Top Banner
Quando: 27/06/2015 e 28/06/2015 Dove: Via Soperga, 41- Milano Docenti: Barbara Camicia Giovanni Reale Il bilancio di competenze per il reinserimento professionale: laboratorio esperienziale Sito: www.asp-psicologia.it Telefono: 02 2611 0887 Corso di formazione Creare competenza in Psicologia
11

Bilancio competenze. pdf

Jul 20, 2015

Download

Education

asp-psicologia
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Bilancio competenze. pdf

Quando: 27/06/2015 e 28/06/2015

Dove:Via Soperga, 41- Milano

Docenti:Barbara Camicia

Giovanni Reale

Il bilancio di competenze per il reinserimento professionale: laboratorio esperienziale

Sito: www.asp-psicologia.itTelefono: 02 2611 0887

Corso di formazione

Creare competenza in Psicologia

Page 2: Bilancio competenze. pdf

DESTINATARI

PSICOLOGI

EDUCATORI

INSEGNANTI

ORIENTATORI

COUNSELOR

Page 3: Bilancio competenze. pdf

Elevata efficacia del bilancio di competenze

Importanza ed utilizzo sia a livello nazionale che europeo

Pratica che fornisce un aiuto concreto al disoccupato

PERCHé SEGUIRE QUESTO CORSO

Page 4: Bilancio competenze. pdf

OBIETTIVI DEL CORSO (1)

Definire il concetto di “competenza” come costrutto multidimensionale

Analizzare la domanda degli utenti destinatari del bilancio e stabilire con essi un “patto” sul servizio offerto

Identificare gli aspetti psicologici in gioco nel processo di riconoscimento delle proprie competenze ed il loro valore ai fini dell’attivazione della persona disoccupata

Descrivere e predisporre le fasi di un bilancio di competenze ed identificare le metodologie più indicate per l’indagine di “acquisizioni”, “valori” ed “interessi” professionali

Al termine i partecipanti saranno in grado di:

Page 5: Bilancio competenze. pdf

Applicare le metodologie di indagine di “acquisizioni”, “valori” ed “interessi” professionali;

Scrivere un documento di sintesi del bilancio di competenze e restituirlo alla persona;

Supportare l’utenza nella rielaborazione delle informazioni acquisite nelle fasi precedente e nel loro utilizzo per la definizione di obiettivi professionali coerenti;

Supportare l’utenza nella definizione di un piano d’azione per il raggiungimento dell’obiettivo stabilito.

OBIETTIVI DEL CORSO (2) Al termine i partecipanti saranno in grado di:

Page 6: Bilancio competenze. pdf

METODOLOGIA

TECNICHE INTERATTIVE DI GRUPPO

Analisi di casi

Esercizi pratici

Simulazioni di colloqui

Page 7: Bilancio competenze. pdf

DOCENTI

Giovanni G. Reale, psicologo del lavoro e delle organizzazioni, si occupa dal 1989 di orientamento scolastico e professionale. E’ stato docente del Master Universitario di II° livello “Processi di orientamento e consulenza di carriera” e cultore della materia per la cattedra di “Psicologia dell’orientamento scolastico e professionale” dell’Università Cattolica del S.C. di Milano. Dal 1999 è inoltre consulente in progetti di formazione manageriale e di sviluppo organizzativo. Tra il 1999 e il 2004 ha ricoperto il ruolo di membro del consiglio direttivo nazionale della SIPLO (Società italiana di psicologia del lavoro e delle organizzazioni). È autore di alcuni saggi e riviste universitarie.

Dott. Giovanni Reale

Psicologa delle Organizzazioni, la dott.ssa Camicia segue dal 2010 progetti di politica attiva per il lavoro finalizzati al reinserimento professionale, nonché svolge attività di counseling di orientamento e carriera per studenti e lavoratori. Inoltre, dal 2009 lavora nell’ambito della promozione del benessere organizzativo, con particolare riferimento alle tematiche di valutazione del rischio stress lavoro-correlato, bilanciamento casa-lavoro e formazione alla sicurezza. Dal 2012 riveste in ASP il ruolo di Responsabile dell’Area Orientamento Scolastico-Professionale.

Dott.ssa Barbara Camicia

Page 8: Bilancio competenze. pdf

COME ISCRIVERSI

Termine iscrizioni: 22/06/2015

Costo: 320,00 €Sono previste agevolazioni *

Modalità:Form on- line:http://www.asp-psicologia.it/

* Sono previste agevolazioni per iscrizioni anticipate e soci ASP. Per tutti i dettagli visita il nostro sito

Page 9: Bilancio competenze. pdf

L’ASP è da più di 20 anni un punto di riferimento nella psicologia applicata alla clinica, alle organizzazioni e al lavoro, alle comunità.

MISSION

Diffondere cultura psicologica

Favorire l’incontro tra l’offerta e la domanda di psicologia

Rispondere a problematiche di matrice psicologica

Favorire il miglior sviluppo possibile di percorsi formativi

Orientare gli psicologi in formazione

CHI è ASP

Page 10: Bilancio competenze. pdf

FORMAZIONE: LA NOSTRA POLITICA

Attività formativa ASP

FORMAZIONE ALLA PSICOLOGIA

DIVULGAZIONE DELLA PSICOLOGIA

rivolta a psicologi, relativa a strumenti e tecniche conoscitive e di intervento riservati alla professione di psicologo

rivolta anche a non psicologi, relativa a conoscenze psicologiche o all’uso di esse in interventi non di pertinenza esclusiva dello psicologo

Obiettivo: DIFFUSIONE CULTURA PSICOLOGICA

Page 11: Bilancio competenze. pdf

ASP – Associazione Italiana Psicologi

Sito: www.asp-psicologia.it

Telefono: 02 2611 0887

E-mail: [email protected]

Oppure visitate i nostri social network