Top Banner
Progetto marchio e logo per Campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza sul lavoro “LAVORO SICURO” Federica Caglioti
14
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: brand identity

Progetto marchio e logo per Campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza sul lavoro

“LAVORO SICURO”

Federica Caglioti

Page 2: brand identity

Appartenenza, ideali di classe, forza del gruppo.

Page 3: brand identity

ROUgh

Page 4: brand identity

IL MARChIO

Il marchio prende forma dall’idea di “appartenenza”, si fonda quindi sulla necessità di unione e al tempo stesso di forza. I soggetti che ne fanno parte utilizzano indumenti da lavoro protettivi e sono posizionati in forma piramidale in modo tale da dare un senso di “crescendo” leggendo l’immagine dai personaggi esterni verso quello centrale.

Page 5: brand identity

COSTRUTTIVO E AREA DI RISPETTO

Il marchio è inserito all’interno di un rettangolo che, ripartito modularmente, genera una griglia (modulo quadrato X). La scansione modulare definisce l’esatta collocazione degli elementi che lo compongono. Il Logotipo si dispone sempre in basso al Marchio con il quale interagisce e crea un unico elemento indissolubile.Questo spazio é sempre da considerarsi minimo pertanto, quando é possibile, deve essere aumentato.

1 x

6 x

4 x

1 x

Page 6: brand identity

VALOR MINIMI DEL MARChIO

Il Marchio/Logo è leggibile anche a dimensioni minime. Si consiglia comunque di non utilizzare mai una base inferiore alle dimensioni indicate.

160 pixel4 cm

Page 7: brand identity

I COLORI DEL MARChIO

Pantone: NERO

RGB: NERO R 0 - G 0 - B 0

Web: NERO HTML 00-00-00

Quadricromia: NERO C 100 % - M 100 % - Y 100 % - K 100 %

Page 8: brand identity

VERSIONE MONOCROMATICA E NEgATIVA

La versione monocromatica è da considerarsi alternativa alla versione a colori solo nei casi in cui la stampa non possa essere a colori, nel caso dei quotidiani,o pure di standard qualitativo alto (es. stampa serigrafica su piccoli oggetti) o nella riproduzione con tecniche alternative (es. stampa a secco su carta, incisione su metallo, adesivo smerigliante su vetro, ricamo su tessuto.

Page 9: brand identity

APPLICAzIONE SU FONDI COLORATI ChIARI

Se lo sfondo non supera la forza del retino del 30% il marchio può essere riprodottto in positivo a colori.

A COLORI - VERSIONE IN POSITIVO SU FONDO CHIARO DISCONTINUO A COLORI - VERSIONE IN POSITIVO SU FONDO CHIARO CONTINUO

Page 10: brand identity

APPLICAzIONE SU FONDI COLORATI SCURI

Sui fondi scuri o fotografici il logotipo va riprodotto nella versione in negativo, tutto bianco.

MONOCROMATICO - VERSIONE IN NEGATIVO SU FONDO CONTINUOMONOCROMATICO - VERSIONE IN NEGATIVO SU FONDO DISCONTINUO

Page 11: brand identity

BRAND FONT PER LA COMUNICAzIONE

Il font utilizzato per il logo è Stencil, mentre quello assciato a tutta la comunicazione Above e Below the line è il ITCFranklinGothic, per il design facilmente riconducibile a quello del type del logotipo. È consigliabile usare questo font negli strumenti di comunicazioni anche nelle varianti disponibili.

ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ

ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZabcdefghijklmnopqrstuvwxyz

ABCDEFghIJKLMNOPQRSTUVWXYzabcdefghijklmnopqrstuvwxyz

ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZabcdefghijklmnopqrstuvwxyz

FONT DEL LOgO - Stencil

FONT PER LA COMUNICAzIONE - Klavika Light Caps

FONT PER LA COMUNICAzIONE - Klavika Med Caps

FONT PER LA COMUNICAzIONE - Klavika Bold Caps

Page 12: brand identity

PALETTE PER LA COMUNICAzIONE

La comunicazione declinata su colori brillanti e particolarmente accesi, accentua l’idea di street writing, facendo sì che il logo venga maggiormente fuori come stencil.

COLORI PER LA COMUNICAZIONE

Page 13: brand identity

APPLICAzIONI DEL MARChIO

Page 14: brand identity

APPLICAzIONI DEL MARChIO