Top Banner
Analisi web e social LE MARCHE SUL WEB ANALISI E REPORT DELLA PRESENZA DELLE MARCHE SUL WEB. MONITORAGGIO NOVEMBRE 2014/ GENNAIO 2015 - REGIONE MARCHE PF TURISMO E TUTELA DEI CONSUMATORI www.web-live.it
13

BIT2015 - Regione Marche - Turismo e social intelligence

Jul 15, 2015

Download

Marketing

extreme
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: BIT2015 - Regione Marche - Turismo e social intelligence

Analisi web e social LE MARCHE SUL WEB – ANALISI E REPORT DELLA PRESENZA DELLE MARCHE SUL WEB. MONITORAGGIO NOVEMBRE 2014/ GENNAIO 2015 - REGIONE MARCHE PF TURISMO E TUTELA DEI CONSUMATORI

www.web-live.it

Page 2: BIT2015 - Regione Marche - Turismo e social intelligence

Scenario

Il web e i Social Media generano una enorme quantità di dati relativi ai consumatori.

Nel complesso questa ricca fonte di dati rappresenta un’opportunità per sviluppare una nuova forma di conoscenza «sociale» utile alle aziende per supportare in modo più efficace le proprie strategie.

Il Turismo è uno dei settori che può trarre maggiore beneficio dall’uso di tali dati, quando opportunamente «gestiti».

Page 3: BIT2015 - Regione Marche - Turismo e social intelligence

Social media e Turismo - qualche dato…

I social media sono

utilizzati come fonte

d’ispirazione per il

prossimo soggiorno

I social media sono uno

strumento efficace per la

pianificazione della

propria vacanza

I social media

rappresentano il

metodo più veloce

per condividere le

proprie esperienze di

viaggio

Fonte:Digital-Trip.com - 2014

Page 4: BIT2015 - Regione Marche - Turismo e social intelligence

Progetto Regione Marche

Obiettivo del progetto è verificare sul campo le potenzialità e l’efficacia di un processo di monitoraggio e analisi dei contenuti web e delle conversazioni social finalizzato alla estrapolazione di Indicatori (KPI) quali/quantitativi sulle esperienze di viaggio nella regione Marche.

Il periodo di riferimento è stato Novembre 2014/Gennaio 2015. L’analisi si è concentrata su contenuti in lingua italiana, inglese e tedesca.

Page 5: BIT2015 - Regione Marche - Turismo e social intelligence

Il progetto ha elaborato circa 55.000 contenuti provenienti da fonti web (blog, news e forum) e fonti social (twitter, facebook, googleplus, instagram), raccolti, filtrati, organizzati e analizzati con il supporto di tecnologie, competenze e professionalità messe a disposizione da Extreme, azienda italiana specializzata nell’analisi dei «social big data» in ambito turistico.

Tutte le informazioni raccolte sono state archiviate in una piattaforma software che ne consente la fruizione e l’analisi in tempo reale, creando così una «knowledge base» sempre a disposizione degli addetti ai lavori della Regione.

Progetto Regione Marche

Page 6: BIT2015 - Regione Marche - Turismo e social intelligence

Per rendere l’analisi e l’interpretazione dei risultati più efficace i dati elaborati sono stati organizzati secondo i cluster tematici che caratterizzano l’offerta turistica della Regione.

Progetto Regione Marche

Page 7: BIT2015 - Regione Marche - Turismo e social intelligence

I risultati del progetto - sintesi Lingue e Fonti

Distribuzione per lingue

Distribuzione per lingue e uso delle fonti

Page 8: BIT2015 - Regione Marche - Turismo e social intelligence

I risultati del progetto - sintesi Cluster

Distribuzione Distribuzione per lingua

Page 9: BIT2015 - Regione Marche - Turismo e social intelligence

I risultati del progetto - sintesi Sentiment

Complessivo

Per lingua e temi

Page 10: BIT2015 - Regione Marche - Turismo e social intelligence

I risultati del progetto - sintesi

Top temi

Itinerari turistici: dettaglio

Engagement – temi più coinvolgenti

Page 11: BIT2015 - Regione Marche - Turismo e social intelligence

I risultati del progetto - sintesi Reputation index delle top location

Le migliori

Sentiment per location

Page 12: BIT2015 - Regione Marche - Turismo e social intelligence

I risultati del progetto - sintesi Valorizzazione economica della presenza online

Per area Per tipologia fonte

Per lingua

Page 13: BIT2015 - Regione Marche - Turismo e social intelligence

Grazie

dell’attenzione

www.web-live.it

Servizi e strumenti per il monitoraggio e l’analisi delle conversazioni web e social