Top Banner
BARI SERVICE HUB BIG DATA, STATISTICA PUBBLICA, INTERNET OF THINGS PER LE CITTÀ INTELLIGENTI SMARTNESS TERRITORI E STATISTICA PUBBLICA, ROMA 27 APRILE 2016 - AULA MAGNA ISTAT
15

Big data, statistica pubblica, Internet of things e città intelligenti. Bari Service Hub - Luigi Ranieri

Feb 11, 2017

Download

Data & Analytics

Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Big data, statistica pubblica, Internet of things e città intelligenti. Bari Service Hub - Luigi Ranieri

BARI SERVICE HUB BIG DATA, STATISTICA PUBBLICA, INTERNET OF THINGS

PER LE CITTÀ INTELLIGENTI

SMARTNESS TERRITORI E STATISTICA PUBBLICA, ROMA 27 APRILE 2016 - AULA MAGNA ISTAT

Page 2: Big data, statistica pubblica, Internet of things e città intelligenti. Bari Service Hub - Luigi Ranieri

BARI SMART CITY: I PRINCIPI GUIDA

TRASPARENZA

PARTECIPAZIONE

SEMPLIFICAZIONE

EFFICIENZA

TRASPARENZA, PARTECIPAZIONE, RIDUZIONE DEGLI SPRECHI E SEMPLIFICAZIONE PER DARE RISPOSTE RAPIDE A CITTADINI E IMPRESE.

OBIETTIVI MISURABILI E CONDIVISI

CITTADINANZA ATTIVA

DEMATERIALIZZAZIONE E AGENDA DIGITALE

INTEROPERABILITÀ E RESILIENZA

Page 3: Big data, statistica pubblica, Internet of things e città intelligenti. Bari Service Hub - Luigi Ranieri

BARI SERVICE HUB

BARI SERVICE HUB, IL GRANDE PROGETTO DEL PROGRAMMA DI MANDATO DEL SINDACO DECARO IN MATERIA DI INNOVAZIONE.

UNA PIATTAFORMA UNICA PER EROGARE SERVIZI AL CITTADINO, GOVERNARE I PROCESSI DELL’AMMINISTRAZIONE E PRENDERE DECISIONI CONDIVISE CON LA “SMART COMMUNITY”

UN PROGRAMMA CHE SI ARTICOLA SU TRE ASSI CHE SEGNANO UNA NUOVA IDEA DI PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Page 4: Big data, statistica pubblica, Internet of things e città intelligenti. Bari Service Hub - Luigi Ranieri

E-GOVERNMENTCITTÀ INTELLIGENTECITTADINANZA DIGITALE

Page 5: Big data, statistica pubblica, Internet of things e città intelligenti. Bari Service Hub - Luigi Ranieri

E-GOVERNMENTI RISULTATI DA NOVEMBRE 2015

1079 UTENZE REGISTRATE

EMESSI 1487 CERTIFICATI

EVASE 1367 RICHIESTE VISURE

IN MEDIA IL 18% DELLA DOCUMENTAZIONE EMESSA OGGI

È DIGITALE

SERVIZI ONLINE PER CITTADINI E IMPRESE

Page 6: Big data, statistica pubblica, Internet of things e città intelligenti. Bari Service Hub - Luigi Ranieri

>35%NEL GIRO DI DUE ANNI POTREMMO ARRIVARE AD OLTRE IL 35% DI PRATICHE RICHIESTE ED EMESSE ON-LINE, CON UN RISPARMIO NOTEVOLE PER I CITTADINI E L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE.

INTEGRAZIONE DI E-GOV NEL BARI SERVICE HUB CON IL 100% DEI SERVIZI DEL COMUNE INTEROPERABILI E ACCESSIBILI DA UN UNICO PROFILO: ANAGRAFE, SPORTELLI SUE E SUAP, TRIBUTI, WELFARE, CASA, LAVORO, MOBILITÀ, ENERGIA E AMBIENTE, PATRIMONIO, TERRITORIO, SCUOLA, CULTURA E TURISMO

OBIETTIVO:100% DEI SERVIZI

ACCESSIBILI ONLINE

Page 7: Big data, statistica pubblica, Internet of things e città intelligenti. Bari Service Hub - Luigi Ranieri

CITTÀ INTELLIGENTE

MUSICA: UN SISTEMA DI GOVERNO DELLA CITTÀ IN GRADO DI ACQUISIRE DATI DA OGGETTI, SENSORI E CITTADINI PER AGGREGARLI, ELABORARLI E TRASFORMALI IN INFORMAZIONI DI SUPPORTO ALLE DECISIONI ATTRAVERSO LA PIATTAFORMA URBAN CONTROL CENTER

BIG DATA, INTERNET OF THINGS E BUSINESS

INTELLIGENCE PER UNA COMUNITÀ CONNESSA

Page 8: Big data, statistica pubblica, Internet of things e città intelligenti. Bari Service Hub - Luigi Ranieri

BARI SARÀ UNA CITTÀ CONNESSA IN GRADO DI RACCOGLIERE DATI IN MANIERA CONTINUA DAL CONTESTO URBANO E TRASFORMARLI IN DECISIONI OPERATIVE PER MIGLIORARE LA VITA DEI CITTADINI E RENDERE L’AMMINISTRAZIONE PIÙ EFFICIENTE.

16 PROGETTI IN CORSO PER DOTARE LA CITTÀ DI INFRASTRUTTURE TECNOLOGICHE

Page 9: Big data, statistica pubblica, Internet of things e città intelligenti. Bari Service Hub - Luigi Ranieri

DECISION MAKING

VALUTAZIONEINDICATORI

CITTÀ

Dinamiche urbane

Valoretargetindicatori

Piani di azione

Fattori didisturbo

Lista Azioni Potenziali

DETERMINAZIONE STRATEGIE

ObiettiviValore correnteindicatori

MUSICA

Page 10: Big data, statistica pubblica, Internet of things e città intelligenti. Bari Service Hub - Luigi Ranieri

BARI URBAN SERVICE HUB: DOMINI DI RIFERIMENTO

■ ENERGIA■ AMBIENTE E TERRITORIO■ SERVIZI AMBIENTALI E

GESTIONE DEI RIFIUTI■ INFRASTRUTTURE E

MANUTENZIONE URBANA■ MOBILITÀ■ SICUREZZA

■ E_GOV: SERVIZI ALLE IMPRESE■ E_GOV: SERVIZI AI CITTADINI■ BENESSERE, WELFARE E LAVORO■ CULTURA, TURISMO E TEMPO

LIBERO■ SCUOLA E POLITICHE

GIOVANILI■ GOVERNANCE

Page 11: Big data, statistica pubblica, Internet of things e città intelligenti. Bari Service Hub - Luigi Ranieri

URBAN CONTROL CENTERGLI AMBITI DI MISURAZIONE DELLA SMARTNESS

AMBIENTE URBANO

SOCIETÀ DEL BENESSERE

SPIRITO INNOVATIVO

CONNESSIONI URBANE

Città Sostenibile e resiliente

Città Inclusiva

Città Dinamicae creativa

Città Agile

CRUSCOTTO DELLA SMARTNESS

Page 12: Big data, statistica pubblica, Internet of things e città intelligenti. Bari Service Hub - Luigi Ranieri

AMBIENTE SOCIETÀ GOVERNANCEEF

FICI

ENTA

MENT

O ED

IFIC

IRI

FIUT

I

DOMI

NI D

I INTE

RVEN

TO

INDICATORI DI IMPATTO (CRUSCOTTO DELLA SMARTNESS)A

ZIO

NI

ANALISI DELLO STATO ATTUALE

MISURAZIONE E PREVISIONE DELL’EFFICACIA DELLE AZIONI

AMBITI DI MISURAZIONE

ECONOMIA

Page 13: Big data, statistica pubblica, Internet of things e città intelligenti. Bari Service Hub - Luigi Ranieri

Integrazione dati

Piattaforma di controllo

VisualizzazioneAnalytics

ARCHITETTURA DELL’URBAN CONTROL CENTER

Cruscotto

Notifiche e alert

Geolocalizzazione

Visualizzazioni avanzate

Provider di dati

Ambiente ed Energia

Report e analisi

Predizione ed ottimizzazione

Modellizzazione simulazione

Modellizzazione simulazione

Gestione eventi

Model management

Procedure operative

Policy (Visione)

TerritorioBenessere e

salute Mobilitá Sicurezza Economia

Page 14: Big data, statistica pubblica, Internet of things e città intelligenti. Bari Service Hub - Luigi Ranieri

CITTADINANZA DIGITALE

UN’AMMINISTRAZIONE DIGITALE AL SERVIZIO DI UNA COMUNITÀ DIGITALE

I PRINCIPI

1. PARTECIPAZIONE ATTIVA DEI CITTADINI AI PROCESSI DECISIONALI

2. DIFFUSIONE E USO CONSAPEVOLE DELLE NUOVE TECNOLOGIE

3. OPEN DATA AGGIORNATI, CERTI E CONDIVISI A DISPOSIZIONE DEL COMUNE E DEI CITTADINI

4. SVILUPPO DI UNA COMUNITÀ APERTA PRONTA A CONDIVIDERE E MUTUARE COMPETENZE NEI VARI SETTORI

LE AZIONI

1. E-PARTICIPATION2. ALFABETIZZAZIONE INFORMATICA3. OPEN DATA 4. CITIZEN ENGAGEMENT

Page 15: Big data, statistica pubblica, Internet of things e città intelligenti. Bari Service Hub - Luigi Ranieri

BRAND GNU GAMIFICATION

DATI.COMUNE.BARI.ITPIATTAFORMA CIVICA