazione con l’I.I.S. Blaise Pascal di Giaveno Mercoledì Luigi Peretti:

Sabato 2 e domenica 3 settembre PUNTA ROSSA DELLA GRIVOLA (m 3630) da Valnontey - Cogne Valle d’Aosta Escursionismo Piera Martinetto

e Giovanni Orso Giacone

Domenica LAGO LEINIR 3 settembre Lunghezza: 50 km Dislivello: 1700 m Difficoltà: BC/BC Partenza da Ceresole Reale In collaborazione con la sezione di Chieri (SPECIALE GIOVANI)

Domenica REFUGE DES EVETTES - 10 settembre LAC NOUVEAU (m 2870) da l’Ecot - Bonneval Valle dell’Arc (Francia) Escursionismo

Angela Bruno e Piera Martinetto

Page 17: CALENDARIO GITE E ATTIVITA’ SOCIALI 2017 · studenti del Liceo Pascal a cura di Vittorio Pane, in collaborazione con l’I.I.S. Blaise Pascal di Giaveno Mercoledì Luigi Peretti:

Domenica “2 RUOTE O QUATTRO 10 settembre ZAMPE?” Cicloescursione al Rifugio degli Asinelli di Sala Biellese Franco Tonda Roc e Rossana Pavanello

Domenica MANUTENZIONE SENTIERI17 settembre Michele Giovale

Domenica CORSO MTB 17 settembre per Alpinismo Giovanile

Domenica LAGO DEI SETTE COLORI 24 settembre o GIGNOUX (m 2329) Anello da Claviere

Escursionismo

Felicina Vecco Garda e Marinella Colombatti

Page 18: CALENDARIO GITE E ATTIVITA’ SOCIALI 2017 · studenti del Liceo Pascal a cura di Vittorio Pane, in collaborazione con l’I.I.S. Blaise Pascal di Giaveno Mercoledì Luigi Peretti:

Domenica TOUR DEI LAGHI 24 settembre DI IVREA ALPE GRE Lunghezza: 60 km Dislivello: 1800 m Difficoltà: BC/BC Partenza da Ivrea Franco Tonda Roc

Domenica AUTUNNO TRA LE VIGNE 8 ottobre Escursionismo Mirella Portigliatti e Elio Maritano

Domenica MALAMOT 8 ottobre Lunghezza: 28 km Dislivello: 1000 m Difficoltà: BC/BC Partenza dalla diga del Moncenisio (Val Susa) In collaborazione con la sezione di Alpignano (SPECIALE GIOVANI)

Page 19: CALENDARIO GITE E ATTIVITA’ SOCIALI 2017 · studenti del Liceo Pascal a cura di Vittorio Pane, in collaborazione con l’I.I.S. Blaise Pascal di Giaveno Mercoledì Luigi Peretti:

Domenica CASTAGNATA 22 ottobre Val Sangone in località da definire

Domenica CASTAGNATA 22 ottobre Lunghezza: 30 km Dislivello: 1000 m Difficoltà: MC/MC Partenza da Giaveno (Val Sangone) Danilo Cocco

Domenica GITA AL MARE 5 novembre con L’INTERSEZIONALE VAL SUSA-VAL SANGONE In località da definire Escursionismo

Page 20: CALENDARIO GITE E ATTIVITA’ SOCIALI 2017 · studenti del Liceo Pascal a cura di Vittorio Pane, in collaborazione con l’I.I.S. Blaise Pascal di Giaveno Mercoledì Luigi Peretti:

Domenica MONTE SAN BERNARDO 19 novembre (m 1625) da Villar San Costanzo (Cuneo) Escursionismo Angela Bruno e Natalia D’Ambrosio

Domenica PRANZO SOCIALE 3 dicembre

Mercoledì VOTAZIONI RINNOVO 6 dicembre CONSIGLIO DIRETTIVO

Page 21: CALENDARIO GITE E ATTIVITA’ SOCIALI 2017 · studenti del Liceo Pascal a cura di Vittorio Pane, in collaborazione con l’I.I.S. Blaise Pascal di Giaveno Mercoledì Luigi Peretti:

Le gite si effettueranno in pullman o in auto a seconda delle possibilità di accesso alle località di partenza e al numero dei partecipanti.

NOTA: Per le escursioni con le racchette da neve o gli sci è assolutamente obbligatorio avere l’attrezzatura dell’ARTVA. (Se non adoperati per eventuali operazioni di soccorso, gli ARTVA in possesso della Sezione verranno messi a disposizione dei Soci).

Per le gite in MTB è obbligatorio l’uso del CASCO.

Il CAI GIAVENO, gli organizzatori e gli accompagnatori, adotteranno ogni precauzione per tutelare l’incolumità dei partecipanti, ma declinano ogni responsabilità per eventuali incidenti che potessero accadere prima, durante e dopo l’escursione.

Page 22: CALENDARIO GITE E ATTIVITA’ SOCIALI 2017 · studenti del Liceo Pascal a cura di Vittorio Pane, in collaborazione con l’I.I.S. Blaise Pascal di Giaveno Mercoledì Luigi Peretti:

REGOLAMENTO DELL’ESCURSIONISTA IN GITA

Il capogita è il responsabile del buon andamento dell’escursione.I partecipanti alla stessa devono scrupolosamente attenersi alle sue disposizioni. Egli infatti, oltre a valutare l’idoneità dei partecipanti, in caso di necessità ha la facoltà di modificare l’itinerario e gli orari e può adottare tutte le misure necessarie atte a garantire la sicurezza.

Ogni socio dovrà quindi:- prenotarsi entro i termini stabiliti e versare l’acconto richiesto;- giungere puntuale alla partenza;- seguire le indicazioni del capogita;- rimanere nel gruppo senza mai oltrepassare il capogita;- se si deve appartare, dovrà avvisare qualcuno e lasciare sempre un segnale sul sentiero (zaino, bastoncino, ...)- segnalare immediatamente ai responsabili ogni circo- stanza utile a facilitarne il compito.

I “non soci” potranno partecipare alle gite sociali dietro versamento di € 8,00 per l’assicurazione. Dovranno inoltre comunicare al momento dell’iscrizione il cognome, nome e data di nascita.In caso di incidenti, la società assicuratrice non risponde se non ci si attiene a detto regolamento.

Page 23: CALENDARIO GITE E ATTIVITA’ SOCIALI 2017 · studenti del Liceo Pascal a cura di Vittorio Pane, in collaborazione con l’I.I.S. Blaise Pascal di Giaveno Mercoledì Luigi Peretti:

AGGIORNAMENTO GITE

Page 24: CALENDARIO GITE E ATTIVITA’ SOCIALI 2017 · studenti del Liceo Pascal a cura di Vittorio Pane, in collaborazione con l’I.I.S. Blaise Pascal di Giaveno Mercoledì Luigi Peretti:

AGGIORNAMENTO GITE

Page 25: CALENDARIO GITE E ATTIVITA’ SOCIALI 2017 · studenti del Liceo Pascal a cura di Vittorio Pane, in collaborazione con l’I.I.S. Blaise Pascal di Giaveno Mercoledì Luigi Peretti:

CALENDARIO SERATE 2017che si terranno presso la sede alle ore 21,15

Mercoledì Ciargiur: un tuffo nella 11 gennaio vita contadina, nelle leggende e nella storia Gianni Oliva, Elio Ruffino e Alfio Ussseglio presentano il numero di “I chi amun” dedicato al Ciargiur

Mercoledì Campo di stelle: a cavallo 25 gennaio sui sentieri dei pellegrini dalla Valsusa all’Europa di Arianna Corradi e Paola Giacomini. Presenta Alessandro Barbero

Febbraio Cinema in verticale Nel corso del mese sono previste 2 serate in data e con argomenti da definire

Mercoledì Appennini e Corsica in MTB8 febbraio di Angelo Fornier

Page 26: CALENDARIO GITE E ATTIVITA’ SOCIALI 2017 · studenti del Liceo Pascal a cura di Vittorio Pane, in collaborazione con l’I.I.S. Blaise Pascal di Giaveno Mercoledì Luigi Peretti:

Mercoledì La lealtà della montagna 22 febbraio Romanzo di Luca Frisoni presentato dall’Autore

Venerdì Una pizza, un libro 3 marzo e la montagna Ciclo di incontri a cura del Gruppo Alpinismo Giovanile, in collaborazione con “L’Isola del Libro”

Presentazione dell’attività

Mercoledì Assemblea annuale 15 marzo dei Soci

Venerdì Una pizza, un libro 24 marzo e la montagna Ciclo di incontri a cura del Gruppo Alpinismo Giovanile, in collaborazione con “L’Isola del Libro”

Page 27: CALENDARIO GITE E ATTIVITA’ SOCIALI 2017 · studenti del Liceo Pascal a cura di Vittorio Pane, in collaborazione con l’I.I.S. Blaise Pascal di Giaveno Mercoledì Luigi Peretti:

Mercoledì Tour del Mont Thabor…29 marzo e altre suggestioni di Daniela Guglielmone e Luigi Bernardi

Mercoledì Gente e fatiche di 12 aprile montagna: cultura e mestieri scomparsi con Alessandra Maritano, Michele Bonavero, Beppe Novaira e Fabrizio Livio Pignatelli

Venerdì Avventure in giallo14 aprile a cura del Gruppo MTB

Mercoledì In montagna con il Cai26 aprile di Franco Ruffinatti

Mercoledì Natura, arte e storia lungo 10 maggio la Via Francigena del Sud: da Roma ai porti di imbarco per la Terra Santa di Bartolo Vanzetti

Page 28: CALENDARIO GITE E ATTIVITA’ SOCIALI 2017 · studenti del Liceo Pascal a cura di Vittorio Pane, in collaborazione con l’I.I.S. Blaise Pascal di Giaveno Mercoledì Luigi Peretti:

Venerdì Una pizza, un libro 19 maggio e la montagna Ciclo di incontri a cura del Gruppo Alpinismo Giovanile, in collaborazione con “L’Isola del Libro”

Mercoledì Racconti, ricordi e 24 maggio commenti da un Gruppo Facebook della Val Sangone Michele Rege presenta il suo libro. Introduce Guido Ostorero

Mercoledì Cinema di montagna: 7 giugno Montagne in fiamme Alpinismo e Grande Guerra nel film di Luis Trenker. Introduce Livio Lussiana

Venerdì Una pizza, un libro 16 giugno e la montagna Ciclo di incontri a cura del Gruppo Alpinismo Giovanile, in collaborazione con “L’Isola del Libro”

Page 29: CALENDARIO GITE E ATTIVITA’ SOCIALI 2017 · studenti del Liceo Pascal a cura di Vittorio Pane, in collaborazione con l’I.I.S. Blaise Pascal di Giaveno Mercoledì Luigi Peretti:

Mercoledì Ore alpine: dal Monviso 28 giugno al Rocciamelone di Livio Fassinotti

Venerdì Una pizza, un libro 1 settembre e la montagna Ciclo di incontri a cura del Gruppo Alpinismo Giovanile, in collaborazione con

“L’Isola del Libro”

Mercoledì La Via Micaelica6 settembre di Elio Pallard

Mercoledì Val Sangone: terra di 20 settembre bialere, mulini e fucine di Guido Ostorero

Mercoledì Rocciamelone 27 settembre di Piera Martinetto e Giovanni

Orso Giacone

Page 30: CALENDARIO GITE E ATTIVITA’ SOCIALI 2017 · studenti del Liceo Pascal a cura di Vittorio Pane, in collaborazione con l’I.I.S. Blaise Pascal di Giaveno Mercoledì Luigi Peretti:

Mercoledì L’Orittografia Pedemontana 11 ottobre di Carlo Allioni tradotta e interpretata dagli studenti del Liceo Pascal a cura di Vittorio Pane, in collaborazione con l’I.I.S. Blaise

Pascal di Giaveno

Mercoledì Luigi Peretti: ingegnere25 ottobre e uomo di scienza a cura di Livio Lussiana e Vittorio Pane

Mercoledì Alla scoperta di antiche8 novembre tracce della Val Sangone di Enrico Croce, Alessandra Pueroni e Vittorio Pane

Mercoledì Trekking mediterranei: 15 novembre “Mare e monti” di Elisa Caudera e Erminio Camerano

Page 31: CALENDARIO GITE E ATTIVITA’ SOCIALI 2017 · studenti del Liceo Pascal a cura di Vittorio Pane, in collaborazione con l’I.I.S. Blaise Pascal di Giaveno Mercoledì Luigi Peretti:

Mercoledì Significato ed importanza 29 novembre delle collezioni geologiche storiche di Vittorio Pane

Mercoledì Votazioni rinnovo 6 dicembre Consiglio Direttivo

Mercoledì Un anno di gite 13 dicembre di Giancarlo Ughetto Piampaschet

Mercoledì Serata degli Auguri20 dicembre in Sede

Page 32: CALENDARIO GITE E ATTIVITA’ SOCIALI 2017 · studenti del Liceo Pascal a cura di Vittorio Pane, in collaborazione con l’I.I.S. Blaise Pascal di Giaveno Mercoledì Luigi Peretti:

AGGIORNAMENTO SERATE