Top Banner
BIOPARAMETRI MISURATI E LORO CONTROLLO T pH Ossigeno disciolto Anidride carbonica Flusso d’aria Pressione Agitazione Schiuma Concentrazione cellulare
30

BIOPARAMETRI MISURATI E LORO CONTROLLO T pH Ossigeno disciolto Anidride carbonica Flusso d’aria Pressione Agitazione Schiuma Concentrazione cellulare.

May 02, 2015

Download

Documents

Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: BIOPARAMETRI MISURATI E LORO CONTROLLO T pH Ossigeno disciolto Anidride carbonica Flusso d’aria Pressione Agitazione Schiuma Concentrazione cellulare.

BIOPARAMETRI MISURATI

E LORO CONTROLLO

•T

•pH

•Ossigeno disciolto

•Anidride carbonica

•Flusso d’aria

•Pressione

•Agitazione

•Schiuma

•Concentrazione cellulare

Page 2: BIOPARAMETRI MISURATI E LORO CONTROLLO T pH Ossigeno disciolto Anidride carbonica Flusso d’aria Pressione Agitazione Schiuma Concentrazione cellulare.

dal progetto al processo: criticita’

• rate limiting step(s)

• scale up

• vincoli impiantistici

• economie di scala

Page 3: BIOPARAMETRI MISURATI E LORO CONTROLLO T pH Ossigeno disciolto Anidride carbonica Flusso d’aria Pressione Agitazione Schiuma Concentrazione cellulare.

metodi di scale up

• costanza del rapporto: flusso d’aria/volume

• calcolo della velocita’ periferica che garantisce lo stesso trasferimento di ossigeno

• costanza della velocita’ periferica

• correlazione potenza applicata/volume

Page 4: BIOPARAMETRI MISURATI E LORO CONTROLLO T pH Ossigeno disciolto Anidride carbonica Flusso d’aria Pressione Agitazione Schiuma Concentrazione cellulare.

recovery (down stream processing)

costo variabile da prodotto a prodotto

Etanolo: 15%

Penicillina G (bulk): 20-30%

Enzimi: >70%

Page 5: BIOPARAMETRI MISURATI E LORO CONTROLLO T pH Ossigeno disciolto Anidride carbonica Flusso d’aria Pressione Agitazione Schiuma Concentrazione cellulare.

scelta del metodo di recovery

• prodotto: eso o endocellulare?

• concentrazione nel brodo di fermentazione?

• proprieta’ chimico-fisiche

• uso finale

• definizione di standard di purezza accettabili

• rischio biologico-chimico del brodo/prodotto

• impurezze nel brodo di fermentazione

• prezzo di mercato

Page 6: BIOPARAMETRI MISURATI E LORO CONTROLLO T pH Ossigeno disciolto Anidride carbonica Flusso d’aria Pressione Agitazione Schiuma Concentrazione cellulare.

primo obiettivo:

• rimozione delle particelle solide

• rimozione delle cellule

uso di centrifughe o filtri

Page 7: BIOPARAMETRI MISURATI E LORO CONTROLLO T pH Ossigeno disciolto Anidride carbonica Flusso d’aria Pressione Agitazione Schiuma Concentrazione cellulare.

secondo obiettivo: purificazione

• frazionamento del brodo

• estrazione di frazioni “ricche”

ultrafiltrazione, cromatografia,estrazione liquido/liquido,

estrazione bifasica

Page 8: BIOPARAMETRI MISURATI E LORO CONTROLLO T pH Ossigeno disciolto Anidride carbonica Flusso d’aria Pressione Agitazione Schiuma Concentrazione cellulare.

terzo obiettivo: precipitazione

• frazionamento delle fasi “ricche”

• uso di tecniche cromatografiche piu’ “avanzate”

• precipitazione frazionata

• cristallizzazione

Page 9: BIOPARAMETRI MISURATI E LORO CONTROLLO T pH Ossigeno disciolto Anidride carbonica Flusso d’aria Pressione Agitazione Schiuma Concentrazione cellulare.

“pre-trattamenti”

• selezione di microrganismi (metaboliti indesiderati, pigmenti)

• modifiche delle condizioni fermentative (riduzione dei metaboliti indesiderati)

• tempo di harvesting• controllo del pH dopo harvesting• controllo della T dopo harvesting• agenti flocculanti• uso di enzimi per l’attacco alle pareti

cellulari

Page 10: BIOPARAMETRI MISURATI E LORO CONTROLLO T pH Ossigeno disciolto Anidride carbonica Flusso d’aria Pressione Agitazione Schiuma Concentrazione cellulare.

fermentazione-recoverysviluppo “integrato”

variazioni nelle condizioni di fermentazione possono influire sulla “qualita’” del brodo

(produzione di pigmenti, uso di agenti anti-schiuma,…)

Page 11: BIOPARAMETRI MISURATI E LORO CONTROLLO T pH Ossigeno disciolto Anidride carbonica Flusso d’aria Pressione Agitazione Schiuma Concentrazione cellulare.

recovery:strade alternative

• costo del processo

• quantita’ richiesta o commerciabile

• resa potenziale

• qualita’ richiesta

• competenze tecniche disponibili

Page 12: BIOPARAMETRI MISURATI E LORO CONTROLLO T pH Ossigeno disciolto Anidride carbonica Flusso d’aria Pressione Agitazione Schiuma Concentrazione cellulare.

recovery:strade alternative

•conformita’ alle richieste regolatorie

•necessita’ di waste water treatment

•processing continuo oppure a batch

•automazione

•requisiti per sicurezza/salute

Page 13: BIOPARAMETRI MISURATI E LORO CONTROLLO T pH Ossigeno disciolto Anidride carbonica Flusso d’aria Pressione Agitazione Schiuma Concentrazione cellulare.

filtrazione

• proprieta’ del filtrato (viscosita’, densita’)

• natura delle particelle solide (forma/dimensioni)

• rapporto solido/liquido

• scelta della frazione da recuperare (solida, liquida, tutte e 2?)

Page 14: BIOPARAMETRI MISURATI E LORO CONTROLLO T pH Ossigeno disciolto Anidride carbonica Flusso d’aria Pressione Agitazione Schiuma Concentrazione cellulare.

filtrazione

• scala

• batch/ continua

• rapporto solido/liquido

• condizioni asettiche

• sovrapressione o vuoto?

Page 15: BIOPARAMETRI MISURATI E LORO CONTROLLO T pH Ossigeno disciolto Anidride carbonica Flusso d’aria Pressione Agitazione Schiuma Concentrazione cellulare.

pressione nella filtrazione

• per vincere la resistenza del filtro

• per vincere la resistenza del materiale accumulato sul filtro

Page 16: BIOPARAMETRI MISURATI E LORO CONTROLLO T pH Ossigeno disciolto Anidride carbonica Flusso d’aria Pressione Agitazione Schiuma Concentrazione cellulare.

uso di filter aids

• aumento della porosita’ del materiale da flitrare

• quantita’ da valutare sperimentalmente

• formazione di pre-coat

• mix con brodo di fermentazione

• non utile se prodotto endocellulare

Page 17: BIOPARAMETRI MISURATI E LORO CONTROLLO T pH Ossigeno disciolto Anidride carbonica Flusso d’aria Pressione Agitazione Schiuma Concentrazione cellulare.

filtrazioni industriali

• filtri pressa

• filtri rotativi (vuoto)

• filtrazione tangenziale

Page 18: BIOPARAMETRI MISURATI E LORO CONTROLLO T pH Ossigeno disciolto Anidride carbonica Flusso d’aria Pressione Agitazione Schiuma Concentrazione cellulare.
Page 19: BIOPARAMETRI MISURATI E LORO CONTROLLO T pH Ossigeno disciolto Anidride carbonica Flusso d’aria Pressione Agitazione Schiuma Concentrazione cellulare.
Page 20: BIOPARAMETRI MISURATI E LORO CONTROLLO T pH Ossigeno disciolto Anidride carbonica Flusso d’aria Pressione Agitazione Schiuma Concentrazione cellulare.
Page 21: BIOPARAMETRI MISURATI E LORO CONTROLLO T pH Ossigeno disciolto Anidride carbonica Flusso d’aria Pressione Agitazione Schiuma Concentrazione cellulare.

centrifugazione

• se filtrazione lenta e difficoltosa

• impossibilita’ di uso di filter aids

• separazione continua (alto standard di igiene)

Page 22: BIOPARAMETRI MISURATI E LORO CONTROLLO T pH Ossigeno disciolto Anidride carbonica Flusso d’aria Pressione Agitazione Schiuma Concentrazione cellulare.
Page 23: BIOPARAMETRI MISURATI E LORO CONTROLLO T pH Ossigeno disciolto Anidride carbonica Flusso d’aria Pressione Agitazione Schiuma Concentrazione cellulare.

centrifugazione: ideale se…

• cellule con grande diametro

• elevata differenza di densita’ tra cellule e liquido

• liquidi a bassa viscosita’

ma…

Page 24: BIOPARAMETRI MISURATI E LORO CONTROLLO T pH Ossigeno disciolto Anidride carbonica Flusso d’aria Pressione Agitazione Schiuma Concentrazione cellulare.

aggregazione cellulare

stessa densita’ delle cellule singole ma aumento del diametro > velocita’ di sedimentazione

Page 25: BIOPARAMETRI MISURATI E LORO CONTROLLO T pH Ossigeno disciolto Anidride carbonica Flusso d’aria Pressione Agitazione Schiuma Concentrazione cellulare.

come aggregare

• superficie cellulare anionica

• shell di molecole d’acqua

• irregolarita’ della forma

Page 26: BIOPARAMETRI MISURATI E LORO CONTROLLO T pH Ossigeno disciolto Anidride carbonica Flusso d’aria Pressione Agitazione Schiuma Concentrazione cellulare.

come aggregare

• neutralizzazione delle cariche (pH)

• riduzione del’idrofilicita’

• uso di “ponti polimerici”

Sali di calcio, ferro, sali di ammonio quaternari, polielettroliti,…

Page 27: BIOPARAMETRI MISURATI E LORO CONTROLLO T pH Ossigeno disciolto Anidride carbonica Flusso d’aria Pressione Agitazione Schiuma Concentrazione cellulare.

metodi di distruzione cellulare

• fisico-meccanici: uso di pressure-drop, agitazione con abrasivi, ultrasuoni,congelamento-scongelamento

• chimici: detergenti, shock osmotico, trattamenti alcalini, trattamenti enzimatici

Page 28: BIOPARAMETRI MISURATI E LORO CONTROLLO T pH Ossigeno disciolto Anidride carbonica Flusso d’aria Pressione Agitazione Schiuma Concentrazione cellulare.

estrazione liquido/liquido

• coefficiente di ripartizione

• mono o pluristadio

• equi e controcorrente

• mono e bifasica

Page 29: BIOPARAMETRI MISURATI E LORO CONTROLLO T pH Ossigeno disciolto Anidride carbonica Flusso d’aria Pressione Agitazione Schiuma Concentrazione cellulare.

distillazione

• recupero del solvente (costo industriale/ambientale)

• processo in continuo

Page 30: BIOPARAMETRI MISURATI E LORO CONTROLLO T pH Ossigeno disciolto Anidride carbonica Flusso d’aria Pressione Agitazione Schiuma Concentrazione cellulare.