Top Banner
Bioenergetica e fisiologia dellesercizio 1. Introduzione alla Bioenergetica in vivo nelluomo, il Metabolismo Aerobico Prof. Carlo Capelli Università degli Studi di Verona
38

Bioenergetica e fisiologia dell esercizio 1. Introduzione ... · muscolare (membro di destra) è uguale al prodotto dei rendimenti di scissione e resintesi dell ... Deplezione delle

Feb 20, 2019

Download

Documents

NguyễnÁnh
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Bioenergetica e fisiologia dell esercizio 1. Introduzione ... · muscolare (membro di destra) è uguale al prodotto dei rendimenti di scissione e resintesi dell ... Deplezione delle

Bioenergetica e fisiologia dell’esercizio

1. Introduzione alla Bioenergetica in vivo nell’uomo,

il Metabolismo Aerobico

Prof. Carlo Capelli Università degli Studi di Verona

Page 2: Bioenergetica e fisiologia dell esercizio 1. Introduzione ... · muscolare (membro di destra) è uguale al prodotto dei rendimenti di scissione e resintesi dell ... Deplezione delle

Obiettivi •  Approccio allo studio della bioenergetica muscolare in vivo

nell’uomo

•  I processi ossidativi alla luce della bioenergetica muscolare

•  V’O2 allo stato stazionario (applicazioni, concetto di rendimento)

•  Il massimo consumo di ossigeno

•  Il deficit (o debito contratto di O2)

•  Regolazione del metabolismo ossidativo

Page 3: Bioenergetica e fisiologia dell esercizio 1. Introduzione ... · muscolare (membro di destra) è uguale al prodotto dei rendimenti di scissione e resintesi dell ... Deplezione delle

Schematizzazione della Bioenergetica Muscolare

E = A TP

→ = A TP

← = c VO2 + b La +P Cr

∆GATP = 52-44 kJ mol-1

εs = W /∆GATP = 0.40

Page 4: Bioenergetica e fisiologia dell esercizio 1. Introduzione ... · muscolare (membro di destra) è uguale al prodotto dei rendimenti di scissione e resintesi dell ... Deplezione delle

Potenza e capacità

Page 5: Bioenergetica e fisiologia dell esercizio 1. Introduzione ... · muscolare (membro di destra) è uguale al prodotto dei rendimenti di scissione e resintesi dell ... Deplezione delle

C = ~ P/O2 = 4.13 +2.07 QR!

E‘∝ ATP’ = ATP’ = c V’O2STPD!

Bioenergetica in vivo-i processi aerobici

Page 6: Bioenergetica e fisiologia dell esercizio 1. Introduzione ... · muscolare (membro di destra) è uguale al prodotto dei rendimenti di scissione e resintesi dell ... Deplezione delle

Transiente e stato stazionario

Page 7: Bioenergetica e fisiologia dell esercizio 1. Introduzione ... · muscolare (membro di destra) è uguale al prodotto dei rendimenti di scissione e resintesi dell ... Deplezione delle

V’O2 vs. Workload

Page 8: Bioenergetica e fisiologia dell esercizio 1. Introduzione ... · muscolare (membro di destra) è uguale al prodotto dei rendimenti di scissione e resintesi dell ... Deplezione delle

Quantità di Energia Metabolica Spesa per Unità di Distanza

per Procedere ad una Determinata Velocità

(kJ km-1; J m-1 kg-1; ml O2 m-1 kg-1) (20.9 J = 1 mlO2 se RQ = 0.96)

1  Determinazione del costo energetico della locomozione umana (C)

V’O2 allo stato stazionario: applicazioni-Il costo energetico della locomozione

Page 9: Bioenergetica e fisiologia dell esercizio 1. Introduzione ... · muscolare (membro di destra) è uguale al prodotto dei rendimenti di scissione e resintesi dell ... Deplezione delle

2.5

3.0

3.5

4.0

4.5

5.0

5.5

6.0

3.5 4.5 5.5 6.5

speed (m s -1)

C = V’O2ss vmedia

-1

Cr (J/m kg)

Page 10: Bioenergetica e fisiologia dell esercizio 1. Introduzione ... · muscolare (membro di destra) è uguale al prodotto dei rendimenti di scissione e resintesi dell ... Deplezione delle

Energia Interna e Rendimento della sintesi ossidativa di ATP

• Ossidazione di un’unità glicosidica (162 g di glicogene) sviluppa 2840 kJ e consente la sintesi di 37 moli di ATP

• ∆G ATP: circa 50 kJ/mole ---> accumulo di 1850 kJ di energia libera sotto forma di ATP

• Rendimento termodinamico della resintesi ossidativa di ATP

εR =

E immagazzinata nella sintesi di ATP∆G liberata dall'ossidazione del glicogene

0.65=

ΔG*ATP • nRATP

ΔG*Gl • mGl

= 50 • 372840 • 1

Page 11: Bioenergetica e fisiologia dell esercizio 1. Introduzione ... · muscolare (membro di destra) è uguale al prodotto dei rendimenti di scissione e resintesi dell ... Deplezione delle

Energia Interna e Rendimento totale

εS =

Lavoro meccanico∆G liberata dalla scissione ATP

= w

∆G*ATP • nSATP

•  Rendimento termodinamico della produzione di w dalla scissione di ATP

•  Allo stato stazionario nSATP = nRATP; l’energia immagazzinata nella resintesi e nella scissione di ATP sono uguali

εS =

wεR • E liberata dall'ossidazione del glicogene

=w

εR • ∆G*Gl • mGl

Page 12: Bioenergetica e fisiologia dell esercizio 1. Introduzione ... · muscolare (membro di destra) è uguale al prodotto dei rendimenti di scissione e resintesi dell ... Deplezione delle

Energia Interna e Rendimento totale

•  Rendimento totale

εR • εS =

w∆G*Gl • mGl

• Il rendimento termodinamico globale della contrazione muscolare (membro di destra) è uguale al prodotto dei rendimenti di scissione e resintesi dell’ATP (membro di sinistra)

Page 13: Bioenergetica e fisiologia dell esercizio 1. Introduzione ... · muscolare (membro di destra) è uguale al prodotto dei rendimenti di scissione e resintesi dell ... Deplezione delle

•  Rendimento Netto: w’ V’O2netto -1

•  Delta Rendimento : ∆w’ ∆V’O2 -1

•  Rendimento Lordo: w’ V’O2totale -1

V’O2 allo stato stazionario: applicazioni-Il calcolo del rendimento

•  Calcolo del Rendimento Muscolare (es.o della cicloergometria)

(1 ml O2 = 20.9 J)!

•  ηtermodinamico = w/∆G •  ηmeccanico = w/∆H dei substrati (per i processi ossidativi ∆H

è praticamente uguale a ∆G) in cui ∆H è misurato dal consumo di O2 convertito in energia metabolica prodotta

Page 14: Bioenergetica e fisiologia dell esercizio 1. Introduzione ... · muscolare (membro di destra) è uguale al prodotto dei rendimenti di scissione e resintesi dell ... Deplezione delle

Rendimento - RPM e w’

Page 15: Bioenergetica e fisiologia dell esercizio 1. Introduzione ... · muscolare (membro di destra) è uguale al prodotto dei rendimenti di scissione e resintesi dell ... Deplezione delle

31-12-2002 Roma 10/09 7

∆ Rendimento

∆V’O2

∆w’

1750 w

1400 w

1050 w

0.244 - 0.34

∆ Rendimento

Page 16: Bioenergetica e fisiologia dell esercizio 1. Introduzione ... · muscolare (membro di destra) è uguale al prodotto dei rendimenti di scissione e resintesi dell ... Deplezione delle

Massima potenza meccanica aerobica

4, 25 l min-1

~ 360 W

w’aer,max = w’ss,pre + (V’O2max - V’O2ss, pre) •∆η

Page 17: Bioenergetica e fisiologia dell esercizio 1. Introduzione ... · muscolare (membro di destra) è uguale al prodotto dei rendimenti di scissione e resintesi dell ... Deplezione delle

Deficit di ossigeno

Page 18: Bioenergetica e fisiologia dell esercizio 1. Introduzione ... · muscolare (membro di destra) è uguale al prodotto dei rendimenti di scissione e resintesi dell ... Deplezione delle

Basi biochimiche del deficit di ossigeno obbligatorio

Page 19: Bioenergetica e fisiologia dell esercizio 1. Introduzione ... · muscolare (membro di destra) è uguale al prodotto dei rendimenti di scissione e resintesi dell ... Deplezione delle

Fonti energetiche del deficit di O2

1 . Scissione dei fosfati energetici (PCr) - funzione lineare dell’intensità di esercizio - non dipende dalla durata

2. Lattato precoce (early lactate) 3. Deplezione delle riserve corporee di O2

• Quota “obbligatoria”

• Dipendenti dall’intensità di esercizio

Page 20: Bioenergetica e fisiologia dell esercizio 1. Introduzione ... · muscolare (membro di destra) è uguale al prodotto dei rendimenti di scissione e resintesi dell ... Deplezione delle

Rappresentazione grafica del deficit di O2

Page 21: Bioenergetica e fisiologia dell esercizio 1. Introduzione ... · muscolare (membro di destra) è uguale al prodotto dei rendimenti di scissione e resintesi dell ... Deplezione delle

•  Può essere espresso in valore assoluto o standardizzato per unità di massa corporea

•  Determinazione

Specificità dell’esercizio Durata: 7 - 10/12 minuti

Tipo di test: onda quadra, incrementale, step

Eaer,max = A TPaer,max

→ = A TP

←aer,max = c VO2max

Massima Potenza aerobica

Page 22: Bioenergetica e fisiologia dell esercizio 1. Introduzione ... · muscolare (membro di destra) è uguale al prodotto dei rendimenti di scissione e resintesi dell ... Deplezione delle

•  Criteri per il termine del test < 150 ml/kg min (Plateau) Esaurimento QR > 1.10 [La]b > 10. mM HR entro 10 bpm la massima teorica Punteggio Scala di Borg (RPE) 19 -20

•  Riproducibilità ed accuratezza

Errore percentuale totale: 5.6 % Errore metodologico: 10 % totale Errore biologico: 90 % totale Riproducibilità: 3 % (CV) Variabilità day-to-day: 4-6 %

Determinazione di V’O2max

Page 23: Bioenergetica e fisiologia dell esercizio 1. Introduzione ... · muscolare (membro di destra) è uguale al prodotto dei rendimenti di scissione e resintesi dell ... Deplezione delle

V’O2max nella popolazione

Page 24: Bioenergetica e fisiologia dell esercizio 1. Introduzione ... · muscolare (membro di destra) è uguale al prodotto dei rendimenti di scissione e resintesi dell ... Deplezione delle

La Massima Potenza Aerobica in Funzione dell’Età nei due sessi

VO2max ed età

Page 25: Bioenergetica e fisiologia dell esercizio 1. Introduzione ... · muscolare (membro di destra) è uguale al prodotto dei rendimenti di scissione e resintesi dell ... Deplezione delle

•  VO2max può essere anche determinato indirettamente - Approccio valido solo per studi epidemiologici

- si basano sulla conoscenza del dispendio energetico di

un esercizio standard (scalino, cicloergometro) -dipendono dalla massima frequenza cardiaca del

soggetto) che è di solito calcolata a priori - errore 20 - 30 %

Misura indiretta

Page 26: Bioenergetica e fisiologia dell esercizio 1. Introduzione ... · muscolare (membro di destra) è uguale al prodotto dei rendimenti di scissione e resintesi dell ... Deplezione delle

V’O2 e FC Principi ed assunzioni •  Si assume una relazione lineare

tra Q’ e V’O2 e tra FC e V’O2 •  Si calcola la massima frequenza

cardiaca teorica del soggetto a. 220 - età (aa) b. 208 - 0.7 • età (aa)

80

90

100

110

120

130

140

150

160

170

180

190

200

0,0 1,0 2,0 3,0 4,0 5,0

consumo di ossigeno (l/min)

freq

uen

za c

ard

iaca

(B

PM

) FC max

•  In realtà si utilizza la relazione WL-FC

•  Si assume che la relazione tra WL e FC sia lineare: rendimento dell’esercizio costante (25 % se esercizio concentrico, es. in bicicletta)

Page 27: Bioenergetica e fisiologia dell esercizio 1. Introduzione ... · muscolare (membro di destra) è uguale al prodotto dei rendimenti di scissione e resintesi dell ... Deplezione delle

Esempio: test di Astrand •  Problema: per ogni atleta esiste una retta V’O2-FC individuale: impossibile proporre un test

valido per tutti i soggetti •  Se il V’O2 è espresso come percentuale di V’O2max, tutte le relazioni si compattano su

un’unica relazione •  Cioè, a FC uguali corrispondono percentuali di V’O2max uguali per tutti.

80

90

100

110

120

130

140

150

160

170

0,30 0,40 0,50 0,60 0,70 0,80

Frazione di V'O2max

Fre

qu

enza

car

dia

ca (

bp

m)

Page 28: Bioenergetica e fisiologia dell esercizio 1. Introduzione ... · muscolare (membro di destra) è uguale al prodotto dei rendimenti di scissione e resintesi dell ... Deplezione delle

Esempio: test di Astrand

•  Esercizio al cicloergometro a 150 W della durata di 6’ ad un’intensità in grado di indurre FC di 130 - 150 bpm

•  Ogni 50 W---> 600 ml O2 min-1 (0,012 l O2 min-1 W-1) •  BMR = 3,5 ml O2 kg-1 min-1 •  Poiché la relazione precedente tra FC e % V’O2max è stata costruita su soggetti di

25 anni, si deve correggere per tenere conto dell’età, ovvero della diminuzione della frequenza cardiaca massima che si ha con l’invecchiamento (FC= 8E-05x2 - 0,0153x + 1,3189)

Età (aa) MC (kg)

BMR (l/min) FC (bpm) %V’O2max

(%) VO2tot (l/

min) VO2max (l/min) Coretà

V’O2max,c (l/min)

40 75 0,263 150 60 2,06 3,47 0,83 2,89

Page 29: Bioenergetica e fisiologia dell esercizio 1. Introduzione ... · muscolare (membro di destra) è uguale al prodotto dei rendimenti di scissione e resintesi dell ... Deplezione delle

Correzione in funzione dell’età

y = 8E-05x2 - 0,0153x +

1,3189

R2 = 0,9978

0,4

0,5

0,6

0,7

0,8

0,9

1,0

1,1

1,2

0 10 20 30 40 50 60 70

Età (aa)

Fa

tto

re d

i co

rre

zio

ne

Page 30: Bioenergetica e fisiologia dell esercizio 1. Introduzione ... · muscolare (membro di destra) è uguale al prodotto dei rendimenti di scissione e resintesi dell ... Deplezione delle

Nomogrammi

Page 31: Bioenergetica e fisiologia dell esercizio 1. Introduzione ... · muscolare (membro di destra) è uguale al prodotto dei rendimenti di scissione e resintesi dell ... Deplezione delle

•  F ∝ L2 •  M ∝ L3

•  F = m Ä a •  a = F/m ---> L2 / L3 = L-1

•  a (L t-2) •  t2 ∝ L/a ∝ L / L -1 •  t2 ∝ L2

•  t ∝ L •  w ∝ L2 L -> ∝ L3 •  w’ = w/t ∝ L3 /L -> ∝ L2

•  L ∝ 3√M

V’O2max ∝ M2/3

V’O2max e Dimensioni Corporee

Page 32: Bioenergetica e fisiologia dell esercizio 1. Introduzione ... · muscolare (membro di destra) è uguale al prodotto dei rendimenti di scissione e resintesi dell ... Deplezione delle

A: Costill e Fox B: Åstrand e Rodhal C: Saltin: %V’O2max = 94 - 0.1t D: Davies e Thompson:

%VO2max = 91.24-3.79t-0.08 t2

E: Léger et al: LnY = 4.93 - 0.186 lnX (t < 4.6 min) LnY = 4.79 - 0.096 lnX (4.6 < t < 70.4 min) LnY = 5.08 - 0.1566 lnX (t > 173.7 min)

Y:%VO2max; X:t

Utilizzazione della % V’O2max in funzione della durata dell’esercizio

Page 33: Bioenergetica e fisiologia dell esercizio 1. Introduzione ... · muscolare (membro di destra) è uguale al prodotto dei rendimenti di scissione e resintesi dell ... Deplezione delle

Utilizzazione della % V’O2max in funzione della durata dell’esercizio

1.  L’attività della PDH aumenta dopo una dieta lipidica 2.  L’accumulo di acetil-CoA e NADH che derivano dall’ossidazione

lipidica conducono alla ridotta attivazione del complesso della PDH ed all’inibizione dell’ossidazione dei carboidrati

3.  Probabilmente è la disponibilità dei carboidrati che determina la composizione della miscela di substrati utilizzati. In caso di elevato flusso glicolitico, la Carnitin palmitoiltransferasi 1 (CPT1) è inibita dal malonil-CoA che deriva dall’acetil-CoA (acetil-CoA carbossilasi)

4.  Disponibilità di carnitina: in caso di alto flusso glicolitico, acetilcarnitina aumanta e carnitina libera diminuisce. Gli acidi grassi liberi sono trasportati meno facilmente attraverso la membrana mitocondriale interna

Page 34: Bioenergetica e fisiologia dell esercizio 1. Introduzione ... · muscolare (membro di destra) è uguale al prodotto dei rendimenti di scissione e resintesi dell ... Deplezione delle

La Regolazione del Metabolismo Ossidativo

Page 35: Bioenergetica e fisiologia dell esercizio 1. Introduzione ... · muscolare (membro di destra) è uguale al prodotto dei rendimenti di scissione e resintesi dell ... Deplezione delle

La Regolazione del Metabolismo Ossidativo

Page 36: Bioenergetica e fisiologia dell esercizio 1. Introduzione ... · muscolare (membro di destra) è uguale al prodotto dei rendimenti di scissione e resintesi dell ... Deplezione delle

La Regolazione del Metabolismo Ossidativo Cr + ATP PCr + ADP

Page 37: Bioenergetica e fisiologia dell esercizio 1. Introduzione ... · muscolare (membro di destra) è uguale al prodotto dei rendimenti di scissione e resintesi dell ... Deplezione delle

La Regolazione del Metabolismo Ossidativo e Allenamento

Page 38: Bioenergetica e fisiologia dell esercizio 1. Introduzione ... · muscolare (membro di destra) è uguale al prodotto dei rendimenti di scissione e resintesi dell ... Deplezione delle

Bibliografia

•  Fisiologia dell’Uomo, autori vari, Edi.Ermes, Milano •  Capitolo 22: Enegetica del lavoro muscolare

•  Dagli Abissi allo Spazio, Ambienti e Limiti Umani, Ferretti G e Capelli C, Edi.Ermes, Milano

•  Capitolo 1: Ambiente esercizio